#concorsi letterari
Explore tagged Tumblr posts
Text

"Sei l'unica persona a cui posso parlare di me!"
#writing#books & libraries#poetry#writers on tumblr#writer#poets on tumblr#prose#leggere#scrivere#pensieri#artists on tumblr#aforisma#amore#aforismi#pensiero#letteratura#lettori#libri#lettura#citazioni libri#citazioni letterarie#citazioni#citazioni d'amore#citazioni di vita#critica letteraria#frasi letterarie#concorsi letterari#frasi pensieri#scrittura#scrittori
19 notes
·
View notes
Text
Stamattina mi imbatto in una pubblicità (piuttosto bruttina, in verità, e poco curata dal punto di vista grafico) che promuove un concorso di poesia che i poeti li immagina in un’isola – un po’ come dire: au-dessus de la mêlée, fuori dalla mischia, lontano dalla pazza folla, non invischiati in lotte e competizioni – e, per diffondere il suo bando (competitivo), codesta inserzione poetico-pubblicitaria sceglie un fotogramma di un film, l’ultimo di Massimo Troisi, dedicato a don Pablo Neruda.
Ne parlo più diffusamente nel mio blog...
aitanblog.wordpress.com/2024/04/07/lisola-dei-peti/
#poesia#poeti#peti#versi#perversi#gare#festival#concorsi#concorsi letterari#concorsi di poesia#poesie#aletti
2 notes
·
View notes
Text

Elenco vincitori
Concorso di Poesie, Filastrocche, Racconti e Fiabe
“Libera la fantasia” 5^ Edizione
A) Sezione Poesie e Filastrocche a tema fantasy
“Carmelo, il sedano fragola, Penelope la ragna e Riccardo, il riccio bugiardo” filastrocche inedite di Cecilia Turino – Frattaminore (NA)
“ Amore su petali di rosa” raccolta edita di poesie di Barbara Baka – Carapelle (FG)
“C’erano una volta sette nani” filastrocca inedita di Danila Pesce – Savona (SV)
Menzione Speciale a:
“Poesie, Filastrocche, Raccontini per grandi e piccini” libro edito di filastrocche e racconti brevi di Rita Giovanna Cavicchi – Castiglione dei Pepoli (BO)
Segnalazione di merito a:
“ Nonna e Paura” filastrocca inedita di Valerio Falgari – Curno (BG)
“Dimora fiabesca” raccolta edita di poesie di Maria Cristina Biasoli – Molinella (RO)
B) Poesie e Filastrocche a tema libero
“Ricomincio da t(r)e” raccolta di poesie in fase di pubblicazione di Mario Tommasini – Roma (RM)
“Alla periferia del vento” poesia inedita di Stefano Baldinu – S. Pietro in Casale (BO)
“Per voi” poesia inedita di Christian Testa – Villanterio (PV)
Menzione Speciale a:
“Filastroccando – Poesie e filastrocche di Nonnogino” raccolta inedita di poesie e filastrocche di Luigino De Francesco – Torino (TO)
Segnalazione di merito a:
“Unni a biddizza cunforta (Dove la bellezza consola)” poesia in dialetto siciliano tradotta in italiano di Lucia Zappalà - Istrana (TV)
Premi Speciali
Premio Assoluto della Critica a:
“Note dimenticate nella notte” raccolta poetica inedita di Francesco Ambrosio - Frattamaggiore (NA)
Premio Speciale Miglior Giovane Autore a:
“Unica salvezza” poesia inedita di Serena Cola – Meldola (FC)
Premio Speciale per l’Operato Socio – Culturale a:
Angelo Canino, scrittore (Acri – CS) distintosi per quanto costruito artisticamente e culturalmente negli anni, vincendo tantissimi premi letterari e aderendo in varie manifestazioni di spessore. Poesia scelta come migliore dalla Giuria: “ Ppe cchilli terri (Per quei terreni)” opera inedita in dialetto calabrese tradotta in italiano.
Premio Speciale della Giuria a:
Lucia Barabino, scrittrice (San Francesco al Campo – TO) per la sua
straordinaria capacità creativa e la sua estrema bravura mista a sensibilità nello scrivere testi per grandi e piccini. Testo scelto come migliore dalla Giuria: “L’albero nel bosco” filastrocca inedita.
“Kerstonville, segreti di contea” romanzo inedito di Silvia Turello – Siderno (RC)
C) Sezione Racconti e Fiabe a tema fantasy
“Sara e i mille mila” fiaba edita di Gabriele Missaglia – Dizzasco (CO)
“Ascoltate la biblioteca” racconto inedito di Gabriele Andreani – Pesaro (PU)
“Agata delle farfalle” fiaba inedita di Clara Guareschi – Varallo (VC)
Menzione speciale a:
“Misha l’orsetto magico” fiaba inedita di Giovanni Saia – La Spezia (SP)
Segnalazione di merito a:
“Diario di un tirannosauro vegetariano” racconto fantasy inedito di Gabriele Di Fazio – Marino (RM)
D) Sezione Racconti e Romanzi a tema libero
“La rosa sott’acqua – Storia di una vita negata” racconto inedito di Cristina Manzo – Lecce (LE)
“La rosa bianca di Izmir – Oltre il velo della paura ” romanzo edito di Anna D’Auria – Gragnano (NA)
“Raggio di luce” romanzo edito di Matteo Molino – Milano (MI)
Menzione speciale a:
“Augustus Darius” romanzo inedito di Angelo Dario Garziano – Mazzarino (CL)
Segnalazione di merito a:
“La ragazza e il cavaliere” romanzo inedito di Cristina Mora – Luserna San Giovanni (TO)
Premio Finalisti
“Cassandra e Isabeau” racconto inedito di Alessandra Peretti – Amandola (FM)
“L’arte di Howth (Tratto da una storia vera)” racconto inedito di Anna Ferriero – Torre del Greco (NA)
“Le avventure di Rapetta” raccolta inedita di racconti di Paola Ercole – Roma (RM)
“Il marziano Baffi Blu” filastrocca inedita di Barbara Barducco – Rivarossa (TO)
“La mia follia” monologo teatrale inedito di Rodolfo Andrei – Roma (RM)
“Il peso della solitudine” raccolta poetica di Roberta Matassa – Bari (BA)
“Anche l’ospedale è bello...se si muta in un castello” filastrocca inedita di Sergio Giovannetti – Vinci (FI)
“Il brutto anatroccolo (Favola rap) favola inedita in versi di Veruska Vertuani – Aprilia (LT)
“Era notte a Roma” racconto edito di Laura Marcucci – Roma (RM)
“La strega presuntuosa” filastrocca inedita di Caterina Giannini – Roma (RM)
“Immensa” racconto inedito di Chiara Mari – Losanna Svizzera (VD)
“Il Natale delle fiabe” filastrocca inedita di Patrizia Birtolo – Giussano (MB)
#associazione luce dell'arte#scrittori#dr.ssa carmela gabriele#luce dell'arte edizioni#concorsi letterari#narrativa#poesia#romanzi#libri#concorso libera la fantasia
2 notes
·
View notes
Text
Dopo la morte di Umberto Eco, in Italia i concorsi letterari sia minori che importanti, vengono vinti soltanto da analfabeti funzionali che non hanno niente da dire d'interessante: che fanno solo collassare dal sonno da quanto sono banali.
In Italia si legge molto: il punto è che non leggiamo la sbobba prodotta dai radical chic italiani; e quando un italiano, al di fuori pure dei concorsi, sale in classifica per il suo thriller, lo notiamo subito il suo copia incolla dagli Autori "esteri".
#morte#Umberto Eco#Italia#concorsi letterari#analfabeti funzionali#interessante#collassare#collassare dal sonno#banalità#sbobba#radical chic#thriller#romanzo thriller#romanzo#copia e incolla#notare#Autori#estero#salire in classifica#classifica
0 notes
Text
Al via il Concorso Nazionale di Letteratura e Poesia “Premio Biennale Teresah 2025 – Under 19”
L’Accademia di Cultura “Bernardino Cervis” promuove la scrittura tra i giovani: elaborati da tutta Italia per ricordare la poetessa Teresah. L’Accademia di Cultura “Bernardino Cervis” di Frassineto Po, in collaborazione con l’Accademia Studium di Casale Monferrato, ha ufficialmente aperto le iscrizioni per la quarta edizione del Concorso Nazionale di Letteratura e Poesia “Premio Biennale Teresah…
#Accademia Bernardino Cervis#Accademia Studium Casale Monferrato#Alessandria today#autori emergenti#Concorsi letterari#concorso di scrittura#CONCORSO LETTERARIO GRATUITO#Concorso Nazionale#Concorso Teresah#cultura e poesia#cultura giovanile#eventi letterari Piemonte#Frassineto Po#giovani autori#giovani scrittori#Google News#italianewsmedia.com#italiani all’estero#Lava#Letteratura per ragazzi#letteratura under 19#narrativa giovani#narrativa italiana#Palazzo Mossi#patrimonio letterario#Pier Carlo#poesia e scuola#poesia giovani#poesia giovanile#poesia italiana
0 notes
Text
#fantascienza#science fiction#libri#books#narrativa#nasf#n.a.s.f.#nasf 20#n.a.s.f.20#isola#blog#scrittura#concorsi letterari#concorsi
0 notes
Text
XIII Premio Nazionale di Poesia “L’arte in versi” – Scadenza invio il 31-05-2025
Sabato scorso è stata lanciata la XIII edizione del Premio nazionale di Poesia “L’arte in versi”, prestigioso premio letterario (notevoli i premi alla carriera anche a noti poeti come Dante Maffia e Elio Pecora) la cui prima edizione veniva bandita nel 2012, che mi vede in giuria fin dalla prima edizione. La scadenza per partecipare è fissata al 31 maggio 2025. Buona partecipazione! XIII Premio…
#Ancona#arte in versi#Associazione Euterpe#blogletteratura.com#Collaborazioni#comunicato stampa#Concorsi letterari#Critica Letteraria#Emanuele Marcuccio#Jesi#Le Marche#Letteratura#Lorenzo Spurio#Lucia Bonanni#Michela Zanarella#Poesia#Premio di Poesia#segnalazioni
0 notes
Text

L' Associazione culturale e teatrale “Luce dell'Arte” ETS di Roma indice ed organizza il Premio di Poesia, Narrativa, Teatro e Pittura "Luce dell'Arte" 6^ Edizione. Il premio, aperto ad Autori adulti con limite d’età minimo 18 anni e massimo nessuno, è diviso in 4 sezioni:
Sezione A) Poesia e/o Videopoesia: poesia e/o videopoesia a tema libero edita o inedita in lingua italiana o straniera o in vernacolo, con inclusa traduzione, senza limiti di lunghezza, riservata a tutti i poeti di nazionalità italiana o poeti stranieri di età adulta. Sono ammessi anche libri editi di poesia ed e-book. Per chi avesse creato videopoesia, può inviarla, ricordando di allegare file della poesia, oltre al video.
Sezione B) Narrativa: racconto, libro di racconti, saggio o romanzo a tema libero, inedito o edito in lingua italiana, anche tradotto da lingua straniera, riservata a tutti gli scrittori di nazionalità italiana e scrittori stranieri. Sono ammessi anche e-book. Generi letterari a partire da quello giallo, noir, horror, di fantascienza, storico, romantico, di attualità, avventura, fantasy, introspettivo - psicologico, fino a quello epico, comico/umoristico, allegorico e didattico - scientifico.
Sezione C) Teatro: monologo, corto, commedia o tragedia e sceneggiatura a tema libero in lingua italiana o straniera o in vernacolo, con inclusa traduzione; sezione aperta a scrittori, attori, registi e sceneggiatori. I testi possono essere editi o inediti. Sono ammessi anche libri con vari testi teatrali ed e-book.
Sezione D) Pittura e/o Fotografia con annesso Pensiero poetico o Racconto breve: opera d’arte fatta con qualsiasi tecnica (olio, acquerello, china, etc.) e/o fotografia, della quale inviare due riproduzioni a colori del formato cm 13x18, indicando per la Pittura tecnica adoperata e misura effettiva della stessa, insieme ad un pensiero poetico o racconto breve che ne esplichi il senso più profondo. Fondamentale dichiarare che l’opera è frutto del proprio ingegno, presentandola nel formato originale alla premiazione. Il testo annesso ad essa va scritto su un foglio formato A 4, che presenti come titolo lo stesso dell’opera d’arte figurativa.
Scadenza bando il 15 Maggio 2024. Per bando completo e scheda di adesione andare sul sito www.lucedellarte.altervista.org alla sezione "Premi". E-mail: [email protected] Tel 348 1184968 Quota base di partecipazione 10 euro per una sezione.
#narrativa#libri#scrittori#romanzi#dr.ssa carmela gabriele#premio letterario#associazione luce dell'arte#concorsi letterari#fotografia pittura#teatro#cultura#evento#premio di poesia narrativa teatro e pittura luce dell'arte 6 ^ edizione
0 notes
Text
Allibratore
Allibratore sost.s.m. 1. chi scommette sui vincitori dei concorsi letterari; 2. grande rettile bookmaker.
(def. 1. corax; def. 2. boliderosso)
6 notes
·
View notes
Text
25 febbraio è uscito il primo libro di poesie del taggiasco Cristian Ponsillo, edito dalla casa editrice Puntoacapo

Foto di Chiara Mazzocchi
Un libro sui generis, dove a regnare è una matrice oscura, come sottolineato nella nota introduttiva del direttore editoriale Mauro Ferrari: «...Immagini di alienazione e devastazione morale di una realtà tanto più sconvolgente quanto più spettacolarizzata dominano una poesia forte che non concede spazio all’ottimismo della commedia ma piuttosto ci mostra noi stessi sull’orlo di un precipizio in cui siamo finiti da soli (p. 50), e in cui è sempre più difficile “scrivere poesie” pensando “che vada tutto bene” (p. 66). Forse ognuno di noi non è troppo diverso dai serial killer della sezione portante della raccolta, “normale all’esterno e mostro all’interno”, nel dubbio se davvero l’uomo sia un angelo caduto o, fin dall’inizio, una creatura dell’abisso.»
Info sull'autore: Cristian Ponsillo è nato a Sanremo nel 1986; lavora come impiegato in una ditta che si occupa di forniture elettriche. Nel 2018 e 2019 ha collaborato con il “Vivaio del Verso”, un gruppo che si promette di promuovere la poesia nella provincia d’Imperia. Da questa collaborazione è nato il libro collettivo omonimo.
Nel 2022, per Edizioni ECS, sono stati pubblicati tre testi inviati e analizzati nel laboratorio poetico dello stesso anno.
Nel 2023 ha vinto tre concorsi letterari: “Le Occasioni” e il premio “Ossi di Seppia Estate” per la poesia singola e “I colori dell’anima, con Quattro haiku di un assassino, inclusi in questa raccolta.
Ha ricevuto, inoltre, altri premi speciali, tra cui la Menzione d’onore al “Premio Lorenzo Montano”2023.
Il libro è acquistabile sul sito della casa editrice o ordinabile in libreria.
0 notes
Text
Rivista Cultura Oltre – gennaio 2025–numero 1
Cultura Oltre è una rivista di approfondimento culturale, letterario e di attualità, fondata e diretta da Maria Rosaria Teni nel 2014. La rivista si dedica alla condivisione di contributi scritti di carattere letterario, storico e artistico, alla circolazione di idee, alla collaborazione con enti e all’organizzazione di eventi, momenti di incontro, concorsi letterari e rappresenta un periodico di…

View On WordPress
0 notes
Text
0 notes
Photo

NEWS SU ANTOLOGIE CONCORSO DI POESIE, FILASTROCCHE, RACCONTI E FIABE "LIBERA LA FANTASIA" 5^ EDIZIONE!- Carissimi amici Artisti, è con grande piacere che vi presentiamo l'illustrazione poetica della disegnatrice Emma Grillo che sarà in copertina per una delle antologie che l' Associazione culturale e teatrale Luce dell'Arte realizzerà per il Concorso letterario in scadenza il 20 Maggio 2023! Vi ricordiamo che ne faremo due, una con testi di autori vincitori ed una con testi migliori di autori partecipanti al Concorso giunti in finale con ottima votazione di giuria, ma non vincitori! Questi ultimi riceveranno anche attestato di merito per le loro opere, oltre che inserimento in antologia esclusiva di Luce dell'Arte Edizioni. Buon lavoro a tutti!
#antologie#ass luce dell'arte#luce dell'arte edizioni#concorso libera la fantasia#filastrocche#racconti#romanzi#fiabe#poesie#narrativa#opere edite#Opere Inedite#finalisti#scrittori#libri#concorsi letterari
2 notes
·
View notes
Text
RASSEGNA STAMPA: Lo scrittore Giovanni Margarone: “Bisogna parlare del bene seppure non faccia notizia”, intervista su Social UP Magazine
Per leggere su Social Up cliccare qui: INTERVISTA A GIOVANNI MARGARONE 19 novembre 2024 Lo scrittore Giovanni Margarone: “Bisogna parlare del bene seppure non faccia notizia” Dopo aver ricevuto numerosi riconoscimenti in concorsi letterari nazionali e internazionali, lo scrittore Giovanni Margarone si è riaffacciato sul panorama editoriale con il romanzo “Quella notte senza luna”. Un libro…
0 notes
Text
Concetta La Placa entra nella redazione di Alessandria Today: un nuovo talento al servizio della cultura
Alessandria Today accoglie Concetta La Placa, poetessa, scrittrice e promotrice culturale
Alessandria Today accoglie Concetta La Placa, poetessa, scrittrice e promotrice culturale Alessandria Today si arricchisce di una nuova e prestigiosa firma: Concetta La Placa entra ufficialmente a far parte della nostra redazione. Con un background ricco e variegato, La Placa porta con sé un bagaglio culturale di rilievo che abbraccia poesia, narrativa, giornalismo amatoriale e attività…
#Alessandria cultura#Alessandria today#analisi poetiche#Antologie#Arte#autori emergenti#autori italiani#Concetta La Placa#Concorsi letterari#Creatività#Cultura#Editoria#Educazione#Eventi culturali#Eventi letterari#Festival letterari#Giornalista#giustizia sociale#Google News#impegno sociale#innovazione culturale#interviste agli autori#italianewsmedia.com#Letteratura#letteratura internazionale#Libri#Ministero del Lavoro#mondo poetico.#Narrativa#narrativa italiana
0 notes