#oppressione
Explore tagged Tumblr posts
Text
Dopo l'attacco di Hamas del 7 ottobre, ho ricevuto un messaggio dagli organizzatori [di una conferenza sulla lingua francese che si sarebbe tenuta a Innsbruck], in cui mi si chiedeva di rendere noto il titolo del mio discorso, di « astener[mi] dal fare riferimento alla situazione attuale e di lasciare la dimensione politica fuori dal [mio] discorso per evitare qualunque scompiglio». Ho risposto che a queste condizioni non avrei potuto partecipare, poiché tutto il mio lavoro e la mia vita sono sono costantemente messi in discussione da quanto sta accadendo nel mio paese. L'organizzatrice ha insistito nel volermi chiamare per spiegarmi che «la situazione attuale» - un eufemismo - le sembrava molto confusionaria e complicata, una sorta di campo minato, e per questo voleva solo assicurarsi che quello che avrei detto sarebbe stato appropriato.
«Mi rendo conto », ha aggiunto, « che non diresti nulla di orribile. Voglio solo accertarmene ». Nelle settimane successive ho ripensato a questa conversazione e a quanto ci racconti del modo in cui noi palestinesi siamo trattati come esseri viventi, che respirano, che scrivono, che agiscono politicamente. Che io non abbia partecipato a un evento letterario è una conseguenza minima, ridicola, di quanto sta accadendo. Ma può indicare una cornice, una forma, per ciò che ancora fatico a nominare per paura che si avveri, e che in effetti sta accadendo ora a Gaza e in Cisgiordania. «Cerchiamo di trovare una risoluzione positiva», mi ha suggerito l'organizzatrice al telefono.
[…] La voce al telefono, come tanta parte del mondo che ci circonda, chiedeva la stessa cosa: per favore, cerchiamo di trovare una risoluzione positiva. Se solo voi poteste svanire, o - ancora meglio - se solo non foste proprio mai esistiti, e se solo poteste risparmiarci l'orrore, le espulsioni, i bombardamenti, le uccisioni, la fame di un popolo che ci costringete a scatenare su di voi. Il mondo intero risuonava in questa voce al telefono che mi diceva: c'è una soluzione, se solo tu non fossi così ostinato, c'è una soluzione, che è dissolverti nelle contraddizioni che ti sono state cucite addosso; se solo tu potessi disinvitarti dal mondo, se solo tu non complicassi il mondo con la tua esistenza, se solo non dovessi parlare con te, se solo non dovessi ascoltarti, se solo.
---------
Brano tratto dall'articolo dello scrittore palestinese Karim Kattam pubblicato sul sito The Baffler il 31 ottobre 2023 , quindi tradotto e pubblicato in:
ARABPOP - Rivista di arti e letterature arabe contemporanee, N. 6 / Palestina - Primavera 2024, Tamu Edizioni, Napoli.
#Karim Kattam#Palestina#letteratura araba contemporanea#Gaza#West Bank#Cisgiordania#apartheid#segregazione#ARABPOP#Mar Mediterraneo#Medioriente#sionismo#citazioni#questione palestinese#Storia del Medio Oriente#Territori occupati#colonialismo#indipendentismo#lotta di liberazione#Storia contemporanea#oppressione#irredentismo palestinese#crimini contro l'umanità#resistenza#conflitto israelo-palestinese#Conflitto arabo-israeliano#Territori palestinesi#mondo arabo#intellettuali palestinesi#letteratura in lingua francese
13 notes
·
View notes
Text
“A coloro che si sentono oppressi dalla solitudine è opportuno ricordare
che i momenti più importanti della vita vengono affrontati da soli.”
— P. Coelho
#solitudine#sentirsi soli#oppressione#ricordare#momenti#frasi vita#vita#affrontare#frasi tumblr#frasi#frasi e citazioni#paulo coelho
28 notes
·
View notes
Text
Mattanza di gente di destra ❥
Alle volte, ho davvero il desiderio di uscire con una spranga e fare mattanza di gente di destra: sento lo stomaco accendersi di rabbia incontenibile quando li vedo sputare sulle persone fragili.
Ciò che mi frena è solo la consapevolezza che non è così che puoi risolvere un problema di umanità schiacciata: devi fare in modo che siano le persone oppresse a darsi un colpo di reni: a rivendicare, a voce alta, i propri Diritti.
Non puoi sostituire alcuno, nelle rivendicazioni che spettano ad ognuno.
#desiderio#uscire#spranga#mattanza#gente di destra#Mattanza di gente di destra ❥#destra#gente#stomaco#accendere#rabbia#freno#consapevolezza#schiacciata#umanità#persone oppresse#oppressione#colpo di reni#reni#colpo#rivendicare#voce#alta#a voce alta#diritti
5 notes
·
View notes
Text

"La memoria è un progetto per il futuro, non è volgersi nostalgicamente al passato. Il passato si onora solo se edifichiamo un futuro fondato su quei principi calpestati e denigrati per i quali innocenti sono caduti e uomini giusti hanno combattuto e sono morti. Purtroppo in questa nostra Europa ci sono segnali di pesanti regressioni [...]. Un'Europa pavida, vile che tace, che accetta tutto. [...] L'antifascismo si pensa, si pratica, lo si esercita avendo memoria e opponendosi a ogni forma di sopruso. Primo Levi ci ha lasciato un'eredità definitiva sulla questione: ciò che è stato può avvenire di nuovo perché appartiene al lato oscuro dell'umanità. [...] Dobbiamo combattere con tutte le nostre forze, la logica del privilegio, del sopruso, della disuguaglianza e la più grande pestilenza che può ammorbare una società: l'indifferenza.
Sono parole di Moni Ovadia. Risalgono al 2016.
Una delle funzioni degli intellettuali è subodorare la puzza di gas, di fogna, di bruciato o di sterco prima ancora che si diffonda lentamente nell'aria; tanto lentamente che finiamo per abituarcene. E tutto ci sembrerà NORMALE.
#memoria#27 gennaio#primo levi#indifferenti#indifferenza#fascismo#antifascismo#uomini comuni#conformismo#conformisti#soprusi#oppressione#disuguaglianza#lato oscuro#intellettuali#puzza#gas
18 notes
·
View notes
Text
Non so cosa mi spaventa di più, il potere che ci schiaccia o la nostra infinita capacità di sopportarlo.
Gregory David Roberts, Shantaram
#gregory david roberts#citazione libro#citazione#libro#solitudine#letteratura#vita#dolore#potere#politica#ingiustizia#ingiusto#oppressione
3 notes
·
View notes
Text
Nel mio piccolo, ho verificato una legge scientifica: - gli uomini svegli, divertenti, con cui non smetterei mai di parlare e divertirmi, assomigliano al padre anche se la loro madre ha la scopina in culo (e sono rimasti nel tempo miei amici, anche dopo essersi costruiti una loro famiglia) - gli uomini trogloditi (i conservatori) sono la copia sputata delle loro madri: noiosi fino a causarti la narcolessia e tutti, senza possibilità di cura, religiosi, anche se il padre è sveglissimo.
Gli uomini conservatori sono "donne mancate": sono pieni di paure, ossessioni, con la fissa per l'ordine costituito e vanno in paranoia se gli cambi le carte in tavola su ciò che considerano certezza non discutibile; gli uomini progressisti (e quindi divertenti) sono uomini nati e sono rimasti uomini nel corso del tempo, anche se cresciuti sotto l'ala di una madre oppressiva che ha tentato in molti modi di trasformarli in secondi mariti che si occupassero della loro "conservazione e protezione".
0 notes
Text
"Afghanistan: Il silenzio delle innocenti" di Ada Rizzo (Malindi). Recensione di Alessandria today
L’articolo "Afghanistan: Il silenzio delle innocenti" di Ada Rizzo, pubblicato il 24 febbraio 2025 su Alessandria Today,
L’articolo “Afghanistan: Il silenzio delle innocenti” di Ada Rizzo, pubblicato il 24 febbraio 2025 su Alessandria Today, è un toccante e incisivo racconto che intreccia riflessione personale e denuncia sociale. Scritto dalla prospettiva di Malindi, in Kenya, l’autrice offre un’analisi emotiva e documentata della tragica condizione delle donne afghane sotto il regime talebano, definito dai gruppi…
#Ada Rizzo#Afghanistan#Alessandria today#apartheid di genere#Apartheid femminile#condizione umana#consapevolezza#crisi umanitaria#cultura afghana#Cure mediche#denuncia sociale#Diritti delle donne#Diritti Umani#donne afghane#Donne e silenzio#empatia#esperienza sensoriale#fotografia contemporanea#giornalismo narrativo#giustizia sociale#Invasione russa#Istruzione negata#Kenya#Malindi#narrazione emotiva#oppressione#Prosa Poetica#Racconto personale#resilienza#Riflessione Sociale
0 notes
Text
#fascismo#memoria#shoah#violenza#oppressione#pace#storia#guerra#nakba#nazismo#conflitto#palestina#israele#colonialismo#libertà#genocidio#diritti#sionismo
0 notes
Text
«Voglio sperare che tu abbia imparato a odiare. Altrimenti questa esperienza non sarà servita a niente. Ti ho rinchiuso qua dentro perché tu assaporassi l'odio e la voglia di praticarlo. Non ti ho umiliato tanto per fare. Non mi piace umiliare. Lo sono stato, e so cosa vuol dire. Le peggiori tragedie diventano possibili quando l'amor proprio viene deriso. Soprattutto quando ci si accorge che non si hanno i mezzi della propria dignità, che si è impotenti. Credo che la migliore scuola di odio si trovi in questo punto preciso. S'impara davvero a odiare nel momento in cui si prende coscienza della propria impotenza. È un momento tragico, il più atroce e abominevole di tutti.» Mi scuote rabbiosamente per le spalle. «Ho voluto che capissi perché abbiamo preso le armi, dottor Jaafari, perché dei bambini si gettano sui carri armati quasi fossero bomboniere, perché i nostri cimiteri traboccano, perché voglio morire con le armi in pugno... perché tua moglie è andata a farsi esplodere dentro un ristorante. Non c'è cataclisma peggiore dell'umiliazione. È una disgrazia incommensurabile, dottore. Ti toglie la voglia di vivere. Finché non hai reso l'anima a Dio, hai una sola idea per la testa: come morire degnamente dopo aver vissuto "disperato, cieco e nudo"?»
Yasmina Khadra (pseudonimo di Mohammed Moulessehoul), L'attentatrice (traduzione di Marco Bellini), Mondadori (collana Piccola Biblioteca Oscar), 2007; pp. 198-199.
[ Edizione originale: L'Attentat, Éditions Julliard, Paris, 2005 ]
#Yasmina Khadra#Mohammed Moulessehoul#libri#L'attentatrice#Palestina#questione palestinese#Israele#Medio Oriente#letteratura contemporanea#letteratura del mondo arabo#letteratura algerina#leggere#segregazionismo#apartheid#libertà#oppressione#letteratura degli anni 2000#narrativa contemporanea#letture#irredentismo#indipendenza#citazioni letterarie#dignità#sionismo#resistenza#violazione dei diritti umani#crimini contro l'umanità#Cisgiordania#Territori occupati#Gaza
41 notes
·
View notes
Text
Storia di oppressione: dai popoli nativi alle tragedie attuali
Dietro le quinte, 𝐉𝐨𝐡𝐧 𝐖𝐚𝐲𝐧𝐞, 𝐢𝐧𝐜𝐚𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐦𝐢𝐭𝐨 𝐰𝐞𝐬𝐭𝐞𝐫𝐧 𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐬𝐮𝐨𝐢 𝐬𝐭𝐞𝐫𝐞𝐨𝐭𝐢𝐩𝐢, 𝐝𝐨𝐯𝐞��𝐭𝐞 𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐭𝐫𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐮𝐭𝐨 𝐝𝐚 𝐬𝐞𝐢 𝐮𝐨𝐦𝐢𝐧𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐞𝐯𝐢𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐚𝐠𝐠𝐫𝐞𝐝𝐢𝐬𝐬𝐞 𝐒𝐚𝐜𝐡𝐞𝐞𝐧. Hollywood non perdonò quella sfida: Littlefeather fu inserita in una lista nera, e la sua carriera d’attrice si spense prima ancora di iniziare. Ma il suo impegno come attivista continuò, alimentato dalla consapevolezza che il prezzo della…
View On WordPress
#AngeliKaMente#conflitti globali#Cristoforo Colombo#diritti dei popoli#diritti umani#eguaglianza#giustizia#inclusione#indifferenza#israele#Marlon Brando#narrazioni tossiche#nativi americani#oppressione#Oscar#Palestina#riflettiamo#Russia#Sacheen Littlefeather#Storia#Ucraina#verità scomode
1 note
·
View note
Text
È una buona cosa far sentire che come donne ci ribelliamo al maschilismo dopo millenni di oppressione.
È giusto che finalmente gli uomini provino paura all'idea di ritrovarsi morti nel toccare una donna senza consensualità! ❤️
Perché è LEGITTIMA DIFESA.

1 note
·
View note
Text
instagram
Da guardare fino in fondo.
#palestina#gaza#gaza strip#resistenza#nakba#liberazione#palestina libera#sionismo#oppressione#colonialismo#violenza#israele#razzismo#genocidio#Instagram
1 note
·
View note
Text
"Federico García Lorca: dal "Llanto por Ignacio Sánchez Mejías" a "Poeta en Nueva York"". Saggio di Pietro Civitareale
A Federico García Lorca (1898-1936), come uomo e come artista, è toccato di diventare un mito del nostro tempo, per cui a tutti i problemi posti dalla sua opera letteraria (colta, oscura e innovatrice nello stesso tempo) si aggiunge quello di capire perché una poesia, come la sua, abbia infranto tutte le barriere della impopolarità della poesia moderna, provocando entusiasmi, creando mode e…

View On WordPress
#arena#aurora#cemento#critica#Cuba#dolore#elogio#Federico García Lorca#letteratura#Llanto por Ignacio Sánchez Mejías#lutto#matador#megalopoli#New York#oppressione#pianto#Pietro Civitarelae#plaza de toros#Poeta en Nueva York#saggio#sangue#sciopero#simboli#Spagna#spagnolo#torero#Usa
0 notes
Text
[...]
La politica dei favoritismi
dei nepotismi
e delle scarpe spaiate
La politica degli arrivismi
dei tatticismi
e delle arrampicate
La politica dei calcoli
dei vincoli e degli interessi
personali
La politica dei pascoli
dei muscoli e dei porci
senza ali
La politica
La politica dello scambio
che lascia noi sudditi
e loro sovrani
e feudatari
La politica
La politica
La politica
che non vorremo mai fare
e ci tiene lontani dal mare
#politica#clientelismo#nepotismo#corruzione#voto di scambio#interesse personale#favoritismo#asservimento#oppressione#servilismo#politicanti
1 note
·
View note
Text
Per qualcuno alita fresco il vento,
per qualcuno si strugge il tramonto,
noi non sappiamo, siamo ovunque le stesse,
sentiamo solo stridori odiosi di chiavi
e pesanti passi di soldati.
Anna Achmatova, Requiem
#anna achmatova#requiem#poesia#prigionia#poesia russa#poeta#poetessa#soldati#prigione#oppressione#solitudine#disperazione#solo#sola
0 notes
Text
Quando leggiamo un testo religioso, si deve sempre tenere a mente che non ci troviamo davanti a racconti reali, ma solo a mitologia: mitologia creazionista, ma anche mitologia politica - cioè ad un insieme di racconti falsi, soprannaturali, inventati che servivano allora a dare autorevolezza a delle precise regole morali oppressive: al perché alcuni erano ricchi e altri avrebbero dovuto, per sempre, essere ridotti in schiavitù dal clero religioso e/o dal dittatore ("Gli ultimi saranno i primi").
#testo#religioso#racconti#reali#realtà#mitologia#creazionismo#politica#autorevolezza#regole#moralità#oppressione#schiavitù#clero#clero religioso#religione#dittatore#Gli ultimi saranno i primi
0 notes