#Abitudini positive
Explore tagged Tumblr posts
Text
Gli aspetti positivi del periodo COVID: riflessioni su esperienze ed emozioni uniche. Un viaggio nella resilienza e nelle lezioni apprese durante una crisi globale
ITALIA – Il periodo della pandemia di COVID-19 è stato senza dubbio uno dei momenti più difficili della storia recente.
ITALIA – Il periodo della pandemia di COVID-19 è stato senza dubbio uno dei momenti più difficili della storia recente. Tuttavia, oltre alle sfide e alle difficoltà, ha portato con sé una serie di esperienze e lezioni che hanno trasformato il nostro modo di vivere, interagire e riflettere sul significato della comunità e della connessione umana. Un nuovo senso di comunità.Durante i mesi di…
#abitudini positive#adattamento umano#Alessandria today#apprezzare la normalità#aspetti positivi COVID#benessere fisico e mentale#cambiamento sociale#comunità solidale#connessione umana#Covid-19#crisi globale#didattica a distanza#Digitalizzazione#empatia durante il COVID#esperienze COVID#esperienze uniche#Forza Interiore#Google News#Innovazione digitale#isolamento e connessione#italianewsmedia.com#lavoro da remoto#lezioni della pandemia#Lezioni di Vita#Meditazione#Momenti di riflessione#nuove competenze#nuovi hobbies#Pandemia#pandemia e cambiamento
0 notes
Text
Come Coltivare la Gratitudine nella Vita Quotidiana
Spesso ci concentriamo su ciò che manca e sui problemi. Perdiamo di vista ciò per cui dobbiamo essere grati. Coltivare la gratitudine è fondamentale per il nostro benessere. Riconoscere e apprezzare ciò che abbiamo, anche le piccole cose, cambia il nostro modo di vedere il mondo. Punti Chiave: La gratitudine è un atteggiamento positivo che ci aiuta a concentrarci sulle cose buone che abbiamo…
0 notes
Text
Caccia alle Idee Impreviste: Come Trasformare Momenti Casuali in Fonti di Creatività!
Ho preso la fantastica abitudine di scrivere non appena metto piede nella metropolitana. Non so perché, ma sembra sempre essere il momento sbagliato per avere un’idea. Mi trovo circondata da persone cariche di borse della spesa e, nonostante mi isoli con la mia musica, qualcuno mi chiede qualcosa e mi impedisce di concentrarmi su ciò che vorrei. Poi arrivo a casa e improvvisamente tutto…

View On WordPress
#abilità sociali#Abitudini Creative#abitudini positive#Autoconsapevolezza#Brainstorming#concentrazione#Creatività#Creatività Fuori Dagli schemi#Creatività Spontanea#Esplorazione Mentale#Flessibilità Mentale#Flusso Creativo#Giochi Cerebrali#Idee#Idee Originali#Immaginazione#Innovazione#Ispirazione#Mentalità Aperta#Mindfulness#NLP#Pensiero Divergente#Pensiero Fuori Dal Box#Pensiero Laterale#PNL#Produttività#Programmazione Neuro Linguistica#Ricerca D&039;ispirazione#Sblocchi Creativi#Sfida Convenzioni
0 notes
Text

Un mago errante è un essere umano che ha compreso che la sua realtà esterna non è indipendente da lui, ed è anzi alimentata da lui stesso attraverso quel vasto intrico di abitudini, emozioni, pensieri e convinzioni che chiamiamo sfocatura.
Un mago errante dispone di un potere inesauribile dal momento in cui comprende davvero a fondo che la sua realtà non farà che presentargli costantemente la sua sfocatura e tutto ciò che di positivo o negativo essa contiene.
Un mago errante è un essere umano che decide di migliorare la propria vita, e di conseguenza quella degli altri, intervenendo sulla propria sfocatura, sul proprio inconscio e sulle proprie proiezioni - quali che siano - ancor prima che sulla realtà circostante, e fa di questo il suo unico credo, la sua unica legge.
�� errante poiché, comprendendo che la vita ha una propria intelligenza, non rifiuterà mai di essere ovunque la vita vuole che egli sia per lavorare sulla sua sfocatura, e perché non serba nel cuore attaccamenti o avversioni.
È un mago perché l'atto di ripulire la sua sfocatura gli farà vedere che interno ed esterno sono interconnessi indissolubilmente e ciò gli donerà, sempre, un grande potere, che è il segreto della magia.
Un mago errante è tale perché, dovunque egli si trovi a essere, sa di trovarsi sempre al posto giusto, al momento giusto, secondo ciò che la sua sfocatura sta proiettando in quel momento. Andrea Panatta art by_aiphrodisiakum ************************* A wandering magician is a human being who has understood that his external reality is not independent of him, and is indeed fueled by himself through that vast tangle of habits, emotions, thoughts and beliefs that we call blur.
A wandering magician has an inexhaustible power from the moment he truly understands that his reality will only constantly present him with its blurriness and everything positive or negative it contains.
A wandering magician is a human being who decides to improve his own life, and consequently that of others, by intervening on his own blurriness, on his own unconscious and on his own projections - whatever they may be - even before on the surrounding reality, and makes this his only creed, his only law.
He is wandering because, understanding that life has its own intelligence, he will never refuse to be wherever life wants him to be to work on his blurring of himself, and because he holds no attachments or aversions in his heart.
He is a magician because the act of clearing the blur from him will make him see that inside and outside are inextricably interconnected and this will always give him great power, which is the secret of magic.
A wandering magician is such because, wherever he happens to be, he knows that he is always in the right place, at the right time, according to what his blur of himself is projecting at that moment. Andrea Panatta art by_aiphrodisiakum
7 notes
·
View notes
Text
Mantieni i tuoi pensieri positivi, perché i tuoi pensieri diventano parole.
Mantieni le tue parole positive, perché le tue parole diventano comportamenti.
Mantieni i tuoi comportamenti positivi, perché i tuoi comportamenti diventano le tue abitudini.
Mantieni le tue abitudini positive, perché le tue abitudini diventano i tuoi valori.
Mantieni i tuoi valori positivi, perché i tuoi valori diventano il tuo destino.
Gāndhī
8 notes
·
View notes
Text
LIBERA TE STESSO: AFFRONTA IL DISAGIO E VIVI ESPERIENZE NUOVE❗️
Esplorando il Disagio nel Conoscere Persone Nuove: Aspetti Psicologici e Strategie di Gestione
L'incontro con persone nuove può essere fonte di eccitazione per alcuni, ma per altri, può generare un profondo disagio psicologico. Scopriamo insieme come affrontare ansie e timori legati alla novità, esplorando aspetti della psicologia e strategie pratiche.
Il Disagio nell'Incontro con l'Ignoto: Un'Analisi Psicologica Profonda
Le dinamiche psicologiche dell'incontro sociale sono intrinsecamente legate alle emozioni e alle aspettative che accompagnano tale esperienza. Esploriamo queste dinamiche in dettaglio:
Ansia Sociale e Timore dell'Impressionare:
Emozioni: Molte persone sperimentano ansia sociale quando si avvicinano a nuove interazioni. Il timore di essere giudicati, l'insicurezza sulle proprie capacità sociali e la preoccupazione di impressionare possono scatenare un mix di emozioni negative.
Aspettative: Le aspettative di essere accettati e apprezzati possono aumentare la pressione sociale. Le persone spesso si pongono standard elevati per sé stesse, generando aspettative che, se non soddisfatte, possono contribuire al disagio.
Aspettative Sociali e Conformità:
Emozioni: La pressione per conformarsi alle aspettative sociali può suscitare emozioni di disagio e tensione. La paura di deviare dalla norma sociale può influenzare il modo in cui ci presentiamo agli altri.
Aspettative: Le aspettative culturali, sociali e personali influenzano il comportamento durante gli incontri. Ci aspettiamo di seguire determinate norme comportamentali, e la deviazione da queste norme può generare ansia.
Esperienze Passate e Preconcetti:
Emozioni: Le esperienze passate con incontri sociali, positive o negative, modellano le emozioni associate a nuove interazioni. Preconcetti basati su esperienze passate possono influenzare la percezione degli altri.
Aspettative: Le aspettative derivate da esperienze passate possono creare filtri attraverso i quali interpretiamo i nuovi incontri. Questi preconcetti possono contribuire al mantenimento del disagio.
Autovalutazione e Autoefficacia Sociale:
Emozioni: La percezione della propria autoefficacia sociale, cioè la fiducia nelle proprie capacità sociali, influisce sulle emozioni. Un'elevata autovalutazione può generare fiducia, mentre una bassa autovalutazione può portare a sentimenti di inadeguatezza.
Aspettative: Le aspettative riguardo alla propria capacità di gestire interazioni sociali determinano in che modo affrontiamo gli incontri. Le persone con elevate aspettative possono sentirsi deluse se non raggiungono i loro standard.
Dinamiche di Gruppo e Pressioni Sociali:
Emozioni: Gli incontri di gruppo possono suscitare emozioni complesse, tra cui il desiderio di appartenenza, la paura dell'esclusione e la competizione sociale. Le dinamiche di gruppo influenzano il modo in cui ci percepiamo nel contesto sociale.
Aspettative: Le aspettative all'interno di un gruppo possono variare, ma la tendenza a conformarsi alle dinamiche di gruppo è comune. Ci aspettiamo di essere accettati dal gruppo, e questo influenza le nostre azioni e le nostre reazioni.
Comprendere queste dinamiche psicologiche può essere il primo passo per gestire in modo più consapevole le emozioni e le aspettative associate agli incontri sociali.
Strategie Psicologiche per Affrontare l'Ansia Sociale: Dall'Evitare all'Approcciarsi Gradualmente
Affrontare l'ansia sociale richiede un approccio psicologico olistico che consideri le emozioni, le aspettative e le abitudini comportamentali. Ecco alcune strategie psicologiche per gestire l'ansia sociale, dalla fase di evitamento a quella di avvicinamento graduale:
Riconoscimento e Consapevolezza:
Emozioni: Riconoscere e accettare le emozioni associate all'ansia sociale è il primo passo. La consapevolezza di ciò che si prova permette di affrontare il problema in modo più diretto.
Aspettative: Valutare le aspettative irrealistiche e sfidare i pensieri negativi può ridurre la pressione associata agli incontri sociali.
Evitamento Controllato:
Emozioni: Inizialmente, evitare situazioni sociali intense può ridurre l'ansia. Tuttavia, è importante farlo in modo controllato, evitando un evitamento totale che potrebbe rinforzare l'ansia nel lungo termine.
Aspettative: Stabilire obiettivi realistici per partecipare a situazioni sociali meno minacciose può aiutare a creare una base per il progresso.
Visualizzazione Positiva:
Emozioni: Utilizzare la visualizzazione positiva può aiutare a modificare le emozioni associate agli incontri sociali. Immaginare scenari positivi e di successo può influenzare positivamente l'umore.
Aspettative: Questa tecnica può contribuire a creare aspettative più ottimistiche riguardo agli incontri sociali.
Affrontare Gradualmente le Paure:
Emozioni: Gradualmente avvicinarsi alle situazioni temute consente al corpo di abituarsi progressivamente, riducendo l'intensità dell'ansia.
Aspettative: L'obiettivo è modificare le aspettative, dimostrando a se stessi che è possibile affrontare situazioni sociali senza che si verifichino le catastrofi immaginate.
Esposizione Sistematica:
Emozioni: Questa tecnica coinvolge l'esposizione graduale a situazioni sociali temute. Inizia con sfide più piccole e aumenta progressivamente la complessità delle interazioni.
Aspettative: Modifica le aspettative attraverso l'esperienza diretta, dimostrando che le situazioni sociali non sono così minacciose come immaginate.
Abilità Sociali e Comunicazione Efficace:
Emozioni: Imparare e praticare abilità sociali migliora la fiducia in se stessi e riduce l'ansia legata all'interazione sociale.
Aspettative: Aumentare la competenza nelle interazioni sociali può modificare le aspettative riguardo a quanto bene si può gestire una situazione sociale.
Supporto Sociale e Terapia:
Emozioni: Avere un supporto sociale solido può ridurre l'ansia sociale. Condividere le proprie preoccupazioni con gli altri può alleggerire il peso emotivo.
Aspettative: La terapia cognitivo-comportamentale (CBT) può essere efficace nel modificare i modelli di pensiero disfunzionali associati all'ansia sociale.
Mindfulness e Respirazione Consapevole:
Emozioni: La pratica della mindfulness e della respirazione consapevole può aiutare a gestire l'ansia in situazioni sociali, focalizzando l'attenzione sul momento presente.
Aspettative: Queste pratiche possono contribuire a stabilizzare le aspettative, permettendo una visione più equilibrata delle situazioni sociali.
Integrare queste strategie in un approccio globale può essere efficace nel gestire l'ansia sociale e migliorare la qualità delle interazioni sociali. La consulenza di uno psicologo può essere preziosa per adattare queste strategie alle esigenze individuali.
Libera Te Stesso: Affronta il Disagio e Vivi Esperienze Nuove!
"Se il disagio nel conoscere persone nuove sta limitando la tua vita, è il momento di agire. Scopri il potenziale di superare le tue paure, abbracciare l'ignoto e connetterti con il mondo che ti circonda. Clicca ora per iniziare il tuo viaggio verso una nuova prospettiva di vita❗️"
Tito Bisson
UNISCITI AL CANALE TELEGRAM CLICCA 👉🏻 QUI 👈🏻
HAI BISOGNO DI AIUTO❓Cheidi al PROFESSIONISTA online, inquadra il CODICE IQR qui sotto e INIZIA A CHATTARE: 👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻

#tito bisson#lifecoach#mentalcoach#psicologia#psicologo#sviluppo personale#forza interiore#accettazione#consapevolezza#bisogni#necessità#aiuto#sostegno#mindfulness#meditazione#salute#benessere#corpo#mente#emozioni#interiore#rinascita#successo#comunicazione#realizzare#realizzazione#incontri#conoscenza#novità
2 notes
·
View notes
Text
Smetti di procrastinare: la potente regola dei 5 secondi

Procrastinare è un'abitudine che affligge molti di noi. Dallo studente che rimanda a domani l'inizio dello studio al professionista che posticipa un progetto importante, tutti, almeno una volta nella vita, abbiamo sperimentato la tentazione di rimandare. Ma esiste una tecnica semplice e efficace per superare questo ostacolo: la regola dei 5 secondi. Scopriamo insieme come questa strategia può rivoluzionare il tuo modo di affrontare le attività e raggiungere i tuoi obiettivi.
Cos'è la Regola dei 5 Secondi?
La regola dei 5 secondi, ideata da Mel Robbins, è un metodo semplice ma potente per superare l'inerzia e agire. Il principio è chiaro: quando ti trovi di fronte a un'azione che devi compiere ma che rimani a rimandare, conta alla rovescia da 5 a 1. Prima che raggiungi lo zero, agisci! Come funziona? Il nostro cervello è spesso in balia di dubbi e paure che ci bloccano. La regola dei 5 secondi sfrutta un meccanismo psicologico: se non agisci nei primi 5 secondi, la tua mente avrà il tempo di trovare scuse e giustificazioni per procrastinare ulteriormente. Contando all'indietro, interrompi questo circolo vizioso e ti metti in azione. Benefici della Regola dei 5 Secondi - Aumenta la produttività: Eliminando le esitazioni, ti concentri sull'azione e completi i tuoi compiti in modo più efficiente. - Riduce lo stress: Procrastinare genera ansia e stress. Agendo subito, riduci la pressione e ti senti più leggero. - Migliora l'autostima: Ogni volta che superi la procrastinazione e raggiungi un obiettivo, la tua fiducia in te stesso aumenta. - Favorisce la creazione di nuove abitudini: Applicando la regola dei 5 secondi costantemente, puoi sviluppare nuove abitudini positive. Come applicare la Regola dei 5 Secondi - Identifica l'azione: Qual è l'attività che stai rimandando? - Conta all'indietro: Da 5 a 1. - Agisci: Prima che raggiungi lo zero, inizia a fare qualcosa, anche piccola. Esempi pratici - Studio: Devi studiare per un esame ma ti senti demotivato? Conta fino a 5 e apri il libro. - Esercizio fisico: Vuoi fare una passeggiata ma preferiresti restare sul divano? Conta fino a 5 e indossati le scarpe. - Progetto lavorativo: Devi iniziare un nuovo progetto ma ti senti sopraffatto? Conta fino a 5 e inizia a pianificare le prime fasi. Consigli aggiuntivi - Sii specifico: Invece di dire "Devo studiare", specifica "Devo studiare il capitolo 3 di storia". - Crea un ambiente favorevole: Organizza il tuo spazio di lavoro in modo che sia funzionale e stimolante. - Celebra i tuoi successi: Ricorda di premiarti ogni volta che raggiungi un obiettivo, anche piccolo.

Smetti di procrastinare: la potente regola dei 5 secondi La regola dei 5 secondi è uno strumento semplice ma efficace per superare la procrastinazione e raggiungere i tuoi obiettivi. Non aspettare il momento perfetto, inizia subito! Ricorda, il cambiamento inizia con un piccolo passo. Post non sponsorizzato Photo credit - Utilizzabile gratis secondo la Licenza per i contenuti di Pixabay Read the full article
0 notes
Text

Il bello di una stalla
L’anno appena trascorso è stato impegnativo, segnato da molte sfide: un clima instabile, difficoltà impreviste e muri caduti. Non solo quelli di pietra, tipici delle Cinque Terre e messi a dura prova dalle intemperie, ma anche quelli interiori. Abbiamo visto incrinarsi certezze, abitudini consolidate e quei “baluardi” mentali a cui ci aggrappiamo nei momenti difficili.
Ora, nel cuore dell’inverno, volgendo lo sguardo indietro, è importante soffermarsi sugli eventi positivi che, nonostante tutto, non sono mancati.
Qui, a Stella di Lemmen, è stata la stalla a guadagnarsi il primo posto tra le cose belle accadute. La stalla e, naturalmente, i suoi abitanti.
Ricostruita sulle fondamenta di un antico rudere al margine del bosco e in parte scavata nella roccia, oggi la stalla è il rifugio perfetto per quattro asini romagnoli e un cavallino Falabella. Questa nuova “famiglia” si è felicemente integrata nella nostra azienda, portando con sé gioia e vitalità.
Tra loro, l’ultima arrivata è stata un dono speciale. Nata qui da noi tre mesi fa, il 10 ottobre, in un’alba così scura e nebbiosa da non distinguere un metro di sentiero, l’abbiamo chiamata Sole. Un nome che celebra la promessa di luce, anche nei giorni più cupi.
La stalla è diventata la mia prima meta del mattino. Ogni giorno, ancora al buio, salgo a trovare i miei amici dalle lunghe orecchie che, insieme al mini stallone, mi aspettano fedelmente all’ingresso del recinto, con qualsiasi tempo.
È un momento prezioso della mia giornata. Con la campagna ancora avvolta nel sonno, alla luce fioca della lampadina, entro nella quiete della stalla e mi immergo nel silenzio dell’inverno, un luogo dove ogni giorno si rinnova la promessa della vita.
Mentre ripulisco, gli animali mangiano il fieno che ho portato loro. Uno alla volta si avvicinano, curiosi, sperando di ricevere una carota, un pezzo di mela o un piccolo tronchetto d’avena. Lo sapevate? Gli asini sono incredibilmente golosi!
Poco a poco, la luce inizia a filtrare tra le sagome scure degli alberi, annunciando l’arrivo di un nuovo giorno.
Col cuore colmo di gratitudine, una volta terminati i miei compiti, saluto i miei compagni di stalla e scendo verso il mare. Un’altra giornata di lavoro mi attende, ma ogni volta, con la luce del mattino, si rinnova il miracolo: dal buio riappare il mondo.
The Beauty of a Stable
The past year has been challenging, marked by numerous difficulties: unpredictable weather, unforeseen obstacles, and fallen walls. Not only the stone walls typical of the Cinque Terre, worn down by storms, but also the inner walls within ourselves. Certainties cracked, long-standing habits were shaken, and those mental “fortresses” we cling to in hard times began to falter.
Now, in the heart of winter, looking back, it’s important to focus on the positive events that, despite everything, have not been lacking.
Here at Stella di Lemmen, the stable has taken first place among the good things that happened. The stable and, of course, its inhabitants.
Rebuilt on the foundations of an old ruin at the edge of the woods and partially carved into the rock, the stable is now the perfect shelter for four Romagnolo donkeys and a Falabella pony. This new “family” has happily integrated into our farm, bringing joy and vitality.
Among them, the most recent arrival has been a truly special gift. Born here three months ago, on October 10th, during a morning so dark and foggy you couldn’t see a meter ahead, we named her Sole (“Sun”). A name that celebrates the promise of light, even on the darkest days.
The stable has become my first destination every morning. Each day, while it’s still dark, I head up to visit my long-eared friends, who, along with the miniature stallion, faithfully wait for me at the enclosure gate, no matter the weather.
It’s a cherished moment in my day. With the countryside still asleep and under the faint glow of a lightbulb, I step into the quiet of the stable and immerse myself in the silence of winter—a place where the promise of life renews itself daily.
As I clean, the animals munch on the hay I’ve brought them. One by one, they approach me curiously, hoping for a carrot, a piece of apple, or a small oat stick. Did you know? Donkeys have a remarkable sweet tooth!
Slowly, light begins to seep through the dark shapes of the trees, announcing the arrival of a new day.
With my heart full of gratitude, once my tasks are complete, I say goodbye to my stable companions and make my way down towards the sea. Another workday awaits, but each time, as the morning light emerges, the miracle is renewed: the world reappears from the darkness.






0 notes
Text
Joe Dispenza e il Potere della Connessione Mente e Corpo
Joe Dispenza: La Neuroimmunologia e Il Ruolo delle Emozioni Positive nella Connessione Mente e Corpo Molte persone si sentono intrappolate in schemi di pensiero negativi e abitudini emotive che sembrano impossibili da spezzare: in questa situazione non siamo in grado di far funzionare a nostro beneficio la connessione Mente e Corpo come di ce Joe Dispenza. La buona notizia è che il potere di…

View On WordPress
#Autoguarigione#BenessereMentale#ConnessioneMenteCorpo#FisicaQuantistica#GuarigioneOlistica#JoeDispenza#Meditazione#MenteCorpo#Neuroplasticità#Neuroscienze#PotereDellaMente#TrasformazionePersonale#Adattabilità#autoipnosi#bedifferentbereal#consapevolezza#Corsi Coaching Milano#CrescitaPersonale#ipnocoaching#mindfulness#Scuola Re.Al Coaching
0 notes
Text
Il tuo cervello cambia in base a ciò che hai fatto due settimane fa
Il tuo comportamento odierno potrebbe influenzare l'attività cerebrale tra due settimane, suggerisce una nuova ricerca. Queste scoperte hanno implicazioni significative per la nostra salute mentale, così come per la nostra attenzione, cognizione e memoria.
"L'effetto delle tue scelte quotidiane non si riflette solo sulla connettività cerebrale odierna", ha detto a Newsweek Ana Triana, ricercatrice presso l'Università di Aalto in Finlandia e autrice principale dello studio . "Fare costantemente scelte sane nella vita quotidiana può avere un effetto positivo duraturo sulla salute mentale. Queste abitudini influenzano direttamente la connettività cerebrale nelle regioni associate all'attenzione, alla memoria e alla funzione cognitiva".
Il nostro comportamento e il nostro cervello sono intimamente collegati. E tuttavia, la maggior parte degli studi scatta solo un'istantanea della nostra esperienza vissuta. "Sappiamo poco sulla risposta della connettività funzionale del cervello ai cambiamenti ambientali, fisiologici e comportamentali su diverse scale temporali, da giorni a mesi", ha affermato Triana.
Per studiare questi effetti, Triana e i colleghi dell'Università di Aalto e dell'Università di Oulu hanno monitorato la propria attività cerebrale e il proprio comportamento per un periodo di cinque mesi, utilizzando una combinazione di scansioni cerebrali, dispositivi indossabili e i loro smartphone.
"Abbiamo studiato l'attività cerebrale dei soggetti tramite fMRI [risonanza magnetica funzionale], i loro modelli di sonno e di attività fisica tramite uno smartring, la frequenza cardiaca e respiratoria tramite uno smartwatch e il loro umore tramite questionari inviati sui loro smartphone", ha affermato Triana.
"Abbiamo chiesto alla persona di continuare a vivere la propria vita come desiderava, evitando di pensare troppo all'esperimento. La combinazione di questi metodi ci ha dato un quadro molto più chiaro di come le abitudini quotidiane modellano la funzione cerebrale rispetto alle sole scansioni cerebrali."
Ha aggiunto: "L'uso della tecnologia indossabile è stato cruciale. Le scansioni cerebrali sono strumenti utili, ma un'istantanea di qualcuno che giace immobile per mezz'ora può mostrare solo fino a un certo punto. I nostri cervelli non funzionano in isolamento".
Il cervello di Triana è stato scansionato due volte a settimana, seguito da dati qualitativi da sondaggi sull'umore. I loro risultati sono stati pubblicati sulla rivista PLOS Biology .
Il team ha identificato due distinti modelli cerebrali in risposta a comportamenti specifici: un'onda a breve termine della durata inferiore a una settimana e un'onda a lungo termine della durata fino a 15 giorni.
L'onda a breve termine rifletteva risposte rapide a un comportamento, come la difficoltà a concentrarsi dopo una notte di sonno scarso. Nel frattempo, l'onda a lungo termine suggerisce effetti più graduali e duraturi di un comportamento particolare. Questi erano particolarmente evidenti nelle aree del cervello legate all'attenzione e alla memoria.
In altre parole, un allenamento o una notte insonne di due settimane fa potrebbero avere ancora ripercussioni, positive o negative, su di te oggi.
Sebbene questo studio mostri solo l'attività cerebrale di un singolo individuo, i ricercatori sperano che dimostri quanto sia importante studiare l'attività cerebrale nel contesto più ampio del nostro stile di vita e comportamento, piuttosto che basarsi su una singola istantanea in laboratorio.
"Questa ricerca è importante perché fornisce una visione più completa e dinamica della funzione cerebrale, evidenziando l'impatto duraturo delle abitudini quotidiane sulla salute del cervello", ha affermato Triana.
"Ciò ci aiuta anche a comprendere in modo più completo e articolato come la connettività cerebrale fluttua in risposta a vari fattori interni ed esterni, sottolineandone la straordinaria adattabilità alla vita quotidiana".
I risultati potrebbero anche fornire spunti essenziali per studiare i problemi di salute mentale nei pazienti. "Collegare l'attività cerebrale con i dati fisiologici e ambientali potrebbe rivoluzionare l'assistenza sanitaria personalizzata, aprendo le porte a interventi più precoci e risultati migliori", ha affermato Triana.
Ma cosa significa questo per te? "Dato che si tratta di uno studio individuale, i risultati potrebbero non essere troppo generalizzabili", ha detto Triana.
"Tuttavia, direi: prendetevi cura delle vostre routine quotidiane! Le sane abitudini costanti, in particolare quelle relative al sonno, all'attività fisica e alla gestione dello stress, sono fondamentali e i loro effetti sul cervello si estendono ben oltre l'immediato dopo una buona notte di riposo o di allenamento. Quindi, non si tratta solo della grande settimana, ma anche delle settimane prima della grande settimana.
"Facendo scelte consapevoli che supportano il nostro benessere fisico e mentale, non solo raccogliamo benefici immediati, ma contribuiamo anche ad avere un cervello più resiliente e funzionante in modo più efficiente nel lungo periodo, almeno in termini di giorni e settimane."
0 notes
Text
Il Potere della Lettura al Mattino: Un Rituale di Benessere e Crescita Personale
Riflessioni sulla Magia del Mattino: Quando il Silenzio Accompagna le Parole
Riflessioni sulla Magia del Mattino: Quando il Silenzio Accompagna le Parole In un mondo che corre sempre più veloce, ritagliarsi un momento per sé stessi al mattino è un lusso che pochi si concedono, ma che porta immensi benefici al nostro benessere mentale e spirituale. La lettura è una delle attività più gratificanti da includere in questo rituale: quando il silenzio e la calma della mattina…
#abitudini positive#abitudini sane#Alessandria today#Benessere#benessere emotivo#Calma#Concentrazione#consapevolezza#consapevolezza di sé#Crescita Interiore#Crescita Personale#Cura di sé#Energia#Equilibrio#felicità#Google News#introspezione#ISPIRAZIONE#italianewsmedia.com#Lettura#lettura mattutina#lettura quotidiana#Libri#Mattino#Meditazione#miglioramento personale.#Mindfulness#Motivazione#pace interiore#Pier Carlo Lava
0 notes
Text
Quali sono le tre abitudini quotidiane che ti aiutano a migliorare la tua giornata?
L'impatto delle nostre abitudini quotidiane sulla qualità della giornata non può essere sottovalutato. Piccoli gesti ripetuti regolarmente possono avere un impatto significativo sul nostro benessere generale. In questo articolo esploreremo tre abitudini chiave che, se integrate nella routine quotidiana possono, contribuire in modo tangibile a migliorare la giornata e favorire uno stile di vita più sano ed equilibrato. Dalla pratica della gratitudine all'esercizio fisico regolare, passando per momenti di riflessione e consapevolezza, scopriamo insieme come queste azioni possono influenzare positivamente il nostro benessere fisico e mentale.
Importanza delle abitudini quotidiane
Le abitudini quotidiane svolgono un ruolo fondamentale nel plasmare la nostra giornata e il nostro benessere generale. Una routine ben strutturata può portare una maggiore produttività, tranquillità e felicità.
Benefici di una routine ben strutturata
Una routine coerente e ben pianificata può ridurre lo stress, migliorare la concentrazione e aumentare la sensazione di controllo sulla propria vita. Essa fornisce anche una solida base per affrontare le sfide quotidiane in modo più efficace.
Connessione tra abitudini e benessere generale
Le nostre abitudini influenzano direttamente il nostro benessere fisico, mentale ed emotivo. Creare abitudini positive può contribuire a una migliore salute, maggiore felicità e una maggiore resilienza di fronte alle avversità.
Pratica della gratitudine
La gratitudine è una potentissima abitudine che può trasformare radicalmente la nostra prospettiva sulla vita. Riconoscere e apprezzare le cose positive che abbiamo nella nostra vita può portare a un aumento della felicità e della soddisfazione personale.
Definizione e significato della gratitudine
La gratitudine è il riconoscimento e l'apprezzamento per le cose buone presenti nella nostra vita, grandi o piccole. Essa ci aiuta a concentrarci su ciò che abbiamo anziché su ciò che ci manca, portando a una maggiore positività e ottimismo.
Metodi per incorporare la gratitudine nella routine quotidiana
Esprimere gratitudine può essere semplice come tenere un diario delle cose per cui siamo grati, condividere ringraziamenti con gli altri o semplicemente osservare e apprezzare la bellezza del mondo che ci circonda. Integrare queste pratiche nella routine giornaliera può avere effetti sorprendenti sul nostro benessere emotivo.
Esercizio fisico regolare
L'esercizio fisico regolare non solo contribuisce a migliorare la nostra forma fisica, ma ha anche numerosi benefici sulla nostra salute mentale ed emotiva. Integrare l'attività fisica nella routine quotidiana può apportare una maggiore vitalità, riduzione dello stress e miglioramento dell'umore.
Effetti positivi dell'attività fisica sulla mente e sul corpo
L'attività fisica rilascia endorfine nel nostro corpo, noti come "ormoni della felicità", che possono ridurre l'ansia, migliorare l'umore e aumentare la sensazione di benessere generale. Inoltre, l'esercizio regolare può migliorare la qualità del sonno, aumentare l'energia e favorire una maggiore concentrazione durante il giorno.
Suggerimenti per integrare l'esercizio nella routine giornaliera
Anziché vedere l'esercizio come un obbligo, cercate di trovare attività fisiche che vi piacciono e che vi fanno sentire bene. Anche piccole cose come una passeggiata veloce, fare stretching o seguire un video di allenamento a casa possono fare la differenza. Trova modi divertenti e gratificanti per integrare l'esercizio nella tua routine quotidiana.
Momenti di riflessione e consapevolezza
Prendersi del tempo per riflettere e praticare la consapevolezza può portare a una maggiore consapevolezza di sé e del mondo circostante. Queste pratiche possono aiutare a ridurre lo stress, migliorare la concentrazione e creare uno spazio mentale per affrontare le sfide con calma e chiarezza.
Importanza della consapevolezza e della presenza mentale
Essere consapevoli del momento presente ci aiuta a godere appieno delle piccole gioie della vita, a ridurre l'ansia legata al futuro e a rallentare il ritmo frenetico della vita moderna. La presenza mentale ci permette di vivere in modo più autentico e apprezzare pienamente ogni istante.
Pratiche di consapevolezza da adottare ogni giorno
Momenti di riflessione, meditazione, respirazione consapevole e semplici esercizi di consapevolezza possono essere incorporati nella routine giornaliera per favorire la calma interiore e la chiarezza mentale. Anche i piccoli gesti come concentrarsi sul respiro per qualche minuto o apprezzare appieno il sapore di un pasto possono essere potenti strumenti per coltivare la consapevolezza nella vita di tutti i giorni.
Alimentazione equilibrata e idratazione adeguata
Quando si tratta di migliorare la giornata, non c'è niente di più importante di una corretta alimentazione e di un'adeguata idratazione. Ciò che metti nel tuo corpo può influenzare notevolmente il tuo umore, il livello di energia e la concentrazione.
Ruolo fondamentale della dieta nella salute e nel benessere
La dieta svolge un ruolo fondamentale nella tua salute e nel tuo benessere generale. Consumare alimenti nutrienti e bilanciati fornisce al tuo corpo l'energia di cui ha bisogno per affrontare la giornata, migliora la funzionalità cerebrale e contribuisce alla salute generale di organi e sistemi.
Consigli per mantenere una dieta equilibrata e idratarsi correttamente
Per mantenere una dieta equilibrata, assicuratevi di consumare una varietà di cibi ricchi di nutrienti come frutta, verdura, cereali integrali, proteine magre e grassi sani. Inoltre, ricorda di idratarti costantemente durante il giorno, preferendo l'acqua ed evitando bevande zuccherate e gassate. Ricordati di ascoltare il tuo corpo e fornirgli ciò di cui ha bisogno per funzionare al meglio.
Conclusioni
Cambiare le nostre abitudini quotidiane può sembrare una sfida, ma i benefici che ne derivano sono degni dello sforzo. Incorporare la pratica della gratitudine, l'esercizio fisico regolare, momenti di riflessione e un'adeguata alimentazione nella routine giornaliera può essere il primo passo verso una vita più equilibrata e soddisfacente. Sperimenta queste tre abitudini e osserva come migliorano la tua giornata e il tuo benessere complessivo. Ricorda, anche i piccoli cambiamenti possono fare una grande differenza nel lungo termine.
Domande Frequenti (FAQ)
Come posso incorporare la pratica della gratitudine nella mia routine quotidiana?
Quali sono alcuni esercizi fisici che posso fare regolarmente per migliorare la mia giornata?
Come posso trovare momenti di riflessione e consapevolezza nella frenesia della vita quotidiana?
Quali sono alcune raccomandazioni per mantenere una dieta equilibrata e idratarmi adeguatamente durante la giornata?
0 notes
Text
Caccia alle Idee Impreviste: Come Trasformare Momenti Casuali in Fonti di Creatività!
Ho preso la fantastica abitudine di scrivere non appena metto piede nella metropolitana. Non so perché, ma sembra sempre essere il momento sbagliato per avere un’idea. Mi trovo circondata da persone cariche di borse della spesa e, nonostante mi isoli con la mia musica, qualcuno mi chiede qualcosa e mi impedisce di concentrarmi su ciò che vorrei. Poi arrivo a casa e improvvisamente tutto…

View On WordPress
#abilità sociali#Abitudini Creative#abitudini positive#Autoconsapevolezza#Brainstorming#concentrazione#Creatività#Creatività Fuori Dagli schemi#Creatività Spontanea#Esplorazione Mentale#Flessibilità Mentale#Flusso Creativo#Giochi Cerebrali#Idee#Idee Originali#Immaginazione#Innovazione#Ispirazione#Mentalità Aperta#Mindfulness#NLP#Pensiero Divergente#Pensiero Fuori Dal Box#Pensiero Laterale#PNL#Produttività#Programmazione Neuro Linguistica#Ricerca D&039;ispirazione#Sblocchi Creativi#Sfida Convenzioni
0 notes
Text

👉 Abitudini positive
1. Leggi la Bibbia 📖
2. Prega 🙏
3. Vai in Chiesa ⛪️
4. Evangelizza 📢
5. Ama il prossimo come te stesso ❤️
Chi agisce così non sarà mai smosso
- Salmo 15:5
#predicazionedellacroce #adtchurch #love #god #bible #normalitàcristiana #bibbia #positive #godislove #church #jesus #jesuscristo
0 notes
Text
Oroscopo di Chirya: dal 15 al 21 Luglio 2024
Oroscopo di Chirya: Cari tutti, eccoci alle previsioni per la prossima settimana che va da lunedì 15 a domenica 21 Luglio 2024. Importanti cambiamenti sul piano astrologico, il Sole dimora negli ultimi gradi del Cancro e sostiene i nati nei gradi dei segni d’acqua. Mercurio e Venere sostengono i segni di fuoco, Marte passerà in Gemelli Sabato 20, formando un bel trigono con Plutone e si avvicina a Giove. Oroscopo di Chirya: uno sguardo segno per segno Ariete Cari Ariete, con l’aiuto di Venere che dal Leone vi sostiene, tutto va per il meglio, l’amore, i sentimenti e le relazioni familiari, funzionano alla grande, e riuscirete a trovare soluzioni anche per quelle schermaglie che vi infastidivano. Anche la Luna piena di domenica nel segno amico del Leone, vi dona una grande sensibilità, e tanto consenso tra amici e conoscenti. L’intraprendenza e l’immediatezza sono sempre la vostra arma segreta, aspettatevi una telefonata inattesa, ma decisiva. Toro Oroscopo di Chirya: Cari Toro, la settimana inizia bene, poi si alza il filo dell’alta tensione, state in guardia, riflettete e valutate tutte le opzioni. Anche la Luna è nervosa e non vi darà tregua, movimentando le giornate con imprevisti che non vi faranno proprio piacere. Aspettatevi anche qualche cambiamento sul lavoro, assorbite il colpo senza dare di matto. Con partner, parlate di più, ma soprattutto ascoltate di più. Gemelli Cari Gemelli, la settimana è tranquilla, con delle belle note positive, ma il meglio arriva alla fine, Marte entra nel vostro segno per restarci e per regalarvi emozioni infinite. Sentirete l’adrenalina e vi sentirete in grado di fare qualsiasi cosa. Anche Mercurio e Venere, rispettivamente i pianeti della comunicazione e delle relazioni, vi sostengono, sarete eloquenti e persuasivi, pieni di fascino e attrarrete senza se e senza ma. Aspettatevi qualcosa di speciale nel weekend, tutto è possibile per voi. Cancro Oroscopo di Chirya: Cari Cancro, amati dalle stelle, Marte vi fa l’occhiolino, e vi vuole più determinati e combattivi. Avrete un unico compito, canalizzare in modo costruttivo questa energia, per non aggravare conflittualità. Il lavoro è forse la parte della vostra vita che presenta ancora qualche ci sarà ancora qualche turbolenza, anche se per sabato torna il sereno con un po’ di sforzo. L’estate è iniziata anche per voi, generosa con voi, quindi approfittarne al massimo. Leone Cari Leone, la settimana vi dona l’amore, conosciuto o atteso, antico o nuovo, avrete ciò che fieno a poco fa speravate soltanto, siete i preferiti dalle stelle, nel cuore della persona che amate, ma anche in quello dei suoi amici e familiari. Senza alcuni dei pensieri che ultimamente vi hanno assillato, non avrete più preoccupazioni, anche Venere positiva vi garantirà tanta serenità nei rapporti interpersonale, periodo favorevole per proposte e nuovi progetti. Vergine Cari Vergine, Marte vi saluta e potrete tornare alle vostre abitudini, ai vostri tempi senza sentire dentro una grande energia che vi comanda. L’amore è ancora difficile da trattare, siate cauti, evitate di prendere decisioni, interpretate la realtà ed eliminate ciò che non funziona più. Affidatevi a nuove prospettive, e non fatevi forviare da alcuni imprevisti, siete in forma porterete i vostri progetti alla soluzione più immediata, ritenete tutto ciò una vostra vittoria personale. Bilancia Cari Bilancia, guardate avanti con determinazione e soddisfazione, investite sulle relazioni sociali, come le amicizie, la famiglia, l’amore. È il momento di avanzare proposte, fare delle richieste o decidere la persona che vi interessa veramente. Venere è positiva e vi dona buonumore, rendendovi pronti a vivere ogni situazione in serenità. La forma psico-fisica è perfetta, e ne gioverà immediatamente. È ora di scatenarsi. Scorpione Cari Scorpione, settimana tempestosa, potrete incrementare i guadagni, ma il resto non funziona, è il momento giusto per imparare a riflettere su di voi e su ciò che volete dalla vita. Avete imparato a combattere e superare le situazioni più complesse, che vi infastidiscono da troppo tempo. Cercate di non cadere nelle provocazioni, fatevi scivolare tutto da dosso e mantenete la calma con tutti, è molto meglio. Sagittario Cari Sagittario, la settimana promette opportunità in amore e le stelle sorridono particolarmente a chi ha un amore consolidato. Sul lavoro sarete spinti a superare voi stessi per ottenere ottimi risultati. Belle le nuove opportunità, mantenete la concentrazione e non perdete nessuna occasione. Le relazioni personali si rafforzeranno grazie alla vostra attitudine positiva alla comunicazione e non dimenticate che Mercurio vi vuole Capricorno Cari Capricorno, stranamente nella prossima settimana sarete attratti dalla vita sociale e dalle feste. La settimana è spettacolare, vi sentirete al massimo della forma, pronti per nuove avventure e conoscenze. Saturno, il vostro astro guida, vi suggerisce di riflettere su ogni eventuale decisione, come se la vostra flemma non fosse già risaputa. a rallentare e a riflettere, evitate di strapazzarvi e cercate un limite positivo tra lavoro e vita privata. Acquario Oroscopo di Chirya: Cari Acquario, la prossima settimana è stranamente ansiosa, anche se magari motivi reali non ce ne sono. La colpa è di Urano, vostra guida, che vi porta sempre verso il cambiamento e l’innovazione. Così potreste apparire ribelli e alla ricerca continua di tensioni inutili. Sul lavoro avrete una nuova fase, e tante giornate intense, che vi daranno qualche pensiero. Il futuro riserva sorprese positive, se crederete in voi stessi e penserete positivo. Pesci Cari Pesci, settimana con qualche intoppo armatevi di pazienza, e calma, l’importante è che non vi rifugiate nel vostro mondo irreale, quello sognatore, dovete rimanere fortemente legati alla realtà. Non fatevi appesantire dall’ansia se salta qualche ostacolo imprevisto. Un sano pizzico di buon senso riuscirete a godervi di belle giornate che poi vi siete ampiamente meritato. Read the full article
0 notes