#Fisar
Explore tagged Tumblr posts
pier-carlo-universe · 2 months ago
Text
Un Brindisi alla Vita: cultura, vino e solidarietà a Palazzo MonferratoIl 29 novembre 2024, Alessandria ospita un evento benefico a favore del Centro Antiviolenza me.dea
Un incontro tra enologia, arte e impegno sociale
Un incontro tra enologia, arte e impegno sociale Alessandria si prepara ad accogliere “Un Brindisi alla Vita”, un evento unico organizzato dall’Associazione Nazionale Le Donne del Vino – Delegazione Piemonte in collaborazione con lo Zonta Club Alessandria e la Consulta Pari Opportunità della Città di Alessandria. La giornata, in programma il 29 novembre 2024 a Palazzo Monferrato, sarà dedicata…
0 notes
sn0wbat · 6 months ago
Text
Tumblr media Tumblr media
then of course, i got to draw at least some glowans for artfight this year too. it's tradition <3
makko belongs to gh0stgarbage (@gh0stgarbage),
and ivalt tai gling + vroad tai fisar both belong to Sunshineara5 (@sunshineara5) :D
25 notes · View notes
napkintr · 1 year ago
Text
watching the new helluva boss and oh my godddd I would be able to take fisaralli in a domestic setting more seriously if his voice didn't sound like tortured cats
5 notes · View notes
therealmaquaroonie · 10 months ago
Text
Fiar... fisar? Caish???
*car fish*
Tumblr media
10K notes · View notes
osteneroshark · 4 months ago
Text
I Grandi Vini: Alberto Rabachin è il Miglior Sommelier FISAR 2024: talento e semplicità conquistano la giuria
1 note · View note
steamedtangerine · 7 months ago
Text
Tumblr media
Jan Fisar - Steps I
0 notes
cloudwine9 · 1 year ago
Text
"Uguali ma Diversi" torna a Firenze con la terza edizione ricca di novità
Vino e sapori: “Uguali ma Diversi” torna a Firenze con la terza edizione ricca di novità Quattro appuntamenti di degustazione con cena dedicate a vini e vitigni diversi, ospite di ogni serata il Vinsanto “Collefresco”. Il 22 Maggio serata speciale dedicata al Timorasso, sconto di 10% per i soci FISAR. Firenze 29 Febbraio 2023 | Dopo il successo delle prime due edizioni, l’attesa è finita:…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
personal-reporter · 1 year ago
Text
Milano Wine Week 2023
Torna la Milano Wine Week nella settimana dal 7 al 15 ottobre, che quest’anno si caratterizza come format dall’approccio fortemente immersivo improntato al coinvolgimento dei consumatori tramite esperienze che calano il vino nella realtà cittadina e attività esclusive. Quartier generale della manifestazione, ancora una volta, sarà Palazzo Bovara  che aprirà le porte anche al pubblico, confermando lo storico edificio in centro mondiale di promozione vinicola con un ricco palinsesto di eventi, tra walk around tasting e masterclass nazionali e internazionali, che mettono in contatto operatori, buyer e giornalisti italiani ed esteri con gli operatori dei più importanti mercati vinicoli mondiali. Inoltre Phyd ospiterà l’enoteca di MWW tra banchi d’assaggio e postazioni presidiate dagli stessi produttori e, grazie all’ausilio delle Wine Emotion, i visitatori avranno la possibilità di degustare e acquistare una  selezione di referenze, in autonomia o seguiti da sommelier, con la possibilità di prenotare esperienze speciali, come i tavoli dei vignaioli e i momenti di coinvolgimento del pubblico a cura di Fisar  e Vinhood. Tra le location in tutto il territorio cittadino ci saranno il flagship store di Carrefour con il suo wine bar Terre d’Italia, con una programmazione di eventi legati al progetto Wine Icons,  Cantina Urbana, con le degustazioni nei tre punti vendita della città, la Festa dell’Uva di fine vendemmia, il 14 ottobre e la Marathon itinerante, CityLife Shopping District, che ospiterà il brindisi d’apertura nella serata di sabato 7 ottobre, Eataly Milano Smeraldo, che proporrà  eventi e il corso di degustazione Aperivino: Vini naturali e biodinamici e Hard Rock Cafè, che ospiterà l’evento Wine on Tour e proporrà una serata dedicata all’incontro tra vino e musica rock. Molto atteso è l’omaggio a Marisa Leo con una speciale masterclass a cura dell’associazione nazionale “Le Donne del Vino”, in programma per mercoledì 11 ottobre, alle ore 20.30, a Palazzo Bovara dove il ricavato della vendita dei biglietti andrà a sostegno dell’associazione Palma Vitae di Partanna  che Marisa sosteneva. Da non perdere sarà l’assegnazione dei MWW Awards, in programma lunedì 9 ottobre, con la terza edizione del Premio Carta Vini Italia e del Premio Wine Retail, che celebrano le migliori selezioni vinicole del mondo della ristorazione e del retail. La serata di apertura della manifestazione sarà dedicata ai brand-icona del vino italiano, con la prima edizione di Wine Icons, dedicato alle grandi firme del panorama vinicolo del Paese e l’obiettivo di presentare i più grandi brand del vino e i loro prodotti distintivi, caratterizzati da una presenza diffusa in tutti i canali di distribuzione e da un legame sempre più profondo con il consumatore. Martedì 10 a Palazzo Bovara, andrà in scena il Sardegna Day, con un fitto programma di masterclass dove le più importanti aziende dell’isola presenteranno i loro prodotti al pubblico di buyers, distributori, esperti e stampa di settore, oltre a una conferenza sull’elevato potenziale del territorio vinicolo sardo  e un grande Walk Around Tasting dedicato al pubblico, entrambi in collaborazione con Regione Sardegna. Altri appuntamenti unici sono il Walk Around Tasting Armonie senza tempo, in collaborazione con il Consorzio di Tutela Lugana DOC, che analizzerà il successo della denominazione e il legame con il turismo sul Lago di Garda, l’Enoteca Regionale Emilia Romagna che gestirà 4 corse del Wine Bus,  Luca D’Attoma con una masterclass dedicate a 10 aziende e il format Degustando che nel tunnel del Nhow Hotel di via Tortona, riunirà 10 top chef con le loro ricette in abbinamento ad altrettanti produttori di vino. Read the full article
0 notes
infosannio · 2 years ago
Text
Caserta: concluso il corso di sommelier di Confcommercio e Fisar
Oggi l’esame poi la consegna degli attestati ai partecipanti. Dodici lezioni in aula, degustazioni e visita guidata in un’azienda vitivinicola. Sindaco: ‘Formazione fondamentale per contribuire alla crescita del settore’ Si è appena concluso il corso di sommelier di primo livello promosso da Confcommercio Caserta in collaborazione con la Fisar (Federazione italiana sommelier albergatori e…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
daraprispumanti · 2 years ago
Text
0 notes
divinoilvinowineshop · 3 years ago
Photo
Tumblr media
#sanvalentino #love #auguri #festadegliinnamorati #festeggiabene https://www.divinoilvinowineshop.com #vino #vinorosso #vinobianco #bollicine #grappa #winetasting #tourwinetasting #birra #vinoitaliano #madeinitaly #sommelier #onav #ais #fisar #winelover #wein #vin #distilleria #birrificio #shoppingonline #ecommerce #divinoilvinowineshop https://www.instagram.com/p/CZ9AzXkrU53/?utm_medium=tumblr
4 notes · View notes
fisarpontedera · 6 years ago
Photo
Tumblr media
#fisarpontedera #fisar #convivio #tastevin #consegnaattestati Per prenotazioni sulla nostra pagina web (presso Tenuta Podernovo) https://www.instagram.com/p/BxMiqVenSDw/?igshid=1egvdgp56i2z
1 note · View note
rossorubinotv · 2 years ago
Text
Maitan: "il vino ti apre la mente"
Intervista a Gian Maria Maitan 32 anni di Jesolo Lido è il miglior Sommelier FISAR 2022: “Lasciatevi stupire e sorprendere è una delle cose più emozionanti che un vino possa regalare!”.
Raccontaci subito qualcosa di te: chi sei, da dove arrivi, di cosa ti occupi e come e quando nasce il tuo interesse per il vino? “Sono di Jesolo Lido, ho 32 anni e sono laureato in Commercio Estero. Gestisco alcune attività di famiglia legate al turismo ma non inerenti al vino, la cui passione è nata dalla curiosità di sapere cosa ci fosse oltre i confini geografici italiani. Diciamo che ho fatto…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
waterflour · 3 years ago
Photo
Tumblr media
In quasi 11 anni di blog ho frequentato (felicemente) diversi corsi i più importanti sono stati: - corso con attestato di idoneità fisiologia all'assaggio di analisi sensoriale: olio extravergine di oliva (2012); - corso di assaggiatore di formaggi presso Onaf (2013); - corso di avviamento alla professione di cuoco (A tavola con lo chef 2015); - mini corso di pasticceria presso Maria Grammatico (Erice 2016); - mini corso di degustazione sulla birra di Slow Food (Eataly 2019); 2021 da ottobre in poi: ieri già la seconda lezione del corso da sommelier presso Fisar!! 🎉🍷🍾🍾 #degustazionevini #degustazione #sommelier #vinobianco #vinorosso #vinorosato #temperature #berebene #sommelierfisar #fisarostiafiumicino #fisar #corso #whitewine #redwhine #wine #rosewine (presso Fly Decò Hotel) https://www.instagram.com/p/CVNgOG5sSku/?utm_medium=tumblr
0 notes
andreacesarocheff · 4 years ago
Photo
Tumblr media
Per conoscere la qualità di un vino non è necessario berne l'intera botte.😂 Ne basta un calice magari seduto sopra la botte.... E non una a caso.. Qui parliamo di Amarone❤️ #amarone #winelover #sommelier #fisar @fisarnazionale #lovewine🍷 #amaronedellavalpolicella #locheffcondueeffe #cheffinbombetta #cheff #chefgourmet #cheflife #vinoitaliano #vinorosso @scriani (presso Valpolicella) https://www.instagram.com/p/CLXTE4IBjKy/?igshid=xvzqtvdmr6nz
0 notes
osterialagramola · 4 years ago
Photo
Tumblr media
Una serata incredibile!!! UN MONDO DI PINOT NERO Venerdì 23 ottobre 2020 alle ore 20:00 I Grandi Vini della Borgogna, dell’Alto Adige , del Mugello del Chianti e della Toscana tutta Un momento unico per confrontare le delicate differenze dei territori insieme ai piatti dell’OSTERIA LA GRAMOLA. Con la partecipazione di RICCARDO MARGHERI che ci aiuterà a capire i molti vini della serata. #🍷🍷🍷🍷🍷🍷# #vino #pinotnero #borgogna #grandivini #osterialagramola #piacereatavola #sommelier #fisar #tavarnelle (presso Gramola - La Tua Osteria In Chianti) https://www.instagram.com/p/CF2dcAUHEdG/?igshid=ntlr91upeml8
0 notes