#eventi culturali Serravalle
Explore tagged Tumblr posts
pier-carlo-universe · 4 months ago
Text
"Libera-mente": Laboratorio di Filosofia per Bambini a Serravalle Scrivia
Un'opportunità unica per avvicinare i più piccoli alla filosofia attraverso il gioco e la riflessione con Camilla Roncallo
Un’opportunità unica per avvicinare i più piccoli alla filosofia attraverso il gioco e la riflessione con Camilla Roncallo. La Biblioteca Comunale “Roberto Allegri” di Serravalle Scrivia ospiterà nelle giornate di venerdì 8 e 22 novembre 2024 un laboratorio davvero speciale dedicato ai bambini: il Laboratorio di Filosofia “Libera-mente”, pensato per bambini dai 6 anni in su. Con la guida della…
0 notes
pier-carlo-universe · 4 days ago
Text
Serravalle Scrivia. La Biblioteca di Serravalle diventa BiblioteCAA: Scopriamo la CAA (Comunicazione Aumentativa e Alternativa) nella vita quotidiana e nei libri in simboli
Inaugurazione di un nuovo scaffale tutto dedicato ai libri in simboli. Sabato 22 febbraio alle 10.
Inaugurazione di un nuovo scaffale tutto dedicato ai libri in simboli. Sabato 22 febbraio alle 10. La Biblioteca comunale di Serravalle Scrivia diventa BiblioteCAA, inaugurando un nuovo scaffale dedicato alla Comunicazione Aumentativa e Alternativa. L’evento avrà luogo la mattina di sabato 22 febbraio in Biblioteca.  Alle 10.00 si terrà un incontro informativo in cui l’associazione PE.N.S.A.…
0 notes
pier-carlo-universe · 4 days ago
Text
Serravalle Scrivia: Il teatro e il dialogo. La coppia. Laboratorio per spettatori. Conduce Emanuele Arrigazzi. Ospite Daniela Tusa
Conduce Emanuele Arrigazzi. Ospite Daniela Tusa. 
Sabato 22 febbraio in Biblioteca La forza magnetica del teatro che ” inchioda” lo spettatore è proprio il suo essere dal vivo. L’energia che un attore sprigiona è quella che in musica ascoltiamo da uno strumento acustico. Il corpo, la voce sono lo strumento dell’attore. Basterebbe questo. Ma cosa succede quando in scena vediamo più di un attore? In questa lezione avremo una coppia di attori. Un…
0 notes
pier-carlo-universe · 3 months ago
Text
Canto di Natale di Charles Dickens: Lettura e Laboratorio con Emanuele Arrigazzi a Serravalle Scrivia
Un evento imperdibile per immergersi nell'atmosfera natalizia e scoprire i segreti del teatro
Un evento imperdibile per immergersi nell’atmosfera natalizia e scoprire i segreti del teatro Sabato 7 dicembre alle ore 18.00, presso la Biblioteca Comunale di Serravalle Scrivia, il celebre attore e regista Emanuele Arrigazzi darà vita a una straordinaria lettura scenica del classico Canto di Natale di Charles Dickens. Questo incontro speciale, gratuito e aperto al pubblico, rappresenta il…
0 notes
pier-carlo-universe · 3 months ago
Text
Le origini pagane delle festività natalizie: tra miti, storia e tradizioni. Un incontro culturale per scoprire le radici delle celebrazioni natalizie a Serravalle Scrivia
Martedì 3 dicembre 2024, alle ore 17:00, la Biblioteca Comunale “Roberto Allegri” di Serravalle Scrivia ospiterà l’incontro “Le origini pagane delle festività natalizie”, condotto dalla Prof.ssa Maria Angela Damilano.
Martedì 3 dicembre 2024, alle ore 17:00, la Biblioteca Comunale “Roberto Allegri” di Serravalle Scrivia ospiterà l’incontro “Le origini pagane delle festività natalizie”, condotto dalla Prof.ssa Maria Angela Damilano. L’evento, organizzato in collaborazione con l’associazione UNIDuevalli Borbera e Scrivia, offre un viaggio attraverso la storia delle festività natalizie, esplorando i loro…
0 notes
pier-carlo-universe · 3 months ago
Text
Due incontri sull’Opera: Puccini e Verdi protagonisti a Serravalle Scrivia. La Prof.ssa Corsini esplora il fascino di “Turandot” e “La Forza del Destino” con approfondimenti unici
Serravalle Scrivia si prepara a celebrare il mondo dell’opera con due appuntamenti imperdibili condotti dalla Prof.ssa Luisa Corsini presso la Biblioteca Comunale.
Serravalle Scrivia si prepara a celebrare il mondo dell’opera con due appuntamenti imperdibili condotti dalla Prof.ssa Luisa Corsini presso la Biblioteca Comunale. Il 29 novembre e il 2 dicembre 2024 saranno dedicati a due capolavori della lirica italiana: “Turandot” di Giacomo Puccini e “La Forza del Destino” di Giuseppe Verdi. 29 novembre: “Turandot”, l’ultimo capolavoro di PucciniIl primo…
0 notes
pier-carlo-universe · 3 months ago
Text
In Uzbekistan con Antonio Gervasoni: un viaggio tra storia e meraviglie sulla Via della Seta
Un racconto di viaggio e fotografie per scoprire il cuore pulsante dell’Asia centrale.
Un racconto di viaggio e fotografie per scoprire il cuore pulsante dell’Asia centrale. Venerdì 22 novembre, alle ore 17:00, presso la Biblioteca “Roberto Allegri” di Serravalle Scrivia, l’assessorato alla Cultura invita a un evento imperdibile: Antonio Gervasoni, viaggiatore e narratore, condurrà il pubblico in un viaggio suggestivo attraverso le atmosfere magiche dell’Uzbekistan, cuore della…
0 notes
pier-carlo-universe · 3 months ago
Text
Fiera di San Martino 2024: Tradizione e Gusto a Serravalle Scrivia. Un Evento Imperdibile tra Enogastronomia, Artigianato e Cultura
Un Evento Imperdibile tra Enogastronomia, Artigianato e Cultura
Serravalle Scrivia celebra la tradizione con la Fiera di San Martino 2024 Domenica 10 novembre 2024, Serravalle Scrivia si trasformerà nel cuore della tradizione piemontese con la Fiera di San Martino, un appuntamento annuale che unisce enogastronomia, artigianato, cultura e intrattenimento. La Fiera di San Martino, celebrata in onore del vescovo di Tours, è un evento che affonda le sue radici…
0 notes
pier-carlo-universe · 4 months ago
Text
Cesare Lombroso: uno sguardo sul male. Presentazione del nuovo libro di Paolo Mazzarello alla Biblioteca “Roberto Allegri” di Serravalle Scrivia
Giovedì 24 ottobre 2024, alle ore 17:00, presso la Biblioteca Comunale “Roberto Allegri” di Serravalle Scrivia, si terrà un evento di grande interesse per gli appassionati di storia, medicina e antropologia: la presentazione del nuovo libro di Paolo Mazza
Giovedì 24 ottobre 2024, alle ore 17:00, presso la Biblioteca Comunale “Roberto Allegri” di Serravalle Scrivia, si terrà un evento di grande interesse per gli appassionati di storia, medicina e antropologia: la presentazione del nuovo libro di Paolo Mazzarello, intitolato “Il darwinista infedele. Lombroso e l’evoluzione”. L’incontro sarà introdotto dal pediatra, diabetologo e scrittore Riccardo…
0 notes