#sviluppo
Explore tagged Tumblr posts
un-antropologo-nel-mondo · 24 days ago
Text
Tumblr media
film Ilford P4 Plus + Nikon FG 20 + 50 mm. f/1.8
(Ogni tanto faccio foto anche a pellicola e le sviluppo personalmente)
27 notes · View notes
scogito · 3 months ago
Text
In un post in cui si parlava di ipergamia un uomo mi ha detto: "spero che non ti lamenterai delle corna che fanno gli uomini perché anche quello è biologico come ipergamia".
In realtà il mio discorso era una specifica sul fatto che l'ipergamia maschile e femminile ha scopi diversi, così per salvarsi in calcio d'angolo ha tirato fuori Il gene egoista di Dawkins, ribadendo che si tratta di sopravvivenza della specie e nient'altro.
Voglio condividere un concetto che purtroppo sfugge soprattutto quando si parla di relazioni uomo-donna.
È vero che i geni sono "egoisti", ovvero sono collegati esclusivamente alla prosecuzione della specie, ma l'ipergamia maschile è volta alla procreazione, mentre quella femminile allo sviluppo e al miglioramento.
Per capirsi e scusa se sono prosaica, ma si tratta di riassumere: gli uomini scelgono partner di accoppiamento, cioè sono spinti a generare vita a prescindere dal tipo di virtù, si potrebbe dire che hanno il gene della quantità; le donne sono portate a scegliere il miglior partner per crescere la prole (in senso lato la società), cioè selezionano quello che garantisce le migliori possibilità per farla progredire.
L'ipergamia femminile opera per ridurre l'inefficienza e l'inefficacia della specie e per accrescere il miglior potenziale.
Quando dico che senza le donne saremmo ancora nelle caverne, la maggioranza si incazza anziché capire, quando dico che le donne hanno nelle mani le sorti della società tanti vedono solo un fattore di supremazia e continuano a non capire.
Tuttavia è il femminile che spinge a compiere passi evolutivi, lo fa attraverso la ricerca del "migliore", ed è è predisposto per questo. Ciò comporta che il maschile si attivi per migliorare a sua volta il proprio status, in modo da migliorare esso stesso, la qualità dell'ambiente e anche per "essere scelto".
Sto descrivendo concetti evolutivi e non moralistici. La morale come forse ho già indicato è solo l'ennesimo costrutto artificiale.
Sul piano evolutivo la riproduzione ha un solo fine, uomo e donna sono mezzi e hanno programmazioni differenti. Quando si parla di biologia è inutile uscire col discorso di corna e con rinfacci da quattro soldi, la natura non è emotiva e se ne fotte dei legami affettivi, questo dovrebbe essere chiaro. L'evoluzione umana è tuttavia contenitore di molto altro, non aggiungo a questo post, ma come specie "spazzatura" il punto è comprendere che la selezione (sia biologica sia superiore), è volta alla creazione di un Essere umano degno di questo ruolo.
Tutto questo sarebbe di facile comprensione se si vivesse in etica e non in morale, e se la differenza tra generi non fosse diventata uno schiaramento.
27 notes · View notes
electronicnightlove · 2 months ago
Text
Il valore di una persona per la comunità umana dipende dalla misura in cui i suoi pensieri, i suoi sentimenti e le sue gesta contribuiscono allo sviluppo dell'esistenza propria e degli altri individui.
14 notes · View notes
gregor-samsung · 5 months ago
Text
" In fondo, il nostro problema intellettuale è che noi amiamo l’America. Gli Stati Uniti sono stati uno di quei paesi che hanno sconfitto il nazismo, ci hanno mostrato la strada da seguire per la prosperità e la distensione. Se vogliamo accettare pienamente l’idea che oggi stiano tracciando la strada che porta alla povertà e all’atomizzazione sociale, è indispensabile ricorrere al concetto di nichilismo. Quanto alle ragioni tecniche, un’altra cosa che mi spinge a utilizzare questo concetto è la constatazione che i valori e il comportamento della società americana sono oggi profondamente negativi. Come per il nichilismo tedesco […], questa negatività è il prodotto di una decomposizione del protestantesimo, solo che non si verifica allo stesso stadio.
Il nazismo apparve nella sua prima fase dopo che, tra il 1880 e il 1930, il protestantesimo ebbe cessato di essere una religione attiva. Il nazismo corrisponde a un’esplosione di disperazione durante la sua fase zombi, a un’epoca in cui i valori protestanti, positivi e negativi, continuavano a persistere nonostante il venir meno della pratica religiosa. La fase zombi del protestantesimo americano è stata complessivamente positiva. In linea di massima va dalla presidenza di Roosevelt a quella di Eisenhower, e ha visto la nascita dello Stato sociale, delle università che assicurano un insegnamento esteso a tutti e di qualità e il diffondersi di una cultura ottimistica che ha conquistato il mondo. Questa America aveva recuperato i valori positivi del protestantesimo (alto livello di istruzione, egalitarismo tra i bianchi) e stava cercando di liberarsi dei suoi valori negativi (razzismo, puritanesimo). La crisi attuale corrisponde, viceversa, all’approdo allo stadio zero del protestantesimo. Ciò ci consente di comprendere al contempo sia il fenomeno Trump che la politica estera di Biden, tanto il deterioramento interno quanto la megalomania esterna, come pure le violenze che il sistema americano esercita sui propri cittadini e su quelli degli altri paesi. La dinamica tedesca degli anni Trenta e la dinamica americana attuale hanno in comune il fatto di essere animate dal vuoto. In entrambi i casi, la vita politica funziona senza valori, non essendo che un movimento tendente alla violenza. Rauschning definiva il nazismo non diversamente da ciò. Prima di abbandonarlo, fu membro del Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori (NSDAP): questo conservatore, per così dire “normale”, non poteva tollerare la violenza gratuita. Nell’America di oggi vedo un pericoloso vuoto di pensiero e di idee, condito dall’ossessione per il denaro e il potere, i quali non possono essere in sé dei fini, dei valori. Questo vuoto conduce all’autodistruzione, al militarismo, a una negatività endemica: in sostanza, al nichilismo. "
Emmanuel Todd, La sconfitta dell'Occidente, traduzione di Alessandro Ciappa e Michele Zurlo, Fazi Editore, 2024.
[Edizione originale: La Défaite de l'Occident, Paris, Gallimard, janvier 2024]
17 notes · View notes
aitan · 2 months ago
Text
Noi facciamo chiacchiere, seguiamo Trump a ruotino di scorta e ci impegoliamo in interminabili questioni giuridiche; la Spagna vola.
Nel 2024, l’economia spagnola ha registrato una crescita del PIL del 3,2%, superando di quattro volte la media dell’Unione Europea (aldilà dei proclami trionfalistici e degli auto-incensamenti, l’Italia si è fermata allo 0,5%, più di sei volte di meno).
[...]
aitanblog.wordpress.com/2025/02/11/dal-dinamismo-spagnolo-ai-pantani-italioti/
3 notes · View notes
crazy-so-na-sega · 10 months ago
Text
Tumblr media
Come la colomba, siamo stati mandati fuori dall'arca per vedere se c'era sulla terra qualcosa di vivo, anche soltanto un ramoscello di ulivo da prendere nel becco - ma non abbiamo trovato nulla. E, tuttavia, nell'arca non abbiamo voluto tornare.
Giorgio Agamben
4 notes · View notes
mindfulness75 · 2 years ago
Text
MIGLIORA LE ABILITÀ COGNITIVE GRAZIE ALLE NUOVE TECNOLOGIE
Tumblr media
L’avvento delle nuove tecnologie ha condotto ad una serie di cambiamenti di vasta portata in tutti i settori della vita dell’uomo.
Gli studi neuro-scientifici condotti negli ultimi dieci anni testimoniano che il cervello dell’uomo ed il suo sviluppo, a partire da una base biologica e genetica, sia esperienza-dipendente. Al di là degli effetti negativi causati da un utilizzo eccessivo delle nuove tecnologie, un’educazione ed un uso consapevole di strumenti quali pc, internet, tv,rappresentano un’esperienza in grado di innescare un potenziamento di alcune abilità cognitive.
Pensare per immagini
Avvalersi di immagini, figure, filmati, schemi prima ancora delle parole potenzia quello che viene definito pensiero visivo. Il vantaggio insito in tale abilità risiede nella possibilità di osservare e studiare i concetti della matematica ed i fenomeni della fisica da una prospettiva del tutto nuova (è possibile guardare i numeri, gli esperimenti…). Il pensare per immagini andrebbe pertanto coltivato parallelamente all’abilità linguistica dal momento che uno sviluppo armonioso di entrambe le capacità, permettono un incremento delle perfomance.
Reagire all’inaspettato
I videogiochi, costantemente criticati, se utilizzati con coscienza attivano abilità quali: reattività all’inaspettato e prontezza di riflessi. Ulteriori capacità che emergono dall’uso dei videogiochi consistono nella capacità di rispondere in maniera adeguata agli stimoli richiesti dalla situazione presentata dal gioco, abilità di controllo attentivo spaziale. In un mondo nel quale, inoltre, i ritmi di vita richiedono da un lato una costante capacità di adattarsi a cambiamenti anche improvvisi e dall’altro un’elevata capacità di gestione simultanea di più situazioni, i videogiochi rappresentano un terreno fertile all’interno del quale sperimentare e “fare i conti” con le richieste della società.
Pensare in parallelo
Un’altra capacità cognitiva che risulta potenziata nelle giovani generazioni che si avvalgono delle nuove tecnologie è quella di pensare in parallelo, utile in numerose situazioni sociali e lavorative, in particolar modo pensare in parallelo deriva nello specifico da una pratica spesso oggetto di critiche: lo zapping.
«Anni fa, quando venne introdotto il telecomando, tutti ci accorgemmo che, mentre gli adulti lo usavano come uno strumento di ricerca, i ragazzi lo adoperavano quasi da subito come una possibilità di seguire contemporaneamente più trasmissioni, più canali, più storie. La cosa stupefacente era (ed è) che riuscivano a parlarne con cognizione di causa, come se le avessero viste per davvero, e non per spezzoni.»
E’ compito della scuola tenere allenate contemporaneamente, per evitare disequilibrio, la capacità di pensare in parallelo unitamente alla capacità di concentrarsi su un singolo stimolo, abilità anche questa indispensabile per la vita sociale.
Alla luce di quanto illustrato emerge come educare ad un uso intelligente e ponderato delle tecnologie consenta l’acquisizione di capacità che è possibile trasferire nel mondo reale e quotidiano.
UNISCITI AL CANALE TELEGRAM CLICCA 👉🏻 QUI 👈🏻
HAI BISOGNO DI AIUTO❓Chiedi al MENTAL COACH online, inquadra il CODICE IQR qui sotto e INIZIA A CHATTARE: 👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻
Tumblr media
2 notes · View notes
nicksalius · 1 month ago
Text
Trasforma il tuo Sé: meditazione per connettersi all’Essere (A. H. Almaas)
Il nostro viaggio interiore si blocca – spesso – nel regno psicologico, un’esperienza limitata e distorta della propria vera natura. Per una trasformazione autentica, dobbiamo andare oltre, accedendo alla dimensione, cosiddetta spirituale, dell’Essere. Attraverso la meditazione e l’osservazione profonda, possiamo riavviare il nostro sviluppo interrotto, integrando comprensione psicologica e…
0 notes
unita2org · 1 month ago
Text
IL "5% CIRCA", UN OBIETTIVO E LA FIDUCIA PER IL 2025
09:59:22 07-Mar-2025 Il 5 marzo è stato reso pubblico il Rapporto sul lavoro del governo cinese per il 2025. Secondo il rapporto, il principale obiettivo previsto per lo sviluppo cinese nel 2025 consiste in una crescita del PIL di circa il 5%; questa cifra rappresenta sia un obiettivo pragmatico, sia la fiducia sullo sviluppo costante dell’economia cinese. Dal punto di vista degli obiettivi, la…
0 notes
nicolacostanzo · 1 month ago
Text
Il piano proposto dall'Egitto per salvare Gaza e i palestinesi... non porterà a nulla!
Il piano da 53 miliardi di dollari proposto dall’Egitto e approvato dalla Lega Araba mira a ricostruire Gaza entro il 2030, permettendo ai palestinesi di rimanere nella Striscia. Tuttavia, questa proposta sembra destinata a fallire. Israele e gli USA hanno già respinto l’idea di dialogare con Hamas, ritenuto un gruppo non pronto per il dialogo o per costruire una democrazia. Senza il loro…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
sitiweb-re · 2 months ago
Text
Tumblr media
Le soluzioni web personalizzate offrono flessibilità, sicurezza e performance superiori, adattandosi alle esigenze aziendali per un'esperienza utente ottimizzata. https://www.sitiweb.re/sviluppo-di-soluzioni-web-personalizzate/ #sviluppo #soluzioni #web #personalizzate #CampagneSocial #CreazioneSitiWeb #CrescitaOnline #DigitalMarketing #DigitalMarketingReggioEmilia #Ecommerce #LocalBusiness #MarketingOnline #PromozioneDigitale #SEO #SEOReggioEmilia #SitiWebProfessionali #SocialMediaMarketing #StrategieDigitali #WebAgency #WebAgencyReggioEmilia #WebDesign
0 notes
twistedwhitesnow · 2 months ago
Text
Tumblr media
0 notes
gregor-samsung · 1 year ago
Text
" Nel Brasile di Bolsonaro, il ministro dell'Istruzione Ricardo Vélez ha promosso una campagna per modificare i testi di storia allo scopo di presentare un’«immagine piú equilibrata» – cioè piú positiva – del colpo di Stato militare del 1964 che rimosse il governo progressista allora in carica (Bbc 2019). Nel 2011, il partito di Berlusconi propose di condurre un’inchiesta parlamentare sui libri di testo di storia italiana, accusati di fondarsi su forti pregiudizi di sinistra, in particolare riguardo alla Resistenza contro il nazifascismo (Luppino 2011). Secondo un reportage del «New York Times», negli Stati Uniti i testi di storia sono stati alterati a seconda dei diversi climi politici dei singoli Stati, per cui Texas e California, per esempio, non sembrano condividere la stessa storia nazionale (Goldstein 2020). Il presidente dell'Associazione degli insegnanti di storia ungheresi ha dichiarato che l’obiettivo degli interventi del governo sull'istruzione era quello di «creare una versione della storia piú gradita a Orbán» (Kingsley 2018). Anche il presidente russo Vladimir Putin si è impegnato nella (ri)produzione di narrazioni storiche che offrissero un quadro piú unificante della storia del Paese, con una direttiva che ha indotto la Società storica della Russia a produrre 80 pagine di linee guida per la compilazione dei manuali (Baczynska 2013). Gli esempi potrebbero moltiplicarsi all'infinito, ma il messaggio di fondo sarebbe lo stesso: «la conoscenza è una forma di potere», come ha scritto Howard Zinn. "
Marco Armiero, L’era degli scarti. Cronache dal Wasteocene, la discarica globale, traduzione di Maria Lorenza Chiesara, Einaudi (collana Passaggi), 2021. [Libro elettronico]
 [Edizione originale: Wasteocene. Stories from the global dump, Cambridge University Press, 2021]
17 notes · View notes
giannirosaofficial · 3 months ago
Text
ISTAT, ROSA (FDI): SVILUPPO SUD MERITO DEL GOVERNO MELONI
“I dati che l’Istat ha diffuso relativamente al 2023 mostrano a chiare lettere che il Sud sta crescendo progressivamente, anche di più rispetto al Nord Italia. La crescita occupazionale si osserva in tutti i settori economici, ma è legata soprattutto all'andamento nei settori dell'industria (+3,5% rispetto al 2022) e dei servizi (+2,8%), che hanno registrato, in quest'area, gli aumenti più consistenti. Una coincidenza, che ovviamente tale non è, con l’inizio del lavoro svolto dal governo Meloni che, sin dall’inizio del suo mandato, ha messo il Mezzogiorno fra le priorità del suo operato, e non solo dal punto di vista economico ma anche con provvedimenti di carattere sociale che stanno contribuendo a ricreare le condizioni per quella pace territoriale da sempre auspicata da tanti ma mai praticata nei fatti”.
Tumblr media
0 notes
blalia · 3 months ago
Text
Hai ragione, ci siamo assentati per un po’!
Tumblr media
Abbiamo pensato a lungo a cosa scrivere qui. A volte nei blog, le parole sembrano troppe e le giornate troppo brevi per rubarvi il tempo.
Ma oggi vogliamo condividere con voi una novità che, seppur piccola, potrebbe fare una grande differenza.
A gennaio vi abbiamo fatto alcune domande. Ci avete risposto e ci siamo messi subito al lavoro: come rendere il nostro canale Telegram ancora più utile e interessante?
Dai vostri desideri, abbiamo deciso quindi di iniziare con febbraio la sperimentazione di un nuovo formato per il canale indice delle Community & Chat di Gruppo in Telegram.
La lista sarà pubblicata nuovamente ogni primo giorno di ogni mese. I messaggi non attiveranno le vostre notifiche per non disturbarvi e ci piacerebbe molto crescere e attivare nuove Community.
Al momento abbiamo:
3 Community generaliste
20 Community regionali
Nel sondaggio vi abbiamo anche chiesto se vi sarebbe piaciuto promuovere anche altri gruppi oltre alle nostre Community, e l’idea non vi è sembrata poi male. Stiamo lavorando anche a questo… e chiederemo presto la vostra collaborazione!
Ora non resta altro che attendere che l’inizio di febbraio per dirci cosa ne pensate del nuovo canale https://t.me/Gruppi !!!
0 notes
sanzameta · 3 months ago
Text
Sull'idea di Progresso
Non si può certo negare che Elon Musk sia l’uomo copertina di questo periodo. Miliardario, innovatore, eccentrico (per essere gentili) è il perfetto esponente dell’ideale del progresso che attanaglia il mondo contemporaneo. Agli antipodi di questa visione si trova un autore che ho incontrato nel mio percorso di studi, Walter Benjamin, ed in questo articolo vorrei presentare, in maniera breve,…
0 notes