#beni culturali
Explore tagged Tumblr posts
storiearcheostorie · 2 years ago
Text
Fortezze di Sarzana, al via il progetto di valorizzazione
La Fortezza Firmafede, gioiello della cittadina ligure, avrà un nuovo bookshop e una nuova biglietteria. In programma la creazione di un percorso fortificato unico con Sarzanella, entrambi splendidi esempi dell'architettura medicea di fine Quattrocento.
La Fortezza Firmafede, gioiello della cittadina ligure, avrà un nuovo bookshop e una nuova biglietteria. In programma la creazione di un percorso fortificato unico con Sarzanella, entrambi splendidi esempi dell’architettura medicea di fine Quattrocento. Al via in Liguria il vasto programma di interventi dedicato alle fortezze di Sarzana, in provincia della Spezia. Oggi, 25 settembre, con lo…
Tumblr media
View On WordPress
2 notes · View notes
pier-carlo-universe · 3 days ago
Text
VENEZIA E LA SUA LAGUNA: Ultimo appuntamento del ciclo “Suolo, beni ambientali e paesaggio”
Lunedì 14 aprile, in Aula Nievo di Palazzo Bo, via VIII febbraio 2 a Padova, si terrà l’ultimo appuntamento del ciclo di incontri, aperti al pubblico e organizzati dal Professor Maurizio Malo, che ha per titolo “Suolo, beni ambientali e paesaggio”. Alla sua seconda edizione il ciclo consiste in lezioni e conversazioni dedicate allo sviluppo equilibrato del territorio, tutela e valorizzazione dei…
0 notes
giuseppecocco · 2 months ago
Text
Italia spaghetti e mandolino
Il famoso epiteto col quale ci hanno voluto denigrare all’estero, ma non è un’offesa è un mito, è la risorsa italiana, la nostra forza; l’asso nella manica contro il declino industriale e i dazi americani. E proprio agli americani possiamo dire: vi piacciono i nostri prodotti, sono legati all’immaginario territoriale, quindi la loro bontà è ancora migliore se mangiati nei luoghi di…
0 notes
lospeakerscorner · 5 months ago
Text
Tutela e valorizzazione dei beni culturali
Siglato un accordo sul connubio tra alta formazione dei magistrati e tutela e valorizzazione dei beni culturali CITTÀ METROPOLITANA DI NAPOLI – È stato firmato nella mattinata di mercoledì 20 novembre, nella prestigiosa e storica sede di Castel Capuano, il Protocollo di intesa tra il Parco Archeologico di Ercolano e la Scuola Superiore della Magistratura, alla presenza del Direttore del Parco…
0 notes
michelangelob · 6 months ago
Text
Apollo del Belvedere: terminato il restauro dopo 5 anni
Dopo quasi 5 anni, è stato portato a termine il restauro dell’Apollo del Belvedere appartenente alla vasta collezione dei Musei Vaticani. “di tutte le opere dell’antichità scampate alla distruzione, la statua di Apollo rappresenta il più alto ideale dell’arte. “Johann Joachim Winckelmann Il restauro Torna così visibile al pubblico una delle opere identitarie dei Musei Vaticani dopo il…
0 notes
umbriasud · 1 year ago
Text
Beni culturali, in Umbria non cambia il vertice del laboratorio diagnostica
I soci del Laboratorio di diagnostica per i beni culturali (LabDia), riunitisi in Assemblea nei giorni scorsi per deliberare in merito al rinnovo degli organi sociali in scadenza, hanno ritenuto di confermare integralmente gli incarichi già conferiti nel precedente triennio e pertanto il nuovo CdA continuerà a essere presieduto dall’avv. Marina Balsamo e costituito dalla dott. Vittoria Garibaldi,…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
bagnabraghe · 2 years ago
Text
Nel 1991 pubblica la sua opera più nota, "Una guerra civile. Saggio storico sulla moralità nella Resistenza"
Claudio Pavone <95, storico e archivista tra i più importanti del Novecento, nasce a Roma il 30 novembre del 1920 <96. Laureato in giurisprudenza, durante la Seconda guerra mondiale presta servizio militare ai confini con la Svizzera e l’Austria annessa alla Germania. Dal 1943 prende parte alla Resistenza <97. Si avvicina al Partito Socialista d’Unità Proletaria (PSIUP) e, sotto la guida di…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
adrianomaini · 2 years ago
Text
Nel 1991 pubblica la sua opera più nota, "Una guerra civile. Saggio storico sulla moralità nella Resistenza"
Claudio Pavone <95, storico e archivista tra i più importanti del Novecento, nasce a Roma il 30 novembre del 1920 <96. Laureato in giurisprudenza, durante la Seconda guerra mondiale presta servizio militare ai confini con la Svizzera e l’Austria annessa alla Germania. Dal 1943 prende parte alla Resistenza <97. Si avvicina al Partito Socialista d’Unità Proletaria (PSIUP) e, sotto la guida di…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
garadinervi · 3 months ago
Text
Tumblr media
Jacopo de' Barbari, Ritratto di Fra Luca Pacioli con un allievo, (oil on panel), (detail), ca. 1445 / before 1516 [other attributions: Alvise Vivarini, Lorenzo Lotto, Leonardo da Vinci] [Catalogo generale dei Beni Culturali, Roma (CC-BY 4.0). Collezione Farnese, Museo di Capodimonte, Napoli]
571 notes · View notes
lesbian-steppenwolf · 26 days ago
Text
hearing the colleagues of beni culturali talk about their course it sounds like absolute fun
4 notes · View notes
radiotusciaevents · 4 months ago
Text
Conservazione dei Beni Culturali: IV Convegno Nazionale
Venerdì 6 dicembre 2024, dalle ore 16.30 alle 18.30, presso il Museo Nazionale Etrusco di Viterbo – Rocca Albornoz, si terrà il IV convegno Nazionale “La Conservazione dei Beni Culturali: storia e sviluppi”, organizzato dal Centro per gli Studi Criminologici, Istituto Culturale del Ministero della Cultura ed Ente di formazione accreditato alla Regione Lazio per la formazione Superiore e continua,…
0 notes
storiearcheostorie · 20 days ago
Text
Colosseo e Petra, gemellaggio ufficiale: nasce la cooperazione culturale tra due meraviglie UNESCO @parcocolosseo @visit_petra @mic_italia #archeologia #colosseo #petra #unesco #gemellaggio #beniculturali #beniarcheologici #giordania #roma #unesco #patrimoniounesco
0 notes
pier-carlo-universe · 2 months ago
Text
Nella Basilica di San Saturnino la presentazione dell'iniziativa “Fermata San Saturnino” 
Appuntamento in piazza San Cosimo giovedì 20 febbraio 2025 alle 10 per i dettagli sul ciclo di conferenze che si terranno ogni ultimo sabato del mese
Appuntamento in piazza San Cosimo giovedì 20 febbraio 2025 alle 10 per i dettagli sul ciclo di conferenze che si terranno ogni ultimo sabato del mese L’assessora alla Cultura, spettacolo e turismo del Comune di Cagliari, Maria Francesca Chiappe, prenderà parte domani, giovedì 20 febbraio 2025 alle 10, presso la Basilica di San Saturnino in piazza San Cosimo a Cagliari, alla conferenza stampa di…
0 notes
danieleneandermancini · 6 months ago
Text
ICOMOS PONE L'ALLERTA AL PATRIMONIO CULTURALE DEL LIBANO
ICOMOS PONE L'ALLERTA AL PATRIMONIO CULTURALE DEL LIBANO L'ICOMOS ( International Council on Monuments and Sites) denuncia minacce immediate e gravi al patrimonio culturale del Libano. L'ente internazionale non governativo globale che lavora per la conservazione e la protezione dei luoghi del patrimonio culturale mondiale, oltre a deplorare la...
L‘ICOMOS ( International Council on Monuments and Sites) denuncia minacce immediate e gravi al patrimonio culturale del Libano. L’ente internazionale non governativo globale che lavora per la conservazione e la protezione dei luoghi del patrimonio culturale mondiale, oltre a deplorare la perdita di vite e quelle minacciate dal deterioramento della situazione nella regione, esprime la sua seria…
0 notes
lospeakerscorner · 4 months ago
Text
Paerco si amplia
Il Parco archeologico si amplia: un altro traguardo partenariato con il Packard Humanities Institute ERCOLANO | CITTÀ METROPOLITANA DI NAPOLI – Un passo decisivo per il futuro del Parco Archeologico è stato compiuto con la firma dell’atto di donazione da parte della Fondazione Istituto Packard per i Beni Culturali, che agisce in Italia per il PHI | Packard Humanities Institute , all’Agenzia del…
0 notes
pikasus-artenews · 1 year ago
Text
Tumblr media
MATURARE COMPETENZE OLTRE IL GIARDINO (Bando per Corso executive online e in presenza)
0 notes