#CSVAA
Explore tagged Tumblr posts
pier-carlo-universe · 1 day ago
Text
StrAlessandria torna il 10 e 11 maggio con sport, giochi, musica e solidarietà. Oltre 5.000 partecipanti e due progetti benefici. Scopri di più su Alessandria today.
0 notes
Text
Le scarpette rosse contro il femminicidio
Lo spettacolo di fine anno del Peter Larsen Dance Studio, inscena il 19 giugno alle 21 all' Alessandrino, sarà dedicato tutto a raccontare perché le scarpe rosse sono diventate il simbolo del femminicidio. Si parte dalla favola di Andersen: c'era una volta una povera bimba orfana che non aveva scarpe. La bimba riuscì a conservare tutti gli stracci che trovava per poi realizzare un bel paio di scarpette rosse da ballo. Le scarpette incantate la costrinsero a ballare incessantemente attraverso campi e valli, giorno e notte, senza poterle togliere. La storia delle scarpe rosse viene dunque da lontano. L'artista messicana Elina Chauvet crea il progetto “Zapatos Rojos”, che realizza la prima volta nel 2009 nella Ciudad Juarez, dove nasce il termine “femminicidio”. Le scarpe rosse dovrebbero essere il simbolo di una femminilità gioiosa che ciascuna donna vorrebbe esprimere, liberamente. Invece si sceglie sempre più spesso di voler controllare quelle scarpette, fino ad uccidere. Scarpe strappate dal piede di chi avrebbe voluto vivere. Scarpe vuote che urlano lo strazio, la violenza, la vergogna, la paura. Il Peter Larsen dance Studio racconta le sue scarpe rosse con la danza classica, con quella moderna, contemporanea, con il flamenco e l'hip hop. La leggerezza dei bambini che giocano danzando, la crescita che porta il cambiamento, la maturità con le sue scelte di vita e la sua consapevolezza. I coreografi di questo “viaggio” sono Peter Larsen, Floriana Deamici, Monica Galliana, Chiara Borghini, Kavitha Solaroli, Monica Brusco, Giulia Trosino, Virginia Pellizzari, Sara Stanchi e Giusi Fabbiano. Assistenti ai corsi: Marta Borille, Valentina Amore, Gaia Figini, Giorgia Stella, con Gaia Cabella, Alessia Cuccu, Giada Fattorini e Valentina Rossi. L'iniziativa è sostenuta dal CSVAA Asti Alessandrina, con il patrocinio del Comune di Alessandria e della UISP Lega Danza Alessandria. Foto di scena Silvia Delmedico, riprese video Enzo Ventriglia. La serata è condotta da Sandro Marenco; audio e editing musicale Paolo Ziliani; costumi Clementina Di Stefano. Nel corso della serata verrà assegnata la borsa di studio “Valentina Luisetti”, offerta da Davide Valsecchi di Gelo Club, Alessandria. La serata è con ingresso a offerta libera per sostenere l'Associazione Radiantistica CB OM Alessandria Onlus (Servizio Emergenza Radio). LUNEDI' 19 GIUGNO, ORE 21 TEATRO ALESSANDRINO (Via Verdi 12, Alessandria) Info: Peter Larsen Dance Studio: Via Cardinal Massaia 19 - Tel. 0131/267859 Cell. 348/4075175 http://dlvr.it/PMyWkg
0 notes
Text
A Novi la '20^ Festa dell'acqua, dell'ambiente e della solidarietà'
A Novi la ’20^ Festa dell’acqua, dell’ambiente e della solidarietà’
Alessandria News Venerdì 2 e sabato 3 giugno, in Piazza delle Piane a Novi Ligure, l’Associazione Ascolta l’Africa, con il supporto del CSVAA e l’aiuto di sponsor locali, propone la ’20° Festa dell’Acqua, dell’Ambiente e della Solidarietà’
AlessandriaNews.it http://ift.tt/2sbTIAD
View On WordPress
0 notes
pier-carlo-universe · 4 days ago
Text
Dal 10 al 16 aprile 2025 Alessandria ospita “Voce Viva”, rassegna culturale e sanitaria per celebrare la Giornata Mondiale della Voce con talk, spettacoli e workshop. Scopri di più su Alessandria today.
0 notes
pier-carlo-universe · 5 days ago
Text
Il CSVAA propone due incontri gratuiti su AI a Valenza e Novi Ligure per aiutare i cittadini a comprendere l’intelligenza artificiale. Scopri di più su Alessandria today.
0 notes
pier-carlo-universe · 6 days ago
Text
Maurizio Zanon, Il soffio salvifico della poesia, Guido Miano Editore, Milano 2025. Recensione di Raffaele Piazza
Maurizio Zanon è nato nel 1954 a Venezia dove attualmente risiede. Il presente volume è inserito nella collana Analisi Poetica Sovranazionale del terzo millennio di Guido Miano Editore. Il titolo di questo libro coglie nel segno riportando esplicitamente quella che dovrebbe essere la funzione costruttiva della poesia e cioè quella di dovere aprire esteticamente ed eticamente attraverso la…
0 notes
pier-carlo-universe · 6 days ago
Text
“È Tempo di Benessere” – Open Day dedicato alla Banca del Tempo e al benessere olistico il 13 aprile 2025 ad Alessandria
Un’occasione per conoscere, scambiare e riscoprirsi attraverso attività gratuite, trattamenti e incontri a tema Si terrà domenica 13 aprile 2025, presso l’Ex Taglieria del Pelo, in via Wagner 38/D ad Alessandria, l’atteso Open Day “È Tempo di Benessere”, promosso da A.P.S. Banca del Tempo – La Baia degli Angeli, con il patrocinio della Provincia e Città di Alessandria, e in collaborazione…
0 notes
pier-carlo-universe · 13 days ago
Text
Alessandria inaugura la Palestra INclusiva al Bosco del Sole: sport, natura e inclusione per tutti
Alessandria, sabato 5 aprile 2025 – In occasione della Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, nasce una nuova realtà al Bosco del Sole: una palestra inclusiva all’aperto, uno spazio verde dove benessere, socialità e accessibilità si fondono in un’esperienza unica per tutta la cittadinanza. Promossa dall’Associazione Il Sole Dentro, che da anni si prende cura delle persone affette…
0 notes
pier-carlo-universe · 27 days ago
Text
Incontro aperto per aspiranti nuovi volontari ad Alessandria
Alessandria – Sabato 22 marzo 2025, il CSVAA (Centro Servizi Volontariato Asti Alessandria) organizza un incontro informativo e di orientamento per chi desidera avvicinarsi al mondo del volontariato. L’evento si terrà ad Alessandria, presso la sede del CSVAA in via Vochieri, di fronte al numero civico 70, a partire dalle ore 10. Un’opportunità per tutti. Il volontariato non ha limiti di età né…
0 notes
pier-carlo-universe · 3 months ago
Text
Formazione per il Terzo Settore: Il calendario 2025 del CSVAA e Fondazione SociAL.
Un'opportunità per crescere e innovare.
Un’opportunità per crescere e innovare. Percorsi formativi per il 2025. Il Centro Servizi Volontariato Asti Alessandria (CSVAA), in collaborazione con la Fondazione SociAL, propone un calendario formativo dedicato agli Enti del Terzo Settore (ETS). Tra le prime proposte, i corsi di febbraio includono un approfondimento sul bilancio degli ETS e un corso dedicato alla comunicazione digitale,…
0 notes
pier-carlo-universe · 4 months ago
Text
Incontri di Orientamento per Aspiranti Volontari ad Alessandria. Scopri come diventare volontario con il CSVAA: appuntamenti il 18 dicembre e l'8 gennaio
Se hai sempre desiderato dedicare un po' del tuo tempo al volontariato ma non sai da dove iniziare, il CSVAA (Centro Servizi Volontariato Asti e Alessandria) ti offre una preziosa opportunità.
Se hai sempre desiderato dedicare un po’ del tuo tempo al volontariato ma non sai da dove iniziare, il CSVAA (Centro Servizi Volontariato Asti e Alessandria) ti offre una preziosa opportunità. Due incontri di orientamento saranno organizzati presso la sede di Alessandria per aiutare gli aspiranti volontari a scoprire il mondo del volontariato, le sue opportunità e il suo impatto sulla…
0 notes
pier-carlo-universe · 10 days ago
Text
IL NEPAL DEL MANDROGNO mostra fotografica e serata di intrattenimento presso Orti in Città venerdì 11 aprile 2025
L’iniziativa “Nepal del Mandrogno” viene proposta dall’associazione PASSOdopoPASSO odv quale occasione per condividere con Alessandrini e no gioie, dolori, aneddoti raccontati dai tre volontari che si sono recati ìn Nepal ovvero Monica Dorato, Bruno Appiani, Stefano Gandolfi il prossimo venerdì 11 aprile dalle ore 19,00 nei locali dell’associazione Orti in Città, in viale Milite Ignoto 1/A. “Una…
0 notes
pier-carlo-universe · 4 months ago
Text
Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità ad Alessandria. Un impegno per l’inclusione con il progetto “Benessere dei dipendenti”
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra ogni anno il 3 dicembre, l’Amministrazione Comunale di Alessandria ha organizzato una serie di iniziative dedicate a promuovere l’inclusione, il benessere e la sensibi
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra ogni anno il 3 dicembre, l’Amministrazione Comunale di Alessandria ha organizzato una serie di iniziative dedicate a promuovere l’inclusione, il benessere e la sensibilizzazione sul tema della disabilità. L’evento centrale di quest’anno è rivolto ai dipendenti comunali appartenenti alle fasce protette, con…
0 notes
Text
“Informazione e confronto” per la Settimana Nazionale Sclerosi Multipla
“Informazione e confronto” per la Settimana Nazionale Sclerosi Multipla
Alessandria News La settimana dal 27 maggio al 4 giugno vedrà l’Aism di Alessandria impegnata nell’importante momento di sensibilizzazione sulla Sclerosi Multipla che sarà la Settimana Nazionale SM 2017. Per l’occasione con la collaborazione del Csvaa è stato organizzato un evento formativo “Informazione e confronto” sabato 27 maggio
AlessandriaNews.it http://ift.tt/2rFeHhR
View On WordPress
0 notes
Text
Se la moglie è in vacanza anche a Novi Ligure....
Lo spettacolo Quando la moglie è in vacanza, tratto dal famoso film con Marylin Monroe, sarà al Teatro Giacometti di Novi Ligure a sostegno della Associazione Centro Aiuto alla Vita e alla Famiglia domani, sabato 20 maggio. La serata di raccolta fondi è resa possibile grazie al patrocinio del Comune di Novi e alla preziosa collaborazione del CSVAA Asti-Alessandria. L'Associazione di volontariato Centro Aiuto alla Vita e alla Famiglia ha sede a Piazza Leone di Liguria, a Novi Ligure. Nata nel 1985, si occupa di fornire aiuto socio-assistenziale alle ragazze madri, alle donne in stato di gravidanza e a tutte le famiglie in difficoltà economica, con bambini fino a 2 anni di età (per l'abbigliamento fono ai 10 anni). Presso il centro infatti vengono distribuiti pannolini, latte in polvere, vestiti, farmaci e generi primari necessari ai primi momenti di vita di un bambino. Inoltre è a disposizione una disposizione una ginecologa e un avvocato. Il sostegno è rivolto a tutte le donne indigenti con bambini fino a due anni di età: il loro numero è in continuo aumento per la crisi, la perdita di lavoro e stabilità. Molte di loro vengono da famiglie difficili, hanno compagni violenti o una vita sentimentale turbolenta e pochi mezzi. La serata al Teatro Giacometti servirà a raccogliere fondi per tutte le necessità del Centro, per far si che continui la sua importante opera di aiuto. Quando la moglie è in vacanza è una commedia teatrale di George Axelrod, più famosa forse per la trasposizione sul grande schermo fatta dal regista Billy Wilder e per aver consacrato in modo definitivo la stella di Marilyn Monroe. La monotona estate di Richard Sherman, rimasto solo in città dopo la partenza della moglie per le vacanze, viene sconvolta dall'arrivo di una "frizzante" annunciatrice televisiva, che abita provvisoriamente al piano di sopra. Tutta la commedia gioca sul contrasto tra la volontà di essere fedele alla moglie e la tentazione di sedurre la bella e disinibita vicina. Tra sogni e realtà, Richard immagina di conquistare la ragazza, ma anche di essere ripagato con la stessa moneta dalla moglie che, al mare, se la spassa con il bel Tom, amico di famiglia. Tra portinai ficcanaso, psichiatri-scrittori (studiosi di pulsioni omicide) e incursioni della bellissima vicina, Richard dovrà decidere infine la strada da intraprendere. Questo adattamento teatrale di Commedia Community fa un uso narrativo delle immagini, che vivacizzano il tradizionale svolgimento delle "commedie da appartamento", trasformando la narrazione classica in un racconto dinamico e multimediale. Protagonisti in scena Mattia Silvani, Nora Garavello, Erica Gigli, Christian Primavera, Cristian Catto e Simone Guarino. Regia Enzo Ventriglia, aiuto regia Michele Puleio, organizzazione Cristina Storaro. INGRESSO A OFFERTA Per info: NOVI LIGURE, c/o Centro Aiuto alla Vita, Piazza Leone di Liguria – Sig.ra Squadrilli 347 8411543 ALESSANDRIA: Ass. Commedia Community – 3497823713; 345 0604219 http://dlvr.it/PBGm3B
0 notes
Text
Csvaa: da oggi alcuni servizi disponibili anche per le associazioni non profit
Csvaa: da oggi alcuni servizi disponibili anche per le associazioni non profit
Alessandria News Da oggi anche le associazioni non profit “non di volontariato” potranno accedere ad alcuni servizi dell’Associazione CSVAA: tra queste, a titolo di esempio, APS, ASD e Associazioni Culturali
AlessandriaNews.it http://ift.tt/2puDhQL
View On WordPress
0 notes