INTCO produce e vende Greenmaxcompattatore/pressa e densificatore per polistirolo, ed acquista indietro gli scarti di polistirolo EPS compressi, e gli riutilizza per produrre PS cornici. WhatApp: +39 3297362372 E-mail: [email protected]
Don't wanna be here? Send us removal request.
Text
Questo modello innovativo non solo riduce significativamente le emissioni di carbonio e il consumo di petrolio ogni anno, ma protegge anche innumerevoli alberi, contribuendo all'equilibrio ecologico del nostro pianeta.
Sebbene il progetto "Circular Foam" e INTCO Recycling adottino approcci diversi, condividono lo stesso obiettivo: realizzare uno sviluppo sostenibile nel riciclo della schiuma. Il primo si concentra sulla digitalizzazione e sulla tracciabilità per fornire una guida precisa ai processi di riciclo, mentre il secondo opera in profondità lungo l'intera catena del valore, realizzando ogni fase in modo efficace.
Crediamo che, grazie agli sforzi congiunti di leader del settore come "Circular Foam" e INTCO Recycling, il futuro dell'industria del riciclo della schiuma sarà luminoso. Invitiamo calorosamente più persone appassionate a unirsi a questo settore pieno di speranza, per lavorare insieme alla creazione di una Terra verde e bella.
0 notes
Text
Questa soluzione ha migliorato significativamente il processo di riciclo della schiuma rigida in poliuretano. L'innovazione consente ai riciclatori di identificare con precisione l'origine e le caratteristiche dei materiali, e permette ai consumatori di tracciare il ciclo di vita ecologico dei prodotti, stabilendo un modello di trasformazione digitale per l'industria del riciclo della schiuma.
Nel frattempo, in Cina, l'azienda INTCO Recycling ha ottenuto risultati eccezionali nel campo del riciclo della schiuma. Come prima società quotata in Cina impegnata nell'intera catena del riciclo della plastica, INTCO Recycling, grazie alla sua solida base tecnologica e alla visione strategica, è diventata un leader del settore. La sua attrezzatura proprietaria GREENMAX, progettata per ridurre il volume e aumentare la densità della schiuma, è considerata una "rivoluzione".
0 notes
Text
Con la crescente consapevolezza ambientale globale, l'economia circolare è diventata una tendenza inevitabile dello sviluppo contemporaneo. Il concetto di "schiuma circolare" ha portato nuova energia a questa nobile causa, e in particolare il progetto "Circular Foam" e i risultati straordinari di INTCO Recycling in questo campo meritano un'attenzione speciale.
Il 16 dicembre 2024 rappresenta senza dubbio una pietra miliare per l'industria del riciclo della schiuma. Avviato nell'ottobre 2021, il progetto "Circular Foam", guidato da Covestro, ha raggiunto importanti traguardi. Circularise, sviluppando passaporti digitali dei prodotti (DPP), ha creato un sistema di tracciabilità per prodotti come le porte dei frigoriferi Electrolux, i pannelli isolanti Unilin e i pannelli metallici Kingspan.
0 notes
Text
Secondo il regolamento del PPWR sugli obiettivi di riciclaggio dei rifiuti di imballaggio, un numero maggiore di imprese dovrà concentrarsi sul recupero e sul riutilizzo dei rifiuti di schiuma, il che porterà a un ulteriore sviluppo dell'industria del riciclaggio della schiuma.
L'attuazione dei regolamenti PPWR ridurrà significativamente la produzione di rifiuti di imballaggio e l'impatto negativo degli imballaggi sull'ambiente. Fissando obiettivi obbligatori di riutilizzo e recupero, si promuoverà il riciclaggio dei materiali di imballaggio e si migliorerà l'efficienza dell'utilizzo delle risorse.
Nel campo del riciclaggio della schiuma, con il recupero, la granulazione e il riutilizzo di un maggior numero di rifiuti di schiuma, si ridurrà lo smaltimento in discarica e l'incenerimento dei rifiuti di schiuma, alleviando efficacemente la pressione ambientale.
0 notes
Text
Per adeguarsi alle esigenze di tutela ambientale in continua evoluzione, nel novembre 2022 l'UE ha proposto una nuova bozza di regolamento sui rifiuti di imballaggio, cercando di promuovere un riciclo più efficiente delle risorse e una riduzione dei tassi di produzione dei rifiuti attraverso un aggiornamento completo del quadro normativo esistente.
16 dicembre 2024, il Consiglio dell'Unione Europea ha adottato formalmente il Regolamento sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio (PPWR), che ha avuto un impatto di vasta portata sullo sviluppo sostenibile dell'industria degli imballaggi e ha creato nuove opportunità di sviluppo per il riciclo della schiuma e altri settori.
Il 16 dicembre 2024, il Consiglio dell'Unione Europea ha formalmente adottato il Regolamento sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio (PPWR), la cui adozione ha avuto un impatto di vasta portata sulla sostenibilità dell'industria degli imballaggi e ha creato nuove opportunità di sviluppo in settori quali il riciclaggio della schiuma.
0 notes
Text
Con lo sviluppo dell'economia globale e la prosperità del mercato dei consumi, la produzione di rifiuti di imballaggio è aumentata notevolmente. L'Unione Europea ha adottato la Direttiva sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio (PPWD) già nel 1994, con l'obiettivo di ridurre la produzione di rifiuti di imballaggio e aumentare il tasso di riciclo e riutilizzo. Tuttavia, ripetute valutazioni hanno dimostrato che la direttiva non è stata efficace nel contenere gli impatti negativi degli imballaggi sull'ambiente, in particolare l'uso eccessivo di imballaggi in plastica.
0 notes
Text
I piani chiave includono anche lo sviluppo della chimica delle materie prime e la rimozione di altri vincoli tecnologici. Seguiremo le modifiche alle nostre politiche locali di riciclaggio e ottimizzeremo continuamente le nostre operazioni.
GREENMAX, una società con oltre un decennio di esperienza nella produzione di compressori in schiuma, è costantemente alla ricerca di superare i suoi successi passati.
0 notes
Text
Particolare attenzione è stata rivolta al riciclaggio di EPS e EPE, utilizzando avanzate attrezzature per la compressione e la fusione della schiuma per convertire i rifiuti in normative, realizzando pienamente l'idea di riutilizzo delle risorse. Questi prodotti sono ampiamente utilizzati come materiali di imballaggio e elementi di protezione di produzione.
La Polonia ha anche lanciato una piattaforma nazionale di riciclaggio online. Permette ai cittadini di verificare rapidamente la posizione dei punti di riciclaggio, aumentando notevolmente l'efficienza. Inoltre, è stato ampliato il sistema di riciclaggio dei rifiuti di schiuma domestica e, con il finanziamento del Fondo per l'ambiente, è aumentata l'attività delle imprese e delle famiglie nel processo di riciclaggio.
0 notes
Text
In un'epoca di crescente consapevolezza ambientale, il riciclaggio e il riutilizzo dei rifiuti di schiuma sta diventando una sfida fondamentale. La Polonia, un paese che attribuisce grande importanza alla produzione industriale e alla gestione ambientale, prevede di consolidare la propria posizione nel settore del riciclaggio dei rifiuti di schiuma entro il 2025.
0 notes
Text
tecnologici. Seguiremo le modifiche alle nostre politiche locali di riciclaggio e ottimizzeremo continuamente le nostre operazioni.
GREENMAX, una società con oltre un decennio di esperienza nella produzione di compressori in schiuma, è costantemente alla ricerca di superare i suoi successi passati.
0 notes
Text
Inoltre, GREENMAX presta grande attenzione alle esigenze dei clienti. Sia che si tratti di macchinari singoli o di soluzioni per linee complete, desideriamo personalizzare le soluzioni più adatte per ogni cliente. Crediamo fermamente che solo migliorando costantemente i nostri prodotti e servizi possiamo mantenere una posizione di leadership in un mercato altamente competitivo.
Ringraziamenti e aspettative
In questo momento di transizione tra il vecchio e il nuovo anno, desideriamo esprimere la nostra più sincera gratitudine a tutti i clienti, partner e dipendenti che hanno supportato INTCO Recycling. È grazie al vostro supporto e impegno che possiamo continuare a progredire nel percorso del riciclo.
Guardando al 2025, siamo pieni di fiducia e aspettative. Nuove attrezzature, nuove soluzioni e nuove opportunità di mercato ci attendono. GREENMAX continuerà a seguire un approccio orientato alle esigenze dei clienti, spinto dall'innovazione tecnologica, contribuendo allo sviluppo dell'economia circolare globale.
0 notes
Text
Il tempo vola e il 2024 sta per concludersi. Guardando indietro all'anno passato, GREENMAX ha raggiunto risultati notevoli, innovando continuamente nel settore del riciclo dei rifiuti e guadagnandosi la fiducia dei clienti grazie a prodotti e servizi di alta qualità. Guardando al 2025, continueremo a mantenere la nostra missione, introducendo nuove attrezzature per supportare lo sviluppo dell'economia circolare e creare maggiore valore per i nostri clienti.
Guardando al 2024
Nel 2024, GREENMAX ha consolidato la sua posizione di leadership nel settore delle presse a freddo e delle macchine di fusione a caldo per schiuma.
Questi prodotti di punta, con prestazioni eccellenti e qualità stabile, sono diventati la scelta preferita di molti clienti, risolvendo il problema del riciclo dei rifiuti in schiuma per numerose aziende. Inoltre, il nostro team tecnico ha continuamente ottimizzato le apparecchiature per migliorare l'efficienza e ridurre i consumi, offrendo soluzioni più ecologiche ed efficienti.
Durante quest'anno, non solo abbiamo perfezionato i prodotti esistenti, ma abbiamo anche rafforzato la nostra rete di servizi, fornendo supporto tecnico più rapido e professionale ai clienti di tutto il mondo. GREENMAX crede fermamente che solo lavorando a fianco dei clienti si possa promuovere lo sviluppo sostenibile dell'industria del riciclo.
0 notes
Text
Il tempo vola e il 2024 sta per concludersi. Guardando indietro all'anno passato, GREENMAX ha raggiunto risultati notevoli, innovando continuamente nel settore del riciclo dei rifiuti e guadagnandosi la fiducia dei clienti grazie a prodotti e servizi di alta qualità. Guardando al 2025, continueremo a mantenere la nostra missione, introducendo nuove attrezzature per supportare lo sviluppo dell'economia circolare e creare maggiore valore per i nostri clienti.
0 notes
Text
Trovare alternative sostenibili è un modo ecologico per gestire le scatole di pesce, ma i commercianti di pesce possono affrontare sfide come costi elevati o tecnologie ancora immature. Inoltre, alcune alternative di imballaggio potrebbero non essere in grado di bilanciare il costo con le prestazioni di isolamento termico come l’EPS. Lo smaltimento diretto in discarica o l’abbandono incontrollato non solo possono comportare multe salate, ma anche causare gravi problemi di inquinamento. In realtà, il compattatore EPS può risolvere perfettamente questi problemi, creando al contempo ulteriori entrate per i commercianti di pesce.
Il compattatore EPS è un dispositivo specificamente progettato per compattare la schiuma, ed è anche una parte essenziale del processo di riciclo della schiuma. Alcuni commercianti di pesce rinunciano al riciclo delle scatole di pesce a causa dei costi logistici, poiché l’EPS è voluminoso e leggero, rendendo elevati i costi di trasporto e stoccaggio.
0 notes
Text
Il polistirene espanso (EPS) è ampiamente utilizzato per il trasporto e la conservazione del pesce grazie al suo peso leggero e alle sue proprietà di isolamento termico. Tuttavia, a causa di una gestione inadeguata dei rifiuti e della mancanza di infrastrutture per il riciclo della schiuma, le scatole di pesce in EPS sono diventate una significativa fonte di inquinamento marino. Inoltre, l’accumulo di un gran numero di scatole di pesce in EPS ha causato grandi problemi ai commercianti di pesce.
Per affrontare questi problemi, il WWF ha lanciato un progetto di 18 mesi in Italia per trovare alternative sostenibili alle scatole di pesce in EPS per la pesca su piccola scala. La soluzione di imballaggio alternativa utilizza scatole in legno FSC come struttura esterna, mentre il pallet interno è realizzato in polistirene estruso (XPS), che contiene il 50% di materiali riciclati e rispetta pienamente i principi dell’economia circolare.
0 notes
Text
Sia i materiali XPS che EPS appartengono al polistirene, ma l’XPS è prodotto per estrusione, mentre l’EPS è realizzato per stampaggio. Tuttavia, entrambi i materiali sono riciclabili al 100%. La domanda di materiali in schiuma riciclata è molto forte, e il settore del riciclo della schiuma presenta anche un enorme potenziale di profitto commerciale.
0 notes
Text
Il principio principale della macchina per pelletizzazione della schiuma GREENMAX è quello di fondere la schiuma EPS non compressa e quindi estruderla in sottili strisce di dimensioni uniformi, simili a “spaghetti.” Dopo il raffreddamento nel serbatoio d’acqua, queste strisce vengono tagliate ed essiccate, e le particelle buone e cattive vengono automaticamente separate e raccolte.
Attualmente, questa attrezzatura permette di trattare efficacemente i rifiuti di schiuma EPS, realizzando direttamente la granulazione con ottimi risultati operativi.
Questa soluzione consente di evitare il problema delle fabbriche che, pur avendo necessità ragionevoli, non dispongono di una soluzione integrata e devono investire somme considerevoli per acquistare diversi macchinari per il riciclo al fine di produrre particelle di plastica.
0 notes