#mostra itinerante
Explore tagged Tumblr posts
pier-carlo-universe · 11 days ago
Text
"Com’eri vestita?": la mostra contro gli stereotipi della violenza di genere
Al Liceo Amaldi di Novi Ligure dal 4 febbraio all’11 marzo 2025
Al Liceo Amaldi di Novi Ligure dal 4 febbraio all’11 marzo 2025 La violenza di genere assume molteplici forme ed è spesso perpetrata da persone vicine alla vittima. Tra queste, lo stupro, un atto brutale che, contrariamente ai pregiudizi, raramente vede come aggressore uno sconosciuto. Proprio per contrastare gli stereotipi e la colpevolizzazione delle vittime, arriva al Liceo “Edoardo Amaldi”…
0 notes
radiotusciaevents · 6 days ago
Text
Mostra d'Arte Itinerante a Capranica
Mostra d’Arte Itinerante a Capranica presso il Tempio di San Francesco.  Ha preso il via domenica 2 febbraio 2025, alle ore 11:00, presso il Tempio di San Francesco a Capranica, la nuova tappa della Mostra d’Arte Itinerante, un progetto culturale che sta trasformando il Viterbese in un affascinante percorso artistico. La mostra, curata dal direttore artistico Maurizio Tamantini, vede la…
0 notes
carlapoggi · 2 years ago
Text
Tumblr media
0 notes
diceriadelluntore · 9 months ago
Text
Tumblr media
Storia Di Musica #327 - U2, The Unforgettable Fire, 1984
L'ultimo edificio di questa piccola carrellata di dischi che ne hanno uno in copertina ci porta nella Contea di Westmeath, nel cuore d'Irlanda, con le rovine di un castello, quello di Moydrum, situato nei pressi della cittadina di Athlone. Lì quattro ragazzi irlandesi, insieme a quello che diventerà il loro amico e fotografo per i successivi quattro decenni, Anton Corbijn, posano per la copertina di un disco che nelle loro intenzioni doveva rappresentare una svolta concettuale e musicale. È facile d'altronde mettere a confronto le prime copertine degli U2 con questa, e rilevarne la differenza concettuale: lo sguardo dolce di Peter Rowen, il fratellino di Guggi, amico di Bono, che capeggia in Boy (1980), la band ripresa in October (1981) sullo sfondo il porto di Dublino, e lo sguardo, rabbioso e drammatico, dello stesso Peter Rowen in War (1983, una delle copertine più iconiche del decennio). Dopo il tour di War, Bono, The Edge, Adam Clayton e Larry Mullen Jr. cercano una svolta. Bono, con una mossa che riprenderà anche in futuro, annunciò all'ultimo concerto di quel tour che la band necessitava di "essere sciolta".
Un rinnovamento che passa da un nuovo approccio alla composizione e da una guida in produzione musicale che sia diversa da Steve Lillywhite, che li aveva seguiti nei primi tre capitoli della loro storia. The Edge, affascinato dai suoi lavori discografici e dal suo ruolo di produttore per i Talking Heads, chiede di contattare Brian Eno. La scelta non sembrava affatto sensata: una band sanguigna, epica, con il guru della musica ambient, della sottrazione emotiva. Lo stesso Chris Blackwell, il proprietario della Island, la casa discografica che li aveva scoperti, era scettico. E lo stesso Eno all'inizio lo era. Ma l'ascolto del loro live Under The Red Blood Sky lo convinse a provare. Porta con sé un tecnico del suono geniale, anch'egli musicista, il canadese Daniel Lanois, incaricato degli aspetti materiali e tecnici delle registrazioni, e indica alla band un orizzonte che se ancorato alla passione, all'epica, alla forza della loro musica originaria, la amplia in scenari vasti, che diluiscono i colori e regalano emozioni nuove all'ascolto.
Registrato nella sala di ballo, trasformata in studio di registrazione, di un altro castello, lo Slane Castle, e presso gli studi di Windmill Lane a Dublino, The Unforgettable Fire prende il nome dal titolo di una mostra fotografica itinerante giapponese sui disastri di Hiroshima e Nagasaki, che i quattro videro al The Peace Museum di Chicago. È una sensazione diversa ascoltare il suono, ricco, cinematografico, di A Sort Of Homecoming che apre la scaletta. Un suono arioso, sostenuto, con l'abbandono della batteria "militaresca" dei lavori precedenti, la chitarra di The Edge che inizia a disegnare paesaggi luminosi, il supporto robusto del basso di Clayton e Bono che si lancia nella descrizione di paesaggi spirituali niente male: hai fame di tempo\tempo per guarire e desiderare, del tempo\e senti la terra muoversi sotto di te\il paesaggio di sogno che hai creato (...) le mura della città sono cadute\la polvere, un velo di fumo tutt'intorno\volti arati come i campi che un tempo\ non opponevano resistenza. Dello stesso tenore, con quest'aggiunta espressionista, sono Wire (addirittura pensata solo come abbozzo nel testo, e registrata con Bono che in parte improvvisa durante il canto) la spettacolare The Unforgettable Fire, e Indian Summer Sky, che è l'espressione anglofona per l'Estate di San Martino. Canzoni che tra l'altro sfuggono alla struttura classica con la ripetizione del ritornello, spesso non citano il titolo nel testo e entusiasmano, spesso ancora oggi, per il lavoro di addizione sonora e di sensazioni che lasciano. Ma è un album che contiene tanto altro: due strumentali, 4th Of July (che è il giorno della nascita della prima figlia di The Edge, e registrata quasi di nascosto da Eno mentre Clayton e il chitarrista improvvisavano) e MLK, dedicato a Martin Luther King, al quale è dedicato anche il brano simbolo del disco, e primo singolo dell'opera, Pride (In The Name Of Love), il cui video musicale fu girato nella sala da ballo allestita a studio di registrazione dello Slane Castle. C'è la poesia dolce e fluttuante di Promenade, un gioiellino che racconta il flusso di pensieri durante una passeggiata, c'è l'esperimento di Elvis Presley And America: basata sulla traccia base rallentata di A Sort of Homecoming, è una improvvisazione canora di Bono, che immagina il Re, ormai sul viale del tramonto, che ricorda il suo passato, specialmente il suo rapporto con Priscilla, e fu una single take lasciata così, grezza e con la voce che dà la sensazione di un'eco più lontana e oscura. Rimane un ultimo grande pezzo: Bad fu scritta da Bono in ricordo di un suo compagno di scuola morto di overdose da eroina il giorno del suo 21° compleanno, è drammatica nel suo crescendo emotivo e diviene una sorta di prototipo di stile U2\Eno\Lanois. Diventerà uno dei momenti clou dei concerti negli anni a seguire.
Un disco dalle tinte sfocate, dai paesaggi sonori sfumati, dalla musicalità complessa poteva sembrare un azzardo per una band considerata così sanguigna. Invece fu un successo: primo disco degli U2 al primo posto della classifica britannica, in top ten in quella americana, e soprattutto la sensazione che la piantina musicale che qui nasce crescerà subito e velocemente, per certi versi in maniera fragorosa, per cambiare il volto alla musica dei decenni a venire. Ma probabilmente questo non lo sapevano ancora.
20 notes · View notes
geekpopnews · 5 months ago
Text
Mostra Paraná de Literatura começa hoje
Começa hoje (2) e vai até o dia 27 de setembro, a Mostra Paraná de Literatura. Evento busca incentivar a literatura com intervenções literárias. Biblioteca itinerante: "Carrinho Fantástico" é grande destaque #MostraParanádeLiteratura #CarrinhoFantástico
Começa hoje (2) e vai até o dia 27 de setembro a Mostra Paraná de Literatura. O evento levará intervenções literárias e “contações” de histórias para a periferia de Curitiba. Essa é a terceira edição do projeto, que visa incentivar a literatura, assim como disponibilizar livros gratuitamente para as comunidades.  O projeto deve visitar associações de moradores, escolas, assim como organizações…
2 notes · View notes
fashionbooksmilano · 2 years ago
Photo
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Natalija Gončarova   Michail Larionov
a cura di  Jessica Boissel
Mazzotta, Milano 1996, 184 pagine, Brossura, 30 x 24 cm, 81 immagini in b/n e a colori, ISBN  9788820211585
euro 29,00
orders to:     [email protected]
Il volume è il catalogo dell'esposizione svoltasi a Milano, presso la Fondazione Mazzotta (Foro Buonaparte) dal 24 febbraio al 26 maggio 1996. Si tratta della tappa italiana dell'esposizione itinerante organizzata dal Musée National d'Art Moderne - Centre Georges Pompidou di Parigi. La mostra, curata da Jessica Boissel, ha presentato una cinquantina di opere degli anni 1902-1929, tra cui dipinti e gouaches, più disegni per il teatro e materiale documentario provenienti dal fondo del Centre Pompidou. Tale collezione è stata integrata con il prestito di alcuni famosi lavori dei due artisti provenienti da musei russi (Galleria Tret'jakov di Mosca, Museo Russo di San Pietroburgo, Museo Regionale di Kostroma), dal Museo Ludwig di Colonia e da collezioni private.
15/03/23
orders to:     [email protected]
ordini a:        [email protected]
twitter:         @fashionbooksmi
instagram:   fashionbooksmilano, designbooksmilano tumblr:          fashionbooksmilano, designbooksmilano
6 notes · View notes
carmenvicinanza · 2 years ago
Text
Sonia Sanchez
https://www.unadonnalgiorno.it/sonia-sanchez/
Tumblr media
Sonia Sanchez poeta, scrittrice e accademica femminista pluripremiata, è un’importante protagonista del Black Arts Movement, nato per il rinnovamento della volontà, dell’intuizione, dell’energia e della consapevolezza delle persone nere.
Ha scritto molti libri di poesie, testi teatrali e libri per l’infanzia e pubblicato saggi in storiche riviste come The Liberator, Negro Digest e Black Dialogue.
È conosciuta per la sua innovativa fusione di generi musicali, come il blues e il jazz, con forme poetiche tradizionali come haiku e tanka che utilizzano lo slang della comunità nera e una punteggiatura e ortografia sperimentale.
Attivista militante sin dagli anni sessanta, ha scritto di identità, razza, femminismo, amore, degrado, AIDS, dolore, emancipazione, orgoglio, cambiamento e senso comunitario.
Nata a Birmingham, Alabama, il 9 settembre 1934 col nome di Wilsonia Benita Driver, perse sua quando aveva solo un anno. Era stata, per questo, mandata a vivere con la nonna paterna, morta, anch’ella, quando aveva sei anni. Il trauma le fece sviluppare una balbuzie che la rendeva molto introversa, portandola a leggere molto e prestare molta attenzione al linguaggio e ai suoi suoni.
Nel 1943 si è trasferita ad Harlem per vivere con il padre, la sorella e la terza moglie del padre.
Col tempo ha imparato a gestire la balbuzie e trovare la sua voce poetica, nei corsi di scrittura creativa mentre frequentava l’Hunter College, dove si è laureata, nel 1955, in Scienze Politiche.  
Ha completato il percorso post-laurea alla New York University e studiato poesia con Louise Bogan. In quel periodo ha formato un laboratorio di scrittori e scrittrici nel Greenwich Village chiamato Broadside Quartet.
Quando faceva parte del CORE (Congress of Racial Equality), ha incontrato Malcolm X.
Tra le pioniere del femminismo nero, ha iniziato a scrivere drammaturgie teatrali negli anni ’60. Le forti protagoniste delle sue opere sfidavano lo spirito patriarcale del movimento.
Per un periodo, all’inizio degli anni settanta, ha fatto parte della Nation of Islam, che ha poi lasciato per la conflittuale visione sui diritti delle donne.
Ha tenuto il cognome Sanchez dal suo primo matrimonio, anche se poi ha sposato il poeta Etheridge Knight. L’esperienza della maternità, ha una figlia e due figli, ha influenzato la sua poesia negli anni settanta.
Ha scritto molte opere teatrali e libri che raccontano le lotte e le vite dell’America nera e curato le due antologie We Be Word Sorcerers: 25 Stories by Black Americans e 360° of Blackness Coming at You.
Sonia Sanchez ha insegnato in otto università e tenuto lezioni in oltre 500 campus in tutti gli Stati Uniti, tra cui la Howard University. Ha sostenuto l’introduzione di un corso di studi sulla comunità e sull’arte nera in California.
È stata la prima, in tutti gli Stati Uniti, a tenere un corso universitario di letteratura femminile afroamericana e a ricoprire la carica di Presidential Fellow alla Temple University, dove ha iniziato a lavorare nel 1977 e terminato nel 1999, quando è andata in pensione. Attualmente è poeta residente dell’ateneo.
Ha utilizzato i Black Studies come una nuova piattaforma per lo studio della razza e una sfida ai pregiudizi istituzionali delle università americane, prevalentemente frequentate da persone bianche.
Ha fatto parte di importanti organizzazioni femministe per i diritti umani.
Nel 2012 è stata la prima poeta laureata di Filadelfia.
Nel 2015 è uscito, BaddDDD Sonia Sanchez, documentario sul suo lavoro e sull’influenza che ha avuto nella storia della cultura, che è stato proiettato in molti festival internazionali.
È tra le venti donne afroamericane che fanno parte di Freedom’s Sisters, mostra itinerante voluta dal Cincinnati Museum Center e dalla Smithsonian Institution.
1 note · View note
telodogratis · 14 days ago
Text
#NewsPA - Cultura. Oggi pomeriggio inaugurazione della mostra itinerante ¿Anne Frank, una storia attuale¿ all'Archivio storico comunale
Oggi pomeriggio, alle ore 15.30, in occasione della Giornata della memoria, nella sala Almeyda dell’Archivio storico comunale, verrà inaugurata la mostra documentaria itinerante “Anne Frank, una storia attuale”..  ​Read More Oggi pomeriggio, alle ore 15.30, in occasione della Giornata della memoria, nella sala Almeyda dell’Archivio storico comunale, verrà inaugurata la mostra documentaria…
0 notes
fashionluxuryinfo · 14 days ago
Text
Tumblr media
“Il Vespucci e le sue storie”, il 1° febbraio a Ostia la Lega Navale Italiana celebra la nave scuola della Marina Militare e i suoi comandanti
La Lega Navale Italiana organizza sabato 1° febbraio alle ore 11 nella sede dell’associazione al Lido di Ostia l’evento “Il Vespucci e le sue storie”, dedicato alla nave scuola della Marina Militare e alle vicende di alcuni suoi storici comandanti.
Dopo la tappa a Napoli, l’iniziativa culturale, aperta al pubblico, porterà ad Ostia la mostra itinerante “Agostino Straulino. Marinaio, ufficiale, sportivo”, che resterà aperta nella sede della Lega Navale lidense fino a domenica 16 febbraio. https://www.fashionluxury.info/it/
0 notes
lucioganciblog · 1 month ago
Text
Enzo Sellerio.25 febbraio 1924-22 febbraio 2012. Mostra Itinerante e Mostra alla GAM di Palermo
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
sbircialanotiziamagazine · 2 months ago
Text
0 notes
radiotusciaevents · 6 days ago
Text
Mostra d'Arte Itinerante a Capranica
Mostra d’Arte Itinerante a Capranica presso il Tempio di San Francesco.  Ha preso il via domenica 2 febbraio 2025, alle ore 11:00, presso il Tempio di San Francesco a Capranica, la nuova tappa della Mostra d’Arte Itinerante, un progetto culturale che sta trasformando il Viterbese in un affascinante percorso artistico. La mostra, curata dal direttore artistico Maurizio Tamantini, vede la…
0 notes
hotnew-pt · 3 months ago
Text
“Hermès in The Making” em Zurique: uma exposição mostra como uma bolsa Kelly é feita #ÚltimasNotícias #Suiça
Hot News Exposição em Zurique – Bolsas Kelly e lenços de seda – no Distrito 5 há luxo Hermès para todos A tradicional marca de moda francesa visita o Lichthalle Maag com uma exposição itinerante. O show tem como objetivo transmitir habilidade e acessibilidade. Isso funciona? Publicado: 7 de novembro de 2024, 16h42 “Hermès in The Making” fornece insights sobre os processos de produção da marca…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
ocombatenterondonia · 4 months ago
Text
MP Itinerante realizou mais de 4 mil atendimentos em sua 3ª Edição
O projeto busca levar cidadania e direitos fundamentais a comunidades afastadas dos centros urbanos Um recente relatório publicado pelo Ministério Público de Rondônia (MPRO) mostra que o Projeto MP Itinerante atendeu mais de 4 mil pessoas entre os dias 26 e 29 de agosto, nas localidades de Jacinópolis, Nova Dimensão e Nova Mamoré. O objetivo da ação foi promover cidadania e garantir direitos…
0 notes
parolequotidiane · 4 months ago
Text
Combattere il bullismo ogni giorno.
a cura della redazione Una mostra fotografica itinerante nei Comuni  per combattere il bullismo ogni giorno. Si inaugura martedì 8 ottobre alle ore 11 nella sede di Città metropolitana in corso Inghilterra 7 a Torino la mostra fotografica “Combattere il bullismo ogni giorno” nata da un progetto realizzato in collaborazione tra l’associazione “Bullismo no grazie” presieduta dall’attore Fabio De…
0 notes
danieleneandermancini · 5 months ago
Text
MOSTRA ITINERANTE ALLA RICERCA DELLE TRACCE DELL'UOMO DI NEANDERTHAL IN ABRUZZO
MOSTRA ITINERANTE ALLA RICERCA DELLE TRACCE DELL'UOMO DI NEANDERTHAL IN ABRUZZO
0 notes