#Riccardo Lera
Explore tagged Tumblr posts
Text
Cesare Lombroso: uno sguardo sul male. Presentazione del nuovo libro di Paolo Mazzarello alla Biblioteca “Roberto Allegri” di Serravalle Scrivia
Giovedì 24 ottobre 2024, alle ore 17:00, presso la Biblioteca Comunale “Roberto Allegri” di Serravalle Scrivia, si terrà un evento di grande interesse per gli appassionati di storia, medicina e antropologia: la presentazione del nuovo libro di Paolo Mazza
Giovedì 24 ottobre 2024, alle ore 17:00, presso la Biblioteca Comunale “Roberto Allegri” di Serravalle Scrivia, si terrà un evento di grande interesse per gli appassionati di storia, medicina e antropologia: la presentazione del nuovo libro di Paolo Mazzarello, intitolato “Il darwinista infedele. Lombroso e l’evoluzione”. L’incontro sarà introdotto dal pediatra, diabetologo e scrittore Riccardo…
#antropologia Lombroso#Associazione Storico Culturale Serravallese#Biblioteca Roberto Allegri#biografie scientifiche#Cesare Lombroso#Cesare Lombroso medico militare#charles darwin#Chieketè#Clémence Royer#Comune di Serravalle Scrivia.#docente di Storia della Medicina#Eventi culturali#evoluzionismo#gerarchie razziali#Hoepli#Il darwinista infedele#Il genio e l’alienista#Incontro letterario#inferiorità mentale#L’intrigo Spallanzani#Ombre nella Mente#Origine delle specie#Paolo Mazzarello#Presentazione libro#repressione banditismo#Riccardo Lera#Roberto Botta#saggi scientifici#Serravalle Scrivia#Storia avventurosa della medicina
0 notes
Text
"Podemos acercarnos mucho a cómo se tocaba en el siglo XVII"
[La violinista hispanofrancesa Leonor de Lera / RAQUEL PASCUAL]
La violinista Leonor de Lera publica un álbum con disminuciones propias sobre repertorio vocal de principios del Seicento
Especialista absoluta en el repertorio para violín del siglo XVII, Leonor de Lera publica su primer disco sin su grupo, L’Estro d’Orfeo.
–¿Por qué este nuevo formato?
–Sentía que en este momento de mi carrera necesitaba hacer algo fuera de mi grupo. No es que haya pasado nada con él ni que piense dejarlo, pero creí que era el momento de hacer algo así, como Leonor de Lera, con todo el peso sobre mí. Obviamente no puedo tocar este repertorio yo sola como si fueran las Sonatas de Bach, tengo a gente que me acompaña. A Nacho Laguna lo conocí trabajando en otro grupo, y de Pablo FitzGerald había oído hablar muy bien, fui a verlo cuando vino a tocar aquí..., me gusta mucho cómo tocan los dos. Las cuerdas pulsadas me venían muy bien para el tema de la Arcadia que había elegido, porque los pastores de este entorno siempre acompañaban el canto con laúdes y guitarras. Era una forma de cambiar el acompañamiento al que estaba más acostumbrada con mi grupo y al ser dos me da una variedad para usar diferentes combinaciones.
–Insiste en el Seicento. Su especialización en la música para violín del XVII es absoluta, ¿qué le atrae de esta música?
–Su lenguaje, tan distinto al del XVIII. Tiene un algo en las armonías, en el modo de hacer las melodías. Es el momento en que el instrumento se hace solista y empieza el virtuosismo instrumental. Hay muchísima exploración, a ver dónde puedo llegar con este instrumento… y eso se refleja en la música que escribían. Cuando me puse a estudiar el violín barroco desde el principio tuve una conexión muy fuerte con este estilo de música y por eso quise profundizar en ella. Es la que más feliz me hace. Me parece apasionante, y me encanta cómo suena esta música. Como es un lenguaje tan diferente al que viene más tarde tienes que estudiarlo en profundidad, tienes que leer mucho, poner mucho en práctica, pensar mucho, tocar mucho para poder llegar a expresar una idea clara del estilo… Ya sabemos que son interpretaciones nuestras de hoy en día, porque no tenemos un disco para escuchar cómo tocaban entonces, pero pienso que con el material que tenemos nos podemos acercar bastante. Si uno lo interpreta bien podemos acercarnos mucho a cómo se tocaba en el siglo XVII. No estoy de acuerdo con los que dicen que nos estamos inventando las cosas. No. Tenemos suficiente material como para saber por dónde iban los tiros.
–El repertorio instrumental de esta época es amplio, pero menor del que vendrá después. Así que aquí decide meterse en música vocal…
–En realidad no hago más que lo que hacían ellos en la época. Como esta música no está tan cerrada formalmente, hay mucha libertad para ornamentar, y de ahí viene todo mi interés por la disminución, porque era consustancial a la música del período. En la partitura no está todo escrito, se esperaba que el intérprete añadiera ornamentaciones en las cadencias y en determinados pasajes de las obras, en las repeticiones, como era práctica usual coger obras vocales conocidas y componer nuevas melodías con disminuciones. Todos los tratados de disminuciones tienen ejemplos justamente de eso. A mí me da tantas posibilidades… Me permite ser muy creativa y hacerme medio compositora de esa obra, lo cual es muy gratificante. En mis dos discos con L’Estro d’Orfeo ya hacía disminuciones: en el primero hice sólo una obrita, pero ya en el segundo, que se titula justamente L’arte di diminuire, hice alguna más. Y en este prácticamente todas son mías: 16 de 18. Las otras dos son disminuciones del tiempo: Un Gay bergier de Riccardo Rognoni, que no se ha hecho mucho, y el Vestiva i colli de Francesco Rognoni que sí es bastante habitual. En Vestiva i colli sólo añado una cadencia final a lo Rognoni, hecha en su estilo, para eso estaban en su trabajo las páginas dedicadas a la cadenza final, para añadirlas…
[Nacho Laguna / KEN YOSHIDA]
–Es un CD con temática literaria: la Arcadia.
–Es nuestro decorado. Son textos de los poetas famosos sobre la Arcadia, Sannazaro, Guarini... Textos pastorales, un tema que hizo olas, se hizo muy popular, luego perdió importancia y a finales del Renacimiento volvió a subir mucho. Textos en torno a la Arcadia, historias con dioses, semidioses, pastores, que conviven en un ambiente idílico y casi todos son en torno al amor en sus diferentes posibilidades. Escogí madrigales, canciones y villanescas que me inspiraban mucho, y con ellos hice un programa creo que variado.
–¿La ordenación en el CD tiene algún sentido? ¿Se cuenta una historia?
–No hay un guion de historia. Tenía claro con qué quería empezar. Busco algo de variedad y contrastes, el moverme de afecto a afecto.
–¿Una especialización tan marcada es una ventaja o un hándicap para salir al mercado de los conciertos?
–Cuando empecé pensé justo en si no me estaba cerrando muchas puertas, pero hablando con mis compañeros que tienen grupos para hacer música antigua posterior tampoco es que estén trabajando el doble o el triple que yo. Además es lo que más me gusta… No me apetece montar un grupo, con todo lo que eso lleva, para hacer algo que hace todo el mundo o que no me apasiona. Yo voy a seguir con esto, aunque sea difícil, hasta donde pueda. Es cierto que España no es el mejor sitio para presentar este tipo de repertorio instrumental, porque los programadores no lo conocen mucho y actualmente se orientan sobre todo en recuperación de repertorio español o música con cantantes, porque parece que solo la música vocal con un cantante famoso es lo que vende. Es difícil salir de ahí, lo que me parece erróneo, pero ya sabemos cómo es el mundo… Obviamente hay que vivir, pero mientras pueda yo voy a seguir por este camino, haciendo lo que estoy haciendo.
[Pablo FitzGerald / KEN YOSHIDA]
–¿Cómo llega a Pan Classics?
–Los dos primeros discos estaban en Challenge, pero quería cambiar. Contacté con varias discográficas y escogí a Pan Classics, porque me ofrecía las mejores condiciones de acuerdo a lo que yo quería hacer.
–¿Espera más trabajo con la publicación de este disco?
–No lo sé. Espero que dé sus frutos… Pero aunque a mí no me salieran más conciertos, me hace mucha ilusión que la gente lo escuche, porque es mi proyecto más personal, ya que la mayor parte de la música la he escrito yo…
youtube
–¿Hay ideas para próximos proyectos?
–Tengo como cien ideas para discos. Lo que no tengo es dinero…
–¿Y la música algo posterior, la de los Pandolfi Mealli, Uccellini, Schmelzer, Biber…?
–Pandolfi lo he hecho en concierto ya muchas veces. Este verano estaré en el Alcázar de Sevilla tocando Uccellini y Biber junto a Nacho Laguna. Haré Sonatas del 81, que me encantan, incluso más que las del Rosario, y que toqué mucho cuando estudiaba.
[Diario de Sevilla. 12-05-2024]
ARCADIA EN SPOTIFY
#leonor de lera#nacho laguna#pablo fitzgerald#pan classics#Giammatteo Assola#Giuseppino del Biado#Giaches de Wert#Andrea Falconieri#Claudio Monteverdi#Francesco y Riccardo Rognoni#Philippe Verdelot#Giulio Caccini#Bartolomeo Tromboncino#Vincenzo Ruffo#adrian willaert#sigismondo d'india#música#music#Youtube
0 notes
Text
Italia & friends Comunica
“L’Era del Fumo Nero”
di Riccardo Rescio
Come dare una spiegazione logica ai fatti, come dare razionalità agli eventi, come illuminare l’oscurità, sono solo alcuni ancestrali quesiti, che l’uomo si pone, sin dalla notte dei tempi.
Filosofi, scrittori, poeti, studiosi, uomini di fede e agnostici, hanno cercato, nel corso dei millenni, di erudire le menti, allargare li orizzonti, evolvere il pensiero, senza però raggiungere quei risultati, che proprio attraverso queste visioni, si sarebbero potuti raggiungere.
Tante teorie utili e necessarie, che se comprese e acquisite, avrebbero certamente reso l’uomo migliore.
Però nonostante, le milioni di pagine scritte, le tonnellate di inchiostro consumato, l’essere umano non è riuscito a liberarsi della sua parte peggiore.
La sua presunta furbizia, la su assurda voglia di supremazia, l’inutile cattiveria, il continuo individuare nel diverso, il nemico da combatte e da abbattere, permane inalterata, nonostante che qualcuno tempo fa arrivò ad affermare, “chi è senza colpa, scagli la prima pietra”, al di là della fede o ancor peggio dalla ideologia, nessuno di noi, potrà chiamarsi fuori, tantomeno si potrà erigere a censore, queste peculiarità negative l’uomo le ha ancora, nonostante tutto, rimanendo incapace di poterene liberare.
Ma nel bagaglio genetico di tutti noi, non ci sono solo cattiverie, c’è anche l’incapacità di comprendere la verità dalla bugia, la promessa dall’imbonitura, la realtà dalla fantasia, il possibile dall’impossibile.
Ecco che, al di là dell’informazione, ormai divenuta più diffusa e immediata, malgrado la conoscenza degli eventi e dei momenti trascorsi, senza tener in alcun conto dei fatti e misfatti passati, ancora oggi la vita dei venditori del nulla, rimane facile e remunerativamente percorribile, infatti è più semplice vendere in modo diffuso un quintale di fumo, che offrire qualche grammo di opportunità.
Forse perché in un deformato e alterato pragmatismo, un quintale è sempre e comunque molto di più di qualche grammo, indipendentemente da ciò che si vada pesare. Peccato, è veramente un gran peccato, che non si riesca a voler vedere l’oggettivita dei fatti e si continui a infilare la testa nella sabbia, come tanti struzzi.
Se una quarantina di anni fa Franco Battiato auspicava l’arrivo de “L’Era del Cinghiale Bianco”, oggi tutti noi ci auguriamo con forza, che questo nostro tempo, definibile come “L’Era del Fumo Nero”, passi il più presto possibile.
#comunichiamoalmondolitalia #italiaefriendsocialinnovationproject
“L’era del Cinghiale Bianco” https://youtu.be/zPrZ_28u9gg
0 notes
Text
Dal cinema alle fake news. È l’era del vino 2.0
New Post has been published on http://www.it-gourmet.it/2017/10/25/dal-cinema-alle-fake-news-e-lera-del-vino-2-0/
Dal cinema alle fake news. È l’era del vino 2.0
Silenzio, in Sala Grande ci sono Jane Fonda e Robert Redford, con il Leone d’oro ricevuto a settembre. Gli ultimi dei di Hollywood alla Mostra del Cinema di Venezia. Il film, Our souls at night, è un tenero abbraccio tra due ottantenni rimasti soli. Al primo incontro lei versa un enorme calice di vino rosso, lui chiede birra. L’avrà, non subito. Quando la coppia è pronta a sfidare il chiacchiericcio, al tavolo del ristorante ricompare il rosso, per due. Solo un dettaglio? Tutt’altro. Racconta come è cambiata l’America a tavola.
Vino al cinema. Non solo mafia e Woody Allen
Fino a qualche anno fa, il vino era riservato alle cene romantiche o alle conversazioni di coppie newyorkesi nei film di Woody Allen. Quasi mai a casa, dove si pasteggiava con superalcolici (come in Indovina chi viene a cena) o birra (come ne Il cacciatore). Mai per gli anziani. Unica eccezione i film sulla mafia (Quei bravi ragazzi e altri). Ora interi film, come Sapori e dissapori con Catherine Zeta-Jones, scandagliano emozioni di chef e sommelier, dissacranti al punto di elogiare un Dolcetto 2002 “superbo e di assoluta bellezza”: «Piemontese? No, Australia del Sud, colline di Adelaide».
L’arte di raccontare ciò che accade
E ora il rosso per la coppia che mezzo secolo fa interpretò A piedi nudi nel parco. Quei fotogrammi della nonna Jane che, in una villetta di un paesino, stappa una bottiglia della Napa Valley potrebbero diventare lo spunto per un’inchiesta su cosa e quanto bevono gli americani. È solo un piccolo esempio di come il vino può raccontare la società e i suoi cambiamenti. Se la critica enologica riducesse il linguaggio tecnico e scegliesse di raccontare l’esistente, con gli strumenti della cronaca e della narrazione, molti più lettori-consumatori potrebbero avvicinarsi ad un mondo che risulta ostico.
Vino & fake news: è il web, bellezza
Eppure non c’è mai stata tanta informazione sul vino come in questi ultimi anni. Ma come accade per altri settori, c’è un rumore di fondo, amplificato da Internet, in cui si mescolano fake news e banalità. Quando i sette saggi del New York Times, qualche mese fa, si sono riuniti per ridefinire la rotta del giornale più influente del mondo, hanno prodotto un documento dal titolo più che esplicito: “Journalism that stands apart”, giornalismo fuori dall’ordinario. Notizie e inchieste pensate per lasciare il segno. Meno articoli, più originali. L’unico modo per convincere il lettore ad abbonarsi sulla rete.
La fake news dell’ottima vendemmia 2017
Nel mondo del vino, sia in Italia che all’estero, buona parte di siti, blog e stampa tradizionale si limita a replicare quanto è già noto. Ad esempio si ripete ogni anno che l’ultima è stata una “grande vendemmia, con ottime aspettative per la qualità dei vini”. Gelate, grandine e siccità nel 2017 non sono bastati a fermare il rituale dei comunicati né a limitarne la pubblicazione. Poche le voci fuori dal coro. Uno dei più diffusi quotidiani del Paese è arrivato ad argomentare che questa è stata una vendemmia “memorabile”.
La bufala inglese: Prosecco e i buchi ai denti
Solo quando il presidente di Assoenologi, Riccardo Cotarella, ha spiegato che i dati che stavano arrivando da quasi tutte le regioni erano negativi, l’incantesimo si è rotto. E la fake news che si autoalimentava ha cessato il suo effetto. Ma subito dopo dalla Gran Bretagna è arrivata la bufala dell’anno, quella del Prosecco che provoca buchi nei denti, rilanciata anche da una autorevole giornalista del Guardian. Una tesi che non si basava su studi ma sull’opinione di qualche dentista, che ha poi corretto il tiro. E il Times poi ha, in sostanza, chiesto scusa.
Meno notizie, ma vere
Molti gli esempi, datati e no, citabili: il noto settimanale che equipara il vino al veleno, o, al contrario, i report secondo cui il vino rosso è miracoloso; fa rimanere giovani e guarire dai malanni del cuore. Resta la domanda: come è possibile che nel mondo del vino girino tante fake news? Forse ci sarebbero margini di miglioramento se tutti seguissimo i consigli del New York Times: meno notizie, ma più verificate, approfondite e originali. Anche quando si parla di vino.
0 notes
Link
L’imminenza del vertice del G7 a Taormina, ha visto scatenarsi la repressione preventiva delle autorità di polizia contro attivisti politici, sociali e sindacali siciliani con l’obiettivo di depotenziare l’organizzazione e la partecipazione alle manifestazioni di protesta. Denunce spesso per fatti risibili, fogli di via, obblighi di dimora sono fioccati nelle settimane scorse. Qui di seguito pubblichiamo un appello che denuncia questa situazione da vero e proprio stato di polizia che sta diventando inaccettabile per il paese. Appello Compagni e attivisti vengono pesantemente colpiti con denunce, multe e intimidazioni. I provvedimenti restrittivi, penali e pecuniari aumentano notevolmente, e la repressione del dissenso assume delle forme sempre più preoccupanti. Alla Questura di Catania c’è chi interpreta alla lettera la svolta securitaria voluta dal governo a guida PD e dal ministro Minniti. In questo contesto, che non è solo nazionale, le forze del (dis)ordine preventivo lanciano scomuniche e anatemi contro chi si oppone allo sfruttamento, al razzismo e alla guerra. L’obiettivo è intimorire, isolare e stigmatizzare l’opposizione politica, fatta sia dai compagni che da anni sono attivi in città, che da realtà emergenti. L’obiettivo è creare un clima di terrore per trasformare in problemi di ordine pubblico le manifestazioni contro l’imminente vertice internazionale di Taormina e, in generale, per trasformare in problemi di sicurezza le problematiche sociali ed economiche che questo sistema produce quotidianamente. Tutto ciò ha un sapore, non troppo vago, di ordine fascista. Ma ancora di più l’intenzione è quella di sbattere il “mostro” in prima pagina, ossia “gli antagonisti”, i dissidenti, quelli cioè che “fanno paura” e agiscono come “folli criminali”. Giornalisti compiacenti copiano e incollano le veline della questura. Anche questa strategia retorico-comunicativa puzza di fascismo. Di fronte a tutto ciò noi non chiniamo la testa, ma opponiamo l’orgoglio e la ragione di chi dice no ai potenti della terra, ai signori della guerra e ai loro solerti servitori. Per questa ragione noi saremo a Giardini a manifestare contro il G7; per questa ragione non smetteremo di denunciare Frontex e le sue politiche assassine nei confronti dei migranti; per questa ragione continueremo ad impegnarci per la costruzione di un mondo diverso. Per questa ragione ancora, a tutte le forze politiche, organizzazioni e singoli cittadini che non accettano questa risposta repressiva ai problemi sociali e politici della città e del paese chiediamo di schierarsi apertamente e di esprimere solidarietà a tutti i compagni colpiti. Primi firmatari Unione Sindacale di Base federazione nazionale – Rete dei Comunisti – Campagna nazionale Noi Restiamo – Coordinadoraantirepresiva del Garraf Barcellona Spagna– CSP “Graziella Giuffrida” Ct – Comunità resistente Piazzetta Ct – Collettivo politico Experia Ct – Collettivo Punteruolo Teatro dell’oppresso Ct – LPS. Liberi pensatori studenteschi, Ct – Rete catanese contro il G7– Cobas scuola Ct – Catania Bene Comune – PCI sez Olga Benario Catania – Comitato No Muos No Sigonella Ct – Comitato No MuosRagusa – Comitato No Muos Piazza Armerina – Comitato mamme No MuosCaltagirone – Coordinamento regionale dei comitati No Muos – Arci Ct – Città felice Ct – PC sez. G. Rosano Adrano– Casa del Popolo G. Rosano P Maccarrone Adrano –Libert’ariaPalermo – Comitato No Muos Alcamo – Comitato di base No Muos Palermo – Sakalash Palermo – Circolo Arci Faber Ct – Circolo Arci Melquiades Ct – Partito della Rifondazione Comunista Sicilia – PCI sez. Gramsci Riposto Ct – Sinistra Anticapitalista Ct – Redazione Siciliani Giovani – Collettivo Askavusa Lampedusa – Ass. culturale Gammazita Ct – Red Militant –Studenti Indipendenti Ct – Collettivo Spedalieri Ct – Collettivo Boggio Lera Ct –Unione degli Studenti Ct – CSA Officina Rebelde Ct – Mediterraneo antirazzista Ct Paco Ignacio Taibo scrittore – Josè Palazonfotografo fondatore Pro Derechos de la Infancia Melilla Spagna – Josè Luis Diez Lerma Tanquem els CIEs Barcelona – Francisco Garrido Soler avvocato diritto dell’immigrazione Madrid – Paola RivettiDublin City University – Luciano VasapolloResponsabile coordinamento europeo rete intellettuali e artisti a difesa dell’Umanità –Eleonora Forenzaparlamentare europea PRC–SE – Giorgio Cremaschi Eurostop – Maurizio Acerbo Segr Naz Rifondazione Comunista SE – Italo di Sabato Responsabile nazionale Osservatorio repressione – Giovanni Russo Spena resp giustizia PRC-SE – Camilla Ancona Movimento Autoconvocati Roma– Manuela Palermi presidente Comitato Centrale PCI – Rita Martufi CESTES-USB – Ciro D’Alessio Funzionario Fiom Reggio Emilia – Antonio Mazzeo giornalista – Riccardo Orioles giornalista – Alessandro dal Lago sociologo – Marilina Mantineoricercatrice Università di Genova – Luca Cangemi Responsabile nazionale scuola PCI – Vittorio Turco dirigente CGIL Catania– Paolo Modica Fiom Catania – Emiliano Laganà Fiom Catania – Daniele Zitoscrittore – Goffredo D’Antona avvocato – Anna di Salvo attivista – Dario PruitiPresidente Arci Catania – Alfonso di Stefano Comitato No Muos No Sigonella –Teresa Modafferi portavoce Cobas Scuola CT – Nino De Cristofaro Cobas scuola – Pierpaolo Montalto avvocato – Giusi Milazzo– Anna Bellia – Gianni Piazza professore università di Catania – Pietro Saittasociologo università di Messina – Mimmo Cosentino segretario regionale PRC Sicilia– Lillo Fasciana Coordinatore regionale democrazia e lavoro FLC CGIL Sicilia – Angela Accascina Segretaria generale FLC CGIL Enna – Antonietta Troina docente, Presidente Proteo Fare Sapere Enna – Alberto Musca Segretario generale FLC CGIL Caltanissetta – Saverio CiprianoCoordinatore regionale Democrazia e Lavoro CGIL Sicilia – Pietro Milazzodirigente regionale CGIL Democrazia e Lavoro – Luca Leotta scrittore – Mauro Maugeri regista – Valeria Raciti avvocato – Elena Maiorana attivista Sinistra Anticapitalista – Giovanni Caruso Red. Siciliani Giovani – Giuseppe Amatascrittore – Giovanni Messina avvocato –Paola Ottaviano avvocato
0 notes
Text
Cesare Lombroso: Uno sguardo sul male attraverso l’opera di Paolo Mazzarello
La presentazione del libro “Il darwinista infedele” offre un nuovo punto di vista su uno dei più controversi scienziati italiani.
La presentazione del libro “Il darwinista infedele” offre un nuovo punto di vista su uno dei più controversi scienziati italiani. Il 24 ottobre 2024, presso la Biblioteca comunale “Roberto Allegri” di Serravalle Scrivia, verrà presentato il nuovo libro di Paolo Mazzarello, “Il darwinista infedele. Lombroso e l’evoluzione”. L’evento, organizzato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di…
#antropologia#antropologia criminale#Assessorato alla Cultura Serravalle#Associazione Chieketè#Biblioteca Roberto Allegri#Cesare Lombroso#charles darwin#criminologia#criminologia moderna#evoluzione darwiniana#gerarchie razziali#Il darwinista infedele#influenze darwiniane in Italia#influenze sociali della scienza#libri di storia della scienza#nuovi saggi storici#Origine delle specie#Paolo Mazzarello#Presentazione libro#razzismo scientifico#Riccardo Lera#Roberto Botta#saggio scientifico.#scienza e razzismo#Serravalle Scrivia#storia del XIX secolo#Storia della medicina#storici italiani#teorie della criminalità#teorie evoluzionistiche
0 notes
Photo
Racconti. Conclusione della trilogia dei racconti sulle vacanze degli anni 60, di Riccardo Lera Conclusione della trilogia dei racconti sulle vacanze degli anni 60, di Riccardo Lera Alessandria Concludo la trilogia dei racconti sulle vacanze degli anni 60 con pezzo, forse un po' velato di malinconia, che molto probabilmente qualcuno conosce già.
0 notes
Photo
Il dominio della pancia, di Riccardo Lera Il dominio della pancia, di Riccardo Lera Alessandria Il dominio della pancia. Racconto. Basket a parte, esperienza che non tutti i miei coetanei condivisero, l'unico divertimento disponibile a Serravalle era la "vasca".
0 notes
Photo
Canestro! Racconto epico sportivo, di Riccardo Lera Canestro! Racconto epico sportivo, di Riccardo Lera Alessandria Canestro! Racconto epico sportivo. Dedicato al Basket Club Serravalle e a Bruno Tato Massavelli, mio amico carissimo.
0 notes
Photo
Racconto per pochi, dolci amici: indovinate chi è?, di Riccardo Lera Racconto per pochi, dolci amici: indovinate chi è?, di Riccardo Lera Alessandria: Non so se capiti anche a voi ma, per consolarmi, inizio a credere che ognuno abbia, nella vita, almeno un amico o un'amica che ha il pregio di chiamarti al cellulare sempre nei momenti meno opportuni.
0 notes
Photo
1967. Vacanze italiane 2, di Riccardo Lera 1967. Vacanze italiane 2, di Riccardo Lera 1967. Vacanze italiane 2 Venne giorno. Anche se ancora inscatolati lungo la A1 dentro il nostro maggiolino, il sud si appalesava in tutta la sua sfavillante bellezza.
0 notes
Photo
Famiglia e parità di genere, di Riccardo Lera Famiglia e parità di genere, di Riccardo Lera Alessandria Riccardo Lera Famiglia e parità di genere.
0 notes
Photo
Una crisi di panico, di Riccardo Lera Una crisi di panico, di Riccardo Lera Riccardo Lera Alessandria (Racconto semiserio. Dedicato al Dottor Pietro Bagnasco)
0 notes
Photo
Racconto natatorio. Un tuffo sfortunato, di Riccardo Lera Racconto natatorio. Un tuffo sfortunato, di Riccardo Lera Riccardo Lera Alessandria Racconto natatorio. Un tuffo sfortunato.
0 notes
Photo
1944. Val Borbera, di Riccardo Lera 1944. Val Borbera, di Riccardo Lera Riccardo Lera Alessandria 1944. Val Borbera. I partigiani credendo di rubare armi ai tedeschi, si trovano per le mani un carico di polli.
0 notes
Photo
Non ho avuto un padre medico. Ma ho avuto un padre, Riccardo Lera Racconto per pochi, dolci amici: indovinate chi è?, di Riccardo Lera Alessandria: Non so se capiti anche a voi ma, per consolarmi, inizio a credere che ognuno abbia, nella vita, almeno un amico o un'amica che ha il pregio di chiamarti al cellulare sempre nei momenti meno opportuni.
0 notes