#traffico e sosta Alessandria
Explore tagged Tumblr posts
pier-carlo-universe · 4 months ago
Text
Alessandria: Modifiche alla viabilità per l'evento Palmarket in Via San Lorenzo. Provvedimenti viabili per il mercato in programma il 12 ottobre 2024
Il Comune di Alessandria ha comunicato importanti provvedimenti viabili in vista dello svolgimento della manifestazione “Palmarket”, prevista per sabato 12 ottobre 2024 in Via San Lorenzo. L'evento, che attirerà numerosi visitatori e partecipanti, comport
Il Comune di Alessandria ha comunicato importanti provvedimenti viabili in vista dello svolgimento della manifestazione “Palmarket”, prevista per sabato 12 ottobre 2024 in Via San Lorenzo. L’evento, che attirerà numerosi visitatori e partecipanti, comporterà delle modifiche temporanee alla circolazione e alla sosta nelle aree coinvolte. Dalle ore 07:00 alle ore 21:00 di sabato 12 ottobre, e fino…
0 notes
mariantravelegitto · 4 years ago
Text
Buona Domenica Carissimi amici amanti dell'Egitto dall'Oasi di Fayoum
Oasi del Fayoum, giardino d’Egitto
Quando ci si allontana dal Cairo non sembra possibile che davanti si aprano così tanti spazi. Deserto, distese verdi, palme, specchi d’acqua e strisce d’asfalto su cui scorrono centinaia di veicoli.
Allontanarsi dal Cairo è un ottimo modo per scoprire zone del paese affascinanti e legate a quell’Egitto mitologico che tutti immaginiamo; se le città come Alessandria, Luxor, Assuan profumano di storia, le oasi rappresentano un percorso nel deserto unico.
Partendo dall’Oasi di Siwa un unico percorso porta fino all’Oasi del Fayoum, passando per Bahariya e il deserto bianco. Ma il Fayoum è facilmente raggiungibile anche dalla grande capitale egiziana, con poco più di due ore di auto sarà possibile trascorrere un fine settimana lontani dai rumori del traffico cittadino e dallo smog.
Il Fayoum è un’oasi molto grande con una centro principale: Medinat el-Fayoum, una moderna cittadina poco interessante; consigliabile però è addentrarsi nel cuore della regione e raggiungere le sponde del Lago Qarun e in particolare il piccolo Tunis – village, un piccolo agglomerato di case costruite in fango e terracotta che sembra aver subito pochissimi cambiamenti nel corso dei secoli. Qui avrete la possibilità di alloggiare al Zad El Mosafer Ecolodge. Non aspettatevi servizi da Hotel, ma forse è questo il bello, dimenticarsi per un paio di giorni delle proprie abitudini e calarsi in un ambiente descritto solo nei romanzi. Poco da dire, se non siete questo tipo di viaggiatori allora sceglietevi un’altra meta.
L’oasi esisteva già nell’antichità, il lago era collegato al Nilo da una serie di canali costruiti dai faraoni e divenne per questo uno dei siti preferiti dagli antichi re per i loro momenti di svago. L’Oasi del Fayoum è stato soprannominata il “giardino dell’Egitto“, per i rigogliosi campi di verdure e canna da zucchero e per le piantagioni di agrumi che danno raccolti estremamente abbondanti.
Le giornate trascorse nell’oasi saranno all’insegna del relax, noleggiate una barca per un giro sul lago Qarun, ormai inadatto al nuoto; grazie alla sua ricca flora è anche importante habitat per una moltitudine di uccelli, molti stormi infatti si alzano in volo continuamente dalle acque del lago. Se vi piace cavalcare l’oasi è un ottimo posto per poter seguire i diversi sentieri sul dorso di un cavallo, passeggiando o magari anche aumentando l’andatura se siete pratici.
Il Fayoum racconta anche storie di forte impatto sociale. Il Fayoum Art Centre è una scuola d’arte creata dal pittore Mohamed Abla, luogo di incontro di artisti provenienti da ogni parte del mondo, organizza corsi di pittura e disegno a cui partecipano giovani egiziani e stranieri. La scuola ha dato vita anche al Museo della Caricatura, con una fantastica collezione di fumetti di satira sulla politica egiziana e sulle vicende mediorientali, lontano dal centro di potere della capitale e dagli occhi indiscreti della censura.
Altro importante riferimento al Tunis village è la Scuola di Ceramica. Tra le viuzze di questo villaggio, negli anni ’70, quando neanche l’energia elettrica e l’acqua corrente raggiungevano le case, Evelyne Porret, svizzera di nascita, decise di stabilirsi qui e con un magnifico progetto, insegnò ai ragazzi, che volevano fuggire dalla vita contadina, l’arte della ceramica. La scuola è cresciuta, si è ampliata e oggi è un punto fermo nella vita di quest’area, i bambini cominciano da piccoli a modellare vasi e da grandi trasformano il proprio talento in arte sotto la guida di Evelyne che ancora li guida in tutto il percorso. La scuola è ospitata in un enorme complesso in mattoni, visitarlo vi sorprenderà.
Visitando una qualsiasi delle Oasi d’Egitto non potrete farvi scappare l’occasione di un’escursione nel deserto. La vera particolarità dell’Egitto è il continuo cambio di paesaggi e il deserto stesso vi sembrerà diverso a seconda della zona che visiterete. Partendo dal Fayoum, con una jeep e con una guida locale, dirigetevi verso Wadi al-Hittan, la valle delle balene; dove oggi si estende sabbia e rocce circa 40 milioni di anni fa un antico oceano copriva questa parte di terra, i segni si vedono sulle diverse colorazione della pietra, sui fossili di vegetali che emergono dalla sabbia, sulle strane forme scavate nelle rocce dall’acqua, ma soprattutto dai fossili degli scheletri di antiche balene preistoriche, lunghi fino a 18 metri, che giacciono in questa parte di deserto.
Tornando verso il Tunis Village passerete per il Wadi Rayyan, un’area protetta con due enormi laghi artificiali creati per irrigare i campi intorno, ma che ormai non svolgono più questa funzione. La zona è luogo di sosta per molti uccelli migratori e la vegetazione intorno rende l’area fresca e rigogliosa; ciò che sorprende però è ritrovarsi di fronte ad alte cascate, nate dal defluire delle acque di uno dei due laghi e che dopo diversi salti scompaiono nella sabbia, come inghiottite, lasciando spazio solo al protagonista di quest’area: il Sahaara.
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
0 notes
Text
Alessandria, 7 giugno 2018 COMUNICATO STAMPA Provvedimenti viabili
Tumblr media
Rievocazione storica della battaglia di Marengo al Marengo Museum – 16-17 giugno
Per permettere lo svolgimento delle celebrazioni relative all’annuale Rievocazione Storica della Battaglia di Marengo, in programma al Marengo Museum e nel vicino parco, dalle ore 8 del 16 giugno alle ore 18 del 17 giugno, sarà vietato il transito in via Giovanni Delavo, nel sobborgo di Spinetta Marengo. Dalle ore 8 del 16 giugno alle ore 18 del 17 giugno sarà istituito il doppio senso di marcia in via Barbotta, a Spinetta Marengo. Contestualmente sarà fatto divieto di transito ai veicoli aventi massa a pieno carico superiore alle 3,5 tonnellate. Dalle ore 8 del 16 giugno alle ore 18 del 17 giugno sarà vietata la fermata con rimozione forzata in Largo ai Caduti della Battaglia di Marengo, al sobborgo di Spinetta Marengo. Da tale divieto sono esclusi i mezzi delle Autorità partecipanti alle Cerimonie. Da tali divieti sono esclusi i mezzi delle Forze di Polizia.
6° Raduno nazionale mezzi militari d’epoca – sabato 9 giugno
Per permettere lo svolgimento del corteo in occasione del “6° Raduno Nazionale Mezzi Militari d’Epoca” in programma in data sabato 9 giugno 2018 , dalle ore 10 del 9 giugno e sino al termine dell’evento, i partecipanti alla manifestazione sono autorizzati, in deroga ai vigenti provvedimenti di limitazione del traffico, a formare un corteo di mezzi militari d’epoca e transitare nel territorio di competenza comunale interessando il seguente percorso: dalla Cittadella, via Giordano Bruno, SP 10 in direzione Altavilla, da cui i mezzi faranno ritorno dalla SP 10 impegnando via Giordano Bruno, via Vecellio Tiziano, spalto Borgoglio, corso Crimea, piazza Garibaldi, corso Centocannoni, corso Lamarmora, via Dante, piazza della Libertà, via Mazzini, spalto Marengo, spalto Rovereto, lungo Tanaro Solferino, ponte Meier e ingresso in Cittadella. Durante il transito dei partecipanti, le strade interessate e quelle interferenti potranno essere temporaneamente interdette alla circolazione. Dovrà essere sempre garantito il transito ai mezzi di soccorso e/o Forze dell’Ordine.
  Ristorazione esterna in via Arnaldo da Brescia – dal 15 giugno al 30 settembre
Per la necessità di predisporre un chiusura temporanea della via per un servizio di ristorazione esterna, dalle ore 19 alle ore 24 del periodo compreso fra il giorno il 15 giugno e il giorno 30 settembre e comunque limitatamente ai giorni di apertura del pubblico esercizio, sarà vietato il transito in via Arnaldo da Brescia, nel tratto stradale compreso fra via Piacenza e via Alessandro III. Dalle ore 19 alle ore 24 nel periodo compreso fra il giorno 16 giugno 2018 e il giorno 30 settembre 2018 e comunque limitatamente ai giorni di apertura del pubblico esercizio, sarà vietata la sosta con rimozione forzata in via Arnaldo da Brescia, nel tratto stradale compreso fra via Piacenza e Via Alessandro III, lato sx senso di marcia. I residenti, proprietari o possessori di accessi carrabili presenti nella via interdetta alla circolazione ma non occupata dagli allestimenti, potranno entrare/uscire da propri carrai con le dovute cautele del caso, percorrendo i tratti di via interclusi in senso unico alternato.
ALESSANDRIA. PROVVEDIMENTI VIABILI PER LA RIEVOCAZIONE DELLA STORICA BATTAGLIA DI MARENGO. Alessandria, 7 giugno 2018 COMUNICATO STAMPA Provvedimenti viabili Rievocazione storica della battaglia di Marengo al Marengo Museum – 16-17 giugno…
0 notes
pier-carlo-universe · 4 days ago
Text
⚽ Alessandria: divieti di sosta e transito per la gara F.C. Alessandria vs U.S.D. Sommariva Perno
Domenica 9 febbraio 2025, il Campionato Promozione - Girone D vedrà sfidarsi allo Stadio Comunale “G. Moccagatta” le squadre F.C. Alessandria e U.S.D. Sommariva Perno.
Domenica 9 febbraio 2025, il Campionato Promozione – Girone D vedrà sfidarsi allo Stadio Comunale “G. Moccagatta” le squadre F.C. Alessandria e U.S.D. Sommariva Perno. Per garantire la sicurezza e la gestione del traffico, il Comune di Alessandria ha disposto provvedimenti viabili straordinari. 🚧 Modifiche alla viabilità Per la giornata del 9 febbraio 2025, sono stati adottati i seguenti…
0 notes
pier-carlo-universe · 1 month ago
Text
Provvedimenti viabili ad Alessandria: Trasloco e festa dei Santi Antonio e Biagio
Due eventi, due regolamentazioni. Alessandria si prepara a gestire il traffico per garantire ordine e sicurezza in occasione di un trasloco in via Inviziati e del posizionamento di banchi per la vendita di dolciumi in via Venezia durante la festa dei Sant
Due eventi, due regolamentazioni. Alessandria si prepara a gestire il traffico per garantire ordine e sicurezza in occasione di un trasloco in via Inviziati e del posizionamento di banchi per la vendita di dolciumi in via Venezia durante la festa dei Santi Antonio e Biagio. 1. Trasloco in via Inviziati – 9 gennaio 2025. Secondo quanto comunicato dall’Ufficio Stampa del Comune di Alessandria, il…
0 notes
pier-carlo-universe · 2 months ago
Text
Presepe Vivente a Castelceriolo (Alessandria): Celebrazione e Modifiche alla Viabilità il 24 Dicembre 2024.
Un evento tradizionale che anima il sobborgo di Alessandria con rappresentazioni sacre e variazioni al traffico locale.
Un evento tradizionale che anima il sobborgo di Alessandria con rappresentazioni sacre e variazioni al traffico locale. Introduzione:Il 24 dicembre 2024, dalle ore 20:00 alle ore 24:00, il sobborgo di Castelceriolo, frazione di Alessandria, ospiterà il tradizionale Presepe Vivente, una rappresentazione sacra che coinvolge l’intera comunità locale. Per garantire lo svolgimento sicuro dell’evento…
0 notes
pier-carlo-universe · 2 months ago
Text
Alessandria: modifiche alla viabilità per lavori al complesso monumentale di San Francesco e potatura lungo il Tanaro San Martino
Interventi programmati per migliorare il patrimonio storico e la sicurezza ambientale
Interventi programmati per migliorare il patrimonio storico e la sicurezza ambientale Interventi di riqualificazione e tutela del territorio dal 16 al 23 dicembre 2024 La città di Alessandria si prepara a una serie di interventi che interesseranno la viabilità e il patrimonio storico e ambientale. I lavori includono l’installazione di vetrate esterne presso il Complesso Monumentale dell’Ex…
0 notes
pier-carlo-universe · 2 months ago
Text
Lavori di potatura in Lungo Tanaro San Martino: aggiornamenti viabili ad Alessandria.
Dal 16 al 23 dicembre 2024 modifiche al traffico per garantire la sicurezza stradale e ambientale. Ad Alessandria, lungo Tanaro San Martino, sono stati programmati interventi di potatura su esemplari di altofusto, al fine di garantire la sicurezza e preservare il verde urbano. Questi lavori, previsti dal 16 al 23 dicembre 2024, comporteranno alcune modifiche alla viabilità nella zona…
0 notes
pier-carlo-universe · 2 months ago
Text
Provvedimenti Viabili a Litta Parodi e Alessandria: Modifiche alla viabilità per lavori e scarico merci.
Restrizioni temporanee per garantire sicurezza e operatività tra il 9 e il 13 dicembre 2024
Restrizioni temporanee per garantire sicurezza e operatività tra il 9 e il 13 dicembre 2024 Lavori di posa del cavo elettrico sotterraneo a Litta Parodi Nel sobborgo di Litta Parodi, lungo via Marbello, sono programmati lavori di scavo per la posa di un cavo elettrico sotterraneo. Per garantire la sicurezza e l’efficienza delle operazioni, sono stati disposti i seguenti provvedimenti: Date e…
0 notes
pier-carlo-universe · 3 months ago
Text
Parcheggi Gratuiti e Chiusura degli Uffici Comunali per la Festa di S. Evasio a Casale Monferrato
Il 12 novembre sospeso il pagamento della sosta e uffici comunali chiusi in onore del patrono cittadino
Il 12 novembre sospeso il pagamento della sosta e uffici comunali chiusi in onore del patrono cittadino Parcheggi Gratuiti e Chiusura degli Uffici a Casale Monferrato per la Festa di S. Evasio Il 12 novembre 2024 a Casale Monferrato si celebrerà la festività di S. Evasio, patrono della città. Come da tradizione, in questa giornata sarà sospeso il pagamento della sosta nelle aree blu, offrendo…
0 notes
pier-carlo-universe · 3 months ago
Text
Provvedimenti Viabili per il Mercato “Officina delle Memorie” ad Alessandria - Domenica 3 Novembre 2024
Modifiche alla viabilità e divieti di sosta in Piazza Garibaldi e Piazza Marconi per consentire lo svolgimento del mercato tematico “Officina delle Memorie”.
Modifiche alla viabilità e divieti di sosta in Piazza Garibaldi e Piazza Marconi per consentire lo svolgimento del mercato tematico “Officina delle Memorie”. Il Comune di Alessandria comunica le disposizioni per la regolamentazione della viabilità in occasione del mercato tematico “Officina delle Memorie”, che si terrà domenica 3 novembre 2024 in Piazza Garibaldi. Dalle ore 00:00 fino alle ore…
0 notes
pier-carlo-universe · 4 months ago
Text
Alessandria: Viabilità e Restrizioni per le Commemorazioni dei Defunti 2024
Modifiche alla viabilità dal 29 ottobre al 2 novembre per facilitare l'accesso al cimitero urbano e garantire sicurezza e ordine
Modifiche alla viabilità dal 29 ottobre al 2 novembre per facilitare l’accesso al cimitero urbano e garantire sicurezza e ordine. In occasione delle Cerimonie di Commemorazione dei Defunti, il Comune di Alessandria ha predisposto una serie di restrizioni alla viabilità per consentire ai cittadini di accedere in sicurezza al cimitero urbano. Le misure saranno in vigore dal 29 ottobre 2024 dalle…
0 notes
pier-carlo-universe · 4 months ago
Text
Provvedimenti viabili ad Alessandria: Modifiche per allestimento TAC mobile, gara di calcio e vendita di dolciumi
Misure straordinarie di viabilità dal 13 ottobre 2024 al 3 gennaio 2025 per garantire la sicurezza e l'efficienza della circolazione in occasione di eventi sportivi, festività e allestimenti sanitari.
Misure straordinarie di viabilità dal 13 ottobre 2024 al 3 gennaio 2025 per garantire la sicurezza e l’efficienza della circolazione in occasione di eventi sportivi, festività e allestimenti sanitari. Il Comune di Alessandria ha annunciato una serie di provvedimenti viabili che interesseranno la città nelle prossime settimane. Le misure riguardano l’allestimento di una TAC mobile in via Santa…
0 notes
pier-carlo-universe · 4 days ago
Text
⚡ Alessandria: lavori per la posa di una nuova linea elettrica a Valmadonna 🚧
Nei giorni 12 e 13 febbraio 2025, il Comune di Alessandria ha programmato interventi per la posa di un nuovo tratto di linea elettrica in Via Venticella, nel sobborgo di Valmadonna
Nei giorni 12 e 13 febbraio 2025, il Comune di Alessandria ha programmato interventi per la posa di un nuovo tratto di linea elettrica in Via Venticella, nel sobborgo di Valmadonna. Per garantire lo svolgimento in sicurezza dei lavori, verranno attuate modifiche alla viabilità. 🚦 Provvedimenti viabili: divieti di sosta e restrizioni al traffico Dalle 07:00 alle 17:00 del 12 e 13 febbraio,…
0 notes
pier-carlo-universe · 3 months ago
Text
Modifiche alla Viabilità per la Partita di Calcio F.C. Alessandria vs A.S. Canelli: Provvedimenti e Limitazioni al Traffico
Disposizioni di sicurezza per il traffico e la sosta in occasione del match del 10 novembre 2024 allo Stadio Comunale “G. Moccagatta”
Disposizioni di sicurezza per il traffico e la sosta in occasione del match del 10 novembre 2024 allo Stadio Comunale “G. Moccagatta” Il Comune di Alessandria ha annunciato importanti provvedimenti viabilistici in vista della partita di campionato tra F.C. Alessandria e A.S. Canelli, in programma domenica 10 novembre 2024 allo Stadio Comunale “G. Moccagatta” con inizio alle ore 14:30. Le misure…
0 notes
pier-carlo-universe · 4 months ago
Text
Modifiche alla viabilità ad Alessandria: Divieto di transito in Via Ghilini il 21 ottobre 2024
Per il posizionamento di un automezzo saranno applicate restrizioni al traffico veicolare dalle 08:00 alle 19:00.
Per il posizionamento di un automezzo saranno applicate restrizioni al traffico veicolare dalle 08:00 alle 19:00. Il Comune di Alessandria ha comunicato nuove disposizioni in merito alla viabilità cittadina per il giorno 21 ottobre 2024. In particolare, dalle 08:00 alle 19:00, verrà istituito un divieto di transito e di sosta con rimozione forzata in via Ghilini, nel tratto compreso tra via San…
0 notes