#indottrinamento religioso
Explore tagged Tumblr posts
Text
" dio ha un piano per te e per gli altri ": i grandi e piccoli difensori delle truffe religiose spiegano così la sofferenza umana. Un prete, un Papa, Wanna Marchi, un cartomante, un lettore di fondi di caffè, un astrologo... sono la faccia della stessa medesima TRUFFA. Niente di più. Non esistono buoni intenti in ambito di fede, da parte di nessuno.
Il "dio" che stronca un bambino e lo fa morire su un tavolo operatorio si chiama "Stato religioso che dona soldi alla religione, invece che alla Ricerca", esattamente come accade in Italia. Il soprannaturale non esiste: c'è solo una volontà umana di far soffrire il più possibile molte persone, così che siano abbastanza fragili e disperate da pregare l'aria fritta e quindi giustificare l'esistenza di TRUFFATORI che vivono sulle spalle dei lavoratori, come Papi, preti e medici cattolici.
Considerare "dio" come babbo natale dimostra che non esiste dio, ma solo una ridicola aspettativa: la ridicola aspettativa che sia una entità soprannaturale a risolvere problemi che può risolvere solo l'uomo, dato che dio non esiste e il soprannaturale non esiste.
I sentimenti sono reali e spiegabili scientificamente; il "sentimento religioso", invece, non è altro che un indottrinamento, una forzatura della realtà: vieni plagiato a credere a "qualcosa" CHE NON ESISTE. Il catechismo imposto ai bambini, ad esempio, è una violenza e non una educazione, poiché la religione, il "credere" imposto, NON RISPETTANO l'umana intelligenza. Non è difficile mettere in crisi una fede, poiché la fede si basa sul nulla assoluto; ciò che è vero non devi crederlo, perché esistono prove della sua esistenza. Nessuno è mai stato in grado di provare l'esistenza di una entità soprannaturale, poiché il soprannaturale non esiste. Il fatto che a latitudini diverse abbiamo "dei" diversi è la prova della non esistenza di dio: le versioni non concordano, poiché dio è solo immaginato esattamente come una fata o come un drago sputafuoco.
Non esiste alcuna vera religione: dio non esiste, quindi tutte le religioni, tutte le declinazioni di un essere immaginato dall'uomo sono soltanto una truffa. Il Papa è un truffatore, i preti sono truffatori - e così vale per le altre grandi o piccole "fedi". Non esistono prove a riguardo di dio, pertanto non ha senso porre fiducia (avere fede e costruire religioni) in ciò che è paragonabile alla fatina dei denti. Solo le persone malate di mente avvertono come reale la presenza di "spiriti" (divinità); alle persone sane di mente (razionali) ciò non accade, infatti: se "dio" esistesse, tutti avremmo tale percezione e non solo alcuni, poiché spinti dal desiderio di truffare il prossimo e semplicemente obbligati fin da piccoli a credere (catechismo).
L'incapacità di credere a qualcosa si chiama ottima salute mentale; le persone sane di mente pretendono prove di ciò che gli viene detto, perché sono i fatti, le evidenze a rendere un qualcosa vero e non le ipotesi o invenzioni provenienti dalla pura fantasia (come dio): più persone che credano in dio non lo rendono reale, ma il tutto resta, comunque, una MENZOGNA, poiché non ci sono prove. La Scienza non è democratica; nella religione esistono dogmi creduti, privi di prove, a solo scopo di truffa.
#sentimenti#realtà#scienza#indottrinamento religioso#violenza#umana intelligenza#rispetto#catechismo#imposizione#credere#forzatura#dio non esiste#fede#crisi#versioni#drago sputafuoco#divinità diverse#prova#bambini#fata#Il Papa è un truffatore#i preti sono truffatori#truffatori#religione#entità soprannaturale#soprannaturale#truffa#menzogna#Scienza#democrazia
48 notes
·
View notes
Text
L'𝗮𝘁𝗲𝗶𝘀𝗺𝗼 non è una religione: se nessuno subisse un indottrinamento religioso (una violenza psicologica costante e continuativa), tutti avremmo un cervello capace di distinguere ciò che reale da ciò che è inventato; sono gli uomini a immaginare dio a propria somiglianza: ecco perché di "dio" ne esistono di svariati, decaduti e ancora in voga, tutti differenti, ma tutti ridicoli allo stesso modo, come le persone che li inventano e li invocano.
#Ateismo#religione#indottrinamento#indottrinamento religioso#violenza#violenza psicologica#reale#inventato#uomini#immaginare#dio#somiglianza#svariato#decaduto#in voga#differente#ridicolo
9 notes
·
View notes
Text
[sulla confusione esistente in merito all'ateismo]
La confusione sulla parola "ateismo" la diffondono i credenti, perché la fede è una malattia mentale che rende estremamente confuse le persone in ogni loro pensiero e azione; chi è ateo, essendo razionale ed utilizzando il metodo scientifico quotidianamente, sa bene che dio non esiste: non ci sono prove a riguardo - nessuna prova mai pervenuta in millenni; "credere" non è "sapere" - il fedele infatti crede poiché non sa; il fedele crede perché gli è stato imposto di credere.
Gli atei non credono a nulla (e non solo in tutte le divinità); la fede è una invenzione maschile, portata avanti senza prove alcune fino ad oggi - e ciò evidenzia, scientificamente, che i maschi non siano intelligenti come si pensano: è proprio tutto il contrario.
Una meditazione superficiale e/o un indottrinamento religioso (violenza psicologia ripetuta) conduce alla fede (malattia mentale); l'approccio alla realtà in termini scientifici porta al fatto che nessun spirito e dio esistano: sono solo un parto infelice della fantasia umana che costruisce soltanto odio sociale.
#confusione#ateismo#credenti#diffusione#fede#malattia mentale#ateo#metodo scientifico#quotidiano#dio non esiste#prove#nessuna prova#millenni#fedele#credere#sapere#intelligenza#maschile#maschio#invenzione#non credere#meditazione#superficiale#indottrinamento religioso#spirito#dio#parto#parto infelice#fantasia#fantasia umana
3 notes
·
View notes
Text
Affinché un parassita della società come uno sciamano della chiesa cattolica possa sopravvivere nella nostra società, godendo del privilegio di non lavorare, è necessario che molte persone fin da bambine perdano lo spirito critico: perdano la capacità di capire cosa sia una truffa.
Questo spiega il perché la maggioranza di noi non ha potuto scegliere di battezzarsi solo da adulto: veniamo da famiglie di genitori altrettanto lobotomizzati da un indottrinamento religioso.
L'indottrinamento religioso è una violenza psicologica fatta ad arte: il plagio religioso serve a comprimere la capacità di sapersi vedere dal di fuori, non riuscendo più a cogliere il senso del ridicolo che noi avremmo se ci vedessimo parlare all'aria (a nulla) e non ad una persona.
Il "profondo" significato del battesimo cristiano
Se sei stato battezzato, le prime persone mentalmente instabili che hai incontrato nella tua vita sono i tuoi genitori.

#battesimo#mentalmente instabile#genitori#parassita#sciamano#chiesa cattolica#società#privilegio#lavorare#spirito critico#truffa#battezzarsi#scegliere#indottrinamento religioso#violenza psicologica#parlare all'aria
29 notes
·
View notes
Text
L'unica cosa in grado di far smettere di pensare (di pensare bene, secondo logica e prove) un essere umano è il plagio religioso: l'indottrinamento su fatti non reali (religione) imposto ad un bambino rovina la sua mente, il suo potenziale.
#pensare#religione#smettere#pensare bene#bene#logica#prove#fatti#fatti non reali#istituzione a delinquere#plagio#plagio religioso#bambino#indottrinamento#potenziale#mente
0 notes
Text
E' da tempo che la religione attende di essere annoverata nei manuali medici come malattia mentale: non so proprio cosa stia aspettando la Scienza per fare questo passo storico importante affinché cessi pure l'odio sociale causato dall'indottrinamento religioso: indottrinamento (fanatismo) che anche oggi porta solo a guerre - come quella condotta da Israele contro i palestinesi.
𝗙𝗶𝗻𝗰𝗵𝗲́ 𝘀𝗮𝗿𝗮̀ 𝗰𝗼𝗻𝗰𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗱𝗶 𝗰𝗿𝗲𝗱𝗲𝗿𝗲 𝗮𝗱 𝗮𝗺𝗶𝗰𝗶 𝗶𝗺𝗺𝗮𝗴𝗶𝗻𝗮𝗿𝗶, 𝗹𝗮 𝗣𝗮𝗰𝗲, 𝗼𝘃𝘂𝗻𝗾𝘂𝗲, 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝗱𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗹𝗲 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗲 𝗰𝗮𝘀𝗲, 𝗻𝗼𝗻 𝗮𝗿𝗿𝗶𝘃𝗲𝗿𝗮̀.
Ogni volta che sento una campana cristiana suonare, ad ogni rintocco urlo: porcoddio ! porcamadonna ! dioporco ! madonnaputtana ! ovunque io sia, per riconoscere ed esprimere il Diritto all'esistenza di un Contraddittorio in uno Spazio Pubblico.
8 notes
·
View notes
Text
" Il veganesimo è come una religione ".
No: è molto peggio di una religione.
Da un indottrinamento religioso puoi risanarti, facendoti una cultura; da una cattiva alimentazione (come quella vegana) che abbia compromesso nella tua infanzia la crescita cerebrale, non puoi uscirne.
Rimarrai per tutta la vita affetto da cretinismo - proprio come accade nei paesi poveri dove il consumo di proteine animali da parte della popolazione povera si interrompe dopo l'allattamento materno.
Non è casuale il fatto che negli organismi complessi dotati di un cervello, la prima fase di crescita passi attraverso un'alimentazione basata su proteine animali (sono le uniche capaci di nutrire il cervello adeguatamente).
Questo lo possiamo notare in tutti gli animali dotati di un cervello - anche in quelli che da adulti sviluppano un'alimentazione erbivora e un sistema digestivo totalmente diverso da quello di un onnivoro.
2 notes
·
View notes
Text
Qualcosa su di me.
Esercitare la propria professione in veste di ateo è molto difficile in Italia; all'estero, invece, mi è possibile eseguire diagnosi più accurate, senza incorrere in colleghi o superiori che trovino inadeguato il mio approccio totalmente razionale, privo di morale.
In Italia, mi sono imbattuto in pazienti la cui mente era stata totalmente rovinata da un forte indottrinamento religioso subito in famiglia, che li portava a forme di inflizione di punizioni alla propria persona, rendendo la loro esistenza totalmente scollata dalla realtà.
Una delle cose più difficili del mio lavoro è rieducare la mente di una persona a vedere se stessa in piena onestà, senza alcun filtro morale; ci vuole tempo, pazienza, dolcezza, e una personale predisposizione a trattare gli altri come esseri umani intelligenti.
Il gruppo di specialisti di cui faccio parte si occupa di curare i pazienti ma anche di studiarli, stendendo report di ricerca; li sosteniamo con un approccio più ampio al problema; tra di noi non ci sono non solo psicologi e psichiatri, ma anche filosofi.
Realizzare in Italia un progetto etico come il nostro in cui più "specialisti della mente", di vari settori, si consultano sarebbe stato impossibile: il "metodo italiano" oggi è tutto basato su somministrazione di psicofarmaci e non lascia spazio alcuno al dialogo.
Sulla base delle intuizioni di Silvano Arieti - tra i pochi studiosi a sostenere l'importanza di non togliere mai dignità al paziente - operiamo per offrire sollievo a quelli che sono i sintomi di una società che sforna in continuazione nuovi soggetti depressi.
Siamo fortemente convinti che sia necessaria una società futura dove, fin da bambini, sia possibile trovare nei soggetti adulti attorno un ottimo sostegno per sviluppare propensioni e intelletto, in assenza di educazioni repressive (moralità, religiosità).
Lavoriamo sui bias cognitivi, con un approccio empatico; investiamo energie in parole, in conforto, in attività ricreative per adulti, quando sono adulti; per bambini, se sono bambini, affinché nessuno si senta malato, ma propositivo, attivo, partecipe e non subordinato.
Non abbiamo attivato forme di internamento o isolamento ospedaliero o costruito comunità similari: nelle nostre sedute coinvolgiamo i familiari, gli amici, la scuola, l'azienda, lavorando sull'intero contesto insalubre che ha causato un determinato quadro clinico.
Non non crediamo: noi sappiamo che una mente confusa, depressa, poco equilibrata è il prodotto di una crescita familiare, sociale, scolastica disfunzionale e che un farmaco non è in grado di poter in alcun modo curare disturbi derivanti dal non essere stati amati correttamente.
Vi invito ufficialmente a cercare soltanto specialisti che evitino, quanto più possibile, la somministrazione di psicofarmaci, poiché essi rappresentano un sollievo soltanto per lo psichiatra e lo psicologo, consentendo loro un'agenda folta, invece di dedicarvi attenzione.
2 notes
·
View notes
Text
La natura è solo natura: niente di sovrannaturale; niente di magico; niente di divino. Chi ci vede del soprannaturale, del divino, è perché è ignorante o malato di mente. L'agnosticismo non ha motivo di esistere: dio non esiste; se esistesse, si sarebbe già manifestato, palesato a tutti, e gli atei non esisterebbero; così come non esisterebbe alcun indottrinamento religioso - unico motivo per cui esistono ancora persone suggestionate nel credere che il soprannaturale esista (che dio esista).
0 notes
Text
Se credere in dio fosse innato, non servirebbero immobili religiosi, caste religiose, indottrinamento religioso imposto fin da bambini, finanziamenti a sette religiose, e un costante, violento plagio sulle masse attraverso i media affinché si crei una suggestione virale abbastanza forte da indurre le persone meno colte a credere in un essere sovrannaturale, inesistente.
2 notes
·
View notes
Text
I sentimenti sono reali e spiegabili scientificamente; il "sentimento religioso", invece, non è altro che un indottrinamento, una forzatura della realtà: vieni plagiato a credere a "qualcosa" CHE NON ESISTE.
Il catechismo imposto ai bambini, ad esempio, è una violenza e non una educazione, poiché la religione, il "credere" imposto, non rispettano l'umana intelligenza.
Dio non esiste; le religioni servono solo a mantenere le persone povere buone e zitte, invece di ribellarsi.
0 notes
Text

Questo è il bias cognitivo che ha provocato la nascita della spiritualità; quel bias cognitivo ancor oggi diffuso che molti interpretano come "è innato nell'uomo pensare e credere a dio" (soprattutto dopo un forte indottrinamento/plagio religioso).
1 note
·
View note
Text
I politici italiani sono funzionari dello Stato italiano, e non del Vaticano: se desiderano fare proselitismo religioso, possono chiedere di farsi assumere in Vaticano o diventare sacerdoti.
Lo Stato Italiano non è una teocrazia, ma una democrazia.
Un Papa non è altro che uno sciamano: l'opinione di qualsiasi religioso, in un Paese Laico, non conta; nei Paesi cattolici, causa indottrinamento religioso, si verificano non solo aggressioni nei confronti di chi non sia eterosessuale, ma, per la visione misogina della donna, tipica del cristianesimo, anche violenze fisiche e psicologiche contro le donne, nonché femminicidi.
#politici#politici italiani#Vaticano#funzionari#proselitismo#proselitismo religioso#sacerdote#Stato italiano#Italia#teocrazia#democrazia#Papa#sciamano#opinione#religioso#indottrinamento religioso#aggressioni#misoginia#violenza#donna#omofobia#eterosessuale#gay#violenza fisica#violenza psicologica#femminicidio
1 note
·
View note
Text
[a proposito di ateismo]
L'𝗮𝘁𝗲𝗶𝘀𝗺𝗼 non è una religione: se nessuno subisse un indottrinamento religioso (una violenza psicologica costante e continuativa), tutti avremmo un cervello capace di distinguere ciò che è reale da ciò che è inventato; sono gli uomini a immaginare dio a propria somiglianza: ecco perché di "dio" ne esistono di svariati, decaduti e ancora in voga, tutti differenti, ma tutti ridicoli allo stesso modo, come le persone che li inventano e li invocano.
L'ateismo è ciò che ti rende libero dal dogma e dal fanatismo.
Non esistono prove, evidenze scientifiche, né di un dio immanente, né trascendente, né antropomorfo, né teriomorfo.
Non esistono evidenze di una vita che non finisca con la morte, né prove dell'esistenza dell'anima, di un aldilà dopo la morte: dio non esiste.
Se devo credere a qualcosa ("fede"), vuol dire che quella questione, oggettivamente, non è vera.
Anche se ripetuta continuamente, una menzogna, una superstizione, restano sempre una menzogna, una superstizione.
L'agnostico è definibile come colui che, posto davanti ad un test a crocette, segna tutte le risposte: una persona che dice "si" a tutti, per non contrariare nessuno - e questa non è affatto una posizione scientifica, ma morale: anche lui è un credente, della specie "ipocrita".
Chiunque dica di conoscere l'intenzione di dio, non dimostra l'esistenza di dio, ma palesa soltanto il suo ego di pallone gonfiato.
DIO NON ESISTE.
#ateismo#libero#dogma#fanatismo#religione#indottrinamento#indottrinamento religioso#violenza#violenza psicologica#cervello#reale#immaginare#dio#somigliare#ridicolo#inventare#invocare#dio non esiste#prove#evidenze#menzogna#superstizione#ripetere#credere#immanente#trascendente#anima#aldilà#agnostico#credente
3 notes
·
View notes
Text
Se non ci fosse, di base, una coercizione a credere a cavolate (indottrinamento coatto religioso), difficilmente le persone si farebbero truffare dai sacerdoti della chiesa cattolica (e da qualsiasi altro che imponga stronzate, solo con lo scopo di vivere a spese degli altri).
0 notes
Text
I simboli religiosi, come il crocifisso, che vediamo imposti a forza anche nelle scuole italiane, nei luoghi pubblici, sono degli scaccia io: servono a ricordare, a chi li guarda, a chi ha subito un indottrinamento (plagio) religioso, che lui, come persona, non vale nulla.
0 notes