#Centro Antiviolenza me.dea.
Explore tagged Tumblr posts
pier-carlo-universe · 11 days ago
Text
"Com’eri vestita?": la mostra contro gli stereotipi della violenza di genere
Al Liceo Amaldi di Novi Ligure dal 4 febbraio all’11 marzo 2025
Al Liceo Amaldi di Novi Ligure dal 4 febbraio all’11 marzo 2025 La violenza di genere assume molteplici forme ed è spesso perpetrata da persone vicine alla vittima. Tra queste, lo stupro, un atto brutale che, contrariamente ai pregiudizi, raramente vede come aggressore uno sconosciuto. Proprio per contrastare gli stereotipi e la colpevolizzazione delle vittime, arriva al Liceo “Edoardo Amaldi”…
0 notes
Text
ALESSANDRIA. SARAH SCLAUZERO, FONDATRICE E PRESIDENTE DEL CENTRO ANTIVIOLENZA APS "ME.DEA", RICEVUTA IN MUNICIPIO.
Martedì 26 marzo, l’alessandrina Sarah Sclauzero, fondatrice e presidente del centro antiviolenza APS “Me.Dea”, di recente nominata Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana e per questo ricevuta in Quirinale lo scorso mercoledì 20 marzo dal Presidente Sergio Mattarella che l’ha definita “testimone di solidarietà”, è stata ricevuta in Municipio dal Sindaco Giorgio Abonante con la…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
delectablywaywardbeard-blog · 11 months ago
Text
Tra gli 'eroi' di Mattarella, Sarah Sclauzero: "Questo premio è per le donne vittime di violenza"
La presidente del Centro Antiviolenza Me.dea, nella provincia di Alessandria, sarà Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italianasource
View On WordPress
0 notes
Text
Il 22 e 23 aprile torna FloreAle
Nei  Giardini Pubblici di Alessandria, in corso Crimea, il 22 e 23 Aprile sboccia la 413° Fiera di San Giorgio, ottava edizione di FloreAle,  la mostra mercato dei fiori. La manifestazione è promossa dall’Amministrazione Comunale, in collaborazione con la CCIAA. L’organizzazione è curata dal Consorzio Pro.Com. L’inaugurazione ufficiale si svolgerà sabato 22 Aprile, alle ore 17, nella zona della piazzetta interna ai giardini pubblici (fontanella), ma l’esposizione sarà già aperta a partire dalle ore 10 di sabato mattina. In entrambe le giornate, la fiera sarà aperta dalle ore 10 alle 20. Saranno presenti circa 50 espositori tra produttori florovivaisti e venditori, commercianti di fiori, piante e frutti, di materiale vario riconducibile al settore florovivaistico, di arredo da giardino ed attrezzature ed articoli tecnici. Le regioni di provenienza degli espositori sono: Piemonte, Lombardia, Liguria, Emilia Romagna, Toscana, Sicilia e dalla Costa Azzurra. La manifestazione sarà ad ingresso gratuito come tutti gli eventi collaterali, frutto della fantasia, del volontariato e della passione dei tanti soggetti coinvolti. Nel confortevole scenario dei Giardini Pubblici di Alessandria, i visitatori e gli appassionati potranno inoltrarsi in un percorso coinvolgente, fra piante mediterranee ed aromatiche, piante da giardino e per il terrazzo, lavanda. Non mancherà il multicolore arredo fornito dai fiori più comuni come dai più ricercati, utile spunto per chi ama ricreare nel proprio spazio domestico un angolo di natura rilassante e profumato. A completamento della parte florovivaistica saranno presenti anche espositori di arredi, complementi e oggetti da giardino, in grado di fornire, con i loro consigli, il modo migliore per ambientare le proprie piante. Come consuetudine un calendario di eventi collaterali completerà la manifestazione, con eventi legati al tema e proposti in diverse momenti delle giornate di esposizione. In particolare, l’edizione 2017 vedrà due nuove iniziative: il concerto “Alessandria in Festival” e Garden-Art in Street in via Gramsci “Alessandria in Festival”, curato da PG Show Association, in collaborazione con Piccola Accademia -Maxgestudios e presentato da Mauro Carrabs, si terrà domenica 23 aprile dalle ore 17 in piazza Marconi. Ospiti Peter Larsen Dance Studio ed Elisabetta Gagliardi. In piazza sarà presente un gazebo di Medea onlus. “Garden-Art in Street”: a cura della architetto paesaggista, Irina Mantello, il 22-23 aprile vestirà via Gramsci con allestimenti ed installazioni floreali. La galleria Art Gallery in collaborazione con Landscape and Environment, proporrà una esposizione di quadri a soggetto floreale e sculture di art design, il tutto allietato dalle proposte vegan e gluten free a cura di Bla Bla Bar. Nella giornata di sabato 22 dalle ore 18 e per tutta la giornata di domenica, il Caffè Marini presenterà una nuova iniziativa di street food con prodotti del territorio. “Anche quest’anno l’appuntamento della Città con la primavera passa da Floreale, 413° Fiera di San Giorgio. Un importante momento espositivo e di immagine, ormai diventato un punto di riferimento al di fuori dei nostri confini territoriali, per la qualità dei suoi espositori e l’afflusso di pubblico che riesce ad attrarre, un’iniziativa che raccoglie molti partner e rivitalizza i giardini pubblici, parte importante della nostra Città. Un appuntamento che avvicina le persone alle buone pratiche, alla natura ed al gusto estetico a cui gli alessandrini sono particolarmente affezionati” ha dichiarato Maria Rita Rossa , sindaco di Alessandria. “Floreale è un momento espositivo che fa della settorialità la sua arma vincente; Un’occasione di vivere il verde e la bellezza di fiori e piante in centro città. Un appuntamento ormai consolidato che piace non solo agli alessandrini, ma ai molti visitatori che lo frequentano. Anche quest’anno diventerà occasione per promuovere la città ed il suo tessuto commerciale, allargandosi al di fuori di confini della manifestazione con la spinta dei molti eventi collaterali che sono stati realizzati con il contributo delle idee e dell’attivismo dei commercianti del territorio. Il mio grazie è rivolto in particolar modo a loro perché, ancora una volta, hanno saputo mettersi in gioco a beneficio della nostra città e dei suoi cittadini” ha aggiunto Marica Barrera, Assessore alle Attività Economiche. “Con Floreale si rinnova la tradizione che, con al fiera di San Giorgio, apre il calendario di manifestazione ed animazione per la Città. Siamo grati a tutti coloro che, anche quest’anno ci sostengono nell’organizzazione dell’evento ed, in particolare ad Art Gallery, Bla Bla Bar e all’architetta paesaggista, Irina Mantello, che ha coordinato la sezione Garden Art in V. Gramsci, al Pgsalon della sig.ra Pagliuca e ad Antonella Dolci per il fiorito dono, per aver aderito con entusiasmo a vivacizzare le giornate di fiera. Confidiamo come sempre in una nutrita partecipazione da parte dei residenti, ma anche dei visitatori esterni.” ha concluso Manuela Ulandi , Presidente di Pro.Com. ALESSANDRIA IN FESTIVAL - Domenica 23 aprile si svolgerà, in piazza Marconi, la tappa finale di ‘Alessandria in Festival’, gara canora per giovani emergenti (dai 16 ai 35 anni) curata da Pgshow Association, in collaborazione con Piccola Accademia – Maxgestudios. La tappa sarà presentata da Mauro Carrabs. Davanti ad una giuria altamente qualificata, formata da musicisti ed addetti al settore, si esibiranno talenti del nostro territorio. Alessandria in Festival proporrà anche momenti di spettacolo con interessanti ospiti tra cui Elisabetta Gagliardi, vincitrice di un premio musicale a New-York ) e Alessia Debandi, Miss Cinema Italia. Lo spettacolo sarà completato con l’esibizione della Peter Larsen Dance Studio e la sfilata di moda “Avantguard” proposta da PG Salon Parrucchieri. Una giornata di musica, moda, giochi e spettacolo che farà compgania insieme alla ormai consolidata Floreale . MEDEA TORNA A FLOREALE - Torna il connubio tra l'Associazione di Promozione Sociale me.dea Onlus e la manifestazione FloreAle, dedicata al mondo dei fiori e delle piante. Lo scorso anno me.dea, in occasione dei giorni della fiera, aveva lanciato la "sua" pianta, adottandone una a simbolo della forza delle donne, in particolare di quelle che lottano per uscire dalla violenza di cui sono vittime, la Rosa di Gerico, bulbo apparentemente senza vita, ma a cui è sufficiente poca acqua per tornare verde e rigogliosa. Quest’anno l’Associazione la riproporrà nell’ultima giornata della manifestazione, domenica 23 aprile, allestendo un punto informativo in piazza Marconi, dove è in programma il concerto “Alessandria in Festival”, evento promosso dall’Amministrazione Comunale, in collaborazione con PGShow e Piccola Accademia. Le socie e volontarie dell’Associazione saranno presenti per tutto il pomeriggio e saranno a disposizione dei cittadini per rispondere a domande e fornire informazioni sui servizi offerti dal Centro Antiviolenza. L’iniziativa avrà, dunque, come scopo principale quello di sensibilizzare la cittadinanza sulla problematica della violenza di genere, ancora molto diffusa in Italia e nel territorio alessandrino. Dalla sua apertura nel 2009 ad oggi me.dea ha accolto e aiutato più di 1000 donne e dall’inizio del 2017 sono una sessantina i nuovi accessi al Centro di via Palermo 33. Tutti i servizi del Centro vengono offerti gratuitamente, dunque i fondi raccolti nel corso della giornata serviranno a sostenere le spese di funzionamento della struttura, oggi in gravi difficoltà economiche per la mancanza di finanziamenti pubblici strutturati e continuativi. “Ringraziamo l’amministrazione comunale e gli altri soggetti organizzatori per averci nuovamente coinvolte in questa occasione di festa della città – commenta la presidente dell’Aps me.dea Onlus Sarah Sclauzero - e ci auguriamo che la Rosa di Gerico, pianta dal forte valore simbolico per la sua capacità di resilienza, sia beneaugurante per tutte le donne che stiamo accompagnando fuori dalla violenza e anche per noi, operatrici e volontarie, che stiamo portando avanti una difficile battaglia per la sopravvivenza del Centro Antiviolenza”. VINILE ALESSANDRIA - Domenica 23 Aprile si svolgerà la nuova edizione di Vinile Alessandria - Mostra del disco dell'usato e da collezione. L’appuntamento ospita espositori provenienti da tutto il Nord Italia con un pubblico di appassionati e collezionisti sempre più numeroso. La manifestazione con cadenza mensile (fino ad Ottobre 2017) vuole creare un momento di aggregazione attorno alla figura del vinile oggetto di culto musicale che ha formato molte generazioni. Vinile Alessandria ha raggiunto una notorietà nazionale entrando nel calendario delle fiere del disco italiane diffondendo così il nome della città di Alessandria. Segnali2006 organizzatore dell’evento ringrazia il Comune di Alessandria che ha Patrocinato la manifestazione in particolare Vittoria Oneto Assessore alla Cultura e Marica Barrera Assessore al Commercio che hanno creduto nella proposta. Vinile Alessandria nella sua filosofia di lavoro mette al primo posto la collaborazione e le sinergie fra eventi e manifestazioni per la promozione della Città di Alessandria. Vinile Alessandria in occasione di Floreale 2017 vuole essere un valore aggiunto al successo della stessa e alla valorizzazione della proposta degli spazi alessandrini Programma Vinile Alessandria Domenica 23 Aprile : Ore 10.00 / Ore 19,00 Foyer del Teatro Comunale di Alessandria Mostra del disco dell'usato e da collezione Ore 17,00 Sala Ferrero Teatro Comunale di Alessandria Concerto con Franco Rangone “Un Crooner in Città” Formazione: Franco Rangone - voce; Fabrizio Trullu - pianoforte; Stefano Profeta - contrabbasso; Paolo Francisconi - batteria; Giorgio Penotti - sax; Franco Rangone - voce. http://dlvr.it/NtCwn7
0 notes
pier-carlo-universe · 7 days ago
Text
“Trame di cambiamento”: Teatro e sensibilizzazione contro la violenza ad Alessandria
Un progetto del Centro Antiviolenza me.dea e Quizzy Teatro per esplorare le dinamiche dell’amore e della dipendenza affettiva Alessandria, 3 febbraio 2025 – Il Centro Antiviolenza me.dea e la realtà teatrale Quizzy Teatro si uniscono per dare vita a “Trame di cambiamento”, un progetto che unisce cultura, teatro e sensibilizzazione sociale. L’obiettivo è stimolare una riflessione profonda sulle…
0 notes
pier-carlo-universe · 2 months ago
Text
Un Brindisi alla Vita: cultura, vino e solidarietà a Palazzo MonferratoIl 29 novembre 2024, Alessandria ospita un evento benefico a favore del Centro Antiviolenza me.dea
Un incontro tra enologia, arte e impegno sociale
Un incontro tra enologia, arte e impegno sociale Alessandria si prepara ad accogliere “Un Brindisi alla Vita”, un evento unico organizzato dall’Associazione Nazionale Le Donne del Vino – Delegazione Piemonte in collaborazione con lo Zonta Club Alessandria e la Consulta Pari Opportunità della Città di Alessandria. La giornata, in programma il 29 novembre 2024 a Palazzo Monferrato, sarà dedicata…
0 notes
pier-carlo-universe · 3 months ago
Text
25 Novembre: Responsabilità e Coraggio nella Lotta contro la Violenza sulle Donne
Centro Antiviolenza me.dea: Iniziative e Impegno per un Futuro Senza Violenza
Centro Antiviolenza me.dea: Iniziative e Impegno per un Futuro Senza Violenza Alla vigilia del 25 novembre, Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, il Centro Antiviolenza me.dea di Alessandria ribadisce con forza il suo impegno nella lotta contro la violenza di genere. Con oltre 15 anni di attività, me.dea è un riferimento per il territorio, offrendo supporto a…
0 notes
pier-carlo-universe · 3 months ago
Text
Alessandria. Quartiere Cristo: Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza contro le Donne
Un evento speciale per sostenere Me.dea e sensibilizzare sulla lotta contro la violenza di genere
Un evento speciale per sostenere Me.dea e sensibilizzare sulla lotta contro la violenza di genereDomenica 24 novembre 2024, il Centro Incontro Rione Cristo APS, situato in Via San Giovanni Evangelista n.8 ad Alessandria, ospiterà un’importante iniziativa nell’ambito della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne. Durante la serata danzante, alle ore 21:45, le…
0 notes
pier-carlo-universe · 3 months ago
Text
“Quando le donne stanno bene, tutto il mondo sta meglio” - Mobilitazione Nazionale contro la Violenza sulle Donne
me.dea aderisce alla mobilitazione nazionale con l’illuminazione della scarpetta rossa in viale Massobrio ad Alessandria
me.dea aderisce alla mobilitazione nazionale con l’illuminazione della scarpetta rossa in viale Massobrio ad Alessandria. L’Associazione di Promozione Sociale me.dea, Centro Antiviolenza di Alessandria, ha scelto di aderire alla mobilitazione nazionale indetta dalla Rete D.i.Re per alzare una voce decisa contro la violenza sulle donne. Il 9 novembre, in una giornata dedicata alla…
0 notes
pier-carlo-universe · 3 months ago
Text
"Oltre. Storie di Libertà": Il Podcast di me.dea che Dà Voce alle Donne contro la Violenza
Dal 7 novembre, una serie di storie vere e approfondimenti per sensibilizzare e prevenire la violenza di genere
Dal 7 novembre, una serie di storie vere e approfondimenti per sensibilizzare e prevenire la violenza di genere Il 7 novembre 2024, il Centro Antiviolenza me.dea lancia il suo nuovo podcast, “Oltre. Storie di Libertà”, un progetto nato con l’obiettivo di dare voce alle donne che hanno vissuto e superato il dramma della violenza di genere. Questo podcast, disponibile gratuitamente su YouTube,…
0 notes
pier-carlo-universe · 3 months ago
Text
“Un Brindisi alla Vita”: Ad Alessandria un Evento di Cultura e Solidarietà contro la Violenza sulle Donne. Palazzo Monferrato ospita l’incontro tra vino, musica e impegno sociale per sostenere il centro antiviolenza Me.dea
Il 29 novembre 2024, Palazzo Monferrato ad Alessandria diventa il cuore pulsante di una giornata dedicata alla cultura e alla solidarietà, con l’evento Un Brindisi alla Vita
Il 29 novembre 2024, Palazzo Monferrato ad Alessandria diventa il cuore pulsante di una giornata dedicata alla cultura e alla solidarietà, con l’evento Un Brindisi alla Vita. Organizzato dall’Associazione Nazionale Le Donne del Vino – Delegazione Piemonte, in collaborazione con Me.dea Centro Antiviolenza e Zonta Club Alessandria, l’evento unisce simbolicamente il mondo del vino alla lotta contro…
0 notes
pier-carlo-universe · 4 months ago
Text
“Non sei sola”: un’azione concreta a sostegno delle donne vittime di violenza. 50.000 biglietti d’autobus diffondono i numeri di emergenza per chiedere aiuto ad Alessandria
Ad Alessandria, il 10 ottobre 2024, è stato lanciato un importante progetto volto a sensibilizzare la popolazione sul tema della violenza contro le donne
Ad Alessandria, il 10 ottobre 2024, è stato lanciato un importante progetto volto a sensibilizzare la popolazione sul tema della violenza contro le donne. Grazie a una collaborazione tra l’Associazione ME.DEA, la Consulta Pari Opportunità del Comune di Alessandria e il Gruppo Amag, sono stati distribuiti 50.000 biglietti d’autobus con una frase significativa stampata sul retro: “Non sei sola. Se…
0 notes
Text
"Scatenati in moto": cena benefica a favore di Me.Dea
“Scatenati in moto”: cena benefica a favore di Me.Dea
Alessandria News Una serata che unisce la passione per i motori, l’enogastronomia di qualità, una location affascinante ed un’importantissima causa benefica: il sostegno al centro antiviolenza Me.Dea onlus. L’iniziativa si chiama “Scatènati in moto”, si svolgerà sabato 27 maggio a partire dalle 20.30 in piazza Giovanni XXIII (la piazza del Duomo)
AlessandriaNews.it http://ift.tt/2qlPXaB
View On WordPress
0 notes
Text
10361 grazie!
Alessandria News L’Associazione di Promozione Sociale me.dea Onlus esprime sincera gratitudine nei confronti del Collettivo Non Una di Meno Alessandria per la mobilitazione a sostegno del Centro Antiviolenza
AlessandriaNews.it http://ift.tt/2qZ0Y1z
View On WordPress
0 notes
Text
"Merenda sinoira" per Me.Dea in ricordo di Cristina Pesce
“Merenda sinoira” per Me.Dea in ricordo di Cristina Pesce
Alessandria News Lunedì 8 maggio la F.I.D.A.P.A. Federazione Italiana donne Arti Professioni Affari Sezione di Alessandria, in collaborazione con l’Associazione ME.DEA onlus e la Biblioteca Civica organizza una “merenda sinoira” nei locali della Biblioteca per raccogliere fondi per il Centro antiviolenza di Alessandria in ricordo di Cristina Pesce
AlessandriaNews.it http://ift.tt/2p2SRV6
View On WordPress
0 notes
Text
"Il centro antiviolenza non si chiude!" lo dicono in 10.361
“Il centro antiviolenza non si chiude!” lo dicono in 10.361
Alessandria News Questo è il numero delle firme raccolte da Non Una di Meno per il Centro Antiviolenza Me.dea: “Vogliamo che la salute e la sopravvivenza del centro antiviolenza diventino un tema centrale nel dibattito politico locale”. Lo scatolone è stato consegnato a Palazzo Rosso “perchè sia un promemoria per i prossimi amministratori”
AlessandriaNews.it http://ift.tt/2p36qUm
View On WordPress
0 notes