#cultura sostenibilità
Explore tagged Tumblr posts
Text
AMAG Alessandria: Il Festival dell'Ambiente e della Sostenibilità prosegue fino all’8 ottobre. Eventi e collaborazioni territoriali per sensibilizzare la comunità verso un futuro più sostenibile
Il Festival dell'Ambiente e della Sostenibilità, organizzato dal Gruppo AMAG, continua a portare al centro dell’attenzione la sostenibilità, grazie a numerose iniziative e collaborazioni territoriali.
Il Festival dell’Ambiente e della Sostenibilità, organizzato dal Gruppo AMAG, continua a portare al centro dell’attenzione la sostenibilità, grazie a numerose iniziative e collaborazioni territoriali. Il festival, che si svolge ad Alessandria dal 4 all’8 ottobre 2024, è una manifestazione pensata per promuovere la sensibilizzazione e la partecipazione attiva verso una gestione più responsabile…
#AGESCI Alessandria#Amag Alessandria#Amag Ambiente#Angelo Ranzenigo#ARAL Spa#coinvolgimento comunità Alessandria#concerti Alessandria#Confindustria Alessandria#Confini Sustainability Lab#CoReVe#cultura sostenibilità#Economia circolare#economia circolare Alessandria#Educazione Ambientale#Ensemble Barocco L&039;Archicembalo#Eventi Alessandria#Festival Ambiente Alessandria#Futuro sostenibile#Gestione rifiuti#Giardino Botanico Alessandria#Gruppo Amag#Il libro della giungla#iniziative ambientali#innovazione Alessandria#MASCI Alessandria#proiezione L’uomo che piantava gli alberi#RAEE#responsabilità sociale#scienze Alessandria#sensibilizzazione ambientale.
0 notes
Text
L'uomo è ciò che mangia. La dieta mentale tra semiotica e pensiero critico
👉 “Se siamo ciò che mangiamo, allora siamo anche ciò che leggiamo, guardiamo e ascoltiamo. 📚🎭🎶 Ma siamo consapevoli della nostra dieta culturale? Ludwig Feuerbach, con la sua celebre affermazione ‘L’uomo è ciò che mangia’ (Der Mensch ist, was er isst), voleva sottolineare l’importanza della dimensione materiale e fisica dell’essere umano. Ma se estendiamo questa riflessione oltre il cibo,…
View On WordPress
#AngeliKaMente#comunicazione sociale#cultura e informazione#dieta culturale#educazione culturale#formazione e crescita personale#influenza dei media#l’uomo è ciò che mangia#lettura e consapevolezza#Ludwig Feuerbach#manipolazione mediatica#media e società#pensiero critico#Semiotica del gusto#semiotica e mente#sostenibilità culturale
0 notes
Text
La mostra Fiber4Planet dell'Artista Elena Rizzardi dal 4 ottobre a Gavirate
É iniziato il conto alla rovescia. A pochi passi dallo scenario naturale dei colori autunnali lungo la riva del lago di Varese, venerdì 4 ottobre alle 18:30 si terrà il vernissage della mostra a cura di Carla Tocchetti, presso la splendida location dello Showroom Glass Emotion Torsellini Vetro di Gavirate, spazi trasparenti e luminosi che ospiteranno magnifiche opere della fiberartist Elena…
#Arte#Besnate#Busto Arsizio#Cairate#Carla Tocchetti#colori autunnali#Cultura#DNA#DNA Fiber#Elena Rizzardi#Fiber Art#Fiber Artist#Fiber4Planet#foliage#Gavirate#glass emotion#Glass Emotion Tortellini Vetro#Great Green Wall#IATB 2025#Manuela Maffioli#Monastero di Cairate#mostra d&039;Arte#Nelle pieghe del tempo#Palazzo Marliani Cicogna#pista ciclabile#Premiato Biscottificio Varese#recupero#Rosa Gallace#Showroom#sostenibilità ambientale
0 notes
Text
Vino e italiani: un amore che cambia, con un occhio di riguardo ai giovani
Il vino e l’Italia: un connubio indissolubile che affonda le sue radici nella storia millenaria del nostro Paese. Una passione che si tramanda di generazione in generazione, un elemento distintivo della cultura e della tradizione italiana. Tuttavia, negli ultimi anni, questo rapporto sta subendo un’evoluzione interessante, soprattutto tra i giovani. Se da un lato il consumo di vino in Italia…
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/fe377a95b285c1027dbe44232230eaf1/5a108d40f9cd0d95-36/s540x810/e15055bac7171b295e840c69a6dfde4fef77bf43.jpg)
View On WordPress
#emozioni e cultura#festival del vino#futuro del vino italiano#giovani consumatori#nuove generazioni#responsabilità sociale#Sostenibilità#tendenze di consumo#tradizione e innovazione#vino e social media#vino italiano#wine experience
0 notes
Text
Cambiamenti nel Mercato del Lavoro: Preparare le Aziende al futuro
Il mondo del lavoro e delle imprese sta attualmente attraversando una serie di sfide significative. Tra queste, ci sono la digitalizzazione e l’automazione, l’inclusione e la diversità, la trasformazione dei modelli organizzativi e di business, la competizione globale, l’intelligenza artificiale, il benessere e dei cambiamenti al mercato del lavoro Inoltre, la pandemia ha portato ad un…
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/ccc67f086a66236ac69314ec5d9fe17f/1ddb146a7df6b8ce-b4/s540x810/255d089a94f7808a9c06a2c3171e4b3a5e807060.jpg)
View On WordPress
#automazione#benessere#Benessere Mentale#competenze digitali#competizione globale#cultura aziendale#digitalizzazione#diversità di genere#flessibilità#formazione#generazione Z#inclusione#intelligenza artificiale#lavoro da remoto#lavoro ibrido#mercato del lavoro#modelli organizzativi#pandemia#sostenibilità delle prestazioni#sviluppo#tecnologie#uguaglianza
0 notes
Text
Dotto Francesco
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/0bd47cf7bb68af64ab7e79adc6e1f410/a0371a1ef4d46421-8f/s540x810/9068d11e6943a8e7655661b6cad0e609abafcc91.jpg)
Interviste sulla sicurezza dei manti erbosi. La sicurezza del campo da gioco deve prevalere sugli interessi personali (particolarmente in Italia ; ma avviene anche altre nazioni) ed avere l'unico scopo garantire la stessa, la giocabilita la sicurezza e la bellezza del campo, senza interferenze da parte dei manutentori esterni che curano solo i propri interessi e non quelli delle societa facendo spendere quasi il doppio del necessario senza alcuna garanzia, per questo motivo e importare portare avanti il progetto dei groundsman dipendenti dalle società come stanno facendo in 3/4 del mondo. Creiamo Insieme una Nuova Cultura Sportiva sensibile al rispetto della sicurezza e della sostenibilità! Francesco Dotto #dottofrancesco#grassmed#fenimpresabari#figc#legaseriea#legaserieb#legapro#lnd#sportesalute#formazione#gruondsman#fenimprese#federazionenazionaleimprese#lavoro#jobopportunities#FIFA#UEFA#Italia#Spagna#Francia#Inghilterra#Austria#Svizzera#Slovenia#dfcg#tuttosport#corrieredellosport#SkySport#RaiSport#Eurosport
e #gazzettadellosport#giornalisti#stampa#giornale#calcio#rugby#corrieredellasera#repubblica#libero#ilgiornale#laverità#dirittoesport#panorama#espresso#statigeneralimondodellavoro#ministerodellosport#ministerodellavoro#sport#italy#formazione#qualità#dfcg#USA#Canada#Cina#Tunisia#Algeria#Marocco#mediaset
#Interviste sulla sicurezza dei manti erbosi.#La sicurezza del campo da gioco deve prevalere sugli interessi personali (particolarmente in Italia ; ma avviene anche altre nazioni) ed av#la giocabilita la sicurezza e la bellezza del campo#senza interferenze da parte dei manutentori esterni che curano solo i propri interessi e non quelli delle societa facendo spendere quasi il#per questo motivo e importare portare avanti il progetto dei groundsman dipendenti dalle società come stanno facendo in 3/4 del mondo.#Creiamo Insieme una Nuova Cultura Sportiva sensibile al rispetto della sicurezza e della sostenibilità!#Francesco Dotto#dottofrancesco#grassmed#fenimpresabari#figc#legaseriea#legaserieb#legapro#lnd#sportesalute#formazione#gruondsman#fenimprese#federazionenazionaleimprese#lavoro#jobopportunities#FIFA#UEFA#Italia#Spagna#Francia#Inghilterra#Austria#Svizzera
0 notes
Text
Ho chiesto a Chat GPT come la tirannide dovrebbe eliminare il veicolo privato . La risposta
Se fossi una tirannide e volessi eliminare il veicolo privato senza far accorgere le persone del piano,
dovrei procedere in modo sottile e graduale, in modo che le persone non si sentano minacciate e non si ribellino. Ecco come potrei agire:
### 1. Introduzione di politiche che sembrano vantaggiose - Migliorare i mezzi pubblici: Investire in infrastrutture di trasporto pubblico come metropolitane, tram e autobus, facendole sembrare più convenienti e moderne rispetto al veicolo privato. L'idea sarebbe quella di rendere i mezzi pubblici più efficienti, economici e accessibili, creando un'alternativa apparentemente vantaggiosa. - Progetti ecologici e "green": Promuovere la sostenibilità e l'uso di veicoli pubblici elettrici come parte di un impegno per l'ambiente, facendo credere che l'eliminazione delle auto private sia una necessità per il bene del pianeta.
### 2. Manipolazione economica - Tasse e tariffe elevate: Introdurre imposte indirette sulle auto, come aumenti nelle tasse di registrazione, assicurazioni e carburante. Iniziare con incrementi piccoli e graduali, in modo che le persone non si ribellino immediatamente. - ZTL e restrizioni di traffico: Imposizione di zone a traffico limitato nelle città, dove è difficile per i veicoli privati accedere. Questo potrebbe essere giustificato da motivi ambientali, ma alla lunga sarebbe una misura che spingerebbe le persone a non voler usare più il loro veicolo.
### 3. Tecnologia e monitoraggio - Incentivare la tecnologia per il controllo del traffico: Installare telecamere e sistemi di monitoraggio per la gestione del traffico in modo che sembri una questione di sicurezza. I dati raccolti potrebbero essere utilizzati per limitare l'accesso delle auto private in determinate aree o per multare comportamenti considerati non conformi, come l'inquinamento. - Sistemi di pagamento elettronico e tracciamento: Creare sistemi di pagamento che siano obbligatori e che incentivino le persone a usare solo i mezzi pubblici (per esempio, "carte del trasporto pubblico" che monitorano il movimento dei cittadini).
### 4. Modificare la mentalità pubblica - Educazione e propaganda: Usare i media e la cultura popolare per far passare il messaggio che l'auto privata è ormai obsoleta, inquinante e poco efficiente. Potrei promuovere l'idea che il trasporto pubblico è la scelta più intelligente e responsabile. - Glamorizzare alternative: Creare una narrazione che dipinge l'auto privata come qualcosa di antiquato o addirittura egoistico, mentre il trasporto pubblico o condiviso viene descritto come una scelta più moderna, altruista e civile.
### 5. Sostituire l'auto privata con alternative controllabili - Promozione di veicoli condivisi e a noleggio: Offrire incentivi per utilizzare car-sharing, bici e scooter elettrici, che possono essere monitorati e controllati, rendendo l'auto privata meno necessaria. Anche il trasporto pubblico potrebbe essere incentivato con soluzioni digitali, come app di mobilità integrata. - Rendere l'auto privata meno conveniente: Introdurre tecnologie che rendano più difficile possedere o utilizzare un'auto privata, come l'obbligo di dispositivi elettronici che tracciano i veicoli o costringono a pagare in modo dinamico per l'uso di strade e parcheggi.
### 6. Manipolare l'offerta di auto - Restrizione nell'offerta di nuove auto private: Utilizzare leggi e regolamenti che rendano difficile o costoso l'acquisto di nuove auto private, limitando le vendite di auto tradizionali a favore di modelli elettrici che possano essere meglio controllati o monitorati. - Controllo sulla produzione e distribuzione: Creare incentivi per le case automobilistiche affinché sviluppino solo determinati tipi di veicoli, come veicoli elettrici o condivisi, limitando la scelta dell'utente.
### 7. Controllo dei tempi di utilizzo - Limitazione dell'uso durante determinati orari: Implementare sistemi che limitano l'uso di auto private durante le ore notturne.
47 notes
·
View notes
Text
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/2504fbfafa55373e6c93e082baa82a03/878bc603a0c9b4e2-2c/s540x810/42c8efed174c848dd6d429caff7529801a25b089.jpg)
CARON PARIS - OUD EXCELSA - La Collection Merveilleuse - Eau de Parfum - Novità 2024 -
Feeling the connection. A pivotal moment, realizing that Caron, the Art Perfumery legend, 120 years later, shines in the vivid unparalleled Ernest Daltroff’s vision. Heritage and olfactory culture are preserved in full glory and, thanks to the renowned expertise of master perfumer Jean Jacques and contemporary flair of Olivia de Rothschild as creative director, we’re welcomed to experience enthralling olfactory journeys through masterpieces that transcend time.
...
Atmosfere da vivere in pienezza, apprezzando ogni singolo istante nel fluire di tanta purezza olfattiva. Avvertire la profonda connessione tra passato, presente e futuro, un momento cruciale per Caron, leggenda della profumeria d’arte che, a 120 anni dalla fondazione, riluce nella vivida, impareggiabile visione di Ernest Daltroff.
Patrimonio e cultura olfattiva restano intatti, preservati nel loro integro splendore e, grazie alla rinomata perizia compositiva del master perfumer Jean Jacques e all’estro contemporaneo del direttore creativo Olivia de Rothschild, ancora oggi, con rinnovato entusiasmo, possiamo essere testimoni di emozionanti percorsi olfattivi attraverso capolavori che trascendono il tempo.
Così è per Oud Excelsa, ultimo ingresso nell'esclusiva La Collection Merveilleuse cui Caron concede il pregio di eccelse materie prime, selezionate per qualità e provenienza responsabile certificata.
La fragranza conquista con irresistibile avvenenza, evoca atmosfere crepuscolari, misteriose e concentra nel binomio aromatico oud-caffè la sua evocativa allure, come un raffinato talismano alchemico.
Note cesellate in impeccabile armonia, l'incipit così aderente con un fastoso cisto in assoluta accostato a sontuosi legni, betulla, papiro, cedro atlas e la nobiltà dell'oud che emerge trionfante, sublimando sfumature ambrate, cuoiate calde e diffusive.
Sorprende la simmetria raggiunta con la nota caffè, amplificata nella sua essenza dalle molecole di sintesi natrotar e robuston a definire un profilo odoroso più tostato, fumé ed apprezzata in freschezza da accenti speziati di cardamomo.
Alla mano del maestro spetta la rifinitura emblematica con rosa bulgara, fiore feticcio della Maison, che tutto accoglie ed eleva in una dimensione di ricercatezza senza tempo. Sublime.
Determinante l'apporto di Olivia de Rothschild, che ha ideato e sviluppato il design dei nuovi flaconi O impilabili e ricaricabili, oltre al revamping del packaging più allineato all'esigenza di conformità ai nuovi canoni di upcycling e sostenibilità.
Creata da Jean Jacques.
Eau de Parfum 30, 50, 100 ml. flacone refillable. Online qui
©thebeautycove @igbeautycove
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/106f60f7893373f1c005f8269349dbef/878bc603a0c9b4e2-55/s540x810/abc00b260662622cbe3d0cef09498c7a8b700e35.jpg)
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/1071841a3db12680bbd7bc9c2b95269e/878bc603a0c9b4e2-d7/s540x810/ec18a702b9a34cf3933f64b336dfd09da423581c.jpg)
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/08fb4524fce4ade5de36aa7f5876b612/878bc603a0c9b4e2-df/s540x810/3ee7f6fcd59da34919d5c4e2f7c21f0b588437e1.jpg)
1 note
·
View note
Text
POLIGNANO DICHIARATA LA CITTÀ PIÙ ACCOGLIENTE AL MONDO
La città più accogliente al mondo è italiana. A stabilirlo sono stati i Traveller Review Awards 2023 che quest’anno hanno premiato come città più ospitale Polignano a Mare, in Puglia.
Le sue bellezze naturalistiche e le sue bontà gastronomiche, la ricchezza del suo patrimonio artistico e l’accoglienza dei suoi abitanti hanno reso la cittadina pugliese la migliore al mondo secondo i turisti. Polignano ha fatto del mix tra natura e cultura, mare e architettura, classe e familiarità i suoi punti di forza. Spiagge, grotte e il fascino del tipico centro storico aggrovigliato di vicoli e affacciato sulla scogliera bianca a picco sul mare hanno affascinato i viaggiatori di tutto il mondo così come il cibo locale e genuino. I Paesi che hanno ricevuto il maggior numero di premi per i luoghi unici in cui soggiornare sono stati l’Italia (153.895 voti), Spagna (98.788 voti), Francia (94.285 voti ), Germania (64.748voti) e Croazia (63.219 voti), i primi tra le mete del mondo.
I Traveller Review Awards di Booking.com premiano le strutture ricettive e i territori che sono stati capaci di offrire un servizio e un’ospitalità eccellenti in qualità e attenti anche all’ambiente e all’inclusione. Una classifica stilata dai viaggiatori stessi che va a premiare le realtà virtuose nel mondo dei viaggi globali. Nelle recensioni è stata anche valutata l’attenzione alla sostenibilità, caratterizzata come uno dei criteri presi maggiormente in considerazione dai viaggiatori.
___________________
Fonte: Booking
VERIFICATO ALLA FONTE | Guarda il protocollo di Fact checking delle notizie di Mezzopieno
BUONE NOTIZIE CAMBIANO IL MONDO | Firma la petizione per avere più informazione positiva in giornali e telegiornali
Se trovi utile il nostro lavoro e credi nel principio del giornalismo costruttivo non-profit | sostieni Mezzopieno
6 notes
·
View notes
Text
L'Egitto si distingue come la destinazione più importante per i viaggiatori turchi.
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/03a870a54b763342d3781b0b3fed46bb/9068ac47e9142829-ff/s540x810/c26a9aeb26ef79799c7a551aa24c96d03713a093.jpg)
L'industria del turismo in Egitto sta vivendo un boom senza precedenti, con i viaggiatori turchi che giocano un ruolo fondamentale in questa notevole crescita. Solo nel 2024, 230 mila turisti turchi hanno visitato l'Egitto, con un incredibile aumento del 70% rispetto all'anno precedente. . È possibile visitare l'Egitto attraverso EGITTO TOURS forniti da Il Cairo top tours.
Secondo il rapporto del sito di notizie FTN, con voli diretti che collegano le principali città turche con il Cairo, Sharm el-Sheikh e altre destinazioni popolari, l'Egitto si sta preparando ad accogliere più visitatori turchi nel 2025. Prenota ora il tuo tour con ITINERARIO EGITTO per vedere la civiltà egiziana.
Il ministro egiziano del turismo e delle antichità Sherif Fathy ha espresso ottimismo alla Fiera del turismo EMITT 2025, dicendo: "ci aspettiamo che il numero di turisti turchi aumenti del 30% nel 2025", e questa previsione è in linea con l'ambizioso obiettivo dell'Egitto di attirare 30 milioni di turisti all'anno entro il 2030. È possibile prenotare i migliori viaggi da PACCHETTI DI VIAGGIO EGITTO consiglia di visitare siti Egitto.
Con il suo ricco patrimonio, paesaggi mozzafiato, facile accesso ai visti e crescente attenzione alla sostenibilità, l'Egitto sta consolidando la sua posizione come una delle principali destinazioni di viaggio e l'approccio proattivo del paese per attirare i turisti turchi – insieme alle sue diverse offerte – ha creato una formula vincente che dovrebbe guidare una crescita continua nei prossimi anni. Prenota ora il tuo tour Egitto Itinerario di 3 giorni o Egitto Itinerario di 6 giorni per visitare i migliori monumenti monumentali rinomati.
Come ha brillantemente riassunto Sherif Fathy in EMITT 2025, il settore del turismo in Egitto è su una traiettoria ascendente, con i viaggiatori turchi che svolgono un ruolo cruciale in questa storia di successo, e per coloro che cercano una combinazione di storia, relax e viaggi rispettosi dell'ambiente, l'Egitto è senza dubbio la destinazione scelta. Prenota Egitto Itinerario 4 giorni per vedere palazzi e storia antica. I luoghi turistici più importanti e più belli del Cairo per le famiglie. Trascorri le tue vacanze con la tua famiglia prenotando l'itinerario Egitto Tour di 1 giorno al Cairo per goderti il bel tempo al Cairo.
L'attrattiva dell'Egitto risiede nella sua combinazione unica di storia, cultura e bellezza naturale, dalle famose piramidi di Giza alle acque cristalline del Mar Rosso, Prenota ora il tuo tour in Egitto Itinerario di 10 giorni per esplorare quei siti incredibili. il paese offre una varietà di esperienze che soddisfano tutti i tipi di viaggiatori. È possibile prenotare i migliori viaggi attraverso EGITTO TOUR CLASSICI con i migliori prezzi da Il Cairo top tours.
L'apertura del Grand Egyptian Museum nel 2024 ha rafforzato l'attrattiva dell'Egitto, dopo decenni di preparazione, il museo ora ospita una delle più ampie collezioni di manufatti antichi al mondo, fornendo ai visitatori una visione profonda del ricco patrimonio del paese. È possibile prenotare tour in Egitto Itinerario di 5 giorni Per godere di meravigliose esperienze culturali.
Oltre ai suoi tesori storici, l'Egitto sta emergendo anche come destinazione sanitaria, e le località dell'Oasi di Siwa, Bahria e Assuan stanno guadagnando popolarità grazie alle loro sorgenti termali ricche di minerali, note per le loro proprietà curative, prenota l'itinerario di 8 giorni in Egitto per goderti l'avventura storica al cairo.
e queste destinazioni attirano i viaggiatori in cerca di relax e benefici per la salute, aggiungendo una nuova dimensione all'offerta turistica dell'Egitto. Prenota ora il tuo tour Egitto Family Tours per visitare i più famosi monumenti monumentali in Egitto.
@CAIRO TOP TOURS
0 notes
Text
Manifesto per un’Immigrazione Sostenibile:
Integrazione come Requisito, Non Come Obiettivo
Manifesto per un’Immigrazione Sostenibile:
Integrazione come Requisito, Non Come Obiettivo
Premessa L’Europa ha adottato per decenni un approccio all’immigrazione basato sull’inserimento lavorativo come prerequisito per la permanenza.
Questo modello ha dimostrato limiti significativi, generando tensioni sociali e ostacolando un’autentica coesione tra migranti e comunità ospitanti.
È tempo di capovolgere questa regola: non è il lavoro che giustifica l’ingresso e la permanenza, ma l’integrazione.
Questo manifesto stabilisce principi chiari: integrare per restare, non integrarsi per lavorare.
Chi non dimostra un’effettiva integrazione perde il diritto di permanere e deve intraprendere un percorso di ReImmigrazione verso il paese d’origine.
La sostenibilità dell’immigrazione non riguarda solo l’accoglienza di nuovi migranti, ma anche la tutela di chi ha già completato con successo il proprio percorso di integrazione.
Principi Fondamentali
Integrazione come Requisito Primario L’ingresso e la permanenza in Europa devono essere subordinati alla capacità e volontà del migrante di integrarsi nella società ospitante. Non è sufficiente avere un lavoro: è necessaria una dimostrazione concreta di adesione ai valori, alle norme e alla cultura della comunità.
Tutela dei Migranti Integrati La sostenibilità dell’immigrazione è strettamente legata alla protezione dei diritti e delle opportunità di chi si è già integrato. Le politiche devono garantire continuità e stabilità a chi ha contribuito al benessere della società ospitante, prevenendo disparità tra nuovi arrivati e migranti già stabiliti.
Limitazione del Ricongiungimento Familiare Il ricongiungimento familiare deve essere concesso solo in presenza di un’integrazione consolidata del richiedente. Non può essere un diritto automatico, ma un privilegio basato sul rispetto delle regole e sull’effettivo contributo alla comunità.
ReImmigrazione Come Alternativa Necessaria Chi non dimostra di essere integrato entro tempi ragionevoli o manifesta comportamenti incompatibili con la coesione sociale deve intraprendere un percorso di rientro nel paese d’origine, sostenuto con strumenti concreti per il reinserimento.
Nuove Regole per l’Immigrazione
Ingresso Basato su Progetti di Integrazione
L’ingresso deve essere autorizzato solo a chi si impegna formalmente a seguire percorsi di integrazione, inclusi l’apprendimento della lingua e la partecipazione a programmi di educazione civica.
I permessi di soggiorno iniziali devono essere di breve durata e rinnovabili esclusivamente in base ai progressi dimostrati nell’integrazione.
Valutazione Continua dell’Integrazione
Introduzione di criteri oggettivi per misurare l’integrazione: conoscenza della lingua, partecipazione alla vita comunitaria, rispetto delle leggi e assenza di comportamenti antisociali.
I migranti che non soddisfano tali criteri entro un periodo definito perdono il diritto di soggiorno.
Un esempio positivo da ampliare è rappresentato dall'Accordo di Integrazione adottato in Italia. Questo strumento prevede un percorso formativo obbligatorio per i nuovi arrivati, finalizzato all’apprendimento della lingua, delle leggi e dei valori fondamentali della società italiana. Un modello simile, opportunamente ampliato e incrementato, potrebbe costituire un riferimento per una gestione più efficace dei processi di integrazione a livello europeo. L'obiettivo è garantire un approccio standardizzato che valuti concretamente i progressi individuali nel percorso di integrazione.
Lavoro Come Esito dell’Integrazione
Il lavoro non deve essere un prerequisito per la permanenza, ma un risultato naturale dell’integrazione. È necessario separare il concetto di “integrazione” dall’idea di mera “occupazione lavorativa”.
Misure per la ReImmigrazione
Ritorno Volontario Incentivato
Programmi di ritorno volontario con incentivi economici, formazione professionale e supporto per il reinserimento nel paese d’origine.
Rimpatri Forzati Sostenibili
Per chi non rispetta le regole di integrazione, devono essere attuati rimpatri forzati in modo umano e organizzato, con il coinvolgimento dei paesi di origine.
Tuttavia, è essenziale che l'Europa dimostri la forza politica e diplomatica necessaria per imporre ai paesi di origine la loro collaborazione. I governi europei devono stipulare accordi bilaterali e multilaterali vincolanti, che prevedano il rimpatrio dei cittadini.
L'assenza di collaborazione da parte di alcuni paesi di origine rappresenta una sfida significativa che rischia di vanificare gli sforzi per una gestione sostenibile dell'immigrazione. L'Europa deve essere in grado di condizionare gli aiuti allo sviluppo e altre forme di supporto economico alla piena adesione a tali accordi, garantendo che i paesi di origine rispettino i propri obblighi internazionali e cooperino attivamente nel processo di rimpatrio.
Cooperazione con i Paesi di Origine
Accordi bilaterali per garantire che i paesi di origine accolgano i propri cittadini rimpatriati e promuovano la loro reintegrazione sociale ed economica.
Creazione di Centri in Paesi Terzi
Sviluppo di centri per la gestione dei migranti in paesi esteri, sul modello italiano adottato in Albania. Questi centri devono essere funzionali a consentire il rimpatrio, offrendo supporto logistico e assistenza per il trasferimento nei paesi di origine. La reintegrazione sociale ed economica dei migranti rimpatriati deve essere responsabilità primaria dei paesi di origine, che devono attuare politiche adeguate per accogliere e sostenere i propri cittadini. Questo approccio mira a migliorare la gestione dei flussi migratori, riducendo la pressione sui paesi europei e garantendo che i rimpatri avvengano nel pieno rispetto della dignità umana.
Riflessione sul caso Italiano: il Decreto-Legge n. 145 del 2024
Il recente Decreto-Legge n. 145 del 2024 introduce la possibilità di convertire i permessi di soggiorno stagionali in permessi per lavoro subordinato, a tempo determinato o indeterminato, dopo aver svolto soltanto 39 giornate lavorative. Questo approccio solleva numerose criticità:
Integrazione Assente: La conversione del permesso non richiede alcuna verifica sul livello di integrazione sociale e culturale del lavoratore stagionale. Questo rischio è amplificato dal numero significativo di lavoratori coinvolti. Secondo il Decreto Flussi per il triennio 2023-2025, l'Italia prevede di ammettere complessivamente 452.000 cittadini stranieri per lavoro subordinato stagionale e non stagionale, nonché per lavoro autonomo. Di questi, le quote per il lavoro stagionale sono:
Anno 2023: 89.050 ingressi;
Anno 2024: 89.050 ingressi;
Anno 2025: 110.000 ingressi.
Per il 2025, 110.000 ingressi sono destinati esclusivamente al lavoro stagionale, e, se convertiti in permessi di soggiorno subordinato, questi lavoratori otterranno un titolo di soggiorno valido due anni senza dover dimostrare alcun progresso nei percorsi di integrazione.
Precarietà a Lungo Termine: L'assenza di requisiti integrativi può portare a situazioni di isolamento sociale e lavorativo, generando percorsi di permanenza basati unicamente su logiche economiche. Questo modello rischia di creare una categoria di lavoratori migranti marginalizzati, senza una reale prospettiva di inserimento nella società ospitante.
Contrasto con i Principi di Sostenibilità: Il decreto non considera l'integrazione come un requisito fondamentale per la permanenza, contravvenendo a un principio essenziale per una gestione sostenibile e coesa dell'immigrazione.
Questa politica evidenzia la necessità di introdurre strumenti che garantiscano che la conversione dei permessi sia subordinata non solo al completamento di un numero minimo di giornate lavorative, ma anche alla partecipazione a percorsi formativi che certifichino un effettivo progresso nell'integrazione.
garantire una vera coesione sociale.
Contrasta con il principio secondo cui l’integrazione deve essere il requisito primario per la permanenza.
Obiettivi Strategici
Ripristino del Controllo sulle Migrazioni
Ridurre l’ingresso indiscriminato, focalizzandosi su criteri di integrazione anziché solo su esigenze lavorative o umanitarie.
Riduzione della Pressione Sociale
Garantire che solo i migranti integrati rimangano, riducendo le tensioni legate alla mancanza di coesione culturale e sociale.
Promozione di una Nuova Cultura dell’Immigrazione
Diffondere il principio che la permanenza in Europa non è un diritto acquisito, ma una responsabilità reciproca tra migrante e comunità.
Conclusioni È necessario un modello basato su responsabilità, reciprocità e sostenibilità, dove l’integrazione è la condizione imprescindibile per restare e il ritorno nel paese d’origine è una possibilità concreta per chi non si adatta.
Avv. Fabio Loscerbo Lobbista in materia di Migrazione e Asilo
registrato presso il Registro per la Trasparenza dell’Unione Europea
ID: 280782895721-36 www.about.me/loscerbo
0 notes
Text
Poste Italiane: nuove divise per i portalettere di Alessandria. Comfort, innovazione e sostenibilità nelle nuove divise dei portalettere
Un evento che guarda al futuro. Il prossimo giovedì 30 gennaio, alle ore 11, il Centro di Distribuzione di Alessandria Curiel ospiterà la presentazione ufficiale delle nuove divise dei portalettere di Poste Italiane, un momento importante che sottolinea i
Un evento che guarda al futuro. Il prossimo giovedì 30 gennaio, alle ore 11, il Centro di Distribuzione di Alessandria Curiel ospiterà la presentazione ufficiale delle nuove divise dei portalettere di Poste Italiane, un momento importante che sottolinea il continuo impegno dell’azienda verso l’innovazione, il comfort e la sostenibilità. L’evento si terrà presso Piazza Eugenio Curiel 8, offrendo…
#abbigliamento Poste Italiane#abbigliamento professionale#Alessandria cultura#Alessandria eventi#Alessandria oggi.#Alessandria provincia#Alessandria today#Centro di Distribuzione Alessandria#comfort e design#comfort lavorativo#distribuzione postale#divise sostenibili#eco-sostenibilità#eventi 2025#evento Alessandria#Google News#innovazione aziendale#Innovazione sostenibile#innovazione territoriale#italianewsmedia.com#logistica Alessandria#materiali riciclabili#modernizzazione#novità Poste Italiane#nuove divise portalettere#nuovi materiali sostenibili#Pasquale Vitiello#Piazza Eugenio Curiel#Pier Carlo Lava#Poste italiane
0 notes
Text
Cosa fare in Francia nel 2025: eventi imperdibili e tradizioni Le novità turistiche della Francia per il 2025: sostenibilità, eventi sportivi, anniversari e mostre A gennaio 2025, si sonosvolti gli appuntamenti italiani del Mediatour, un'iniziativa a cadenza annuale per presentare le novità turistiche Scopri la Francia nel 2025: eventi, mostre, anniversari e sostenibilità! Parigi, la Provenza e il Tour de France. Non perdere le novità su Ramingare.com. #Francia #Parigi #Cultura #Turismo #TourdeFrance #Sostenibilità #Eventi ... Read the full article
0 notes
Text
Esplora storie stimolanti e approfondimenti degli esperti. Questa sezione mette in evidenza lo scopo del blog, offrendo storie coinvolgenti, opinioni esperte e preziosi spunti per i lettori imparare e crescere. Facebook Instagram LinkedIn Pinterest Categorie del Blog Ambiente e Sostenibilità Cultura e Società Spiritualità e Benessere In primo piano Untitled Spiritualità e Sessualità:…
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/641801f23d94e6a0e9c9f529f0379ca1/9849e3fd47860511-b7/s540x810/7877384f41bff52730e22b2191763c278aa89360.jpg)
View On WordPress
0 notes
Text
piante per interno quadro giulias oasis
Idee per Decorare e Regalare con le Piante: La Scelta Perfetta per Ogni Occasione
Le piante non sono solo elementi decorativi; portano vita, colore e un tocco di natura in ogni spazio. Inoltre, rappresentano regali significativi, perfetti per celebrare occasioni speciali. In questo articolo, esploreremo alcune opzioni uniche e affascinanti disponibili su I Giardini di Giulia, il nostro negozio online dedicato alla vendita di piante in Italia. Con soluzioni per ogni esigenza, dai terrarium natalizi alle piante per interni con poca luce, troverai tutto ciò che serve per decorare la tua casa o sorprendere i tuoi cari. bonsai carmona vaso larghezza 30 cm
Idee Regalo Natale Terrarium: Natura in Miniatura
I terrarium sono una delle idee regalo più apprezzate per il Natale. Eleganti e affascinanti, questi piccoli ecosistemi sono perfetti per aggiungere un tocco verde a qualsiasi ambiente. Sono facili da curare e disponibili in diverse dimensioni e design, rendendoli adatti a ogni stile e preferenza.
Regalare un terrarium significa offrire un pezzo di natura, una decorazione che non richiede troppo impegno ma che dona un grande effetto visivo. Su I Giardini di Giulia, proponiamo una selezione di terrarium natalizi che uniscono la bellezza naturale a dettagli festivi, perfetti per la stagione.
Piante per Interni con Poca Luce: Il Kit Schio Cassa
Non tutti hanno la fortuna di vivere in case o appartamenti con abbondante luce naturale. Ecco perché le piante per interni che prosperano con poca luce sono una scelta ideale. Il nostro Kit Schio Cassa è stato progettato per soddisfare questa esigenza, includendo piante resistenti e facili da curare.
Questo kit è perfetto per chi desidera aggiungere un tocco verde in spazi come uffici, bagni o angoli meno illuminati della casa. Ogni pianta inclusa nel kit è selezionata per la sua capacità di adattarsi a condizioni di luce limitata, garantendo una crescita sana e rigogliosa.
Bonsai Carmona: Eleganza in Miniatura
Il Bonsai Carmona è una pianta che unisce eleganza e fascino. Con il suo vaso di larghezza 30 cm, questo bonsai diventa un punto focale in qualsiasi stanza. Ideale per gli appassionati di bonsai e per chi cerca una pianta decorativa unica, il Bonsai Carmona è anche un regalo raffinato per amici e familiari. piante per interno quadro giulias oasis
La cura del bonsai richiede attenzione, ma i risultati sono straordinari: una pianta che cresce con forma e carattere unici, arricchendo l’ambiente con un tocco di cultura e natura.
Piante per Interno Quadro Giulias Oasis: Arte e Natura
Se cerchi una soluzione che unisca arte e natura, il quadro Giulias Oasis è la scelta perfetta. Questa combinazione di piante stabilizzate e design moderno trasforma le pareti della tua casa in opere d’arte viventi. Ogni quadro è unico, creato per aggiungere eleganza e freschezza agli ambienti interni.
Ideale per uffici, soggiorni o camere da letto, il quadro Giulias Oasis è anche un’ottima idea regalo per chi ama il design e la decorazione d’interni. Su I Giardini di Giulia, offriamo una gamma di opzioni per adattarsi a ogni stile e preferenza.
Benefici delle Piante per Interni
Integrare piante nella decorazione della casa non è solo una scelta estetica, ma porta con sé numerosi benefici per il benessere. Le piante migliorano la qualità dell’aria, aiutano a ridurre lo stress e creano un ambiente accogliente.
Inoltre, alcune piante, come quelle incluse nel Kit Schio Cassa, sono particolarmente utili per ambienti con poca luce. Queste piante aiutano a vivacizzare spazi altrimenti bui e monotoni, trasformandoli in angoli rilassanti e armoniosi.
Regali Sostenibili per Ogni Occasione
In un’epoca in cui la sostenibilità è sempre più importante, regalare una pianta è un gesto significativo. Non solo si offre un elemento decorativo, ma si contribuisce anche a promuovere un rapporto più stretto con la natura.
Che si tratti di un terrarium per Natale, di un bonsai per un anniversario o di un quadro Giulias Oasis per un’inaugurazione, le nostre piante rappresentano regali che durano nel tempo e portano gioia a chi le riceve.
Consigli per la Cura delle Piante
Per assicurarti che le tue piante rimangano belle e in salute, segui questi semplici consigli:
Illuminazione: Ogni pianta ha esigenze specifiche di luce. Posizionale in un luogo che soddisfi queste necessità per garantire una crescita ottimale.
Irrigazione: Non esagerare con l’acqua. Molte piante, come il Bonsai Carmona, richiedono un’irrigazione moderata.
Nutrizione: Utilizza fertilizzanti specifici per il tipo di pianta per favorire una crescita rigogliosa.
Manutenzione: Rimuovi le foglie secche e pota le piante regolarmente per mantenerle in forma.
Perché Scegliere I Giardini di Giulia?
Acquistare piante online su I Giardini di Giulia è semplice e sicuro. Offriamo un’ampia selezione di piante di alta qualità, confezionate con cura per garantire che arrivino in perfette condizioni. Inoltre, il nostro team è sempre disponibile per fornire consigli sulla scelta e la cura delle piante.
Conclusione
Le piante non solo decorano, ma migliorano anche il benessere e creano un’atmosfera piacevole in casa. Su I Giardini di Giulia, troverai una vasta gamma di opzioni, dai terrarium natalizi ai bonsai, dalle piante per interni con poca luce ai quadri naturali Giulias Oasis. Visita il nostro sito e scopri come rendere la tua casa più verde o sorprendere i tuoi cari con regali unici e sostenibili.
0 notes