#psicologia della salute
Explore tagged Tumblr posts
Text
Petizione per la Rimozione dei Medici Obiettori di Coscienza dai Consultori Familiari
Perché questa petizione è importante
Destinatari: Ministero della Salute, Regioni, Enti Locali
Oggetto: Richiesta di rimozione dei medici obiettori di coscienza dai consultori familiari
Negli ultimi anni, la presenza di medici obiettori di coscienza all'interno dei consultori familiari ha suscitato un acceso dibattito pubblico; la Legge 194/1978 che regola l'interruzione volontaria di gravidanza, prevede che i consultori debbano fornire supporto alle donne che desiderano interrompere una gravidanza e garantire l'accesso a servizi di salute riproduttiva; tuttavia, la presenza di professionisti con un approccio non favorevole all'aborto rischia di compromettere il principio di assistenza neutrale e il diritto delle donne a ricevere informazioni complete e imparziali.
Richiesta: chiediamo che venga adottata una misura che preveda la rimozione in via definitiva dei medici obiettori di coscienza dai consultori familiari, con il fine di:
- Proteggere il Diritto alla Salute: garantire che tutte le donne possano accedere a servizi sanitari privi di pressioni ideologiche e che rispettino la loro libertà di scelta
- Promuovere un Ambiente Neutro: creare uno spazio dove le donne possano ricevere informazioni accurate e supporto senza influenze esterne legate a posizioni ideologiche sull'aborto
- Rafforzare i Servizi di Supporto all'IVG: favorire l'inserimento di professionisti specializzati in ginecologia, psicologia e assistenza sociale, capaci di offrire un supporto completo alle donne che desiderano interrompere una gravidanza in quanto non desiderata
Conclusione: la salute e il benessere delle donne devono essere al centro delle politiche sanitarie: è fondamentale garantire che i consultori familiari svolgano il loro ruolo senza conflitti d'interesse o pressioni ideologiche.
Chiediamo pertanto l'adozione urgente di misure per rimuovere i medici obiettori di coscienza dai consultori familiari.
[Questa petizione può essere distribuita sia online che in formato cartaceo, raccogliendo firme da cittadini interessati a sostenere questa causa.]
#Italia#Medici Obiettori di Coscienza#Consultori Familiari#petizione#importante#Ministero della Salute#Regioni#Enti Locali#Legge 194/1978#interruzione volontaria di gravidanza#supporto alle donne#interrompere una gravidanza#garantire l'accesso a servizi di salute riproduttiva#aborto#principio di assistenza neutrale#informazioni complete e imparziali#rimozione in via definitiva dei medici obiettori di coscienza dai consultori familiari#Proteggere il Diritto alla Salute#Promuovere un Ambiente Neutro#Rafforzare i Servizi di Supporto all'IVG#ginecologia#psicologia#assistenza sociale#salute e benessere delle donne#politiche sanitarie#conflitti d'interesse#pressioni ideologiche
9 notes
·
View notes
Text
Il potere della gentilezza: un gesto che può cambiare il mondo. Recensione di Alessandria today
Viviamo in un’epoca in cui tutto sembra scorrere velocemente: impegni, responsabilità, obiettivi da raggiungere. Eppure, in mezzo a questa frenesia, c’è un valore che può fare la differenza: la gentilezza.
Viviamo in un’epoca in cui tutto sembra scorrere velocemente: impegni, responsabilità, obiettivi da raggiungere. Eppure, in mezzo a questa frenesia, c’è un valore che può fare la differenza: la gentilezza. Un gesto semplice, un sorriso, una parola di conforto possono cambiare non solo la giornata di qualcuno, ma anche la nostra percezione del mondo. Essere gentili non significa solo aiutare gli…
#Alessandria today#altruismo#amore e gentilezza#amore verso il prossimo#atteggiamento positivo#atti di cortesia#atti di generosità#bellezza dei piccoli gesti#benessere emotivo.#benessere interiore#cambiamento sociale#consapevolezza#Crescita Personale#diffondere il bene#educazione emotiva#effetti positivi#empatia#empatia sociale#felicità#gentilezza e lavoro#gentilezza e psicologia#gentilezza e salute#gentilezza quotidiana#gesti di gentilezza#Google News#imparare a essere gentili#impatto della gentilezza#interazioni umane#ISPIRAZIONE#italianewsmedia.com
0 notes
Text
Comprendere il trauma secondo Adler
Il trauma è solo una scusa per non cambiare. Adler sfida la visione tradizionale, dicendo che non sono le esperienze passate a decidere chi siamo, ma come le interpretiamo. Se vuoi davvero crescere, smetti di guardare indietro e agisci ora.
Sempre più persone danno la colpa del proprio essere bloccati a un trauma vissuto nella propria vita.Ma esiste uno psicologo austriaco che con la sua teoria riesce a capovolgere completamente quest’idea radicata.La figura in questione è Alfred Adler e tra poco ne parleremo più in profondità.Lui nega l’esistenza del trauma come presentato da Freud. Alfred Adler In contrasto con Freud Il trauma…
#Alfred Adler#approccio umanistico#autoaccettazione#benessere psicologico#cambiamento personale#complesso di inferiorità#consapevolezza#crescita individuale#determinismo#filosofia#filosofia della mente#Freud#motivazione#pensiero critico#psicologia#psicologia individuale#psicologia moderna#psicoterapia#responsabilità#salute mentale#superamento dei limiti#sviluppo personale#teoria adleriana#trauma
0 notes
Text
oggi, 9 novembre, a milano: presentazione del libro "il tempo del genocidio", di samah jabr, psichiatra palestinese
cliccare per ingrandire * il libro: https://www.libreriasensibiliallefoglie.com/novita/518-il-tempo-del-genocidio.html Dal 7 ottobre 2023 la locuzione “guerra Israele-Hamas” è stata utilizzata per manipolare la nostra percezione di uno sterminio sistematico dei palestinesi e in particolare di donne e bambini – la possibilità per il vivente di esistere nel futuro – senza precedenti nella storia…
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/b5451618843a43b077f0802bc3408ff6/c6579e2650f378c0-7e/s540x810/8259374ca4a456cc83e687828cd9e652aa42c6e3.jpg)
View On WordPress
#000000#anticolonialismo#Casa delle donne#Casa delle donne di Milano#Cisgiordania#Frantz Fanon#Gaza#genocidio#Gerusalemme#Gerusalemme Est#Il tempo del genocidio#Maria Nadotti#occupazione sionista#Palestina#Palestine#psichiatria#psichiatria anticoloniale#psicologia#salute mentale#Samah Jabr#Sensibili alle foglie#territori occupati#Territori Occupati Palestinesi#Unità di Salute Mentale#Unità di Salute Mentale del Ministero della Salute Palestinese#West Bank
0 notes
Text
Finanza Comportamentale e Benessere della Società
L’importanza del denaro nella vita delle persone è indiscutibile. Tuttavia, la finanza comportamentale ci insegna che le decisioni finanziarie non sono sempre razionali e sono influenzate da emozioni e pregiudizi . In questo articolo, esploreremo come la finanza comportamentale può aiutare a migliorare il benessere finanziario individuale e collettivo. Cos’è la Finanza Comportamentale? La…
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/c9951502d55b4f17ffb7034fc6974b84/4409c4815e8d9a0c-6b/s540x810/12a1b27d755284a02a2aa7ec3799c2de078e92dc.jpg)
View On WordPress
#Benessere finanziario#Consapevolezza finanziaria#Decisioni finanziarie#denaro e felicità#Educazione finanziaria#Equilibrio Finanziario#finanza comportamentale#Fintech#futuro economico#Gestione finanziaria#impatto sociale#investimenti consapevoli#miglioramento della qualità della vita#Psicologia del Denaro#riflessioni finanziarie#Salute Finanziaria#scelte finanziarie#società sana
0 notes
Text
Petizione per la Rimozione dei Medici Obiettori di Coscienza dai Consultori Familiari
Perché questa petizione è importante
Destinatari: Ministero della Salute, Regioni, Enti Locali
Oggetto: Richiesta di rimozione dei medici obiettori di coscienza dai consultori familiari
Negli ultimi anni, la presenza di medici obiettori di coscienza all'interno dei consultori familiari ha suscitato un acceso dibattito pubblico; la Legge 194/1978 che regola l'interruzione volontaria di gravidanza, prevede che i consultori debbano fornire supporto alle donne che desiderano interrompere una gravidanza e garantire l'accesso a servizi di salute riproduttiva; tuttavia, la presenza di professionisti con un approccio non favorevole all'aborto rischia di compromettere il principio di assistenza neutrale e il diritto delle donne a ricevere informazioni complete e imparziali.
Richiesta: chiediamo che venga adottata una misura che preveda la rimozione in via definitiva dei medici obiettori di coscienza dai consultori familiari, con il fine di: - Proteggere il Diritto alla Salute: garantire che tutte le donne possano accedere a servizi sanitari privi di pressioni ideologiche e che rispettino la loro libertà di scelta - Promuovere un Ambiente Neutro: creare uno spazio dove le donne possano ricevere informazioni accurate e supporto senza influenze esterne legate a posizioni ideologiche sull'aborto - Rafforzare i Servizi di Supporto all'IVG: favorire l'inserimento di professionisti specializzati in ginecologia, psicologia e assistenza sociale, capaci di offrire un supporto completo alle donne che desiderano interrompere una gravidanza in quanto non desiderata
Conclusione: la salute e il benessere delle donne devono essere al centro delle politiche sanitarie: è fondamentale garantire che i consultori familiari svolgano il loro ruolo senza conflitti d'interesse o pressioni ideologiche. Chiediamo pertanto l'adozione urgente di misure per rimuovere i medici obiettori di coscienza dai consultori familiari.
[Questa petizione può essere distribuita sia online che in formato cartaceo, raccogliendo firme da cittadini interessati a sostenere questa causa.]
#petizione#salute e benessere delle donne#politiche sanitarie#consultori familiari#conflitti d'interesse#pressioni ideologiche#medici obiettori di coscienza#gravidanza#interruzione di gravidanza#IVG#Ministero della Salute#Regioni#Enti Locali#Legge 194/1978#servizi di salute riproduttiva#principio di assistenza neutrale#informazioni complete e imparziali#libertà di scelta#informazioni accurate#posizioni ideologiche#aborto#supporto completo alle donne#salute e benessere
16 notes
·
View notes
Text
Petizione per la Rimozione dei Medici Obiettori di Coscienza dai Consultori Familiari
Destinatari: Ministero della Salute, Regioni, Enti Locali
Oggetto: Richiesta di rimozione dei medici obiettori di coscienza dai consultori familiari
Negli ultimi anni, la presenza di medici obiettori di coscienza all'interno dei consultori familiari ha suscitato un acceso dibattito pubblico; la legge 194/1978 che regola l'interruzione volontaria di gravidanza, prevede che i consultori debbano fornire supporto alle donne che desiderano interrompere una gravidanza e garantire l'accesso a servizi di salute riproduttiva; tuttavia, la presenza di professionisti con un approccio non favorevole all'aborto rischia di compromettere il principio di assistenza neutrale e il diritto delle donne a ricevere informazioni complete e imparziali.
Richiesta: chiediamo che venga adottata una misura che preveda la rimozione in via definitiva dei medici obiettori di coscienza dai consultori familiari, con il fine di:
Proteggere il Diritto alla Salute: garantire che tutte le donne possano accedere a servizi sanitari privi di pressioni ideologiche e che rispettino la loro libertà di scelta
Promuovere un Ambiente Neutro: creare uno spazio dove le donne possano ricevere informazioni accurate e supporto senza influenze esterne legate a posizioni ideologiche sull'aborto
Rafforzare i Servizi di Supporto all'IVG: favorire l'inserimento di professionisti specializzati in ginecologia, psicologia e assistenza sociale, capaci di offrire un supporto completo alle donne che desiderano interrompere una gravidanza in quanto non desiderata
Conclusione: la salute e il benessere delle donne devono essere al centro delle politiche sanitarie: è fondamentale garantire che i consultori familiari svolgano il loro ruolo senza conflitti d'interesse o pressioni ideologiche.
Chiediamo pertanto l'adozione urgente di misure per rimuovere i medici obiettori di coscienza dai consultori familiari.
[Questa petizione può essere distribuita sia online che in formato cartaceo, raccogliendo firme da cittadini interessati a sostenere questa causa.]
9 notes
·
View notes
Text
Petizione per la Rimozione dei Medici Obiettori di Coscienza dai Consultori Familiari
Destinatari: Ministero della Salute, Regioni, Enti Locali
Oggetto: Richiesta di rimozione dei medici obiettori di coscienza dai consultori familiari
Negli ultimi anni, la presenza di medici obiettori di coscienza all'interno dei consultori familiari ha suscitato un acceso dibattito pubblico; la legge 194/1978 che regola l'interruzione volontaria di gravidanza, prevede che i consultori debbano fornire supporto alle donne che desiderano interrompere una gravidanza e garantire l'accesso a servizi di salute riproduttiva; tuttavia, la presenza di professionisti con un approccio non favorevole all'aborto rischia di compromettere il principio di assistenza neutrale e il diritto delle donne a ricevere informazioni complete e imparziali.
Richiesta: chiediamo che venga adottata una misura che preveda la rimozione in via definitiva dei medici obiettori di coscienza dai consultori familiari, con il fine di:
Proteggere il Diritto alla Salute: garantire che tutte le donne possano accedere a servizi sanitari privi di pressioni ideologiche e che rispettino la loro libertà di scelta
Promuovere un Ambiente Neutro: creare uno spazio dove le donne possano ricevere informazioni accurate e supporto senza influenze esterne legate a posizioni ideologiche sull'aborto
Rafforzare i Servizi di Supporto all'IVG: favorire l'inserimento di professionisti specializzati in ginecologia, psicologia e assistenza sociale, capaci di offrire un supporto completo alle donne che desiderano interrompere una gravidanza in quanto non desiderata
La salute e il benessere delle donne devono essere al centro delle politiche sanitarie; è fondamentale garantire che i consultori familiari svolgano il loro ruolo senza conflitti d'interesse o pressioni ideologiche: è necessario pertanto rimuovere i medici obiettori di coscienza dai consultori familiari IN VIA DEFINITIVA.
[Questa petizione può essere distribuita sia online che in formato cartaceo, raccogliendo firme da cittadini interessati a sostenere questa causa.]
5 notes
·
View notes
Text
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/9f50e2b3b7764f6b1c56e73a35e2c8b3/d04cad162d59010b-fe/s540x810/6cf69a43078741233266be98d041481ed0a71fe0.jpg)
Non siamo invincibili e la vita può metterci
alla prova in ogni modo.
II sostegno psicologico non è diverso da andare da un medico quando si ha qualche problema fisico.
Parlandone apertamente aiutiamo a
scardinare tutti quei tabù che circondando la salute mentale, incoraggiando anche gli altri a non avere timore a chiedere aiuto quando ne hanno bisogno.
Cit. L'angolo della Psicologia
5 notes
·
View notes
Text
📢 Ciao a tutti! Ho appena condiviso un nuovo video su TikTok che parla della dipendenza affettiva e di come superarla. Vorrei condividere questo video con voi e spero che possa essere di ispirazione per chiunque stia affrontando questa sfida emotiva. Se vi interessa, potete trovarlo al seguente link: [inserisci qui il link]. Spero che possa essere utile e vi ringrazio per il vostro supporto! 💖 #DipendenzaAffettiva #SuperareLaDipendenza #RelazioniSane #AmoreGenuino #Speranza
#psicologia#amore#psicologo#salute#salute mentale#dipendenza affettiva#dipendenza emotiva#dipendente#relazioni tossiche#relazione tossica#speranza#amore tossico#amore doloroso
4 notes
·
View notes
Text
Fibromialgia: Le Proposte del Collegio Reumatologi Italiani per il Riconoscimento Ufficiale
Il ruolo del CReI nella lotta per il riconoscimento della fibromialgia come malattia invalidante.
Il ruolo del CReI nella lotta per il riconoscimento della fibromialgia come malattia invalidante. Il Collegio dei Reumatologi Italiani (CReI) ha recentemente partecipato a un’audizione presso la Commissione Affari Sociali e Sanità del Senato, ponendo l’accento sull’importanza di riconoscere ufficialmente la fibromialgia come malattia invalidante. Questa patologia, caratterizzata da dolore…
#Alessandria today#ambulatori specifici#COLLEGIO REUMATOLOGI ITALIANI#Commissione Affari Sociali#Commissione Sanità#CReI#CReI proposte#Crescenzio Bentivenga#cura pazienti#cure termali.#diagnosi fibromialgia#dolore cronico#dolore e salute#esenzione spese sanitarie#Fibromialgia#fibromialgia invalidità#Fisioterapia#gestione multidisciplinare#Google News#italianewsmedia.com#malattia invalidante#malattie croniche#nutrizione#ospedalizzazioni inappropriate#patologia complessa#Pier Carlo Lava#politiche sanitarie#Psicologia#Qualità della vita#reumatologi italiani
0 notes
Text
Bussola
Piccoli giochi, piccole ripicche. Chissà se reali o immaginarie. Di sicuro l'altra faccia del piacere. Il dispiacere. La sensazione di essere in guerra, con la necessità di studiare le strategie nemiche. Impalpalpabile verità o impalpabile menzogna costruita dalla mente?
Equilibrio troppo fragile, equilibrismo ad alta quota, senza rete di protezione.
Un allenamento, ti sei detta, prendila così. Qualcosa che riesce bene solo se c'è la giusta distanza. Eppure il fastidio e l'inquietudine ti si muovono dentro. E chiami in causa lo zodiaco, anche se dici di non crederci, per trovare solidità e concretezza dove invece regnano precarietà e foschia.
Sull'altra sponda c'è lui, il "lui" che non ti ha scelta ma che c'è sempre, con i suoi tempi e in un modo che non vuoi e che ti sta stretto, ma che è l'unica possibilità che ti è stata data di essere in relazione.
E ti chiedi se è questo quello che ti meriti: un gioco a lame nascoste, da un lato, e dall'altro un "sentirsi a casa" che non potrà mai essere.
Ti chiedi fino a quando val la pena di giocare ma, soprattutto perché non riesci a farti scivolare addosso questo gioco malsano. Perchè non riesci a tirartene fuori, a non rimanerne toccata, anche se non ti senti coinvolta, anche se ti è chiaro che è una relazione anche un po' funzionale a tirarti fuori dalla merda in cui eri?
Forse è proprio questo che rode e consuma un po': ricordarsi, a suon di schiaffi, che l'incondizionatezza e l'immortalità del desiderio altrui sono chimere, miraggi che svaniscono non appena credi di riuscire ad afferrarli.
E non sai più come muoverti perchè, almeno tavolta, vorresti che il tuo orgoglio ne uscisse vittorioso, come un re in battaglia.
Eri in cerca di amore, ti saresti accontentata di tenerezza e piacere e invece, forse, ti trovi in campo di guerra.
E questo ti disorienta perchè non è questo che avresti voluto, non così presto, almeno.
La vendetta degli Arieti, dice lo zodiaco. Scemenze a cui aggrapparsi quando si fatica a trovare la chiave di lettura e la metacomunicazione non è contemplabile.
Teorie personali, direbbe la psicologia.
Perdere la bussola e la mappa, muoversi di notte in un territorio sconosciuto. Scambiare ombre per mostri e mostri per ombre e non sapere come procedere. SE procedere.
Il punto è la paura di perdere qualcosa. La domanda da farsi sarebbe:"Paura di perdere CHE COSA?". Il "che cosa" è la chiave di tutto, o meglio, è il valore che diamo al "che cosa" a determinarne il peso specifico.
Cos'è, quanto importante è e cosa si è disposte a perdere. E pensare che potremmo essere "felici". Una felicità a orologeria e col filo spinato, ma a suo modo, felicità.
C'è un abisso di differenza da lui e forse non sono mondi e situazioni comparabili.
Mi sto perdendo. Devo ritrovare il centro:me stessa. È la paura della solitudine che disorienta. Solitudine, mostro dai mille volti. Che spaventano e, solo a volte, attraggono.
Capire cosa voglio, cosa posso raggiungere e cosa sono disposta a perdere. Non la salute, non più, questo lo so già. Ma ora non so che fare e forse non agire è la strada migliore.
Forse si può decidere di "stare al gioco" del "misurarsi a vicenda" con leggerezza, sapendo che, se vale ancora la corrispondenza di bisogni, prima o poi ci si incontrerà di nuovo.
Forse non vale la pena di aspettarsi troppo dall'effimero e, forse, la solitudine non è mai scomparsa, si è solo nascosta in attesa di sbucar fuori di nuovo, ricordandoti che lei non ti tradirà mai.
Forse l'unica cosa di cui assicurarsi è non tradire mai se stesse, tanto da perdere la salute, perché nessuno vale quel tradimento e quella salute.
Ricentrarsi ed essere la bussola è la chiave. Il percorso poi si delineerà di conseguenza.
1 note
·
View note
Text
9 novembre, milano: presentazione del libro "il tempo del genocidio", di samah jabr, psichiatra palestinese
cliccare per ingrandire * il libro: https://www.libreriasensibiliallefoglie.com/novita/518-il-tempo-del-genocidio.html Dal 7 ottobre 2023 la locuzione “guerra Israele-Hamas” è stata utilizzata per manipolare la nostra percezione di uno sterminio sistematico dei palestinesi e in particolare di donne e bambini – la possibilità per il vivente di esistere nel futuro – senza precedenti nella storia…
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/b5451618843a43b077f0802bc3408ff6/dd9ca8a74f57c3eb-58/s540x810/23ab98e24a8937a7d9a6a5a1c349265cbb502e69.jpg)
View On WordPress
#000000#anticolonialismo#Casa delle donne#Casa delle donne di Milano#Cisgiordania#Frantz Fanon#Gaza#genocidio#Gerusalemme#Gerusalemme Est#Il tempo del genocidio#Maria Nadotti#occupazione sionista#Palestina#Palestine#psichiatria#psichiatria anticoloniale#psicologia#salute mentale#Samah Jabr#Sensibili alle foglie#territori occupati#Territori Occupati Palestinesi#Unità di Salute Mentale#Unità di Salute Mentale del Ministero della Salute Palestinese#West Bank
1 note
·
View note
Text
La Cina non corre più, e il Sogno cinese capace di creare prosperità per la classe media
Il Sogno è finito La Cina non corre più, e il Sogno cinese capace di creare prosperità per la classe media (France24) sembra essersi perlomeno appannato. L’economia del gigante asiatico deve, infatti, fare i conti con un elevato indebitamento, decise frenate nell’immobiliare e nel manifatturiero e una disoccupazione giovanile attorno al 20%. Con gli anni del boom alle spalle, milioni di giovani infelici e disillusi si sono trovati a mettere in discussione il credo quasi-religioso che legava una vita dignitosa e ben retribuita ad anni di duro studio e lavoro (Bbc). Al contrario, si sono messi alla ricerca di un maggiore equilibrio tra vita privata e lavorativa (Scmp).
Ridare significato Il Guardian racconta la storia di Li Jianxiong: classe 1984, lasciata la Cina rurale, aveva costruito una carriera di successo come dirigente marketing a Pechino. Gravi problemi di salute, tra cui insonnia e palpitazioni cardiache, erano però sorti a causa del ritmo lavorativo estenuante proprio della cultura “996” (lavoro dalle 9 alle 21, sei giorni su sette), portando Li a lasciare l’impiego e cominciare un percorso di riscoperta personale negli Stati Uniti. Il rimedio escogitato combina psicologia occidentale e cultura tradizionale cinese.
Fermarsi per ripartire Tornato a Pechino, Li ha fondato "Heartify", una comunità di mutuo supporto per persone affette da burn-out, modellata sull’esempio delle società degli alcolisti anonimi. “Heartify” segue vari metodi terapeutici, proponendo corsi dedicati al benessere a decine di migliaia di persone. In Cina, il tentativo di superare l’esaurimento prodotto dalla vita frenetica ha portato pure all’apertura di strutture, simili a ospizi, destinate non agli anziani ma ai 20-30enni. Chi vi soggiorna rimane qualche settimana o più, rinunciando agli obiettivi di progressione di carriera in virtù dei risparmi messi da parte fino ad allora (Scmp). E con un augurio di fondo, diventato trend sui social: che il Sogno “vada in malora” (Domani+).
(via https://www.goodmorningitalia.it/)
0 notes
Text
“Agisci come se quel che fai, facesse la differenza. La fa.” William James
Wrapped Spotify for “In Viaggio con la Psicologia”
Volevamo condividere con tutti voi che ci leggete attraverso i post, ci seguite sui nostri canali social e ci ascoltate attraverso i nostri podcast i risultati di questo meraviglioso 2024 del nostro Podcast “In Viaggio con la Psicologia” su una delle maggiori piattaforme di distribuzione on line: Spotify.
Il nostro Viaggio è oramai al terzo anno di percorso e per noi è motivo di grande orgoglio essere un punto di riferimento per tante persone.
Spotify ci dà la possibilità di poter condividere i risultati sulla sua piattaforma, ma anche sulle altre piattaforme di distribuzione (Spreaker, Apple Podcast, Amazon, Podcast Addict…) i risultati hanno più o meno la stessa tendenza e questo ci conforta e ci motiva sempre per garantire a chi ci ascolta e ci segue, in questo viaggio meraviglioso, il lavoro migliore possibile.
Per noi è un grande onore poter essere ascoltati da 550 follower su Spotify e poter essere per 135 di loro il Top Show.
Quello che ci preme principalmente è cercare di raccontare la Psicologia per quella che è, senza snaturarla e seguendo deontologicamente l’idea di una divulgazione sana e consapevole del lavoro dello Psicologo e del ruolo importante che oramai svolge da diversi anni per la salute e per il benessere delle persone e della società.
In 39 paesi nel mondo ci sono persone che hanno ascoltato le nostre puntate e questo ci conferma quanto la Psicologia generi un interesse globale e magari ci fa piacere pensare che alcune delle nostre puntate possano aver aiutato al cambiamento anche a chi ci ascolta dal Giappone, dagli Stati Uniti, dal Canada o dal Sud America.
In circa 1200 persone che ci seguono risultiamo tra i primi 10 Top Show seguiti. E tra chi ci segue si può notare la trasversalità delle fasce d’età. Lo zoccolo duro dei nostri ascoltatori più fedeli (52%) ha tra i 30 e i 44 anni, ma una gran bella fetta arriva dalla fascia d’età 18/29 anni con il 27%.
Ciò conferma il fatto che cresce tanto la consapevolezza nel benessere psicologico e nella salute mentale nelle fasce d’età più giovani e questo è un bene.
Tanti nuovi ascoltatori che hanno iniziato a “viaggiare” insieme a noi e c’è ancora posto! 😉
L’episodio più ascoltato è quello dedicato a Jean Piaget (tanti ascolti per gli altri episodi dedicati a lui) ciò conferma probabilmente anche il grande supporto offerto ai numerosi colleghi in formazione..🙂
Insomma.. unitevi al nostro Viaggio e se non lo avete ancora fatto, partite con noi.
Buon Ascolto.. 🎙️🎧
#ilpensierononlineare#psicologia#benessere psicologico#podcast#mental health#spotify#in viaggio con la psicologia#spotify wrapped#wrapped 2024#In Viaggio con la Psicologia Wrapped Spotify#blog#Spotify
0 notes