#Stazio
Explore tagged Tumblr posts
primepaginequotidiani · 2 months ago
Photo
Tumblr media
PRIMA PAGINA Il T di Oggi giovedì, 05 dicembre 2024
0 notes
ace-succo · 4 months ago
Text
Dante is actually so gay it's so hypocritical of him writing a circle in Hell where gay people are punished
0 notes
greciaroma · 10 months ago
Text
CULTURA NEL Iº E NEL IIº SECOLO d.C.
Dalla morte di Augusto nel 14 d.C. fino al 200 circa, gli autori romani enfatizzarono lo stile e sperimentarono nuovi e sorprendenti modi di espressione. Tra i poemi epici si ricordano le Argonautiche di Gaio Valerio Flacco, che seguono le vicende di Giasone e degli Argonauti alla ricerca del vello d'oro, la Tebaide di Stazio, che segue il conflitto dei figli di Edipo e dei Sette contro Tebe, e i Punica di Silio Italico, che trattano la seconda guerra punica e le invasioni di Annibale in Italia. Per mano di Marziale, l'epigramma raggiunse la qualità pungente che ancora oggi gli viene associata. Giovenale satireggiava il vizio. Lo storico Tacito dipinse un quadro indimenticabilmente cupo del primo impero nelle sue Storie e negli Annali, entrambi scritti all'inizio del II secolo. Il suo contemporaneo Svetonio scrisse le biografie dei 12 governanti romani da Giulio Cesare a Domiziano. Le lettere di Plinio il ...
continua a leggere su: https://www.greciaroma.com/cultura-antonini
Tumblr media
0 notes
ragazzoarcano · 10 months ago
Text
“Vivas ut possis, quando non quis ut velis.”
Vivi come puoi, dal momento che come vuoi non puoi
— Cecilio Stazio
90 notes · View notes
rossoll · 11 months ago
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media
I'm doing a series of posca sketches for my core group of Guys™ so i can have something to look at over my desk. Collectively I refer to them as The House so i might start tagging them like that for stuff that involves just them... anyway there's like 4 more I've yet to do.
my white haired anime boys. and charles
4 notes · View notes
whtaever · 2 years ago
Text
Tumblr media
0 notes
servuscallidus · 5 months ago
Text
Reading Stazio's Thebaid (and watching L'Odissea 1968 rai miniserie), it's terrifying how the greek gods mess with people's minds to reach their ends. Zeus wants to destroy two cities, Thebes and Argo, and instead of bringing about a forerunner Sodom and Gomorrah (or second, I'm fuzzy on the timeline), he plants the thought in Etheocles' mind that he want to keep the kingship for himself and inspires bloodlust and a desire for war in the youths of Argo. He puppets the two cities by effectively stripping their leaders of wants, thoughs and personality and puppeteering them into a war no one wanted. We don't even know if the desire to keep Thebes was always there in Etheocles or if it's all Zeus' creation.
Basically, it never matters what a mortal wants, not because a god can effortlessly overpower them, but because a god can easily make it so that they never wanted anything other than what the god desires them to want. It's horrible. You can never know if what you wish and think is truly something that comes from you or if a god planted it so that you'd do their will
3 notes · View notes
mishimamiravenecia · 10 months ago
Text
Estela del pan, Venecia.
Venice bread stele.
Tumblr media
Tumblr media
Campo Santi Apostoli, Cannaregio, at the bottom left the palace where the Falier sotoportego and the stele
Campo Santi Apostoli, Cannaregio, al fondo a la izquierda el palacio donde el Falier sotoportego y la estela
(English / Español)
This bread stele is so important because it is the last remaining bread stele in Venice of the many that were on display. They were placed in the various calli and campi during the Republic of the Serenissima. In this stele is engraved the proclamation issued by the Republic against the abusive production and sale of bread. This was to protect citizens from food of uncertain provenance or poor quality. This stele was made of Istrian stone in 1727 and under the effigy of St Mark's lion is basically engraved this. "The clandestine production and sale of bread is prohibited, and all those who transgress the order not to sell or bake bread in other places than the shops of the pistori (baker) shall be punished with a fine of 25 ducats and prison. If the transgressors are forneri (baker's shop) the punishment shall be doubled'.
The proclamation goes on to prohibit boatmen (barqueros) from transporting smuggled bread or even driving people with it. The penalty is to have their boat burnt and their licence suspended for a minimum of two years.
A very interesting feature of this stele is that it is written on both sides, that is also on the side from the canal. This was so that the rules would also be clearly visible to gondoliers and boatmen passing through the rio dei Santi Apostoli. In fact, numerous boatmen also passed through this rio because of the ferry connections to and from Murano. The 'stazio' (area where the gondolas were stationed) was not far from there.
By order of the Inquisitor, the notice was to be printed, published and carved in marble in the busiest places of passage. Finally, it was made known that anonymous complaints could also be lodged. These were to be followed by investigations and a regular trial against offenders, after the Inquisitor's response. Yes, regular trial...hoping it would be regular afterwards, because I don't know if you have seen the prisons in Venice. To end up in them could mean never getting out again.
*****
Esta estela de pan es tan importante porque es la última estela de pan que queda en Venecia de las muchas que hubo. Se colocaron en los distintos calli y campi durante la República de la Serenísima. En esta estela está grabada la proclama emitida por la República contra la producción y venta abusivas de pan. Con ello se pretendía proteger a los ciudadanos de alimentos de procedencia incierta o mala calidad. Esta estela fue realizada en piedra de Istria en 1727 y bajo la efigie del león de San Marcos está grabado básicamente esto. "Se prohíbe la producción y venta clandestina de pan, y todos aquellos que transgredan la orden de no vender ni hornear pan en ningún otro lugar que no sean las tiendas de los ´´pistori´´ (panaderos) serán castigados con una multa de 25 ducados y prisión. Si los transgresores son ´´forneri´´ (vendedores de pan), el castigo se duplicará'. .
La proclama también prohíbe a los barqueros transportar pan de contrabando o incluso llevar personas con él. Como sanción, se les quema la embarcación y se les suspende la licencia durante un mínimo de dos años.
Una peculiaridad muy interesante de esta estela es que está escrita por ambos lados, es decir, también por el lado que da al canal. De este modo, los gondoleros y barqueros que pasaban por el río de los Santos Apóstoles podían ver claramente las normas. De hecho, numerosos barqueros pasaban también por este río debido a las conexiones en barco hacia y desde Murano. El "stazio" (zona donde se estacionaban las góndolas) no estaba lejos de allí.
Por orden del Inquisidor, el aviso debía imprimirse, publicarse y esculpirse en mármol en los lugares de paso más concurridos. Por último, se hizo saber que también podían presentarse denuncias anónimas. A éstas debían seguir investigaciones y un juicio ordinario contra los infractores, tras la respuesta del Inquisidor. Sí, juicio regular... esperando que después fuera regular, porque no sé si habéis visto las cárceles de Venecia. Acabar en ellas puede significar no volver a salir.
Fuente: raccontaviaggi.it
3 notes · View notes
phoebezu · 1 month ago
Text
1 note · View note
telodogratis · 3 months ago
Text
AVVISO.
Piazza Stazione Lolli, altezza ingresso stazioe, chiusura al transito veicolare causa presenza del Mercato del Contadino.  ​Read More Piazza Stazione Lolli, altezza ingresso stazioe, chiusura al transito veicolare causa presenza del Mercato del Contadino.   Feed RSS – Comune di Palermo  Tweet PM 
0 notes
pyxisbr-blog-blog · 5 months ago
Text
Tumblr media
Covardia e o Medo, da Série "Entre sem bater". Os filósofos da antiguidade iriam à loucura. Covardia e medo mudaram o mundo. Saudades do Twitter ! OPS ! https://evandrooliveira.pro.br/wp/2024/09/19/entre-sem-bater-papinio-stazio-a-covardia-e-o-medo/ #Covardia #Entresembater #PapinioStazio #Medo #preguicamental
0 notes
m2024a · 6 months ago
Video
Come è stato ucciso Ismail Haniyeh, la pista del missile Blue Sparrow: da quale spazio aereo è stato lanciato? L'omicidio di Haniyeh è un colpo durissimo per Hamas ma anche per l'Iran perché lo Stato ebraico ha bucato la difesa aerea iraniana. Al momento nessun dato è stato fornito dalla Repubblica islamica sulle modalità dell'uccisione di Ismail Haniyeh, nella sua residenza a Teheran. Nè circolano foto sulle conseguenze dell'attacco. Tace anche Israele, ovviamente. Quelle che si possono fare, dunque, sono solo congetture, spiega all'ANSA, Pietro Batacchi, direttore di Rid, Rivista italiana difesa e tutte portano ad un missile teleguidato lanciato da un aereo sul bersaglio. L'ultimo incontro fra Haniyeh e Khamenei il giorno prima della morte Haniyeh, come è stato ucciso: l'attacco mirato col missile Blue sparrow. Da quale spazio aereo è partito? Stazio aereo del Kurdistan iracheno? La prima ipotesi, rileva l'esperto, «è che i caccia di Tel Aviv abbiano usato la rotta al confine tra Siria ed Iraq per entrare nello spazio aereo del Kurdistan iracheno, dove gli israeliani sono di casa, hanno rapporti consolidati d'intelligence. Da lì, siamo a circa 600 km di distanza da Teheran, potrebbero aver lanciato missili aerobalistici Blue Sparrow verso l'obiettivo designato». Spazio aereo dell'Azerbaijan? I Blue Sparrow, di fabbricazione israeliana, hanno una gittata di 700 km e probabilmente sono stati usati anche in un attacco sul territorio iraniano nello scorso aprile. Altra ipotesi, «da non escludere, ma politicamente più rischiosa», prosegue Batacchi, «è che gli israeliani abbiano utilizzato lo spazio aereo dell'Azerbaijan, con cui hanno buone relazioni, per arrivare alla giusta distanza da cui sganciare il missile verso la capitale iraniana, sempre del tipo Blue Sparrow. È - ha aggiunto - una possibilità più remota perchè coinvolgerebbe un Paese che ha rapporti complicati con l'Iran». Spazio aereo dell'Iran? Infine, riflette il direttore di Rid, «non si può escludere che siano entrati direttamente nello spazio aereo di Teheran con un F35, caccia dalle avanzate caratteristiche 'stealth', che lo rendono difficilmente osservabile dai radar. Anche questo è però uno scenario molto rischioso». E' poi poco probabile che Haniyeh sia stato colpito con un attacco interno, da un gruppo sotto copertura. «Anche se negli anni scorsi - ricorda - gli israeliani hanno fatto attacchi mirati in territorio iraniano appoggiandosi ad infiltrati, mujhadedin del popolo o altri gruppi curdi». In ogni caso l'azione contro il leader di Hamas ha bucato la difesa aerea iraniana. Chi era Ismail Haniyeh, il volto di Hamas nel mondo Attacco ibrido? Per il successo del loro 'strike', ipotizza Batacchi, «gli israeliani potrebbero aver fatto ricorso ad un attacco combinato cyber-guerra elettronica, inoculando, ad esempio, un virus nella catena di comando e controllo della difesa aerea di Teheran in modo a confondere i radar. L'hanno già fatto in passato». Ora c'è da attendersi la reazione a quella che, secondo l'esperto, «si configura come una pesante provocazione nel giorno dell'insediamento del nuovo presidente Massoud Pezeshkian. L'Iran risponderà tentando di colpire direttamente Israele o suoi interessi all'estero, come le ambasciate».
0 notes
aurumale · 11 months ago
Text
Bookland
Pallida Mors – Danila Comastri Montanari – Oscar Gialli – Mondadori Editore facciate 312 / 156 pagine Eccoci al penultimo romanzo della saga di Publio Aurelio Stazio. Penultimo nel mio percorso di lettura, non in ordine cronologico degli scritti dell’autrice. Mi manca un solo libro per finire la saga e la tristezza è nel mio cuore. Certo nella vita ci sono cose più importanti a cui…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
lavoripubblici · 1 year ago
Text
🔎 Caro materiali: il MIT rivede le istanze 2022
👉 Prevista l'integrazione dei contributi già erogati o in corso di erogazione, con ulteriori importi proporzionali all'IVA dovuta dalle stazioni appaltanti
👇👇👇 Ecco come ottenerla
0 notes
Text
Comastri Montanari, addio alla regina dei gialli storici
BOLOGNA – Il protagonista del mondo creato da Danila Comastri Montanari, scrittrice bolognese morta a 74 anni, si chiama Publio Aurelio Stazio. Personaggio immaginario, investigatore dell’antica Roma, senatore ai tempi di Claudio, nei primi anni dopo la nascita di Cristo: il primo romanzo che ne racconta le avventure (a partire dalle indagini sulla morte inspiegabile di una donna assassinata dal…
View On WordPress
0 notes
inviaggiocondante · 2 years ago
Text
Stazio - Purgatorio XXII
Rimugino sul XXI, mentre rimugino sul XXII
Sempre Stazio. Altro caso di salvezza inaspettata e scandalosa. Tra l'altro si redime leggendo il poema di un poeta pagano... sempre l'Eneide, il libro III... "esecranda fame dell'oro"...
0 notes