#Giornata della memoria
Explore tagged Tumblr posts
Text
- Perché dobbiamo andare tutti insieme a fare la doccia mamma?
- Shhh bambina mia... stai vicino a me, ti proteggo io, vieni dentro alle mie braccia e sarai al riparo....
- E tu come farai mamma? Chi proteggerà te, chi farà in modo che nessuno ti veda?
- Non ti preoccupare piccola mia: noi oggi siamo tutti Invisibili
- Davvero mamma? È una specie di superpotere il nostro?
- Sì figlia mia, oggi non ci vede nessuno, ma domani ci ricorderanno in molti...
* Massimo Gramellini *
27 Gennaio - Giornata della Memoria
17 notes
·
View notes
Text
(fonte: corvelva1993 - Telegram)
#zombie#società#società malata#svegliatevi#aprite gli occhi#discriminazioni#giornata della memoria#vax#propaganda#virus#nazismo#sistema#dittatura#verità#covid
57 notes
·
View notes
Text
Noi siamo la nostra memoria...noi siamo questo museo chimerico di forme incostanti..questo mucchio di specchi rotti...🌹
Jorge Luis Borges
@femmenoir-red
-emotion 27/01/2025
16 notes
·
View notes
Text
Noccapito...
Cioè le Ong avrebbero difeso Hitler se Israele avesse ucciso gli ebrei stipati nei vagoni che li stavano trasportando nei campi di concentramento a morire per ordine di Hitler?
Giuro, davvero non sto capendo se questa frase abbia un senso compiuto.
Probabilmente gli autori del ficcante messaggio, proiettato sulla Piramide Cestia, volevano riferirsi al dibattito avvenuto durante la Seconda Guerra Mondiale riguardo la possibilità di bombardare le linee ferroviarie o eventualmente la struttura del campo (come ad esempio i forni crematori) per rallentare o ostacolare lo sterminio. Cosa che poi non è stata fatta: gli Alleati avevano già bombardato altre ferrovie ma senza grandi successi, e temevano proprio di uccidere i prigionieri se avessero bombardato i campi di sterminio.
Insomma, scrivere una provocazione dalla retorica così forzata e ipersemplificata, tanto da confondere le linee ferroviarie con i vagoni stessi, mostra solo l'ignoranza -non solo storica- di chi scrive.
E chi mai potrebbe avercela tanto con le Ong da non rileggere nemmeno gli slogan che scrive?? 🤔
Via al sondaggio!
#giornata della memoria#piramide cestia#proiezione#amnesty international#emergency#medici senza frontiere#auschwitz#nazismo#sionismo
5 notes
·
View notes
Text
Il bambino con il pigiama a righe
14 notes
·
View notes
Text
"Benché sia in parte improprio in una riflessione sul 27 gennaio, dirò in sintesi per sgombrare il campo che, allo stato attuale delle conoscenze, non ritengo sia esistito da parte dello Stato di Israele un progetto genocida nei confronti dei palestinesi di Gaza. Tuttavia, accanto a un evidente uso politico da più parti dell’accusa di genocidio rivolta alla Stato ebraico, ritengo siano tragicamente in corso delle conseguenze genocidarie (cioè un risultato del tutto analogo) ai danni del popolo palestinese. (...) Ma il 27 gennaio non è il giorno del ricordo dei genocidi. (...) Per la sua riuscita sul piano culturale ed etico il Giorno della memoria deve avere – cioè deve essergli attribuito – un significato universalistico. La Shoah colpì un gruppo specifico, ma riguarda tutti. Gaza (o il 7 ottobre) non sono Auschwitz e quest’ultimo è ciò che certamente dobbiamo in primo luogo ricordare. Ma nelle nostre riflessioni e nei moniti contro le politiche statuali dell’identità, le violenze di massa, la sopraffazione collettiva dell’altro, credo possa esserci spazio anche per Gaza, quando riflettiamo sull’oggi, se non vogliamo che le nostre coscienze restino intorpidite anche nel Giorno della Memoria."
Simon Levis Sullam
Mi sembra tutto giusto ed anche sbagliato. Vuol tenere insieme tutto: Auschwitz e Gaza, genocidio sì e genocidio no, è solo la Shoah, no anche gli altri massacri. Va bene, ma le distinzioni, perfino le sfumature, contano.
3 notes
·
View notes
Text
3 notes
·
View notes
Text
Il più grande genocidio della storia è quello dei nativi americani con oltre 50 milioni di vittime ( c'è chi dice 100 milioni) e poi c'è quello armeno con 3 milioni di morti.
Questi sono veri genocidi
6 notes
·
View notes
Text
Auschwitz: 80 anni dalla liberazione. Una memoria che non deve svanire
La storia del campo di concentramento più tristemente celebre e la testimonianza di Jack Tavin.
La storia del campo di concentramento più tristemente celebre e la testimonianza di Jack Tavin. La tragedia di Auschwitz.Il campo di concentramento di Auschwitz, situato vicino alla cittadina polacca di Oświęcim, è il simbolo della Shoah e degli orrori perpetrati durante la Seconda guerra mondiale. Questo vasto complesso, composto da oltre 40 sottocampi, fu il teatro dello sterminio di 1,1…
#27 gennaio 1945#Alessandria today#Antisemitismo#Armata Rossa#Auschwitz#campi di sterminio#campo di concentramento#Commemorazione#cultura della memoria#deportazioni#dignità umana#Diritti Umani#Discriminazione#Ebrei#Educazione storica#genocidio#Giornata della memoria#Google News#italianewsmedia.com#Jack Tavin#lezioni dalla storia#liberazione Auschwitz#memoria collettiva#Memoria storica#Nazismo#negazionismo#odio e razzismo#Olocausto#oppositori politici#Pier Carlo Lava
2 notes
·
View notes
Text
Parole a metà lasciate senza una fine, un dolore lasciato sulle righe del tempo che non passerà. Nell'aria solo i tuoi occhi nella memoria di chi eri, navigando nei ricordi in cerca del tuo sorriso.
5 notes
·
View notes
Text
On Tuesday January 28th 2025 on Canale 5 you can watch the famous 3-Oscars-winner movie "La vita è bella" with Roberto Benigni. You can also watch it on Raiplay anytime (together with many other movies). Either way, you need an Italian vpn and to create a free account
Since the International Holocaust Remembrance Day is approaching, you can keep an eye on our TV channels for related movies/docs streamings, or take a look at this WebDoc here
#it#italian#langblr#italiano#italian language#italian langblr#languages#movies#film#holocaust#giornata della memoria#italian resources
4 notes
·
View notes
Text
9 notes
·
View notes
Text
Signori benpensanti
Spero non vi dispiaccia
Se in cielo, in mezzo ai Santi
Dio, fra le sue braccia
Soffocherà il singhiozzo
Di quelle labbra smorte
Che all'odio e all'ignoranza
Preferirono la morte
~Fabrizio De André~
7 notes
·
View notes
Text
Giornata della memoria
5 notes
·
View notes
Text
Ringraziate sempre il soldato sovietico per la sconfitta del nazifascismo. Basta revisionismo!
5 notes
·
View notes