#società
Explore tagged Tumblr posts
Text
💚 Sono dovuta andare a vivere in città per innamorarmi della terra.

K.Yamada
#arte#cose belle#bellezza#dipinti#natura#terra#paesaggi#serenità#campagne#società#veritá#crescita interiore#spirito
45 notes
·
View notes
Text
Dietro il coro mediatico di chi dice "denunciate!"
#testimonianze#violenza#stato#ingiustizia#vittime#carnefici#uomini#donne#mondo marcio#mass media#criminali#acido#zombie#società#società malata#svegliatevi#aprite gli occhi#sistema#verità#dittatura#schiavi
178 notes
·
View notes
Text
Un incendio è scoppiato nel backstage di un teatro. Il pagliaccio è uscito per avvisare il pubblico; hanno pensato fosse uno scherzo e hanno applaudito. Lo ripeteva; l'acclamazione era ancora più grande. Penso che il mondo finirà proprio così: tra gli applausi generali di ingenui che credono sia uno scherzo.
Soren Kierkegaard
118 notes
·
View notes
Text
Meglio tardi che mai, Però,
La più grande discriminazione al limite del fascismo dittatoriale io l'ho ricevuta da un governo di centro sinistra, oltre alle manganellate e idranti per difendere i miei diritti scritti in costituzione e non glielo perdonerò MAI !!!

54 notes
·
View notes
Text
La normalità non è mai esistita ❥
La parola 𝒏𝒐𝒓𝒎𝒂𝒍𝒊𝒕𝒂̀ è spesso utilizzata per descrivere ciò che è considerato "comune" o "accettabile" dalla maggioranza della società. Tuttavia, è importante capire che 𝐨𝐠𝐧𝐢 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐚 𝐞̀ 𝐮𝐧𝐢𝐜𝐚 e che non esiste una 𝑛𝑜𝑟𝑚𝑎𝑙𝑖𝑡𝑎̀ universale quando si tratta di comportamenti umani.

È una mia riflessione, perché vedo spesso utilizzata la parola "normale" in più ambiti.

La moralità è una brutta bestia da estirpare: anche una persona molto colta più essere bigotta.

Quel limite, a cui ti riferisci, di cui stiamo parlando, lo stabilisce la moralità: è un difetto imparato, non naturale.
#𝒏𝒐𝒓𝒎𝒂𝒍𝒊𝒕𝒂̀#parola#descrivere#comune#accettabile#maggioranza#società#maggioranza della società#𝐨𝐠𝐧𝐢 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐚 𝐞̀ 𝐮𝐧𝐢𝐜𝐚#universale#comportamenti#umani#comportamenti umani#riflessione#ambiti#limiti#moralit#difetto#naturale#imparare#La normalità non è mai esistita ❥
38 notes
·
View notes
Text
“Mi sto distruggendo così gli altri non possono farlo” disse “e questa é probabilmente la forma peggiore di controllo, ma é anche l’unica che conosco”
-tradotta
#amore#persone#vita#citazioni#vivere#messaggi#frasi#dolcezza#frasi belle#lacrime#piangere#dolore#ti amo#mi manchi#ti penso#mancanza#società#adolescenza#odio
244 notes
·
View notes
Text
Le storie e i narratori sono una parte essenziale della nostra società, perché ci ricordano la nostra comune umanità.
21 notes
·
View notes
Text
In ogni periodo storico non mancano mai profeti che sostengono prossimo il crollo della civiltà in cui vivono o del mondo intero; ma il pessimista, il pauroso conservatore, muore sempre e la società comunque si evolve: e il mondo resta comunque in piedi senza di loro.
#periodo storico#profeti#crollo della civiltà#pessimismo#pessimista#pauroso#conservatore#società#evoluzione
18 notes
·
View notes
Text
Consideriamo la nostra epoca: in quali condizioni è la nostra società? La penuria si fa sentire in modo particolare in campo artistico e scientifico. La politica manca di personalità geniali: l'indipendenza intellettuale e il sentimento del diritto sono profondamente bassi anche nelle classi sociali povere; l'organizzazione democratica e parlamentare non poggia ancora sull'indipendenza in molti paesi: esistono dittature sopportate perché il desiderio di dignità e diritto è morto.
#società#la nostra società#penuria#arte#scienza#la politica manca di personalità geniali#indipendenza intellettuale#sentimento del diritto#classi sociali povere#organizzazione democratica#organizzazione parlamentare#dittature#desiderio di dignità#desiderio di diritto
16 notes
·
View notes
Text
🎯
AGGIORNAMENTO AL POST.
Mi si fa giustamente notare che Edison non è certo un esempio di integrità da seguire o da valutare come capacità valoriale.
Per mia formazione non sto più quasi a guardare chi dice cosa, mi soffermo sul contenuto, salvo che l'analisi non sia verso la persona stessa. A volte lo sottolineo come qualche post precedente, altre volte non ci penso.
Capisco che scindere la persona dal contenuto non è sempre automatico e molte volte non va nemmeno fatto, tuttavia tante teste di c. hanno dato input e visioni efficaci nel corso della loro vita distorta.
Quindi è sempre bene considerare i pensieri d'altri come sintesi utili per creare ragionamenti ed esprimere conoscenze più profonde, ma servono per il messaggio che portano e non per legarsi alla maschera che le dice.
#zombie#società#società malata#svegliatevi#aprite gli occhi#sistema#verità#citazioni#potenziale#consapevolezza#sè#coscienza#crescita personale#crescita interiore#thomas edison#discernimento#conosci te stesso#universo#connessione#sè superiore#opportunità#possibilità
71 notes
·
View notes
Text
Comunicato della CEI :
"mandare migranti in Albania si toglie un prezioso contributo economico alle COOP e alla Caritas"
e se lo dice la più grande organizzazione mafiosa al mondo c'è da crederci e non me stupisco, specialmente dopo che ho sentito dire da un prete gestore di una coop pochi anni fa al suo responsabile interno di una delle strutture: " bisogna fare spazio ad almeno altri 80 negretti, sennò non mi tornano i conti" ... Non servono altri commenti.
66 notes
·
View notes
Text
Solo una persona libera è in grado di concepire nuovi valori etici attraverso i quali la società può perfezionarsi; senza soggetti creatori non conservatori, non credenti (capaci cioè di riflettere e giudicare liberamente), lo sviluppo della nostra comunità umana in senso progressivo sarebbe stata impossibile quanto quello del carattere e delle propensioni individuali.
#libertà#valori etici#etica#società#perfezionamento#sviluppo personale#sviluppo della comunità umana#carattere e propensioni individuali
14 notes
·
View notes
Text
“ Nella sua filosofia della storia Kant affronta quattro problemi: a) se la storia umana sia progressiva; b) in che cosa consista il progresso o quale sia il criterio in base al quale si possa giudicare se vi sia stato progresso; c) quale ne sia il mezzo; d) quale la meta. Rispetto alla prima domanda la risposta è molto netta. Dopo aver distinto la concezione progressiva della storia da quella regressiva o terroristica e da quella della stazionarietà o abderitismo, Kant afferma: «Il genere umano ha sempre progredito verso il meglio e continuerà ancora a progredire». Il progresso consiste, cosi risponde alla seconda domanda, nel pieno sviluppo della suprema facoltà naturale dell'uomo, che è la ragione, il cui progresso procede di pari passo con quello della libertà. Del quale sviluppo il mezzo principale, per rispondere alla terza domanda, è l'antagonismo, ovvero la «insocievole socievolezza» che spinge l'uomo sia ad associarsi sia a dissociarsi, e con ciò a rimettere continuamente in questione l'assetto sociale che egli si é dato e a cercare assetti sempre piú adatti alla soddisfazione delle proprie inclinazioni. La risposta alla quarta domanda é la conseguenza delle prime tre: il fine della storia sociale umana è la costituzione di una società giuridica che abbracci tutta l'umanità, e che in quanto tale garantisca, in conformità del concetto del diritto inteso come garanzia delle libertà esterne, insieme con la pace universale, la libertà di tutti gli individui viventi sulla terra: «Il massimo problema alla cui soluzione la natura costringe il genere umano» così recita la tesi quinta del saggio sull'idea di una storia universale «è di pervenire a una società civile che faccia valere universalmente il diritto». “
Immanuel Kant, Per la pace perpetua, a cura di Nicolao Merker, introduzione di Norberto Bobbio, Editori Riuniti (collana I Piccoli), Roma, 1992¹, pp. XXIII-XXIV.
[ 1ª ed. originale: Zum ewigen Frieden. Ein philosophischer Entwurf, F. Nicolovius Verlag, 1795 ]
#Immanuel Kant#filosofi#filosofia#saggistica#progressismo#Per la pace perpetua#scritti saggistici#progresso#umanità#filosofia della storia#ragione#razionalità#saggi#abderitismo#Norberto Bobbio#razionalismo#citazioni#libertà#teleologia#Illuminismo tedesco#universalismo#Nicolao Merker#politica#relazioni internazionali#idealismo#società#federalismo#libri#diritti universali#filosofia del diritto
11 notes
·
View notes
Text
Quando parlo dei problemi sociali di cui soffre il Giappone, ma che ci sono ancora in qualsiasi parte del mondo (tipo gender gap, razzismo, violenza sulle donne, etc.), la gente non mi crede che qui le cose sono proprio SU UN ALTRO PIANO (ovviamente in peggio).
Oggi ho un esempio lampante che spero riesca a chiarire quanto stanno messi male.
Si sa che i giapponesi per una serie di ragioni sono "naturalmente" (tra mille virgolette) magri. Per cui pure le femmine, anche se con un poco di ciccetta, sono comunque piccoline e minute.
Una mia coinquilina giapponese è esattamente così: bassina, piccolina e magra. Letteralmente magra. Non da fare schifo, per carità, ma magra.
Ieri cosa ha detto:"Una volta un mio collega, quando ero ancora più magra di così, mi ha proprio detto "ma per caso sei ingrassata?"... i ragazzi giapponesi sono un sacco severi su queste cose".
Io ora non voglio dire che in Europa non si dice mai una cosa del genere, ma ad una persona che PESA 40KG SCARSI?!?!?
Poi la frase "i ragazzi giapponesi sono severi" significa che se non sei magra da fare schifo, non ti si piglia nessuno, perché sei cicciona.
Loro, ovviamente, dall'altro canto possono fare quello che vogliono col loro corpo che nessuna donna gli dirà MAI una cosa del genere (anche se lo pensano e magari non se lo prende nessuno pure lui) + finché sono giovani spesso sono pure magri, poi si sposano e cominciano a fa na panza di birra che non vi sto a dì.
Le donne sposate? RIMANGONO SEMPRE MAGRE. Chissà perché.
Ora venitemi a dire che questo non è il medioevo.
#ovviamente ci sono le eccezioni sia chiaro#ho visto mamme più piene e meno magre#che per me sono assolutamente okay#ma mi rendo conto che per la società jap sono proprio GRASSE#e questa è solo una delle mille cose#ci sarebbe da scrivere 30mila post al giorno#Giappone#società#società giapponese#magrezza#donne#my life in tokyo
21 notes
·
View notes
Text
"Le pubblicità
Ti prego di capire che le agenzie pubblicitarie e le aziende conoscono benissimo il concetto di mancanza e come questo giochi un ruolo di comando nel nostro comportamento.
Vogliono farci credere di avere le risposte per colmare il divario tra ciò che mostriamo al mondo e ciò che sentiamo di essere realmente, spingendoci a identificarci con il loro prodotto.
I pubblicitari sfruttano persino i volti dei personaggi famosi nelle loro pubblicità per convincere il consumatore a identificarsi inconsciamente con quella persona come "nuovo lo" da emulare.
Ti senti male con te stesso? Compra qualcosa! Non trovi posto nella società? Compra qualcosa! Provi un'emozione negativa a causa del senso di perdita, separazione o desiderio? Guarda un social oppure questo forno a microonde/ TV con megaschermo/ macchina/telefono cellulare... eccetera è proprio quello che ti ci vuole. Ti sentirai meglio con te stesso, verrai accettato dalla società e il vuoto che senti si ridurrà del 40 per cento!
Siamo tutti controllati emotivamente da questo concetto di mancanza."
-J. Dispenza
#joe dispenza#cambia l'abitudine di essere te stesso#citazioni#frasi#frasi di vita#quotes#citazioni libri#frasi belle#frasi vere#consumismo#società#filosofia#senso di vuoto#realtà
19 notes
·
View notes
Text
Ci dicono che siamo una generazione di pazzi, ci dicono che siamo svogliato, che non sappiamo più far nulla.
Abbiamo perso probabilmente i valori più alti, che siamo maleducati, vhe non abbiamo voglia di far nulla.
Ma MAI nessuno ci chiedo quanto pesa essere nati in questa società, anno dopo anno diventa difficile vivere. Ma più che vivere sembra quasi sopravvivere. Non sappiamo amare, non sappiamo prenderci cura del prossimo, odiamo il prossimo e tutti gli sforzi fatti senza avere risultati.
Amiamo senza essere ricambiati, lottiamo senza raccogliere fiori.
Siamo una generazione un po' abbandonata. Ma sapete cosa?
Nessuno ci chiede nostri sogni, nessuno ci chiede se siamo felici e stiamo... si siamo superficiali, ma abbiamo imparato da voi...
#frasi d'amore#frasi tumblr#facciamo amicizia#frasi vere#citazioni#nuove amicizie#lgbt#società uccide i giovani#la società uccide#social media#society killed the teenager#società
20 notes
·
View notes