#Camera di Commercio Alessandria-Asti
Explore tagged Tumblr posts
Text
Alessandria: “Pubblicità ingannevole e pratiche commerciali scorrette” al centro del Mercoledì del Consumatore
Alessandria – Torna il ciclo di incontri “Mercoledì del Consumatore”, con un evento dedicato a un tema di grande attualità: “Pubblicità ingannevole e pratiche commerciali scorrette: come individuarle, tutelarsi e difendersi”. L’incontro si terrà mercoledì 12 marzo 2025, dalle 17:00 alle 18:30, presso il Laboratorio Civico “Carla Nespolo” in Via Faà di Bruno 39, Alessandria, ed è realizzato con…
#ACP APS#Alessandria today#Associazione Consumatori Piemonte#Camera di Commercio Alessandria-Asti#codice del consumo#commercio etico#concorrenza e trasparenza.#Concorrenza sleale#consumatori informati#difendersi dalle truffe#difesa del consumatore#direttive europee#diritti del consumatore#diritto dei consumatori#educazione al consumo#Eventi Alessandria#eventi di sensibilizzazione#fake marketing#giornalismo investigativo#Google News#informarsi per difendersi#informazione ai cittadini#italianewsmedia.com#legalità e diritti#mercoledì del consumatore#normative sulla pubblicità#Pier Carlo Lava#pratiche commerciali scorrette#protezione economica#pubblicità e marketing
0 notes
Text
Edoardo Raspelli racconterà la provincia di Verbano Cusio Ossola

In prima serata sabato 21 ottobre alle 21.30 andrà in onda la seconda puntata della seconda serie de L’ITALIA CHE MI PIACE…IN VIAGGIO CON RASPELLI. Sarà la volta dei formaggi e vini della Val d’Ossola, della lavorazione delle erbe alpine, di un inedito incontro in piantagione con i produttori di Camelia del tè a Cuzzago di Premosello Chiovenda, momenti che si alterneranno a riprese dei panorami del lago d’Orta e del Lago Maggiore. Edoardo Raspelli e la troupe si muoveranno tra le bellezze e le bontà di Baceno, Crodo, Domodossola, Santa Maria Maggiore, Pieve Vergonte, Verbania, Gignese… Tavolata alla Cascinetta di Gignese, sopra Stresa. Le 10 nuove puntate andranno in onda non solo su ALMA TV (canale 65 del digitale terrestre nazionale) ogni sabato alle 21.30 con replica la domenica alle 15, ma saranno visibili anche su CANALE EUROPA, una delle principali piattaforme streaming a livello nazionale ed europeo, all’interno di un ricco ed interessante palinsesto che comprende anche Samsung TV Plus, Amazon Fire TV e Roku. Sul set, accanto ad Edoardo Raspelli, si alternano Paola Bonacina Sara Colonna ed Isabella Saladino. L’ITALIA CHE MI PIACE…IN VIAGGIO CON RASPELLI ha come produttore ed autore il celebre paroliere Fabrizio Berlincioni (vincitore di due Festival di Sanremo, per anni autore anche di Melaverde su Canale 5, proprio con Raspelli) con al suo fianco la figlia Nastassia. Il regista è Carlo Tagliaferri, operatore Samuele Pollini. Le foto dei set sono di Nastassia Berlincioni e Carlo Tagliaferri. Si inizia con il Piemonte, con quattro province, in collaborazione con la Regione Piemonte, Visit Piemonte e le ATL, le Agenzie Turistiche Locali delle singole zone; due puntate sono in collaborazione con la Camera di Commercio di Nuoro, una con l’Azienda di Soggiorno e Turismo di Bolzano, due puntate sono dedicate ai prodotti della Orogel ( tra Cesena e Policoro, Matera) , una alla Novi (di Novi Ligure, Alessandria) ed alla King’s, lo storico salumificio (dal 1907) di Sossano (Vicenza).1 Asti Langhe Monferrato Roero 14 ottobre2 Verbano Cusio Ossola 21 ottobre3 Alessandria e provincia 28 ottobre4 Cuneo e provinc 4 novembre5 Irgoli (Nùoro e provincia)I 11 novembre6 Irgoli (Nùoro e provincia)II 18 novembre7 Bolzano (e provincia) 25 novembre8 Policoro (e provincia di Matera) 2 dicembre9 Cesena e provincia 9 dicembre10 Novi Ligure (Alessandria) - Val Liona (Vicenza) - San Daniele del Friuli (Udine) 16 dicembre. Clicca quì per le puntate in streaming e on-demand. Clicca quì per Canale Europa Primo Piano. Read the full article
0 notes
Text
Nocciola, c'è un prezzo per la campagna 2023
Anche quest’anno la nocciola ha un suo prezzo di riferimento. Lo ha comunicato la riunione della Commissione per la rilevazione del prezzo della Nocciola Piemonte della Camera di commercio di Alessandria – Asti. Le quotazioni sono Tonda e Gentile Trilobata: 7,60 euro al punto resa, Nocciola Piemonte Igp: 7,80 euro al punto resa. Soddisfazione dai vertici della Confagricoltura di…
View On WordPress
0 notes
Text
ALESSANDRIA. GESTIONE TELEMATICA DELLE PRATICHE DELLO SPORTELLO.
ALESSANDRIA. GESTIONE TELEMATICA DELLE PRATICHE DELLO SPORTELLO.
CONVENZIONE PER L’UTILIZZO DELLA SOLUZIONE INFORMATICA REALIZZATADALLE CAMERE DI COMMERCIO PER LA GESTIONE TELEMATICADELLE PRATICHE DELLO SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITÀ PRODUTTIVE Anche Alessandria, come molti altri Capoluoghi d’Italia, entra ufficialmente nel sistema InfoCamere e l’adozione della piattaforma “Impresainungiorno”, da parte del Comune, segna un momento importante nel processo di…

View On WordPress
0 notes
Photo

Camera di Commercio di Alessandria Asti: concorso per 6 diplomati
0 notes
Link
La Douja (pronuncia dùia), nel dialetto piemontese è l’antico recipiente di terracotta utilizzato per travasare, conservare e servire il vino.
La maschera piemontese Gianduja, Gian d’la Douja, la usa al posto del bicchiere per le sue allegre bevute.
Ad Asti la “Douja d’Or” è sinonimo di festa del vino.
La manifestazione
La manifestazione, ideata nel 1967 dall’allora presidente della Camera di Commercio Giovanni Borello, è cresciuta di anno in anno fino a diventare una delle più prestigiose fiere-mercato del vino italiano.
In settembre, nei dieci giorni a cavallo tra il secondo e il terzo week end, vengono presentati in degustazione e in vendita centinaia di vini Doc e Docg selezionati dagli esperti dell’Onav con il concorso nazionale “Premio Douja d’Or”.
Tra i premiati spiccano gli Oscar della Douja d’Or, vini di assoluta eccellenza, insigniti della brocca dorata che simboleggia la manifestazione.
Programma
Dalle ore 9.30 alle 19.30 – Palazzo Mazzetti
Mostra “Una matita italiana a Hollywood. Giacomo Ghiazza – Storyboard artist” Affascinante percorso illustrativo legato alla filmografia dello storyboard artist astigiano Giacomo Ghiazza, attivo nel cinema statunitense dalla fine degli anni Ottanta.
Dalle ore 11.00 alle 24.00 – Palazzo Ottolenghi
50ª Douja d’Or – Palazzo Ottolenghi Banco di degustazione dei 299 vini Doc e Docg premiati al 45° Concorso Enologico Nazionale “Douja d’Or”.
Enoteca Palazzo Ottolenghi Esposizione e vendita dei vini premiati al Concorso.
Rassegna dei Vermouth e dei vini aromatizzati – Palazzo Ottolenghi “Vini antichi sulle tavole moderne”. La storia dei vini aromatizzati prodotti in Piemonte assaporata in un evento dedicato, a cura dell’Unione Industriale della provincia di Asti.
Rassegna di “Asti fa goal” – Palazzo Ottolenghi Mercatino con la squadra delle eccellenze agroalimentari del territorio.
Dalle ore 18.00 alle 24.00 – Piazza San Martino
Piemonteland alla Douja: degustazioni delle eccellenze vinicole piemontesi in collaborazione con i Consorzi di tutela del Piemonte.
Ore 19.30 – AFP Colline Astigiane, Piatto&Dolce d’Autore
Ristorante Cambiocavallo: Polentina di grano saraceno con fonduta di Castelmagno e quaglia caramellata al miele d’acacia. Pasticceria Dolcevita di Del Trotti Alessandro: Bicchierino di semifreddo alla tonda gentile su cremoso cioccolato al rhum e salsa di albicocca.
Il piatto e il dolce saranno accompagnati dai vini offerti dal Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato e dal Consorzio per la Tutela dell’Asti.
L’assaggio di grappa è offerto dai produttori associati all’Istituto Grappa Piemonte.
Ore 21.00 – Palazzo Ottolenghi – Salone
Serate di assaggio ONAV – Incontri con produttori, territori, grandi vini e non solo… “Viaggio nel mondo del Gavi”, a cura della sezione Onav di Alessandria. Degustazioni guidate di Gavi DOCG accompagnate da prodotti tipici del territorio.
http://ift.tt/eA8V8J
0 notes
Text
La Camera di Commercio e i vini della Provincia di Alessandria al Vinitaly
“Siamo ben consapevoli che l’economia del vino è una delle voci più importanti e significativi del prodotto interno lordo della provincia di Alessandria”. Così il presidente della Camera di Commercio, Gian Paolo Coscia, commenta la presenza di un foltissimo gruppo di produttori alessandrini all’edizione del cinquantenario di Vinitaly (Verona, dal 9 al 12 aprile 2017). “Qualcuno ha osservato giustamente che quest’anno non ci saranno stand organizzati da enti pubblici del territorio, ma bisogna precisare che le 72 aziende espositrici, provenienti dalle cinque aree che possono vantare produzioni di altissima qualità (Acquese, Ovadese, Tortonese, Casalese e Gaviese- Novese) rappresentano autonomamente e in modo completo il nostro patrimonio enologico”. E aggiunge: “Il comparto vitivinicolo rappresenta una parte molto importante dell’agricoltura alessandrina, una realtà solida e dinamica: un settore caratterizzato da fenomeni di rinnovamento, innovazione e di ricambio generazionale, soprattutto con l’inserimento di giovani agricoltori e con la presenza sempre maggiore di imprese a prevalente partecipazione femminile o che si sono convertite alle produzioni biologiche”. “Il mondo del vino provinciale – aggiunge il Segretario generale della Camera, Roberto Livraghi – oltre a confermare i buoni risultati economici e il peso raggiunto all’interno del contesto regionale e italiano, recentemente ha mandato anche importanti segnali di volersi muovere come un sistema unico e la nostra Camera sarebbe ben lieta di proporsi come partner in questo itinerario di crescita. Aggiungiamo che proprio in queste settimane la Regione Piemonte ha dimostrato un particolare interesse per l’azione che la Camera svolge da oltre quarant’anni attraverso lo strumento dei concorsi enologici ed è su questo terreno che vogliamo aprire nuovi ambiti di collaborazione tra le istituzioni”. Un gruppo numeroso di aziende alessandrine sarà presente, insieme ai Consorzi di Tutela della nostra provincia, nel padiglione 10, dove, come di consueto, è rappresentato tutto il territorio piemontese, in un’area collettiva coordinata da Unioncamere Piemonte in collaborazione con Regione Piemonte e il consorzio Piemonte Land of Perfection. In particolare, la Camera di Commercio di Alessandria sostiene la partecipazione delle aziende alessandrine in tale area. Ma Vinitaly 2017 registra anche un appuntamento di grande importanza sul fronte del turismo del vino, quella particolare forma di flusso turistico che caratterizza le aree vitivinicole del Sud Piemonte e che di anno in anno presenta numeri in crescita anche nel nostro Monferrato. La Camera di Commercio di Alessandria ha organizzato, nell’ambito dei propri compiti di coordinamento del Tavolo del Monferrato, e in collaborazione con Confagricoltura Piemonte e Veneto, un Forum intitolato: “Comunicare le Colline del Vino attraverso lo sport” che si terrà mercoledì 12 aprile 2017 alle ore 11:30 nello spazio istituzionale di Confagricoltura. La promozione del territorio attraverso lo sport e più in generale mediante la cultura del benessere saranno oggetto di una riflessione che ha come sottotitolo “Dal riconoscimento Unesco – World Heritage Site – a quello di Aces Europe – European Community of sport”, e che riunirà due casi studio, quello del Monferrato e quello delle Terre del Prosecco tra il Piave e l’Alto Livenza. Oltre al Presidente Coscia e al Segretario Generale Livraghi, parteciperanno il Vice Presidente Nazionale dell’ANCI, Roberto Pella, il Presidente Nazionale Città del Bio Antonio Ferrentino, il Presidente dell’Associazione Città del Vino, Floriano Zambon, Maria Elena Rossi, Direttore di DMO – Piemonte Marketing, e gli assessori Cerrato e Basso di Asti, Carmi di Casale Monferrato. In primo piano, le opportunità di promozione del territorio vitivinicolo del Monferrato riconosciuto patrimonio dell’Umanità dall’Unesco attraverso lo sport, il turismo enogastronomico e più in generale la “cultura del benessere”. http://dlvr.it/Nq6Gm1
0 notes
Text
Il mercoledì del consumatore: come difendersi dal teleselling e dalle telefonate indesiderate. Un incontro formativo con esperti di Federconsumatori Piemonte
Il 19 febbraio 2025, si terrà il primo appuntamento della rassegna "Il mercoledì del consumatore", dedicato a un tema di grande attualità: il teleselling e le telefonate commerciali indesiderate.
Il 19 febbraio 2025, si terrà il primo appuntamento della rassegna “Il mercoledì del consumatore”, dedicato a un tema di grande attualità: il teleselling e le telefonate commerciali indesiderate. L’evento, organizzato con il patrocinio e il contributo della Camera di Commercio di Alessandria-Asti, vedrà la partecipazione di esperti di Federconsumatori Piemonte, che forniranno informazioni sulle…
#Alessandria today#Autorità delle Telecomunicazioni#bloccare spam telefonico#Call center#Camera di Commercio Alessandria-Asti#chiamate indesiderate#codice del consumo#come evitare le chiamate commerciali#consigli per evitare il telemarketing#consumatori informati#difesa del cittadino#difesa del consumatore#diritto alla privacy#Eventi Alessandria#eventi Asti#Federconsumatori Piemonte#Garante della Privacy#Google News#incontri Federconsumatori#incontri su privacy e consumatori#informazione ai consumatori#informazioni utili privacy#italianewsmedia.com#Laboratorio Civico Carla Nespolo#mercoledì del consumatore#normativa teleselling#Pier Carlo Lava#prevenzione chiamate spam#privacy e sicurezza#protezione dati
0 notes
Text
Confcommercio Alessandria presenta "L'arte della vetrina": un workshop per creare esperienze visive di successo
Un’opportunità di formazione gratuita per i commercianti della provincia
Un’opportunità di formazione gratuita per i commercianti della provincia Il 17 febbraio 2025, presso la Camera di Commercio di Alessandria-Asti, prende ufficialmente il via il Booster del Retail, il percorso di formazione promosso da Confcommercio Alessandria per supportare le attività commerciali locali nell’ottimizzazione delle proprie strategie di vendita. Il primo appuntamento, dal…
#Alessandria today#allestimento vetrine#Andrèe Chantal#booster del retail#branding per negozi#business locale#Camera di Commercio Alessandria-Asti#commercio Alessandria#Commercio Locale#comunicazione visiva#Confcommercio Alessandria#consulenza retail#crescita commerciale#design vetrina#esperienza di acquisto#esposizione prodotti#Eventi Alessandria#eventi formativi#formazione commercianti#formazione visual merchandising#Google News#immagine negozio#innovazione retail#italianewsmedia.com#lusso e retail#marketing esperienziale#marketing per negozi#marketing visivo#mass market#migliorare le vendite
0 notes
Text
🎄 Natale al Volo: premiate le vincitrici del concorso natalizio ad Alessandria 🎁
Sono state premiate oggi, giovedì 6 febbraio 2025, presso la Camera di Commercio di Alessandria-Asti, le vincitrici dei tre premi finali ad estrazione del concorso "Natale al Volo".
Sono state premiate oggi, giovedì 6 febbraio 2025, presso la Camera di Commercio di Alessandria-Asti, le vincitrici dei tre premi finali ad estrazione del concorso “Natale al Volo”. L’iniziativa, organizzata da Confcommercio della Provincia di Alessandria con il supporto della Camera di Commercio di Alessandria-Asti e del Comune di Alessandria, ha ottenuto anche il patrocinio del Comune di Casale…
#acquisti locali#Alessandria eventi#Alessandria today#Attività commerciali#buoni acquisto#Camera di Commercio Alessandria-Asti#Casale Monferrato eventi.#Commercio di prossimità#Commercio Locale#comune di Alessandria#Comune di Casale Monferrato#concorso a premi#concorso Confcommercio#concorso Natale al Volo#Confcommercio Alessandria#consumi natalizi#crociera Mediterraneo#economia locale#estrazione premi#evento commerciale#Google News#italianewsmedia.com#Natale al Volo#negozi aderenti#negozi Alessandria#Negozi di vicinato#Novi Ligure eventi#Pier Carlo Lava#premi estrazione finale#premi Natale
0 notes
Text
Annunciate le sestine finaliste della III edizione del Premio PLUS: La celebrazione dell’adolescenza tra narrativa e graphic novel
Il Premio Letterario Fondazione Uspidalet raggiunge nuove vette con il supporto di istituzioni e sponsor
Il Premio Letterario Fondazione Uspidalet raggiunge nuove vette con il supporto di istituzioni e sponsor. Il 24 ottobre 2024, ad Alessandria, sono state annunciate le sestine dei finalisti delle tre sezioni della III edizione del Premio PLUS, dedicato al mondo dell’adolescenza. Questo prestigioso premio letterario, organizzato dalla Fondazione Uspidalet e patrocinato da istituzioni come la…
#adolescenti e letteratura#Agnese Innocente#Alessandria#Alessandro Locati#Arkema#Bookcity 2024#BookCity Milano#Bruno Lulani#Camera di Commercio Alessandria-Asti#Concorso letterario#Cultura Alessandria#Davide Longo#eventi culturali Alessandria#Fondazione Uspidalet#fumetti adolescenza#fumetti e graphic novel#giovani autori#giovani talenti letterari.#graphic novel#libri per giovani#Lucia Castagnoli#Maria Sara Mignolli#Matteo Bussola#Micol Beltrami#narrativa adolescenza#narrativa edita#narrativa inedita#narrativa italiana#opere grafiche#patrocini Regione Piemonte
0 notes
Text
Ale Chocolate 2024: Alessandria Celebra il Cioccolato Artigianale con una Mostra-Mercato di Tre Giorni
Dal 25 al 27 ottobre 2024, Alessandria ospita l’undicesima edizione di Ale Chocolate, una fiera dedicata all’eccellenza del cioccolato artigianale italiano. Maestri cioccolatieri da tutta Italia offriranno degustazioni, dimostrazioni e momenti di intratte
Dal 25 al 27 ottobre 2024, Alessandria ospita l’undicesima edizione di Ale Chocolate, una fiera dedicata all’eccellenza del cioccolato artigianale italiano. Maestri cioccolatieri da tutta Italia offriranno degustazioni, dimostrazioni e momenti di intrattenimento per grandi e piccini. Alessandria – 25-27 ottobre 2024 – Torna ad Alessandria Ale Chocolate, l’evento annuale che celebra l’arte della…
#ACAI#Agenzia AllegraMente#Ale Chocolate#Alessandria#Alexala#animazione bambini#Associazione Cioccolatieri Artigiani Italiani#Bon Bon Shopping#Camera di Commercio Alessandria-Asti#cioccolatieri italiani#cioccolato artigianale#cioccolato di qualità#Cucina Piemontese#cultura del cioccolato#degustazioni cioccolato#eccellenze italiane#eventi enogastronomici#evento ad Alessandria#festival del cioccolato#festival ottobre#fiera del cioccolato#Fondazione Cassa di Risparmio Alessandria#Giovanni Barosini#Harry Potter#intrattenimento per famiglie#laboratorio di cioccolato#maestri cioccolatieri#mostra-mercato#negozi del centro Alessandria#pasticceria alessandrina
0 notes
Text
Silvio Garattini ad Alessandria il 4 aprile: stili di vita e benessere al centro dell'incontro a Palazzo Monferrato
Il celebre farmacologo parlerà di salute, prevenzione e invecchiamento attivo. Tra i presenti anche Tania Scacchetti e Giovanni Prezioso Alessandria – Venerdì 4 aprile 2025, alle ore 9.00, Palazzo Monferrato ospiterà un appuntamento imperdibile per chi si interessa di salute, benessere e prevenzione: il Prof. Silvio Garattini, fondatore e presidente dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario…
#Alessandra Dellacà#Alessandria today#Alimentazione Consapevole#Antonella Albanese#Antonello Santoro#Associazione Diabetici Alessandria#attività fisica moderata#benessere anziani#Camera di Commercio Alessandria Asti#CGIL eventi#cultura del benessere#Diritto alla Salute#Educazione alla salute#eventi aprile 2025#eventi gratuiti Alessandria#Ezio Labaguer#Federconsumatori Piemonte#Garattini Alessandria#Giovanni Prezioso#Google News#Guinness World Record 2024#incontri formativi#invecchiamento attivo#italianewsmedia.com#Lava#Libreria Ubik Alessandria#maratone diabetici#medicina e società#Ordine dei Medici Alessandria#Palazzo Monferrato
0 notes
Text
Abbiamo a cuore il futuro: finale del Premio PLUS al Teatro Alessandrino
Il 28 novembre alle ore 21, il Teatro Alessandrino ospiterà la serata conclusiva del Premio PLUS, un evento benefico promosso dalla Fondazione Uspidalet.
Il 28 novembre alle ore 21, il Teatro Alessandrino ospiterà la serata conclusiva del Premio PLUS, un evento benefico promosso dalla Fondazione Uspidalet. Tra ospiti di rilievo, musica dal vivo e letteratura, il ricavato della serata sarà destinato all’acquisto di un ecografo di alta fascia per l’Ospedale di Alessandria. Un evento tra letteratura e solidarietà La serata, intitolata “Abbiamo a…
#Adolescenti#Alessandria cultura#Alessandria today#Arkema#arte e salute#BookCity Milano#Bruno Lulani#Camera di Commercio Alessandria Asti#Crescita Interiore#cultura e solidarietà#ecografo#Elvis Tusha#eventi Alessandria.#eventi benefici#eventi novembre Alessandria#Ferruccio De Bortoli#Fondazione Uspidalet#giovani e cultura#Google News#graphic novel#graphic novel premiati#inediti#italianewsmedia.com#Letteratura#lettura e futuro#Musica dal vivo#Narrativa#narrativa italiana#NUOVI AUTORI#Ospedale di Alessandria
1 note
·
View note
Text
CIA. Nocciole: Primo Prezzo Definito in Commissione Prezzi ad Asti. Tonda Gentile Trilobata: il mercato delle nocciole inizia a muoversi, ma le preoccupazioni rimangono
Ad Asti, presso la Camera di Commercio, si è svolta la prima riunione della Commissione Prezzi per i territori di Asti e Alessandria, con l’obiettivo di rilevare i prezzi delle nocciole.
Ad Asti, presso la Camera di Commercio, si è svolta la prima riunione della Commissione Prezzi per i territori di Asti e Alessandria, con l’obiettivo di rilevare i prezzi delle nocciole. La varietà Tonda Gentile Trilobata, una delle più apprezzate in Italia e utilizzata in molteplici produzioni di alta qualità, ha segnato un prezzo di 1010 €/punto resa IGP e 1080 €/punto resa per le transazioni…
#agricoltori italiani#Agricoltura#Alessandria#Camera di Commercio Asti#Cia Alessandria#commercio nocciole#Commissione Prezzi Asti#Daniela Ferrando#industria corilicola#maltempo e raccolto#mercato corilicolo#mercato delle nocciole#mercato nocciole#nocciola italiana#Nocciola Piemonte Igp#nocciola qualità#nocciole 2024#nocciole Tonda Gentile Trilobata#prezzi agricoli#prezzo nocciole#prezzo nocciole al kg#prezzo nocciole biologiche#prezzo nocciole Piemonte.#produzione agricola#produzione nocciole#produzione nocciole in Piemonte#raccolto nocciole 2024#rilevazione prezzi nocciole#tonda gentile#transazioni commerciali
0 notes
Text
Il mercoledì del consumatore: ad Alessandria e Asti si parla di garanzia e diritti dei cittadini
“La garanzia del prodotto se difettoso. Farla valere è un diritto” è il titolo eloquente del quinto incontro del ciclo Il mercoledì del consumatore, in programma mercoledì 2 aprile 2025 in due sedi: Asti (Camera di Commercio, ore 10:30-12:00) e Alessandria (Laboratorio Civico Carla Nespolo, ore 17:00-18:30, via Faà di Bruno 39, con possibilità di collegamento online tramite link). 2 Aprile ASTI…
#ACP Piemonte#Acquisti online#acquisti sicuri#Adiconsum#ADOC#Alessandria today#Associazioni Consumatori#Carla Nespolo#Commercio elettronico#consumatori informati#contenzioso garanzia#contenzioso legale#diritti cittadini#diritti consumatori#diritti digitali#diritti e doveri#diritto al rimborso#diritto alla garanzia#educazione al consumo#eventi 2 aprile 2025#Eventi ad Alessandria#eventi ad Asti#Federconsumatori#Federconsumatori Piemonte#formazione al consumo#garanzia legale#garanzia prodotti#Google News#incontri Federconsumatori#incontri informativi gratuiti.
0 notes