#impatto umano
Explore tagged Tumblr posts
pier-carlo-universe · 1 month ago
Text
Tragedia nei cieli: il volo Azerbaijan Airlines colpito da un missile russo.
Un errore fatale nei sistemi di difesa russi mette in luce una drammatica vicenda nei cieli del Kazakistan.
Un errore fatale nei sistemi di difesa russi mette in luce una drammatica vicenda nei cieli del Kazakistan. Un nuovo capitolo tragico si aggiunge alla storia dei cieli internazionali. Fonti governative azere hanno confermato che il volo Azerbaijan Airlines 8432, precipitato nei cieli del Kazakistan, sarebbe stato colpito accidentalmente da un missile terra-aria lanciato dai sistemi di difesa…
0 notes
mezzopieno-news · 8 days ago
Text
CIBO DALL’ARIA: SCOPERTO COME PRODURRE PROTEINE SENZA CONSUMARE IL PIANETA
Tumblr media
Gli scienziati finlandesi hanno inventato una nuova tecnologia per far crescere le proteine dalle cellule utilizzando aria ed elettricità, avviando la produzione di un nuovo alimento ecologico che cresce più velocemente delle piante e degli animali e con meno risorse.
Nutrendo un microbo presente in natura, con anidride carbonica, idrogeno e minerali e alimentando il processo con elettricità proveniente da fonti rinnovabili, un’azienda di Helsinki è riuscita a creare una sostanza ricca di proteine che può essere utilizzata come sostituto del latte e delle uova. Il nuovo alimento di chiama Solein ed è fatto da organismi monocellulari naturali che vengono coltivati in un processo di fermentazione a basso impatto. Composto per il 75% da proteine, il 5% da grassi (principalmente grassi insaturi), il 15% da fibre alimentari e per il 5% da nutrienti minerali, la composizione in macronutrienti delle cellule fornisce ferro, fibre e vitamine del gruppo B e contiene tutti i nove aminoacidi essenziali richiesti dal corpo umano.
La Solar Foods ha lanciato nella primavera del 2024 “la prima fabbrica al mondo che produce cibo dal nulla”. “Gran parte delle proteine di tipo animale di cui disponiamo oggi possono essere prodotte tramite l’agricoltura cellulare e possiamo lasciare che i terreni agricoli tornino selvatici, continuando a catturare carbonio”, ha affermato il fondatore Pasi Vainikka. Un chilo di questa proteina emette 130 volte meno gas serra rispetto all’equivalente produzione di carne. Una scorta alimentare potenzialmente infinita, naturale, sostenibile, senza OGM, vegana, senza glutine ne lattosio e una tecnologia semplice e replicabile.
___________________
Fonte: Solar Foods; foto di Samer Daboul
Tumblr media
VERIFICATO ALLA FONTE Guarda il protocollo di Fact checking delle notizie di Mezzopieno
BUONE NOTIZIE CAMBIANO IL MONDO Firma la petizione per avere più informazione positiva in giornali e telegiornali
Tumblr media
Se trovi utile il nostro lavoro e credi nel principio del giornalismo costruttivo non-profit | sostieni Mezzopieno
15 notes · View notes
raccontidialiantis · 28 days ago
Text
Sensualità
Tumblr media
"Pensò che non vi sia donna bella che affascini al pari di una donna sensuale." (Alessandro Baricco) www.atenablogs.tumblr.com
Forse sensuali si nasce. E poi nell'essere umano sensuale c'è un impasto di dolcezza e pensiero obliquo che conquista. È un suo sudato e vissuto insieme di cultura, paziente educazione al bello e al sottile piacere dell'understatement. Una persona sensuale, uomo o donna che sia, non la noti subito. Non fa mai sfoggio di sé. Ma di lei ti resta un sottile retrogusto, misto a una omeopatica volontà di rivederla quanto prima. Lo realizzi solo qualche giorno dopo dal primo incontro. È come un brano ipnotico; un loop di pensiero che resta magari in secondo piano ma che è insistente, penetrante.
Tumblr media
Poi, se la frequentazione e lo scambio si fanno più profondi, ecco che noti la differenza con gli altri e assisti impotente allo spiccare il volo del tuo sentimento di affezione e riconoscenza. E ti piace. Tanto. Perché una persona sensuale, per definizione ha un impatto su tutti i tuoi sensi. Ma probabilmente anche tu hai di sicuro avuto un impatto sui suoi. Altrimenti non ti avrebbe concesso di andare oltre la copertina. Non ti avrebbe fatto leggere le pagine più intime del suo libro personale. Non ti cercherebbe di continuo. Ci piace chi ci fa sentire a casa, utili, amati.
Tumblr media
RDA
9 notes · View notes
sonoiljollydelmazzo · 14 days ago
Text
recensione non richiesta da nessuno del libro: l'evoluzione della natura-le avventura di Alexander von Humboldt, l'eroe perduto della scienza (Andrea Wulf)
Letto per un esame universitario, prima non avevo assolutamente idea di chi fosse Humboldt, il libro in sè l'ho trovato ben scritto e gradevole, e mi ha affascinato molto scoprire le avventure e le idee di questo esploratore -pensatore-scienziato che ha cambiato così profondamente il nostro concetto di natura. Ho apprezzato molto anche come il libro parta da chi ha a sua volta influenzato Humboldt (come Goethe) e tutti i pensatori che sono stati "contaminati" direttamente da questa grande idea dell'interconnessione (Darwin, Muir, Thoreau, Marsh, Haeckel) e della protezione della biodiversità. Humboldt padre dell'ecologia e primo a parlare di impatto umano sul clima gia nel 1800!
Consiglio questo libro a chi apprezza le biografie e a chi non sa mai cosa scegliere tra propensione per il lato artistico o quello scientifico!
2 notes · View notes
a-dreamer95 · 7 months ago
Text
L'arroganza del potere è un tema che, quest'anno più che mai, ha toccato profondamente la mia vita. Mai come ora ho sentito il peso di persone che, ritenendosi potenti, esercitano il loro comando senza scrupoli e senza considerare l'aspetto umano degli altri. Sono stata trattata come una schiava sul posto di lavoro: sottopagata, derisa, esclusa e presa in giro da persone che si considerano superiori, superbe e boriose. Questi individui mi hanno minacciata, pretendendo che facessi ciò che volevano a tutti i costi, e spesso mi è stato detto "non sai con chi stai parlando", a riprova del loro senso di superiorità. Ho visto in loro una piaga della nostra società: il narcisismo patologico, la superbia, la boria e la totale mancanza di empatia.
Ho vissuto in prima persona la cattiveria nascosta dietro volti apparentemente buoni e benvoluti, rendendomi conto, a mie spese, che si trattava solo di una maschera ben costruita. Questo periodo mi ha insegnato l'importanza di non diventare mai una di queste persone e di mantenere l'umiltà come un valore fondamentale nella mia vita.
Ho resistito per quasi un anno e ne sono uscita a pezzi, sia fisicamente che emotivamente. Ho così capito che nessun contatto, nessuno stipendio vale più della mia salute fisica e mentale. Arrivare all'esasperazione per il lavoro fa solo male... e non ne vale la pena.
Questi atteggiamenti arroganti e sprezzanti hanno un impatto devastante sulla performance lavorativa e sulla qualità di vita delle persone che li subiscono. Essere costantemente umiliati e minacciati crea un ambiente di lavoro tossico, dove la paura e l'ansia diventano compagni quotidiani. Questa atmosfera negativa mina la motivazione e il morale, portando a un calo significativo della produttività.
Le persone sottoposte a questi comportamenti si sentono svalutate e demoralizzate, perdendo gradualmente fiducia nelle proprie capacità. La creatività e l'innovazione ne risentono, poiché chi vive sotto la minaccia del potere non osa esprimere idee nuove o proporre soluzioni innovative per paura di ulteriori ritorsioni. La mancanza di rispetto e di riconoscimento da parte di chi detiene il potere fa sì che i lavoratori si sentano solo ingranaggi di una macchina, piuttosto che individui con un contributo unico e prezioso da offrire. Inoltre, lo stress accumulato in un ambiente di lavoro ostile ha gravi ripercussioni sulla salute fisica e mentale. L'ansia cronica e la depressione sono comuni tra chi subisce abusi di potere. Le persone iniziano a vivere in uno stato di continua preoccupazione, il che si riflette negativamente anche nelle loro relazioni personali e nella vita familiare.
Il clima di sfiducia e paura che si instaura in un ambiente di lavoro dominato dall'arroganza del potere è controproducente non solo per i singoli individui, ma per l'intera organizzazione. La mancanza di coesione e collaborazione tra i colleghi, insieme a un turnover elevato, sono solo alcune delle conseguenze di un tale ambiente.
Per tutte queste ragioni, è fondamentale promuovere un cambiamento culturale nelle aziende e nelle organizzazioni, valorizzando l'umiltà, l'empatia e il rispetto reciproco. Solo creando un ambiente di lavoro sano e rispettoso si possono ottenere risultati eccellenti e garantire il benessere di tutti i collaboratori.
6 notes · View notes
vecchiorovere · 2 months ago
Text
Tumblr media
“Quale momento della vita non sarebbe triste, difficile, brutto, insipido, fastidioso, senza il piacere, e cioè senza un pizzico di follia?” (Erasmo Da Rotterdam)
“Siate affamati, siate folli” (Steve Jobs)
“Elogio della follia” (Moriae encomium), scritto nel 1509, è una delle opere più celebri di Erasmo da Rotterdam. Questo saggio satirico, pubblicato per la prima volta nel 1511, si presenta come un discorso pronunciato dalla Follia stessa, che si fa portavoce di una critica pungente alla società del suo tempo, denunciandone le contraddizioni e le ingiustizie.
Il testo è scritto in un periodo di grande fermento culturale e religioso in Europa, caratterizzato dalla nascita dell'Umanesimo e dai primi segnali di riforma religiosa. Erasmo, figura centrale di questo movimento, si opponeva alle pratiche corrotte della Chiesa e alla superstizione popolare. “Elogio della follia”riflette queste tensioni, utilizzando l'ironia per mettere in luce le ipocrisie della società.
L'opera è strutturata come un discorso in cui la Follia, personificata, elogia se stessa e i vantaggi che porta agli esseri umani. La Follia si rivolge direttamente al lettore, creando un senso di intimità e coinvolgimento. Utilizza un linguaggio vivace e provocatorio, ricco di giochi di parole, paradossi e riferimenti classici. La narrazione è caratterizzata da un tono ironico e spesso sarcastico, che invita il lettore a riflettere sulle norme sociali e sui valori condivisi.
Erasmo utilizza la Follia per mettere in discussione le convenzioni sociali, la corruzione della Chiesa, l'ipocrisia dei nobili e la stupidità dei cittadini comuni. Sotto il velo della Follia, l'Autore critica i teologi dogmatici, i filosofi razionali e gli ecclesiastici, evidenziando il loro distacco dalla realtà e dalla vera saggezza. La Follia afferma che molti dei più rispettati membri della società sono, in effetti, i più folli.
L'opera elogia la follia come una condizione che porta alla gioia e alla spensieratezza, mentre razionalità e saggezza spesso portano alla sofferenza. La Follia sostiene che vivere senza il peso della razionalità e delle aspettative sociali consente di apprezzare la vita in modo più profondo. Erasmo esplora, dunque, l'idea che la follia possa essere una forma di saggezza. Questo paradosso invita il lettore a riconsiderare il valore della razionalità in contrapposizione alla libertà di pensiero. L’Autore sottolinea la vulnerabilità e le contraddizioni dell’essere umano. La Follia mette in luce come tutti, in un modo o nell'altro, siano soggetti a follie e illusioni. Questo riconoscimento dell'umanità comune serve a smantellare la presunzione di superiorità dei "saggi" e a promuovere un senso di umanità condivisa.
“Elogio della follia” ha avuto un impatto significativo sulla letteratura e sul pensiero occidentale. La sua critica sociale e religiosa ha ispirato generazioni di pensatori e scrittori, contribuendo al dibattito sulla ragione e la follia. La sua pubblicazione ha anche suscitato reazioni contrastanti, da ammirazione a condanna, soprattutto da parte dei sostenitori della Chiesa.
“Elogio della follia”è un'opera fondamentale che combina satira, filosofia e critica sociale. Con il suo stile incisivo e la sua profonda introspezione, continua a essere rilevante nel contesto contemporaneo, invitando il lettore a riflettere sulla natura della follia e sulla società in cui vive. La Follia, con la sua ironia, rimane una figura potente che ci sfida a riconsiderare le nostre convinzioni più radicate.
La Follia non è solo un tema, ma un invito a esplorare nuove prospettive, a riconoscere la bellezza del vivere e a considerare che, in fondo, tutti portiamo un po' di follia dentro di noi.
2 notes · View notes
susieporta · 8 months ago
Text
Sei di Spade.
"Le nuove Unioni".
E' complesso trattare il tema della Coppia Sacra.
Questi sono tempi di profonda frattura tra Maschile e Femminile.
La maggioranza delle Unioni si spezzano. Il conflitto, la reciproca delusione e la recriminazione raggiungono livelli di inaudita violenza in alcuni movimenti di allontanamento e chiusura.
E se non si dividono, le Coppie di lunga durata si ritirano in una passiva accettazione degli "antichi ruoli", evitando di affrontare la Verità e spegnendosi giorno dopo giorno nell'oblio della solitudine e tristezza interiore.
La Coppia Sacra ha origini antichissime. Precede la venuta sulla Terra del genere umano. Essa appartiene alla Coscienza Universale e trae sembianze proprio da questa Energia.
L'Unione fra Energia Maschile e Femminile è una danza primordiale ad altissimo impatto energetico. Non a caso diviene, per alcune Anime incarnate, campo di sperimentazione primaria all'interno del proprio viaggio evolutivo.
Ed è motivo di profonda sofferenza e dolore il distacco prolungato e "obbligato" dall'originale movimento di Unione.
Su questo Pianeta le "basi valoriali ed energetiche" sono ancora ben distanti dalla autentica funzione vibrazionale della Relazione duale.
L'esperienza della Coppia all'oggi è profondamente carente di Sacralità.
Somiglia più ad una "guerra" di trincea, in cui non è facile districarsi tra i traumi dell'infedeltà, del tradimento, dell'abbandono, del disinteresse, della promiscuità, della morte.
Il "per sempre" diventa oggetto, anziché soggetto.
Diventa gabbia, anziché promessa di Amore.
Gli spettri dell'incomprensione aleggiano nei "linguaggi spaiati" e sempre più recriminatori. I figli divengono prolungamenti dell'Ego o strumento ricattatorio all'interno delle mura familiari.
Non c'è un progetto condiviso.
C'è dinamica. E stanchezza. Tanta stanchezza.
C'è il rischio concreto di trovare maggior sollievo nella Solitudine, che nell'Amore reciproco.
Il distacco genera Libertà.
Il che significa che nella Coppia si respira aria pesante, di prigionia, di soffocamento. Non ci si sente "liberi". Ma ingabbiati. Schiavi di qualcosa.
Ma di cosa?
Giugno ci offre l'immensa possibilità di confrontarci con questo complesso tema, per ripensare al "senso delle Relazioni".
Per riportarle "all'Origine" del loro Intento.
Che non può essere l'asservimento, il possesso, lo sfruttamento energetico, psichico o materiale. Nè tantomeno un mero esercizio di riproduzione della specie.
L'Unione rappresenta l'Unità Energetica primaria. Il completamento. Sia dentro di noi, che nella Manifestazione esterna.
La Luce e l'Ombra. Il Sole e la Luna.
Nel loro incontro si genera il Naturale movimento creativo della "continuità" e della "espansione evolutiva".
All'oggi stiamo "aggiustando" con tanta fatica e sofferenza il "programma ferito delle Relazioni". Stiamo riprogrammando la nostra Energia Femminile e Maschile interiori, affinché non creino più frattura, ma nuova Unione. Dentro e fuori.
Stiamo rigenerando il Ricordo Dimensionale della Coppia.
Perché lo scopo di questo viaggio terrestre non è "stare soli". Esso può rappresentare un prezioso e fondamentale strumento per riconnettersi a se stessi. Ma la solitudine è un passaggio.
Se la guarigione traumatica è avvenuta e le competenze emozionali sono ripristinate, non c'è più amorevole movimento che condividere con l'Altro l'abbondanza e la gioia.
Senza possesso, senza simbiosi, senza idealizzazioni, senza strumentalizzazioni, senza immaturità emozionale.
Con Coscienza, Radicamento e piena Responsabilità Emozionale.
"Io non ho bisogno di te, né tu di me. Ma insieme siamo amplificazione delle nostre qualità interiori. Siamo cassa di risonanza dei reciproci Doni".
Le Coppie Sacre si incontreranno e si riconosceranno. Saranno esempio di "progresso relazionale". Risveglieranno, attraverso la loro Unione, un movimento di Ricordo Energetico Dimensionale.
Saranno la Forza Motrice delle nuove strutture di aggregazione e comunione. Saranno Vita.
Si distingueranno per la loro Innata e Naturale capacità di comprendersi, di supportarsi, di rispettare i Doni e gli Spazi reciproci, di sorridere al loro reciproco sguardo di Amore.
Gli "Incontri del Destino" troveranno sempre la via per raggiungerci. Sempre. Essi sono stati scelti. Sono parte integrante della nostra Strada Evolutiva Incarnazionale.
Essi genereranno Crescita e Progresso.
Non ci allontaneranno mai più dal nostro Amore Interiore , dal Rispetto verso noi stessi, dalla Manifestazione Libera del nostro Dono.
Espanderanno la connessione con il Cuore Cristallino.
Lo porteranno a piena e potente espressione.
E' in arrivo uno sconvolgente Vento di Cambiamento.
Spazzerà via le indecisioni, le titubanze, le paure del Passato.
E ci vedrà risplendere. Come Diamanti. Come meravigliose Stelle del Firmamento.
Lasciate morire dentro di voi ciò che non brilla più. Ciò che ha completato il suo tempo evolutivo. Ciò che si è spento.
Onoratelo del vostro più sentito e commosso saluto. E poi alzate lo sguardo all'Orizzonte.
E' lì che siete diretti.
Verso l'Infinito. E oltre.
Mirtilla Esmeralda
6 notes · View notes
eugeniofalco · 9 months ago
Text
Eugenio Falco - Il potere delle testimonianze video per costruire credibilità
Tumblr media
Nell'era digitale di oggi, stabilire credibilità è fondamentale per le aziende che cercano di prosperare in mercati competitivi. Uno strumento potente emerso negli ultimi anni sono le testimonianze video. Queste autentiche espressioni di soddisfazione da parte di clienti soddisfatti possono migliorare significativamente la reputazione di un'azienda e influenzare i potenziali clienti. Eugenio Falco, pioniere nell'utilizzo delle testimonianze video, ne sottolinea il profondo impatto sulla costruzione della credibilità. Analizziamo in che modo le aziende possono sfruttare questo potente strumento.
1. Autenticità che risuona
Le testimonianze video offrono un livello di autenticità che le recensioni scritte tradizionali semplicemente non possono eguagliare. Vedere e ascoltare clienti reali condividere le loro esperienze crea una connessione emotiva più profonda con il tuo pubblico. L'autenticità genera fiducia e quando i potenziali clienti vedono reazioni e testimonianze autentiche, è più probabile che credano nella credibilità del tuo marchio.
2. Umanizzare il tuo marchio
Dietro ogni azienda ci sono persone vere con storie vere. Le testimonianze video umanizzano il tuo marchio dando un volto e una voce alle esperienze positive dei tuoi clienti. Questo elemento umano aiuta a colmare il divario tra la tua azienda e il tuo pubblico, favorendo un senso di empatia e relazionalità. Quando gli spettatori possono connettersi a livello personale, sono più propensi a fidarsi e a interagire con il tuo marchio.
3. Contenuti visivi coinvolgenti
Nel frenetico panorama digitale di oggi, catturare e mantenere l'attenzione è fondamentale. Le testimonianze video forniscono contenuti visivi accattivanti che affascinano il pubblico e mantengono il loro interesse. A differenza delle testimonianze testuali, i video consentono una narrazione dinamica attraverso immagini, musica ed emozioni. Sfruttando la potenza dei video, puoi creare narrazioni avvincenti che risuonano con il tuo pubblico e lasciano un'impressione duratura.
4. Prova sociale e aumento della credibilità
Nell’era dei social media, le raccomandazioni dei colleghi hanno un peso significativo. Le testimonianze video fungono da potenti forme di prova sociale, dimostrando ai potenziali clienti che altri hanno avuto esperienze positive con il tuo marchio. Questa convalida aiuta ad alleviare dubbi e obiezioni, aumentando la credibilità della tua attività agli occhi dei consumatori. Man mano che sempre più persone condividono le loro storie autentiche attraverso testimonianze video, la credibilità del tuo marchio continua a crescere, consolidando la sua reputazione sul mercato.
3 notes · View notes
blackrosesnymph · 1 year ago
Text
Partendo dal presupposto che sono d'accordo con le ragioni etiche (e non solo) dei vegani, non mi piace comunque tutta la retorica che nega il piacere provato dall'uomo nel gustare la carne come se corrispondesse ad una nostra perversione, come se fosse determinato da chissà quale convinzione morale malvagia, determinata unicamente dalla nostra sete razionale di sopraffazione e dominio. La carne ci piace perché siamo anche animali ed è specismo anche negare ciò. Un conto è dire che l'essere umano può farne a meno modificando le proprie abitudini alimentari se necessario per non soccombere insieme alla propria intera nicchia ecologica (cosa che qualunque animale intelligente farebbe), un altro conto è giudicare malvagio in sé il cibarsi di altri animali. Il lupo non è malvagio perché preda animali senzienti, ergo nemmeno noi in quanto predatori saremmo in sé malvagi, è solo da valutare se ci convenga ostinarci a CREDERCI CARNIVORI E PREDATORI.
E no, il lupo non è più scemo - meno dotato di cervello di noi animali SPECIALI - perché non ha a cuore le caprette.
Riconoscersi animali vuol dire valutare il proprio impatto sul proprio ambiente non credendosi superiori, non certo creare delle sovrastrutture di valutazione sulla natura. Per essere vegani non serve demonizzare la parte carnivora di se stessi (demonizzando tutta una parte di mondo naturale con se stessi senza nemmeno rendersene conto), basta decidere se conviene e fino a che punto è davvero necessaria.
Alcuni vegani, nei loro ragionamenti, sono solo la perfetta controparte e il perfetto corrispettivo del "carnivoro puro" che tanto si vantano di poter definire "specista", in fondo non riescono ugualmente a rinunciare alla necessità narcisistica umana di sentirsi superiori alle leggi della natura, di cui invece fanno parte.
5 notes · View notes
pollicinor · 2 years ago
Quote
LDa’analisi svela che le IA generative allo stato attuale non sono così avanzate da causare il licenziamento e la sostituzione immediata dei dipendenti. Anzi, le previsioni di alcuni ricercatori per il biennio 2024-2025 sembrano esagerate. Ciononostante, rimane altamente probabile che le tecnologie IA siano destinate ad avere un impatto significativo sulla nostra forza lavoro in un modo o nell’altro entro il prossimo decennio, portando infine alla gestione – ma non necessariamente alla sostituzione – di molteplici mansioni attualmente svolte da esseri umani. Quando arriveranno soluzioni più avanzate, infatti, molto probabilmente sarà necessario un team dedicato al loro controllo e al monitoraggio dei dati forniti come input e restituiti come output. Si parla in particolare di progetti di contabilità e ingegneria, revisioni di esami, script e testi realizzati dall’intelligenza artificiale, ma anche di molti altri casi d’uso dove l’essere umano risulta comunque più vigile rispetto alle IA.
Dall’articolo "Le IA possono rimpiazzare 300 milioni di lavoratori? Non proprio" di Francesco Santin
6 notes · View notes
pier-carlo-universe · 2 months ago
Text
Sognava e piangeva: il grido di Ada nel buio della psichiatria del passato. Un racconto intenso e struggente di Cinzia Perrone, che esplora il dolore umano dimenticato. Recensione di Alessandria today
Recensionedel racconto “Sognava e piangeva” di Cinzia Perrone
Recensionedel racconto “Sognava e piangeva” di Cinzia Perrone Nel racconto “Sognava e piangeva”, Cinzia Perrone, valida collaboratrice di Alessandria today, ci conduce in un viaggio nella vita spezzata di Ada, una quindicenne destinata a scontrarsi con la brutalità della psichiatria di un’epoca che considerava il dolore e la sofferenza emotiva come anomalie da curare con metodi spesso disumani.…
0 notes
mezzopieno-news · 5 months ago
Text
SCOPERTO PER LA PRIMA VOLTA COME RIPRODURRE LE CELLULE STAMINALI DEL SANGUE
Tumblr media
Un team guidato dal Murdoch Children’s Research Institute australiano ha, per la prima volta al mondo, sviluppato cellule staminali del sangue create in laboratorio simili a quelle presenti nel corpo umano.
La ricerca ha superato un ostacolo finora insormontabile nella produzione di cellule del sangue, in grado di creare globuli rossi, globuli bianchi e piastrine come quelle presenti nell’embrione umano. Queste cellule primitive, non specializzate, hanno la capacità di trasformarsi in diversi tipi di cellule del corpo attraverso un processo chiamato differenziamento cellulare e hanno il potenziale di trattare molte malattie grazie alla loro capacità di rigenerare i tessuti. “La capacità di prelevare qualsiasi cellula da un paziente, riprogrammarla in una cellula staminale e poi trasformarla in cellule del sangue specificamente compatibili per il trapianto avrà un impatto enorme sulla vita dei pazienti vulnerabili”, ha affermato La professoressa Elizabeth Ng, una degli scienziati del gruppo australiano.
Topi immunodeficienti sono stati iniettati con cellule staminali del sangue umano ingegnerizzate in laboratorio, diventando midollo osseo funzionale a livelli simili a quelli osservati nei trapianti di cellule del sangue del cordone ombelicale. La ricerca ha anche scoperto che le cellule staminali coltivate in laboratorio possono essere congelate prima di essere trapiantate con successo. Ciò imita il processo di conservazione delle cellule staminali del sangue dei donatori prima di essere trapiantate nei pazienti. La scoperta potrebbe presto portare a trattamenti personalizzati per bambini affetti da leucemia e disturbi da insufficienza del midollo osseo.
___________________
Fonte: Murdoch Children’s Research Institute; foto di Marc Perkins
Tumblr media
VERIFICATO ALLA FONTE | Guarda il protocollo di Fact checking delle notizie di Mezzopieno
BUONE NOTIZIE CAMBIANO IL MONDO | Firma la petizione per avere più informazione positiva in giornali e telegiornali
Tumblr media
Se trovi utile il nostro lavoro e credi nel principio del giornalismo costruttivo non-profit | sostieni Mezzopieno
16 notes · View notes
charmyesucks · 1 year ago
Text
Mi sono di nuovo arrabbiato con Dio
Giù in ginocchio tirando le mani al cielo
HO SEGUITO QUELLO CHE HAI DETTO L'HO FATTO LO GIURO LO GIURO LO GIURO
silenzio in questa strada
Le mie lacrime sembrano di piombo ma non sento rumore quando cadono
Questo asfalto tiene morbosamente il calore del giorno come il ricordo di un amante perduto
e mentre mi ci sdraio ricorda il calore umano
Come un letto lasciato caldo
Sempre quella sensazione di riempire un buco
Di sdraiarmi sempre sull'ombra di un corpo
Terrò la mano aperta aspettando delle dita da stringere
Ormai la conosco a memoria questa strada
Questo solco
Sulla mia mano mentre la guardo troppo a lungo
Come un cartomante, cerco di decifrarla
Frasi occulte, destini scritti, traiettorie già tracciate
Magari questa mia vita è una linea che punta a qualcosa
Come le linee sul mio palmo si scagliano con decisione
Magari è tutto già selciato
Ed è già stato letto sui palmi di chissà quanti altri prima di me
A catechismo spesso mi dicevano che Dio ha scelto per noi la strada
Che tutto il dolore è pianificato
Quando ho imparato a leggere i tarocchi tutti mi dicevano che l'universo ci guida verso le nostre scelte
Che noi siamo in balia di esso
MA IO VOGLIO SAPERE PERCHÉ DEVO SAPERE PERCHÉ
pensi che Dio o l'universo ti sentano adesso?
HO FATTO QUELLO CHE DOVEVO, SONO SEMPRE STATO MORBIDO OBBEDIENTE ADDOMESTICATO ALLA SPERANZA
PERCHÉ PERCHÉ MI RITROVO SU QUESTO ASFALTO SCHIANTATO COME UN METEORITE?
PERCHÉ UN IMPATTO COSÌ BRUTALE PER UNA PERSONA COME ME?
il vento ha smesso di soffiare
Voglio far arrossire Dio voglio farlo tirare indietro
Voglio che il cielo si rivolti contro il suo stesso creatore guardandomi su questo asfalto
voglio che la luna vada a spegnere il Sole
C'È SPAZIO PER I MIEI DESIDERI NEI TUOI PIANI?
C'È SPAZIO PER I MIEI DUBBI?
C'È SPAZIO PER LA MIA GIUSTIZIA?
c'è spazio per me in un letto
dove posso avere la certezza che quando aprirò gli occhi
non sarò di nuovo davanti all'incavo di una persona
a metà tra il mito e la menzogna?
3 notes · View notes
astra-zioni · 2 years ago
Text
Serie di bestemmie
Io davvero capisco tutto, credo di avere le facoltà intellettuali per capire tutto, ma tra tutti i problemi di cui siamo continuamente e quotidianamente bersaglio ora che anche la gravidanza - atto perpetrato dalla notte dei tempi -, debba diventare fonte di pipponi assurdi e scompensi indicibili non lo accetto, non lo accetto per la mia salute mentale, che cazzo, ogni situazione deve avere un retroscena drammatico per forza e porco dio non li fare i figli, non li fare, chi te lo fa fare di sorbirti gli sbatti della gravidanza e la depressione post partum per un essere che alla meglio ti sarà irriconoscente e ce l’avrà con te perché l’hai fatto nascere. Ci sono situazioni in cui oggettivamente uno sta di merda e non le sceglie, altre che uno se le sceglie con tutte le consapevolezze del caso. Cazzo, ti si forma un essere in pancia e vuoi che questo non abbia alcun impatto sulla tua vita? Sul tuo corpo? Sulla tua mente? Eh ma non lo sai finché non ci passi…e porco dio pt 2, mica ci vuole un dottorato in meccanica quantistica per immaginare che una gravidanza sia un processo estremamente delicato e complesso e in alcuni casi un vero dito al culo. Eh vabbè, ma se ne deve parlare perché le persone poi ti fanno sentire sbagliata…ma amore mio, ma quanti pochi cazzo di problemi nella vita devi avere se durante la gravidanza te ne sbatte di quello che ti dice la tua vicina di casa rimasta agli anni ‘50? E lasciali parlare. Un po’ di forza d’animo, di identità stabile, di confini definiti, di indipendenza intellettuale, un po’ tutte quelle facoltà mentali che dovresti avere nel momento in cui metti al mondo un essere umano, applicale, porco cane. In Iran cinque ragazze sono ricercate per aver postato - con non so neanche io quale coraggio - un video in cui ballano, non posso stare a sentire pure te, Peppina, con i tuoi scompensi mentali derivanti dall’aver preso 5kg. Eh ma…eh ma un cazzo. Vanno bene la malattia mentale, il vissuto soggettivo, i propri traumi, va bene tutto, ma ogni tanto usciamole pure ‘ste palle insieme al culo su Instagram, perché io onestamente, con tutta la buona volontà, sto perdendo le mie argomentazioni femministe davanti certe provocazioni maschili.
8 notes · View notes
aitan · 2 years ago
Text
"Agli sgoccioli dello scorso millennio, lo scienziato olandese Paul Crutzen – premio Nobel per la chimica per i suoi studi sulla formazione e sulla decomposizione dell’ozono – popolarizza il termine antropocene per riferirsi all’epoca geologica in cui viviamo; un’epoca di merda caratterizzata dal forte impatto umano sull’ambiente terrestre con tutto il suo carico di concentrazioni di materiali inquinanti rilasciato nell’atmosfera.
Da allora si diffonde sempre più un’idea (di per sé già vecchia di decenni, in verità) secondo la quale l’uomo dell’antropocene starebbe mettendo in pericolo la sopravvivenza del pianeta.
Io non sono d’accordo. Trovo che questa visione sia viziata dall’arroganza e dall’antropocentrismo.
A mio parere l’uomo dell’antropocene non sta mettendo a repentaglio la vita della terra; l’uomo dell’antropocene sta mettendo a repentaglio la sua propria vita sulla terra, che, al momento, è l’unico pianeta in cui è assicurata la sopravvivenza umana, per la presenza di acqua, aria buona ed altri elementi vitali che non so dire e che non so.
La terra, la natura, madre e matrigna, è più forte dell’uomo. Le nostre modifiche la scalfiscono, ma non riusciranno a distruggerla; piuttosto rischiano di distruggere noi.
[...]
Forse quando ci renderemo conto che stiamo andando verso un suicidio di massa sarà troppo tardi per la nostra specie; ma la terra continuerà a sopravvivere e, lentamente, verrà cancellata ogni traccia dell’uomo dal pianeta. Le nostre impronte, i nostri segni e i nostri graffi saranno erosi dall’azione inesorabile del tempo.
A quel punto, sarà finita anche l’era dell’antropocene, ma non resterà più nessun uomo per dare un nome nuovo all’epoca successiva."
Ne parlavo qua, con maggiore dovizia di dettagli, lo scorso anno e non ho potuto fare a meno di ripensarlo in questi giorni di maggio matto e catastrofico.
2 notes · View notes
oltrearcobaleno · 8 days ago
Text
Helen Keller: Un Simbolo di Inclusività e Determinazione
Helen Keller è un esempio straordinario di inclusività e determinazione. Nata nel 1880 a Tuscumbia, Alabama, Helen divenne sordo-cieca all’età di 19 mesi a causa di una malattia. Nonostante le difficoltà, con l’aiuto della sua insegnante Anne Sullivan, riuscì a superare gli ostacoli imposti dalla sua condizione e divenne la prima persona sordo-cieca a laurearsi. Il suo percorso di vita e il suo impegno sociale hanno ispirato generazioni e reso la sua figura un simbolo di inclusività.
Tumblr media
L’inclusività è stata una delle battaglie più importanti della vita di Helen Keller. Grazie alla sua voce, si è battuta per i diritti delle persone con disabilità, promuovendo l’educazione e l’integrazione. Nel 1915 fondò l’organizzazione non-profit Helen Keller International per la prevenzione della cecità, dimostrando che l’inclusività significa anche offrire opportunità a coloro che rischiano di essere emarginati.
Helen Keller non si limitò a difendere i diritti delle persone con disabilità, ma si impegnò anche in altre battaglie sociali. Fu una fervente attivista per i diritti delle donne, il suffragio femminile e la giustizia sociale. Il suo impegno politico nel Partito Socialista d’America e nell’Industrial Workers of the World testimonia la sua dedizione a un’idea di società più equa e inclusiva. L’inclusività era al centro della sua visione del mondo.
L’inclusività per Helen Keller non era solo un concetto teorico, ma un principio guida nella sua vita quotidiana. Viaggiò in oltre 39 paesi, portando il suo messaggio di speranza e ispirazione. Divenne un’icona internazionale, dimostrando che le persone con disabilità possono avere un impatto significativo sulla società. Il suo legame con il Giappone e il suo affetto per i cani di razza Akita Inu sono esempi della sua capacità di creare connessioni al di là delle barriere linguistiche e fisiche.
Nel corso della sua vita, Helen Keller scrisse undici libri e numerosi articoli, condividendo la sua esperienza e promuovendo il valore dell’inclusività. La sua autobiografia “The Story of My Life” rimane un testo fondamentale per comprendere la sua straordinaria esistenza. Le sue parole continuano a ispirare, ricordando che l’inclusività è una responsabilità collettiva.
L’influenza di Helen Keller si estese anche al mondo dell’istruzione e della cultura. La sua storia fu raccontata nel celebre romanzo “Anna dei miracoli”, da cui furono tratti un film e una rappresentazione teatrale. La sua figura è stata celebrata in numerosi documentari, film e persino nella cultura popolare, sottolineando l’importanza dell’inclusività nella nostra società.
La lotta di Helen Keller per l’inclusività ha avuto un impatto duraturo. Il suo impegno nella prevenzione della cecità e nel miglioramento delle condizioni di vita delle persone con disabilità ha portato a progressi significativi in molte aree. Il suo lavoro ha influenzato politiche educative, sociali e sanitarie, contribuendo a creare un mondo più accessibile per tutti.
Oggi, Helen Keller continua a essere un simbolo di inclusività. La sua eredità vive attraverso le numerose istituzioni e iniziative che portano avanti il suo lavoro. La sua storia ci ricorda che l’inclusività non è solo un obiettivo, ma un processo continuo che richiede impegno, comprensione e coraggio.
Come disse Helen Keller: “Noi tutti, vedenti e non vedenti, ci differenziamo gli uni dagli altri non per i nostri sensi, ma nell’uso che ne facciamo, nell’immaginazione e nel coraggio con cui cerchiamo la conoscenza al di là dei sensi.” Queste parole racchiudono il vero significato dell’inclusività: andare oltre le limitazioni fisiche e costruire una società in cui ogni individuo possa esprimere il proprio potenziale senza ostacoli.
Helen Keller ci ha insegnato che l’inclusività è un valore fondamentale per il progresso umano. Il suo esempio ci invita a riflettere su come possiamo rendere il nostro mondo più equo e accessibile per tutti. La sua vita è la dimostrazione che con determinazione, educazione e supporto, le barriere possono essere superate e l’inclusività può diventare una realtà concreta.
Leggici su Linkedin
Indicaci come contattarti
0 notes