#Cultura e storia
Explore tagged Tumblr posts
pier-carlo-universe · 4 days ago
Text
📖 "A schiovere": un viaggio nella cultura napoletana attraverso il linguaggio 🌊
Erri De Luca, uno dei più grandi autori contemporanei italiani, ci regala con A schiovere. Vocabolario napoletano di effetti personali un’opera unica, un viaggio attraverso 101 voci che intrecciano la lingua, la cultura e la storia di Napoli.
Erri De Luca, uno dei più grandi autori contemporanei italiani, ci regala con A schiovere. Vocabolario napoletano di effetti personali un’opera unica, un viaggio attraverso 101 voci che intrecciano la lingua, la cultura e la storia di Napoli. Un racconto che oscilla tra l’italiano e il napoletano, tra ricordi personali e collettivi, creando un mosaico affascinante di parole e immagini. 🌟 Un…
0 notes
tour7-blog · 11 months ago
Text
25 Aprile: Weekend di Vacanza tra Mare, Arte e Storia in Italia
Il 25 Aprile, Anniversario della Liberazione, è una festa Nazionale italiana tra le più sentite e celebrate. Nel 2024, questa ricorrenza offre l’opportunità di un lungo ponte vacanziero che va dal Giovedì 25 alla Domenica 28 Aprile. Cinque idee per trascorrere al meglio questo breve periodo di vacanza. Guardia al Milite Ignoto – Altare della Patria – Roma, Italia – Altare della Patria (Roma,…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
artsonmars · 2 years ago
Text
Tumblr media
EDWARD HOPPER - SOIR BLEU
1914
Olio su tela
91x182,7 cm
New York, Whitney Museum
3 notes · View notes
annalisalanci · 2 years ago
Text
Enciclopedia. Continuità, Copernico, Corte-cortigiano, credulità.
Enciclopedia
Tumblr media
Copernico
Tumblr media
Cortigiano
Tumblr media
Credulità
Tumblr media
Legge di continuità
Continuità
(Legge di continuità). L'articolo, siglato da d'Alembert è opera di J.H.S. Formey; uno dei tanti venduti dall'accademico di Berlino agli editori dell'Enciclopedia. Lo si presenta qui come esempio dei contributi di questo <>, espositore di Leibniz e di Wolf. Cf. anche Legame.
Copernico
Dal breve articolo di d'Alembert, si traduce un passo riguardante Galileo, che va accostato al Discorso preliminare, del quale riprende anche la polemica su papa Zaccaria e sugli antipodi.
Corte, cortigiano
Sono due esempi di numerosi articoli, con allusioni politiche, dispersi nelle pagine del grande dizionario. Nel primo, di Diderot, vi è un esplicito riferimento all'Esprit de Lois; la variazione sullo stesso tema è dovuta a d'Alembert. L'aneddoto di Aristippo si trova annotato anche in un passo dello Spicilège di Montesquieu, in Opere complete di Montesquieu sulla direzione di André Masson, Parigi 1950-55. In quegli anni d'Alembert frequentava il "Presidente", non è da escludere che l'avesse raccolto dalla sua conversazione.
Credulità
E' siglato da Diderot: si mostra in questione un argomento pericoloso, il <> bayliano e libertino circa la fede e i miracoli. Diderot fonde i criteri probabilistici in uso nelle scienze esatte con i criteri delle scienze "morali". La religion vengée non si lasciò trarre in inganno: <>.
2 notes · View notes
seguilflusso · 15 days ago
Text
Il potere del pianto: benefici e storia
Il pianto, spesso stigmatizzato nella società attuale, è un'espressione naturale e benefica per la nostra salute emotiva. La scienza dimostra i suoi effetti positivi, e dovremmo riaccettarlo come parte della nostra vita e della nostra umanità.
L’azione del piangere è vista come un atto di cui vergognarsi, soprattutto se a piangere è un uomo.La società odierna non riesce a comprendere l’importanza del pianto nel sentirsi meglio e rinvigoriti; anzi, viene demonizzato.Oggi vedremo gli effetti benefici del pianto secondo la scienza e daremo anche un’occhiata al valore attribuito ad esso nella storia. Il pianto nella storia Nella società…
1 note · View note
campadailyblog · 7 months ago
Text
Valle d’Aosta: Un tour tra castelli medievali e montagne maestose
La Valle d’Aosta è una regione affascinante in Italia, con natura spettacolare, storia ricca e cultura alpina. È la più piccola regione d’Italia, ma offre un patrimonio storico e culturale unico. Troverete vette alpine, castelli medievali, borghi pittoreschi e una cucina eccellente. Un viaggio in Valle d’Aosta è un’occasione per scoprire un angolo magico delle Alpi. Potrete vivere avventure…
0 notes
simonquasar · 7 months ago
Text
明治の出版
- “Why?” [the merchant] asked. “I’ve got it [the yesterday newspaper] - what more do I want?” - “Yes, you have one day’s issue, and it comes out every day.” - “So I understand,” he replied, “but having it already, why should I take it everyday?” And all the clerks laughed, thinking it an excellent stroke of wit, no doubt.
La nascita dell’editoria moderna in Giappone 1853–1890
L’evoluzione dell'editoria moderna e stampa giornalistica in Giappone tra il 1853 e il 1890 attraverso un'indagine approfondita degli sviluppi tecnologici, sociali e politici dell'epoca.
di Simon Pilati 19,20€ - 154 pagg. a colori ISBN 9781446129609 © Giugno 2024, Italia
INFO E ANTEPRIMA
Tumblr media
0 notes
greciaroma · 11 months ago
Text
CULTURA NEL Iº E NEL IIº SECOLO d.C.
Dalla morte di Augusto nel 14 d.C. fino al 200 circa, gli autori romani enfatizzarono lo stile e sperimentarono nuovi e sorprendenti modi di espressione. Tra i poemi epici si ricordano le Argonautiche di Gaio Valerio Flacco, che seguono le vicende di Giasone e degli Argonauti alla ricerca del vello d'oro, la Tebaide di Stazio, che segue il conflitto dei figli di Edipo e dei Sette contro Tebe, e i Punica di Silio Italico, che trattano la seconda guerra punica e le invasioni di Annibale in Italia. Per mano di Marziale, l'epigramma raggiunse la qualità pungente che ancora oggi gli viene associata. Giovenale satireggiava il vizio. Lo storico Tacito dipinse un quadro indimenticabilmente cupo del primo impero nelle sue Storie e negli Annali, entrambi scritti all'inizio del II secolo. Il suo contemporaneo Svetonio scrisse le biografie dei 12 governanti romani da Giulio Cesare a Domiziano. Le lettere di Plinio il ...
continua a leggere su: https://www.greciaroma.com/cultura-antonini
Tumblr media
0 notes
pier-carlo-universe · 22 days ago
Text
L'Alpe di Leonardo Bistolfi torna al suo antico splendore. Un restauro che celebra l'arte e la natura, nel cuore di Casale Monferrato
L’opera L’Alpe di Leonardo Bistolfi, conosciuta anche come La bellezza liberata dalla materia, è tornata al Museo Civico di Casale Monferrato dopo un accurato restauro.
L’opera L’Alpe di Leonardo Bistolfi, conosciuta anche come La bellezza liberata dalla materia, è tornata al Museo Civico di Casale Monferrato dopo un accurato restauro. Questo prezioso bozzetto preparatorio in gesso, realizzato nel 1905 e parte della collezione Martelli – Bistolfi, celebra il connubio tra arte e natura, rappresentando una delle creazioni più emblematiche del celebre scultore…
0 notes
tour7-blog · 1 year ago
Text
Sulle Tracce del Romanticismo: Viaggio lungo la Romantische Straße in Baviera
La Romantic Strasse, o strada romantica, è una delle rotte più affascinanti e suggestive della Germania. Si tratta di un itinerario di circa 400 km che unisce Würzburg e Füssen, passando per borghi medievali, chiese gotiche, rocche imponenti e paesaggi incantevoli. Lungo la strada si possono ammirare le testimonianze della cultura e della storia tedesca, dal Rinascimento al Romanticismo, fino al…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
artsonmars · 2 years ago
Text
Tumblr media
👨🏼‍🎨 ANTONIO DONGHI - Le villeggianti
⏱️ Data: 1934
🖌️ Tecnica: Olio su tavola
🖼️ Dimensioni: 112x60 cm
🏛 Ubicazione: Venezia, Ca' Pesaro
Follow 🚀@lartesumarte
2 notes · View notes
annalisalanci · 2 years ago
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Bergamo alta. Gennaio 2023
2 notes · View notes
silviascorcella · 1 year ago
Text
Fiorucci is back: un grande libro lo narra, 10 Corso Como lo celebra
Tumblr media
Se c’è qualcuno che ha saputo dare forma alla desiderabilità profonda, che ha avuto l’abilità rarissima di tradurre il dono dell’essere visionario in una rivoluzione gentile del pensiero e dello stile di vita dedicata a tutti senza distinzioni, che ha saputo lasciare una traccia indelebile in chi l’ha incontrato, in chi ne ha vissuto la creatività instancabile e sorridente, in chi ha sentito di conoscerlo da sempre solo indossando un pezzo della sua moda irrinunciabile, ecco: quel qualcuno è il solo ed unico Elio Fiorucci.
Tumblr media
Sì, l’uomo sarà pur scomparso, ma il suo spirito non ha mai lasciato neanche per un attimo la passione che ha saputo far sorgere e animare nei luoghi del globo in cui ha creato quei mondi favolosi che erano i suoi concept-stores, nonché in coloro che ne hanno fatto parte: di tutti i milieu sociali, vip e star celeberrime assieme a persone comuni di qualunque età, rese tutte felici dalle sue creazioni; e ancora, in quegli artisti  italiani ed internazionali con i quali ha creato sodalizi che sono esempi sempiterni di eccellenza creativa.
Ebbene: Fiorucci, il brand a immagine e somiglianza del suo creatore, is back! E Milano, la città che ha dato i natali a lui e al suo primo concept store nel 1967, ne celebra la rinascita: con un evento debitamente glitterato da 10 Corso Como, a sua volta celebrazione felice del lancio italiano di un grande libro che ne narra la storia grande lunga 50 anni, ovvero “Fiorucci”, edito da Rizzoli New York.
Una rinascita già avviata sulla strada concreta dell’entusiasmo grazie agli ultimi possessori del brand: i coniugi Janie e Stephen Schaffer, sotto la cui direzione l’avventura appassionante del mondo Fiorucci sta ripopolando le strade di Londra, più precisamente all’angolo tra Brewer e Great Windmill Street, con un flagship store enorme abbastanza per contenere il nuovo mondo di Fiorucci e tutta la sua peculiare energia.
Tumblr media
Un nuovo capitolo di una storia iniziata, per l’appunto, 50 anni fa: mezzo secolo raccolto nel libro “Fiorucci” di Rizzoli, e raccontato dalla voce di coloro che la soglia del suo negozio l’hanno varcata al tempo in cui ancora aveva il potere di rivoluzionarne la mente, il cuore e l’esistenza stessa.
La penna di David Owen raccoglie e ci riporta dentro aneddoti narrati da nomi del calibro del premio Oscar Sofia Coppola, che nella prefazione che porta la sua firma ricorda di averlo scoperto alla tenera età di 12 anni e dichiara “La mia vita non è più stata la stessa” perché da quel momento ha sognato di diventare una donna Fiorucci “Ovvero, sicura di sé, artistica, misteriosa e divertente”.
Anche lo scrittore Douglas Coupland una volta varcata la soglia fu colpito dall’effetto-Fiorucci, che attraverso la sua penna è divenuto un ricordo secondo il quale “Mi ci portò mia zia, nel 1979. Fiorucci fu una delle ultime istituzioni che voleva farti diventare adulto il prima possibile, ma solo dopo aver messo a fuoco la città che ti ha dato i natali e averla vista bruciare nello specchietto retrovisore”. Marc Jacobs pensa che il suo store sia come “un bazar di oggetti cool”, Maripol, l’artista che plasmò le immagini e le identità delle icone pop, ricorda la volta in cui Elio, carico di vestiti da Londra, stava per prendere una multa da un funzionario della dogana italiana. Elio gli chiese: “Senti, perché non vieni a lavorare con me?” E lei finì per diventare direttore di produzione a Hong Kong. E ancora Oliviero Toscani, il fotografo che con Elio Fiorucci ha rivoluzionato il concetto di adv ed il pensiero di chi s’imbatteva nelle loro pubblicità-opere d’arte, rivela che lui amava ammettere “Senza Biba non avrei potuto fare ciò che ho fatto”.
Tumblr media
Assieme ai ricordi racchiusi nelle interviste, il libro è composto da un grande apparato iconografico che spalanca un mondo prezioso sull’archivio d’immagini, fotografie, poster e grafiche, denim stretch, spandex e busti abbronzati.
In occasione di Milano Moda Donna, il concept store 10 Corso Como ha organizzato un evento esclusivo per il libro, of course, ma anche per il lancio della nuova collezione: Fiorucci è tornato davvero!
Silvia Scorcella
{ pubblicato su Webelieveinstyle }
1 note · View note
marcogiovenale · 1 year ago
Text
"cultura manifesta. manifesti culturali del femminismo in italia". oggi, 15 novembre, a roma
CULTURA MANIFESTA Manifesti culturali del femminismo in Italia Mercoledi 15 Novembre 2023 – ore 17:30  Casa della Memoria e della Storia, Via San Francesco di Sales, 5 00165 Roma  mostra curata da Archivia e promossa da Fiap, dall’Irsfar, da Biblioteche di Roma e dalla Casa della Memoria e della Storia, dell’Istituzione Biblioteche Centri culturali di Roma Capitale, con il patrocinio…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
campadailyblog · 7 months ago
Text
Roma: Scopri la Città Eterna e le sue meraviglie
Roma, nota come la “Città Eterna”, è un luogo affascinante che attira visitatori da tutto il mondo. La sua storia ricca e la cultura viva la rendono unica. Con monumenti come il Colosseo e il Vaticano, Roma offre un’esperienza che può cambiare la vita. Le rovine del Colosseo e i Fori Imperiali sono solo l’inizio. Il Vaticano e la Basilica di San Pietro sono altri punti di forza. Le fontane e le…
0 notes
victorianrob · 2 years ago
Text
Bella foto ponte vecchio di sabinerondissime
Tumblr media
Firenze
89 notes · View notes