nicksalius
nicksalius
Meditazione
6K posts
Don't wanna be here? Send us removal request.
nicksalius · 19 hours ago
Text
Oltre la speranza: perché l'azione è più potente dell’attesa (Francesco Piras s.j.)
Spesso ci illudiamo che desiderare intensamente un cambiamento sia sufficiente per ottenerlo, come se il semplice atto di sperare potesse magicamente modificare la realtà. Invece, la speranza, se non accompagnata da iniziativa concreta, rischia di diventare un alibi per l’inerzia, un modo per rimandare le scelte necessarie. Quante volte ci troviamo bloccati in situazioni difficili, in attesa che…
0 notes
nicksalius · 2 days ago
Text
Nei cieli chiari e limpidi
Nel costante fluire della quotidianità, la meditazione offre una tregua preziosa dove il pensiero trova spazio per posarsi e osservare se stesso senza fretta. L’abitudine a rincorrere situazioni rassicuranti distrae – sovente – dalla percezione autentica del presente; la mente, attratta da comodità immediate, sfugge il confronto con l’imprevedibile e il mistero che sfocia nell’irrazionale.…
0 notes
nicksalius · 3 days ago
Text
Freud, Buddha e l'illusione dell'ego: tra psicanalisi e meditazione (Mark Epstein)
L’esplorazione dell’ego e del suo superamento è un tema che affascina da secoli filosofi, psicologi e ricercatori spirituali, ma spesso viene interpretato in modi riduttivi o fuorvianti. Molti credono che il non-io sia semplicemente una fuga dalle costrizioni della razionalità, un ritorno a un’innocenza primordiale o un’estasi mistica in cui l’individuo si dissolve in un tutto indistinto. Queste…
0 notes
nicksalius · 4 days ago
Text
Persone
Al centro di ogni percorso spirituale ci s’imbatte in un incontro fondamentale, non con entità esterne, ma con le diverse sfumature del nostro essere. La meditazione diventa il corridoio silenzioso che ci guida verso questo maniero psichico, dove gemme preziose – simboli delle nostre parti più luminose o oscure – attendono di essere osservate senza giudizio. Quel castello interiore, spesso…
0 notes
nicksalius · 5 days ago
Text
Meditazione e conoscenza di sé: oltre le illusioni della mente (Lama Yesce)
Nella pratica della meditazione, scopriamo che la vera libertà nasce dalla comprensione profonda dei meccanismi della nostra mente. Spesso cerchiamo soddisfazione negli oggetti esterni, nelle relazioni o nei successi materiali, dimenticando che ogni esperienza è filtrata dalla nostra percezione interiore. Lama Yeshe ci invita a un esame attento di come operano pensieri ed emozioni, osservando…
0 notes
nicksalius · 6 days ago
Text
Meditazione ultrasensoria
Nell’universo della pratica meditativa, esiste una dimensione che supera i confini della percezione ordinaria: un regno ultrasensoriale dove la consapevolezza non si nutre di suoni, forme o tatto, ma di puro silenzio. Questo viaggio interiore non è fuga dalla realtà, bensì un approfondimento radicale dell’esperienza umana. Inizialmente, potremmo sentirci imprigionati in un circolo mentale, come…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
nicksalius · 7 days ago
Text
Meditazione e autocontrollo: la via per governare pensieri ed emozioni (Aivanhov)
Nella pratica della meditazione – e, quindi, d’introspezione e consapevolezza –, scopriamo che il vero potere personale inizia dalla capacità di guidare i propri pensieri prima che diventino emozioni radicate e azioni automatiche. Omraam Mikhaël Aïvanhov ci ricorda che la mente è il primo terreno da coltivare con attenzione, poiché da lì nascono tutte le successive manifestazioni. Mentre cambiare…
0 notes
nicksalius · 8 days ago
Text
Meditare in bianco
Immagina uno spazio immacolato dove ogni pensiero perde la sua presa: è proprio in questa assenza volontaria di contenuti che la meditazione rivela il suo potere più sottile. Quell’esercizio apparentemente semplice – osservare un foglio bianco o uno schermo vuoto – diventa una porta d’accesso alla mente incontaminata, libera dai vortici di ansia e stress che nascono dal tentativo di controllare…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
nicksalius · 9 days ago
Text
Il Respiro come Porta d'Accesso alla Quiete Mentale: L'Arte di Ânâpâna-Sati" (Renato Emanuele)
Nel ritmo incessante della vita moderna, trovare un momento di calma può sembrare un’impresa ardua. Eppure, la chiave per conquistare uno stato di serenità profonda risiede in qualcosa di semplice e naturale: il respiro. Attraverso pratiche come ânâpâna-sati, ovvero l’attenzione consapevole al flusso dell’aria che entra ed esce dal corpo, è possibile coltivare una mente più lucida e centrata.…
0 notes
nicksalius · 10 days ago
Text
Merlo
Nell’orizzonte silenzioso della meditazione, si cela una realtà sottile che, nonostante appaia camuffata agli sguardi frettolosi, si rivela a chi coltiva l’attenzione consapevole. Le sfide quotidiane, con il loro carico di attese e disillusioni, spesso inducono a dubitare delle qualità intrinseche, mentre la ricerca di conferme e riconoscimenti sembra inarrestabile. Tuttavia, la pratica…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
nicksalius · 11 days ago
Text
Meditazione e presenza mentale: l'arte di vivere pienamente ogni istante (Pema Chodron)
Nella pratica della meditazione e della presenza mentale, impariamo a vedere il mondo con occhi nuovi, come se ogni istante fosse un dono prezioso da accogliere con gratitudine. Pema Chödrön ci invita a riscoprire la bellezza nascosta nei dettagli quotidiani – un filo d’erba, una nuvola passeggera, il riflesso della luce sull’acqua – come porte d’accesso a una vita più autentica e risvegliata.…
0 notes
nicksalius · 12 days ago
Text
Mentre in realtà
Nel quotidiano fluire dell’esistenza, la meditazione invita a sospendere il brusio delle abitudini per dischiudersi a una percezione rinnovata dei moti interiori. Questo percorso non richiede strappi, piuttosto un lieve soffermarsi sulla superficie delle emozioni e delle intuizioni, come se ci si lasciasse avvolgere da un silenzioso scroscio di energia, limpida come la pioggia ma intrisa di luce.…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
nicksalius · 13 days ago
Text
Meditazione e presenza: perle di saggezza di Thich Nhat Hanh per la vita quotidiana
Thich Nhat Hanh ci ha lasciato un tesoro d’insegnamenti che illuminano il percorso verso una vita più consapevole e serena. Le sue parole, semplici e profonde, ci guidano a scoprire la pace non come meta lontana, ma come modo di camminare nel presente. Attraverso la meditazione, impariamo a guardare con chiarezza ciò che ci circonda, a riconoscere la bellezza nell’ordinario e a rispondere con…
0 notes
nicksalius · 14 days ago
Text
Meglio come reale
Nel vortice delle percezioni quotidiane, dove le suggestioni emergono tra abbagli e intuizioni, si insinua silenziosamente l’impronta dell’immaginazione, compagna spesso trascurata del nostro sentire. Ed è proprio durante i momenti più ordinari, nel chiacchiericcio incessante della mente, che rischiamo di lasciarci sfuggire la solidità autentica dell’esperienza, rimanendo in bilico sul confine…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
nicksalius · 15 days ago
Text
Meditazione e principi buddhisti: un sentiero verso la consapevolezza quotidiana (Christam Humphreys)
Il buddhismo ci offre una mappa per navigare l’esistenza con saggezza e presenza mentale. Al cuore di questo insegnamento troviamo l’invito a osservare direttamente la realtà, riconoscendo l’impermanenza di ogni fenomeno e l’interdipendenza di tutte le cose. Attraverso la meditazione, possiamo coltivare quella chiarezza interiore che ci permette di affrontare la vita senza attaccamento,…
0 notes
nicksalius · 17 days ago
Text
Meditazione e Tawhid: dall'affermazione all'incontro con l'Unità Divina (Alberto Ventura)
Nella pratica meditativa e nel percorso spirituale, il principio islamico del Tawhid – l’Unità Divina – evolve da semplice formula verbale a conoscenza diretta del cuore. L’approccio esteriore si accontenta di dichiarare l’unicità di Dio, mentre la via interiore ci guida verso un risveglio in cui chi contempla si fonde con ciò che è contemplato. Con l’aiuto della meditazione, possiamo scoprire…
0 notes
nicksalius · 18 days ago
Text
Meditare al tramonto
C’è un istante magico che si ripete ogni giorno, quando il sole, prima di congedarsi, sembra esitare sull’orizzonte, donandoci quel breve miracolo che chiamiamo tramonto. In questo passaggio sospeso tra luce e ombra, quando l’energia del giorno si ritrae naturalmente, si dischiude uno spazio ideale per la meditazione. Non serve alcuna preparazione speciale: basta lasciarsi accompagnare dal ritmo…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes