#arte e letteratura
Explore tagged Tumblr posts
Text
📖 "A schiovere": un viaggio nella cultura napoletana attraverso il linguaggio 🌊
Erri De Luca, uno dei più grandi autori contemporanei italiani, ci regala con A schiovere. Vocabolario napoletano di effetti personali un’opera unica, un viaggio attraverso 101 voci che intrecciano la lingua, la cultura e la storia di Napoli.
Erri De Luca, uno dei più grandi autori contemporanei italiani, ci regala con A schiovere. Vocabolario napoletano di effetti personali un’opera unica, un viaggio attraverso 101 voci che intrecciano la lingua, la cultura e la storia di Napoli. Un racconto che oscilla tra l’italiano e il napoletano, tra ricordi personali e collettivi, creando un mosaico affascinante di parole e immagini. 🌟 Un…
#A schiovere#Alessandria today#Andrea Serio#aneddoti napoletani#arte e letteratura#autori napoletani#basolati di Napoli#corriere del mezzogiorno#cultura e storia#Cultura italiana#Cultura napoletana#Erri De Luca#Erri De Luca libri#Google News#identità linguistica.#illustratori italiani#illustrazioni libri#italianewsmedia.com#letteratura italiana#libri 2023#libri da leggere#libri Feltrinelli#libri italiani#lingua e cultura#Lingua italiana#lingua napoletana#Memoria#Napoli#narrativa contemporanea#narrativa e cultura
0 notes
Text
369 // Yves Bergeret: Guépard/Ghepardo 1 (ITA/FRA)
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/98e49d1a268e68726f2603f4c11cec2d/de60e0de70057851-1e/s540x810/5f0cde0189d38eb233763124a9df6178fab70e74.jpg)
View On WordPress
#Alpi#arte#arte e letteratura#arte e paesaggio#calligrafia#dialogo#fotografia#geofonia#Guépard#langue espace#migranti#pittura#poème#poésie#poesia#poesia francese#poesia francese contemporanea#Rebonds#scrivere#traduction#traduzione#traduzioni#Yves Bergeret
0 notes
Text
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/a51f142bf060af56219928398445ec5e/439c9b417cf4a029-4a/s540x810/cf3b133b6d09310f562d7464340bb372f8913344.jpg)
Art by Cristian Bragaglio
#frasi#frasi tumblr#frasi amore#amore#frasi belle#frasi e citazioni#frasi famose#frasi d'amore#frasi libri#love#frases#frasi brevi#frasi canzoni#frasi italiane#frasi pensieri#frasi sulla vita#frasi tristi#frasi vere#canzone#testo canzone#canzoni#arte#frasi letteratura#frasi letterarie#lettura#letteratura#lettureconsigliate#frasi e parole#parole#libri
43 notes
·
View notes
Text
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/a440b9a5e667d75612c3aa6f97298d0a/fc2a180a206373c6-14/s640x960/3554f4715d6a422934a3b3633ec39cc6dee6acb6.jpg)
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/bb846a53a8fa09f542a7fb349f6d25a0/fc2a180a206373c6-d7/s640x960/1f2d75cdadce4f031097b5289cac67f81d139b07.jpg)
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/932d6cb96e47602f6acfb27852a8812c/fc2a180a206373c6-ed/s640x960/c5dce941afcc68980f9f73d33bbce1bb3dd9661e.jpg)
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/5f7bc6f747ea0bd353a7b5341d5e83c5/fc2a180a206373c6-89/s640x960/1640add64bdb00728aa6bcf4f5d5ab283493dddf.jpg)
tutte le cose a questo mondo vengono uccise due volte: una prima volta nella funzione, una seconda nel segno; una volta in ciò che le rende utili, e un’altra in quello che continuano a desiderare per mezzo del nostro animo. (le rivage des syrtes, j. gracq, 1951)
#books#books and reading#books & libraries#booklr#reading#bookworm#hands#foto mie#my pics#my post#mine#me#reader#book lover#book review#book quotes#libri#libri da leggere#letteratura#narrativa#lettori#citazione#frasi e citazioni#aesthetics#classic academia#classic art#classic aesthetic#light academia#light acadamia aesthetic#academia
12 notes
·
View notes
Text
“ Mettiamo per ipotesi che volessimo ripercorrere la storia di un uomo terribile come Adolf Hitler. La raccontiamo dall’adolescenza alla presa del potere? Dalla presa del potere alla disfatta? Scegliamo solo un episodio significativo? Narriamo tutta la sua vicenda dagli inizi alla morte? Il problema più importante è decidere se il dittatore sarà il protagonista assoluto: sarà «visto» da un altro (o altri) oppure sarà raccontato oggettivamente? Nel primo caso verrà fuori un personaggio «filtrato» attraverso una precisa (e quindi parziale) esperienza; nel secondo egli risulterà così come realmente è stato, nella sua verità storica. Esaminiamo adesso questa seconda eventualità. Al di là della «autenticità» dei fatti che racconteremo, da un punto di vista strettamente narrativo siamo costretti a sciogliere un nodo molto difficile: riusciremo a rappresentare bene un personaggio così «negativo»? O meglio: riusciremo a renderlo in tutta la sua negatività? Nella nostra testa egli è la quintessenza della malvagità e del cinismo, ma poi, passando alla scrittura riusciremo a «restituirlo» così come lo immaginiamo? Sicuramente no, a meno di non renderlo «incredibile», falso, forzato. Non ci riusciremo perché nel momento in cui dobbiamo approfondire il personaggio - anche per cercare le ragioni più o meno oscure della sua violenza - finiamo fatalmente per trovargli una, seppur aberrante, giustificazione. E senza volerlo, faremo di Hitler un eroe, un sublime dannato, grande come un demone dell’apocalisse, una vittima di sé stesso, carismatico com’è carismatico il male.
Penso, ad esempio, al Riccardo III di Shakespeare, allo spietato duca di Gloucester, il quale riesce a salire sul trono d’Inghilterra dopo aver fatto assassinare mezza corte reale. La sete di potere acceca quest’uomo infelice (è nato storpio e claudicante) e quando alla fine il conte di Richmond giungerà a liberare il paese dall’usurpatore, questi, nel momento di morire, acquisterà la sua dimensione tragica ed eroica. Riccardo è un uomo reso cinico dalla natura, un «mostro» suo malgrado. La sua malvagità è in qualche modo legittimata dalla sua infelicità. Come potremmo noi, oggi, senza falsare smaccatamente la storia, trovare la spiegazione delle atrocità naziste nella contorta personalità di Hitler? Ogni tentativo di collegamento tra il carattere del dittatore e gli avvenimenti della storia è destinato al ridicolo.
Uno scrittore (di letteratura, di cinema, di teatro eccetera) non può fare a meno di andare nel fondo dei personaggi, di pescare nelle loro contraddizioni, nella loro essenza segreta. Là dentro si muovono forze creaturali capaci di rendere un uomo libero o schiavo di sé stesso. Ma in tutti e due i casi egli è innocente. Come può uno scrittore lavorare con un personaggio senza un briciolo di luce? Un Hitler tutto nero, insensatamente malvagio, rischia di diventare una caricatura, un burattino, la maschera del cattivo: niente di più schematico. Julien Sorel (protagonista di Il rosso e il nero), personaggio arrivista e assassino, è amato da Stendhal malgrado sia «negativo»: lo scrittore ne descrive con pietas il desiderio frustrato di adeguarsi alla morale della Restaurazione francese. Se volessimo dunque raccontare la malvagità di Hitler, sia come uomo sia come dittatore, senza «salvarlo» in qualche modo, saremmo costretti a farne un ritratto bugiardo. Quindi è meglio trovare un’altra strada, una maniera «trasversale» di raccontare il personaggio. Magari, come avevo accennato, cercando un altro protagonista e lasciare che sia lui a far da intermediario. “
Vincenzo Cerami, Consigli a un giovane scrittore. Narrativa, cinema, teatro, radio, Garzanti, 2002; pp. 28-30.
[1ª edizione: Einaudi, 1996]
#Vincenzo Cerami#leggere#saggistica#citazioni#Riccardo III#Consigli a un giovane scrittore#letture#scritti saggistici#saggi#critica cinematografica#letteratura#immaginario#linguaggio#William Shakespeare#realismo#creatività#cinema#teatro#creazione artistica#iperrealismo#drammaturgia#evocazione#critica letteraraia#vita interiore#scrittura#scrivere#Stendhal#Il rosso e il nero#libri#arte
10 notes
·
View notes
Text
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/4893095726f7bfabd6fdac0a48bfedd7/0a7c2cbb3ed9860b-c4/s540x810/39463959ffeb3b89d55406d0c7ef5e0a3ce8a4a2.jpg)
Ogni volta mi spezzo sempre di più e non ne rimane più niente di me
rimane qualche crepa sul cuore
e tanto ma tanto dolore
#fragilità#l’arte di essere fragili#poetessamedusa#poesia#arte#sentimenti#vita#frasi d’amore#pensieri#amore#letteratura#artists on tumblr#artista#cuore spezzato#aforismi#frasi tumblr#frasi mie#frasi italiane#citazioni#frasi e citazioni#paura#frasi dolore#cuore#caro diario#diario#piangere#sofferenza#frasi
75 notes
·
View notes
Text
@marlocandeea
#one thing about me is i love citare montale#poesia#marlocandia.txt#immagini e poesie#frasi tumblr#frasi e citazioni#frasi belle#frasi pensieri#frasi libri#frasi#frasi letteratura#frasi arte#poesie belle#frasi poesie#poesie#poeti italiani#eugenio montale#marlo's art#fiction and words#in italiano
3 notes
·
View notes
Text
« Ha un’anima semplice e bella. Quello che tua zia ti ha detto di lui è verissimo. Non lo guastare. Non cercare di influenzarlo. La tua influenza sarebbe dannosa. Il mondo è vasto e puoi trovare tante altre persone meravigliose. Non privarmi dell’unico essere al mondo che dà alla mia arte quello che ha di bello. » Parlò lentamente e le parole sembravano essergli estorte contro la sua volontà.
#basil che alta opinione hai del tuo 'amico'#voglio i segni zodiacali dei personaggi io harry lo avrei già appeso e bandito da casa anni or sono#Lord Henry Wotton#Basil Hallward#il ritratto di dorian gray#oscar wilde#oscar wilde citazioni#citazioni libri#citazione libro#citazioni#citazione#narrativa#classici#il ritratto di dorian gray citazioni#libri letti#Il ritratto di Dorian Gray#Il ritratto di Dorian Gray citazioni#Oscar Wilde#Oscar Wilde citazioni#Oscar Wilde opere#letteratura#Letteratura#Il ritratto di Dorian Gray libro#Il ritratto di Dorian Gray citazione#libri classici#lettura classica#lettura#bellezza#arte#poeti
5 notes
·
View notes
Text
Il Salotto Virtuale di Maria Teresa De Donato su Mobmagazine presenta:
“Psicologia, Criminologia, Arte e Cultura” ǀ Intervista ad Andrea Giostra ǀ di Maria Teresa De Donato
#maria teresa de donato#andrea giostra#psicologia#cultura#letteratura#sicilia#arte#mastr'antria e altri racconti di andrea giostra#novelle brevi di sicilia#intervista#internet haters and trolls
2 notes
·
View notes
Text
Uomini e Profeti - Filippo la Porta - Podcast - Elogio dell'umanità ordinaria - Puntate 4 e 5
Uomini e Profeti Elogio dell’umanità Ordinaria Filippo la Porta Podcast – Elogio dell’umanità ordinria Jorge Luis Borges – al mio Blog Quarta Puntata Quinta Puntata I Giusti, J.L.B – La Cifra, 1° Edizione 1981 Uomini e Profeti – Filippo la Porta – Podcast – Elogio dell’umanità ordinaria – Puntate 4 e 5Uomini e Profeti Elogio dell’umanità Ordinaria Filippo la Porta Uomini e Profeti –…
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/c40a604fbef06fbb6cddee1da1ade971/fe2e5695fce8eace-df/s540x810/926be25ec23794b4689183a1a0eeddad3377b6bf.jpg)
View On WordPress
0 notes
Text
Smettiamo di spiegare l'amore (nessuno ci ha mai capito un ca**o)
Cos’è l’amore? Nel nuovo millennio ci illudiamo di poterlo categorizzare, distinguere, etichettare: amore romantico, amore fraterno, amore materno, amore platonico, amore passionale, amore adolescenziale, amore tossico, amore ideale, amore carnale, amore eterno, amore condizionato, amore impossibile. Continue reading Smettiamo di spiegare l’amore (nessuno ci ha mai capito un ca**o)
#Accoglienza#Achille e Patroclo#amicizia e amore#amore condizionato#amore e psicologia#amore esclusivo#amore ideale#amore impossibile#Amore nella letteratura#amore passionale#Amore Platonico#amore romantico#arte e amore#Bernini#Come capire l’amore#connessione emotiva#dante#dinamiche di coppia#emozioni#emozioni intense#empatia#fedeltà#gelosia#giudizio#innamoramento#Innamoramento e amore differenze#Klimt#letteratura#modelli familiari#monogamia
0 notes
Text
"Nel cuore dell’ulivo": un amore proibito che si fonde con l’eternità di Leonardo Migliore. Recensione di Alessandria today
Una poesia intensa e suggestiva, dove la natura diventa custode di un amore immortale.
Una poesia intensa e suggestiva, dove la natura diventa custode di un amore immortale. “Nel cuore dell’ulivo”, opera poetica di Leonardo Migliore, è un inno struggente e lirico all’amore proibito. Attraverso una narrazione intensa e carica di simbolismo, l’autore trasporta il lettore in un universo in cui passione, desiderio e destino si intrecciano con la natura. Il componimento esplora la…
#Alessandria today#amore e peccato#amore immortale#amore proibito#arte e letteratura#desiderio e condanna#Emozioni universali#Fusione con la natura#Google News#introspezione#italianewsmedia.com#Leonardo Migliore#lettura consigliata#lettura poetica#linguaggio evocativo#lirica moderna#metafore poetiche#narrativa poetica#natura e sentimento#Nel cuore dell’ulivo#passione e destino#Pier Carlo Lava#poesia contemporanea#poesia d’amore#poesia e passione#poesia emozionale#Poesia Intensa#Poesia introspettiva#poesia italiana#poesia italiana moderna.
0 notes
Text
oggi, 18 marzo, gazart @ teatro villa lazzaroni - per la palestina
OGGI, lunedì 18 marzo 2024 dalle 18:30 alle 21:30 GAZART – ARTISTI E INTELLETTUALI PER GAZA Teatro Villa Lazzaroni, Roma Ingresso libero A che serve fare arte, parlare di bellezza o crearla tacendo sull’abominio? Questo evento, nato come conseguenza dell’appello dello storico e giornalista Angelo d’Orsi e del regista Alessandro Negrini rivolto al mondo della cultura sull’assordante silenzio nei…
View On WordPress
#Alessandro Negrini#Angelo d&039;Orsi#Anna Ferruzzo#Arianna Porcelli Safonov#art#arte#Ascanio Celestini#Atlante delle Guerre e dei Conflitti#Barbara Scoppa#Carla Carfagna#Claudio Zanini#Cristina Alziati#Daniela Poggi#Danila Ghigliano#David Riondino#Eloisa d’Orsi#Enrica Palmieri#Erica Giovannini#Franca Marini e Meri Calvelli#Gaza#Gazart#Giovanni Balcet#Giuseppe Cederna#Gold Mass#Laura Frascarelli#Laura Morante#letteratura#Lucio Matricardi#Maria Grazia Lunghi#Maria Libera Ranaudo
0 notes
Text
12esima: R.M.Pirsig, Lo zen e l'arte della manutenzione della motocicletta, Adelphi
Da Roberto Bartolomeoni riceviamo R.M.Pirsig, Lo zen e l’arte della manutenzione della motocicletta. Roberto ci scrive: “Se volete palleggiare vi consiglio Lo zen e l’ arte della manutenzione della motocicletta“ Dalla presentazione dell’editore: Questo romanzo è una Grande Avventura, a cavallo di una motocicletta e della mente, è una visione variegata dell’America on the road, dal Minnesota al…
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/a02a41bca004d2588e6777cbc34b773c/6701dd2aff50d668-db/s640x960/ca7c87385697a9d18be72399cad827ac0c9ba56d.jpg)
View On WordPress
#adelphi#leggere#letteratura#lettori#lettrici#lo zen#lo zen e l&039;arte della manutenzione della motocicletta#pirsig#roberto bartolomeoni#romanzi
0 notes
Text
I gatti dimostrano di avere un'assoluta onestà emotiva (Ernest Hemingway)
Se non fosse per un azzeccassimo regalo che ha ricevuto mio marito per il suo compleanno, non avrei mai trovato questo libro. Difficilmente l’avrei scovato sugli scaffali di una libreria e tanto meno online.Il mio amore per i gatti mi ha portato nel tempo a leggere parecchi libri su questi meravigliosi felini, sempre bellissime storie con un’unico protagonista e del suo rapporto con chi ha avuto…
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/0043378a59d2d32c59a6ed51c9fdeb43/2f0718e12d0cbc45-3b/s540x810/d0c6141a448c2255126756e5be1cab12cd0af37e.jpg)
View On WordPress
#Andrea Camilleri#Andreas Schlieper#aneddoti#Arte#Barone#Chief Mousers to the Cabinet Office#Düsseldorf#Ernest Hemingway#felini#filosofia#Freddie Mercury#Fuko Neko#gatti#Gatti leggendari e i loro umani#gatti randagi#Gustav Klimt#Haruku Murakami#Heike Reinecke#Jock#letteratura#lettura#libreria#libro#marmellate cat#musica#Nelson#Nord Reno-Westfalia#Norwegioan Wood#Sir John Colville#Toscana
0 notes
Text
mi dispiace avervi persi, non l'ho fatto a posta, lo giuro. sono cambiata e adesso siamo diversi, non sono più voi e voi non siete più me. ridiamo ancora, ma siamo distanti pianeti e parlate una lingua sconosciuta; non vi capisco. posso solo aggrapparmi al ricordo di ciò che siamo stati e ai momenti passati camminando in equilibrio sullo stesso filo, per il resto, il nostro futuro non esiste. vi Amo infinitamente, ma diventeremo solo ricordi. forse un giorno vi staccherete dall'infantilitá delle vostre vite? io questo non lo so; io parlo per me e solo per me e io non vi comprendo più. l'unico sentimento che ci tiene adesso uniti è paura e amore, il desiderio e il sogno dell'eternità delle cose e degli affetti. vi amo, vi sto vicino e sorrido, ma vi ho già persi tempo fa quando mi sono sentita per la prima volta a disagio in vostra presenza. continuerò a sorridere pur non capendo? mi conosco troppo, la codardia mi perseguiterà per sempre fino a distruggermi da dentro. non siete più parte della mia vita e già vi ho salutati con l'avvento della consapevolezza, ma l'unico mio Addio che mai troverete, sarà scritto con il sangue.
#poesia#immagini e poesie#poets on tumblr#writers and poets#scrittura#scrittrice#letteratura#sfogo#post sfogo#paura#amore#amicizia#prosa#arte#writing#writers on tumblr#allontanamento#sono talmente tanto piena di paure che non riesco più a non scrivere#flusso di pensieri
0 notes