#Intervento immediato
Explore tagged Tumblr posts
Text
Ruba superalcolici al centro commerciale, poi aggredisce l'addetto alla vigilanza per guadagnarsi la fuga: i Carabinieri lo arrestano per rapina. Tortona
Tortona – È partito dal milanese , dove domicilia senza fissa dimora , portando con sé un curriculum fatto di numerose denunce per precedenti reati commessi un po’ ovunque. Nella circostanza, prende di mira il locale centro commerciale, entra, gira fra gli scaffali, quindi fa incetta dibottiglie di superalcoolici , le occulta nello zaino e tenta di superare le casse senza pagare. Un addetto alla…
#aggressione#Alessandria today#Arresto#azione tempestiva#Carabinieri#Centro Commerciale#Codice penale#Cronaca nera#custodia cautelare#denunce penali#emergenza sicurezza#Forze dell’ordine#Furto aggravato#furto con destrezza#Giustizia#Google News#Indagini#Intervento immediato#Intervento Rapido#italianewsmedia.com#Ladro#Lava#Microcriminalità#ordine pubblico#Pier Carlo#Polizia Locale#presidio territoriale#Prevenzione Criminalità#Prevenzione reati#protezione cittadini
0 notes
Photo

PRIMA PAGINA Leggo di Oggi venerdì, 20 dicembre 2024
#PrimaPagina#leggo quotidiano#giornale#primepagine#frontpage#nazionali#internazionali#news#inedicola#oggi oggi#umidita#mobilita#tutto#metro#anno#champions#social#negli#otturazione#carie#dente#rotto#formulato#effettuare#caso#immediato#intervento#odontoiatrico#utilizzare#dispositivo
0 notes
Text
Carroattrezzi Torino 24h da 49€
Carroattrezzi Torino 24 ore: il tuo alleato per ogni emergenza stradale
Le emergenze stradali possono capitare nei momenti più imprevedibili, ed è proprio in quei momenti che avere un servizio di soccorso affidabile fa la differenza. Noi di Carroattrezzi Torino siamo operativi 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per garantirti supporto immediato in ogni situazione, ovunque ti trovi a Torino e dintorni.
Il nostro obiettivo è fornire un servizio professionale, rapido e trasparente, risolvendo ogni tipo di imprevisto: che si tratti di un guasto meccanico, di un incidente o di un semplice trasporto conto terzi.
Cosa significa scegliere Carroattrezzi Torino?
Affidarsi al nostro servizio vuol dire avere la certezza di essere seguiti da un team esperto e dotato dei mezzi più avanzati. Non ci limitiamo a recuperare il tuo veicolo, ma ti supportiamo anche con:
Soccorso stradale d’emergenza 24/7: quando resti bloccato in strada, il nostro carroattrezzi arriva rapidamente per riportarti in sicurezza.
Recupero veicoli incidentati o in panne: interveniamo in situazioni difficili, assicurandoci che il tuo veicolo venga trasportato senza ulteriori danni.
Trasporto conto terzi: siamo a disposizione per il trasferimento di auto, moto o altri veicoli in modo professionale e conforme alle normative.
Servizio anche in cintura di Torino: copriamo tutta l'area urbana e i comuni limitrofi per offrirti un’assistenza completa.
Professionalità e trasparenza al tuo servizio
Sappiamo quanto sia stressante affrontare un problema stradale, per questo garantiamo preventivi chiari e nessuna sorpresa nei costi. Ogni intervento viene gestito con serietà e puntualità, perché la tua sicurezza è la nostra priorità. Il nostro staff, qualificato e cordiale, è sempre pronto a rispondere alle tue domande e a offrirti soluzioni immediate.
Perché scegliere un carroattrezzi attivo 24 ore su 24?
Gli imprevisti non aspettano orari comodi. Che sia giorno o notte, avere un punto di riferimento affidabile come Carroattrezzi Torino può fare la differenza. Siamo qui per intervenire in qualsiasi condizione, garantendo la tua tranquillità.
Il nostro impegno per Torino e dintorni
La nostra missione è essere un supporto concreto per tutti gli automobilisti di Torino. Dalla città al più piccolo comune della cintura torinese, ci impegniamo a offrirti un servizio di qualità, con mezzi moderni e personale altamente qualificato.
👉 Per saperne di più sul nostro servizio di Carroattrezzi Torino, visita il nostro sito ufficiale.
Seguici per scoprire altri approfondimenti sul soccorso stradale, consigli utili e le nostre offerte esclusive. Siamo qui per te, sempre pronti a intervenire quando ne hai più bisogno! 🚗✨
5 notes
·
View notes
Text
Scopri il servizio di Intervento 24H, la tua soluzione migliore per ogni esigenza domesticha!
Sei alla ricerca di un aiuto immediato per risolvere un'emergenza domestica? Il nostro servizio di Intervento 24H è la soluzione perfetta per te. Che tu abbia problemi con la serratura della porta, un'improvvisa interruzione di corrente, una perdita d'acqua o un drenaggio ostruito, siamo pronti ad intervenire in qualsiasi momento del giorno o della notte. Collaboriamo con i migliori tecnici nella tua zona, assicurando un servizio professionale. La nostra squadra esperta è disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per garantire che tu possa affrontare qualsiasi emergenza con tranquillità. Inoltre, offriamo prezzi accessibili e trasparenti, senza costi nascosti. Il nostro obiettivo è fornire una soluzione rapida ed efficiente al miglior rapporto qualità-prezzo.

Offriamo un servizio di pronto intervento 24 ore su 24 per garantire che tu possa risolvere rapidamente qualsiasi emergenza domestica.
Servizi Spurghi
Pulizia delle fosse biologiche
Pulizia Linea Fognaria
Disinfezione dei pozzi neri
Video ispezione su colonne e condutture
Pulizia delle fosse settiche
Servizi Idraulici
Montaggio Scaldabagno
Installazione Idrauliche
Riparazioni Idrauliche
Montaggio Lavandino
Montaggio Doccia
Sblochi Lavandino
Sblochi Vasca
Sblochi WC
Servizi Elettrici
Installazioni Elettriche
Manutenzione Elettrica
Certificazione Elettrica
Riparazioni Elettriche
Assistenza Elettriche
Cambia Salvavita
Corto Circuito
Impianto Elettrico
Servizi Fabbro
Manutenzione Serrande
Apertura Porte blindata
Apertura Porte normale
Riparazione Tapparella
Riparazione Serrande
Riparazione Finestre
Apertura Cassaforte
Cambio Serratura
Siamo lieti di offrire i nostri servizi di pronto intervento nelle seguenti regioni d'Italia:
Abruzzo
Umbria
Marche
Toscana
Emilia-Romagna
Lombardia
Piemonte
Liguria
Veneto
Friuli-Venezia Giulia
Lazio.
Non esitare a contattarci in caso di necessità: il nostro servizio clienti è sempre a tua disposizione per assisterti. Scegli il nostro servizio di Intervento 24H e affronta ogni emergenza domestica con fiducia, sapendo di poter contare su di noi per risolvere il problema al più presto possibile.
Vi invitiamo a visitare il nostro sito web all'indirizzo https://interventi-24h.it/ per ulteriori dettagli sui nostri servizi e per conoscere meglio il nostro team. In caso di emergenza, non esitate a chiamarci al 800134967 e saremo felici di assistervi.
#pronto intervento#servizidiemergenza#fabbroabruzo#fabbroumbria#fabbromarche#fabbrotoscana#fabbroemiliaromagna#fabbrolombardia#fabbropiemonte#fabbroliguria#fabbroveneto#fabbrofriuli#fabbrolazio#elettricistaabruzzo#elettricistaumbria#elettricistamarche#elettricistatoscana#elettricistaemiliaromagna#elettricistalombardia#elettricistapiemonte#elettricistaliguria#elettricista Veneto#elettricistavenezia#elettricistalazio#idraulicoabruzzo#idraulicoumbria#idraulicomarche#idraulicotoscana#idraulicoemiliaromagna#idraulicolombardia
3 notes
·
View notes
Text

LA CURA
Per curare bisogna, come primo step, creare un vuoto dentro di sè.
In quello spazio, moltissime informazioni ci raggiungono.
Senza quello spazio il rischio è di proiettare i tuoi irrisolti sull’altro.
Solo nel vuoto c’è posto per l’ incontro.
Il secondo passo è ascoltare con tutto il corpo quelle informazioni e fidarsene ciecamente.
In quelle informazioni è contenuto:
Il non detto dell’altro
I suoi blocchi energetici
Il suo passato
Il suo passato karmico
Il suo futuro
La direzione dell’anima
Come entrare in quel vuoto?
Espandi la tua aura imparando ( tramite appositi esercizi che qui non posso spiegare) a rilassarti completamente: nel perfetto rilassamento permettiamo all’ energia di scorrere liberamente senza interferire come facciamo di solito.
A quel punto il vortice energetico inizia ad espandersi tutto intorno sopra, sotto, davanti e indietro.
Più la tua aura è grande e più trasmetterà calma e vitalità allo stesso tempo .
Nessuno può pensare di curare qualcuno senza questi passi.
E’ una falsa cura. E’ un intervento.
Intervenire e’ un atto egoico, violento se non conosciamo prima perfettamente lo stato:
Psichico
Fisico
Energetico
Spirituale
Della persona che abbiamo di fronte.
Inoltre: una volta che abbiamo le informazioni e le abbiamo accolte, la massima attenzione deve essere posta a come e cosa restituire alla persona.
Terribili e orrifici nonché pericolosi sono coloro che per sciorinare le loro doti, inondano l’ altro con le loro percezioni avute su di lui:
Ah io ho capito tu sei cosi e ti e’ successo questo anche se fingi quell’ altro .
Questo atto di pura e inutile violenza va restituito con un immediato allontanamento perché non c’e’ nessuno di più pericoloso di uno che usa le sue capacità per impressionare o per cercare elogio o seguito.
Essi sono i falsi guru, falsi maestri:
Sono loro che hanno bisogno di voi e non il contrario.
Cura e’ diverso da terapia.
O da sostegno.
Cura e’ trasformazione alchemica
Dove la parola non serve
Serve esserci totalmente e aver sbloccato i nostri nodi.
In questo non c’e sforzo
Non c’e’ fatica.
Solo essere
_ClaudiaCrispolti_
Proprietà letteraria riservata:
Ai sensi della legge sui diritti d’autore e del codice civile,
sono vietati l’uso delle idee, la copia, la riproduzione di questo scritto o di parte di esso
con qualsiasi mezzo: elettronico, meccanico, fotocopie,altro.
È incoraggiata la condivisione dei testi, mantenendo integro il contenuto, e citando l’autore
Arte di Tina Ninua
8 notes
·
View notes
Text
Si raccontava qui la settimana scorsa della famiglia Tehza, fuggita dal massacro di Bucha e rifugiata a Roma. Il padre Viktor, un ingegnere riadattato a imbianchino, la madre Oxana, donna delle pulizie a ore, e i quattro ragazzi, tre figli loro e il figlio di un amico rimasto al fronte in Ucraina. Hanno trascorso qualche mese a Tor Bella Monaca e il resto a Spinaceto, fino alla notizia che, per mancanza d’alloggi, sarebbero stati trasferiti in Calabria o in Campania. Però il figlio maggiore, Maksim, diciotto anni, è malato di un tumore al sangue e non avrebbe potuto proseguire le cure al Bambin Gesù. Da noi, dicevo, la guerra è solo una banale questione burocratica e mi auguravo che qualcuno avesse una buona idea e me la scrivesse. Mi hanno scritto in tanti, chi offrendo denaro, chi un piccolo appartamento, e li abbraccio perché quando c’è da dare una mano questo è un paese che la dà. Mi ha scritto Adriano Roccucci, coordinatore degli aiuti umanitari di Sant’Egidio, per proporre alcune soluzioni che la famiglia avrebbe valutato. Mi ha scritto Giovanni Impagliazzo, dall’assessorato alle Politiche sociali di Roma, promettendo un impegno immediato specialmente a tutela dei minorenni. Mi ha telefonato Chiara Gribaudo, parlamentare del Pd, per chiedere se fosse necessario un suo intervento diretto. Mi ha scritto Pierfrancesco Demilito della Protezione civile per assicurare che si erano già rimboccati le maniche. Infine mi ha scritto Barbara Funari, assessora alle Politiche sociali, per annunciarmi che il rimedio era stato trovato: i Tehza restano a Roma. Ringrazio tutti di cuore. È bello, talvolta, non sentirsi inutili. (Mattia Feltri)
4 notes
·
View notes
Text

Avere uno spazio verde è un lusso impagabile, qualcosa che in fondo tutti sognano. Un giardino curato può diventare il proprio rifugio, un luogo in cui rilassarsi, trascorrere momenti speciali e da arredare come si vuole. Chi però ha un prato sa bene quanto richieda tempo e dedizione. L'erba cresce in fretta, i bordi si fanno irregolari, il taglio diventa una necessità costante. Ogni weekend si ripete lo stesso dilemma: godersi il sole o occuparsi della manutenzione? Che scegliere? I tagliaerba tradizionali certo aiutano, ma quanta fatica! Spingerli, seguire percorsi ripetuti sotto il sole cocente, svuotarli. E se invece fosse tutto più semplice? Se il giardino fosse sempre perfetto senza il minimo sforzo? È qui che entra in gioco il Dreame Roboticmower Robot Tagliaerba A2. Un tagliaerba automatico cambia decisamente le regole. Mentre si lavora, si cena all’aperto o ci si gode il relax, questo si muove silenzioso, preciso, instancabile. Nessun angolo trascurato, nessun bordo lasciato a metà. Non serve neanche preoccuparsi di ostacoli, pendii, maltempo, funziona sempre in autonomia. Packaging e design Come si dice? Anche l'occhio vuole la sua parte. Il primo impatto quando si apre la confezione del Dreame Roboticmower Robot Tagliaerba A2 è dato sicuramente dal device stesso. Il design è elegante, moderno, minimalista. Il contrasto tra grigio chiaro e nero dona un aspetto sofisticato, quasi futuristico al device. La forma è compatta, studiata per garantire agilità e stabilità su ogni terreno. Cosa sorprendente è poi il peso di 16,3 kg che lo rende solido, ma non troppo ingombrante. Le linee arrotondate, la superficie resistente e il sistema di taglio integrato lo rendono più di un semplice tagliaerba. Le dimensioni del robot? 666 x 444 x 273mm, non molto. E la stazione di ricarica? 778 x 490 x 309mm. Insomma, si integra bene ovunque senza dare nell'occhio. All'interno della confezione, oltre al robot tagliaerba, si trova la stazione di ricarica, dal profilo discreto e dall'installazione facile. Il modulo Link è già pre-installato, garantendo una connessione immediata. Gli accessori inclusi, come la spazzola per la pulizia, il panno privo di lanugine e il set di lame di ricambio, mostrano l’attenzione per ogni aspetto della manutenzione, essenziale per questa tipologia di strumenti. Anche le viti e la chiave esagonale sono incluse, per un montaggio semplice e immediato. Il robot ha un grado di impermeabilità IPX6, il che significa che può essere lavato facilmente oltre che essere incredibilmente resistente alle intemperie. Funzioni e tecnologie: il tagliaerba perfetto Il Dreame Roboticmower Robot Tagliaerba A2 porta la manutenzione automatizzata del giardino ad un livello nettamente alto rispetto ad altri modelli. Ogni funzione è pensata per rendere il taglio dell’erba incredibilmente pratica. Perché perdere tempo quando la tecnologia può farlo al posto proprio, no? Il sistema OmniSense 2.0 è una delle sue caratteristiche migliori probabilmente. Grazie ai sensori LiDAR 3D e alla telecamera AI HDR, il robot comprende il giardino con una precisione straordinaria. Ogni ostacolo viene rilevato, analizzato ed evitato con movimenti fluidi e precisi. Nessun rischio di collisioni, nessun intervento manuale, nessun intoppo di alcun tipo. L’impostazione automatica dei confini elimina la necessità di cavi perimetrali. Il robot tagliaerba riconosce le zone da tagliare, le distingue da vialetti o aiuole e crea un percorso ottimizzato. Anche la pioggia non è un problema. I sensori rilevano le prime gocce e il robot torna alla base, pronto a riprendere appena il prato si asciuga. Le pendenze? Non sono un ostacolo. Il motore potente e le ruote ad alta trazione garantiscono stabilità fino al 50% (26,5°) ed anche sui terreni più difficili il taglio resta impeccabile. Modalità di tosatura Ogni giardino può diventare unico, il proprio eden se lo si vuole. Il Dreame Roboticmower Robot Tagliaerba A2 regala una versatilità assoluta, adattandosi alle necessità di qualsiasi spazio verde. La modalità completa assicura una copertura totale del prato, senza lasciare zone scoperte. Un passaggio dopo l’altro, l’erba viene tagliata in modo uniforme. Il prato appare sempre curato, senza bisogno di controlli continui. Il Dreame Roboticmower A2 è poi estremamente silenzioso, con un livello di rumore inferiore ai 55 dB, permettendo di mantenere la tranquillità del giardino senza disturbare. Per chi desidera una cura più dettagliata, la modalità a zone permette di personalizzare il taglio. Ogni area del giardino può avere un trattamento diverso, con altezze di taglio specifiche. Una soluzione ideale per giardini con superfici variegate o piante ornamentali. I bordi sono spesso un problema. Non per l’A2. La modalità Edge Cutting garantisce un taglio preciso lungo vialetti e aiuole. Il sistema EdgeMaster assicura inoltre una rifinitura impeccabile lungo i bordi, mantenendo il prato sempre ordinato E per le situazioni particolari? La modalità a punti si concentra su aree specifiche, risolvendo rapidamente problemi estetici. Il controllo manuale permette di guidare il robot dove serve, per un intervento ancora più preciso. Anche la direzione del taglio si può personalizzare. Si possono addirittura creare motivi a scacchiera o incrociati comandando il tagliaerba dal proprio smartphone. Sicurezza tramite videocamera Chi protegge il tagliaerba mentre lavora? Chi lo acquista? No, anche qui il device fa tutto da solo. La videocamera AI HDR. Un occhio elettronico vigila sul giardino, garantendo sicurezza e controllo assoluto. Perché affidarsi al caso quando la tecnologia può proteggere tutto, no? Il sistema di riconoscimento intelligente distingue persone, animali e ostacoli in tempo reale. Nessun rischio di collisioni, nessun danno a oggetti o piante delicate. Ogni movimento viene analizzato con precisione, evitando inutili interruzioni. Ma la sicurezza non si limita al funzionamento del dispositivo, c’è altro. Il sistema antifurto è una garanzia di protezione. Se qualcuno tenta di spostare il robot, la videocamera registra tutto, invia un avviso istantaneo e la posizione viene tracciata istantaneamente. Nessuno può allontanarlo senza che lo si sappia. Un guardiano silenzioso, sempre presente che può tener d’occhio tutto ciò che accade al di fuori della propria casa. Manutenzione: dalle lame alla pulizia Il Dreame A2 semplifica tutto anche per quanto riguarda la manutenzione. È un tagliaerba progettato per durare, per essere pulito e "rimesso a nuovo" con pochi gesti e nessuna complicazione. Le lame ultra-resistenti mantengono il filo tagliente molto a lungo. Quando necessario, poi, la sostituzione è rapida e molto facile, si sganciano quasi all’istante. Il design modulare del tagliaerba, poi, facilita la rimozione di residui d’erba e polvere. Una semplice passata con un panno umido mantiene ogni componente in perfetto stato. Tutto sarà sempre sotto controllo. I sensori intelligenti rilevano anomalie e segnalano quando è necessario un intervento. Se il sistema di taglio necessita di attenzione, l’app invia una notifica immediata. Autonomia del tagliaerba La batteria ad alta capacità del tagliaerba Dreame regala ore ed ore di autonomia. Anche i prati più grandi ricevono un trattamento impeccabile in poco tempo. E quando l’energia si esaurisce? Il robot torna autonomamente alla base e quando al 100% il taglio riprende esattamente da dove era stato interrotto. Connettività con rete 4G e Wifi La connettività avanzata del tagliaerba garantisce controllo e sicurezza, ovunque ci si trovi. Il Wi-Fi e la rete 4G eliminano infatti ogni distanza in modo che il Dreame A2 sia sempre raggiungibile. Il giardino, grazie alla connessione, può essere monitorato poi in tempo reale. L’app dedicata trasforma lo smartphone in un centro di comando permettendo di pianificare ed avere il controllo del dispositivo. Ogni aspetto è così gestibile a distanza, persino quando non si è in casa. App e software: controllo anche se si è distanti L’app dedicata consente di essere completamente connessi al tagliaerba Dreame. Un’interfaccia pulita, chiara, veloce permette a chiunque di poterla utilizzare e di poter comandare il robot. Basta uno sguardo per controllare lo stato del taglio, la batteria, la posizione esatta dl device per avere tutto sotto controllo, ovunque. Anche la programmazione è super facile. Giorni, orari, modalità di taglio, tutto si imposta in pochi secondi. Cosa succede in caso di imprevisti? Come anticipato sistema invia notifiche in tempo reale. Il software analizza la problematica in corso, ad esempio la pioggia, decide e poi ottimizza il da farsi. Gli aggiornamenti sono automatici e migliorano continuamente le prestazioni. Nessun cavo, nessun comando manuale complicato, tutto molto "easy". Prezzo del tagliaerba Dopo aver elencato le caratteristiche innumerevoli del Dreame Roboticmower Robot Tagliaerba A2 è già intuibile che si ha a che fare con un dispositivo non comune e molto sofisticato. Il suo prezzo, al momento scontato di 300€ sul sito ufficiale Dreame, è di €2.499,00, costo rateizzabile con diversi sistemi di pagamento come Klarna o Paypal. Lo si può acquistare anche su Amazon, al momento allo stesso prezzo. Pro e Contro: vale davvero la pena? Un giardino curato senza fatica, un prato sempre perfetto. Il sogno di ogni appassionato di spazi verdi diventa realtà. Ma ogni innovazione ha i suoi lati da considerare. Tra i principali vantaggi spicca ovviamente l’automazione totale. Il tagliaerba Dreame A2 lavora in autonomia, eliminando la necessità di interventi manuali. Basta programmare e dimenticarsene. La tecnologia avanzata è un altro punto di forza importante. Sensori 3D, videocamere AI, mappatura intelligente. Il robot non si muove a caso, ma riconosce ostacoli e ottimizza il percorso per un’assoluta precisione ma anche per una grande sicurezza. Il design elegante e il funzionamento silenzioso lo rendono discreto. Nessun rumore fastidioso, nessun ingombro. Solo efficienza e armonia con l’ambiente. Inoltre, la resistenza alle intemperie garantisce affidabilità in ogni condizione. Vogliamo poi parlare della possibilità di personalizzare totalmente il prato? Quale altro tagliaerba ti fa avere “una scacchiera” in giardino? Persino la “Regina di Cuori” lo apprezzerebbe. E i contro? L’investimento iniziale non è indifferente. La tecnologia ha un prezzo, come sempre, ma ripaga nel tempo. Vale la spesa? Dipende dalle esigenze personali. La necessità di una configurazione iniziale può richiedere attenzione, ma nulla che non si possa superare. Alcuni giardini complessi potrebbero solo richiedere un’ottimizzazione manuale. Scale, ostacoli insoliti o spazi molto irregolari possono essere una sfida. https://youtu.be/RKQ2v_EUEPs Conclusioni: acquistare il Dreame Roboticmower Robot Tagliaerba A2 Il Dreame Roboticmower Robot Tagliaerba A2 è tutt’altro che uno strumento comune. Pochi tagliaerba hanno così tante funzionalità, modalità e sono dotati di tale tecnologia. Il proprio giardino verrà gestito solo con lo smartphone e diverrà esattamente come lo si vuole. Chi avrebbe mai immaginato che un prato potesse curarsi da solo? Eppure con questo modello è possibile. La gestione è intuitiva, come spiegato, e l’uso quotidiano diventa sempre più naturale ogni volta che lo si utilizza. Il giardinaggio non è più un obbligo, un qualcosa di negativo che prende tanto tempo e che si tende a rimandare finché il prato diventa una foresta, ma si trasforma in un’esperienza serena e senza pensieri. Acquistarlo, per chi ha desidera un bel giardino, è la mossa giusta, la più ovvia da fare. Ricordiamo che lo si può ordinare qui, direttamente sul sito Dreame e approfittare dello sconto, oppure scegliere di acquistare su Amazon. Read the full article
0 notes
Text

Le principali capitali europee, Parigi, Berlino e Londra, si sono unite nel condannare l'intensificarsi della violenza a Gaza e hanno richiesto un "ritorno immediato" alla tregua, esprimendo profonda preoccupazione per l'alto numero di vittime civili a seguito degli attacchi israeliani. Le dichiarazioni, emesse nei giorni scorsi dai governi francese, tedesco e britannico, segnano un punto di rottura nei rapporti con Israele, che continua le sue operazioni militari nel territorio palestinese.A Parigi, il presidente Emmanuel Macron ha parlato con toni decisi, definendo inaccettabile la continua escalation del conflitto e l'elevato numero di morti tra i civili. "Ogni giorno che passa senza una cessazione delle ostilità porta solo ad ulteriore dolore e morte. La comunità internazionale non può più rimanere spettatrice", ha dichiarato il presidente, ribadendo l'importanza di un ritorno immediato alla tregua e di un'azione diplomatica per fermare il conflitto.Anche Berlino, attraverso le parole della cancelliera Olaf Scholz, ha espressamente condannato l'intensificazione degli attacchi israeliani, sottolineando la necessità di proteggere la vita dei civili, indipendentemente dalla loro nazionalità o fazione politica. "Ogni giorno che passa senza un cessate il fuoco è un fallimento per la diplomazia internazionale", ha dichiarato Scholz, auspicando un impegno maggiore per raggiungere un accordo di pace che ponga fine alla sofferenza.A Londra, il premier Rishi Sunak ha ribadito il messaggio di "profonda preoccupazione" del governo britannico, denunciando le gravi perdite tra la popolazione civile e l'assoluta necessità di un intervento internazionale per fermare il conflitto. "Non possiamo più ignorare il tragico bilancio umano. È fondamentale che tutte le parti coinvolte si adoperino per porre fine alle violenze", ha affermato Sunak, facendo appello a una soluzione diplomatica e a una tregua duratura.La situazione a GazaNel frattempo, a Gaza la situazione rimane drammatica. Le forze israeliane, che hanno lanciato una serie di attacchi aerei e terrestri in risposta agli attacchi da parte di Hamas, hanno provocato migliaia di morti tra i civili palestinesi, tra cui donne e bambini. Le infrastrutture vitali, come ospedali, scuole e abitazioni, sono state distrutte in un contesto di totale isolamento della popolazione. La scarsità di beni di prima necessità e il blocco delle forniture di aiuti umanitari aggravano ulteriormente la situazione.La reazione internazionaleOltre agli appelli provenienti da Parigi, Berlino e Londra, altri leader mondiali hanno espresso preoccupazione per la mancanza di un intervento decisivo. Le Nazioni Unite e altre organizzazioni umanitarie hanno condannato la crescente violenza, mentre la comunità internazionale sembra divisa sul da farsi. Da un lato, alcuni stati esprimono il loro sostegno a Israele per il diritto alla legittima difesa contro Hamas; dall’altro, cresce il numero di coloro che chiedono misure più ferme per garantire la protezione dei civili e porre fine alla spirale di violenza.Il futuro del conflitto e le sfide della diplomaziaLa domanda che rimane aperta è come riuscire a fermare il conflitto senza compromettere ulteriormente la stabilità della regione. Un ritorno immediato alla tregua, come auspicato dai governi europei, potrebbe essere solo un primo passo verso una soluzione politica più ampia. Tuttavia, raggiungere un accordo duraturo richiederà impegno da tutte le parti coinvolte e un forte sostegno dalla comunità internazionale per garantire la pace a lungo termine.Nel frattempo, l'Europa sembra determinata a mantenere la pressione su Israele, chiedendo una revisione delle sue strategie militari e promuovendo un'iniziativa diplomatica che possa portare finalmente a un cessate il fuoco e a un dialogo serio per la pacificazione della regione. La situazione a Gaza rimane tragicamente incerta, ma la speranza di una tregua sembra ancora possibile se le diplomazie europee e mondiali riusciranno a superare le difficoltà politiche e a lavorare insieme per la pace. Read the full article
0 notes
Text

Rifiuti abbandonati sulla Statale 115: intervento di bonifica immediato Lo scorso 31 gennaio, personale della Polizia di Stato, nel corso del servizio di vigilanza... #SiciliaTV #SiciliaTvNotiziario Read the full article
0 notes
Text
Bergamini: in Forza Italia coerenza e buonsenso

La vicesegretario nazionale e responsabile esteri di Forza Italia Deborah Bergamini: "La maggioranza si è approfittata del buonsenso di Forza Italia" Il Vicesegretario Nazionale e Responsabile Esteri di Forza Italia, l'On. Deborah Bergamini, ha recentemente discusso delle dinamiche interne alla coalizione di centrodestra e delle sue posizioni su temi di tassazione, durante una intervista alla trasmissione '5 Notizie' su Radio Cusano Campus. "La maggioranza si è approfittata del buonsenso di Forza Italia, questo è vero, ma è altrettanto vero che questi atteggiamenti non sono legati soltanto a questa fase storica di governo," ha dichiarato Bergamini, sottolineando come le tensioni tra partiti all'interno del centrodestra non siano una novità. Ricordando i litigi storici tra Umberto Bossi e Silvio Berlusconi, Bergamini ha evidenziato che il buonsenso e il pragmatismo non sempre bastano per far valere le proprie ragioni all'interno di una coalizione. In merito alla proposta della Lega di ridurre il canone Rai, Bergamini ha espresso una visione critica: "Noi siamo contrari alla riduzione del canone perché non è una vera riduzione, si tratta solo di una partita di giro." Ha spiegato che un taglio di 430 milioni al canone non risolverebbe il problema della fiscalità generale e potrebbe portare alla chiusura della Rai se non fosse compensato da altre fonti di finanziamento. Bergamini ha proposto alternative più tangibili per l'uso di questi fondi, come l'abbassamento dello scaglione IRPEF o l'innalzamento delle pensioni minime, misure che avrebbero un impatto sociale più immediato rispetto alla riduzione del canone Rai. "Rispettiamo la legittima volontà della Lega di attuare una riforma, ma è altrettanto legittimo spiegare che questo abbassamento di tasse potrebbe essere valorizzato meglio per qualcosa di più percepibile," ha aggiunto. Infine, riguardo alla rinascita del centro politico in Italia, Bergamini vede una tendenza verso un bipolarismo tra destra e sinistra, ma riconosce la presenza significativa di un elettorato centrista che spesso non partecipa al voto per mancanza di rappresentanza. "Compito nostro come partito è quello di intercettare queste persone e le loro istanze, portandole avanti e conciliandole con gli interessi degli altri partiti della coalizione di centrodestra," ha concluso, sottolineando come questo sforzo possa ridurre l'astensionismo e riaccendere l'interesse nella politica tra chi ha perso fiducia. Questo intervento riflette l'impegno di Forza Italia nel cercare soluzioni pragmatiche e nell'ascoltare le esigenze del tessuto sociale toscano e nazionale, mantenendo sempre un dialogo aperto e costruttivo all'interno della coalizione di governo. Edoardo Fabbri Nitti Forza Italia - Coordinamento Regione Toscana Follow @FI_ToscanaTweet to @FI_Toscana




Read the full article
0 notes
Text
Frugarolo: 80enne colto da malore in bicicletta, salvato grazie all'intervento del 118
La tempestività della catena del soccorso ha fatto la differenza Questa mattina a Frugarolo, davanti alla stazione ferroviaria, un uomo di circa 80 anni ha accusato un malore improvviso mentre era in sella alla sua bicicletta, subendo un arresto cardiaco. Grazie alla prontezza dei passanti, che hanno subito avviato le prime manovre di rianimazione cardiopolmonare (RCP) sotto la guida telefonica…
#118 ALESSANDRIA#Alessandria today#arresto cardiaco#Codice rosso#Defibrillatore#Educazione sanitaria#emergenza in strada#Emergenza sanitaria#emergenze mediche#formazione BLSD#Frugarolo#gestione emergenze#Google News#importanza del 112#importanza della rianimazione.#infermieri del 118#Intervento immediato#intervento infermieristico#Intervento Rapido#italianewsmedia.com#Lava#massaggio cardiaco#medicina d’urgenza#mezzi di soccorso#Ospedale di Alessandria#Pier Carlo#prevenzione arresto cardiaco#primo soccorso#pronto intervento medico#Pronto soccorso
0 notes
Photo

PRIMA PAGINA Leggo di Oggi mercoledì, 11 dicembre 2024
#PrimaPagina#leggo quotidiano#giornale#primepagine#frontpage#nazionali#internazionali#news#inedicola#oggi oggi#umidita#mobilita#roma#tutto#anno#dicembre#angelina#pagina#social#otturazione#carie#dente#rotto#formulato#effettuare#caso#impossibilita#immediato#intervento#odontoiatrico
0 notes
Text
Nei giorni scorsi per tentare di sanare i guai dell’edilizia milanese è stata votata dalla Camera dei Deputati una legge (contenente la cosiddetta norma Salva Milano) che a nostro parere mette in seria difficoltà l’urbanistica e il governo dell’intero Paese e delle sue città. È un fatto grave e inedito che ci preoccupa come urbanisti, ma che sta generando sconcerto anche tra architetti, professionisti, accademici, amministratori pubblici e comuni cittadini impegnati nell’immaginare e nel guidare processi difficili di cambiamento sociale, economico e ambientale delle città italiane. È un fatto che rischia di compromettere gravemente la possibilità di migliorane la qualità della vita governandone la rigenerazione. In diverse sedi, universitarie e non solo, tra tecnici, amministratori e cittadini si sta aprendo una riflessione sulle implicazioni nazionali di questo provvedimento legislativo. Questo nostro scritto vuol essere un contributo e una riflessione che può e deve chiedere un rallentamento del processo decisionale, e una più responsabile e meditata considerazione delle sue possibili conseguenze.
Cosa è accaduto a Milano?
A Milano, da dieci anni era divenuta prassi che si realizzassero importanti trasformazioni di isolati e parti di città con la stessa procedura di certificazione con effetto immediato (SCIA) con cui si autorizza normalmente una modifica interna di un appartamento o un inizio o conclusione di attività produttive. Questi interventi, il più delle volte di demolizione di un edificio preesistente e di ricostruzione di un nuovo e diverso edificio, erano considerati ristrutturazioni edilizie, con il vantaggio di ottenere una riduzione fino al 60% degli oneri di urbanizzazione altrimenti dovuti e una sostanziale riduzione dei tempi delle procedure. Le convenzioni, con i relativi impegni economici, sono state siglate non in giunta – come sarebbe accaduto qualora fossero state esito di procedure urbanistiche – ma nell’ufficio di un notaio, con una scrittura tra imprese e funzionari, come si trattasse di un negozio privato. In questo modo la città ha iniziato a trasformarsi pezzo per pezzo, fuori da una visione d’insieme dello spazio pubblico e delle esigenze collettive della città, in modi sottratti alla discussione e alla valutazione politica del consiglio e della giunta comunale, senza alcuna considerazione degli impatti ambientali, sociali e sulla qualità di vita degli abitanti. Si è così imposto un modello di “rigenerazione fai da te”.
[...]
La legge approvata alla camera applica il principio di “interpretazione autentica” (quella che taglia la testa al toro) a due dettati di estrema chiarezza fondamentali per legislazione urbanistica italiana: il DM 1444 del 1968 (art 8 comma 2) e la legge urbanistica L.10 del 1977 (art 41 quinquies). I due dettati condizionano la realizzazione di nuove edificazioni che superano i 25 metri di altezza e/o che superano l’altezza di edifici preesistenti e circostanti alla presentazione di un piano attuativo, ovvero un atto di pianificazione di iniziativa pubblica e/o privata che definisce nel dettaglio l’organizzazione urbanistica, infrastrutturale ed architettonica di un ambito di intervento. E comporta la cessione di suoli (le cosiddette “aree a standard”), il pagamento di oneri e la realizzazione di opere utili a costruire la componente pubblica della città come spazi verdi, infrastrutture e servizi, inclusa l’edilizia residenziale sociale. Detto in parole più semplici, se vuoi costruire in deroga alle altezze con un incremento di volumetrie devi dimostrare che la nuova costruzione non peggiora la qualità di vita di chi sta intorno e che migliora – oggi, “rigenera” – la città esistente.
La nuova legge, enfatizzando quello che già molte leggi regionali sulla “rigenerazione urbana” avevano fatto (in Lombardia la legge n. 18 del 26 novembre 2019) opera una drastica e molto discutibile semplificazione stabilendo che ogni tipo di intervento possa essere ricondotto alla “ristrutturazione edilizia”: demolire e ricostruire senza rispettare il sedime e la sagoma preesistente? Certamente. Incrementare il volume dell’edificato? Va altrettanto bene. Si cancella, di fatto, ogni distinzione tra ristrutturazione edilizia e nuova costruzione, tra ristrutturazione edilizia e ristrutturazione urbanistica (che riguardi un isolato intero e non solo un edificio). E vengono resi inutili gli strumenti di accordo tra pubblico e privato per guidare la collocazione dell’edificio nel contesto, per contrattare con le proprietà vicine i nuovi interventi e per collegare il nuovo progetto con la città esistente in modo funzionalmente ed esteticamente congruo. Milano ha visto spuntare grattacieli all’interno degli isolati, a ridosso di edifici e giardini esistenti, al posto di piccoli capannoni industriali. Purtroppo, il rischio è questo, e con questa legge non solo per Milano. La legge, miracolosa, si rivolge, infatti, al futuro ma sana anche gli interventi passati degli ultimi dieci anni, quelli autorizzati a partire dal 2013, quando con il D.L. 98 (cosiddetto “decreto del fare”), per favorire l’attività edilizia, si rese incerto e poco chiaro quanto nelle leggi precedenti era indubitabile e prossimo al senso comune: la distinzione tra ristrutturazione edilizia, nuova costruzione e ristrutturazione urbanistica. Una legge che rischia di esportare il pessimo “modello Milano” in tutta Italia, proprio nel momento in cui l’amministrazione stessa di Milano stava avviando un qualche ripensamento. Si promette da qui a sei mesi una nuova legge di riordino della materia: nel frattempo, la perlomeno discutibile interpretazione di Milano, sarà divenuta legge per tutti.
[...]
0 notes
Text
Domotica per la disabilità : un passo verso una vita autonoma e sicura
La domotica sta cambiando il modo in cui gli anziani e le persone con disabilità vivono nelle loro case, offrendo loro l’opportunità di mantenere l’indipendenza, la sicurezza e la comodità senza dover necessariamente trasferirsi in strutture sanitarie. Grazie all’evoluzione della tecnologia, è oggi possibile implementare sistemi domotici che non solo migliorano la qualità della vita quotidiana, ma permettono anche il monitoraggio della salute e la gestione delle emergenze.

Il concetto di domotica per anziani e disabili si basa sull’integrazione di soluzioni tecnologiche avanzate che assistono nella vita quotidiana, fornendo una serie di servizi che spaziano dalla sicurezza, alla gestione degli elettrodomestici, fino al monitoraggio medico a distanza. Questa tecnologia, originariamente sviluppata per automatizzare le abitazioni, viene ora adattata per rispondere alle esigenze specifiche di chi affronta difficoltà motorie o di salute legate all’età.
Due approcci alla domotica per anziani e disabili
Nell’ambito della domotica, esistono due principali tipologie di sistemi che vengono utilizzati per assistere gli anziani e le persone con disabilità: i sistemi sanitari integrati e le reti sanitarie private. I sistemi sanitari integrati utilizzano sensori e microprocessori integrati in elettrodomestici, mobili e indumenti per raccogliere e analizzare dati sulla salute degli utenti. Questi dati possono essere utilizzati per diagnosticare malattie o identificare potenziali rischi, consentendo un intervento rapido. Le reti sanitarie private, d’altra parte, si concentrano sulla raccolta e l’archiviazione dei dati sanitari mediante dispositivi portatili e la loro trasmissione tramite tecnologie wireless a un database sanitario domestico.
Entrambi i tipi di sistemi domotici si rivelano particolarmente utili nell’ottica dell’invecchiamento della popolazione, in quanto offrono una soluzione pratica e sostenibile per mantenere l’indipendenza delle persone anziane, riducendo al contempo la necessità di trasferirsi in strutture assistenziali. La possibilità di monitorare la salute a distanza e di ricevere aiuto immediato in caso di emergenza rappresenta un grande vantaggio per coloro che vogliono vivere in sicurezza nel proprio ambiente domestico.
Implementazione della telemedicina nella domotica
La telemedicina è un altro elemento fondamentale nel panorama della domotica per anziani e disabili. Essa consente di fornire assistenza sanitaria a distanza, promuovendo la diagnosi e il trattamento a casa. Grazie ai dispositivi di telemonitoraggio, come sensori di pressione sanguigna o monitor glicemici, gli operatori sanitari possono monitorare i parametri vitali dei pazienti in tempo reale, intervenendo in caso di anomalie.
Per le persone con disabilità o limitazioni funzionali, la telemedicina rappresenta un’opzione preziosa per gestire la loro salute senza la necessità di recarsi in ospedale o dal medico. L’integrazione di questi dispositivi con i sistemi domotici permette inoltre ai familiari di tenere sotto controllo lo stato di salute dei propri cari da remoto, offrendo un ulteriore livello di sicurezza e tranquillità.
Soluzioni domotiche per la sicurezza e la gestione delle emergenze
Uno degli aspetti più importanti della domotica per anziani e disabili riguarda la sicurezza domestica e la gestione delle emergenze. I sistemi di sicurezza intelligenti possono includere sensori di movimento, telecamere di sorveglianza, serrature automatiche e sistemi di controllo remoto delle porte e delle finestre. Queste tecnologie offrono agli utenti la possibilità di mantenere la propria casa sicura, riducendo i rischi legati a intrusioni o incidenti domestici.
In caso di emergenza, i sistemi domotici possono inviare avvisi automatici a familiari o operatori sanitari, garantendo un intervento tempestivo. Ad esempio, un semplice dispositivo indossabile, come un braccialetto o un ciondolo, può essere utilizzato per attivare una richiesta di soccorso, permettendo alle persone con difficoltà motorie di chiedere aiuto senza dover raggiungere un telefono o un altro dispositivo.
L’importanza dei sistemi di promemoria nella domotica
Un altro importante beneficio offerto dalla domotica per anziani e disabili è rappresentato dai sistemi di promemoria. Questi sistemi possono ricordare agli utenti di assumere i farmaci, di seguire le terapie o di svolgere attività quotidiane come spegnere le luci o chiudere le porte. I promemoria possono essere personalizzati in base alle esigenze dell’utente e possono essere attivati automaticamente in determinati momenti della giornata o in base a specifici comportamenti.
Le sfide della domotica per anziani e disabili
Nonostante i numerosi vantaggi offerti dalla domotica, ci sono alcune sfide che devono essere affrontate per garantire un’efficace implementazione di queste tecnologie. Una delle principali preoccupazioni riguarda la facilità d’uso dei sistemi, soprattutto per gli anziani che possono avere difficoltà a utilizzare dispositivi tecnologici avanzati. È essenziale che i sistemi domotici siano progettati per essere intuitivi e accessibili, affinché possano essere utilizzati senza problemi anche dalle persone con limitazioni cognitive o motorie.
Inoltre, i costi di implementazione della domotica possono rappresentare un ostacolo per molte famiglie. Sebbene esistano alcune forme di supporto economico in alcuni paesi, in molti casi i costi iniziali dei sistemi e dei dispositivi possono essere elevati, limitando l’accesso a queste tecnologie per chi ne avrebbe maggiormente bisogno.
Conclusioni
La domotica rappresenta una soluzione innovativa e sempre più diffusa per migliorare la qualità della vita degli anziani e delle persone con disabilità. Grazie a un’ampia gamma di dispositivi e sistemi, è possibile garantire maggiore sicurezza, autonomia e comfort, permettendo agli utenti di vivere in modo più indipendente nelle proprie case. Tuttavia, per massimizzare i benefici della domotica, è fondamentale continuare a sviluppare soluzioni personalizzate e accessibili, tenendo conto delle esigenze individuali e delle barriere economiche che possono limitare l’adozione di queste tecnologie.
Leggici su Linkedin
Indicaci come contattarti
#arcobaleno#associazione#associazioneculturale#associazioni#associazionimondovi#cooperativaarcobaleno#eventi#eventiperilsociale#mondovi#monregalese#onlus#sociale#socialemondovi#oltrearcobaleno#domotica#nobarriere#nobarriereartitettoniche#solidarietà#disabilità#disabili#buildingsautomation#automazione#casaintelligente#ospedaliintelligenti#domoticadisabili#unione#legame
0 notes
Text
Elettricista Pescara - Servizi d'Intervento Elettricista - Chiama Ora
Spesso accade, soprattutto nei momenti meno opportuni, di dover richiedere con urgenza l’intervento di un elettricista a causa di un’improvvisa interruzione del servizio. Il vero problema sorge quando tale inconveniente si verifica di notte o durante i giorni festivi, rendendo difficile trovare un professionista del settore disponibile 24 ore su 24 per risolvere la situazione sul posto. Se state cercando un elettricista a Pescara, in grado di intervenire tempestivamente e garantire un lavoro preciso, non esitate a contattare il nostro numero.

Riparazioni Elettriche
È fondamentale avere a disposizione un servizio di elettricista SOS H24 in quanto questo garantisce la messa in sicurezza dell’impianto e, se possibile, il ripristino immediato del servizio. Inoltre, l’elettricista sarà in grado di completare l’intervento successivamente, se necessario, dopo aver provveduto alla sostituzione di eventuali componenti difettosi.
SOS Elettricista Urgente H24
Quando ci riferiamo agli impianti elettrici, non ci limitiamo solo a prese e luci. Esistono molti altri sistemi correlati, come quelli per il rilevamento incendi, gli antifurti, la diffusione sonora e la domotica. Tutti questi settori rientrano nella disciplina che comprende l’intera gamma degli impianti elettrici. Contattaci per approfitare da i nostri servizi di pronto intervento!
Manutenzione Impianti Elettrici
Risollevare un corto circuito può essere una procedura complessa. L’individuazione e la risoluzione del problema richiedono competenza e precisione. Un elettricista qualificato affronterà questo compito in modo analitico ed efficiente, mirando a individuare con precisione la causa del malfunzionamento e ad isolare i suoi effetti, prima di procedere con la riparazione.
Impianti Allarme & Antifurto
Il servizio di pronto intervento elettricista, che offre la possibilità di avere a disposizione un professionista qualificato per interventi sia urgenti che programmati, è di estrema importanza. La possibilità di chiamare un elettricista a Pescara 24 ore al giorno rappresenta una soluzione completa per risolvere qualsiasi problema legato all’impianto elettrico in qualsiasi momento.
Riparazione Guasti Elettrici o Corto Circuito
Se il tuo impianto elettrico necessita di manutenzione, sia ordinaria che straordinaria, ti invitiamo a contattare il nostro servizio di pronto intervento elettricista. I piccoli cortocircuiti causati da sovraccarichi di corrente, blackouts elettrici, sbalzi di tensione o altri tipi di guasti alla rete elettrica possono verificarsi frequentemente. Siamo qui per aiutarti a risolvere questi problemi e a ripristinare il corretto funzionamento del tuo impianto elettrico.
Installazione/ Cambio Salvavita
La mancata attivazione di un salvavita può creare situazioni di elevato pericolo per la sicurezza degli occupanti. Una manutenzione programmata adeguata è essenziale per ridurre al minimo i rischi di guasto e le situazioni pericolose causate da malfunzionamenti accidentali sugli impianti elettrici. Tramite una manutenzione regolare, è possibile individuare e risolvere eventuali problemi prima che diventino gravi.
#elettricistapescara#prontointerventoelettricista#cortocircuito#salvavitascatta#riparazioneelettriche#elettricistaurgente#impiantielettrici#elettricistah24#soselettricista#guastielettrici#cancellielettrici#riparazionecancellielettrici#progettazioneimpiantielettrici#cambiosalvavita#impiantiallarme#installazioneelettriche#manutenzioneelettriche#assistenzaelettriche#servizielettrici#elettricistavicinoame#riparazionesalvavita#macanzadicorrente#montaggiolampadari#automatizzazionecancelli
1 note
·
View note
Text
Perché i giovani adulti sperimentano arresto cardiaco improvviso? Esiste un legame tra indigestione e attacco di cuore?
Introduzione L’arresto cardiaco improvviso (ACI) è una delle emergenze mediche più gravi, caratterizzata dalla perdita improvvisa della funzione cardiaca, che, senza un intervento immediato, può portare alla morte. Sebbene sia più comune tra gli anziani o le persone con patologie cardiache preesistenti, negli ultimi anni si è osservato un aumento dei casi di arresto cardiaco improvviso tra i…
#aritmia cardiaca#arresto cardiaco#cardiomiopatia#coronaropatia#defibrillatore#dolore toracico#indigestione#ritmo cardiaco#salute cardiaca#salute pubblica#stress cronico
0 notes