#libri per bambini
Explore tagged Tumblr posts
elenaceccatoillustrations · 13 days ago
Text
Inaugurazione L'Inverno magico • Libreria Ponchielli, Cremona
Sabato 1º febbraio 2025 ho inaugurato la mia piccola personale L’Inverno magico, allestita tra gli scaffali della bellissima Libreria Ponchielli, una libreria storica e un piccolo gioiello della mia città, Cremona, proprio di fronte a piazza Duomo. È una mostra di illustrazioni perlopiù inedite, alcune tirate fuori dal cassetto e rispolverate per l’occasione e altre nuove, ma tutte con un comune…
Tumblr media
View On WordPress
2 notes · View notes
firmatadiaz · 4 months ago
Text
Tumblr media
3 notes · View notes
giorgiapenzo · 2 years ago
Text
Fiera del Libro di Lendinara (RO)
Amici di Rovigo e dintorini! Domani prenderà il via la seconda edizione della Fiera del Libro di Lendinara sullo sfondo della meravigliosa Riviera di Via G.Conti, della Chiesa di San Biagio e dello storico Palazzo Boldrin: ci saranno tanti incontri letterari e uno sconto espositivo del 5% su tutti i libri presenti agli stand. Avrò il piacere di essere ospite della manifestazione domani…
Tumblr media
View On WordPress
5 notes · View notes
pier-carlo-universe · 17 days ago
Text
Dieci favole per bambini - Lezioni di vita. Recensione di Alessandria today
"Dieci favole per bambini: Lezioni di vita" è un libro incantevole in cui ogni racconto diventa un’avventura educativa. Attraverso personaggi saggi e coraggiosi, queste storie esplorano dilemmi morali e valori universali, trasmettendo messaggi profondi e
Autore: Fiorenza SalamanoPubblicazione: 8 ottobre 2024Formato: Copertina flessibile, stampa grandeGenere: Letteratura per l’infanzia, educativo Sinossi. “Dieci favole per bambini: Lezioni di vita” è un libro incantevole in cui ogni racconto diventa un’avventura educativa. Attraverso personaggi saggi e coraggiosi, queste storie esplorano dilemmi morali e valori universali, trasmettendo messaggi…
0 notes
gonzabasta · 3 months ago
Text
0 notes
technewssocial · 9 months ago
Text
Libri per bambini e digitale. Con Gabriele Gobbo e Irene Greco - 206
In questa puntata di FvgTech, Gabriele Gobbo ospita Irene Greco, esperta di libri per bambini e autrice, ideatrice di Leggimiprima. L’episodio si concentra sull’importanza dei libri per bambini e sul rapporto che i genitori hanno con queste pubblicazioni, evidenziando il loro ruolo fondamentale all’interno delle famiglie. Nonostante l’era digitale, la carta stampata rimane un elemento centrale…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
elelandia · 9 months ago
Text
Editori della domenica: Bakemono Lab Edizioni
Questa domenica vi presento una piccola casa editrice che se amate il cinema farà sicuramente al caso vostro. Bakemono Lab, oltre a fare ciò che tutte le case editrici fanno cioè cercare di vendere libri, ha un ricco catalogo dedicato a studenti universitari e non che vogliono comprendere meglio il cinema. A questo link potete vedere la loro offerta: io non sono in grado di scegliere…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
cosebanalibelle · 10 months ago
Text
I miei libri su AMAZON!
0 notes
laleg92 · 2 years ago
Text
La collana di libri Green per i tuoi bambini
Buon pomeriggio anche se sembra tardare ad arrivare in alcune città dello stivale, siamo finalmente in primavera!!!🌸 Si sa con la primavera si possono finalmente portare un po’ all’aria aperta i bambini e perché non proporgli numerose attività da fare all’aperto o proporle alle scuole? Ecco se questo pensiero vi intriga il mio consiglio è assolutamente la collana green di Gaby books, casa…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
lumioluna · 4 months ago
Text
io comunque non vedo l'ora di avere una casa tutta mia da poter vivere proprio a modo mio, con le piantine al posto giusto e i vinili finalmente in soggiorno e librerie ovunque e la cucina sistemata e sempre qualcosa di buono in forno
41 notes · View notes
gregor-samsung · 9 months ago
Text
Lunedì 31 maggio 1993
Cara Mimmy,
sono terribilmente giù di morale. Sono annoiata e depressa. Motivo numero uno: non c'è scuola perché è la festa di Bairam. Numero due: è venuta a mancare anche quel poco di elettricità che riusciamo ad avere con un cavo, quindi addio musica, addio film, addio luce. Siamo nuovamente nelle tenebre, sprofondati nelle tenebre. Papà ascolta delle notizie deprimenti. Numero tre: a partire da giovedì, i bombardamenti sono ripresi in modo selvaggio. PUAH! Ieri i cannoneggiamenti sono continuati in modo incessante dalle quattro del mattino fino alle dieci di sera. Sono cadute dalle tre alle quattro bombe al minuto. Bentornati in cantina! Questa mattina abbiamo saputo che l'UNPROFOR ha contato millecento bombe, però secondo Nedo si tratta solo del 60%, perché l'UNPROFOR riesce a contare solo il 60% delle bombe lanciate. In tutto quindi erano duemila bombe. Cioè tre, quattro al minuto. Ecco perché sono giù di morale. Che tutto stia per ricominciare un'altra volta? Scusami, sono nervosa. Non arrabbiarti con me, mi passerà.
Ti voglio bene, Zlata
---------
Zlata Filipović, Diario di Zlata. Una bambina racconta Sarajevo (traduzione di Raffaella Cardillo e Maria Teresa Cattaneo), Rizzoli, 1994¹; p. 119.
[Ed.ne or.le: Le journal de Zlata, Fixot et éditions Robert Laffont, S.A., Paris, 1993]
14 notes · View notes
elenaceccatoillustrations · 2 years ago
Text
Per tutte le piogge! in tour • Foggia e San Giovanni Rotondo
Qualche parola di ringraziamento, qualche foto e tanti bei ricordi di queste memorabili giornate a Foggia e San Giovanni Rotondo, all'insegna della lettura e delle attività con i più piccoli...
Tumblr media
View On WordPress
3 notes · View notes
persa-tra-i-miei-pensieri · 3 months ago
Text
Raga avemus risposte finalmente, cari affezionati vi ricordate che la sottoscritta aveva partecipato ad un concorso letterario e che era stata scartata fin dal primo step di eliminazioni e che si era incasinata la mente per cercare di capire cosa non andasse bene in quel racconto? Ecco oggi posso rispondervi dopo aver visto gli autori che sono stati premiati e soprattutto le opere e raga mi viene solo da ridereeee, premetto che il mio racconto l'avevo presentato sotto la categoria bambini e ragazzi, tenete ben presente questo aspetto. Allora che dire pochissimi inediti sono stati premiati, la maggior parte sono opere già edite da anche editori legati ai giurati, pochissimi giovani sono stati premiati, ma soprattutto sono tutte opere che rimandano all'attualità, alla politica, alla guerra, alla povertà, alla criminalità, insomma non c'era proprio posto per un racconto come il mio che vuole portare un po' di tranquillità nelle anime tormentate di questa società scandita da ritmi frenetici e ansiogeni, perché il mio racconto parla sì di ansia ma implicitamente, parla sì di preoccupazioni sul futuro e di una società malata ma implicitamente, e soprattutto cerca di superare questi ostacoli nel corso della trama non si fonda su questi argomenti per trasmettere ancora più ansia e maggiori sensazioni di vivere in un mondo orribile, ma a quanto pare loro cercavano proprio l'opposto, ma per tutte le categorie posso anche capirlo questo criterio tranne con quella bambini e ragazzi, perché mi domando a questo punto il nome della categoria come si doveva interpretare? Io l'ho interpretato come racconti adatti ad un pubblico di bambini e massimo massimo ragazzi, ma loro e qua si ride lo hanno interpretato come racconti che parlano di bambini (possibilmente in pericolo di morte, povertà ecc.) e ragazzi (alle prese con il loro nemico più grande l'ansia), ma stiamo scherzando?! Io non leggerei mai a un bambino un libro sui bambini che muoiono per la guerra o la povertà, perché devo far già vedere il mondo orribile in cui viviamo a delle anime innocenti ancora così piccole, perché li devo traumatizzare già da piccoli, ce a me si leggevano le favolette da piccola non di certo ste cose sull'attualità, io veramente non ho parole e guarda caso i tre classificati di questa categoria sono EDITI, capito hanno proprio eliminato gli inediti, io ripeto non ho parole e con questo mi sento ancora più sicura sulla forza del mio racconto che non aveva errori che giustificavano l'essere scartato ma semplicemente non corrispondeva alle ideologie della giuria, e l'unica cosa che spero è che almeno un tizio lettore di uno dei tanti gruppi di lettura che facevano voto per stilare la classifica lo abbia letto e per quell'oretta abbia sentito nell'anima un po' di spensieratezza, quella sarebbe la mia vittoria personale molto più importante di una targa e quattro soldi
Tumblr media
6 notes · View notes
giorgiapenzo · 3 months ago
Text
#ioleggoperchè: doniamo libri alle scuole fino al 17 novembre
#ioleggoperché è la più grande iniziativa nazionale di promozione della lettura e di raccolta libri a sostegno delle biblioteche scolastiche: al termine dell’evento gli Editori contribuiranno in favore delle Scuole con un numero di libri pari alla donazione nazionale complessiva. Qui potete trovare le librerie aderenti più vicine a voi (e conoscere anche quelle disponbili alla donazione a…
Tumblr media
View On WordPress
1 note · View note
pier-carlo-universe · 2 months ago
Text
Casale Monferrato. Premiazione per i giovani lettori: celebrazione della passione per la lettura
Un evento dedicato ai bambini e ragazzi che hanno reso la lettura protagonista del 2024.
Un evento dedicato ai bambini e ragazzi che hanno reso la lettura protagonista del 2024. Il prossimo giovedì 19 dicembre 2024, alle ore 17:30, la Biblioteca delle Ragazze e dei Ragazzi “E. Luzzati” di Casale Monferrato ospiterà un momento speciale dedicato ai giovani lettori. Nella suggestiva “Stanza delle Letture”, avrà luogo la cerimonia di premiazione dell’iniziativa “Appuntamento con la…
1 note · View note
parolequotidiane · 5 months ago
Text
“Storie Spaziali per Maschi del Futuro”: il nuovo libro di Francesca Cavallo.
a cura della redazione Dall’autrice due volte best seller per il New York Times di “Storie Della Buonanotte Per Bambine Ribelli”. Il caso editoriale che ha venduto oltre 8 milioni di copie nel mondo ed è stato tradotto in 50 lingue. FRANCESCA CAVALLO arriva con la prima raccolta di fiabe originali per i maschi del Futuro. Da giovedì 3 ottobre: “Storie Spaziali per Maschi del Futuro” Come…
0 notes