#miglioramento
Explore tagged Tumblr posts
scogito · 15 days ago
Text
In un post in cui si parlava di ipergamia un uomo mi ha detto: "spero che non ti lamenterai delle corna che fanno gli uomini perché anche quello è biologico come ipergamia".
In realtà il mio discorso era una specifica sul fatto che l'ipergamia maschile e femminile ha scopi diversi, così per salvarsi in calcio d'angolo ha tirato fuori Il gene egoista di Dawkins, ribadendo che si tratta di sopravvivenza della specie e nient'altro.
Voglio condividere un concetto che purtroppo sfugge soprattutto quando si parla di relazioni uomo-donna.
È vero che i geni sono "egoisti", ovvero sono collegati esclusivamente alla prosecuzione della specie, ma l'ipergamia maschile è volta alla procreazione, mentre quella femminile allo sviluppo e al miglioramento.
Per capirsi e scusa se sono prosaica, ma si tratta di riassumere: gli uomini scelgono partner di accoppiamento, cioè sono spinti a generare vita a prescindere dal tipo di virtù, si potrebbe dire che hanno il gene della quantità; le donne sono portate a scegliere il miglior partner per crescere la prole (in senso lato la società), cioè selezionano quello che garantisce le migliori possibilità per farla progredire.
L'ipergamia femminile opera per ridurre l'inefficienza e l'inefficacia della specie e per accrescere il miglior potenziale.
Quando dico che senza le donne saremmo ancora nelle caverne, la maggioranza si incazza anziché capire, quando dico che le donne hanno nelle mani le sorti della società tanti vedono solo un fattore di supremazia e continuano a non capire.
Tuttavia è il femminile che spinge a compiere passi evolutivi, lo fa attraverso la ricerca del "migliore", ed è è predisposto per questo. Ciò comporta che il maschile si attivi per migliorare a sua volta il proprio status, in modo da migliorare esso stesso, la qualità dell'ambiente e anche per "essere scelto".
Sto descrivendo concetti evolutivi e non moralistici. La morale come forse ho già indicato è solo l'ennesimo costrutto artificiale.
Sul piano evolutivo la riproduzione ha un solo fine, uomo e donna sono mezzi e hanno programmazioni differenti. Quando si parla di biologia è inutile uscire col discorso di corna e con rinfacci da quattro soldi, la natura non è emotiva e se ne fotte dei legami affettivi, questo dovrebbe essere chiaro. L'evoluzione umana è tuttavia contenitore di molto altro, non aggiungo a questo post, ma come specie "spazzatura" il punto è comprendere che la selezione (sia biologica sia superiore), è volta alla creazione di un Essere umano degno di questo ruolo.
Tutto questo sarebbe di facile comprensione se si vivesse in etica e non in morale, e se la differenza tra generi non fosse diventata uno schiaramento.
27 notes · View notes
silviaaquilini · 18 days ago
Text
Tumblr media
9 notes · View notes
foreverblondie23 · 10 months ago
Text
Tumblr media
44 notes · View notes
ragazzoarcano · 11 months ago
Text
“Non puoi avere un domani migliore se continui a pensare a ieri.”
— Detto zen
45 notes · View notes
aspettativamente · 3 months ago
Text
Alcune volte ti chiedi solo...Perché ??
2 notes · View notes
a-physical-or-verbal-attack · 5 months ago
Text
Non so bene come iniziare questo post.
Vorrei trovare le parole per esprimere come mi sento, ma in queste giornate sto avendo delle difficoltà a farlo.
Mi sento come un grafico a torta:
• una parte di me è triste e si sente sola perché con convivo più
• una parte di me è felice perché la lontananza ci fa vivere meglio i momenti insieme, e ci sta aiutando nel percorso interiore che stiamo affrontando come singoli individui.
• una parte di me è preoccupata, perché dove convivevo non ci sono le stesse “opportunità” rispetto alla provincia in cui sto io, e io voglio tornare a convivere e trovare lavoro là; vorrei solo fosse più semplice.
• una parte di me è arrabbiata: “voglio più soldi, tr**a tu non mi conosci, sono il futuro ma senza un futuro, sul tuo mutuo del ca**o ci sputo” cit. - a me sta bene fare la commessa, a me piace mettere in ordine le cose, il senso estetico del negozio illuminato, bellissimo, non chiedo tanto, solo un full time e magari non in un centro commerciale senza finestre che pare di stare nei casinò di Las Vegas. Voglio più soldi e un mutuo del cazzo su cui sputare, li voglio per noi, mica per fare la vita da nababbi.
• una parte di me è annoiata: vorrei cambiare di nuovo il mio aspetto - il dentro non risuona col fuori, ma il dentro risuona di troppe cose diverse, resto stagnante in un’estetica piatta.
• una parte di me si sente persa, un po’ alla deriva, la consapevolezza della neuro divergenza mi ha fatto comprendere diverse parti della mia personalità. Non sono una persona orribile, ma non sono totalmente la persona che volevo diventare, certo, la personalità si forma come a “difendere” le debolezze della neuro divergenza, ma anche se non vado in giro con un’ascia c’è la parte paranoide, quella evitante, e quella aggressiva - ed io dove sono?
Riflessione stupida - mi viene da piangere perché la parte dominante della mia personalità è quella aggressiva, io mi sono data il cognome Onrush, dall’inglese: un attacco fisico o verbale. È stata una cosa inconscia? E di quante cose ancora non mi rendo conto?
• una parte di me si sente spaventata.
2 notes · View notes
persa-tra-i-miei-pensieri · 2 years ago
Text
Tumblr media
We are the Champions
Tumblr media
6 notes · View notes
savemebecomemydemons · 2 years ago
Text
Ultimamente non ho più voglio di allenarmi, di andare in palestra, ma ogni volta che mi costringo riscopro sempre qualcosa di nuovo, è incredibile quanto mi senta bene mentre provo a superare e aiutare me stesso, riesco a scoprire sempre cose nuove
2 notes · View notes
metameblog · 2 years ago
Text
Ciao a tutt*. Potrei dire tanto per descrivermi, ma incomincerò dicendo che sono un ragazzo di 19 anni con tante, forse troppe idee. Il mio nome è Loris Martino, anche se qualcuno mi conosce con lo pseudonimo di Meta Me. Sì, perché ad inizio 2022 ho aperto un blog personale su wordpress intitolato così. Meta come i numerosi posti visitati girando per il mondo, di cui parlo in alcuni articoli (32 stati per la precisione, anche se molti dicono che ne parlo come se fossi andato al bar l'altro giorno…). Meta come metamodernismo, la filosofia e la cultura predominante del periodo storica in cui vivo, questo inizio 21° secolo, che ho trovato come possibile "soluzione" ai dilemmi esistenziali che attanagliano la mia mente. Meta nel senso di metaxy, parola del greco antico che assume il significato di "oltre" e "via di mezzo, oscillazione fra due poli opposti". Non credo ci sia termine migliore per definire il modo in cui mi sento: fondamentalmente diviso da motivazioni contrarie, soprattutto tra la volontà di essere meglio e l'attrazione verso gli istinti distruttivi della natura umana, ponendomi in una posizione lontana e differente da quella comune, e allo stesso tempo incarcando le contraddizioni tipiche di quest'epoca. Infine, Meta usato con l'eccezione del prefisso meta- (metafisica, metamatematica…) con scopo autoreferenziale. Il blog è quindi una piattaforma dove riversare tutto ciò che sono, continuando così a conoscermi di più. Lì troverete, oltre al racconto dei viaggi, anche questi pensieri su argomenti di interesse umanistico, recensioni sulle letture in grado di appassionarmi ed gli scritti con cui ho cercato di dare una forma alle varie elucubrazioni, infine pagine riguardanti il cinema e la mia passione verso di esso, che ho avuto modo di conoscere dal vivo. La storia del blog risale però a molto prima di quando sono riuscito a crearlo effettivamente. Circa tre anni fa, infatti, sento il bisogno di conoscere nuove persone e fare  esperienze differenti, forse cercando di definirmi, di trovare la mia strada. Incomincio quindi a frequentare posti in gradi di offrire tali opportunità a Sanremo, dove abitavo, mentre continuo ad esplorare le mie passioni, sia intellettuali che artistiche, leggendo ed informandomi. Ecco che appare l'idea di studiare in futuro per diventare educatore: l'aspirazione ad essere un esempio per gli altri, con le mie convinzioni e valori, diventa pertanto una delle motivazioni principali dietro alla realizzazione del sito. Più avanti incomincio a frequentare un centro giovani a pochi minuti da dove abitavo, il quale organizza laboratori e serate a tema. Un giorno parlo con uno degli educatori dei molti appunti scritti da me riflettendo su argomenti di vario genere, e lui mi consiglia di crearci, appunto, un blog, includendo anche altri argomenti importanti per me. Non è finita qua, perchè altre persone conosciute al centro mi aiutano a trovarci il nome e a crearlo tramite wordpress. Incomincio così a scrivere articoli e aggiorno il mio profilo instagram, riempiendolo di grafiche per illustrarli e di foto scattate in giro per il mondo, inoltre circa un anno fa apro anche un canale Youtube e un profilo TikTok dove mettere dei video riferiti agli articoli del blog. Adesso che mi sono trasferito a Torino per l'università sono concentrato sul raggiungere più persone possibili con il blog, collaborando con associazioni e altri blog e partecipando ad eventi nella zona. Da qui l'idea di portare parte di Meta Me anche su Tumblr, cercando di coinvolgere gli utenti intetessati magari fra quelli ci siete proprio voi! In tal caso, mi auguro di cuore che leggerete qualcosa di vostro gusto, e vi appassioni, come appassiona me.
Sotto, il video di presentazione che ho messo sulle mie pagine social, realizzato con la tecnica dello stop-motion e utilizzando vari oggetti fra cui la plastilina.
youtube
3 notes · View notes
lospalatoredinuvole · 2 years ago
Text
Siamo a un bivio. Possiamo scegliere tra due futuri differenti: uno che ripete gli stessi errori del passato oppure uno che possiamo creare insieme. Possiamo scegliere di cambiare il nostro destino e scrivere una storia diversa, un'avventura che ci porti lontano dai nostri sbagli. Scegliamo la nostra strada, costruiamo insieme un futuro migliore.
2 notes · View notes
sangueetempesta · 4 days ago
Text
Finché cercherò di auto migliorarmi saprò sempre di essere migliore di certi trogloditi.
0 notes
silviaaquilini · 1 year ago
Text
Tumblr media
7 notes · View notes
giammydorazio · 4 days ago
Text
Tumblr media
"Se qualcuno l'ha fatto, allora lo posso fare" 💪 È uno dei presupposti della crescita personale. Mattia Bellucci ieri ha sconfitto Medvedev ed ha le idee chiare su cosa si può raggiungere con il lavoro.
1 note · View note
ragazzoarcano · 2 years ago
Text
“A volte è la nostra luce non la nostra oscurità a spaventarci.”
— Gladiatori di Roma
( via @ragazzoarcano )
95 notes · View notes
aspettativamente · 3 months ago
Text
Le Aspettative spesso ci mentono e ci soffocano…dovremmo vivere costruendo e non "aspettandoLe"
4 notes · View notes
nicolacostanzo · 21 days ago
Text
0 notes