#accettazione
Explore tagged Tumblr posts
licaonia · 2 months ago
Text
♠️_Liberi si nasce
Liberi si sceglie
Liberi si ama
La mia resistenza è immortale nell' appartenenza.
🖤🌹
301 notes · View notes
seiilmiotutto · 1 month ago
Text
A chi sa accarezzarti nonostante il tuo guscio di protezione.
Tumblr media
227 notes · View notes
molecoledigiorni · 1 year ago
Text
Tumblr media
476 notes · View notes
in-consapevolezza · 1 month ago
Text
Non si può aiutare chi non vuole essere aiutato.
E questa è un'amara verità che dobbiamo imparare ad accettare.
Ho visto gente annegare nelle proprie lacrime, vittime del proprio dolore, e per quanto ci possa fare star male vedere amici o conoscenti soffrire in quel modo, un aiuto gli si può dare soltanto se loro sono disposti a farsi tendere una mano e si sentono pronti ad afferrarla. Deve partire da loro la voglia di passare oltre, di voltare pagina, di cambiare i pensieri.
Tante volte purtroppo sono essi stessi a non volerlo quell'aiuto. Si focalizzano sul proprio dolore e rimangono lì a fissarlo, giorno dopo giorno, mese dopo mese... A volte per anni.
Alcuni vogliono viverselo quel dolore, sentirlo tutto e vederlo scemare per essere certi che una volta passato si sia proprio completamente consumato e si sia estinto! Altri, invece, vogliono semplicemente restare lì, fermi in quello stesso punto a fissare lo stesso identico dolore. Per tutta la vita, a volte.
Si può provare a farli ragionare, si può provare a dargli spunti di pensiero e punti di vista diversi ma nulla, assolutamente nulla riuscirà mai a distoglierli dal proprio dolore, semplicemente perché loro voglio rimanere lì ad osservarlo. Per non dimenticarlo.
Fanno del loro dolore la loro ragione di vita, purtroppo.
23 notes · View notes
ragazzoarcano · 1 year ago
Text
“La felicità non dipende tanto dal piacere, dall’amore, dalla considerazione o dall’ammirazione altrui, quanto dalla piena accettazione di sé.”
— Umberto Galimberti
54 notes · View notes
scogito · 1 month ago
Text
La maturità comportamentale è definita dal senso di responsabilità personale.
Uno degli indicatori è quello che io chiamo riversamento. Ovvero quando una persona riversa su altre la responsabilità di una sua scelta, di una sua azione o di una situazione che non riesce a gestire.
Questo è molto palese nelle richieste di aiuto, che spesso sono soltanto riversamenti di responsabilità.
Es: mi trovo in una situazione che io percepisco obbligatoria, una persona mi chiede di andarla a trovare perché non sta bene, io ho moglie e figli, nonché un lavoro che non mi permette ferie a piacimento, ma sono divorato dai sensi di colpa se non ci vado. Non so come fare perché la situazione non è serena e non voglio portare i figli con me, tuttavia voglio mia moglie. Penso di non avere scelta e riverso l'accudimento dei figli su altre persone. Chiedo aiuto a queste perché anziché lavorare sui sensi di colpa e svincolare mia moglie, decido di dare la responsabilità di ciò che non so gestire ad altri.
Per cui altre persone vivono i casini che uno solo non vuole risolversi.
L'aiuto va chiesto soltanto nel momento in cui non c'è altra via, non quando non vogliamo cambiare noi stessi per trovarla. Questo è un concetto che viene considerato normale, ma non è sano ed è normale soltanto per una società malata.
Inoltre il riversamento è il fratello maggiore del Karma. Quando la gente si lamenta è perché spesso ha detto si a situazioni e persone a cui voleva dire no. Cioè ha accettato di prendersi la loro irresponsabilità, i loro doveri e i loro sbagli.
Non è punizione, è che ognuno a modo proprio si rifiuta di crescere e di prendersi la responsabilità di scelte personali.
10 notes · View notes
lunamarish · 2 months ago
Text
Non è facile invecchiare con garbo. Bisogna accertarsi della nuova carne, di nuova pelle, di nuovi solchi, di nuovi nei. Bisogna lasciarla andare via, la giovinezza, senza mortificarla in una nuova età che non le appartiene, occorre far la pace con il respiro più corto, con la lentezza della rimessa in sesto dopo gli stravizi, con le giunture, con le arterie, coi capelli bianchi all’improvviso, che prendono il posto dei grilli per la testa. Bisogna farsi nuovi ed amarsi in una nuova era, reinventarsi, continuare ad essere curiosi, ridere e spazzolarsi i denti per farli brillare come minuscole cariche di polvere da sparo. Bisogna coltivare l’ironia, ricordarsi di sbagliare strada, scegliere con cura gli altri umani, allontanarsi dal sé, ritornarci, cantare, maledire i guru, canzonare i paurosi, stare nudi con fierezza. Invecchiare come si fosse vino, profumando e facendo godere il palato, senza abituarlo agli sbadigli. Bisogna camminare dritti, saper portare le catene, parlare in altre lingue, detestarsi con parsimonia. Non è facile invecchiare, ma l’alternativa sarebbe stata di morire ed io ho ancora tante cose da imparare.
Cecilia Resio
7 notes · View notes
ilpandapensatore · 6 months ago
Text
Tumblr media
13 notes · View notes
irene23world · 2 years ago
Text
Oramai, al punto in cui sono, non voglio altro che una sola cosa: la serenità. Avere la capacità di accettare quello che non potrò cambiare e poter lasciar andare quello che mi pesa e peserà sull'anima
87 notes · View notes
amoilnero · 2 years ago
Text
Tumblr media
Il pretendere bisogna razionalizzarlo con ciò che si dà
A.
42 notes · View notes
licaonia · 1 month ago
Text
Tumblr media
♠️_E bene che il cuore sia ingenuo e che la mente non lo sia..🖤🌹
©️Licaonia Lupe
109 notes · View notes
chiamamicosi · 5 months ago
Text
Come decidi di reagire? :(:
5 notes · View notes
molecoledigiorni · 2 years ago
Text
L’accettazione è un percorso di consapevolezza, è imparare ad attraversare le difficoltà senza farne un dramma e senza piegarsi.
195 notes · View notes
iviaggisulcomo · 2 years ago
Text
Non perdere più tempo prezioso; preferire il silenzio alle vuote chiacchiere; prediligere il rumore del mare o del vento alle risate sguaiate - non lasciare più che ma, al tempo stesso, non forzare le cose.
Difesa gentile della propria zona di conforto, ingiustamente demonizzata dall'alba dei tempi.
(Mia personalissima interpretazione del termine accettazione.)
40 notes · View notes
ragazzoarcano · 2 years ago
Text
“Mi ascoltava. Ascoltava anche le mie pause, tutto, anche quello che non riuscivo a dire. Sedevamo lì, e io sapevo che questo si prova quando si è completamente accettati. Si siede accanto a un’altra persona e si viene capiti, tutto viene capito, e niente viene giudicato...”
— Peter Høeg
205 notes · View notes
lospalatoredinuvole · 1 year ago
Text
Troppo duro con me stesso e troppo buono con gli altri.
15 notes · View notes