#consapevolezza interiore
Explore tagged Tumblr posts
pier-carlo-universe · 12 days ago
Text
Il tempo come custode della memoria: il valore dell’attesa e della consapevolezza. Recensione di Alessandria today
Rallentare per comprendere: il viaggio dell’anima attraverso il tempo
Rallentare per comprendere: il viaggio dell’anima attraverso il tempo Viviamo in un’epoca in cui tutto scorre troppo velocemente. Gli impegni si accumulano, le notizie si susseguono senza sosta, il tempo sembra sfuggire di mano. Eppure, nel caos della quotidianità, esiste un valore nascosto nell’attesa, nel saper rallentare per osservare, per comprendere davvero ciò che ci circonda. Il tempo…
0 notes
scogito · 5 months ago
Text
Tumblr media
La negazione è una difesa tipica dell'ego distorto.
143 notes · View notes
blogcuoredighiaccio · 2 months ago
Text
Hai pregato per avere forza, quindi sei stata messa alla prova dalle difficoltà,
hai pregato per avere pazienza, quindi stai imparando a trovare la calma nel caos,
hai pregato per la disciplina, ora le distrazioni continuano ad arrivare sulla tua strada,
hai pregato per la crescita, quindi sei spinta oltre la tua zona di comfort,
hai pregato per avere saggezza, quindi ti trovi di fronte a scelte difficili,
hai chiesto amore, quindi stai imparando attraverso il dolore e la solitudine.
Ogni prova che affronti è un dono, che ti prepara per ciò per cui hai pregato. Abbi fiducia nel processo. Queste cose ti stanno preparando per qualcosa di molto più grande di quanto tu possa immaginare.
Non cedere ora.
7 notes · View notes
ragazzoarcano · 1 year ago
Text
«Lasciare andare,
non significa dare ragione
o torto a quello che è stato,
significa riportare nuovamente
la consapevolezza nel presente.
Comprendere,
che staccarsi dal passato,
è necessario per vivere
bene il presente.
Nel lasciar andare ritrovi la pace.
Quando non ti aggrappi a nulla
sei libero di volare ovunque...»
— Corrado Debiasi <Il monaco che amava i gatti>
25 notes · View notes
yourealpurpose · 11 months ago
Text
La maggior parte dei problemi che credi di avere, derivano dall'ego che pensi di essere.
Anna
▶︎ Consulenze ▶ Telegram ▶ @iltuoscopo
19 notes · View notes
pensierodelgiornoblog · 8 months ago
Text
Tumblr media
“Non c’è una pace così come tu la intendi. C’è la pace, senza dubbio, ma non una pace che alberghi durevolmente in noi e non ci abbandoni più. C’è solo una pace che si conquista con lotte senza tregua, e tale conquista dev’essere rinnovata giorno per giorno.”
– Hermann Hesse, ‘Narciso e Boccadoro‘
6 notes · View notes
silviaaquilini · 2 months ago
Text
Tumblr media
3 notes · View notes
mindfulness75 · 3 months ago
Text
COME RAGGIUNGERE LA PACE INTERIORE ?
Tumblr media
Vi siete mai chiesti perché è così difficile sentirsi in pace? 
Sembra un paradosso ma la pace interiore, che tanto desideriamo, è già dentro di noi e non ha nulla a che fare con ciò che ci circonda. Eppure, spesso siamo convinti che la nostra serenità dipenda da fattori esterni, da altre persone o dalle circostanze. Ma è davvero così?
Se imparassimo a vivere il presente, ad ascoltare il nostro respiro e a osservare i nostri pensieri senza giudizio tutto apparirebbe più semplice. Ma in che modo tutto questo può aiutarci a trovare la pace interiore? La chiave è nel comprendere che tutto ciò di cui abbiamo bisogno per sentirci sereni e completi è già in noi. Nessuna persona o evento esterno può davvero privarci di questa pace, a meno che non siamo noi a permetterglielo.
Immagina di avere un diverbio con un collega o con un familiare. In quel momento, potresti sentire rabbia, frustrazione, forse anche rancore. È facile attribuire queste emozioni all'altro, dicendo: "Mi hai fatto arrabbiare". Ma, guardando in profondità, è davvero così? Queste emozioni sono nostre e, molto spesso, nascono da aspetti di noi stessi che ci rifiutiamo di affrontare.
Perché continuiamo a dare il potere della nostra serenità agli altri? 
Pensaci: quando nutriamo rancore, è come se portassimo con noi un carico pesante, un peso che lentamente logora la nostra pace. Attribuire la causa delle nostre emozioni negative a qualcun altro è una scusa inconscia, un modo per evitare di guardare dentro di noi e affrontare quelle parti che ci spaventano o che rifiutiamo.
Non è facile ammettere che la rabbia o il rancore che proviamo sono riflessi di aspetti irrisolti in noi. Ammetterlo è un atto di coraggio necessario per risolvere i nostri conflitti interni. Riconoscere che ogni emozione è una nostra responsabilità non significa ignorare i conflitti o le difficoltà con gli altri, ma accettare che la risposta emotiva a questi eventi è sempre nostra.
Chi ha davvero il potere sulla tua felicità? 
NESSUNO, in realtà, può renderci infelici se non glielo permettiamo. Se lasciamo che qualcuno o qualcosa influisca sul nostro stato d’animo, stiamo concedendo a quella persona o situazione un potere su di noi che non dovrebbe avere. Accusare qualcuno della nostra infelicità è un modo per delegare a qualcun altro la responsabilità della nostra serenità.
Quando accusiamo qualcuno di renderci infelici, stiamo evitando di prenderci la responsabilità della nostra risposta emotiva. Certo, alcune persone o situazioni possono risultare difficili da gestire, ma il modo in cui reagiamo è sempre una nostra scelta. Siamo noi che decidiamo se permettere a qualcun altro di influenzare il nostro stato interiore.
Cosa ti impedisce davvero di essere felice? 
La pace interiore, così come la felicità, è una scelta che facciamo ogni giorno. Non è uno stato esterno che qualcuno può darci o toglierci; è un equilibrio che troviamo in noi stessi. Essere felici significa accettare che, anche nei momenti di difficoltà o nelle situazioni di conflitto, possiamo scegliere di mantenere una prospettiva interiore serena.
Un esercizio pratico: ogni volta che senti un’emozione negativa verso qualcuno o qualcosa, fermati. Osserva quell’emozione senza giudicarla. Chiediti: “Questa rabbia è davvero dovuta a ciò che è accaduto, o ci sono aspetti di me che questa situazione ha messo in luce?” Guardiamo alle emozioni negative come opportunità per comprendere parti di noi che richiedono attenzione e cura.
La vera serenità non è l’assenza di difficoltà, ma la capacità di rimanere stabili e in equilibrio, indipendentemente da ciò che accade intorno a noi.
Ricorda che nessuno ha il potere di toglierti la tua serenità, a meno che tu non glielo permetta. Trova la tua pace interiore, sii responsabile delle tue emozioni, e scoprirai che la felicità è una tua scelta.
Sei pronto a intraprendere un viaggio verso la tua pace interiore e una vita più serena? 
La felicità e la quiete che cerchi sono come un lago nascosto nel profondo, calmo e immutabile. Ogni passo verso la conoscenza di te stesso è come schiarire le acque, permettendo alla tua vera luce di risplendere. Scopri come, rallentando e ascoltando, puoi trasformare il tuo rapporto con te stesso e con il mondo. 
la chiave è già nelle tue mani.
Tito Bisson
UNISCITI AL CANALE TELEGRAM CLICCA 👉🏻 QUI 👈🏻
HAI BISOGNO DI AIUTO❓Inquadra il CODICE IQR qui sotto e INIZIA A CHATTARE: 👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻
Tumblr media
3 notes · View notes
mompracem-it · 3 months ago
Text
Tumblr media
3 notes · View notes
aspettativamente · 3 months ago
Text
Le Aspettative spesso ci mentono e ci soffocano…dovremmo vivere costruendo e non "aspettandoLe"
4 notes · View notes
Text
Tumblr media
Leggi gratis la rubriche RIFLESSIONI E NON SOLO PER MIGLIORARE SE STESSI su www.centroascoltopsicologico.it
Segui anche i post di PILLOLE DI PSICOLOGIA, PERCORSO CONSAPEVOLEZZA E PAGIE SCELTE DI PSICOLOGIA
#frasi#psicoterapia#psicologia#aforismi#citazioni#citazione tumblr#citazione del giorno#crescitapersonale#citazione libro#psicologo#psicologia psicoterapia benessere frasi citazioni aforismi fromm#benessere psicologico#benessere#talento#crescita interiore
13 notes · View notes
riccardotangoalfieri · 1 year ago
Text
Tumblr media
Il coraggio non è sempre un ruggito.
A volte è quella voce alla fine del giorno
che dice con calma
"Proverò di nuovo domani"
Mary Anne Radmacher
10 notes · View notes
scogito · 5 days ago
Text
Non parlare di lavoro su di sé, perché si spaventano. Non citare robe di coscienza, perché ti ridono in faccia. Non suggerire principi di evoluzione personale, perché "resta sul pianeta terra".
Parlagli di Self-concept... è la stessa cosa, ma siccome fa fico, ascoltano.
51 notes · View notes
veronicarotablog · 2 years ago
Text
Tu decidi.
Nel corso della vita ci troviamo in molteplici situazioni in cui dobbiamo prendere decisioni. non mi riferisco a dilemmi morali, tipo quelli di Kant.
Mi riferisco a decisioni impercettibili, a cui non diamo importanza. Ma mi riferisco anche a decisioni che, nel momento in cui le affrontiamo, sembrano giganti, della serie ora o mai più.
La scelta di uscire a farti una birra o stare a casa sul divano, di conoscere una persona piuttosto che ignorarla, di scegliere un posto di lavoro ben pagato piuttosto che uno con migliori condizioni.
Non siamo le scelte che facciamo. Siamo liberi di scegliere, il problema è che questo a volte non ci risulta chiaro.
Per poter essere le decisioni che prendiamo, prima di tutto dobbiamo essere. E per applicarlo, dobbiamo essere coscienti al 100% di quello che ci fa stare bene, di ció che ci apporta e ció che ci cambia la giornata (in bene, ovviamente).
La sensazione è più o meno quella di essere al posto giusto nel momento giusto, e sentirne gratitudine.
Sai quando ti senti soddisfatto, leggero e a tuo agio?
Quando sorridi mentre cammini e guardi la gente per strada. O sei al bar e vai in bagno e ti ammicchi allo specchio, perché sei contenta di vederti e ti vedi raggiante.
Oppure come quando ti viene voglia di cantare, cantare qualsiasi cosa, come se fossi in un film della Disney.
Ecco, questa è l’idea.
2 notes · View notes
lospalatoredinuvole · 2 years ago
Text
Non affezionarti troppo alle persone, un giorno se ne andranno senza neanche dirti il perché al di là delle promesse che ti avevano fatto.
4 notes · View notes
yourealpurpose · 11 months ago
Text
Il tuo Scopo è collegato a un’esigenza, che non va scambiata col bisogno. L’esigenza è connessa alla volontà, il bisogno all’assenza. L'esigenza è una spinta, il bisogno è uno scoraggiamento.
Anna
▶︎ Il tuo Scopo ▶ T.me
3 notes · View notes