#raccolta di fiabe
Explore tagged Tumblr posts
Text
PETALI DI CUORE
“Petali di cuore”: 56 scrittori (inclusa me), una raccolta di fiabe e un pizzico di magia. C’era una volta una piccola scuola elementare a Cuceglio, un paese incantevole incastonato tra le colline del Canavese. Ma questa scuola, come nelle migliori fiabe, si trova in pericolo: pochi bambini, poche famiglie interessate e il rischio concreto di chiusura. È qui che inizia la nostra storia, una…

View On WordPress
#56 autori#autori italiani#donazioni per la scuola#fiabe che emozionano#fiabe educative#fiabe magiche#fiabe per bambini#iniziativa benefica#libro benefico#libro per famiglie#libro solidale#magia delle parole#petali di cuore#raccolta di fiabe#racconti per bambini#salvare una scuola#scuola di cuceglio#scuola elementare#solidarietà#storie per bambini
0 notes
Text

Raccolta di storie e fiabe maremmane. Ho trovato qui conservate storielle che mi raccontava mia nonna da piccola. Raccolta molto accurata, piena di perle rare. Libro trovato in una libreria a Santa Fiora
#pensieri#poems and fragments#poem#poetry#amore#bookbookbook#bookblr#books and reading#bookworm#books#booklr#fairy tale aesthetic#fairycore#fairy art#fairy tail#fairy tales#fairy aesthetic#tuscany#litterature#library#books & libraries#lit#literature#traditions
2 notes
·
View notes
Text
Ciao nuova Luna Storta 🌜 sulle mogli mostruose
7 notes
·
View notes
Text

Elenco vincitori
Concorso di Poesie, Filastrocche, Racconti e Fiabe
“Libera la fantasia” 5^ Edizione
A) Sezione Poesie e Filastrocche a tema fantasy
“Carmelo, il sedano fragola, Penelope la ragna e Riccardo, il riccio bugiardo” filastrocche inedite di Cecilia Turino – Frattaminore (NA)
“ Amore su petali di rosa” raccolta edita di poesie di Barbara Baka – Carapelle (FG)
“C’erano una volta sette nani” filastrocca inedita di Danila Pesce – Savona (SV)
Menzione Speciale a:
“Poesie, Filastrocche, Raccontini per grandi e piccini” libro edito di filastrocche e racconti brevi di Rita Giovanna Cavicchi – Castiglione dei Pepoli (BO)
Segnalazione di merito a:
“ Nonna e Paura” filastrocca inedita di Valerio Falgari – Curno (BG)
“Dimora fiabesca” raccolta edita di poesie di Maria Cristina Biasoli – Molinella (RO)
B) Poesie e Filastrocche a tema libero
“Ricomincio da t(r)e” raccolta di poesie in fase di pubblicazione di Mario Tommasini – Roma (RM)
“Alla periferia del vento” poesia inedita di Stefano Baldinu – S. Pietro in Casale (BO)
“Per voi” poesia inedita di Christian Testa – Villanterio (PV)
Menzione Speciale a:
“Filastroccando – Poesie e filastrocche di Nonnogino” raccolta inedita di poesie e filastrocche di Luigino De Francesco – Torino (TO)
Segnalazione di merito a:
“Unni a biddizza cunforta (Dove la bellezza consola)” poesia in dialetto siciliano tradotta in italiano di Lucia Zappalà - Istrana (TV)
Premi Speciali
Premio Assoluto della Critica a:
“Note dimenticate nella notte” raccolta poetica inedita di Francesco Ambrosio - Frattamaggiore (NA)
Premio Speciale Miglior Giovane Autore a:
“Unica salvezza” poesia inedita di Serena Cola – Meldola (FC)
Premio Speciale per l’Operato Socio – Culturale a:
Angelo Canino, scrittore (Acri – CS) distintosi per quanto costruito artisticamente e culturalmente negli anni, vincendo tantissimi premi letterari e aderendo in varie manifestazioni di spessore. Poesia scelta come migliore dalla Giuria: “ Ppe cchilli terri (Per quei terreni)” opera inedita in dialetto calabrese tradotta in italiano.
Premio Speciale della Giuria a:
Lucia Barabino, scrittrice (San Francesco al Campo – TO) per la sua
straordinaria capacità creativa e la sua estrema bravura mista a sensibilità nello scrivere testi per grandi e piccini. Testo scelto come migliore dalla Giuria: “L’albero nel bosco” filastrocca inedita.
“Kerstonville, segreti di contea” romanzo inedito di Silvia Turello – Siderno (RC)
C) Sezione Racconti e Fiabe a tema fantasy
“Sara e i mille mila” fiaba edita di Gabriele Missaglia – Dizzasco (CO)
“Ascoltate la biblioteca” racconto inedito di Gabriele Andreani – Pesaro (PU)
“Agata delle farfalle” fiaba inedita di Clara Guareschi – Varallo (VC)
Menzione speciale a:
“Misha l’orsetto magico” fiaba inedita di Giovanni Saia – La Spezia (SP)
Segnalazione di merito a:
“Diario di un tirannosauro vegetariano” racconto fantasy inedito di Gabriele Di Fazio – Marino (RM)
D) Sezione Racconti e Romanzi a tema libero
“La rosa sott’acqua – Storia di una vita negata” racconto inedito di Cristina Manzo – Lecce (LE)
“La rosa bianca di Izmir – Oltre il velo della paura ” romanzo edito di Anna D’Auria – Gragnano (NA)
“Raggio di luce” romanzo edito di Matteo Molino – Milano (MI)
Menzione speciale a:
“Augustus Darius” romanzo inedito di Angelo Dario Garziano – Mazzarino (CL)
Segnalazione di merito a:
“La ragazza e il cavaliere” romanzo inedito di Cristina Mora – Luserna San Giovanni (TO)
Premio Finalisti
“Cassandra e Isabeau” racconto inedito di Alessandra Peretti – Amandola (FM)
“L’arte di Howth (Tratto da una storia vera)” racconto inedito di Anna Ferriero – Torre del Greco (NA)
“Le avventure di Rapetta” raccolta inedita di racconti di Paola Ercole – Roma (RM)
“Il marziano Baffi Blu” filastrocca inedita di Barbara Barducco – Rivarossa (TO)
“La mia follia” monologo teatrale inedito di Rodolfo Andrei – Roma (RM)
“Il peso della solitudine” raccolta poetica di Roberta Matassa – Bari (BA)
“Anche l’ospedale è bello...se si muta in un castello” filastrocca inedita di Sergio Giovannetti – Vinci (FI)
“Il brutto anatroccolo (Favola rap) favola inedita in versi di Veruska Vertuani – Aprilia (LT)
“Era notte a Roma” racconto edito di Laura Marcucci – Roma (RM)
“La strega presuntuosa” filastrocca inedita di Caterina Giannini – Roma (RM)
“Immensa” racconto inedito di Chiara Mari – Losanna Svizzera (VD)
“Il Natale delle fiabe” filastrocca inedita di Patrizia Birtolo – Giussano (MB)
#associazione luce dell'arte#scrittori#dr.ssa carmela gabriele#luce dell'arte edizioni#concorsi letterari#narrativa#poesia#romanzi#libri#concorso libera la fantasia
2 notes
·
View notes
Link
0 notes
Text
Fiabe dalla Russia e Fiabe dall'Ucraina di Paolo Menconi, Edizioni AEDE books
Fiabe dalla Russia della Buonanotte è una raccolta di 15 appassionanti storie, che incanteranno i vostri bimbi, portandoli nel magico mondo delle fiabe.Le fiabe sono arricchite da tantissime splendide illustrazioni a colori.Storie intense, appassionanti, educative e divertenti. Fiabe dall’Ucraina della Buonanotte è una raccolta di 16 appassionanti storie arricchite da 80 splendide illustrazioni…

View On WordPress
0 notes
Text
✨ Raccolta di fiabe nate nell'oscurità della notte, tra sogno e veglia, frutto di un'insonnia che trasforma ogni ombra in una possibilità. Scritte fin dall'infanzia e cresciute con me, queste storie evocano mondi lontani, dove magia e paura danzano insieme in un ballo silenzioso.
🖤 Ogni racconto è un passo nel mistero, una finestra aperta su un'immaginazione che non ha paura di attraversare i confini tra luce e tenebra. Creature strane, paesaggi notturni e leggende dimenticate, dove la realtà si dissolve nel sogno e il sogno prende vita.
🌙 Ogni domenica, tra sonno e veglia, una fiaba vi verrà sussurrata, pronta a solcare il buio e condurvi tra le sue ombre. Unisciti a me in questo viaggio tra le ombre su Wattpad.
#wattpad#wattpadstories#wattpadstory#wattpadbooks#wattpadauthor#wattpaditalia#fiabe#fantasy#storiefantasy#racconti#magia#creaturefantastiche#mondilontani#leggenda#notte#sogno#oscurità#mistero#ombra#suspense#avventura#bookstagram#booklover#reading#scrittura#writersofinstagram#writingcommunity#scrittura
0 notes
Text
La verità delle favole: quando gli antagonisti diventano protagonisti. "Quello che nessuno sa" di Cristina Desideri
Saggio di FRANCESCO SCATIGNO Raccontare una storia da un’angolazione diversa può trasformare ciò che è familiare in qualcosa di straordinario. È esattamente ciò che fa l’autrice Cristina Desideri in questa raccolta di dieci favole e fiabe, Quello che nessuno sa edito da Pav Edizioni, offrendo una prospettiva inedita sulle storie che abbiamo imparato ad amare fin dall’infanzia. In un ribaltamento…

View On WordPress
#antagonista#Cappuccetto Rosso#cattivo#Cristina Desideri#critica#cultura#favola#fiabe#Francesco Scatigno#infanzia#malvagio#popolare#protgonista#racconto#ribaltamento#saggio#sociologia
0 notes
Text
Borgofavola. Orso grigio racconta
Una raccolta di 25 fiabe a sfondo educativo, bellissime e delicate, scritte con amore da don Giovanni Catti e illustrate con maestria da Francesco Guerrini. Piacciono ai bambini, ma possono insegnare molto anche agli adulti.
0 notes
Text
Fiabe: ARTEMISIA
Oggi vi sottopongo un nuovo racconto che è stato selezionato in un concorso fatto con Rudis Edizioni.( il tuo racconto inviato per il concorso “Fiabe e fantasy” è stato selezionato e ritenuto meritevole di pubblicazione all’interno di una raccolta che verrà pubblicata con Rudis Edizioni ed esposta presso la Fiera della Piccola e Media Editoria di Roma “Più Libri Più Liberi”. ) ARTEMISIA Nel…
#bambini#favola#Favole#favole bambini#favole da leggere#fiaba#fiabe#fiabe bambini#leggere#racconti#racconto#storie#storie bambini
0 notes
Text
Gatto Mammone, o Re dei Gatti, è una creatura del folklore italiano, una delle poche che si trova in più o meno tutta Italia. È descritto come un enorme gatto demoniaco, dal pelo nero con una M bianca sulla fronte. Appare in alcune fiabe e leggende, tra l’altro nelle versioni italiane de “La ragazza cortese e quella scortese” , come ne “La fiaba dei gatti”, raccolta da Piero Pellizzari e aggiunta alle Fiabe Italiane di Calvino. Nel Medioevo era sinonimo di qualunque mostro o creatura leggendaria, oggigiorno però è solo un vecchio spauracchio dimenticato. Dino Buzzati scrisse un’articolo su di una signora anziana, che parlò del suo incontro col criptide. Per poi disegnarne una caricatura. È possibile che sia ispirato ad una divinità fenicia della fertilità, Maimone, ma di sicuro è stato unito al demone Mammona biblico e alla parola araba Maymun, scimmia.
Ho voluto postarlo qui il Martedì grasso, dato che talvolta è in qualche modo collegato con la stagione del Carnevale (specialmente in Sardegna). Qui eccovi alcuni schizzi concettuali che ho fatto di lui per il fumetto "Tales of the Otherfolk" di @zal-cryptid (molto ispirati al suo aspetto nella pellicola del 2019 "La famosa invasione degli orsi in Sicilia"):
The Mammon Cat, or Catking, is a creature of Italian folklore, one of the few found in all of Italy. He’s described as a giant demon cat, with black fur and a white M on his forehead. He appears in some legends and fairy tales, like italian versions of “The kind and unkind girls”, as the “the tale of the cats” collected by Piero Pellizzari and included into Italo Calvino’s Italian FolkTales. In the Middle ages he was a synonym of any weird or scary creature, but today he’s only a half forgotten boogeyman. Dino Buzzati wrote an article where an old woman who spoke of her encounter with the cryptid. And then proceded to draw a caricature of it. It’s possible that the mammon cat is based on a phoenician fertility god, Maimone, but he was certainly united with the biblical demon Mammon and the arabic word for monkey, Maymun.
I decided to post this here on Mardi Gras (or Shrove Tuesday), since at times he's connected with the Carnival season (especially in Sardinia). Up there are also some concept sketches for @zal-cryptid 's webcomic "Tales of the Otherfolk". Very much inspired by his depiction in the 2019 movie "the Bears' famous invasion of Sicily".
Der Mammonkater, oder König der Katzen, ist ein Fabelwesen der italienischen Folklore, eins der Wenigen, die in ganz Italien verbreitet sind. Er ist als riesiger Teufelskater, mit schwarzem Fell und einem weissen M auf der Stirn. Er erscheint in einigen Märchen und Legenden, unter anderem in den italienischen Varianten von den „Geschichten von artigen und unartigen Mädchen“ (also Frau Holle), wie in „das Märchen von den Katzen“, das von Piero Pellizzari gesammelt und in Italo Calvinos Italienische Märchen mitgezählt wurde. Im Mittelalter war er das Stichwort für seltsames oder ungeheuerliches Wesen, Heut zu Tage ist er aber nur ein halb vergessenes Schreckgespenst. Dino Buzzati schrieb einen Artikel über eine Frau, die von ihrem Erlebnis mit dem Kryptiden erzählte. Danach zeichnete er eine Karikatur davon. Es ist möglich, dass er auf einem phönizischen Fruchtbarkeitsgott, Maimone, beruht, aber er wurde sicherlich mit dem biblischen Mammon und dem arabischen Wort für Affe, Maymun, vereint.
Ich wollte es am Fastnachtdienstag posten, da er manchmal (vor allem in Sardinien) mit der Faschingszeit verbunden wird. Oben noch ein Paar Skizzen von ihm für @zal-cryptid s Webcomic "Tales of the Otherfolk". Designweise sehr an seiner Erscheinung im 2019er Film "Königreich der Bären" angelehnt.
#my art#my artwork#Gattomammone#Gatto mammone#gatto nero#italian#italian horror#italian folklore#italian fairy tales#Italian folk tales#mammon#mammoncat#Mammon cat#Demon cat#digital art#digital drawing#concept art#old art#italian legend#cryptid#italian cryptid#La famosa invasione degli orsi in Sicilia#Mammonkater#monster#fabelwesen#mostro#boogeyman#la fiaba dei gatti#The tale of the cats#Das Märchen von den Katzen
14 notes
·
View notes
Text
Fiabe Italiane del Piemonte: un tuffo nella saggezza popolare tra passato e futuro
Le fiabe piemontesi rivivono con Paolo Menconi: tradizione e innovazione per grandi e piccini
Le fiabe piemontesi rivivono con Paolo Menconi: tradizione e innovazione per grandi e piccini. Nel libro “Fiabe Italiane del Piemonte”, l’autore Paolo Menconi ci guida in un affascinante viaggio tra le storie popolari della regione, reinterpretate e arricchite per il pubblico contemporaneo. Questa raccolta di 12 fiabe trasforma la saggezza antica in narrazioni moderne, utilizzando filastrocche e…
#Alberto Einstein#Alberto Fortis#ballate popolari#Cultura Locale#Cultura piemontese.#favole del Piemonte#favole italiane#fiabe contemporanee#Fiabe Italiane del Piemonte#fiabe moderne#Fiabe per bambini#Filastrocche#folklore piemontese#Il Cielo Stellato Editore#immaginazione#invito alla lettura#Letture per bambini#libri per bambini#libri per famiglie.#Loredana Cella#narrativa italiana#narrativa per l’infanzia#Paolo Menconi#patrimonio culturale#Piemonte#Piemonte letteratura#racconti italiani#racconti per grandi e piccini#racconti popolari#radici culturali italiane
0 notes
Text
“Storie Spaziali per Maschi del Futuro”: il nuovo libro di Francesca Cavallo.
a cura della redazione Dall’autrice due volte best seller per il New York Times di “Storie Della Buonanotte Per Bambine Ribelli”. Il caso editoriale che ha venduto oltre 8 milioni di copie nel mondo ed è stato tradotto in 50 lingue. FRANCESCA CAVALLO arriva con la prima raccolta di fiabe originali per i maschi del Futuro. Da giovedì 3 ottobre: “Storie Spaziali per Maschi del Futuro” Come…
#about srl#bambini#fiabe#francesca cavallo#libri#Storie Della Buonanotte Per Bambine Ribelli#Storie Spaziali per Maschi del Futuro
0 notes
Text
Chi è Abigail Le Fay
Dietro lo pseudonimo di Abigail Le Fay si cela un'autrice emergente con una passione travolgente per la scrittura. Fin dai tempi del liceo, Abigail ha nutrito un amore profondo per le parole, esplorando mondi fantastici e realtà alternative attraverso i suoi racconti. La sua dedizione e creatività l'hanno portata a pubblicare una raccolta di racconti cyberpunk e numerosi racconti di genere horror, fantascienza e fantasy.
Accanto all’arte digitale, pubblicata con lo pseudonimo GvGraphica, coltiva da sempre una forte passione per la scrittura creativa, cominciata ai tempi del liceo. Questa passione l’hanno spinta negli anni a partecipare a numerosi concorsi letterari,
venendo anche pubblicata in un paio di antologie di racconti brevi.
Dal 2014 al 2017 ha inoltre curato il blog “Scienza & Gnorri” nel web magazine Gushmag, dedicato al mondo della scienza. Nel 2021 e 2022 i suoi racconti “La Regina e il Grande Drago del Nord” e “Viaggio d’inverno” vengono incluse nelle antologie “Fiabe della Buonanotte” e “Mondi Magici”, edite Rudis Edizioni; mentre nel 2024 la favola “Il cavaliere pauroso” è pubblicata nella raccolta “Favole e Fiabe 2024”, edita
Historica Edizioni nel 2024.
Nel 2023 pubblica il suo primo libro, una antologia cyberpunk intitolata “Cronache da Mondi alla Deriva”, che ottiene anche il Premio Fantascienza all’8° Concorso Nazionale BookTribù.
#bookish#author#book writing#writers on tumblr#writers and poets#book blog#abigail le fay#scrittrice#scrittrice emergente
1 note
·
View note
Link
0 notes
Text
Elio Pecora "La ragazza con il vestito di legno e altre fiabe italiane", Bibliotheka
Una raccolta sul patrimonio nazionale Bibliotheka Dal 31 gennaio in libreria “Un figlio di re s’innamorò di una povera ragazza, ma questa lo fece patire a lungo prima di accettarlo come fidanzato. Quando furono sposati il figlio di re volle vendicarsi e disse alla sposa: Se vuoi vivere contenta con me, prima devi rimanere per sette anni interi sul balcone a piangere senza mai…

View On WordPress
0 notes