#Nazioni Unite
Explore tagged Tumblr posts
toscanoirriverente · 6 months ago
Text
Tumblr media
14 notes · View notes
pier-carlo-universe · 2 months ago
Text
Quante persone nascono ogni giorno nel mondo? Un'analisi della crescita globale
Uno sguardo approfondito sulle nascite quotidiane, le tendenze demografiche e il futuro della popolazione mondiale
Uno sguardo approfondito sulle nascite quotidiane, le tendenze demografiche e il futuro della popolazione mondiale Introduzione Ogni giorno, nel mondo, nascono circa 385.000 bambini, un numero impressionante che sottolinea la continua crescita della popolazione globale. Ma cosa significano realmente questi numeri? Quali sono le tendenze demografiche attuali e cosa possiamo aspettarci per il…
0 notes
unita2org · 7 months ago
Text
ONU PRO PALESTINA SOTTO ATTACCO: «NON C'E' SPAZIO SICURO PER OPERARE»
Israele-Palestina 13 Settembre 2024 Appello dell’Unrwa, l’agenzia Onu dopo l’uccisione di altri sei dipendenti in una scuola. Usa e Ue condannano. Tel Aviv e la scusa di Hamas. Organizzazione mondiale della Sanità: un quarto dei 100mila feriti palestinesi sarà disabile vita. Washington ritira una portaerei dal Golfo, segno di una riduzione delle tensioni con l’Iran mentre non riesce a frenare…
0 notes
affascinailtuocuore · 11 months ago
Text
D. Grossman-LA PACE È L’UNICA STRADA. Pensieri scritti col cuore. Tra dolore e speranza.
La voce di David Grossman è necessaria, più che mai in momenti come questi, momenti in cui è difficile capire fino in fondo  e in modo razionale cosa stia realmente accadendo agli israeliani. I dati  ci dicono che in quel maledetto 7 Ottobre 2023, il sabato nero come lo chiama lo scrittore, il popolo d’Israele ha ricevuto da parte di Hamas, un colpo di una ferocia e di una malvagità…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
archivio-disattivato · 1 year ago
Text
LA CODIFICAZIONE DELLA RESPONSABILITÀ DELLE ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI ALLA PROVA DEI FATTI. IL CASO DELLA DIFFUSIONE DEL COLERA A HAITI [PDF]
È ormai certo che la fonte dell’epidemia di colera diffusasi a Haiti nell’ottobre del 2010 sia riconducibile alla Missione di stabilizzazione delle Nazioni Unite (MINUSTAH), operante sull’isola dal 2004, e in particolare al contingente nepalese ivi impiegato. Secondo diverse ricostruzioni, l’impresa incaricata dalle Nazioni Unite di smaltire gli scarti igienico-sanitari delle truppe dislocate a Haiti ha riversato nel fiume principale dell’isola i rifiuti di oltre quattrocento peacekeepers nepalesi, i quali, poco prima di arrivare sull’isola, avevano contratto il virus del colera durante un periodo di addestramento a Kathmandu. L’infezione si è così propagata prima nelle comunità adiacenti alle acque contaminate, in prossimità della struttura dove erano collocati i servizi sanitari dei peacekeepers, per poi diffondersi rapidamente in tutto il Paese, causando oltre novemila morti e più di settecentomila casi di infezione. [...]
0 notes
ilgiornaledelriccio · 1 year ago
Text
Guterres (ONU) invoca l'articolo 99 per il cessate il fuoco, il mondo approva, il veto USA blocca ancora la risoluzione.
Robert Wood, ambasciatore USA presso il Consiglio di Sicurezza ONU, pone il veto sulla risoluzione. La posizione è simbolicamente emblematica. L’assedio sulla striscia di Gaza ha superato in questi giorni i 23.000 morti, di cui oltre 9.000 costituiti da bambini.L’8 Dicembre, il Segretario Generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres ha utilizzato lo strumento più “potente” a sua disposizione,…
Tumblr media
View On WordPress
1 note · View note
womenforwomenitaly · 2 years ago
Text
Giustizia Internazionale per donne vittime di stupri in Ucraina
Giustizia Internazionale per le donne vittime di stupri in Ucraina. Tavolo tecnico coordinato dal Ministero degli Esteri e Pari Opportunità sulla protezione delle donne, uomini e bambini vittime di violenza. Come assicurare alla giustizia internazionale i colpevoli dei crimini compiuti dall’inizio del conflitto.
1 note · View note
raffaellamilandri · 2 months ago
Text
Parlare di diritti dei Popoli Indigeni, oggi, è ancora un tabù. Perché?
“Essi sono il classico elefante in una stanza”. Intervista con la attivista Raffaella Milandri Raffaella Milandri nel Kalahari In questa epoca di globalizzazione galoppante, la diversità culturale, espressa nelle usanze, nel linguaggio, nella musica e altri aspetti tradizionali diventa più che mai un prezioso patrimonio dell’umanità. Ma quello dei Popoli Indigeni è un argomento ancora poco…
0 notes
toscanoirriverente · 1 year ago
Text
Tumblr media
2 notes · View notes
perfettamentechic · 2 months ago
Text
World Radio Day - Giornata Mondiale della Radio
World Radio Day - Giornata Mondiale della Radio #worldradioday #giornatamondialedellaradio #13febbraio #13febbraioworldradioday #perfettamentechic
La Giornata Mondiale della Radio, che si celebra il 13 febbraio, è un’importante ricorrenza che celebra il ruolo fondamentale della radio come mezzo di comunicazione. Ecco alcuni punti chiave sul significato e l’importanza di questa giornata: Storia e istituzione: Proclamata nel 2011 dai membri dell’UNESCO e adottata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 2012, la giornata è stata…
0 notes
pier-carlo-universe · 3 months ago
Text
Giorno della Memoria: la «Filastrocca della Shoah» di Mimmo Mòllica
La «Filastrocca della Memoria della Shoah» di Mimmo Mòllica celebra il 27 gennaio, «Giorno della Memoria», istituito per commemorare le vittime dell'Olocausto e ricordare la liberazione del campo di concentramento di Auschwitz: 27 gennaio 1945.
La «Filastrocca della Memoria della Shoah» di Mimmo Mòllica celebra il 27 gennaio, «Giorno della Memoria», istituito per commemorare le vittime dell’Olocausto e ricordare la liberazione del campo di concentramento di Auschwitz: 27 gennaio 1945. Quel giorno i superstiti del campo di concentramento furono liberati, portando alla luce l’orrore dei lager nazisti. Una filastrocca per «non…
1 note · View note
lospeakerscorner · 2 months ago
Text
Agiamo per la Pace
Tutti insieme accorriamo per partecipare al flashmob, agiamo per la Pace perché ritorni in questo mondo martoriato di Stanislao Scognamiglio PORTICI | CITTÀ METROPOLITANA DI NAPOLI – Nell’amena cornice del Piazzale Brunelleschi, con inizio alle ore 11 di domenica 9 febbraio, si svolgerà un Flash Mob per la PACE. Il futuro dell’umanità non deve certo fondare sulla guerra bensì su una stabile e…
0 notes
unita2org · 1 year ago
Text
IL MONDO CAMBIA RAPIDAMENTE, MA L'OCCIDENTE FA FINTA DI NIENTE
di Redazione https://www.youtube.com/watch?v=lnmsQyI2QKU Discorso e risposte alle domande del Ministro degli Affari Esteri della Federazione Russa, Sergej Lavrov, al forum internazionale “Letture Primakov”, Mosca, 27 novembre 2023. Gli eventi nel mondo di oggi si stanno sviluppando in modo dinamico. Dire questo è non dire nulla. Molte delle “costanti delle relazioni internazionali” vengono…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
nicolacostanzo · 1 year ago
Text
0 notes
archivio-disattivato · 1 year ago
Text
Sud Sudan, allarme WFP: la crisi climatica spinge la malnutrizione a livelli senza precedenti nelle aree alluvionate
JUBA – I bambini nelle zone colpite dalle inondazioni in Sud Sudan potrebbero dover affrontare livelli estremi di malnutrizione nella prima metà del 2024, mentre la crisi climatica colpisce duramente il paese, è l’allarme dell’agenzia ONU World Food Programme (WFP).
La contea di Rubkona, dove dal 2021 le acque delle alluvioni sommergono in permanenza intere comunità o le intrappolano su piccole isole, è particolarmente soggetta alle inondazioni e si prevede che dovrà affrontare livelli eccezionalmente elevati e gravi di malnutrizione entro aprile 2024.
I dati della Classificazione Integrata delle fasi dell’insicurezza alimentare (Integrated Food Security Phase Classification, IPC) indicano una previsione per il 2024 di oltre 1,6 milioni di bambini sotto i cinque anni che soffriranno di malnutrizione. Le aree colpite dalle inondazioni si trovano ad affrontare la malnutrizione peggiore a causa della diffusione di malattie trasmesse dall’acqua e dell’affollamento, condizioni aggravate dall’accesso limitato al cibo e ai mezzi di sussistenza.
“Questa è la realtà di chi vive in prima linea la crisi climatica”, ha detto Mary-Ellen McGroarty, Rappresentante del WFP in Sud Sudan. “Stiamo assistendo a un aumento estremamente preoccupante della malnutrizione, risultato diretto del vivere in condizioni di sovraffollamento e di allagamento. La diffusione delle malattie trasmesse dall’acqua vanifica qualsiasi lavoro svolto dalle agenzie umanitarie nel prevenire e curare la malnutrizione, e sono i bambini piccoli a subirne l’impatto peggiore”.
Si prevede che, per la prima volta, Rubkona entrerà nella Fase 5 della Malnutrizione Acuta dell’IPC entro aprile 2024. Si tratta del livello più alto e riflette la crisi delle inondazioni che hanno sommerso l’intera contea negli ultimi due anni, insieme ai gravi shock economici che fatto aumentare di oltre il 120 per cento, da aprile, il prezzo degli alimenti di base. Le inondazioni sono causate dai deflussi dei bacini del fiume Nilo, in particolare dal Lago Vittoria che, quest’anno, ha ricevuto precipitazioni superiori alla media le quali non lasciano prevedere nessun sollievo dalle acque alluvionali.
La Classificazione Integrata delle fasi di sicurezza alimentare (IPC) è un’analisi completa sulla sicurezza alimentare e sulla nutrizione. L’IPC mostra che oltre sette milioni di persone si troveranno ad affrontare un’insicurezza alimentare acuta durante la stagione di magra del 2024, con un aumento fino a 79.000 persone che, entro aprile, si prevede affronteranno una fame catastrofica (IPC5). Questo aumento è in gran parte dovuto ai rimpatriati sud sudanesi in fuga dai combattimenti in Sudan, poiché si troveranno ad affrontare livelli sempre più estremi di insicurezza alimentare. Il WFP è alle prese con notevoli deficit di finanziamento e le prospettive in termini di risorse per il 2024 rimangono cupe: a causa della carenza di fondi, si prevede che solo un terzo dei bambini moderatamente malnutriti bisognosi di cure verrà raggiunto dall’assistenza.
Il rapporto completo dell’IPC è disponibile qui.
0 notes
sauolasa · 2 years ago
Text
Crimini contro i bambini La Russia nella lista nera delle Nazioni Unite
L'Onu ha inserito le forze armate di Mosca nella lista nera dei responsabili di crimni contro i minori. Nel 2022 ha ucciso 136 bambini ucraini, 518 sono rimasti mutilati
0 notes