#consapevolezza rischi
Explore tagged Tumblr posts
pier-carlo-universe · 6 months ago
Text
“Io Non Rischio”: Alessandria partecipa alla campagna nazionale di Protezione Civile per la prevenzione dei disastri
Il 13 ottobre, volontari in piazza ad Alessandria per sensibilizzare la popolazione sulle buone pratiche di protezione civile, con attività dedicate anche ai più piccoli.
Il 13 ottobre, volontari in piazza ad Alessandria per sensibilizzare la popolazione sulle buone pratiche di protezione civile, con attività dedicate anche ai più piccoli. Domenica 13 ottobre 2024, Alessandria si unirà a centinaia di altre città italiane partecipando alla campagna nazionale “Io Non Rischio”, un’iniziativa volta a promuovere la consapevolezza e la prevenzione dei rischi naturali…
0 notes
ragazzoarcano · 6 months ago
Text
“Quando non hai paura, corri più rischi perchè hai meno consapevolezza di fallire e di cosa potrebbe andare storto.”
— Brett Ratner
6 notes · View notes
technewssocial · 2 years ago
Text
La privacy online con Gabriele Gobbo e Gabriele Franco - 170
In questa puntata di FvgTech, Gabriele Gobbo e Gabriele Franco si immergono nel delicato tema della privacy online, sottolineando l’importanza di proteggere i nostri dati personali attraverso i vari canali digitali. La condivisione di informazioni online può rappresentare una minaccia per la sicurezza informatica, la privacy dei nostri dati e può aprirci la porta a pubblicità invadente. Inoltre,…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
susieporta · 3 months ago
Text
Asso di Coppe
"La Responsabilità partecipata".
Il Collettivo sta affrontando la sua "proiezione" più grande: la "delega di potere".
Essa deriva dalla persistente incapacità di assumersi scelte, visioni, pensieri ispirati ed autentici e di trasporli con Amore nell'atto creativo dell'Abbondanza.
L'Energia Maschile, su questo piano di Coscienza, è stata infanitilizzata, traumatizzata ed annientata. Non ha radicato dentro se stessa l'autentica vocazione d'Anima.
E questo processo di "deformazione e alterazione del principio energetico del Maschile" e di deviazione dal "suono Originale", ricade pesantemente da millenni sulle politiche collettive.
Esse sono basate sullo sfruttamento energetico e materiale dei popoli, sono realizzate tramite "anestesia e stordimento".
Non seguono i principi dell'Amore.
C'è tanta immaturità di Sistema. Siamo governati da tanti bambini piccoli che giocano con la pistola in mano. E non sanno che prima o poi, è sufficiente un banale ed innocente "errore di mira" per porre fine in modo tragico a questo scellerato passatempo.
Non c'è nessun Adulto a supervisionare questo pericoloso gioco tra bambini?
Dovrebbe essere responsabilità "diffusa" porre fine a questi irresponsabili comportamenti e togliere l'arma dalle mani degli sprovveduti ragazzini.
I bambini immaturi vanno monitorati da tutta la Comunità, unita e compatta nello sforzo di radicare Adulti futuri consapevoli e amorevoli, destinati a svolgere la loro meravigliosa funzione di "espansione e valorizzazione" dei Doni Interiori.
Non è utopico. Si chiama "partecipazione".
Ciascuno è responsabile per se stesso e per il Bene Comune.
E mette a disposizione i propri talenti per migliorare la Vita di tutti. Con la consapevolezza che se anche una sola persona "resta fuori", il "fallimento" è di tutto il Sistema.
Oggi tre quarti della popolazione "è fuori".
Non partecipa all'abbondanza collettiva di Amore e di Materia.
E gran parte degli Esseri Umani non comprendono. Non realizzano. Credono sia "normale" non essere amati, visti, considerati. Sono convinti fin da piccoli che lo sfruttamento, il controllo sulle risorse e la "mancanza di senso" siano l'unico Destino possibile.
E non conoscono, né riconoscono il loro immenso potenziale interiore. Sono anestetizzati dalle credenze antiche. Sono passivi, inermi, arresi, succubi.
Sono convinti di non valere nulla. E che l'unico modo per difendersi dal "genitore predatorio" sia nascondersi, divenire invisibili, annientarsi, spegnersi o, al contrario, ribellarsi violentemente ed esplodere di rabbia e rancore. Per poi incorrere nella "fatale punizione" psichica e corporale.
La malattia mentale è dettata dall'"impotenza dell'atto creativo". La dipendenza dalla "dissociazione".
Entrambe lavorano sul piano della "perdita di senso".
Senza i nostri Doni, noi non esistiamo. Siamo solo dei fantocci addestrati a "sopravvivere". Se ci riusciamo. Se non ci ammaliamo. Se non risolviamo tutto nella sottomessa accettazione del crudele destino dei "figli dominati dall'alto".
Ci sono enormi "benefit" nascosti tra le pieghe della sottomissione: la sicurezza di non dover decidere, di non dover prendere decisioni, di non rischiare di essere liberi e autonomi, di dover compiere lo sforzo di assumersi responsabilità e "rischi di impresa".
Un figlio che resta a casa con il genitore di sua spontanea volontà è un figlio che ha "fallito" il suo compito di "libertà" nel Mondo. E' stato reso dipendente. Non si sente capace di "scegliere" per se stesso. Di rischiare di essere felice. Sente di tradire il genitore se lo abbandona.
Ed allora il "genitore", sia esso metaforicamente un governo, un luogo di lavoro, un collettivo o semplicemente una famiglia, deve porsi la domanda decisiva: "Sto governando la crescita delle nuove generazioni chiedendo a loro di colmare le mie paure di abbandono, i miei bisogni di sicurezza, il mio timore della solitudine, la mia sete di controllo e di potere sull'Altro?".
Le nuove generazioni non sono un "peluche" da coccolare o un bastone della vecchiaia. Sono Esseri Umani incarnati, identificati in una missione d'Anima. Sono liberi di muoversi, sperimentare, crescere, correre sui prati della Vita. Non vanno indottrinati, depredati, violentati nella loro originale spontaneità di vivere.
Se siamo tristi e depressi, loro non sono la nostra "base energetica". Dobbiamo "cavarcela da soli".
Se una volta liberi, i figli non torneranno, benediremo i loro passi da lontano. Perchè nostro compito è "votarli alla felicità". Non al senso di colpa, non alla prigionia, non a pagare i nostri "danni esistenziali".
E' tempo di liberare gli Altri dai nostri traumi. Dalle nostre aspettative di compensazione emotiva.
Figli, partner, familiari. Liberiamo tutti. Non leghiamoli al nostro Dolore e ai nostri irrisolti. Lasciamoli andare. Offriamogli Amore, Benedizione e Incoraggiamento. Non senso di colpa.
Se un giorno torneranno, lo faranno per ringraziarci di averli aiutati a ritrovare la loro autentica Vocazione: l'Amore per loro stessi e per la loro meravigliosa e brillante Adultità Spirituale e Materiale.
Raccogliamo il nostro zainetto da terra, salutiamo tutti coloro che dobbiamo liberare dallo "schema": i nostri "genitori terrestri", i nostri figli (siano essi reali o proiettati), i nostri partner del passato e andiamo. Il Mondo ci aspetta.
Senza perderci nel timore di "cadere nel vuoto".
Siamo strutturati per farcela. Abbiamo lavorato sodo sulla nostra forza e sul nostro radicamento. Siamo Adulti.
Spiriti guida accompagneranno i nostri passi.
E' tempo di partenze.
Non ci attardiamo troppo. La Vita sa che è giunto il momento propizio per varcare la Soglia del nuovo Mondo.
Mirtilla Esmeralda
3 notes · View notes
a-differentmind · 5 months ago
Text
Aver assunto la consapevolezza di essere stato sostituito fa comunque male,ma è giusto cosi,ho imparato che fa parte della vita.
Mi sono sentito sbagliato in difetto e inferiore pur essendo consapevole di non esserlo,però si deve ricominciare, in fondo non sono nuovo a questo tipo di situazioni.
Fidarsi di qualcuno oggi è molto rischioso,la maggior parte delle volte rischi di scottarti.
Che poi mi chiedo perché con me ad un certo punto le persone debbano mostrarsi per esattamente il contrario di quello che sono,questa cosa mi manda in confusione da anni e mi chiedo: sbaglio io ad idealizzare le persone o sono loro che sono sempre state cosi?
Mi chiedo come si faccia a pentirsi di aver condiviso delle cose con un altra persona.
Fidarsi di qualcuno non è mai facile,aprirsi neanche ma proprio per questo è qualcosa di unico che diventa speciale se poi a quella persona ci tieni.
Mi chiedo se veramente ci si possa pentire di me,della mia bontà e della mia disponibilità.
E mi chiedo spesso se sia veramente pentimento o semplicemente paura di aver perso un luogo sicuro?
Sono queste le domande che mi pongo insieme a tante altre per cui non avrò purtroppo mai una risposta,ma una cosa è certa: il bene che io voglio alle persone,quello no,non potrà mai essere messo in dubbio, perché quello non cambierà mai.
Sono sempre fiero di quello che sono e di quello che ho dato, ma sono sicuro che questo le persone lo capiranno,tardi ma lo capiranno.
3 notes · View notes
colonna-durruti · 8 months ago
Text
https://www.facebook.com/share/Uwe6spdRgU491h87/
LE COMPAGNIE PETROLIFERE TRA CAMBIAMENTI CLIMATICI, DATI INSABBIATI E GREENWASHING
Questo grafico riassume una delle azioni più squallide e vigliacche legate al mondo del negazionismo climatico. Mettetevi comodi, perchè ci sarà da mettersi le mani nei capelli.
A cavallo tra gli anni '70 e '80 una delle più grandi compagnie petrolifere, la Exxon Mobile, aveva prodotto tramite i propri scienziati diversi studi per valutare l'eventuale impatto dell'aumento di anidride carbonica in atmosfera. I risultati, molti dei quali ottenuti con un livello di precisione assolutamente comparabile a quelli prodotti a livello accademico, mostravano oltre ogni ragionevole dubbio che l'anidride carbonica prodotta bruciando di combustibili fossili era destinata a cambiare il clima, con possibilità di rischi catastrofici e irreversibili. Stiamo parlando di oltre QUARANT'ANNI FA.
Tanto per darvi un'idea del livello di consapevolezza che EXXON aveva nel 1982: il grafico qui sotto è preso da pagina 14 del report risultato dallo studio. Le curve nere indicano le previsioni dei modelli della EXXON (sono due per via dell'incertezza nei modelli), la curva rossa invece mostra i dati della concentrazione di CO2 osservati fino ad ottobre 2019, mentre la curva azzurra è la previsione del modello IPCC RCP6.0.
Non vi sto nemmeno a dire che questi risultati non furono comunicati al pubblico e solo recentemente un'inchiesta ha rivelato che EXXON conosceva le sorti del nostro pianeta già quasi 40 anni fa. I risultati del report sono stati ignorati e negli anni successivi EXXON ha speso il suo tempo a confondere l'opinione pubblica e a sfruttare la politica per continuare a produrre CO2 in modo indisturbato.
È incredibile il livello di accuratezza della previsione, ma è ancora più incredibile che questi documenti siano stati letti e *compresi* dalla dirigenza EXXON, e siano stati presentati come "ambigui", pur consapevoli del fatto che i risultati scientifici fossero solidi. Un modus operandi che non è esclusiva della Exxon ma anche ALTRE compagnie petrolifere nel corso degli ultimi venti anni hanno speso fior di quattrini per finanziare in modi più o meno oscuri le lobby del negazionismo climatico. Exxon dovrà difendere la propria posizione nei tribunali, ma quanto è emerso negli ultimi anni è qualcosa di assolutamente spaventoso.
Non solo: perché viene messo in atto un altro comportamento per cercare di limare o mascherare le responsabilitá delle compagnie petrolifere di fronte ai cambiamenti climatici. Il cosiddetto Greenwashing, ovvero citando Wikipedia '' la strategia di comunicazione di certe imprese finalizzata a costruire un'immagine di sé ingannevolmente positiva sotto il profilo dell'impatto ambientale, allo scopo di distogliere l'attenzione dell'opinione pubblica dagli effetti negativi per l'ambiente delle loro attività''. Cosa giá nota fin dagli anni '70 ma attualissima ancora oggi, messa in atto tramite media, giornali, e perfino divugatori utilizzati per diffondere addirittura dati errati e ovviamente al ribasso rispetto a quelli reali su temperature o concentrazione di gas serra in atmosfera. Quando certi meccanismi si intrufolano anche nel mondo di chi certe cose dovrebbe comunicarle in modo integro e con dignitá morale, capite che la situazione diventa sconfortante.
La scienza non ha bisogno di mentire. Bastano i dati a parlare. E, cosa ancora piú importante, bisogna saperli comunicare correttamente, senza vendere la propria dignitá per una manciata di soldi. Perchè, alla fine, negazionismo e complotti hanno le gambe molto corte.
Matteo, Galselo Wrapsy
Tumblr media
2 notes · View notes
canesenzafissadimora · 2 years ago
Text
Non cerco l’amore che non c’è,
non ho paura della solitudine.
Non ho bisogno di avere qualcuno a fianco
che mi faccia compagnia .
Amare è tutt’altra cosa.
L’amore è un luogo d’incontro,
dove l’uno è il punto di riferimento dell’altro.
Ci si prende per mano
e insieme si decide di intraprendere un cammino;
con la consapevolezza che
ogni azione compiuta
non è esente da rischi.
L’amore non è costrizione.
È prendersi cura reciprocamente,
con affetto e dedizione,
non trascurando nulla e senza lasciare
niente al caso .
Mai dare tutto per scontato …
L’amore è condividere tutto.
Nel bene , e soprattutto nel male,
sostenendosi a vicenda
Due anime in un solo corpo.
Questo è tutto quello che so dell’Amore.
Tumblr media
Paola Cicconi
7 notes · View notes
pollicinor · 2 years ago
Text
I risparmiatori e anche qualche giornalista onesto cominciano a porsi qualche domanda. Ovvero, per cominciare, si chiedono se esista un fondo di garanzia per le polizze vita, come c’è per conti e libretti bancari. La risposta è negativa ma il problema viene allegramente taciuto dalla stampa e dalla cosiddetta educazione finanziaria. Ma c’è anche da interrogarsi sulla spropositata inflazione di polizze prive di senso assicurativo, cioè che non coprono nessun rischio di sinistri quali la malattia, la morte prematura, l’incendio, il furto ecc. Guai se gli italiani capissero che roba rifila il risparmio gestito sotto la veste di assicurazioni sulla vita. Chi mai le sottoscriverebbe più? Ciò vale in particolare per le diffusissime polizze dette a vita intera. Si tratta in realtà di gestioni prive di ogni trasparenza, costose, impacchettate in una forma assicurativa insulsa, sottoscritte di regola senza consapevolezza della loro natura, che per giunta bloccano i soldi versati. Al risparmiatore vengono presentate genericamente come “un prodotto sicuro” o “un’assicurazione e così lei non corre rischi”, affermazioni che la vicenda Eurovita ha smentito.
Dall'articolo "Crac Eurovita. Il Re chiamato polizze vita è nudo, ma tutti fischiettano. La lezione per i risparmiatori" di Beppe Scienza
5 notes · View notes
pier-carlo-universe · 3 months ago
Text
Lotta contro le truffe online: un problema crescente nel mondo digitale. Come difendersi dai rischi sempre più sofisticati delle truffe digitali e proteggere i propri dati. Alessandria today
La minaccia crescente delle truffe online. Con la digitalizzazione sempre più pervasiva delle nostre vite, le truffe online rappresentano una minaccia in costante evoluzione.
La minaccia crescente delle truffe online.Con la digitalizzazione sempre più pervasiva delle nostre vite, le truffe online rappresentano una minaccia in costante evoluzione. Secondo recenti rapporti delle autorità italiane e internazionali, gli attacchi informatici sono aumentati del 30% negli ultimi anni, coinvolgendo milioni di cittadini e aziende. Phishing, smishing (truffe via SMS),…
0 notes
italiani-news · 2 days ago
Link
0 notes
segreti-anonimi · 2 months ago
Note
Ok, ho letto, ma non hai risposto alla mia domanda
penso che questa tua fissazione, lo sai anche tu, abbia qualcosa di patologico e che, se non fai attenzione, rischi di causare traumi ai ragazzi a cui dici di praticarla. il mio consiglio è fare in modo che questa tua ossessione, d'ora in poi, prosegua solamente come fantasia.
penso anche che le tue confessioni, come quelle di chiunque altro in questo blog, siano molto interessanti. il fatto che tu scriva ciò che ti passa per la testa (che tu tiri fuori il tuo demone) e che tu lo condivida, può essere un'occasione di confronto e di riflessione per tutti, compreso per te stessa.
per questo motivo ti dico di continuare a raccontarci dei tuoi segreti, senza preoccuparti per un'eventuale pesantezza ma sempre con consapevolezza.
grazie.
0 notes
barbarabenedettelli · 2 months ago
Text
Connessioni Pericolose
Il saggio di Barbara Benedettelli invita a riflettere sulla necessità di una maggiore consapevolezza riguardo alla realtà complessa del web contemporaneo. Pone domande cruciali riguardo al ruolo dei social media nella socializzazione degli adolescenti e ai loro effetti a breve e lungo termine. Spiega il funzionamento dell'economia dell'ATTENZIONE, ritenuta pervasiva dall'autrice e capace di manipolare gli individui, inconsapevoli materia prima del nuovo capitalismo.
Le piattaforme digitali sono solo strumenti? Oppure sono vere e proprie strutture sociali ed economiche dove la merce più preziosa e limitata è la nostra attenzione?
Cosa succede quando dal tentativo di "intercettare" i bisogni degli utenti (dunque la loro attenzione) si passa al CREARE bisogni?
E’ qui il fulcro, il centro di un’economia predatoria che si avvale di nuovi agenti sociali - gli ALGORITMI - capaci di agire in autonomia anche oltre il controllo dei propri creatori, per raggiungere l’obiettivo economico dato. Le nuove generazioni, nate e cresciute in questo contesto, corrono rischi enormi sul loro sviluppo psico-sociale, sulla costruzione della loro personalità, sul loro sistema di valori. Gli algoritmi, infatti, per catturare l'attenzione degli utenti filtrano le informazioni (Filter Bubble) e creano, per ogni singolo individuo, le cosiddette stanze dell'eco, una sorta di micromondi che confermano le proprie credenze "cancellando" le informazioni contrarie. Lo scopo ultimo di questa creazione perversa e pervasiva è economico.
La connessione digitale è ormai un mezzo di partecipazione sociale necessario, ma può anche essere strumentalizzata a scopo di lucro. Secondo l'autrice siamo dominati dalla catena di montaggio algoritmica del capitalismo della sorveglianza. Un dominio talmente sofisticato e potente da passare inosservato e indurci a sé come una sorta di canto delle sirene.
Le nostre preferenze online sono davvero nostre?
Siamo noi a scegliere i contatti social e quello che vediamo e ascoltiamo? O sono gli algoritmi, quei complessi protocolli informatici che hanno l'incarico di determinare in modo preciso e dettagliato quali tipi di contenuti appaiono nei feed degli utenti?
Negli anni ‘20 del nostro secolo, è ancora possibile oggettivare le realtà on e off line come separate? Se la risposta è no, le riflessioni, i concetti, i paradigmi, il prisma attraverso i quali osserviamo, studiamo, spieghiamo una o l’altra realtà, sono ancora validi?
Quale ruolo hanno i Social Network nella formazione di gruppi e identità, nelle relazioni e nel formarsi, autoalimentarsi, riprodursi, ad esempio di fenomeni come il razzismo?
Cosa comporta, sul piano culturale e umano, l’apparante “dissociazione di personalità” degli internauti?
Quanto, delle identità costruite online, transita e rimane nella vita fisica, modificandola, e viceversa?
Le agenzie educative, formali e informali, promuovono la bellezza e la ricchezza del mondo multiculturale attraverso processi di inclusione sociale e attività pedagogiche e di sensibilizzazione, che nella vita reale sembrano dare frutti. Ma cosa accade in rete?
Quanto di ciò che accade in essa rimbalza e si sostanzia nella vita oggettiva vanificando tutti gli sforzi fatti
Quali sono le modalità di classificazione, di separazione e di esclusione della vita onlife e quali gli effetti?
Il saggio non demonizza la rete in assoluto, né le sue strutture. Informa. Pone in luce ciò che è nell'ombra. Solo conoscendo il loro funzionamento è possibile evitare una manipolazione che potrebbe rivelarsi pericolosa, specie per i più giovani e i più fragili. Finito di leggere non si smette di navigare. Semplicemente si naviga sapendo che nella profondità delle acque ci sono "creature" che potrebbero portarci fuori rotta. Si ha dunque la possibilità di spostare il timone nella direzione a noi più congeniale.
Tumblr media
1 note · View note
guadagnoconcreto · 2 months ago
Text
Investimenti ad Alto Rendimento: Strategie 2025
Gli investimenti ad alto rendimento attraggono molti investitori per il loro potenziale di guadagno elevato. Tuttavia, maggiori rendimenti comportano anche maggiori rischi. È quindi fondamentale conoscere le strategie migliori per investire con consapevolezza. 👉 In questo articolo scoprirai: ✔️ Quali sono gli investimenti più redditizi del 2025 ✔️ I vantaggi e i rischi di ciascuna strategia ✔️…
0 notes
alemicheli76 · 3 months ago
Text
"IL LATO OSCURO DEI SOCIAL NETWORK": IL NUOVO MANUALE DI FEDERICO BERGAMINELLI PER UNA NAVIGAZIONE SICURA E CONSAPEVOLE
È uscito nelle librerie e negli store digitali “Il lato oscuro dei social network – Manuale di consapevolezza” di Federico Bergaminelli (Intrecci Editore). Un’opera indispensabile per genitori, ragazzi e chiunque voglia comprendere i rischi e le opportunità del mondo digitale. Nell’era della connessione pervasiva, l’uso dei social media è diventato parte integrante della nostra vita quotidiana.…
0 notes
greenmax-it · 4 months ago
Text
Ma le presse a freddo per schiuma sono davvero una soluzione universale per il trattamento dell'EPP? GREENMAX ha analizzato i vantaggi e gli svantaggi per aiutarti a scegliere con maggiore consapevolezza.
Vantaggi del riciclo dell'EPP con presse a freddo:
Riduzione efficiente del volume:
Le presse a freddo per schiuma possono comprimere i rifiuti di EPP fino a ridurre il loro volume a 1/50 rispetto a quello originale, riducendo significativamente i costi di stoccaggio e trasporto. Grazie alla riduzione del volume, si allevia il carico sulle discariche e si migliora l'efficienza logistica.
Eco-compatibilità:
Il processo di compressione a freddo non richiede riscaldamento né l'uso di solventi chimici, eliminando così l'emissione di gas nocivi. Questa tecnologia a basso consumo energetico e rispettosa dell'ambiente promuove lo sviluppo dell'economia circolare, consentendo di trasformare i rifiuti compressi in granuli o plastica riciclata.
Facilità d'uso:
Le attrezzature sono altamente automatizzate e facili da usare, ideali per la gestione su larga scala dei rifiuti. Il processo di compressione è sicuro e affidabile, minimizzando i rischi per gli operatori e l'ambiente di lavoro.
Benefici economici significativi:
I rifiuti di EPP compressi possono essere venduti come risorsa riciclata, creando una fonte di reddito aggiuntiva per le aziende. La riduzione dei costi di smaltimento è particolarmente rilevante nei paesi con rigorose normative sulla raccolta differenziata e tariffe elevate per i rifiuti, come l'Italia e la Polonia.
Adattabilità a diversi scenari:
Le presse a freddo sono utilizzabili in vari contesti, dalla gestione dei rifiuti di produzione industriale al riciclo degli imballaggi logistici, fino ai progetti di raccolta nei settori retail e comunitari, offrendo una grande flessibilità.
Tumblr media
0 notes
sardies · 4 months ago
Text
Gravidanza e alcool, campagna di prevenzione della Asl 1
Riunione di coordinamento con lo staff della Ginecologia della Aou di Sassari Sassari. La Asl di Sassari avvia una campagna di prevenzione e promozione per aumentare la consapevolezza delle donne e dei loro partner sui rischi legati all’assunzione di alcool in gravidanza e nel puerperio. Una campagna che interesserà tutto il nord ovest della Sardegna, con il coinvolgimento della Clinica…
0 notes