#eventi 5 aprile 2025
Explore tagged Tumblr posts
Text
Alessandria inaugura la Palestra INclusiva al Bosco del Sole: sport, natura e inclusione per tutti
Alessandria, sabato 5 aprile 2025 – In occasione della Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, nasce una nuova realtà al Bosco del Sole: una palestra inclusiva all’aperto, uno spazio verde dove benessere, socialità e accessibilità si fondono in un’esperienza unica per tutta la cittadinanza. Promossa dall’Associazione Il Sole Dentro, che da anni si prende cura delle persone affette…
#aggregazione sociale#Alessandria today#Alessandria Verde#AMAG#animazione inclusiva#Autismo#benessere urbano#bike therapy#BOSCO DEL SOLE#calisthenics#chiesa Santissima Annunziata#cittadini attivi#clown#CSVAA#Disabilità e sport#Don Ivo Piccinini#educazione al movimento#Egato6#eventi 5 aprile 2025#Fondazione Cra#Giornata Mondiale Autismo#Google News#Gruppo Franzosi#Il Sole Dentro#Inclusione sociale#Italia Nostra#italianewsmedia.com#La Roquette#Lava#palestra all’aperto
0 notes
Link
0 notes
Text
LADY-J Winter Edition parte da Madonna di Campiglio. L'8/3 allo Chalet Spinale c'è Georgia Mos

L'energia della musica incontra la magia delle montagne. Ecco cosa succede nella prima tappa di LADY-J Winter Edition, che parte l'8 marzo, non per caso. E' infatti il Women's Day, una giornata tutta al femminile, quando Georgia Mos farà scatenare con la sua musica lo Chalet Spinale di Madonna di Campiglio (TN). Non è sola, visto che è accompagnata da altre due ragazze capaci di far scatenare ogni pubblico. Paola Peroni con il suo sound, Eleonora Salvi con la sua voce e la sua energia.
Ma chi è Georgia Mos? Ecco come la descrive un recente articolo di Next Gen Magazine: "La sua storia comincia a Sanremo, ma per seguire la musica Georgia Mos ha girato pressoché tutto il mondo. È così che il suo sound si è evoluto, dalla passione per il canto e la chitarra classica quando era una bambina, fino al primo approccio con la Dance durante gli anni a Londra, dove si comincia a concretizzare la sua strada da dj. Poi arriva la partecipazione come prima donna al talent Top dj, e un lungo tour che la porta tra Europa, Cina, India e Nepal. «Dieci anni fa la Dance e l'Elettronica erano molto più avanti all'estero rispetto all'Italia, focalizzata sulla musica pop melodica. Per trovare la mia dimensione sono dovuta partire» ci racconta, arrivando ai suoi ultimi successi: nel 2024 è stata una delle prime dj a suonare allo stadio di Torino, poi giurata per il talent LADY-J e, nello stesso anno, ha pubblicato, la hit Afro House, 'Confetti'...".
LADY-J, il primo contest inclusivo e sostenibile che celebra il talento musicale al femminile, non si ferma. Dopo il successo dell'estate 2024, quando la manifestazione ha coinvolto oltre un milione di persone nei beach club più scatenati d'Italia (250.000 come audience live, oltre 750.000 tra impression social, copertura mediatica e votazioni su su Lady-j.it), invece di aspettare l'estate 2025, già a marzo fa ballare gli Après-ski più iconici delle località montane di riferimento. E non solo: lo scopo dei party invernali è infatti scovare nuovi talenti del mixer al femminile da lanciare durante la nuova edizione Summer 2025.
E' LADY-J Winter Edition, che scalda già i motori per 5 party da non perdere… E non per caso parte l'8 marzo, la Festa della Donna, celebrando il talento femminile in musica. In questa data il tour parte dallo Spinale di Madonna di Campiglio (TN). Il 15 marzo invece il party a Courmayeur è doppio, sia all'Outsider sia allo Shatush. Il 22 marzo LADY-J Winter Edition si sposta a Cervinia, al Rocce Nere. Il 19 ed il 20 aprile gran finale a Livigno, con due appuntamenti. Prima al Centrale, il 19 e poi il 20, al Bivio.
In altre parole, LADY-J Winter Edition è un gran bel modo per aspettare la seconda edizione di LADY-J, prevista per l'estate 2025, quando la manifestazione tornerà a far muovere a tempo tutto il Bel Paese. L'organizzazione di LADY-J Winter Edition è ancora a cura di Match Music, realtà che da decenni spazia tra musica, tv e organizzazione eventi curando ogni dettaglio con cura maniacale.
«Crediamo nella bellezza della musica e ci piace celebrarla coinvolgendo le persone in questo mondo», spiega lo staff di LADY-J, che anche nel nuovo tour invernale sarà di nuovo il palcoscenico perfetto per brand d'eccellenza come Shiseido ed Ergovis, che confermano la loro presenza. I due brand hanno valori comuni: Shiseido crede nel potere della bellezza, per un mondo migliore e con i suoi solari protegge la pelle. Ergovis, invece integratore di vitamine a lento rilascio, potenzia le difese immunitarie e supporta la nostra salute.
Riassumendo, si scrive LADY-J e si legge le DJ ed è il talent pensato per supportare le DJ del futuro, le protagoniste della scena della scena musicale di domani. Nel corso dell'estate 2024, LADY-J, con quattro scatenate tappe tra Napoli, Venezia, Massa, Genova, Riccione ha fatto ballare i beach club d'Italia. Aspettando l'estate 2025, LADY-J Winter Edition tiene alto il ritmo facendo muovere a tempo gli Après-ski di riferimento.
0 notes
Text
LADY-J Winter Edition parte da Madonna di Campiglio. L'8/3 allo Chalet Spinale c'è Georgia Mos

L'energia della musica incontra la magia delle montagne. Ecco cosa succede nella prima tappa di LADY-J Winter Edition, che parte l'8 marzo, non per caso. E' infatti il Women's Day, una giornata tutta al femminile, quando Georgia Mos farà scatenare con la sua musica lo Chalet Spinale di Madonna di Campiglio (TN). Non è sola, visto che è accompagnata da altre due ragazze capaci di far scatenare ogni pubblico. Paola Peroni con il suo sound, Eleonora Salvi con la sua voce e la sua energia.
Ma chi è Georgia Mos? Ecco come la descrive un recente articolo di Next Gen Magazine: "La sua storia comincia a Sanremo, ma per seguire la musica Georgia Mos ha girato pressoché tutto il mondo. È così che il suo sound si è evoluto, dalla passione per il canto e la chitarra classica quando era una bambina, fino al primo approccio con la Dance durante gli anni a Londra, dove si comincia a concretizzare la sua strada da dj. Poi arriva la partecipazione come prima donna al talent Top dj, e un lungo tour che la porta tra Europa, Cina, India e Nepal. «Dieci anni fa la Dance e l'Elettronica erano molto più avanti all'estero rispetto all'Italia, focalizzata sulla musica pop melodica. Per trovare la mia dimensione sono dovuta partire» ci racconta, arrivando ai suoi ultimi successi: nel 2024 è stata una delle prime dj a suonare allo stadio di Torino, poi giurata per il talent LADY-J e, nello stesso anno, ha pubblicato, la hit Afro House, 'Confetti'...".
LADY-J, il primo contest inclusivo e sostenibile che celebra il talento musicale al femminile, non si ferma. Dopo il successo dell'estate 2024, quando la manifestazione ha coinvolto oltre un milione di persone nei beach club più scatenati d'Italia (250.000 come audience live, oltre 750.000 tra impression social, copertura mediatica e votazioni su su Lady-j.it), invece di aspettare l'estate 2025, già a marzo fa ballare gli Après-ski più iconici delle località montane di riferimento. E non solo: lo scopo dei party invernali è infatti scovare nuovi talenti del mixer al femminile da lanciare durante la nuova edizione Summer 2025.
E' LADY-J Winter Edition, che scalda già i motori per 5 party da non perdere… E non per caso parte l'8 marzo, la Festa della Donna, celebrando il talento femminile in musica. In questa data il tour parte dallo Spinale di Madonna di Campiglio (TN). Il 15 marzo invece il party a Courmayeur è doppio, sia all'Outsider sia allo Shatush. Il 22 marzo LADY-J Winter Edition si sposta a Cervinia, al Rocce Nere. Il 19 ed il 20 aprile gran finale a Livigno, con due appuntamenti. Prima al Centrale, il 19 e poi il 20, al Bivio.
In altre parole, LADY-J Winter Edition è un gran bel modo per aspettare la seconda edizione di LADY-J, prevista per l'estate 2025, quando la manifestazione tornerà a far muovere a tempo tutto il Bel Paese. L'organizzazione di LADY-J Winter Edition è ancora a cura di Match Music, realtà che da decenni spazia tra musica, tv e organizzazione eventi curando ogni dettaglio con cura maniacale.
«Crediamo nella bellezza della musica e ci piace celebrarla coinvolgendo le persone in questo mondo», spiega lo staff di LADY-J, che anche nel nuovo tour invernale sarà di nuovo il palcoscenico perfetto per brand d'eccellenza come Shiseido ed Ergovis, che confermano la loro presenza. I due brand hanno valori comuni: Shiseido crede nel potere della bellezza, per un mondo migliore e con i suoi solari protegge la pelle. Ergovis, invece integratore di vitamine a lento rilascio, potenzia le difese immunitarie e supporta la nostra salute.
Riassumendo, si scrive LADY-J e si legge le DJ ed è il talent pensato per supportare le DJ del futuro, le protagoniste della scena della scena musicale di domani. Nel corso dell'estate 2024, LADY-J, con quattro scatenate tappe tra Napoli, Venezia, Massa, Genova, Riccione ha fatto ballare i beach club d'Italia. Aspettando l'estate 2025, LADY-J Winter Edition tiene alto il ritmo facendo muovere a tempo gli Après-ski di riferimento.
0 notes
Text
Di Annalisa Valente Ripartono alla grande le attività culturali della Dante Alighieri Society Loughborough per il 2025: si comincia con il Carnevale per adulti e bambini, poi appuntamenti culturali ogni mese. Dante Society Loughborough, al via il programma di eventi del 2025 Il nuovo anno della Dante Alighieri Society Loughborough presieduta da Gianluca Fanti è iniziato alla grande e si preannuncia ricco di appuntamenti per tutte le fasce d’età. Nell’Assemblea Generale Annuale dell’Associazione, lo scorso 31 Gennaio, si è fatto il punto sulle attività svolte con successo nell’anno appena trascorso: i festeggiamenti del Carnevale Italiano, per adulti e bambini, evento che ha permesso di raccogliere una somma pari a £ 368, interamente devoluta in beneficenza al Rainbows Hospice, associazione che offre un aiuto prezioso ai bambini disabili. Inoltre, due studenti meritevoli del Loughborough College (Jess Hanlon e Holly Garner) sono stati supportati con una borsa di studio di £ 100 ciascuno. Nell’Assemblea Generale è stato anche eletto il direttivo, con la riconferma di tutti i membri uscenti per il mandato 2025: - Presidente: Gianluca Fanti - Vice Presidente: Robert Vincent - Segretari: Susan Coley - Tesoriere: Dominique Mason - Membri del Comitato: Amanda Fanti, Emanuela Lo Faro, Den Corrall. Oltre alla conferma degli incarichi l’Assemblea ha traghettato la SDA Loughborough, sempre prolifica e attivamente presente sul territorio a livello socio-culturale, verso la definizione degli appuntamenti dell’anno appena iniziato, che riserva un programma ricco di novità e piacevoli conferme. Loughborough: il 1 marzo Festa di Carnevale e il 16 marzo Festa di Carnevale per bambini Si parte sabato 1 Marzo con la Festa di Carnevale presso Quorn Village Hall (64 Leicester Road, Quorn, Leicestershire LE12 8BB): dalle 5 alle 9 pm una serata per omaggiare la tradizione carnevalesca italiana con giochi, premi, musica italiana live e una gara per scegliere la maschera migliore della serata (parola d’ordine per vincere: essere creativi). Per prenotarsi e partecipare alla serata scrivere a [email protected] (che è lo stesso indirizzo a cui prenotarsi anche per gli eventi dei mesi successivi). E poiché il Carnevale è pensato non solo per gli adulti, ma anche (e soprattutto) per i più piccoli, la Dante Alighieri Society Loughborough, in collaborazione con PLI Manchester (ente iscritto all'albo del Consolato d'Italia a Manchester, che promuove la lingua e la cultura italiana attraverso corsi ed eventi) e il Circolo A.C.L.I. di Loughborough, organizza la tradizionale Festa di Carnevale Italiano per bambini, domenica 16 marzo 2025, dalle 14.30 alle 17.30 presso Quorn Village Hall (64 Leicester Road, Quorn, Leicestershire, LE12 8BB). E anche quest’anno la festa di Carnevale per i bambini ha una missione benefica, poiché raccoglierà nuovamente fondi a sostegno di Rainbows Hospice. Un pomeriggio ricco di attività dedicate ai più piccoli in un ambiente sicuro e protetto, con insegnanti e organizzatori qualificati (tutti con certificazione DBS). E immancabile sfilata di maschere, un’occasione per scatenare la creatività. Una giuria premierà i costumi più originali sia per i bambini che per i genitori. Che devono anche ricordare di portarsi da casa la merenda, insieme a tutti gli accessori necessari. Anche per partecipare a questo evento la prenotazione è obbligatoria: inviate una email a [email protected] entro il 9 marzo e la Dante invierà i dettagli su come confermare la vostra prenotazione. Da Dante a Giotto e al Vasari, dal Cheese Tasting ad Atobius: ecco gli appuntamenti del 2025 Il mese di Marzo prosegue poi con Dantedì, la giornata di Dante (venerdì 28 dalle 7 alle 9pm) consueto appuntamento per celebrare Dante Alighieri, il Sommo Poeta, ed esercitarsi con la lingua italiana. Sempre presso Quorn Village Hall, 64 Leicester Road, Quorn, Leicestershire LE12 8BB. Venerdì 11 Aprile toccherà alla figura di Giotto impreziosire gli appuntamenti della Dante dedicati a chi ama la cultura italiana, con l’incontro “An illustrated talk, inspired by Giotto’s exquisite fresco cycle at the Arena Chapel, Padua, by Caroline AM Clarke M.A.”. Anche questo appuntamento presso Quorn Village Hall, 64 Leicester Road, Quorn, Leicestershire LE12 8BB. Venerdì 16 Maggio dalle 7pm alle 9pm, una serata di Degustazione di Formaggi, un’ambita Cheese Tasting da prenotare in anticipo, tutta dedicata ai pregiati formaggi artigianali italiani e condotta da Marie, professionista del settore i cui prodotti sono conosciuti e apprezzati nel mercato locale. Sempre alla Quorn Village Hall, 64 Leicester Road, Quorn, Leicestershire LE12 8BB. Venerdì 20 Giugno (dalle 7pm alle 9 pm presso Quorn Village Hall, 64 Leicester Road, Quorn, Leicestershire LE12 8BB), una serata dedicata all’eredità di Giorgio Vasari, pittore, architetto e storico italiano, personaggio-simbolo dell’arte rinascimentale del 16° secolo: “Giorgio Vasari – The Multi-faceted Genius from Arezzo”. Dopo la pausa estiva, poi, l’autunno della Dante Loughborough si tingerà dei colori italiani ancora una volta, grazie alla prossima vacanza esperienziale, in concomitanza con la Settimana della Lingua Italiana Nel Mondo, dall’11 al 18 ottobre. “Andremo in Sardegna per la quinta edizione dell’evento Atobius Incontri di Culture, organizzato dalla nostra SDA di Loughborough, da Atobius di Alessandro Picciau e dalla scuola L’ Accademia di Maura Mattana – ci racconta il presidente della Dante Loughborough Gianluca Fanti - Abbiamo pensato di riproporre l’ evento (già svolto lo scorso anno, n.d.r.) con piccole variazioni ma con lo stesso spirito e fattore esperienziale”. Perché la vera esperienza italiana non può essere che in Italia. E i britannici amano l’Italia, come più volte hanno saputo dimostrare, partecipando con entusiasmo agli eventi promossi dalla Dante Society Loughborough. Calendari, programmi completi e contatti su https://www.danteloughborough.co.uk/. ... Continua a leggere su
0 notes
Text
Regolarità: nuovo percorso per il Franciacorta Historic
La prestigiosa manifestazione bresciana si svolgerà ad inizio aprile. Numerosi eventi collaterali arricchiranno la competizione. Gli appassionati di regolarità si preparino: il Franciacorta Historic 2025 si terrà il prossimo 4 e 5 aprile, riportando i riflettori su uno degli eventi più attesi dedicati alle auto d’epoca. La manifestazione, giunta alla sua 18ª edizione, conferma la sua tradizione…
0 notes
Text
Scopri il programma dello Spazio Atelier al Teatro Menotti di Milano: spettacoli, concerti, incontri ed emozioni tra aprile e giugno 2025. Scopri di più su Alessandria today.
#Alessandria today#Alessandro Bonan#Alessandro Milan#Alzheimer teatro#Andrea Mirò#Arianna Scommegna#Camilla Barbarito#Chavela Vargas spettacolo#concerti aprile giugno 2025#cultura condivisa#cultura Milano#Emilio Russo#eventi Milano 2025#Google News#Incontri culturali#italianewsmedia.com#Kurt Vonnegut#Lava#libri e musica#Lucia Vasini#MATTATOIO N.5#Milano eventi#musica classica Milano#omaggio a Gaber#Pier Carlo#presentazioni libri#Raffaele Kohler#reading teatrali#recital teatrale#riflessioni sociali teatro
0 notes
Text

Introduzione – Un weekend di emozione e motori Il weekend del 5-6 aprile 2025 sarà una vera festa per tutti gli appassionati di Fiat 500 e veicoli d’epoca! I raduni in programma sono molto più di semplici incontri automobilistici: sono eventi dove si respira la storia, si ritrovano amici e si condividono emozioni, tra motori ruggenti e scorci meravigliosi d’Italia.Da nord a sud, i raduni sono l’occasione per riunire chi ha fatto della 500 un simbolo di stile e libertà. Ogni manifestazione è unica, animata da percorsi panoramici, esposizioni, sfilate, degustazioni e momenti conviviali. È un’opportunità per mostrare con orgoglio la propria auto, scoprire luoghi nuovi e, soprattutto, fare parte di una comunità unita da una passione autentica. Ecco quindi l’elenco dei principali eventi previsti per questo fine settimana. Scegli quello più vicino a te, accendi il motore e parti per un’esperienza che scalda il cuore! Eventi del Weekend 5-6 Aprile 2025 - Raduno Auto Sportive e Tuning 📍 Gussola (CR) – 5 aprile 2025 Evento dedicato agli amanti delle auto personalizzate, con esposizioni, musica e street food. Dettagli evento - 30° Raduno Auto, Moto d’Epoca e Mezzi Militari 📍 Traversara (RA) – 5 aprile 2025 Storico raduno con veicoli militari, auto d’epoca e rievocazioni storiche. Dettagli evento - Sicilia in Panda 4x4 📍 Nicosia (EN) – 5-6 aprile 2025 Raduno off-road per Panda 4x4 con percorsi naturalistici ed esperienze locali. Dettagli evento - XII Raduno Auto e Moto d’Epoca 📍 Albizzate (VA) – 6 aprile 2025 Mostra, tour e musica per il dodicesimo raduno varesino dedicato al motorismo storico. Dettagli evento - Fucecchio d’Epoca – Auto & Trattori 📍 Fucecchio (FI) – 6 aprile 2025 Esposizione di auto e trattori storici, cultura contadina e tour toscani. Dettagli evento - 1° Incontro “Nardò Storica” 📍 Nardò (LE) – 6 aprile 2025 Primo raduno cittadino con sfilata nel centro storico e mostra di veicoli storici. Dettagli evento - Classiche sull’Adda – Raduno di Primavera 📍 Calusco d’Adda (BG) – 6 aprile 2025 Tour panoramico lungo l’Adda con soste enogastronomiche tra paesaggio e sapori. Dettagli evento - Raduno Supercar Sorrento 📍 Castellammare di Stabia (NA) – 6 aprile 2025 Sfilata di supercar lungo la Costiera Sorrentina, con arrivo a Sorrento. Dettagli evento - 2ª Edizione Raduno San Vincenzo Ferreri 📍 Sant’Antimo (NA) – 6 aprile 2025 Evento tra passione motoristica e spiritualità, con benedizione delle auto. Dettagli evento - Raduno Auto & Moto d’Epoca Pompei 📍 Pompei (NA) – 6 aprile 2025 Evento culturale e motoristico alle porte degli scavi archeologici più famosi al mondo. Dettagli evento Gli ultimi articoli pubblicati su Fiat 500 nel mondo Read the full article
1 note
·
View note
Text
Studio ENLIVEN: EMA convalida domanda Daiichi Sankyo per l’autorizzazione al commercio di pexidartinib
Convalidata la domanda di autorizzazione alla commercializzazione di pexidartinib per il trattamento di pazienti adulti con tumore tenosinoviale a cellule giganti (TGCT) sintomatico di tumore tenosinoviale a cellule giganti

Roma, 4 aprile 2019 – Daiichi Sankyo annuncia che l’Agenzia Europea del Farmaco (EMA) ha convalidato la domanda di autorizzazione all’immissione in commercio (MAA) di pexidartinib per il trattamento di pazienti adulti con tumore tenosinoviale a cellule giganti (TGCT) sintomatico, associato a grave morbilità o limitazioni funzionali non suscettibile di miglioramento con la chirurgia. Il 31 gennaio 2019, la Società Americana di Oncologia Clinica (ASCO) ha riconosciuto quale “Progresso dell’anno” l’evoluzione nel trattamento dei tumori rari, e ha inserito pexidartinib tra le cinque più significative innovazioni nel trattamento delle malattie rare, riconoscendolo come la prima promettente terapia sperimentale per il TGCT, chiamato anche sinovite villonodulare pigmentosa (PVNS) o tumore a cellule giganti della guaina tendinea (GCT-TS).
La convalida conferma che la domanda è completa e dà inizio al processo di valutazione scientifica da parte del Comitato europeo per i medicinali ad uso umano (CHMP). La domanda all’EMA è basata sui risultati dello studio cardine di fase III ENLIVEN su pexidartinib, il primo studio controllato verso placebo di una terapia sperimentale sistemica in pazienti con TGCT, che ha raggiunto il suo endpoint primario di risposta globale. I risultati dello studio di fase III ENLIVEN sono stati presentati al Meeting annuale dell’American Society of Clinical Oncology (ASCO) del 2018. “Siamo lieti del fatto che la valutazione della nostra domanda per l’autorizzazione di pexidartinib in Europa sia ora in corso e non vediamo l’ora di lavorare con l’EMA per mettere a disposizione dei pazienti con TGCT accuratamente selezionati la prima terapia sistemica approvata “, ha affermato Dale Shuster, Ph.D, Direttore Esecutivo del Global Oncology R & D di Daiichi Sankyo.
Il tumore tenosinoviale a cellule giganti è una rara forma di neoplasia, generalmente non metastatica, ma che può essere localmente aggressiva; colpisce le membrane sinoviali, le borse e le guaine tendinee, provocando gonfiore, dolore, rigidità e ridotta mobilità in corrispondenza dell’articolazione interessata. La terapia primaria per il TGCT prevede un intervento chirurgico per l’asportazione del tumore. Tuttavia, nei pazienti affetti da forme recidivanti, difficili da trattare o diffuse, in cui il tumore può avvolgere l’osso, i tendini, i legamenti ed altre componenti dell’articolazione, diventa più complicato rimuoverlo o ridurlo mediante interventi di resezione chirurgica. Nei casi più gravi, ulteriori interventi di resezione e artroplastica possono portare a danni significativi all’articolazione, disabilità funzionali invalidanti e ridotta qualità di vita, fino a dover considerare un’amputazione.
“Siamo entusiasti del potenziale di pexidartinib, un’altra terapia mirata scoperta da Plexxikon – ha dichiarato Gideon Bollag, Ph.D., Amministratore delegato di Plexxikon Inc., centro di R&S sulle “small molecules” di Daiichi Sankyo a Berkeley, in California – Il nostro processo di scoperta dei farmaci utilizza dati sulla struttura molecolare ed una biblioteca specializzata per lo screening, con struttura simile ad un’impalcatura per identificare e ottimizzare nuove molecole candidate”. La New Drug Application (NDA) per pexidartinib è attualmente in fase di Valutazione Prioritaria negli Stati Uniti, e la FDA dovrebbe prendere una decisione in merito all’approvazione entro il 3 agosto 2019.
ENLIVEN, è lo studio di Fase III, multicentrico, globale, randomizzato, in doppio cieco, che ha valutato pexidartinib in pazienti con TGCT sintomatico in stadio avanzato, nei quali l’asportazione chirurgica del tumore avrebbe comportato un potenziale peggioramento della limitazione funzionale o una morbilità severa. La prima parte dello studio, la fase in doppio cieco, ha arruolato 120 pazienti che sono stati randomizzati (1:1) a ricevere pexidartinib alla dose di 1000 mg al giorno, o placebo, per 2 settimane, seguita da 800 mg di pexidartinib al giorno per 22 settimane, allo scopo di valutare l’efficacia e la sicurezza di pexidartinib rispetto al placebo. L’endpoint primario dello studio era la percentuale di pazienti che otteneva una risposta completa o parziale dopo 24 settimane di trattamento (Settimana 25), valutata sulla base di una lettura centralizzata delle immagini della risonanza magnetica secondo i criteri RECIST 1.1. I principali endpoint secondari includevano l’estensione dei movimenti, la risposta in termini di volume del tumore, la funzionalità fisica secondo il sistema PROMIS, la rigidità e le misure di riduzione del dolore.
Lo studio ENLIVEN ha raggiunto l’endpoint primario di risposta globale. Nello studio ENLIVEN, la tossicità epatica è stata più frequente con pexidartinib che con placebo (AST o ALT ≥3 x LSN: 33%, bilirubina totale ≥2 x LSN: 5%, N=61). Sette pazienti hanno interrotto il trattamento con pexidartinib a causa di eventi avversi (EA) epatici, quattro dei quali erano EA gravi, non fatali, con aumento della bilirubina ed uno è durato ~7 mesi. Negli studi di sviluppo sull’utilizzo di pexidartinib sono stati osservati due casi di tossicità epatica severa (uno ha richiesto il trapianto epatico ed uno ha portato al decesso). ——————————-
Il tumore tenosinoviale a cellule giganti Il tumore tenosinoviale a cellule giganti (TGCT), definito anche sinovite villonodulare pigmentosa (PVNS) o tumore a cellule giganti della guaina tendinea (GCT‑TS), è una rara forma di neoplasia, generalmente non metastatica, ma che può essere localmente aggressiva; colpisce le membrane sinoviali, le borse e le guaine tendinee, provocando gonfiore, dolore, rigidità e ridotta mobilità in corrispondenza dell’articolazione interessata. Sulla base degli studi condotti in tre Paesi, l’incidenza stimata di TGCT è da 11 a 50 casi per milione all’anno. Il TGCT è classificato in due tipi: “localizzato”, che è il più comune e corrisponde al 90% dei casi, e “diffuso”, riscontrabile nel restante 10% dei casi. La terapia primaria per il TGCT prevede un intervento chirurgico per l’asportazione del tumore. Tuttavia, nei pazienti affetti da forme recidivanti, difficili da trattare o diffuse, in cui il tumore può avvolgere l’osso, i tendini, i legamenti ed altre componenti dell’articolazione, diventa più complicato rimuoverlo o ridurlo mediante interventi di resezione chirurgica. Nei casi più gravi, ulteriori interventi di resezione e artroplastica possono portare a danni significativi all’articolazione, disabilità funzionali invalidanti e ridotta qualità di vita, fino a dover considerare un’amputazione. I tassi di recidiva nel TGCT localizzato sono stimati fino al 15% a seguito di resezione completa. La frequenza di recidive per un TGCT diffuso può essere compresa tra 20 e 50%, a seguito di resezione completa. Il tumore tenosinoviale a cellule giganti può colpire a tutte le età, ma si riscontra più spesso in soggetti sotto i 40 anni e, nella sua forma localizzata, è diagnosticato tipicamente in pazienti di età compresa tra i 30 e i 50 anni.
Pexidartinib Pexidartinib è una piccola molecola sperimentale, innovativa, ed è un potente inibitore orale del recettore del cosiddetto ‘fattore stimolante le colonie-1‘ (CSF-1), una proteina che svolge un ruolo chiave nel processo di proliferazione di cellule anomale nella membrana sinoviale che sono responsabili di TGCT. Pexidartinib inibisce anche c‑kit e FLT3‑ITD. È stato scoperto da Plexxikon Inc., il centro di R&S sulle piccole molecole di Daiichi Sankyo.
Pexidartinib ha ottenuto la Valutazione prioritaria per il trattamento di pazienti adulti con tumore tenosinoviale a cellule giganti sintomatico, associato a morbilità severa o limitazioni funzionali e non suscettibile di miglioramenti con la chirurgia; la designazione di terapia fortemente innovativa (Breakthrough Therapy) per il trattamento di pazienti con sinovite villonodulare pigmentosa (PVNS) o tumore a cellule giganti della guaina tendinea (GCT‑TS), nei quali la resezione chirurgica potrebbe provocare un potenziale peggioramento della limitazione funzionale o una morbilità severa, nonché la designazione di farmaco orfano per PVNS/GCT‑TS da parte della Food and Drug Administration (FDA) degli Stati Uniti. Pexidartinib ha anche ricevuto la designazione di farmaco orfano per il trattamento di TGCT dalla Commissione Europea.
Pexidartinib è un medicinale in sperimentazione non ancora approvato per alcuna indicazione in alcun Paese. La sicurezza e l’efficacia non sono ancora state stabilite.
Daiichi Sankyo Cancer Enterprise La vision di Daiichi Sankyo Cancer Enterprise consiste nell’applicazione di conoscenze e capacità innovative guidate da un pensiero non convenzionale per sviluppare trattamenti significativi per i pazienti affetti da cancro. L’azienda è impegnata a trasformare la scienza in valore per il paziente, e questo impegno è presente in tutte le sue attività. L’ obiettivo è quello di mettere a disposizione dei pazienti sette nuove molecole nei prossimi otto anni, dal 2018 al 2025, avvalendosi dei risultati dei suoi tre pilastri: il Franchise di Farmaci Anticorpo-Coniugati, quello dedicato alla Leucemia Mieloide Acuta e quello di ricerca focalizzato sullo sviluppo delle nuove molecole. I Centri di ricerca della Daiichi Sankyo Cancer Enterprise includono due laboratori di bio/immuno-oncologia e “small molecules” in Giappone e Plexxikon Inc. a Berkeley (California), e il centro di R&S sulla struttura delle “small molecules”. Tra i composti che si trovano nella fase cruciale di sviluppo figurano: [fam-] trastuzumab deruxtecan, un farmaco anticorpo-coniugato (ADC) per i carcinomi HER2-positivi della mammella, dello stomaco ed altri, il quizartinib, un inibitore orale selettivo di FLT3 per la leucemia mieloide acuta (AML) con mutazioni di FLT3-ITD di nuova diagnosi e recidivante/refrattaria, e il pexidartinib, un inibitore orale di CSF-1R per il tumore tenosinoviale a cellule giganti (TGCT). Per maggiori informazioni, consultare http://www.DSCancerEnterprise.com
Fonte: Daiichi Sankyo
————————————–
Contatti
Daiichi Sankyo Elisa Porchetti Tel.+39 0685255-202 [email protected]
Valeria Carbone Basile Tel: +39 339 1704748 [email protected]
0 notes
Text
LADY-J Winter Edition: il contest che celebra il talento musicale al femminile da marzo 2025 cerca nuovi talenti facendo scatenare gli Après-ski più hot

LADY-J, il primo contest inclusivo e sostenibile che celebra il talento musicale al femminile, non si ferma. Dopo il successo dell'estate 2024, quando la manifestazione ha coinvolto oltre un milione di persone nei beach club più scatenati d'Italia (250.000 come audience live, oltre 750.000 tra impression social, copertura mediatica e votazioni su su Lady-j.it), invece di aspettare l'estate 2025, già a marzo fa ballare gli Après-ski più iconici delle località montane di riferimento. E non solo: lo scopo dei party invernali è infatti scovare nuovi talenti del mixer al femminile da lanciare durante la nuova edizione Summer 2025.
E' LADY-J Winter Edition, che scalda già i motori per 5 party da non perdere… E non per caso parte l'8 marzo, la Festa della Donna, celebrando il talento femminile in musica. In questa data il tour parte dallo Spinale di Madonna di Campiglio (TN). Il 15 marzo invece il party a Courmayeur è doppio, sia all'Outsider sia allo Shatush. Il 22 marzo LADY-J Winter Edition si sposta a Cervinia, al Rocce Nere. Il 19 ed il 20 aprile gran finale a Livigno, con due appuntamenti. Prima al Centrale, il 19 e poi il 20, al Bivio.
In altre parole, LADY-J Winter Edition è un gran bel modo per aspettare la seconda edizione di LADY-J, prevista per l'estate 2025, quando la manifestazione tornerà a far muovere a tempo tutto il Bel Paese. L'organizzazione di LADY-J Winter Edition è ancora a cura di Match Music, realtà che da decenni spazia tra musica, tv e organizzazione eventi curando ogni dettaglio con cura maniacale.
«Crediamo nella bellezza della musica e ci piace celebrarla coinvolgendo le persone in questo mondo», spiega lo staff di LADY-J, che anche nel nuovo tour invernale sarà di nuovo il palcoscenico perfetto per brand d'eccellenza come Shiseido ed Ergovis, che confermano la loro presenza. I due brand hanno valori comuni: Shiseido crede nel potere della bellezza, per un mondo migliore e con i suoi solari protegge la pelle. Ergovis, invece integratore di vitamine a lento rilascio, potenzia le difese immunitarie e supporta la nostra salute.
Riassumendo, si scrive LADY-J e si legge le DJ ed è il talent pensato per supportare le DJ del futuro, le protagoniste della scena della scena musicale di domani. Nel corso dell'estate 2024, LADY-J, con quattro scatenate tappe tra Napoli, Venezia, Massa, Genova, Riccione ha fatto ballare i beach club d'Italia. Aspettando l'estate 2025, LADY-J Winter Edition tiene alto il ritmo facendo muovere a tempo gli Après-ski di riferimento.
0 notes
Text
LADY-J Winter Edition: il contest che celebra il talento musicale al femminile da marzo 2025 cerca nuovi talenti facendo scatenare gli Après-ski più hot

LADY-J, il primo contest inclusivo e sostenibile che celebra il talento musicale al femminile, non si ferma. Dopo il successo dell'estate 2024, quando la manifestazione ha coinvolto oltre un milione di persone nei beach club più scatenati d'Italia (250.000 come audience live, oltre 750.000 tra impression social, copertura mediatica e votazioni su su Lady-j.it), invece di aspettare l'estate 2025, già a marzo fa ballare gli Après-ski più iconici delle località montane di riferimento. E non solo: lo scopo dei party invernali è infatti scovare nuovi talenti del mixer al femminile da lanciare durante la nuova edizione Summer 2025.
E' LADY-J Winter Edition, che scalda già i motori per 5 party da non perdere… E non per caso parte l'8 marzo, la Festa della Donna, celebrando il talento femminile in musica. In questa data il tour parte dallo Spinale di Madonna di Campiglio (TN). Il 15 marzo invece il party a Courmayeur è doppio, sia all'Outsider sia allo Shatush. Il 22 marzo LADY-J Winter Edition si sposta a Cervinia, al Rocce Nere. Il 19 ed il 20 aprile gran finale a Livigno, con due appuntamenti. Prima al Centrale, il 19 e poi il 20, al Bivio.
In altre parole, LADY-J Winter Edition è un gran bel modo per aspettare la seconda edizione di LADY-J, prevista per l'estate 2025, quando la manifestazione tornerà a far muovere a tempo tutto il Bel Paese. L'organizzazione di LADY-J Winter Edition è ancora a cura di Match Music, realtà che da decenni spazia tra musica, tv e organizzazione eventi curando ogni dettaglio con cura maniacale.
«Crediamo nella bellezza della musica e ci piace celebrarla coinvolgendo le persone in questo mondo», spiega lo staff di LADY-J, che anche nel nuovo tour invernale sarà di nuovo il palcoscenico perfetto per brand d'eccellenza come Shiseido ed Ergovis, che confermano la loro presenza. I due brand hanno valori comuni: Shiseido crede nel potere della bellezza, per un mondo migliore e con i suoi solari protegge la pelle. Ergovis, invece integratore di vitamine a lento rilascio, potenzia le difese immunitarie e supporta la nostra salute.
Riassumendo, si scrive LADY-J e si legge le DJ ed è il talent pensato per supportare le DJ del futuro, le protagoniste della scena della scena musicale di domani. Nel corso dell'estate 2024, LADY-J, con quattro scatenate tappe tra Napoli, Venezia, Massa, Genova, Riccione ha fatto ballare i beach club d'Italia. Aspettando l'estate 2025, LADY-J Winter Edition tiene alto il ritmo facendo muovere a tempo gli Après-ski di riferimento.
0 notes
Text
LADY-J Winter Edition: il contest che celebra il talento musicale al femminile da marzo 2025 cerca nuovi talenti facendo scatenare gli Après-ski più hot

LADY-J, il primo contest inclusivo e sostenibile che celebra il talento musicale al femminile, non si ferma. Dopo il successo dell'estate 2024, quando la manifestazione ha coinvolto oltre un milione di persone nei beach club più scatenati d'Italia (250.000 come audience live, oltre 750.000 tra impression social, copertura mediatica e votazioni su su Lady-j.it), invece di aspettare l'estate 2025, già a marzo fa ballare gli Après-ski più iconici delle località montane di riferimento. E non solo: lo scopo dei party invernali è infatti scovare nuovi talenti del mixer al femminile da lanciare durante la nuova edizione Summer 2025.
E' LADY-J Winter Edition, che scalda già i motori per 5 party da non perdere… E non per caso parte l'8 marzo, la Festa della Donna, celebrando il talento femminile in musica. In questa data il tour parte dallo Spinale di Madonna di Campiglio (TN). Il 15 marzo invece il party a Courmayeur è doppio, sia all'Outsider sia allo Shatush. Il 22 marzo LADY-J Winter Edition si sposta a Cervinia, al Rocce Nere. Il 19 ed il 20 aprile gran finale a Livigno, con due appuntamenti. Prima al Centrale, il 19 e poi il 20, al Bivio.
In altre parole, LADY-J Winter Edition è un gran bel modo per aspettare la seconda edizione di LADY-J, prevista per l'estate 2025, quando la manifestazione tornerà a far muovere a tempo tutto il Bel Paese. L'organizzazione di LADY-J Winter Edition è ancora a cura di Match Music, realtà che da decenni spazia tra musica, tv e organizzazione eventi curando ogni dettaglio con cura maniacale.
«Crediamo nella bellezza della musica e ci piace celebrarla coinvolgendo le persone in questo mondo», spiega lo staff di LADY-J, che anche nel nuovo tour invernale sarà di nuovo il palcoscenico perfetto per brand d'eccellenza come Shiseido ed Ergovis, che confermano la loro presenza. I due brand hanno valori comuni: Shiseido crede nel potere della bellezza, per un mondo migliore e con i suoi solari protegge la pelle. Ergovis, invece integratore di vitamine a lento rilascio, potenzia le difese immunitarie e supporta la nostra salute.
Riassumendo, si scrive LADY-J e si legge le DJ ed è il talent pensato per supportare le DJ del futuro, le protagoniste della scena della scena musicale di domani. Nel corso dell'estate 2024, LADY-J, con quattro scatenate tappe tra Napoli, Venezia, Massa, Genova, Riccione ha fatto ballare i beach club d'Italia. Aspettando l'estate 2025, LADY-J Winter Edition tiene alto il ritmo facendo muovere a tempo gli Après-ski di riferimento.
0 notes
Text
KIWI Vapor lancia “Green like a KIWI”: il 5 aprile parte da Pavia il tour europeo per la sostenibilità
Durante l’evento sarà presentato anche il progetto RECYCLE-CIG di Logista per il corretto smaltimento delle e-cig Milano, 3 aprile 2025 – Un piccolo frutto verde come simbolo di una grande missione ambientale. KIWI Vapor, brand leader nel settore del vaping in Italia, annuncia con entusiasmo il lancio di “Green like a KIWI”, il nuovo progetto di sostenibilità ambientale che mira a promuovere la…
#Alessandria today#campagne di sensibilizzazione ambientale#Centro Coordinamento RAEE#clean-up Pavia#eco-cleaning urbano#eventi ambientali aprile 2025#evento Pavia 5 aprile#Google News#green community Italia#green like a Kiwi#green like a kiwi tappe#innovazione KIWI Vapor#italianewsmedia.com#KIWI Starter Kit#KIWI Vapor#Lava#Logista RECYCLE-CIG#Mattia Sparacino CEO#Ministero dell’Ambiente#mobilitazione volontari#packaging ecosostenibile#Piantando BCorp#Pier Carlo#prodotti KIWI Vapor#progetti green#Raccolta differenziata#responsabilità ambientale aziende#riciclo sigarette elettroniche#riciclo tecnologico#rispetto per l’ambiente
0 notes
Text
Alessandria: modifiche alla viabilità il 5 aprile per commemorazione bombardamento del 1945 e Villaggio Lions della Prevenzione
In occasione di due importanti eventi previsti per sabato 5 aprile 2025, la Città di Alessandria ha disposto provvedimenti viabili temporanei che interesseranno alcune aree del centro cittadino. Commemorazione delle vittime del bombardamento del 1945.Per consentire lo svolgimento della cerimonia in ricordo delle vittime del bombardamento del 5 aprile 1945, presso l’Istituto Figlie di Maria…
#5 aprile Alessandria#Alessandria città della memoria#Alessandria eventi istituzionali#Alessandria today#avvisi viabili#cerimonia commemorativa Alessandria#cittadini informati#commemorazione bombardamento Alessandria#commemorazione storica#comune di Alessandria#Comune e salute pubblica#comunicazioni ufficiali comune#controllo viabilità Alessandria#eventi Alessandria 2025#eventi centro Alessandria#eventi salute aprile 2025#giornata memoria Alessandria#Google News#Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice#italianewsmedia.com#Lava#Lions Club Alessandria#Lions prevenzione#parcheggi Alessandria centro#Piazza Garibaldi Alessandria#Pier Carlo#Polizia municipale Alessandria#prevenzione malattie#prevenzione sanitaria Lions#provvedimenti traffico Alessandria
0 notes