#analisi interiore
Explore tagged Tumblr posts
Text
"Pavor nocturnus (Storie di uomini che hanno paura)" di Paolo LentiTre racconti per esplorare l'animo umano tra incubi, solitudine e redenzione. Recensione di Alessandria today
Un viaggio nella complessità della psiche
Un viaggio nella complessità della psiche Il libro “Pavor nocturnus (Storie di uomini che hanno paura)”, pubblicato il 1° gennaio 2023, è una raccolta di tre racconti in cui Paolo Lenti esplora le profondità della condizione umana attraverso personaggi che affrontano le proprie paure, sogni e desideri inespressi. Con una narrazione coinvolgente e introspezione psicologica, l’autore ci invita a…
#Alessandria today#analisi interiore#autori italiani#complessità umana#Condizione esistenziale#condizione umana#esplorazione della psiche#Giano Bellafonte#Google News#incubi e sogni#introspezione personale#introspezione psicologica#introspezione umana#italianewsmedia.com#letteratura italiana#letteratura psicologica#lettura coinvolgente#libri 2023#libri Alessandria#libri di narrativa#libri emozionanti#narrativa alessandrina#Narrativa breve#narrativa contemporanea#narrativa esistenziale#Paolo Lenti#Paura e redenzione#paura e speranza#Pavor nocturnus#Pier Carlo Lava
0 notes
Text
Suggerimento non richiesto.
Se si presentano problemi fisici o ambientali nella tua vita, impara prima di tutto a conoscere quale sia il loro significato spirituale.
Esempi.
Ti esce sull'occhio un orzaiolo: scopri secondo la metamedicina o l'omeopatia quale messaggio porta.
In casa si presenta della muffa: leggi e indaga in esoterismo e nel campo bioenergetico quale concetto comunica.
Poi osserva onestamente se vedi connessione con la tua psiche e i tuoi pensieri, o anche con quelli di chi ti sta attorno. Ma comincia sempre da te.
Se ti si ottura il lavandino va bene chiamare l'idraulico, ma il punto è che devi occuparti di qualcosa che ti riguarda. Può parlare di un ristagno emozionale, di sentimenti che da troppo tempo sono "otturati". Potresti almeno chiederti quali emozioni non fai vivere, cos'è che non esprimi?
Ogni momento della vita ci vengono inviati messaggi utili al lavoro su di sé. Tutte le persone che conosci, gli ambienti in cui ti trovi possono rappresentare un terreno evolutivo. Dipende sempre l'uso che ne fai e con quali occhi guardi la tua realtà.
T.me
#crescita personale#spiritualità#lavoro su di sé#consapevolezza#crescita interiore#responsabilità#discernimento#zombie#società#società malata#illlusioni#svegliatevi#aprite gli occhi#sistema#verità#auto osservazione#metamedicina#messaggi#auto analisi#evoluzione#suggerimenti
26 notes
·
View notes
Text
Lego Discworld - Pseudopolis Yard
Ankh-Morpork "B model" - Pseudopolis Yard interior during the events of The Truth: - Angua doing "chemical analisys" for Cheery in the forensics lab. - Foul ole Ron revealing Wuffles to Sam Vimes in Sam's office. - Carrot chatting to Otto while doing paperwork in the lobby / filing room. - Scharissa interviewing Igor about Vetinari's condition in the bullpit / break room. - Vetinari "sleeping" in one cell and Drumknott fretting in the next. - Detritus equipping a recruit in the armory.
Pseudopolis Yard exterior with lilac bushes and ivy. Playing around with the wooden frame on the attic.
221 notes
·
View notes
Text
The Umbrella Academy (4° stagione)
" vi voglio bene ma siete dei coglioni."
Questo commento inizia con un ringraziamento a Game Of Thrones e a molti drama koreani. Grazie a loro oramai sono temprata ai finali orribili, aperti, senza senso. Mi hanno crudelmente insegnato la nobile arte della disillusione ed a tenere bassissime le mie aspettative sul finale di una serie, ogni volta che qualche show si avvicina alla sua conclusione. GOT docet
Ciò, ringraziando Iddio, mi ha salvata dalla pugnalata emotiva che è la bruttezza della quarta stagione di The Umbrella Accademy. Leggo in giro commenti di fan arrabbiati, delusi, frustrati, increduli e onestamente se non fossi ormai forgiata a ciò, anche io sarei sulla loro stessa lunghezza emotiva. E' tosta infatti vedere come LA STAGIONE FINALE di una serie che hai amato alla follia sia un totale disastro su moltissimi aspetti: ritmo, narrazione, buchi di trama, involuzioni dei personaggi, buchi di logica... ma soprattutto - e questo è quello che mi fa più male - distruzione dei caratteri, personalità, evoluzioni dei personaggi. Che poi sono ciò che amo di più della Umbrella Academy.
La quarta stagione pare un riassunto. Una bozza, per citare @veronica-nardi. Sembra che gli sceneggiatori avessero un idea generale di cosa fare - Ben e Jennifer - e per il resto sia solamente abbozzata. Manca l'intensità, il conflitto emotivo, l'organicità del racconto.
Ci sono personaggi che hanno quest secondarie che non portano a niente né di trama né di crescita e ti viene la sensazione che siano state inserite nella serie, solo per dargli qualcosa da fare. Manca la follia tipica dello show che tanto me l'ha fatto amare: quell'idea di star vedendo qualcosa di divertente e stranissimo che è allo stesso tempo triste e introspettivo. The Umbrella Academy ha sempre avuto il giusto mix tra stravaganza e analisi interiore, tra risate e drammi.
In questa ultima 4 stagione, ci sono anche buone idee - come la crisi del rapporto matrimoniale tra Lila e Diego - ma la serie è così frettolosa che niente viene approfondito o risolto e anzi...
Ci sono mille domande a cui manca la risposta. Domande che ci portiamo dietro dalla prima stagione e di cui meritavamo un responso che la serie a ben pensato di evitare e di lasciarci con il dubbio.
Ci sono eventi che contraddicono quanto detto nelle stagioni precedenti e che mi hanno sorpreso tantissimo perché di solito, nelle altre stagioni, erano stati attenti a non creare casini. D'altronde giochi con linee temporali e viaggi nel tempo...ma una tale palese superficialità ed un così cattivo lavoro sarebbe quasi da premiare.
E ciò si ripercuote anche nel finale. Idealmente è un finale perfetto, logico quasi. Tutti i casini sono cominciati con loro e con loro devono finire. E' quasi poetico come alla fine siano stati davvero dei supereroi che si sono sacrificati per il mondo...riprendendo quindi in mano anche il discorso dell'essere degli eroi.
Loro d'altronde non dovrebbero esistere. Al pari di Jennifer, sono stati creati con la Merigold. Quindi anche senza poteri, rimangono comunque delle " cosa che non dovrebbero esserci". Non sono stati generati. Non hanno un padre. Sono nati all'improvviso senza nemmeno i 9 mesi di gestazione.
Infatti in questa quarta stagione, pur non avendo dei superpoteri, i Custodi ci fanno capire che basta la loro presenza in quella linea temporale perché la situazione sia sbagliata. Ed ecco perché la loro cancellazione. E perché tutte le stagioni precedenti sono finite con il mondo distrutto. Sono come un virus che infetta qualsiasi posto in cui vanno.
Avevo letto di una soluzione che prevedesse che Viktor togliesse a tutti i poteri e si sacrificasse perché la situazione tornasse sui giusti binari. Ma non è possibile perché appunto, già dalla prima puntata, quando loro sono senza i superpoteri, viene fatto capire che le linee temporali stanno convergendo. Non dipende quindi dai poteri ma da loro stessi.
Per me quindi è un finale sensato ma è stato così veloce e così poco d'impatto il loro sacrificio che anziché piangere tutte le mie lacrime - d'altronde stavano per essere cancellati dall'esistenza TUTTI i personaggi - sono rimasta molto asettica. In sostanza, non ho provato nessun dispiacere.
E dire che la morte/sacrificio di Ben alla fine della seconda stagione è ancora una scena che mi fa piangere ogni volta che la guardo o ci penso. Credo che se dovessi scegliere una scena che mi strazia il cuore, sceglierei sempre quella.
E invece cazzo! Amo the Umbrella Academy. Amo i personaggi, le loro storie, psicologie. Anche la sua folle trama. Amo l'assurdità e la disfunzionalità di questa famiglia.
Ma appunto, forse perché tutto sono stati in questa stagione, tranne che una famiglia, ho percepito così poco emotivo questo finale! Forse la distruzione dei personaggi mi ha fatto arrivare alla fine pensando che quelli non erano davvero i ragazzi della Umbrella Academy. Non erano più loro.
Ma andando nello specifico:
La storia di Jennifer e Ben
Allora... prima di tutto Jennifer era un personaggio orribile. Anzi, non era nemmeno un personaggio ma un contenitore per una cosa pericolosa. Non aveva personalità, caratteristiche...niente. Un pezzo di carta vuoto. Non abbiamo mai saputo nulla di lei. Non ha una storia, un qualcosa che la fa essere reale. Capisci a me che preoccuparmi per lei era L'ULTIMA cosa che mi importava.
La storia con Ben poi, era più una roba da magneti che una storia d'amore. Lei era disposta a lasciare la sua famiglia e tutte le persone che presumibilmente la amavano dopo aver parlato con Ben per circa 2 minuti. Lui le fa:-" Dai, scappiamo! Ti porto via da qui." E lei, che non era in pericolo o altro gli risponde :-" ok andiamo." Fine.
I due sembrano attirarsi come una calamita ma tutto ci vedo tranne che una storia d'amore.
Senza parlare poi dello spreco per il personaggio di Ben.
Parentesi: Ben è assieme a Five e Diego uno dei miei personaggi preferiti. Il Ben della nostra linea temporale intendo. Questo Ben non è quel Ben. E' un altro Ben che NON SI è MAI RELAZIONATO con nessuno degli Umbrella. Non ha rapporti amichevoli con nessuno di loro e quindi la sua salvezza pare più legata ad un discorso di fare la cosa giusta piuttosto che salvare una persona a cui vuoi bene.
Ed è un peccato perché con questo Ben ci si poteva lavorare sopra tantissimo. E' un uomo che ha perso tutta la sua famiglia, finito in una linea temporale diversa, senza poteri, dove 7 individui cercano di stargli vicino ma non perché gli vogliono bene ma perché gli ricorda il loro Ben morto anni or sono. Sai quanto ci potevi psicologicamente lavorare su questo? La prima stagione l'hai fatta praticamente sulle problematiche emotive di Viktor! Perché con Ben no?!
Tralascerò poi il fatto tristissimo che Klaus non abbia mai saputo che è stato il loro padre ad uccidere Ben. E per sanità mentale non mi domanderò neanche perché Ben fantasma non abbia mai domandato al fratello come sia morto ecc ecc...
Su questa storia poi ci si potrebbe anche fermare a riflettere sulla parte logica:
Perché il padre non ha ucciso subito Jennifer? Perché tenerla rinchiusa in un Truman Show? Mi si potrebbe rispondere che è perché Reginald non uccide gente a caso. Magari pensava che i ragazzi non avrebbero ripreso mai i poteri e quindi non ci fosse bisogno di ucciderla. Ma è una stronzata quando lo abbiamo visto uccidere Luther e Klaus senza batter ciglio nel momento in cui intralciavano i suoi piani o se le loro morti servivano a qualcosa! Reginald non è il tipo che si affida alla speranza. Anche perché gli costa più la baracconata della finto paesello che un omicidio di una ragazzina.
E poi... ma sto Durango che è presente in Jennifer....la moglie di Reginald dice che è stata creata erroneamente assieme al Marigold. Ma perché non è mai cicciata fuori fino a mo'? Dove era il Durango nella linea temporale della Sparrow Academy ad esempio? Lì l'incidente di Jennifer non c'è stato poiché Ben è ancora vivo ed il Durango quindi non esiste? Perchè?
Tutta sta storia è un gran peccato. Uno spreco. Perché avevi il personaggio di Ben che poteva essere analizzato, esplorato e relazionato con gli altri ed invece... il blob schifoso gli hanno fatto fare!
Ben, mi manchi come l'aria
Viktor
Chi ne esce un pochino meglio è il personaggio di Viktor che conclude il suo arco di sviluppo tenendo testa al padre e assumendo finalmente il suo ruolo di eroe in autonomia.
Ma anche qui c'è un meh: ottimo che abbia contrastato Reginald, che gli abbia vomitato addosso decenni di abusi e traumi..se solo quello fosse davvero il loro padre! Come ricorda lo stesso Reginald, lui e il loro papà sono persone diverse. Un conto è opporsi al vero Reginald, l'incubo della loro infanzia. Avrebbe avuto tutto un altro peso. E un conto invece è contrastare un tizio che gli somiglia ma non è lui.
Ma ho comunque apprezzato che Viktor abbia almeno provato con tutte le sue forze a salvare Ben e che sia andato contro Reginald. Grandi progressi rispetto alla prima stagione!
Luther, Allison e Klaus
La cosa che mi fa impazzire qui è che se togli questi tre personaggi dalla quarta stagione a livello di storia e di introspezioni, non cambierebbe nulla. Nulla!
Luther ridotto ad un personaggio machietta, che fa ridere e fa da spalla a Diego quando invece abbiamo visto come le stagioni precedenti costruivano la sua indipendenza dal padre, il suo conflitto sull'essere il Numero Uno o sul fare la cosa giusta ecc ecc...
La sua storyline era sempre legata alla trama principale mentre esplorava vari lati della sua psicologia, mettendolo di fronte a conflitti interiori e drammi familiari.
Nella questa stagione sparisce tutto: sia la sua amata Sloane che nessuno sa che fine abbia fatto, sia la coerenza narrativa... visto che con i poteri gli ritorna anche il corpo scimmiesco quando abbiamo visto che ciò era dovuto ad un intervento del padre per salvargli la vita e non al suo superpotere. Ma tant'e! Luther deve far ridere e quindi sti cazzi la coerenza narrativa!
Allison poi. Ok, a me sta tizia non è mai piaciuta. Sin dalla prima stagione. L' avevo rivalutata nella seconda perché percepivo il lavoro degli autori di farle sviluppare la consapevolezza di sé anche senza i suoi poteri: la lotta per i diritti civili senza usare la sua voce era una bella idea.
Nella terza stagione invece si trasforma in una stronza aggressiva/passiva che quasi stupra Luther - la serie vuole farcelo dimenticare ma io non dimentico - perché è arrabbiata. Che fa accordi sottobanco con Reginald e porta al reset del mondo. Un rottweiler con la rabbia, praticamente.
Questa stagione inizia con tutti che sono arrabbiati con Allison per le vicende della stagione precedente ma... nessuno ne parla mai o c'è alla fine qualche risvolto. D'altronde Allison passa metà serie appresso a Klaus - ha preso il posto di Ben - e a relazionarsi con la figlia adolescente... anche la sua storyline è completamente staccata dalla trama orizzontale e pure tutta la sua psicologia viene messa in secondo piano.
Gran parte del suo personaggio ha sempre ruotato attorno a due tematiche: raggiungere obbiettivi da sola senza usare la Voce ed il conflitto tra la famiglia e Claire. Nella terza stagione aveva scelto la figlia ma non vediamo mai come questa decisione influisca nella storia o nelle relazioni tra i personaggi.
Allison sta in questa stagione perché ci deve stare e punto.
PS: qualcuno sa cosa gli è successo ai poteri?! adesso non ha manco più bisogno di dire " ho sentito una voce". E' passata direttamente alla telepatia. Allison ammazza la gente pensando.
Così.
Perché ci va.
Ed infine Klaus, uno dei personaggi più eclettici, folli e intriganti della serie. La sua storia lungo tutta la serie è quella che secondo me racchiude perfettamente l'anima dell'Umbrella Academy: divertente, matta, sconvolgente ma anche triste e introspettiva. Il suo personaggio ha una quantità impressionante di spunti: dalla sua storia con Dave fino al suo rapporto con Ben fantasma. La sua dipendenza dalla droghe, la mancanza di fiducia in sé stesso, la sua connessione con la morte...tutte tematiche che si riflettono in questo personaggio.
In questa stagione ahimè sparisce tutto. Klaus compie un' involuzione quasi imbarazzante, tornando quasi il personaggio della prima stagioni. Appena tornati i poteri torna a drogarsi per finire a far da schiavo sessuale e poi seppellito vivo in un cimitero. Salvato poi da Allison. E stop. Non c'è altro.
Si poteva analizzare il rapporto con la nipote Claire, fargli avere un evoluzione che lo allontanasse definitivamente dalle droghe o anche - cosa che avrei adorato - si poteva trattare il rapporto tra lui e Ben ora che Ben esiste ma non è lo stesso Ben. Per Dio, sono stati assieme per decenni. Sempre appiccicati come colla. Poi te lo ritrovi davanti in carne e ossa - seppur diverso caratterialmente - e... niente?! famo finta che non lo conosciamo neppure a sto Ben?!
Klaus a differenza dei fratelli non è solo un personaggio sprecato. Ma è più di tutto una orribile cancellazione della sua costruzione durata ben 3 stagioni.
E no, il fatto che a 5 minuti dal finale si scopra che Klaus può volare non è un evoluzione. Chissà perché poi, ci hanno detto sta cosa. A che serve?
Diego, Lila e Five
I drammi veri.
Partiamo da Diego. Preciso che non è stato sin dall'inizio un personaggio che amavo ma piano piano ha preso sempre più piede nel mio cuore. Adoro il suo essere un finto duro, la questione del peso dell'essere il Numero Due, il fatto di voler essere un eroe perché crede davvero che le persone possono migliorare il mondo. E' una persona buona Diego. Sensibile e tenero. E amo il fatto che nei momenti di nervosismo diventasse balbuziente, quasi a cementificare la sua doppia natura di duro/tenero.
E mi è sempre piaciuta la sua relazione con Lila. Due matti che si incontrano in manicomio e che hanno un legame disfunzionale perché loro sono disfunzionali ma in qualche modo... funzionano.
In questa quarta stagione Diego affronta la monotonia di tutti i giorni. L'avere una vita normale, casa, lavoro e figli che alla lunga annoia un uomo che ha passato tutto ciò che ha passato Diego: traumi, abusi, apocalissi, mazzate, sparatorie, pericolo... questo è anche il dramma di Lila che come il marito, soffre per questa vita così poco avventurosa. E da qui, nascono i problemi matrimoniali.
Diego pensa che Lila lo tradisca ed entra nella CIA con lo scopo di ritrovare una vita più movimentata. Ora, ci può anche stare questa dinamica tra Diego e Lila. E' anche molto realistica e trova una coerenza nei personaggi.
Ma anche qui la troppa velocità rovina le cose. Alla CIA Diego parla con un uomo che si lamenta perché gli manca la famiglia: lavora troppo e troppo tardi ha capito che i suoi figli e sua moglie sono la cosa più importante per lui. Questa scena, che dura 3 minuti forse, illumina Diego che gli dà ragione e nel giro di neanche una puntata, lo vede far dietrofront e tornare da moglie e figli, consapevole che loro, sono le cose più importanti della sua vita. Tutto ciò grazie ad una frase detta da un tizio random.
Domanda: ma anziché mandare Lila e Five nella metropolitana, non ci potevano mandare Diego e Lila? Così avrebbero risolto i loro problemi matrimoniali capendo l'importanza di ciò che hanno costruito assieme.
D'altronde Diego ha avuto un infanzia abusante ed un padre orribile. Lila è stata manovrata dalla madre ed ha avuto anche lei una vita terribile. Adesso hanno dei figli... non si poteva analizzare questo? l'essere genitori, costruire una vita più bella, le difficoltà di essere un padre ed una madre migliori di quelli che hanno educato loro.
Buon Dio, non sappiamo nemmeno i nomi di questi bambini!
Il suo finale è forse uno dei peggiori poiché viene cancellato dall'esistenza senza sapere se sua moglie lo ama, tradito da lei e da suo fratello, andandosene da questo mondo amareggiato e con il cuore spezzato.
Stesso percorso ma con esiti diversi per Lila.
Anche lei come il marito soffre questa vita monotona e ritrovandosi bloccata con Five per 7 anni nella metropolitana, "cade" in amore per il fratello del marito, vivendo una vita idilliaca assieme a lui, coltivando le piante, pomiciando e facendosi regalini.
Durante questo periodo Lila pare dimenticarsi del tutto della sua vita fuori di lì. Non pensa mai ai figli, al marito, alla famiglia che ha lasciato dietro di sé. Ma d'altronde questo pezzo importantissimo che manda a puttane due personaggi dura venti minuti. Se ci mettevi anche l'introspezione poi non bastava il tempo!
Alla fine Five le rivela che ha trovato il modo per tornare a casa e SBAM! Lila si ricorda improvvisamente che è una moglie ed una madre. Che gli mancano i suoi figli... non Diego
Fino alla fine non si capirà se il rapporto con Five sia nato per via della sopravvivenza o se ci sia davvero amore tra loro: lei dice la prima ma quando Diego le chiede se ama Five, Lila è indecisa e non risponde.
La crisi quindi non viene minimamente affrontata ma anzi le cose si fanno più complicate e da un finale di serie ti aspetti che ormai i personaggi siano maturi abbastanza, che siano cresciuti, che si siano evoluti maggiormente per risolvere la questione e lasciarci con personaggi finalmente progrediti. Ed invece...
Lila era uno dei miei personaggi femminili preferito: psicopatica, folle ma in fondo buona e desiderosa di avere una famiglia. Per certi versi era simile a Five. Ma in questa stagione la vediamo buttar via tutta la costruzione della sua storia con Diego, tutti i risultati raggiunti per... una cosa non necessaria né alla trama né al personaggio.
Alla fine tutta sta storia Five/Lila... cosa ha aggiunto al personaggio? in cosa l'ha cambiata?
PS: anche per lei, poteri strani. Adesso può sparare i laser dagli occhi. Bello. Peccato che il suo potere fosse il poter replicare i poteri degli altri e NESSUNO tra loro ha questo potere. Chiaramente un potere dato solo per fare le scenette divertenti e chi se ne frega della coerenza narrativa.
Ma don't worry. Se la situazione personaggi è brutta, può ancora peggiore con Five, colui che più di tutti viene massacrato da questa stagione. Per tutta la stagione mi sono ripetuta come un mantra ":- Questo non è Five. Questo non è Five. Questo non è Five."
Il buon Five infatti, si ritrova bloccato con Lila nella metropolitana e piano piano si innamora di lei, tradendo suo fratello ecc ecc. Questa nuova vita è così paradisiaca che nonostante trovi la via di casa, Five ci mette 5 mesi a rivelarla a Lila, troppo timoroso che lei se ne vada e l'idillio finisca.
Una volta poi che tornano a casa, Five non pare nemmeno troppo dispiaciuto di aver rubato la moglie al fratello. Anzi. Nel momento clou, quando il blob Ben/Jennifer rischia di uccidere tutta la sua famiglia, anziché combattere per salvarli, comincia a fare a botte con Diego, ignorando totalmente il pericolo.
Five viene cancellato anche lui dall'esistenza con suo fratello furioso con lui e la donna che ama che gli ha detto che la loro storia è stata solo un avventura... fantastico.
Mio Dio, non so nemmeno da dove cominciare:
Per 3 stagione abbiamo visto Five cercare di salvare la sua famiglia. E' rimasto bloccato 45 anni nell'Apocalisse completamente da solo con l'unico desiderio di tornare dagli altri. E' sempre lui che riunisce la family, li sprona o manda a puttane le loro vite tranquille perché si riuniscano. Non c'è niente di più prezioso per Five dei suoi fratelli. Ha fatto cose orribili per tornare da loro. Ha ammazzato innocenti, è diventato un assassino, ha venduto la sua moralità solo per poterli vedere e salvare.
Poi gli sceneggiatori alla quarta stagione si sono resi conto che l'attore che fa Five adesso è grande abbastanza per avere una storia d'amore - d'altronde tutti i personaggio l'hanno avuta perché lui no?! - ed hanno ben pensato di piazzarlo con Lila perché con 6 puntate difficilmente avrebbero avuto il tempo di creare una storia d'amore credibile per un personaggio come Five con una persona random. Tanto più che tra loro c'è sempre stato questo rapporto un po' frizzantello...
Risponderò a ciò riprendendo un discorso letto qui su Tumblr ma che non ritrovo più [ se lo trovo lo metto ] e che in sintesi sosteneva che Five ha già una storia d'amore. La più importante di tutte: quella con la sua famiglia. D'altronde The Umbrella Academy parla proprio di famiglia.
E' un amore totalizzante, potente. Che gli ha dato la forza per sopravvivere fino alla quarta stagione ed affrontare cose terribili e lo ha reso l'uomo che è adesso. La prima preoccupazione di Five è sempre stata la sua famiglia. Sempre.
Perciò la storia d'amore con Lila non era necessaria. Soprattutto una storia d'amore che lo vede mandare a puttane la sua famiglia come se non gliene fregasse nulla di loro. Buon Dio, non voleva tornare! Aveva la strada di casa sottomano e non l'ha seguita. Sarebbe rimasto fermo a vedere gli altri morire!
Vederlo fare a pugni con Diego mentre gli altri rischiano la vita è stata una visione straziante: quello non è Five. Non sarebbe mai rimasto a guardare mentre Luther, Klaus o Allison rischiano di essere uccisi.
Tutto ciò è ancora più assurdo perché questo stravolgimento del personaggio è nato in venti minuti di puntata. La serie ci dice che sono passati sette anni ma per noi spettatori non è nemmeno una puntata. E' un cambiamento così repentino e fuori dal personaggio che mai e poi mai potrei digerirlo. Non puoi modificare un personaggio così cementificato, impostato come Five in una sola puntata.
L'idea che mi sono fatta è che gli autori volessero dirci che Five si fosse stancato di salvare la sua famiglia. Se nell'Apocalisse non aveva mai mollato perché era solo, questa volta ha compagnia e per la prima volta dalla prima stagione, appende il cappello al chiodo e si riposa. Non trova di nuovo la via di casa ma stavolta Lila è con lui.
E se da una parte posso apprezzare questa idea per esplorare questo fatto che Five sia stanco, che voglia riposarsi, che non ne possa più perché d'altro canto è umano pure lui, dall'altro posso certamente dire che se questa era l'idea, potevano farlo meglio: esattamente come con Viktor, la cui evoluzione mentale cambiò lungo tutto l'arco della prima serie, avrebbero dovuto mostrarci un Five che sin dall'inizio della quarta stagione soffre questa situazione. Farci vedere come cercare una soluzione per la famiglia lo stressi e distrugga mentalmente. No che nel giro di mezzo episodio abbandona tutto e tutti!
Ma soprattutto, se questa era la scelta, dovevano farci vedere un Five che anche se sta bene con Lila, sceglie la sua famiglia alla fine perché questo è sempre stato il filo conduttore della sua vita. Perché per come l'hanno gestita pare che Five non torni dai suoi fratelli non perché non può...ma perché non vuole.
A pezzi. Hanno fatto a pezzi questo personaggio. E ripeto l'idea di Five che cede alla stanchezza non era nemmeno male come concetto da esplorare. Poteva essere interessante. Ma non così.
Five se ne va da questo mondo senza aver fatto pace con Diego, senza aver risolto nulla ma soprattutto dando l'impressione che la sua storia con Lila fosse più importante della sua famiglia e questo non lo posso accettare.
Che poi: Lila ci ripete costantemente che lei e Five sono rimasti intrappolati per 7 anni. Come se la quantità di tempo assieme fosse una giustificazione. :-" ci siamo innamorati perché abbiamo passato 7 anni insieme!! Capito? sette anni!! era ovvio che ci saremmo innamorati! Perché siamo io e lui da 7 sette anni!"
Cioè è la serie che ci ripete fino alla nausea che sono passati tot anni così da giustificare la cosa!
Un massacro.
Persino il personaggio di Reginald che è sempre stato un mistero da risolvere, non si salva:
Non ho capito ad esempio, perché se il suo obiettivo era riportare in vita la moglie, ha creato l'Umbrella Academy e tutte le Academy che abbiamo visto. Che c'entra questo con il suo obiettivo finale? E poi non abbiamo saputo nulla su di lui. Sul suo pianeta, su come sia morte Abigail. Perché in certe linee temporali questa donna era viva e in altre no... niente. Non si è scoperto niente.
Ed infine, il buco di logica finale che mi ha dato la certezza che tra i tanti problemi di questa serie, ci fosse anche il fatto che gli autori non abbiano riguardato le stagioni precedenti: i figli di Allison e Diego che giocano felici e contenti nella linea temporale originale. Tutto molto bello. Peccato che ciò contraddica quanto detto nelle stagioni prima, in particolare il Paradosso del Nonno. Se tuo nonno muore prima che nasca tuo padre, tu non puoi esistere. Semplice e efficace. E allora, se Lila, Diego e Allison non sono mai esistiti, come possono esistere i loro figli????!!! Da dove sono nati?
E niente finisce così. Finisce così una - e l'unica - serie occidentale che seguivo sin dall'inizio e amavo tantissimo. Una delusione e un enorme peccato.
Perché meritavamo di meglio. Perché Luther, Diego, Allison, Klaus, Ben, Five, Viktor e Lila meritavano di meglio. Andavano celebrati, dopo tutto il percorso che avevamo affrontato assieme. Ed invece siamo stati costretti ad assistere alla cancellazione - in tutti i sensi - dei loro personaggi e progressi.
La cosa che mi dispiace di più è che arrivata alla fine della serie, avrei voluto percepire il senso di famiglia. La storia inizia con questi fratelli che sì, si vogliono bene, ma sono così traumatizzati che rendono le relazioni tra loro molto disfunzionali e bizzarre. Dopo 3 stagioni di mirabolanti avventure, di crescita personale, d'evoluzioni, di rapporti riallacciati ma anche tesi, mi aspettavo che i ragazzi dell'Umbrella Academy si ritrovassero come famiglia, uniti nell'affetto e comprensione. Ed invece...
Un peccato. Un dannato peccato.
*consoliamoci con questi due adorabili idioti
#the umbrella academy#the umbrella academy 4 season#tua#tua season four#viktor hargreeves#luther hargreeves#allison hargreeves#klaus hargreeves#ben hargreeves#diego hargreeves#five hargreeves#lila hargreeves
17 notes
·
View notes
Text
Il mio amico Nando
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/466ab4cf90e709089ce0989e750e69cf/7da5a631338e3fae-36/s540x810/8950a2a43c3ee34b537f71f1057755850f041026.jpg)
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/958654bd30c346b6b0d50e88ca2e3125/7da5a631338e3fae-88/s540x810/56aea0a5ce08c7206ea04ad7d6fb75609440b2b6.jpg)
Scoprire che Pavese sia stato innamorato di Fernanda Pivano mi ha fatto saltare sulla sedia: eppure adesso mi sembra un'informazione scontata, un'evidenza inevitabile. Ci sono persone che si chiamano, da lontano, questo mi è ormai chiaro. Fernanda Pivano era stata alunna di Pavese, e poi si erano ritrovati alcuni anni dopo il liceo di lei. A me fa tanta tenerezza l'idea di lui che ormai è un uomo fatto, che si è scontato un anno di confino per non tradire ai fascisti la sua "donna dalla voce rauca", che è tornato a casa solo per scoprirla sposata, e che già si lascia "accarezzare" la coscienza dall'idea di togliersi la vita; ecco, mi fa una tremenda tenerezza pensare che lui si sia innamorato come un bambino di una ragazza che aveva conosciuto da studentessa, una ragazza che voleva tradurre l'antologia di Spoon River e che si vestiva da maschio. La chiama "il mio amico Nando" in una lettera in cui racconta, come in un tema di scuola, le vacanze d'estate a Torino in sua compagnia:
"il pensiero è questo: che vorrei cambiare sesso ed essere una compagna di Nando per poterlo sposare io, tanto gli voglio bene. Ma penso che, se fossi una ragazza, non avrei l'occasione di andare con lui in bicicletta e allora è meglio che sia così e che siamo amici... Nando è un ragazzo simpatico e intelligente che, visto di profilo, pare già un uomo fatto, e di faccia invece è giovanissimo, perché ha due grandi occhi che si stupiscono e sorridono sempre. è sempre molto pulito e riavviato, non come me che dimentico qualche volta di pettinarmi."
Questo per me significa abbassare ogni barriera, una cosa che ho scoperto succedere specialmente nelle lettere: e il gioco dei sessi è bellissimo: chi è l'uomo? chi la donna? e chi il maestro e chi l'alunno? Pavese lo scontroso, il burbero, qui è tornato bambino.
Lui l'aveva introdotta alla letteratura americana e lei si era laureata su Melville. E poi erano trascorsi cinque anni in cui non era passato un giorno senza che i due si vedessero, in bicicletta, per Torino. A leggere quello che le scrive, c'è da chiedersi come sia possibile che lei abbia rifiutato di sposarlo per ben due volte. O forse è fin troppo chiaro. Perché è una resa incondizionata, quella di lui, anche se di una dolcezza disarmante. "Analisi amorosa di P." è il titolo che Pavese dà alla lettera dove letteralmente si spoglia davanti a Fernanda Pivano:
"Che potrà fare un uomo simile davanti all’amore? La risposta è evidente. Nulla, cioè infinite cose stravaganti che si ridurranno a nulla. Una volta che sarà innamorato, P. farà esattamente ciò che gli detta la sua indole e che è appunto ciò che non va fatto. Lascerà capire, innanzi tutto, di non essere più padrone di sé; lascerà capire che nulla per lui nella giornata vale quanto il momento dell’incontro; vorrà confessare tutti i pensieri più segreti che gli passeranno in mente; dimenticherà sempre di mettere la donna in posizione tale che essa lasciandolo si comprometterebbe. Questa, che è la prima elementare precauzione del libertino (il solo che applichi con impeccabilità la strategia amorosa), in P. invece si rovescia addirittura. P. si dimentica d’innamorare di sé la donna in questione, e si preoccupa invece di tendere tutta la propria vita interiore verso di lei, d’innamorare di lei ogni molecola del proprio spirito. Ecco la mania di assoluto, di simbolismo, che si diceva in principio. P. gioca (plays) fino in fondo la sua parte amorosa, primo per il suo bisogno feroce di uscire dalla solitudine, secondo per il bisogno di credere totalitariamente alla passione che soffre, per il terrore di vivere un semplice stato fisiologico, di essere soltanto il protagonista di un’avventuretta. P. vuole che ciò che prova sia nobile-, significhi, simboleggi una nobiltà sua e delle cose; diventi un idolo, insomma, cui valga la pena di sacrificare anche la vita, o l’ingegno – che sa di avere grande."
Questo Pavese mi fa letteralmente sentire ubriaca. Rido e piango. Mi fa ridere quando lo leggo, perché lui è così disperato di sé stesso che lo sento proprio sganasciarsi da solo ("si dimentica di innamorare di sé la donna in questione"); eppure lo sento anche piangere amaramente, e fa piangere anche me. Mi fa piangere perché non ho mai letto niente di più intimo e indifeso di questa lettera di arrendevole "analisi amorosa". Sento mio quel "terrore di vivere un semplice stato fisiologico": anche io voglio che sia nobile ciò che provo, e Pavese aveva davvero ragione. E non lo ha detto al mondo, no: lo ha detto a Fernanda Pivano. E anche se capisco bene che lei lo abbia rifiutato per due volte, perché un uomo con una sensibilità del genere deve fare davvero paura, allo stesso tempo non posso credere che lei lo abbia lasciato andare. Non riesco a credere che lei abbia voluto vivere una vita intera senza di lui: senza saperlo al mondo. Lui che in cinque anni non ha provato a baciarla mai, neanche una volta. La prova che i baci necessari esistono e che possono benissimo restare non dati, per sempre. Pavese è un autore che mi dà sicurezza e ho capito perché: perché è così sbagliato che ride di sé, perché vive in mezzo alla guerra e pensa solo alla croce della donna che non ha, ma molto più banalmente perché è un suicida. In questo, il suo pare un trionfo sulla morte, perché lui la controlla, la decide, in qualche modo. La sua biografia mi illude che lui abbia insomma governato la morte. Ma poi non può decidere della vita, tanto meno di quella di lei. Ho preso l' autobiografia di Fernanda Pivano che stava tra i libri di mio padre, e c'è un lungo inserto fotografico in cui è ritratta con tutti gli autori Americani della Beat Generation (questi sconosciuti). Senza Pavese non ci sarebbe stato niente di tutta quella vita, e da quella vita lui è assente, non c'è. Non è incredibilmente ingiusto? Che due persone si chiamino da lontano, a sbracciarsi, e non riescano a incontrarsi, a trovarsi per bene, come si deve? ad avere almeno una foto insieme? a darsi anche solo un bacio? onestamente sono un po' risentita con Fernanda Pivano.
La lettera più bella che le scrive secondo me è questa:
"Cara Fernanda,
se lei ignora l’odore del grano, intendo del grano in pianta, maturo, dondolante, sotto le nuvole e la pioggia estive, è sventurata e La compiango. Pensi che io non avevo mai sentito il grano in pianta, perché venivo sempre in campagna alla metà di luglio quand’è già mietuto, e questa volta è stato come quando un marito, separato dalla moglie da anni, ritorna a trovarla e gli pare un’amante – essa ha cioè delle parole, dei gesti, dei momenti a lui ignoti, a lui sfuggiti al tempo dell’amorosa passione, e che ora gli paiono rivelargli tutto il dolce del primo amore.
Mi metto dunque, stamattina, per le strade della mia infanzia e mi riguardo con cautela le grandi colline – tutte, quella enorme e ubertosa come una grande mammella, quella scoscesa e acuta dove si facevano i grandi falò, quelle ininterrotte e strapiombanti come se sotto ci fosse il mare – e sotto c’era invece la strada, la strada che gira intorno alle mie vecchie vigne scomparse, alla svolta, con un salto nel vuoto. Da questo salto non ero mai passato; si diceva allora che la strada proseguiva sempre a mezza costa, sempre affiancata da colline di così enorme estensione da apparire, viste sopra la spalla, come un breve orizzonte a fior di terra. Ero sempre arrivato soltanto a quest’orizzonte, a questi canneti (capisce? E come quando stesi nel prato, si guarda l’erba: chiude il cielo e sembra una foresta), ma presentivo di là dal salto, a grande distanza, dopo la valle che espande come un mare, una barriera remota (piccina, tanto è remota) di colline assolate e fiorite, esotiche. Quello era il mio Paradiso, i miei Mari del Sud, la Prateria, i coralli, l’Ophir, L’Elefante bianco ecc. Stamattina che non sono più un ragazzo e che il paese in quattro e quattr'otto l'ho capito, mi sono messo per questa strada e ho camminato verso il salto e ho intravisto le colline remote e ripreso cioè la mia infanzia al punto in cui l'avevo interrotta. La mia valle era vaporosa e nebbiosa, la barriera era lontana, chiazzata di sole e di campi di grano, era quel che dev'essere il corpo della propria donna quand'è bionda. Qui naturalmente non parla piu il bambino, l'infante, ma un uomo che è stato quel bambino e adesso è felice di esser uomo e di ricordarsi di Fernanda.
Ciao
Pavese."
Pavese dice che descrivere i paesaggi è cretino. E infatti qui lui non sta affatto descrivendo un paesaggio, no. Qui Pavese sta iniziando Fernanda Pivano al mito della sua infanzia e della sua adolescenza, ma le sta dicendo anche qualcos'altro: cara Fernanda, anche se abbiamo scherzato più volte, io non sono un bambino; sono un uomo, e ti amo. E per renderglielo come più tangibile, questo amore, lui la prende e la innesta nel suo mito come fosse una pianta, nelle sue colline, fin dentro al grano: pura bellezza. Io quando leggo quel ciao alla fine, scritto dopo averle dato del lei tutto il tempo, penso proprio che per quella bellezza avrei rifatto il viaggio della lettera al contrario, mi sarei messa in ginocchio davanti a quest'uomo pieno di problemi e gli avrei riempito le mani di baci: poi lo avrei implorato, per carità, di sposarmi.
#cesare pavese#fernanda pivano#letteratura#epistolary#poesia#poetry#illustrazioni#illustration#watercolour art
9 notes
·
View notes
Text
Quando nego ciò che è eterno in me, mi distacco dalla fonte autentica di me stesso e perdo la mia voce....
In uno stato di povertà spirituale saremo sedotti da qualsiasi cosa ci renda insensibili al nostro timore.
È questa, in ultima analisi, l'origine del processo di dipendenza, poiché l'essenza stessa di tale processo è la spinta ad accogliere dall'esterno ciò che invece nasce dall'interno.
...
Quanto più scarsa è la gioia innata che scaturisce dall'essere vivi, tanto più frequentemente cerchiamo il pallido sostituto della gioia, il piacere;
Quanto minore è la nostra forza interiore, tanto maggiore è la nostra brama di potere;
Quanto più debole è la nostra consapevolezza della verità, tanto più disperata è la nostra ricerca di certezze al di fuori di noi.
Gabor Maté ~
Nel reale dei fantasmi affamati
7 notes
·
View notes
Text
il linguaggio è lo strumento più efficace, migliore, che noi siamp riusciti a creare ed elaborare - come cultura e come macchina bioevolutiva, nella evoluzione darwinistica dell'intelligenza - per rappresentare i nostri stati interni di macchine neurali naturali- I vantaggi sociali ci sono, evidenti, di rappresentare agli altri i nostri stati interiori- Il linguaggio è diremmo in termini moderni e "tecnici", uno strumento di Deep Learning, anzi di visualizzazione dei livelli interni di DNN di CNN che possediamo, naturalmente e biologicamente, in noi. In estrema sintesi. Per questo il linguaggio è così 1-1 con le rappresentazioni numeriche e vettoriali che scopriamo o inventiamo come ad es word2vec, o i layer interni delle Reti Neurali. Stiam oricreando nella ricerca quanto la natura ha già fatto, e stiamo scoprendo relazioni tra reti neurali artificiali e linguaggi che sono intrinseche e insite by design, a fortiori, in noi. La capacità culturale umana partendo dal linguaggio, inteso come meccanismo di analisi dell'interiore "linguistico" , dell'intelligenza e della sua rappresentazione interna, l'ha evoluta in un costrutto culturale propriamente inteso. Letteratura, romanzi, arte, ragionamento e discussione scientifica, e strumento di rappresentazione delle emozioni, della psiche, della PERSONA che alberga in noi. La persona, ovviamente, non è la sua intelligenza. La persona è più vicina a ciò che la Chiesa Cattolica denota con il termine Anima. O meglio, la persona è la controparte biologica ed interiore dell'anima. Morendo vi resta la controparte spirituale, l'anima propriamente intesa secondo la teologia cristiana.
3 notes
·
View notes
Text
IL VERO INFERNO E' UNA COSA SENZA RUMORE: La vita non può trattarti meglio di quanto tu faccia con te stesso. Se tu esprimi negazione, lamentela, vittimismo, rabbia, delusione, lei come perfetta eco ti manifesta ogni genere di mancanza. È meraviglioso sapere che se tu manifesti amore, rispetto, gratitudine, compassione, gentilezza, cordialità, generosità, lei come perfetta eco ti manifesta ogni genere di abbondanza...
«Tu accetti solo l'amore che pensi di meritare.
Tu accetti solo la felicità che pensi di meritare.
Tu accetti solo la salute che pensi di meritare.
Tu accetti solo la prosperità che pensi di meritare...
Tutto dipende dal tuo stato interiore. La tua vita affettiva corrisponde al tuo stato interiore. La tua felicità corrisponde al tuo stato interiore. La tua salute corrisponde al tuo stato interiore. La tua ricchezza corrisponde al tuo stato interiore.
L'universo è abbondanza infinita, ce n'è per tutti. Tutto dipende dal tuo stato interiore, infatti anche se il sistema ci sta bombardando in modo terroristico con le credenze sulla crisi, persino in questo periodo qualcuno che interiormente rifiuta l'idea di crisi ha notevole successo. Non esiste nulla là fuori, la crisi è soltanto dentro. Una idea poco felice sostenuta collettivamente.
Puoi applicare questo principio a qualunque cosa.
Tu non sei solo perché non hai amici, non hai amici perché ti senti solo dentro.
Tu non sei infelice perché non hai gioia, non hai gioia in te perché ti senti infelice.
E in ultima analisi consciamente o inconsciamente, tu scegli di sentirti come ti senti!»... Il vero inferno è una cosa senza rumore. Esso non delira o infuria, non è una bestia feroce, ma un che, un qualcuno di sordido e molle che s'insinua in noi, quando con noi non nasca, e a poco a poco riempie tutte le nostre cavità, fino a soffocarci. Esso è fatto di giorni inerti… d'infedeltà a noi stessi, di continui cedimenti...
(Tratto da scritti di T. Landolfi e D. Canil)
3 notes
·
View notes
Text
Los libros de Nahida
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/b8d59b79ec39dcf9d027556df97f24c6/3e9f614411b81c15-5d/s540x810/ed6546b7fae397c64429953667fabdcd043e773c.jpg)
Un poco de contexto
Recordemos que modificar el irminsul provoca que la historia cambie, pero no es posible modificar todo, aquellas versiones ocultas tras historias fantasticas de la realidad no se ven alteradas aunque los cambios de los datos que maneja el irminsul modifique la memoria de todos en teyvat, esto fue lo que nos mostró nahida cuando fue capaz de recordar los datos de la historia de scaramouche tras un cuento de un gatito y un monstruo.
Hace un tiempo se nos liberó una imagen chibi de nahida revisando algunos libros. Como son 4 cuentos les dejo un pequeño resumen y analisis por cada uno , estos son
Las mil noches
Una antología de relatos compilada por un erudito itinerante que viajó por la selva, el desierto y la ciudad en la época de la gran catástrofe. Dicen que la obra original contenía una infinidad de cuentos, pero lo que nos ha llegado hasta hoy no es más que una pequeñísima parte.
Este libro está compuesto por seis cuentos en los que de una forma criptica se nos habla de como las ambiciones pueden llevar a finales malos y como siempre tienen su precio. Esto usualmente se asocia con el uso de engaños, pero que tal si las visiones que son otorgadas cuando los dioses recompensan a los humanos por sus ambiciones también los tengan y todo el poder otorgado pudiera desaparecer como el castillo del príncipe hecho de arena.
La princesa jabalí
Se nos cuenta la historia de un reino de jabalies donde la princesa se aventura en la nieve en busqueda de un Lobo con el corazon congelado y sacrifica a sus amigos zorro y tortuga para salvarlo.
Esta historia se nos cuenta de una epoca anterior a barbatos y ocurre en el Reino del bosque. Por la historia contada podría estar hablando de la civilización que solía existir en espinadragon en Vindagnyr.
Este lugar era antes un sitio de culto cercano al cielo, pero el Pilar del Frío Celestial que cayó de las alturas lo enterró en la montaña. El aire frío de su interior creó un entorno singular. Para superar la prueba, debes conquistar este frío.
La historia es escrita por una de las miembros del aquelarre y podría además estar relacionado con el siguiente libro.
La Princesa de las Nieves y los seis enanos
Este es el libro que nos entrega Lisa en su misión al principio del juego. A simple vista es un simple libro pero la orden del abismo nos da un primer indicio de la importancia de este tipo de historias.
Se nos cuenta la historia de la tierra de la noche, se nos menciona la existencia del bosque brillo luna y de las personas que allí habitan, las que parecen encajar con la descripción física de Dainsleif, quizás nuestro enigmático compañero no solo sea de la perdida tierra de Khaenri'ah.
Aun no sabemos de la princesa de las nieves o de los seis enanos... pero parece que la historia podría ser interesante en un futuro para nuestro viaje.
El pastor y la botella mágica
Este libro nos cuenta la historia de un joven quien logra encontrar una genio y conversar con ella haciendo tres preguntas , lo interesante de este cuento es que nos habla del rey del desierto y la diosa de las flores, además del pasado de la ciudad de la dama luna y nos describe a la genio que se parece bastante a la descripción de la maga de las mil noches y por cierto a Lumine y Aeter. Además ella trata a la gente de cuervos lo que es extrañamente familiar a cierto reino descrito por Fischl...
Pero, para más detalles y análisis pueden escuchar el capitulo de los cuentos de paimon el podcast de genshin impact en español disponible en youtube y Sp0tify
youtube
#nahida#genshin impact#lore#dendro#buer#scaramouche#hexenzirkel#lumine#aether#paimon#podcast#khaenri'ah#dainsleif#Youtube
6 notes
·
View notes
Text
Konsultan Interior Cafe di Medan
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/4687ebccdfde38f4b80292f7d725aea8/32bd61e1573db763-02/s540x810/aed7722e819c6076ce26439050cc4e1cb0bcf8c5.jpg)
Konsultan interior cafe di Medan memiliki peran penting dalam membantu pemilik cafe menciptakan ruang yang menarik dan nyaman bagi pelanggan. Dengan perkembangan industri kafe yang pesat, pemilik cafe perlu memahami pentingnya desain interior untuk menciptakan atmosfer yang dapat menarik lebih banyak pengunjung. Artikel ini akan membahas bagaimana konsultan interior dapat membantu dalam proses desain cafe.
Mengapa Anda Membutuhkan Konsultan Interior untuk Cafe?
Memilih konsultan interior cafe di Medan adalah langkah strategis untuk memastikan bahwa desain ruang Anda sesuai dengan visi dan misi bisnis. Konsultan akan memberikan panduan profesional dalam setiap tahap proses desain, mulai dari perencanaan hingga eksekusi.
Keahlian dan Pengalaman
Konsultan interior cafe biasanya memiliki pengalaman dan pengetahuan mendalam tentang tren desain terkini, material yang sesuai, dan pengaturan ruang yang efisien. Mereka dapat membantu Anda menghindari kesalahan umum yang dapat merugikan bisnis Anda.
Menyusun Konsep yang Sesuai
Konsultan interior akan membantu Anda menyusun konsep desain yang sesuai dengan karakter cafe Anda. Dengan memahami target pasar dan tema yang ingin diusung, mereka dapat memberikan saran tentang elemen-elemen yang harus diperhatikan, mulai dari pemilihan warna hingga tata letak furniture.
Proses Kerja Konsultan Interior Cafe
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/14ead8ab1866e7012ef355d683826b68/32bd61e1573db763-34/s540x810/ceb1d547bdf09d962d4827a8e55d151f4c9b2fa7.jpg)
1. Konsultasi Awal
Konsultasi awal adalah langkah pertama dalam bekerja dengan konsultan interior. Di tahap ini, Anda akan mendiskusikan visi dan misi cafe, serta anggaran yang tersedia. Konsultan akan melakukan analisis terhadap ruang yang ada dan memberikan masukan tentang potensi yang dapat dikembangkan.
2. Rancangan Desain
Setelah mendapatkan informasi yang cukup, konsultan interior cafe di Medan akan menyusun rancangan desain. Ini termasuk sketsa tata letak, pemilihan material, dan rekomendasi furniture. Rancangan ini akan menjadi panduan untuk tahap selanjutnya.
3. Pemilihan Material dan Furniture
Konsultan akan membantu Anda dalam memilih material dan furniture yang tepat sesuai dengan konsep desain. Pemilihan yang cermat akan memastikan bahwa kafe tidak hanya terlihat menarik tetapi juga tahan lama dan nyaman digunakan.
4. Eksekusi Proyek
Setelah desain disetujui, konsultan interior akan mengawasi eksekusi proyek. Mereka akan memastikan bahwa semua elemen desain diterapkan dengan baik dan sesuai dengan rencana. Pengawasan yang ketat ini penting untuk memastikan kualitas hasil akhir.
Tren Desain Interior Cafe di Medan
Konsultan interior cafe di Medan juga mengikuti tren desain terkini untuk memastikan kafe Anda tetap relevan dan menarik. Beberapa tren populer saat ini meliputi:
1. Desain Minimalis
Desain minimalis menjadi pilihan banyak pemilik cafe. Dengan garis-garis bersih dan penggunaan furnitur yang sederhana, desain ini memberikan kesan modern dan elegan.
2. Konsep Industrial
Konsep industrial mengedepankan penggunaan material kasar seperti beton, logam, dan kayu. Desain ini memberikan karakter yang kuat dan sering kali menjadi daya tarik bagi pengunjung.
3. Kafe Bertema Alam
Desain yang mengintegrasikan elemen alami, seperti tanaman dan pencahayaan alami, semakin banyak diminati. Ini menciptakan suasana yang menenangkan dan nyaman bagi pelanggan.
Mengapa Memilih Pusat Interior Medan?
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/fa57ba4f6a60cc8197c41846f8244fe7/32bd61e1573db763-21/s540x810/921f09139456ac19b25f375f99706996af7e25c2.jpg)
Pusat Interior Medan adalah salah satu pilihan terbaik untuk jasa konsultan interior cafe. Dengan pengalaman yang luas dan tim profesional yang kompeten, mereka dapat membantu Anda mewujudkan interior cafe yang sesuai dengan visi Anda.
Kelebihan Pusat Interior Medan
Tim Berpengalaman: Pusat Interior Medan memiliki tim yang berpengalaman di bidang desain interior dan memahami kebutuhan pasar lokal.
Pendekatan Kustom: Mereka menyediakan solusi desain yang disesuaikan dengan kebutuhan spesifik setiap klien.
Pengawasan Proyek: Pusat Interior Medan memastikan bahwa setiap proyek diawasi dengan ketat untuk menghasilkan kualitas terbaik.
Kontak Pusat Interior Medan
Untuk informasi lebih lanjut dan konsultasi, Anda dapat menghubungi Pusat Interior Medan di alamat:
KOMP. SETIA BUDI POINT Jl. Setia Budi No.15 BLOK C, Tj. Sari, Kec. Medan Selayang, Kota Medan, Sumatera Utara 20132
Admin 1: 0823-7457-0543 Admin 2: 0877-0006-0961
Dengan memilih Pusat Interior Medan, Anda akan mendapatkan layanan konsultan interior cafe yang profesional dan berdedikasi untuk membantu Anda menciptakan ruang yang menarik dan fungsional.
#interior#interior medan#interior design#perabot medan#medan#interior cafe di medan#interior cafe medan#interior cafe#cafe di medan
0 notes
Text
"Guardia Abbassata" di Silvia De Angelis: Un Viaggio Introspezione tra Parole e Pensiero. Recensione di Alessandria today
La nuova poesia di Silvia De Angelis esplora il fragile confine tra mente e emozioni, con un linguaggio suggestivo e metaforico.
La nuova poesia di Silvia De Angelis esplora il fragile confine tra mente e emozioni, con un linguaggio suggestivo e metaforico. La poesia “Guardia Abbassata” di Silvia De Angelis si presenta come un’opera affascinante che indaga i movimenti del pensiero e del linguaggio in un contesto di trasformazione interiore. Attraverso immagini potenti e una struttura libera, la poetessa invita il lettore…
#adattamento#analisi interiore#analisi psicologica#Arte poetica#confini mentali#emblemi mentali#Emozioni#esplorazione del pensiero#estensione delle regole mentali#evoluzione interiore#flusso di pensiero#guardia abbassata#introspezione#Introspezione poetica#linguaggio cadenzato#linguaggio metaforico#linguaggio poetico#MENTE UMANA#nuove regole mentali#pensieri fluidi#Poesia#poesia contemporanea#poesia di riflessione#poesia emotiva#poesia espressiva#poesia italiana#poesia moderna#Poesia Profonda#poesia riflessiva#poesia simbolica
0 notes
Text
Pembuatan Interior Custom
Pembuatan interior custom adalah solusi bagi mereka yang ingin memiliki ruang yang tidak hanya fungsional, tetapi juga unik dan sesuai dengan gaya pribadi atau kebutuhan khusus. Desain interior custom memungkinkan Anda untuk menyesuaikan setiap elemen ruangan, mulai dari furnitur, material, hingga tata letak, agar tercipta suasana yang sesuai dengan keinginan dan karakter penghuninya. Konsep interior custom ini sangat cocok untuk berbagai jenis ruang, baik rumah, kantor, maupun ruang komersial.
Apa Itu Pembuatan Interior Custom?
Pembuatan interior custom adalah proses merancang dan membuat elemen-elemen interior seperti furnitur, kabinet, rak, hingga dinding atau partisi, yang dirancang khusus sesuai dengan keinginan, ukuran, dan kebutuhan pengguna. Berbeda dengan produk interior siap pakai yang tersedia di pasaran, interior custom memberikan kebebasan penuh dalam menentukan desain, bahan, serta fungsi dari setiap elemen yang ada.
Dengan menggunakan jasa pembuatan interior custom, Anda dapat memastikan bahwa ruang yang Anda miliki benar-benar unik dan mencerminkan identitas Anda. Proses pembuatan interior custom umumnya melibatkan tim profesional, seperti desainer interior, tukang kayu, atau kontraktor, yang bekerja sama untuk mewujudkan desain sesuai dengan anggaran dan preferensi klien.
Keuntungan Menggunakan Layanan Pembuatan Interior Custom
Menggunakan layanan pembuatan interior custom memiliki berbagai keuntungan yang tidak bisa didapatkan dari produk interior siap pakai. Beberapa keuntungan utama meliputi:
1. Desain Sesuai Kebutuhan dan Keinginan
Keuntungan utama dari pembuatan interior custom adalah fleksibilitas dalam desain. Anda dapat menentukan secara langsung gaya, warna, ukuran, dan fungsi dari setiap elemen interior yang diinginkan. Baik itu desain modern, klasik, minimalis, atau bahkan yang lebih eksentrik, Anda memiliki kebebasan untuk menyesuaikannya dengan karakter dan kebutuhan ruang Anda.
2. Pemanfaatan Ruang yang Optimal
Interior custom memungkinkan Anda untuk memaksimalkan setiap inci ruang yang ada. Desain yang disesuaikan dengan ukuran dan bentuk ruangan memastikan bahwa furnitur dan elemen lainnya tidak hanya estetis, tetapi juga fungsional. Hal ini sangat berguna untuk ruang dengan ukuran tidak standar atau area yang memiliki batasan tertentu, seperti ruangan sempit atau langit-langit rendah.
3. Kualitas dan Material yang Dipilih Sendiri
Dengan pembuatan interior custom, Anda bisa memilih material yang berkualitas tinggi dan sesuai dengan selera Anda. Misalnya, Anda bisa memilih jenis kayu tertentu untuk lemari atau rak, memilih warna cat yang tepat untuk dinding, atau bahkan memilih jenis kain untuk pelapis furnitur. Pemilihan material ini memastikan bahwa interior Anda memiliki kualitas terbaik dan tahan lama.
4. Fungsionalitas yang Disesuaikan
Interior custom memberi Anda kebebasan untuk mendesain elemen-elemen yang benar-benar sesuai dengan fungsi dan aktivitas Anda. Misalnya, jika Anda membutuhkan meja kerja dengan banyak ruang penyimpanan, desain custom dapat mencakup berbagai kompartemen atau rak tambahan. Begitu pula dengan ruang penyimpanan di dapur atau kamar mandi yang dirancang sesuai dengan jumlah barang yang Anda miliki.
5. Unik dan Personal
Salah satu alasan utama orang memilih pembuatan interior custom adalah untuk menciptakan ruang yang benar-benar unik. Desain custom memastikan bahwa ruang Anda tidak akan terlihat sama dengan ruang orang lain. Setiap elemen akan mencerminkan kepribadian dan preferensi Anda, menjadikan rumah atau kantor Anda terasa lebih personal dan istimewa.
Proses Pembuatan Interior Custom
Proses pembuatan interior custom melibatkan beberapa tahapan yang harus dilalui untuk memastikan hasil yang memuaskan. Berikut adalah tahapan umum dalam pembuatan interior custom:
1. Konsultasi dan Analisis Kebutuhan
Tahap pertama dalam pembuatan interior custom adalah konsultasi dengan klien. Pada tahap ini, desainer interior atau kontraktor akan berbicara dengan Anda untuk memahami kebutuhan, preferensi, dan anggaran yang dimiliki. Selain itu, mereka akan melakukan analisis terhadap ruang yang akan dikerjakan untuk menentukan batasan desain, seperti ukuran, bentuk, dan kondisi ruang.
2. Perencanaan dan Desain
Setelah mengetahui kebutuhan Anda, desainer interior akan membuat konsep desain yang disesuaikan dengan anggaran dan ruang yang tersedia. Desain ini akan mencakup pemilihan material, tata letak furnitur, warna, serta elemen dekoratif lainnya. Pada tahap ini, Anda dapat memberikan masukan atau melakukan revisi agar desain tersebut lebih sesuai dengan keinginan Anda.
3. Proses Produksi dan Pembuatan
Setelah desain disetujui, tahap selanjutnya adalah pembuatan elemen-elemen interior sesuai dengan spesifikasi yang telah disepakati. Ini melibatkan proses produksi furnitur, kabinet, rak, atau elemen lainnya. Pembuatan interior custom ini biasanya dilakukan oleh tukang atau pengrajin yang ahli dalam bidangnya, dengan menggunakan alat dan teknik yang tepat untuk menghasilkan produk yang berkualitas.
4. Instalasi dan Finishing
Setelah elemen-elemen interior selesai dibuat, proses instalasi dimulai. Furnitur dan elemen lainnya akan dipasang sesuai dengan desain yang telah disepakati. Pada tahap ini, tim akan memastikan bahwa setiap elemen terpasang dengan rapi dan fungsional. Finishing akhir seperti pengecatan, pemasangan aksesori, dan pembersihan ruang juga dilakukan untuk memberikan hasil yang sempurna.
5. Evaluasi dan Penyempurnaan
Setelah proses instalasi selesai, tahap terakhir adalah evaluasi. Tim akan melakukan pemeriksaan akhir untuk memastikan semua elemen interior berfungsi dengan baik dan sesuai dengan desain yang diinginkan. Jika ada bagian yang perlu disempurnakan, perbaikan akan dilakukan sebelum proyek dianggap selesai.
Kapan Waktu yang Tepat untuk Menggunakan Pembuatan Interior Custom?
Pembuatan interior custom sangat cocok dilakukan dalam beberapa situasi, seperti:
Renovasi Rumah atau Kantor: Jika Anda ingin memberikan sentuhan baru pada rumah atau kantor Anda, layanan pembuatan interior custom bisa membantu Anda menciptakan suasana yang lebih fresh dan sesuai dengan kebutuhan.
Ruang dengan Ukuran Tidak Standar: Untuk ruang yang memiliki dimensi tidak biasa, desain custom akan membantu Anda memaksimalkan setiap sudut ruang dengan furnitur dan elemen yang disesuaikan.
Menciptakan Ruang dengan Fungsi Khusus: Jika Anda memiliki kebutuhan khusus untuk ruang, seperti ruang penyimpanan tambahan atau ruang kerja yang efisien, desain custom dapat memenuhi kebutuhan tersebut dengan tepat.
Kesimpulan
Pembuatan interior custom adalah pilihan terbaik bagi Anda yang menginginkan ruang yang benar-benar unik dan sesuai dengan selera serta kebutuhan pribadi. Dengan desain yang disesuaikan, Anda dapat memiliki furnitur dan elemen interior yang tidak hanya estetis tetapi juga fungsional. Proses pembuatan interior custom memungkinkan Anda untuk mengoptimalkan ruang, memilih material berkualitas, dan menciptakan suasana yang nyaman dan personal. Dengan bantuan tim profesional, Anda dapat mewujudkan ruang impian yang sesuai dengan gaya hidup dan preferensi Anda.
#interior rumah mewah#design interior rumah minimalis#renovasi interior rumah#inspirasi interior rumah#interior custom#interior rumah idaman#design interior rumah#jasa interior rumah#interior ruang tamu#jasa custom interior#interior rumah minimalis#interior rumah kandangan#custom furniture dan interior#jasa pembuatan lemari custom#interior ruang keluarga#design interior rumah mewah modern
0 notes
Text
WA 0895-6390-68080, Info PKL Jurusan Bisnis Digital di Malang
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/eb461fc60438b68973c1004ea9e71e5d/a82a7dd9b426bc3c-e8/s540x810/59ad3f76207fe080983ca4538b8505a51f12842d.jpg)
Hub 0895-6390-68080, Malang, kota yang dikenal sebagai kota pendidikan dan budaya, menawarkan banyak peluang bagi mahasiswa yang ingin mengeksplorasi dunia bisnis digital. Dalam artikel ini, kamu akan menemukan informasi lengkap tentang program PKL jurusan bisnis digital di Malang untuk mahasiswa, mulai dari manfaat hingga tempat-tempat rekomendasi. Siapkan dirimu untuk menggali lebih dalam!
"Baca Juga: Program PKL Jurusan Bisnis Digital di Malang"
Mengapa Memilih PKL di Malang?
Malang bukan hanya sekadar kota yang indah, tetapi juga salah satu pusat perkembangan teknologi dan inovasi di Indonesia. Beberapa alasan mengapa mahasiswa memilih Malang sebagai lokasi PKL jurusan bisnis digital adalah:
Ekosistem Digital yang Berkembang Malang memiliki banyak perusahaan rintisan (startup) yang fokus pada teknologi dan digital marketing. Lingkungan ini menjadi tempat yang ideal untuk belajar dan mengasah kemampuan praktis.
Akses ke Komunitas Bisnis Di Malang, terdapat berbagai komunitas bisnis seperti Startup Malang dan Malang Creative Fusion yang aktif menyelenggarakan workshop, seminar, dan networking.
Biaya Hidup yang Terjangkau Dibandingkan dengan kota besar lainnya, Malang menawarkan biaya hidup yang lebih ramah di kantong mahasiswa tanpa mengurangi kualitas pengalaman yang bisa didapatkan.
Manfaat PKL untuk Mahasiswa Bisnis Digital
Program PKL (Praktik Kerja Lapangan) adalah salah satu langkah penting bagi mahasiswa untuk mengenal dunia kerja secara langsung. Berikut manfaat spesifiknya:
Pengalaman Kerja Nyata Kamu akan bekerja langsung di proyek-proyek bisnis digital, seperti kampanye digital marketing, pengelolaan media sosial, hingga analisis data.
Pengembangan Soft Skill Selain kemampuan teknis, kamu juga akan belajar bekerja dalam tim, mengelola waktu, dan berkomunikasi dengan profesional di bidang bisnis digital.
Meningkatkan Portofolio Melalui PKL, kamu bisa menambahkan pengalaman kerja nyata ke dalam portofolio, yang tentu akan membuatmu lebih unggul saat melamar pekerjaan.
Lokasi dan Perusahaan Rekomendasi untuk PKL
Jika kamu mencari lokasi yang tepat untuk PKL, berikut beberapa rekomendasi perusahaan dan institusi di Malang:
Startup Digital
Dekoruma Malang: Fokus pada e-commerce dan interior design.
Ngalup.co: Coworking space yang juga menjadi hub bagi startup lokal.
Digital Marketing Agency
Digital Agency Malang (DAM): Spesialis strategi digital marketing.
Berkarir Digital: Agency yang menyediakan jasa SEO, SEM, dan social media marketing.
Institusi Pendidikan Teknologi
Universitas Brawijaya: Memiliki pusat inovasi dan inkubator bisnis.
Polinema: Program kerjasama dengan perusahaan digital ternama.
Langkah Mendaftar PKL Jurusan Bisnis Digital di Malang
Riset dan Pilih Perusahaan Cari tahu tentang perusahaan yang sesuai dengan minat dan kebutuhanmu. Pastikan perusahaan tersebut relevan dengan jurusanmu.
Persiapkan CV dan Portofolio Sertakan pengalaman sebelumnya, jika ada, serta hasil karya terbaikmu. CV yang menarik akan meningkatkan peluang diterima.
Hubungi Perusahaan Kirim email profesional ke perusahaan target. Kamu juga bisa langsung menghubungi melalui kontak mereka. Jika butuh bantuan, kamu dapat menghubungi Hub 0895-6390-68080 untuk informasi lebih lanjut.
Ikuti Prosedur Seleksi Beberapa perusahaan mungkin mengadakan wawancara atau tes sebelum menerima mahasiswa untuk PKL.
Tips Sukses Menjalani PKL
Aktif Bertanya Jangan takut untuk bertanya jika ada hal yang tidak kamu pahami. Ini menunjukkan bahwa kamu antusias dan ingin belajar.
Bangun Relasi Manfaatkan waktu PKL untuk membangun jaringan dengan rekan kerja dan mentor.
Tunjukkan Inisiatif Ambil peluang untuk membantu di luar tugas yang diberikan. Hal ini akan meninggalkan kesan positif.
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/eb461fc60438b68973c1004ea9e71e5d/a82a7dd9b426bc3c-e8/s540x810/59ad3f76207fe080983ca4538b8505a51f12842d.jpg)
Kesimpulan
Melakukan PKL di Malang adalah keputusan yang tepat bagi mahasiswa jurusan bisnis digital. Dengan lingkungan yang mendukung, banyaknya perusahaan inovatif, dan peluang belajar yang melimpah, kamu bisa memaksimalkan potensi dirimu. Jangan lupa, persiapkan dirimu dengan baik agar PKL ini memberikan pengalaman yang tak terlupakan.
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/eb461fc60438b68973c1004ea9e71e5d/a82a7dd9b426bc3c-e8/s540x810/59ad3f76207fe080983ca4538b8505a51f12842d.jpg)
FAQ: Pertanyaan yang Sering Diajukan
1. Apa saja dokumen yang diperlukan untuk mendaftar PKL? Dokumen umum yang biasanya diminta adalah CV, surat pengantar dari kampus, dan portofolio.
2. Apakah PKL berbayar? Tergantung pada perusahaan. Beberapa perusahaan memberikan uang saku, sementara yang lain tidak.
3. Bagaimana cara menemukan informasi perusahaan yang membuka PKL? Kamu bisa mencari melalui situs web perusahaan, portal karir, atau langsung menghubungi kontak seperti Hub 0895-6390-68080 untuk mendapatkan panduan.
4. Apakah saya bisa memilih bidang tertentu dalam bisnis digital selama PKL? Tentu! Beberapa bidang yang populer adalah digital marketing, pengembangan aplikasi, dan analisis data.
Dengan mengikuti panduan ini, kamu sudah selangkah lebih dekat untuk sukses di program PKL jurusan bisnis digital di Malang. Selamat mencoba dan semoga berhasil!
No HP : 0895-6390-68080 https://wa.me/62895639068080 (lisna-Smknusa)
0 notes
Text
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/fb80f40b20c402145a5f42723eaf393b/708b4f045460d575-5a/s540x810/26c657a482ef5b1bc886e5c0fb6f020c194e66a1.jpg)
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/800f14e3aaddc40e9a6c0ea2ae0e7b2d/708b4f045460d575-bf/s540x810/657561a71e03f6d0c3bd8e2580f3e80525c4aefe.jpg)
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/c6ad11e13b626eebb72c182fb0a2eb1d/708b4f045460d575-d9/s540x810/4f93839cb50d22378b47280ce901d018e0f8d567.jpg)
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/36d2899a0ea3edaef9f74d490b226cac/708b4f045460d575-d8/s540x810/6c701e9d30bdd7d3444d2677b9513b493f725437.jpg)
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/693c86746b169a0346e82007e813a7a9/708b4f045460d575-f5/s540x810/220636c840bb8c19069ad79150d271b174336883.jpg)
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/80e27783c535ad1034e4421b4d7cbb76/708b4f045460d575-df/s540x810/cb9d2d5288eccf55513552cb03abe1deb670e511.jpg)
ASFISSIA EMOZIONALE
Nell'abisso delle emozioni,
dove l'anima si perde tra le illusioni,
nasce un fiume di sensazioni sottili,
che attraversa i sentieri più fragili.
L'asfissia emotiva mi avvolge,
come un velo che il cuore assolve,
i pensieri si confondono, si fondono,
in un turbinio di emozioni che sfuggono.
La gioia danza con la tristezza,
la rabbia si mescola alla dolcezza,
la paura e la speranza si sfiorano,
in un tango di sentimenti che si abbracciano.
Le lacrime diventano parole,
sciolgono i nodi più profondi e mole,
svelano la vulnerabilità nascosta,
che rende l'anima umana così composta.
L'asfissia emotiva è un mare in tempesta,
che mi travolge senza darmi tregua,
come uno scorpione che mi punge senza sosta.
Attraverso le emozioni, mi sento vivo,
nel loro colore troviamo la mia essenza,
che dona profondità all'esistenza.
Quindi abbraccio l'asfissia emotiva,
lasciandola fluire senza paura o parvenza,
perché solo attraverso il suo abbraccio intenso,
possiamo vivere l'autentica esistenza.
Analisi:
La poesia affronta il tema dell'asfissia emotiva, un'esperienza di soffocamento interiore che nasce dall'intensità delle emozioni che travolgono l'individuo. In un gioco di contrasti, la gioia e la tristezza, la rabbia e la dolcezza coesistono, creando una dinamica di emozioni che si intrecciano. L'asfissia emotiva diventa un simbolo della lotta con la propria vulnerabilità, ma anche della profondità che solo il vissuto emotivo può conferire alla vita. La conclusione suggerisce una visione di accettazione e abbraccio della propria emozionalità, come via per vivere un'esistenza autentica e completa.
Descrizione:
"La poesia esplora la complessità delle emozioni umane, portando alla luce il conflitto interiore causato dall'intensità dei sentimenti. L'asfissia emotiva, rappresentata come un velo o un mare in tempesta, simboleggia la difficoltà di respirare e di vivere in equilibrio emotivo. Tuttavia, l'autore invita ad abbracciare questa esperienza come una via per scoprire la vera essenza dell'esistenza, dove la vulnerabilità diventa una forza che arricchisce la propria vita."
#emozioni#asfissiaemotiva#contrasti#vulnerabilità#autenticità#intensità#sofferenza#gioia#tristezza#rabbia#dolcezza#paura#speranza#abbandono#resilienza#liberazione#emozioniprofonda#introspezione#vita#equilibrio#rinascita#esperienza#autoconsapevolezza#lottainteriore
0 notes
Text
Astrologia e Oroscopo: Un Viaggio nei Segreti delle Stelle
Astrologia e Oroscopo sono due pilastri fondamentali che da secoli affascinano e guidano l'umanità attraverso la comprensione dell'universo e di sé stessi. Mentre l'astrologia rappresenta uno studio approfondito dei movimenti celesti e della loro influenza sulla Terra, l'oroscopo offre previsioni personalizzate che ci aiutano ad affrontare le sfide quotidiane. In questo articolo, esploreremo entrambi gli aspetti, analizzando il loro significato, la storia e il loro ruolo nella vita moderna.
Astrologia: Una Scienza Antica
L'astrologia è un'antica disciplina che cerca di comprendere l'influenza dei corpi celesti sulla vita terrestre. Risalendo a civiltà come quella babilonese, egizia e greca, l'astrologia si è evoluta nel corso dei millenni, passando da un semplice strumento di previsione a un complesso sistema di interpretazione personale.
I Fondamenti dell'Astrologia
I Segni Zodiacali: Dodici archetipi che definiscono tratti di personalità unici e distintivi.
Il Tema Natale: Una mappa astrale che mostra la posizione dei pianeti al momento della nascita, rivelando inclinazioni personali, talenti e sfide.
Le Case Astrologiche: Suddivisioni del tema natale che rappresentano vari aspetti della vita, come carriera, relazioni e salute.
Gli Aspetti Planetari: Le interazioni tra i pianeti che influenzano energie positive o ostacoli nella nostra vita.
L'Astrologia nella Vita Moderna
Nonostante le critiche scientifiche, l'astrologia continua a essere un potente strumento di introspezione. Molte persone la utilizzano per comprendere meglio sé stesse, affrontare decisioni difficili e trovare conforto nelle sfide della vita.
Oroscopo: Una Guida Quotidiana
L'oroscopo è una manifestazione pratica dell'astrologia che offre previsioni personalizzate basate sulla posizione attuale dei pianeti. Ogni giorno, milioni di persone consultano gli oroscopi per ricevere consigli su amore, lavoro, salute e altro ancora.
Come Funziona un Oroscopo
Calcolo del Tema Natale: Gli astrologi utilizzano la data, l'ora e il luogo di nascita per creare un tema natale unico.
Analisi dei Transiti Planetari: Studiano i movimenti attuali dei pianeti e il loro impatto sulle persone.
Interazione con i Segni Zodiacali: Ogni segno riceve influenze specifiche che determinano le previsioni.
Tipologie di Oroscopo
Generale: Basato sui segni zodiacali, offre previsioni giornaliere, settimanali o mensili.
Personalizzato: Derivato dal tema natale per una guida dettagliata e precisa.
Karmico: Esplora lezioni di vita basandosi su esperienze passate e future.
L'Importanza di Astrologia e Oroscopo
Entrambi questi strumenti rappresentano una connessione con il cosmo e un mezzo per esplorare il nostro mondo interiore. Che tu sia uno scettico o un appassionato, l'importanza dell'astrologia e dell'oroscopo risiede nella loro capacità di ispirare, guidare e offrire un senso di appartenenza a qualcosa di più grande.
Conclusione
L'astrologia e l'oroscopo continuano a occupare un posto speciale nella cultura umana, offrendo una lente unica attraverso cui osservare la vita. Che si tratti di esplorare il tema natale o leggere l'oroscopo del giorno, entrambi questi strumenti ci aiutano a connetterci con l'universo e con noi stessi. Esplora il mondo delle stelle e scopri cosa l'astrologia e l'oroscopo possono rivelare sul tuo viaggio personale.
0 notes
Video
youtube
TAXI DRIVER - CINEMA D'ASCOLTO - analisi della colonna sonora del film c...
Film alla Radio Ep. 99 Taxi Driver (1976) #taxidriver con #RobertDeNiro, #JodieFoster, #albertbrook, #HarveyKeitel. «You talkin' to me? You talkin' to me?» È ritenuto dalla critica e dal pubblico come uno dei capolavori del regista #martinscorsese e del cinema contemporaneo. Lo sceneggiatore #PaulSchrader ha affermato di essersi ispirato per le tematiche del film all'esistenzialismo europeo e in particolare a La nausea di Jean-Paul Sartre e Lo straniero di Albert Camus, oltre che alla storia di Arthur Bremer, il quale tentò nel 1972 di assassinare il candidato democratico alle Presidenziali USA George Wallace. Come ogni #lunedi anche il #16dicembre alle 21.30, pronti ad ascoltare ed immaginare un altro grandissimo film. Grazie a: Mariangela Ungaro Composer (Estratto di CINEMA D'ASCOLTO letto dall'attore Francesco Ingrosso ) Lucia Lucilla Pareti Giulio Tiezzi Senzarumore #fernandacherubini Marco Pieroni Radio Incontri InBlu Cortona Film alla Radio Cercate il podcast su #Spotify, #applepodcasts, Amazon Music #marcopieroni.it EPISODIO COMPLETO https://www.podomatic.com/podcasts/m-pieroni-it/episodes/2024-12-16T14_05_19-08_00 Ho scritto a Francesco Ingrosso per ringraziarlo. "Sei stato superbo, hai fatto un'interpretazione del mio saggio che mi ha ricordato il commento a caldo di un altro scrittore che sentì recitare da te un suo scritto: "Ma io scrivo così bene?!".... Grazie di cuore, hai dato vita alle mie parole sonore, gravide di suono interiore. Sei davvero un grande attore!"
0 notes