#cultura giovanile
Explore tagged Tumblr posts
pier-carlo-universe · 1 month ago
Text
"In Trappola": In Edicola il Nuovo Libro sulle Trappole del Linguaggio Sessista nelle Nuove Generazioni
Il libro di Chiara Di Cristofaro, Simona Rossitto e Livia Zancaner esplora come gli stereotipi sessisti influenzano il linguaggio dei giovani, con la prefazione di Anna Foglietta e le illustrazioni di Anarkikka
Il libro di Chiara Di Cristofaro, Simona Rossitto e Livia Zancaner esplora come gli stereotipi sessisti influenzano il linguaggio dei giovani, con la prefazione di Anna Foglietta e le illustrazioni di Anarkikka Milano, 14 novembre 2024 – È disponibile da oggi in edicola e libreria, in allegato al Sole 24 Ore, il nuovo libro In Trappola. Giovani, parole e linguaggio. Come liberarsi da stereotipi…
0 notes
lospeakerscorner · 3 months ago
Text
Filosofia in chiave pop
Canta con Kant: grande successo per la II edizione del festival di musica e filosofia che ha portato la cultura tra i giovani SALERNO – Filosofia, musica, intelligenza artificiale, ma anche la magia del teatro e della poesia. Per tre giorni, dal 26 al 28 settembre, la città è stata il cuore pulsante della cultura giovanile con Canta con Kant. Dialoghi Suoni Visioni, festival che ha coinvolto 8000…
0 notes
campadailyblog · 5 months ago
Text
Billie Eilish: Giovane Ribelle e Innovatrice Musicale
Billie Eilish ha cambiato il mondo della musica con il suo stile e la sua voce. Nata a Los Angeles il 18 dicembre 2001, è diventata famosa in tutto il mondo. È una delle cantanti pop più ascoltate e una vera icona per i giovani. La sua biografia è piena di successi incredibili. Ha esibito in tour in tutto il mondo. La sua musica, che va dal pop all’elettronica, parla di temi importanti come la…
0 notes
divulgatoriseriali · 25 days ago
Text
Volontariato internazionale: la storia di Moninga tra Modena e il Congo - Quanto vale una vita?
Ciao a tutti, sono Laura Baroni e ho il piacere di condividere con voi la storia di Moninga, un’associazione di volontariato internazionale che da anni lavora instancabilmente per cambiare la vita di molte persone in una delle zone più povere e instabili del mondo: la Repubblica Democratica del Congo. Continue reading Volontariato internazionale: la storia di Moninga tra Modena e il Congo –…
0 notes
gregor-samsung · 2 months ago
Text
" «Con la cultura non si mangia» ha dichiarato […] Tremonti il 14 ottobre 2010. Poi, non contento, ha aggiunto: «Di cultura non si vive, vado alla buvette a farmi un panino alla cultura, e comincio dalla Divina Commedia». Che umorista. Che statista. Meno male che c’è gente come lui, che pensa ai sacrosanti danè. E infatti, con assoluta coerenza, Tremonti ha tagliato un miliardo e mezzo di euro alle università e otto miliardi alla scuola di primo e secondo livello, per non parlare del Fus, il Fondo unico per lo spettacolo e altre inutili istituzioni consimili. Meno male. Sennò, signora mia, dove saremmo andati a finire?
In questi ultimi anni, però, l’ex socialista Tremonti non è stato il solo uomo politico a pronunciarsi sui rapporti tra cultura ed economia. Per esempio, l’ex ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Maurizio Sacconi, ha sostenuto che per i laureati non c’è mercato e che la colpa della disoccupazione giovanile è dei genitori che vogliono i figli dottori invece che artigiani. Sapesse, contessa… E il filosofo estetico Stefano Zecchi, in servizio permanente effettivo nel centrodestra, ha chiuso in bellezza, come del resto gli compete per questioni professionali: ha detto che in Italia i laureati sono troppi. Insomma, non c’è dubbio che la destra italiana abbia sposato la cultura della non cultura e (chissà?) magari già immagina un ritorno al tempo dell'imperatore Costantino, quando la mobilità sociale fu bloccata per legge e ai figli era concesso fare solo il lavoro dei padri. (Non lo sapeva, professor Sacconi? Potrebbe essere un’idea…) E la sinistra o come diavolo si chiama adesso? Parole, parole, parole. Non c’è uno dei suoi esponenti che, dal governo o dall'opposizione, non abbia fatto intensi e pomposi proclami sull'importanza della cultura, dell'innovazione, dell'istruzione, della formazione, della ricerca e via di questo passo, ma poi, stringi stringi, non ce n’è stato uno (be’, non esageriamo: magari qualcuno c’è stato…) che non abbia tagliato i fondi alla cultura, all'innovazione, all'istruzione, alla formazione, alla ricerca e via di questo passo. Per esempio, nel programma di governo dell'Unione per il 2006 si diceva: «Il nostro Paese possiede un’inestimabile ricchezza culturale che in una società postindustriale può diventare la fonte primaria di una crescita sociale ed economica diffusa. La cultura è un fattore fondamentale di coesione e di integrazione sociale. Le attività culturali stimolano l’economia e le attività produttive: il loro indotto aumenta gli scambi, il reddito, l’occupazione. Un indotto che, per qualità e dimensioni, non è conseguibile con altre attività: la cultura è una fonte unica e irripetibile di sviluppo economico». Magnifico, no? Poi l’Unione (o come diavolo si chiamava allora) vinse le elezioni e andò al governo. La prima legge finanziaria, quella per il 2007, tagliò di trecento milioni i fondi per le università. Bel colpo. Ci furono minacce di dimissioni del ministro per l’Università e la Ricerca, Fabio Mussi. Ma le minacce non servirono. Tant’è che, nella successiva legge di bilancio, furono sottratti altri trenta milioni dal capitolo università a favore… degli autotrasportatori. E inoltre, come scrivono Francesco Sylos Labini e Stefano Zapperi, nel 2006 con il governo Prodi «c’è stato un calo del trenta per cento circa dei finanziamenti, cosicché il già non generoso sostegno alla ricerca di base è diminuito, da circa centotrenta a poco più di ottanta milioni di euro, proprio nel periodo in cui al governo si è insediato lo schieramento politico che, almeno a parole, ha sempre manifestato un grande interesse per la ricerca». Certo, dopo quanto avevano scritto nel programma, non sarebbe stato chic e «progressista» avere la faccia tosta di dire che bisognava sottrarre risorse alla scuola e all'università, e allora non l’hanno detto. Però l’hanno fatto, eccome. "
Bruno Arpaia e Pietro Greco, La cultura si mangia, Guanda (collana Le Fenici Rosse), 2013¹ [Libro elettronico]
19 notes · View notes
atomicdestinysweets · 21 days ago
Text
youtube
𝐓𝐡𝐞 𝐋𝐨𝐬𝐭 𝐁𝐨𝐲𝐬 è un film del 1987 diretto da 𝐉𝐨𝐞𝐥 𝐒𝐜𝐡𝐮𝐦𝐚𝐜𝐡𝐞𝐫 noto per la sua moderna interpretazione della mitologia dei vampiri che incorpora cultura giovanile ed estetica anni '80; la miscela di horror e umorismo della pellicola insieme alla colonna sonora rock hanno influenzato i successivi film sui vampiri.
Il titolo 𝑇𝘩𝑒 𝐿𝑜𝑠𝑡 𝐵𝑜𝑦𝑠 fa riferimento ai personaggi di Peter Pan di J.M. Barrie, in particolare ai Ragazzi Sperduti che abitano l'Isola che non c'è: bambini caduti dalle loro carrozzine che non possono tornare a casa rimanendo uno stato di eterna infanzia, rappresentando il rifiuto di crescere; i vampiri di 𝑇𝘩𝑒 𝐿𝑜𝑠𝑡 𝐵𝑜𝑦𝑠 sono intrappolati in corpi giovanili e vivono per sempre senza invecchiare: questo parallelo serve a esplorare i temi dell'adolescenza, della ribellione e del desiderio di sfuggire alle responsabilità adulte, centrali nella narrazione, riflettendo anche le lotte dei giovani in una società che spesso li spinge a conformarsi alle norme degli adulti; invocando l'immaginario dei Lost Boys di Barrie, 𝑇𝘩𝑒 𝐿𝑜𝑠𝑡 𝐵𝑜𝑦𝑠 attinge a una comprensione dell'infanzia come magica e pericolosa, evidenziando la tensione tra l'innocenza e la dura realtà della crescita.
6 notes · View notes
marcoleopa · 5 months ago
Text
Volano gli stracci e l’audience aumenta
Non è il titolo di una pièce teatrale, ma, la cartina al tornasole dell’attrattività dei programmi di basso e infimo contenuto, della tv commerciale.
Sgombriamo il campo da ogni equivoco, specificando che, anche i programmi di basso contenuto sono nei palinsesti della televisione del servizio pubblico, proseguendo una china di inarrestabile caduta verso il nulla.
In questo panorama di desertificazione culturale, si salva, in Rai, qualche programma degno di nota, sia esso per il pubblico giovanile, che per il pubblico più anziano (la cui componente è maggioritaria – come riportato dai dati Auditel), sebbene sempre meno giovani - con scolarizzazione elevata - disertano la tv (di servizio pubblico o commerciale) per altre forme di intrattenimento, mentre i più anziani (con titoli di studio più bassi) prediligono i programmi tv spazzatura (più del 70% dei contenuti dei palinsesti).
Ulteriore chiarimento, per tacitare chi vede nel post del classismo e interpreti secondo propri Bias: rientro nella ctg 60, seguo in replica i programmi tv (mai quelli spazzatura), quando possibile e se interessanti; di fatto non faccio/sono target per le inserzioni pubblicitarie.
Lungi dal giustificare/accettare le scelte strategiche e aziendali, che hanno preferito far slittare il programma di A.Angela a settembre, con o senza il proprio consenso poco importa, ma, preme sottolineare l’altro aspetto di questa grottesca vicenda: i programmi a contenuto più scientifico/culturale, non possono tenere il passo con gli stracci volanti dei format, delle corna, dei palestrati e delle labbra siliconate, persino dei giochi olimpici moderni (breakdance, skateboard, bmx etc.)
In breve la cultura (scientifica o umanistica, seppur accennata in formato televisivo), non rende, non attrae, non stimola riflessioni e approfondimenti, anche per mera curiosità personale.
Il nulla, di contro, ma, non il nulla di Parmenide memoria, o, il non ente di Heiddeger, o l’inconsistenza concettuale del nulla di J. Locke, piuttosto il nulla inteso come disvalore negativo assoluto, è la pietra angolare dell’auditorium televisivo italico.
Che tristezza.
8 notes · View notes
fashionbooksmilano · 8 months ago
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Martin Parr Short & Sweet
intervista di Roberta Valtorta
24ore Cultura, Milano 2024, 128 pagine, 70 ill., 25,5x29cm, ISBN 978-88-6648-768-5
euro 26,90
email if you want to buy [email protected]
Catalogo della mostra di Milano al Mudec Photo dal 10 febbraio al 30 giugno 2024 In collaborazione con Magnum Photo (Parigi)
La mostra Short & Sweet presenta oltre 60 scatti, scelti e selezionati da Martin Parr, accompagnati da elementi installativi e wall paper, con l’intento di ripercorrere la sua lunga carriera. Attraverso i progetti più noti si mette in luce il suo inedito stile documentario, rivolto alle incongruenze sociali e culturali del mondo occidentale, in particolar modo europeo, che produce una cronaca fotografica senza filtri e fuori dalla retorica. A partire dalla serie giovanile in bianco e nero “Non-Conformist” (1975-1980) ambientata a Londra e nelle periferie dello Yorkshire, e “Bad Weather”, in cui Parr si è gettato sotto gli acquazzoni in Inghilterra e Irlanda per documentare le reazioni delle persone a questo clima; fino ai celebri progetti a colori come “The Last Resort”, oltraggioso e amaramente ironico reportage condotto dal fotografo sulle spiagge di Brighton, sobborgo balneare di Liverpool, nella metà degli anni 80, e “Common Sense”. Con un’intervista all’autore di Roberta Valtorta, una delle maggiori studiose di fotografia in Italia.
05/05/24
12 notes · View notes
mezzopieno-news · 9 months ago
Text
UN’ORCHESTRA DI DONNE STA RIBALTANDO GLI STEREOTIPI
Tumblr media
Se non ci viene in mente il nome di una direttrice d’orchestra o di una compositrice, è perché fino a pochi decenni fa, per fattori principalmente culturali, le donne sono state quasi escluse dallo studio e dai mestieri della musica. L’Orchestra Olimpia, collettivo di musiciste nato nel 2018 da un’idea di Roberta Pandolfi e Francesca Perrotta ribalta questo paradigma promuovendo il ruolo femminile nella musica. L’orchestra, costituita interamente da donne, in diverse parti del mondo porta avanti progetti a tutela della parità di genere. Tra questi, il sostegno agli studi e alla professione delle musiciste afghane di Ensemble Zohra, unica orchestra femminile del mondo islamico, e l’organizzazione del Musicfor Freedom con il primo concerto italiano dell’orchestra giovanile dell’Afghanistan, ora esiliata in Portogallo, poiché con il ritorno dei talebani a Kabul fare musica è diventato un crimine perseguibile con la galera e la morte.
L’ultimo progetto è il podcast DiClassica, un racconto in 8 puntate della vita e dell’opera di musiciste che, scardinando le convenzioni sociali e culturali, hanno dato un contributo importante all’evoluzione del pensiero musicale, senza trovare il giusto spazio nella memoria collettiva, come Sofja Gubaidulina, compositrice russa durante il periodo stalinista, o Chen Yi che ha vissuto l’era della Rivoluzione culturale di Mao, Julia Wolf che ha influenzato il post-minimalismo newyorkese, il prodigio americano Amy Beach, o Sylvia Caduff, pioniera come direttrice – non direttore – d’orchestra. Con la voce di Valentina Lo Surdo, è stato lanciato l’8 marzo per Pesaro 2024 – Capitale italiana della cultura.
___________________
Fonte: Orchestra Olimpia; foto di Francesco Ammendola
Tumblr media
VERIFICATO ALLA FONTE | Guarda il protocollo di Fact checking delle notizie di Mezzopieno
BUONE NOTIZIE CAMBIANO IL MONDO | Firma la petizione per avere più informazione positiva in giornali e telegiornali
Tumblr media
Se trovi utile il nostro lavoro e credi nel principio del giornalismo costruttivo non-profit | sostieni Mezzopieno
14 notes · View notes
pettirosso1959 · 2 months ago
Text
Napoli si sta sgretolando sotto il dominio comunista.
"Passo dopo passo" , disse Bassolino nel 1990, ai tempi della sua prima elezione a sindaco, l'inizio della fine della mia città.
E passo dopo passo, siamo arrivati a tutto questo.
Il degrado voluto, cercato, anelato dai comunisti per 35 anni d'inciviltà ha portato all'ingovernabilità assoluta, materiale e culturale, in una città dove la sua peggior feccia, che prima viveva rintanata in quartieri-ghetto, oggi gira libera, armata e motorizzata, per l'intero territorio cittadino, fino ad arrivare alla provincia.
La stessa Chiaja, la mia Chiaja, un tempo quartiere-salotto, oggi si è piegata alla volgarità e al malcostume delinquenziale, tanto è vero che l'assassino a sangue freddo del diciannovenne a San Sebastiano al Vesuvio, Santo Romano, dopo aver ucciso, se ne è andato sul lungomare a farsi uno Spritz, come se avesse investito un ratto, invece di aver freddato un giovane.
Vigliaccamente, con due colpi di pistola in pieno petto.
Una Chiaja che non sa più fare selezione, che non riesce a chiudersi alla teppaglia, travolta , a sua volta, dal malvezzo, dalla delinquenza, dal caos dilagante, dalla cafoneria dei suoi esercenti, che hanno ormai soppiantato quelli storici.
Non esistono più zone franche, in città.
Ovunque , rischi di imbatterti in questi pezzi di merda, il più delle volte MINORENNI, con annessa pistola o coltello , che colgono qualsiasi occasione, provocazioni comprese, per fare del male al prossimo.
E' una non-cultura giovanile nuova , questa, che parte dalla contro-cultura comunista.
Dall'esaltazione della cafoneria, del male , dell'ignoranza, del nulla concettuale, del cattivo esempio, dal Cinema (Gomorra & C.) alla musica (D'Alessio, Geolier) , il tutto con il benestare comunale e unito sotto un falso senso di "uguaglianza" sociale che non esiste e non è mai esistita, a Napoli come da nessuna parte.
Un'uguaglianza che ha portato al rimescolio, in ogni angolo della città, tra delinquenti provenienti da famiglie di delinquenti, che calano come jene da quartieri delinquenziali, che di delinquenza campano, e le persone perbene, che ci stanno rimettendo le penne come mosche.
Cosa fare ?
Fossi io a capo dell'ordine pubblico, risolverei in 48 ore.
Militarizzazione della città.
Ordine di consegnare in questura le armi, tutte le armi, entro una certa data, attraverso un ultimatum.
Perquisizione a tappeto, fisica, di tutti i partecipanti agli assembramenti urbani attraverso l'utilizzo di forze speciali di carabinieri e polizia e dell'esercito.
Cammini con la pistola ? cazzi tuoi se ti becco e guarda che ti becco, altrimenti devi solo rinchiuderti in casa, uscire non puoi.
Inasprimento delle pene, fino ad arrivare all'ergastolo, per CHIUNQUE abbia precedenti penali e venga trovato in possesso di un'arma da fuoco.
Ordine di smantellare tutti i campi ROM cittadini, dai quali proviene il 90 % delle armi di contrabbando che questi bastardi impugnano.
Ordine di responsabilizzare, attraverso la confisca di OGNI BENE, la famiglia di chi uccide.
E' impossibile che dei genitori non sappiano che il figlio di 17 anni è stato in carcere per spaccio.
E' impossibile non sapere che questi gira armato.
E' impossibile non sapere che ha preso la macchina, senza avere la patente, per andarsene in giro a farsi gli Spritz dopo aver ucciso.
E quindi i familiari DEVONO PAGARE , come i loro figli assassini.
Perché SONO dei delinquenti conclamati anche loro.
E dal loro seme può nascere solo il male.
Date Napoli a me , e io la ripulirò quartiere per quartiere, casa per casa.
Altro che Meloni, arance e mandarini.
Antonio Sabatino.
2 notes · View notes
hollywood-montrose · 8 months ago
Text
Da Auckland con amore
È da un po' che ho una certa passione per la Nuova Zelanda. Molta gente sa a mala pena che questo paese esiste oppure non sa nemmeno dove si trova, ma io invece mi rendo conto che la Nuova Zelanda è produttrice di una serie di cose fichissime.
La Nuova Zelanda, non l'Australia. Non fraintendetemi, non ho niente contro l'Australia, penso che abbia una cultura molto fica: Barry Humphries, Ruby Rose, i surfisti, i tizi col cappello di feltro e le braghe corte che si azzuffano con i coccodrilli, il loro accento inglese che non è né britannico né statunitense.
Eppure l'Australia mi terrorizza come paese da visitare. Fra coccodrili, ragni grandi come Golden Retriever, scorpioni, serpenti lunghi un kilometro, ecc ecc ecc non la visiterei manco per sbaglio.
Invece pagherei oro per visitare la NZ (e probabilmente dovrei farlo davvero). È il paese dove hanno girato il Signore degli Anelli, una specie di Paradiso in Terra terra d'origine di Xena Principessa Guerriera dove Hobbit e Maori vivono in armonia.
Ho sentito che hanno un tasso di criminalità giovanile piuttosto alto però, ma l'Italia deve avercelo di sicuro non basso.
Sfortunatamente i soldi non crescono sui peri quindi penso dovrò aspettare un po' prima di andare nella Terra di Mezzo a sud del sud.
1 note · View note
pier-carlo-universe · 1 month ago
Text
“Suoni e Visioni_oltre lo schermo” Debutta al Multisala Kristalli di Alessandria: Musica e Cinema si Incontrano per Celebrare il Territorio. Recensione di Alessandria today
Giovedì 14 novembre 2024, primo appuntamento della rassegna con il concerto di Torchio, Ave Quasàr & We.Ensemble e l'ospite Dado Bargioni, un evento unico per gli amanti della musica e del cinema.
Giovedì 14 novembre 2024, primo appuntamento della rassegna con il concerto di Torchio, Ave Quasàr & We.Ensemble e l’ospite Dado Bargioni, un evento unico per gli amanti della musica e del cinema. Il 14 novembre 2024, alle ore 21:30, il Multisala Kristalli di Alessandria ospiterà il primo evento della rassegna “Suoni e Visioni_oltre lo schermo – Musica per il Cinema”, un progetto nato dalla…
0 notes
canesenzafissadimora · 2 years ago
Text
C'è questa cultura giovanile che è davvero, potente e molto, molto forte, e quello che fa è scartare le persone una volta che raggiungono una certa età.
In realta io penso che le persone siano così potenti e interessanti - le donne, soprattutto - proprio quando raggiungono la mia età.
Abbiamo così tanto da dire, ma la cultura dominante è così riduttiva che parla della nostra età solo in termini di rughe, se abbiamo preso o perso peso, o se abbiamo cambiato acconciatura.
Trovo tutto ciò così superficiale.
Tumblr media
Annie Lennox
8 notes · View notes
mariosiriolevati · 4 days ago
Text
Tumblr media
Docente, componente della segreteria Metropolitana di Milano del Partito Socialista e coordinatrice del gruppo di lavoro per le politiche giovanili, cultura, formazione e istruzione. Oggi presentiamo la dottoressa Monica Cagno attraverso il suo Curriculum vitae et studiorum. Coordinatrice del gruppo di lavoro per le politiche giovaniliSono nata ad Abbiategrasso il 26 settembre 1969 e dal 2004 risiedo a Milano in zona Martesana. Ho conseguito la Laurea in Filosofia presso l'Università statale di Milano e insegno storia e filosofia presso un liceo pubblico milanese. Nei miei anni di formazione ho svolto anche il ruolo di educatrice e il mondo giovanile è il "mio mondo". Sono entrata nel PSI ( sezione Andrea Costa) perché credo fortemente nei valori del socialismo e nella politica come servizio. La figura di Giacomo Matteotti e il suo interesse per la scuola e l'educazione rimangono per me fonte di ispirazione e di orientamento nell'aiutare i giovani a essere cittadini consapevoli e impegnati all'interno della comunità. Read the full article
0 notes
barbaragronchi · 19 days ago
Text
Tumblr media
Sabato 7 dicembre 2024, alle ore 11.00, il pianista fiorentino Gregorio Nardi torna a suonare a Budapest, nella sala da concerti del Museo Franz Liszt. Interprete celebrato di capolavori lisztiani, e ricercatore del repertorio pianistico italiano, Nardi propone un programma articolato su due dialoghi: quello fra il virtuosismo di Ferenc Liszt e di Luigi Ferdinando Casamorata, il principale esponente della scuola fiorentina ottocentesca; e quello fra le immaginose innovazioni di Ferruccio Busoni e il genio di Béla Bartók. Di Liszt si potranno ascoltare rare, delicate trascrizioni dalle melodie di Spohr, Schumann e Robert Franz, e la monumentale Fantasia e Fuga sul tema B.A.C.H. La musica di Casamorata, elegante e spiritosa, pressoché sconosciuta fuori d’Italia, è rappresentata da uno dei suoi capolavori: le Variazioni su un tema della Rosmonda di Donizetti. Due Elegie di Busoni (lo spettrale Walzer intitolato Nächtlichen, e un Intermezzo sul tema Greensleeves, ambedue trascrizioni dall’opera Turandot), si accompagnano ad alcune riscoperte: brevi, seducenti brani composti pochi anni dopo da Gino Mòdona, Edgardo Del Valle de Paz e Giacomo Puccini. Tutti questi autori italiani sono particolarmente cari a Gregorio Nardi perché furono importanti per la formazione musicale del suo maestro (e nonno), Rio Nardi, celebre pianista e didatta, educato alle gloriose scuole di Giuseppe Buonamici (il massimo allievo italiano di Liszt) e di Ferruccio Busoni. In fine programma, uno dei massimi capolavori pianistici del Novecento: la meravigliosa Sonata di Béla Bartók, preceduta da una sua giovanile, sorprendente Fantasia simbolista. In tal modo, il desiderio di Gregorio Nardi è di rendere omaggio alla grande tradizione pianistica ungherese; e, al tempo stesso, far conoscere un aspetto pressoché ignorato – eppure quanto affascinante! – della musica italiana. Il concerto è organizzato dal Museo Franz Liszt in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Budapest.
https://lisztmuseum.hu/programs_museum/2024-12-07-gregorio-nardi-piano-recital-12987
https://iicbudapest.esteri.it/it/gli_eventi/calendario/gregorio-nardi-in-concerto/
0 notes
gregor-samsung · 1 year ago
Text
" È fondamentale interrogarci su quanto la paura stia deformando la nostra vita e le nostre scelte, e se quel che temiamo di perdere valga veramente la pena che proviamo nel chinare la testa, nel rinunciare a seguire quello che crediamo giusto o che desideriamo. Il personaggio principale di Storia di un impiegato, l’album di Fabrizio De André dedicato ai movimenti giovanili che dal ’68 alla fine degli anni settanta hanno scosso la vita politica italiana, è un uomo che si pone queste domande in ritardo. L’album è uscito [il 2 ottobre] 1973, ed è stato il primo in cui De André abbia dichiarato il proprio orientamento politico; prima di allora le sue canzoni erano uno splendido riflesso del cantautorato francese, elegante e popolare allo stesso tempo. Adesso l’autore genovese affronta direttamente il tema della rivoluzione giovanile, della lotta al sistema: il protagonista dell’album è un uomo ordinario, che non si trova a vivere la sua vita dove vuole che sia, ma dove la pista della proprietà e dei ruoli l’ha portato. È la paura ad aver costruito le sue scelte, e nulla di quello che vive è realmente frutto di una sua decisione. È un uomo realmente così distante dalle nostre esistenze? In quale rigagnolo galleggia la realtà di questo trentenne e fin dove tiene nascosta la faccia, a rischio d’annegare?
Da quanti anni il suo e il nostro mondo s’è ristretto nel bugigattolo dell’ufficio, tra la scrivania ingombra e il muro dall’intonaco ingrigito? Con quanta cura, la mattina, scivola fuori dal letto per non svegliare la compagna? (E una sveglia non gli serve da anni: ormai è la ripetizione di ogni cosa a farlo alzare puntuale.) Quante volte ha fissato il suo volto allo specchio, controllato la rasatura, indossato la camicia stirata la sera precedente, la solita giacca, il solito nodo alla cravatta? Potremmo essere noi. Fuori il Maggio francese non vuole smettere di riscaldare l’aria: da tempo le donne hanno strani monili tra i capelli, sorridono con tranquillità e guardano negli occhi gli uomini. L’impiegato di De André le osserva sulla metropolitana, tiene le mani raccolte tra le cosce, le spalle curve, conta gli anni che lo distanziano da quel mondo: e non ne trova molti, ma ne trova abbastanza. «Eppure i miei trent’anni sono pochi più dei loro», pensa, e questo non gli dà alcun sollievo. L’ufficio è ancora al suo posto, nello stesso quartiere di sempre, allo stesso piano del medesimo edificio. Sarà così anche negli anni successivi, per ogni singolo giorno della sua giovinezza, inoltrandosi nella maturità, fino a costeggiare la vecchiaia: allora la gita sarà finita ed ecco il momento di scendere al molo. Avrà una buona, sicura vecchiaia. È questo che si dice salendo le scale e incrociando gli sguardi dei colleghi. Qualcosa da condividere con i figli, quando ne vorrà avere. Ha ottenuto un buon posto di lavoro. L’ha ottenuto molto presto. Di che dovrebbe lamentarsi? Mentre regola l’altezza della sedia e dispone le pratiche sulla scrivania, mentre comincia a «contare i denti ai francobolli», sente cantare in strada, oltre la finestra dell’ufficio. Un corteo, colori, slogan e intorno la cinta scura della polizia, gli scudi e i manganelli sollevati, le spalle affiancate e i fumogeni. Guarda i manifestanti e pensa che soprattutto le donne, coraggiose e indipendenti, sono bellissime. Prova a immaginarsi in mezzo a loro, e si sente ridicolo: in piazza dietro la muraglia di caschi, schiacciato dai corpi di chi fugge alle cariche. Sarebbe letteralmente «fuori luogo». Nessuno tra quei ragazzi lo conosce e poi, come dovrebbe vestirsi? In mezzo al corteo sembrerebbe un infiltrato della Digos. Ovviamente verrebbe licenziato: come fare a lasciare il posto di lavoro per un motivo simile? E come spiegarsi, più tardi, con la compagna? "
Salvatore La Porta, Less is more. Sull’arte di non avere niente, Il Saggiatore (collana La Cultura, n° 1134), 2018¹. [Libro elettronico]
17 notes · View notes