#editoria
Explore tagged Tumblr posts
gregor-samsung · 24 days ago
Text
Tumblr media
Annamaria Testa, Le vie del senso. Come dire cose opposte con le stesse parole, prefazione di Tullio De Mauro, Garzanti, 2021; pp. 64-65.
[ Prima edizione: Carocci, 2004 ]
3 notes · View notes
madreorchessa · 6 days ago
Text
Alla fine l'ho fatto. Ho tradito il sistema bibliotecario locale che tanto mi ha sorretto in questi anni e ho comprato un e-reader su cui ho scaricato una vagonata di libri, libri che - volete sapere la verità? - sto anche leggendo.
In meno di una settimana ho concluso Il gioco del panino di Alan Bennet, Micky7 di Edward Ashton e un manualetto su come creare prompt efficaci con Chat GPT; ho anche letto qualche decina di pagine di un paio di saggi dei quali, però, ho deciso di non continuare la lettura, dato che mi sono apparsi meno consistenti di quanto credessi, con la differenza che, se li avessi dovuti rendere alla biblioteca (e forse non li avrei neanche proprio prenotati, dato che sono titoli sull'aziendalese spicciolo che mi vergognerei a far vedere tra i miei prestiti), mi sarebbe toccato uscire con una pioggia terribile.
La comodità dell'e-reader rende le occasioni di lettura più numerose, sopratutto qui a casa, quando sono sotto assalto del bambino. Inoltre risponde a una delle più ricorrenti domande che mi sto ponendo in questi anni, ovvero:
"Quando invecchierò e andrò in pensione e andrò a vivere con mia sorella zitella al mare, mi converrà scendere di nuovo nel Sud Italia pur sapendo che non c'è un ottimo servizio di prestito inter-bibliotecario (e, ah sì, anche sanitario)?"
Sembrerò una cretina, ma realmente mi sono posta in questi ultimi due anni spesso questo quesito. E ora ho finalmente la risposta ed è:
"Sì, basta che ci sia la connessione a internet."
Se mi sento in colpa nei confronti del sistema bibliotecario? Terribilmente, anzi, mi tarla il pensiero che privando il sistema di prestito locale dei miei circa sette-dieci prestiti al mese questo potrebbe non giustificare più agli occhi del Comune la sua esistenza e farlo fallire e chiudere e bruciare in un rogo da cui partirà anche tutta la decadenza dell'editoria italiana. Se mai dovesse accadere, perdonatemi: non era mia intenzione uccidere la lettura in Italia.
Tumblr media
3 notes · View notes
chictape · 1 year ago
Text
Tumblr media
Karolina Spakowski // Harpers Bazaar France February 2024
15 notes · View notes
persa-tra-i-miei-pensieri · 5 months ago
Text
Raga avemus risposte finalmente, cari affezionati vi ricordate che la sottoscritta aveva partecipato ad un concorso letterario e che era stata scartata fin dal primo step di eliminazioni e che si era incasinata la mente per cercare di capire cosa non andasse bene in quel racconto? Ecco oggi posso rispondervi dopo aver visto gli autori che sono stati premiati e soprattutto le opere e raga mi viene solo da ridereeee, premetto che il mio racconto l'avevo presentato sotto la categoria bambini e ragazzi, tenete ben presente questo aspetto. Allora che dire pochissimi inediti sono stati premiati, la maggior parte sono opere già edite da anche editori legati ai giurati, pochissimi giovani sono stati premiati, ma soprattutto sono tutte opere che rimandano all'attualità, alla politica, alla guerra, alla povertà, alla criminalità, insomma non c'era proprio posto per un racconto come il mio che vuole portare un po' di tranquillità nelle anime tormentate di questa società scandita da ritmi frenetici e ansiogeni, perché il mio racconto parla sì di ansia ma implicitamente, parla sì di preoccupazioni sul futuro e di una società malata ma implicitamente, e soprattutto cerca di superare questi ostacoli nel corso della trama non si fonda su questi argomenti per trasmettere ancora più ansia e maggiori sensazioni di vivere in un mondo orribile, ma a quanto pare loro cercavano proprio l'opposto, ma per tutte le categorie posso anche capirlo questo criterio tranne con quella bambini e ragazzi, perché mi domando a questo punto il nome della categoria come si doveva interpretare? Io l'ho interpretato come racconti adatti ad un pubblico di bambini e massimo massimo ragazzi, ma loro e qua si ride lo hanno interpretato come racconti che parlano di bambini (possibilmente in pericolo di morte, povertà ecc.) e ragazzi (alle prese con il loro nemico più grande l'ansia), ma stiamo scherzando?! Io non leggerei mai a un bambino un libro sui bambini che muoiono per la guerra o la povertà, perché devo far già vedere il mondo orribile in cui viviamo a delle anime innocenti ancora così piccole, perché li devo traumatizzare già da piccoli, ce a me si leggevano le favolette da piccola non di certo ste cose sull'attualità, io veramente non ho parole e guarda caso i tre classificati di questa categoria sono EDITI, capito hanno proprio eliminato gli inediti, io ripeto non ho parole e con questo mi sento ancora più sicura sulla forza del mio racconto che non aveva errori che giustificavano l'essere scartato ma semplicemente non corrispondeva alle ideologie della giuria, e l'unica cosa che spero è che almeno un tizio lettore di uno dei tanti gruppi di lettura che facevano voto per stilare la classifica lo abbia letto e per quell'oretta abbia sentito nell'anima un po' di spensieratezza, quella sarebbe la mia vittoria personale molto più importante di una targa e quattro soldi
Tumblr media
6 notes · View notes
primepaginequotidiani · 9 months ago
Photo
Tumblr media
PRIMA PAGINA El Pais di Oggi domenica, 04 agosto 2024
2 notes · View notes
aitan · 2 years ago
Text
Ma possibile che ancora nessun editore abbia pensato di farne un'edizione cartacea vendibile in libreria per tutti i vecchi incazzati che pensano che ha ragione il generale, ma loro no, non comprano mai libri online?
In fondo, tanti editori sono già abituati a pubblicare libri di m****.
Un pezzo in più, un pezzo in meno..., sempre là stiamo. Nello stesso mare che ci arriva fino al collo.
11 notes · View notes
fashionbooksmilano · 2 years ago
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Autobiografia grafica Graphic autobiography
Italo Lupi
Corraini Edizioni, Mantova 2013, 376 pagine, 21 x 26,5 cm, cartonato, ISBN 9788875703738
euro 50,00
email if you want to buy booksinprogressmilano@yahoo.it
L’Autobiografia grafica di Italo Lupi è un libro complesso sul lavoro di questo protagonista della grafica, dell’immagine e del design che, nel corso della sua carriera, ha collaborato con alcuni dei più grandi nomi fra editoria, moda, design, architettura.
Il progetto editoriale, curato da Italo Lupi, non ha un assetto tradizionale ma copre il lavoro di più 40 anni attraverso immagini, commenti, citazioni o articoli pubblicati su riviste per le quali Lupi ha collaborato.
Autobiografia grafica è stato selezionato nell'ADI DESIGN INDEX nel 2014 e ha ricevuto una Menzione d'Onore al premio Compasso d'Oro nel 2016.
È stato consulente di immagine de La Rinascente, di IBM italia, della Triennale di Milano, poi art director di Domus e direttore responsabile e art director di Abitare dal 1992 al 2007. Autobiografia Grafica è un volume completo che affronta la produzione di Italo Lupi a tutto tondo, dall’editoria, alle piccole architetture, passando per il disegno urbano e soprattutto per gli allestimenti temporanei o museali e con un tributo di riconoscenza e affetto ai maestri che lo hanno ispirato nel corso della sua carriera.
29/06/23
orders to:     booksinprogressmilano@yahoo.it
ordini a:        booksinprogressmilano@yahoo.it
twitter:@fashionbooksmi
instagram:         fashionbooksmilano
                         designbooksmilano
tumblr:               fashionbooksmilano
                         designbooksmilano
7 notes · View notes
rideretremando · 1 year ago
Text
"Le cose che mi sono sentito dire più spesso in questi anni, come accompagnamento a un rifiuto, sono: (a) non c'è una storia d'amore, (b) non c'è un messaggio di conforto alla fine, (c) i personaggi sono ambigui. Poi certo, non è che non si pubblichino (ma per lo più tradotti, a occhio) romanzi senza storia d'amore, senza messaggio di conforto alla fine, senza precisa distinzione tra buoni e cattivi. Ma i motivi di rifiuto sono in genere quei tre, spesso accompagnati dal mefitico quarto: (d) troppo difficile per il pubblico italiano. (Quello stesso pubblico, peraltro, che ha adorato Philip Roth, David Foster Wallace ec.)."
Giulio Mozzi
4 notes · View notes
spinebookstore · 2 years ago
Text
RAGAZZAcd, il fumetto che si ascolta, a Spine con Alessandro Baronciani. Ultime copie e dediche
Tumblr media
Il prossimo mercoledì 24 Maggio il tour italiano di Alessandro Baronciani con il suo nuovo "RAGAZZAcd" fa tappa a #Bari e si ferma da Spine Bookstore. Saranno le ultimissime copie e dediche di questo nuovo volume a fumetti, che si legge ascoltandone le canzoni, lanciato nel 2022 attraverso una raccolta fondi online. Un progetto multisensoriale di Alessandro Baronciani in collaborazione con musicisti del calibro di Corrado Nuccini dei Giardini di Mirò, Giungla e Rachele Bastreghi dei Baustelle, con la voce narrante di Chiara Leoncini, stampato in edizione limitata da Bao Publishing.
Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Con "RAGAZZAcd" si chiude la trilogia dei libri in scatola, ormai diventati culto, iniziata con "COME SVANIRE COMPLETAMENTE" e poi proseguita con "MONOKEROSTINA". Questo libro a fumetti è una vera e propria graphic music, un podcast illustrato, per un nuovo modo di leggere una storia ascoltandola, facendosi coinvolgere interamente dalla musica. 10 tracce e 4 canzoni ti racconteranno una storia a fumetti che viene davvero da un pianeta lontano. RAGAZZAcd lo trovi già da Spine, subito disponibile.
Tumblr media Tumblr media
youtube
:: ALESSANDRO BARONCIANI :: Alessandro Baronciani è un illustratore fumettista, tra i più rinomati della scena italiana, ha scritto fumetti spediti per posta, in scatola, tour di concerti disegnati insieme a Colapesce – con cui ha realizzato un libro scritto a quattro mani. Illustratore e grafico lavora con tantissime aziende e brand, il suo stile “indie” iconico e riconoscibile è diventato il manifesto di festival musicali, copertine di dischi e videoclip. Ha collaborato con Colapesce, Baustelle, Tre allegri ragazzi morti, Bugo, Perturbazione, Camillas e tanti altri. Suona e canta negli Altro. tra i suoi libri più famosi stampati in italia da Bao Publishing ci sono Negativa, Le ragazze nello studio di Munari e La Distanza scritta insieme a Colapesce. Con Corrado Nuccini (Giardini di Mirò) ha portato in tour un concerto disegnato – da cui è stato creato un disco di canzoni – di uno dei suoi graphic novel più famosi “Quando Tutto Diventò Blu” di cui a ottobre uscirà l’edizione americana per la rinomata Dark Horse.
Tumblr media
MERCOLEDì 24 MAGGIO Spine Bookstore, ore 19.30 C/o Officina degli Esordi Via Crispi n.5, Bari Ingresso libero. Volumi disponibili sul posto con Spine. https://ragazzacd.com/
Tumblr media
2 notes · View notes
michelenigrowordpresscom · 5 minutes ago
Text
Nota a "Tempo assediato" di Titos Patrikios
Quand’è che la vita vissuta comincia a far sentire il proprio peso (inteso come valore consistente capitalizzato nel tempo e non come mera “fatica”)? A che punto del nostro cammino esistenziale riusciamo a trasformare il disincanto in poesia? Il non fatto che “mi tormenta di più” in “parola casuale” che rinfranca? Non esiste una regola comune, per fortuna, ma ognuno sceglie modalità e tempi,…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
pier-carlo-universe · 2 days ago
Text
Il 23 aprile è la Giornata mondiale del libro. Alessandria today celebra il potere della lettura, i suoi benefici e l'importanza di coltivare l'amore per i libri. Scopri di più su Alessandria today.
0 notes
weekendance · 5 days ago
Text
Tumblr media
Sembra ieri che nell’ambiente il soprannome “Condé Nasty” faceva tremare tutti, dagli uffici marketing agli ultimi dei freelance, e il suo gruppo dirigente proiettava all’esterno un’immagine da villain di Batman, un misto di Joker e Scarecrow. Io non lo so mica se esista al mondo un segno della fine dell’editoria più definitivo di Condé Nast che pubblica sul proprio sito – sezione search for jobs – un annuncio di ricerca del personale per la posizione di direttore/direttrice di Vanity Fair Usa: come stesse cercando uno/a stagista. Ma forse la cosa che fa ancora più ridere è che sono – ad oggi – undici giorni che l’annuncio risulta attivo, proprio come nessuno se lo sia filato.
Sarà, evidentemente, come dice il New York Times: cioè che il mestiere di direttore di magazine sia ormai percepito come una rogna più che come un prestigio.
“I wouldn’t touch that job,” said Farrah Storr, who left her role as the editor in chief of the British edition of Elle in 2021 to join Substack. Ms. Storr said she had become frustrated with the industry after rounds of layoffs and shrinking advertising revenue made it harder to put out a good magazine.
New York Times che – ricordiamolo – una ventina di giorni fa già aveva cantato l’orazione funebre della classe creativa della Generazione X (“It’s the end of work as we knew it, and we feel powerless to fight the technology that we pioneered, nostalgic for a world that moved on without us after decades of paying our dues for a payday that never came”), con particolare riferimento – ovviamente – all’editoria. E buona Pasqua. NYT
1 note · View note
deirtros · 8 days ago
Text
Domanda del giorno...
Quali sacrifici hai fatto nella vita? Correggerò questa domanda, perché il linguaggio ha un peso, e le parole vanno usate per ciò che significano davvero.Non voglio parlare di sacrifici, voglio parlare di rinunce.Perché sacrificare qualcosa, nel senso più profondo del termine, significa offrirlo con consapevolezza, per un fine più alto, per amore o per fede. È un gesto nobile, forte, a volte…
0 notes
bariom · 8 days ago
Text
PECCATI ORIGINALI
La copertina da me realizzata per l’ultimo volume della collana “𝐓𝐫𝐚 𝐁𝐢𝐛𝐛𝐢𝐚 𝐞 𝐏𝐬𝐢𝐜𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚”. Collana che indaga e approfondisce temi spirituali e umani con una visione e una scrittura “a quattro mani”.Due autori si confrontano e collaborano, uno sul fronte prettamente teologico e spirituale, l’altro su quello psicologico ed esistenziale.La collana, di cui ho realizzato anche il logo e le copertine…
0 notes
primepaginequotidiani · 8 days ago
Photo
Tumblr media
PRIMA PAGINA Il Manifesto di Oggi giovedì, 17 aprile 2025
0 notes
personal-reporter · 17 days ago
Text
Torino Comics 2025
Dall’11 al 13 aprile, Lingotto Fiere ospiterà la XXIX edizione di Torino Comics, organizzato da GL events Italia in joint venture con Just for Fun, perfetto per gli amanti di fumetti, manga, musica, videogiochi e in generale della cultura pop. Tra le novità più attese quest’anno ci sarà la K-Pop League Italia, competizione nazionale di danza K-Pop, che farà tappa a Torino sabato 12 aprile per una…
0 notes