#beni culturali
Explore tagged Tumblr posts
Text
Fortezze di Sarzana, al via il progetto di valorizzazione
La Fortezza Firmafede, gioiello della cittadina ligure, avrà un nuovo bookshop e una nuova biglietteria. In programma la creazione di un percorso fortificato unico con Sarzanella, entrambi splendidi esempi dell'architettura medicea di fine Quattrocento.
La Fortezza Firmafede, gioiello della cittadina ligure, avrà un nuovo bookshop e una nuova biglietteria. In programma la creazione di un percorso fortificato unico con Sarzanella, entrambi splendidi esempi dell’architettura medicea di fine Quattrocento. Al via in Liguria il vasto programma di interventi dedicato alle fortezze di Sarzana, in provincia della Spezia. Oggi, 25 settembre, con lo…
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/d15907e1f4d1bb36ff92378c4166eff0/1e950357ea12defc-8b/s540x810/0afe7da3ce0bc8a07c46ce0542635938c53181a1.jpg)
View On WordPress
#architettura#beni culturali#Fortezza Firmafede#fortezze#La Spezia#Liguria#Medici#restauri#Sarzana#valorizzazione
2 notes
·
View notes
Text
Italia spaghetti e mandolino
Il famoso epiteto col quale ci hanno voluto denigrare all’estero, ma non è un’offesa è un mito, è la risorsa italiana, la nostra forza; l’asso nella manica contro il declino industriale e i dazi americani. E proprio agli americani possiamo dire: vi piacciono i nostri prodotti, sono legati all’immaginario territoriale, quindi la loro bontà è ancora migliore se mangiati nei luoghi di…
#agricoltura#Beni Culturali#cuochi#identità territoriali#Italia#mandolino#ristoranti#spaghetti#Turismo
0 notes
Text
DL Cultura: la Lega punta alla semplificazione con lo stop al parere vincolante delle Soprintendenze
Un passo verso la deregolamentazione o un rischio per il patrimonio storico?
Un passo verso la deregolamentazione o un rischio per il patrimonio storico? La proposta della Lega di eliminare il carattere vincolante del parere delle Soprintendenze, ad eccezione dei grandi monumenti e delle opere di rilevanza storica, sta facendo discutere. L’iniziativa, inserita nel Decreto Cultura e promossa dal deputato Bof con il sostegno del sindaco di Fubine Monferrato, Lino Pettazzi,…
#Alessandria today#architettura e conservazione#Architettura storica#autonomia decisionale comuni.#autorizzazioni edilizie#beni culturali#beni vincolati#burocrazia e sviluppo#conservazione storica#decreto cultura#dibattito legislativo#DL Cultura#edilizia e semplificazione#edilizia privata#edilizia pubblica#equilibrio tra sviluppo e tutela#gestione patrimonio#Google News#impatto legislativo#impatto sulle città#Italia e urbanistica#italianewsmedia.com#Lega#Lino Pettazzi#Matteo salvini#modifiche legislative#patrimonio storico#Pier Carlo Lava#politica e cultura#politica urbanistica
0 notes
Text
Tutela e valorizzazione dei beni culturali
Siglato un accordo sul connubio tra alta formazione dei magistrati e tutela e valorizzazione dei beni culturali CITTÀ METROPOLITANA DI NAPOLI – È stato firmato nella mattinata di mercoledì 20 novembre, nella prestigiosa e storica sede di Castel Capuano, il Protocollo di intesa tra il Parco Archeologico di Ercolano e la Scuola Superiore della Magistratura, alla presenza del Direttore del Parco…
#beni culturali#Castel Capuano#Napoli#Parco Archeologico di Ercolano#protocollo di intesa#Scuola Superiore della Magistratura
0 notes
Text
Apollo del Belvedere: terminato il restauro dopo 5 anni
Dopo quasi 5 anni, è stato portato a termine il restauro dell’Apollo del Belvedere appartenente alla vasta collezione dei Musei Vaticani. “di tutte le opere dell’antichità scampate alla distruzione, la statua di Apollo rappresenta il più alto ideale dell’arte. “Johann Joachim Winckelmann Il restauro Torna così visibile al pubblico una delle opere identitarie dei Musei Vaticani dopo il…
#art#artblogger#arte#bellezza#beni culturali#capolavoro#english#Michelangelo Buonarroti#Musei Vaticani#restauro#restoration#rinascimento#vatican museums
0 notes
Text
Beni culturali, in Umbria non cambia il vertice del laboratorio diagnostica
I soci del Laboratorio di diagnostica per i beni culturali (LabDia), riunitisi in Assemblea nei giorni scorsi per deliberare in merito al rinnovo degli organi sociali in scadenza, hanno ritenuto di confermare integralmente gli incarichi già conferiti nel precedente triennio e pertanto il nuovo CdA continuerà a essere presieduto dall’avv. Marina Balsamo e costituito dalla dott. Vittoria Garibaldi,…
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/9f36df889a6ad2933f10946df8b8d3c5/eaa0df5cd76f0a9c-35/s500x750/3e0f4baf71b0fefb700336eef99d7f617e05c859.jpg)
View On WordPress
0 notes
Text
Nel 1991 pubblica la sua opera più nota, "Una guerra civile. Saggio storico sulla moralità nella Resistenza"
Claudio Pavone <95, storico e archivista tra i più importanti del Novecento, nasce a Roma il 30 novembre del 1920 <96. Laureato in giurisprudenza, durante la Seconda guerra mondiale presta servizio militare ai confini con la Svizzera e l’Austria annessa alla Germania. Dal 1943 prende parte alla Resistenza <97. Si avvicina al Partito Socialista d’Unità Proletaria (PSIUP) e, sotto la guida di…
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/98c89b67174319d2526947ca2fe4dfa8/a0a841b58dff7a66-95/s640x960/041694f2c62844c5393b891cfe4afcb60872d3ff.jpg)
View On WordPress
#1920#2016#archivi#Beni Culturali#Claudio Pavone#Giorgia Di Marcantonio#Istituto#Ministero#moralità#Resistenza#roma#saggio#stato#storia
0 notes
Text
Nel 1991 pubblica la sua opera più nota, "Una guerra civile. Saggio storico sulla moralità nella Resistenza"
Claudio Pavone <95, storico e archivista tra i più importanti del Novecento, nasce a Roma il 30 novembre del 1920 <96. Laureato in giurisprudenza, durante la Seconda guerra mondiale presta servizio militare ai confini con la Svizzera e l’Austria annessa alla Germania. Dal 1943 prende parte alla Resistenza <97. Si avvicina al Partito Socialista d’Unità Proletaria (PSIUP) e, sotto la guida di…
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/98c89b67174319d2526947ca2fe4dfa8/831f0fd4263c0a82-fb/s640x960/9c00827b60f8e31598fdc24684bb6da5cf549b1e.jpg)
View On WordPress
#1920#2016#archivi#Beni Culturali#Claudio Pavone#Giorgia Di Marcantonio#Istituto#Ministero#moralità#Resistenza#roma#saggio#stato#storia
0 notes
Text
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/ffc5dabed732d8853d25c0c97e99ba10/2545ec99489a0d48-66/s540x810/eddf71e6c8173014f81c96b715bcf91a32c574f9.jpg)
Jacopo de' Barbari, Ritratto di Fra Luca Pacioli con un allievo, (oil on panel), (detail), ca. 1445 / before 1516 [other attributions: Alvise Vivarini, Lorenzo Lotto, Leonardo da Vinci] [Catalogo generale dei Beni Culturali, Roma (CC-BY 4.0). Collezione Farnese, Museo di Capodimonte, Napoli]
#art#geometry#pattern#structure#jacopo de' barbari#alvise vivarini#lorenzo lotto#leonardo da vinci#luca pacioli#fra luca pacioli#catalogo generale dei beni culturali#collezione farnese#museo di capodimonte#1440s
558 notes
·
View notes
Text
Intervista a Riccardo Vitale, Direttore del Forte di Gavi
Riccardo Vitale, il portatore di cambiamenti
Riccardo Vitale è il Direttore del Forte di Gavi, AL, in questa intervista ci parla della sua storia, dei cambiamenti del Forte di Gavi, della sua visione per il futuro.
Riccardo Vitale è il Direttore del Forte di Gavi, AL, in questa intervista ci parla della sua storia, dei cambiamenti del Forte di Gavi, della sua visione per il futuro. (more…) “”
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/73da5c1f85f8d9af2160d42c7ba0444c/717609297ac0eab6-50/s540x810/fa7ecb9ed8d01c6ac49871ca03115d819db7b830.jpg)
View On WordPress
2 notes
·
View notes
Text
Conservazione dei Beni Culturali: IV Convegno Nazionale
Venerdì 6 dicembre 2024, dalle ore 16.30 alle 18.30, presso il Museo Nazionale Etrusco di Viterbo – Rocca Albornoz, si terrà il IV convegno Nazionale “La Conservazione dei Beni Culturali: storia e sviluppi”, organizzato dal Centro per gli Studi Criminologici, Istituto Culturale del Ministero della Cultura ed Ente di formazione accreditato alla Regione Lazio per la formazione Superiore e continua,…
#Archeotuscia odv#Centro studi Criminologici#Conservazione dei Beni Culturali#Scuola Biennale di Alta Formazione in Archeologia Giudiziaria® e Crimini contro il Patrimonio culturale
0 notes
Text
BENI CULTURALI/ Crotone, al via il restauro del Bastione San Giacomo nel Castello Carlo V
#BENICULTURALI/ #Crotone, al via il restauro del #BastioneSanGiacomo nel #CastelloCarloV La fortezza conserva elementi dell’architettura militare sia medievali che rinascimentali, con torri circolari verso l’entroterra e bastioni sul mare #Calabria
Al via, finalmente, i restauri del Bastione di San Giacomo del Castello Carlo V di Crotone, struttura militare costruita intorno all’800 d.C. per difendere la città dalle incursioni saracene e poi ristrutturata da Carlo V d’Asburgo. La fortezza è un raro esempio di complesso che conserva elementi dell’architettura militare sia medievali che rinascimentali, con torri circolari verso l’entroterra e…
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/c8b9d3bf2b8d4d2294c0cdf1c0442602/383a92881b93ff3d-15/s540x810/440b9540db1da5db573829049e1ef4ddcd49056e.jpg)
View On WordPress
#Bastione San Giacomo#beni culturali#Calabria#Carlo V#Crotone#MiC#notizie#restauri#Segretariato Regionale del Ministero della Cultura per la Calabria
5 notes
·
View notes
Text
ICOMOS PONE L'ALLERTA AL PATRIMONIO CULTURALE DEL LIBANO
ICOMOS PONE L'ALLERTA AL PATRIMONIO CULTURALE DEL LIBANO L'ICOMOS ( International Council on Monuments and Sites) denuncia minacce immediate e gravi al patrimonio culturale del Libano. L'ente internazionale non governativo globale che lavora per la conservazione e la protezione dei luoghi del patrimonio culturale mondiale, oltre a deplorare la...
L‘ICOMOS ( International Council on Monuments and Sites) denuncia minacce immediate e gravi al patrimonio culturale del Libano. L’ente internazionale non governativo globale che lavora per la conservazione e la protezione dei luoghi del patrimonio culturale mondiale, oltre a deplorare la perdita di vite e quelle minacciate dal deterioramento della situazione nella regione, esprime la sua seria…
0 notes
Text
Paerco si amplia
Il Parco archeologico si amplia: un altro traguardo partenariato con il Packard Humanities Institute ERCOLANO | CITTÀ METROPOLITANA DI NAPOLI – Un passo decisivo per il futuro del Parco Archeologico è stato compiuto con la firma dell’atto di donazione da parte della Fondazione Istituto Packard per i Beni Culturali, che agisce in Italia per il PHI | Packard Humanities Institute , all’Agenzia del…
#Agenzia del Demanio#Ercolano#Fondazione Istituto Packard per i Beni Culturali#MIC#Parco Archeologico#Unesco
0 notes
Text
MATURARE COMPETENZE OLTRE IL GIARDINO (Bando per Corso executive online e in presenza)
0 notes
Text
"levia gravia": opere di valerio anceschi e luca scarabelli @ fondazione sabe per l'arte, ravenna
Dal 15 aprile al 24 giugno, la Fondazione Sabe per l’arte di Ravenna presenta Levia Gravia, doppia personale di Valerio Anceschi e Luca Scarabelli, a cura di Francesco Tedeschi, con il patrocinio del Comune di Ravenna e del Dipartimento di Beni Culturali dell’Università di Bologna, sede di Ravenna, e in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Ravenna. In mostra, il punto di connessione…
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/546a7d804611af5a19de7a9ddd8e071b/f677b85bf1df7cf7-5f/s500x750/30d6ec49e3cf17612b41034696619ef8572d11ea.jpg)
View On WordPress
#Accademia di Belle Arti di Ravenna#art#arte#Comune di Ravenna#Dipartimento di Beni Culturali dell’Università di Bologna#Fondazione Sabe#Fondazione Sabe per l’arte#Francesco Tedeschi#Luca Scarabelli#Valerio Anceschi
0 notes