#metodi innovativi
Explore tagged Tumblr posts
pier-carlo-universe · 25 days ago
Text
I processi estensivi per l'insegnamento delle lingue straniere in UzbekistanL'importanza delle riforme educative e dei metodi innovativi nel contesto internazionale
L’insegnamento delle lingue straniere in Uzbekistan rappresenta uno dei pilastri fondamentali per il progresso culturale, sociale ed economico del Paese.
L’insegnamento delle lingue straniere in Uzbekistan rappresenta uno dei pilastri fondamentali per il progresso culturale, sociale ed economico del Paese. Dopo l’indipendenza, il governo uzbeko ha intrapreso riforme significative per modernizzare il sistema educativo, ponendo particolare enfasi sull’apprendimento delle lingue straniere, riconoscendole come strumenti essenziali per il successo…
0 notes
elipsi · 5 months ago
Text
secondo giorno di lezioni e sono un po' allibita dalla qualità delle lezioni
7 notes · View notes
captaindomy · 2 years ago
Text
Sperimentazione e utilizzo di Elettrocoltura nella coltivazione e difesa delle piante
L’elettrocoltura è un metodo per trasferire l’elettricità presente nell’atmosfera per migliorare la crescita e la produttività delle piante e viene praticata in diversi Paesi del Mondo: Francia, Inghilterra, Canada, Germania, Svizzera, Italia, Belgio, Danimarca. Vengono utilizzate delle strutture autocostruibili e la sua applicazione si sta estendendo piano piano, anche se è presente molta…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
oltrearcobaleno · 23 days ago
Text
Cinema inclusivo: l’impatto e l’eredità di “Figli di un dio minore”
Il film “Figli di un dio minore” (titolo originale: Children of a Lesser God), diretto da Randa Haines nel 1986, rappresenta un punto di riferimento per il cinema inclusivo, un genere che mette in luce la diversità e l’importanza dell’accettazione. Basato sull’omonima opera teatrale del 1980 di Mark Medoff, già un successo di Broadway, il film è un esempio straordinario di narrazione che intreccia temi universali come l’amore, l’identità e la resilienza con la rappresentazione autentica della comunità dei sordi.
Tumblr media
La trama: un incontro tra diversità e amore
La storia si svolge in un istituto per sordomuti nel New England, dove arriva un giovane insegnante, James Leeds, interpretato da William Hurt. James porta con sé metodi educativi innovativi che inizialmente incontrano la resistenza del direttore dell’istituto. Tuttavia, il suo approccio umano conquista rapidamente i suoi studenti. Tra questi, la custode Sarah Norman, interpretata da Marlee Matlin, spicca per il suo carattere complesso e la sua bellezza. Sarah, sorda dalla nascita, si è sempre rifiutata di tentare di parlare, comunicando esclusivamente attraverso la lingua dei segni.
Il rapporto tra James e Sarah evolve in una storia d’amore intensa e complicata. Sarah, che lotta per essere accettata per il suo valore intrinseco, rifiuta ogni forma di pietà. La loro relazione esplora i limiti e le possibilità del dialogo tra mondi diversi, rendendo il film un esempio emblematico di cinema inclusivo.
L’importanza di Marlee Matlin
Marlee Matlin, sorda nella vita reale, ha interpretato Sarah con una profondità e autenticità che le hanno valso l’Oscar come miglior attrice protagonista. Con questa vittoria, Matlin è diventata la più giovane attrice a ricevere l’ambita statuetta, un riconoscimento che sottolinea l’importanza del cinema inclusivo nella celebrazione della diversità. La sua interpretazione ha aperto nuove strade per la rappresentazione delle persone sorde nell’industria cinematografica, dimostrando che l’inclusione non solo arricchisce la narrazione, ma ispira anche il pubblico.
Critica e riconoscimenti
Il successo internazionale di Figli di un dio minore si riflette nelle quattro nomination agli Oscar, inclusa quella per il miglior film, e nel Golden Globe vinto da Matlin come miglior attrice in un film drammatico. Inoltre, al Festival di Berlino, il film ha ottenuto l’Orso d’Argento per il suo tema inclusivo, un altro tributo al suo ruolo pionieristico nel cinema inclusivo.
La pellicola è stata anche inserita tra i “10 migliori film dell’anno” dalla National Board of Review Awards, dimostrando come il pubblico e la critica abbiano accolto calorosamente il messaggio universale del film.
Un esempio di cinema inclusivo
Il cinema inclusivo mira a rappresentare e celebrare le diverse realtà umane, e Figli di un dio minore è uno degli esempi più brillanti di questo approccio. La relazione tra Sarah e James esplora le sfide e le gioie del superamento delle barriere comunicative, portando lo spettatore a riflettere sul valore dell’empatia e del rispetto reciproco.
In particolare, il film si distingue per la sua capacità di non ridurre Sarah a una figura passiva o vittimizzata. Invece, la sua personalità forte e la sua determinazione a essere riconosciuta per le sue capacità e la sua individualità incarnano perfettamente i valori del cinema inclusivo.
Il messaggio universale del film
Uno degli aspetti più potenti di Figli di un dio minore è il suo messaggio universale: l’amore e la comprensione possono superare qualsiasi ostacolo, purché si rispettino le differenze e si valorizzi la dignità umana. Questo messaggio è centrale nel cinema inclusivo, che utilizza le storie per sfidare gli stereotipi e promuovere la consapevolezza.
La scena finale, in cui Sarah e James si riconciliano, rappresenta un momento di grande emozione e speranza. Il loro dialogo dimostra che, per costruire un legame autentico, è necessario accettare l’altro per quello che è, senza cercare di cambiarlo.
L’eredità del film
A distanza di quasi quattro decenni dalla sua uscita, Figli di un dio minore continua a essere un esempio di come il cinema inclusivo possa avere un impatto duraturo. Non solo ha aperto la strada a una maggiore rappresentazione delle persone sorde e con disabilità, ma ha anche ispirato altre produzioni a raccontare storie autentiche e significative.
Il successo di Matlin e l’accoglienza positiva del film dimostrano che il pubblico è pronto ad abbracciare narrazioni che celebrano la diversità e sfidano i pregiudizi. Nel panorama cinematografico odierno, dove la richiesta di inclusività è sempre più forte, Figli di un dio minore rimane una pietra miliare.
Conclusione
Figli di un dio minore non è solo un film, ma un manifesto del cinema inclusivo. La storia di Sarah e James dimostra che le barriere possono essere superate con amore, pazienza e rispetto. Rappresenta un invito a celebrare le differenze e a riconoscere il valore unico di ogni individuo.
Attraverso il suo messaggio potente e la sua esecuzione magistrale, il film ha lasciato un’impronta indelebile, ricordando a tutti che la vera forza del cinema risiede nella sua capacità di unire e ispirare.
Leggici su Tumblr
Leggici su Linkedin
Indicaci come contattarti
0 notes
alishin911 · 28 days ago
Text
Mondo Scuola
 Mondo Scuola: Un Viaggio nell'Universo Educativo
Il Mondo Scuola è un termine che abbraccia tutti gli aspetti dell’educazione, dalle scuole primarie fino all’università, includendo ogni fase dell’apprendimento e tutte le risorse a disposizione per favorire una formazione di qualità. Comprende non solo gli istituti scolastici, ma anche gli strumenti didattici, i metodi di insegnamento, e le innovazioni educative che contribuiscono alla crescita delle nuove generazioni.
Le Fasi del Mondo Scuola
Il percorso educativo in Italia, come in molte altre nazioni, si sviluppa attraverso varie fasi:
Scuola dell'Infanzia: Un primo approccio all'apprendimento, che include giochi, attività creative e l’inizio della socializzazione.
Scuola Primaria: Inizia l’insegnamento formale di materie fondamentali come italiano, matematica, scienze e storia, con un’attenzione alla formazione dei valori e delle abilità sociali.
Scuola Secondaria di Primo Grado (Medie): Questo ciclo rappresenta un passo decisivo nella crescita degli studenti, introducendo materie più complesse come le lingue straniere e le scienze.
Scuola Secondaria di Secondo Grado (Superiori): Le scuole superiori permettono agli studenti di specializzarsi in vari settori, come licei, istituti tecnici o professionali, preparandoli per l'ingresso nel mondo del lavoro o per l'università.
Università e Istituti Superiori: Per chi desidera proseguire con gli studi, l'università rappresenta una fase di specializzazione, con la possibilità di acquisire una laurea triennale o magistrale, e accedere a master e dottorati di ricerca.
Le Risorse del Mondo Scuola
Oltre alle scuole e università, il Mondo Scuola comprende una vasta gamma di risorse che aiutano gli studenti a imparare e a crescere:
Libri di Testo e Materiale Didattico: Gli strumenti fondamentali per l'apprendimento, che vengono costantemente aggiornati per rispondere alle esigenze pedagogiche moderne.
Tecnologia e Strumenti Digitali: La digitalizzazione ha trasformato l’educazione, con piattaforme online, strumenti di e-learning, e dispositivi che rendono l'apprendimento più accessibile e interattivo.
Corsi e Formazione Extra-scolastica: Molti studenti e adulti ricorrono a corsi online, laboratori e seminari per approfondire determinate materie o acquisire nuove competenze.
I Metodi Educativi nel Mondo Scuola
Il Mondo Scuola è in continua evoluzione, e i metodi di insegnamento si stanno adattando ai cambiamenti tecnologici e alle nuove esigenze sociali. Alcuni dei metodi più innovativi includono:
Didattica Attiva: Approcci che incoraggiano la partecipazione attiva degli studenti, come il problem-solving, il lavoro di gruppo, e le discussioni in classe.
Apprendimento Online e a Distanza: Con la pandemia di COVID-19, molte scuole e università hanno adottato l’insegnamento online, una modalità che continua a essere una risorsa fondamentale per l’educazione moderna.
Educazione Inclusiva: Un approccio che mira ad adattare l'insegnamento alle diverse esigenze degli studenti, creando ambienti scolastici che accolgano tutti, indipendentemente dalle loro capacità e background.
Il Futuro del Mondo Scuola
Il Mondo Scuola sta cambiando rapidamente, con un crescente focus sull’innovazione, la sostenibilità e l'inclusività. Le scuole del futuro saranno sempre più digitalizzate, interattive, e orientate al pensiero critico e alle competenze trasversali, preparando gli studenti a vivere e lavorare in un mondo globale e in continuo cambiamento.
Tecnologie Emergenti: L'uso di intelligenza artificiale, realtà aumentata e virtuale potrebbe rivoluzionare il modo in cui gli studenti apprendono e interagiscono con i contenuti.
Educazione Sostenibile: La crescente attenzione verso la sostenibilità e l'ambiente influenzerà i programmi scolastici, con un focus su materie come la scienza ambientale e l'educazione civica.
Personalizzazione dell'Apprendimento: Le piattaforme di e-learning e l'uso di algoritmi intelligenti permetteranno di personalizzare l’esperienza educativa, rispondendo meglio alle necessità individuali degli studenti.
Conclusioni
Il Mondo Scuola è un universo vasto e dinamico, che comprende tutte le risorse e gli strumenti necessari per favorire l’apprendimento e lo sviluppo delle nuove generazioni. Con l’evoluzione continua della tecnologia, dei metodi di insegnamento, e della pedagogia, il futuro dell’educazione si prospetta sempre più interattivo, inclusivo e orientato alle sfide globali.
Che tu sia uno studente, un insegnante, o un genitore, il Mondo Scuola offre opportunità infinite per crescere, imparare e prepararsi al futuro.
0 notes
misteru5501 · 2 months ago
Text
Un nuovo studio rivela che l'aumento delle dimensioni del cervello si è verificato all'interno di lignaggi umani che comprendevano singole specie
Tumblr media
L'uomo moderno, l'uomo di Neanderthal e altri parenti recenti dell'albero genealogico umano hanno sviluppato cervelli più grandi molto più rapidamente rispetto alle specie precedenti.
Una nuova ricerca condotta da scienziati dell'Università di Reading e dell'Università di Durham mostra che l'encefalizzazione (cioè l'aumento delle dimensioni relative del cervello) in 7 milioni di anni di evoluzione degli ominini è derivata da aumenti all'interno delle singole specie.
“Uno dei cambiamenti evolutivi più evidenti durante l'evoluzione umana, intimamente associato ai nostri tratti cognitivi e comportamentali unici, è stato l'aumento delle dimensioni del cervello”, hanno dichiarato l'autore principale, il dottor Thomas Puschel, e i suoi colleghi.
“L'encefalizzazione durante l'evoluzione umana è stata a lungo dibattuta e diversi studi hanno confrontato le capacità craniche degli ominini tra le varie specie per proporre possibili meccanismi adattativi che agiscono sulla variazione delle dimensioni del cervello tra gli ominini”.
“Alcuni hanno sostenuto una crescita graduale nel tempo, mentre altri propongono un equilibrio punteggiato con rapidi aumenti seguiti da una stasi”.
“Altri studi sostengono una combinazione di entrambi i modelli, mentre altri ancora affermano che non è possibile distinguerli”.
Per la nuova ricerca, gli autori hanno raccolto il più grande insieme di fossili umani antichi di 7 milioni di anni e hanno utilizzato metodi computazionali e statistici avanzati per tenere conto delle lacune nella documentazione fossile.
Questi approcci innovativi hanno fornito la visione più completa di come le dimensioni del cervello si siano evolute nel tempo.
“Questo studio cambia completamente la nostra comprensione dell'evoluzione del cervello umano”, ha dichiarato il professor Chris Venditti, coautore dello studio.
“In precedenza si pensava che le dimensioni del cervello saltassero drasticamente da una specie all'altra, come i nuovi aggiornamenti tra gli ultimi modelli di computer”.
“Il nostro studio mostra invece un costante, incrementale 'aggiornamento del software' che avviene all'interno di ogni specie nel corso di milioni di anni”.
La ricerca mette in discussione le vecchie idee secondo cui alcune specie, come l'uomo di Neanderthal, erano immutabili e incapaci di adattarsi, evidenziando invece che il cambiamento graduale e continuo è la forza trainante dell'evoluzione delle dimensioni del cervello.
“I grandi cambiamenti evolutivi non hanno sempre bisogno di eventi drammatici”, ha detto il dottor Puschel.
“Possono avvenire attraverso piccoli miglioramenti graduali nel tempo, proprio come avviene oggi per l'apprendimento e l'adattamento”.
I ricercatori hanno anche scoperto uno schema sorprendente: mentre le specie più grandi avevano generalmente un cervello più grande, la variazione osservata all'interno di una singola specie non era costantemente correlata alle dimensioni del corpo.
L'evoluzione delle dimensioni del cervello su lunghe scale evolutive, che si estendono per milioni di anni, è quindi modellata da fattori diversi rispetto a quelli osservati all'interno delle singole specie, evidenziando la complessità delle pressioni evolutive sulle dimensioni del cervello.
“Perché e come gli esseri umani si sono evoluti con un cervello di grandi dimensioni è una questione centrale nell'evoluzione umana”, ha dichiarato la dottoressa Joanna Baker, coautrice dello studio.
“Studiando le dimensioni del cervello e del corpo in varie specie nel corso di milioni di anni, abbiamo scoperto che il nostro caratteristico cervello grande è nato principalmente da cambiamenti graduali all'interno delle singole specie”.
Lo studio è stato pubblicato in Proceedings of the National Academy of Sciences.
Fonte
0 notes
sandratognarini · 2 months ago
Text
Tumblr media
Terme di Saturnia e Take Mi Home: benessere a domicilio Terme di Saturnia e Take Mi Home portano a casa tua il benessere con i loro metodi innovativi e digitalizzati Terme di Saturnia, nel cuore della Maremma toscana, ha annunciato una partnership con Take Mi Home, start-up milanese che porta il Scopri come Terme di Saturnia e Take Mi Home stanno rivoluzionando il concetto di #benessere a domicilio. La partnership unisce tradizione e innovazione, portando i benefici delle #acquetermali di Saturnia direttamente a casa tua. 💧 Esperienze di #SPA e trattamenti personalizzati a portata di clic. Leggi di più su ramingare.com! 🌿✨ ... Read the full article
0 notes
tecnoandroidit · 3 months ago
Text
Tumblr media
SwitchBot, un brand leader nella ristrutturazione e automazione per smart home, è entusiasta di offrire sconti fino al 40% per il Black Friday 2024. I sconti di Black Friday dureranno dal 21 novembre al 2 dicembre, il momento perfetto per chiunque sia interessato alle smart home per aggiornare i propri ambienti con i prodotti innovativi e ben progettati di SwitchBot a prezzi imbattibili. Offerte per il Black Friday 2024 SwitchBot Serratura Pro + Hub Mini Matter Abilitato + Tastiera Tattile Potenzia la sicurezza domestica con SwitchBot Serratura Pro, ora incluso nel bundle con la Tastiera Tattile per un’esperienza utente più conveniente, e Hub Mini Matter Abilitato per un’abitazione smart ancora più integrata. Con questo bundle, Serratura Pro supporta fino a 15 metodi di sblocco, è compatibile con la maggior parte delle serrature e può essere controllato tramite impronta digitale, codice, app SwitchBot o comandi vocali, offrendo l’ingresso senza chiave, l’accesso remoto e le notifiche in tempo reale, con un’installazione facile che non richiede strumenti extra o modifiche alla porta. - Prezzo Originale: 239,99 € - Prezzo Black Friday: 179,99 € (SCONTO DEL 25%) - Dove Acquistare: Negozio Amazon SwitchBot SwitchBot S10 offre un’esperienza di pulizia avanzata e a mani libere grazie al suo design doppia-stazione, che include funzionalità di auto-riempimento, auto-drenaggio e auto-svuotamento. Con una doccia d’acqua specifica collegata al sistema di idraulica esistente nelle case degli utenti, lo S10 garantisce una pulizia accurata senza interventi manuali, insieme a una potente aspirazione, un mop RevoRoll™ auto-pulente e una navigazione avanzata. Include anche una tecnologia di auto-pulizia unica chiamata RinseSync™ che consente allo S10 di pulire/lavare automaticamente il mop durante la pulizia, offrendo un’ulteriore convenienza e riducendo la diffusione della contaminazione durante la pulizia. Inoltre, lo S10 può anche riempire la serbatoia dello SwitchBot umidificatore evaporativo (riempimento automatico), per creare un’esperienza di smart home ancora più automatizzata per gli utenti. - Prezzo Originale: 1099,99 € - Prezzo Black Friday: 679,99 € (SCONTO DEL 38%) - Dove Acquistare: Negozio Amazon SwitchBot Kit SwitchBot Meter Pro (Stazione Meteorologica) SwitchBot Meter Pro, dotato di sensori svizzeri, fornisce letture rapide e accurate della temperatura e dell'umidità all’interno. Utilizzato con gli SwitchBot Hub, può accedere ai dati online, visualizzando la temperatura, l'umidità e le previsioni del tempo per le prossime 12 ore. Inoltre, gli utenti possono apprezzare i dati esterni collegando il Meter Pro allo SwitchBot Metro Esterno. Inoltre, il Meter Pro (Monitor di CO2) utilizza la tecnologia avanzata dell’Infrarosso Non Dispersivo (NDIR), fornendo feedback precisi e in tempo reale sulla qualità dell’aria. Meter Pro+Metro Esterno+Hub Mini Matter Abilitato: - Prezzo Originale: €74,99 - Prezzo Offerta: €59,99 (SCONTO DEL 20%) - Dove Acquistare: Negozio Amazon SwitchBot Meter Pro (Monitor di CO2): - Prezzo Originale: €69,99 - Prezzo Offerta: €52,49 (SCONTO DEL 25%) - Dove Acquistare: Negozio Amazon SwitchBot SwitchBot K10+ Pro SwitchBot aspirapolvere robotico mini K10+ Pro è progettato per garantire un’eccezionale prestazione di pulizia negli angoli e sui bordi. La sua compatta dimensione gli consente di navigare e pulire aree che gli aspiratori ordinari non raggiungono. Con un diametro di soli 24,8 cm e un’altezza di 9,2 cm, il K10+ Pro pulisce agevolmente sotto i tavoli da cena, le poltrone ergonomiche, i divani, i bauli e anche gli spazi più ristretti, nonché altre aree basse. In parallelo, il suo sensore PSD migliorato può rilevare con ancora più precisione i bordi delle pareti e degli angoli, anche accanto ai gambali di tavoli e sedie, il che, combinato con una velocità di rotazione della spazzola per i bordi di 200 giri al minuto, consente al K10+ Pro di pulire ancora più efficacemente. - Prezzo Originale: €599,99 - Prezzo Offerta: €399,99 (SCONTO DEL 33%) - Dove Acquistare: Negozio Amazon SwitchBot SwitchBot Curtain 3 Automatizza le tende regolari in modo seamless con SwitchBot Curtain 3, progettato per tipi di Rod e U Rail, consentendo agli utenti di aprire e chiudere le tende utilizzando uno smartphone, comandi vocali o un sensore di luce per regolazione automatica in base all'illuminazione ambientale. Questo dispositivo è compatibile con Alexa, Google Assistant e Siri, e offre un'installazione facile con carica solare, fornendo un'ulteriore convenienza e efficienza energetica. Inoltre, quando utilizzato con SwitchBot Hub 2 o Hub Mini Matter Abilitato, SwitchBot Curtain può supportare perfettamente il protocollo Matter per un’esperienza di smart home ancora più integrata. - Prezzo Originale: €89,99 - Prezzo Offerta: €67,49 (SCONTO DEL 25%) - Dove Acquistare: Negozio Amazon SwitchBot   Offerte Aggiuntive Oltre ai prodotti evidenziati, la vendita di Black Friday di SwitchBot offre sconti straordinari su una vasta gamma di altri dispositivi, incluse soluzioni di sicurezza come la SwitchBot Pan/Tilt Cam Plus 3K, hub per smart home come la SwitchBot Hub 2 e monitor di ambiente come l’Umidificatore Evaporative (Auto-riempimento). Che tu stia costruendo una smart home da zero o aggiungendo nuove funzionalità alla tua configurazione, l’offerta di SwitchBot offre opzioni versatile e facili da installare per tutti. Le offerte di Black Friday di SwitchBot sono disponibili dal 21 novembre al 2 dicembre 2024, e per ulteriori informazioni sulle offerte, si prega di visitare lo store Amazon IT di SwitchBot. Read the full article
0 notes
telodogratis · 3 months ago
Text
Memorie a minor consumo e maggiore velocità. Dall'Italia arriva la rivoluzione
(Adnkronos) – Nuovi dispositivi innovativi, come memorie resistive (ReRAM) che memorizzano dati cambiando la propria resistenza, più veloci e con consumi minori se paragonati ai metodi tradizionali. Ma anche interruttori elettrici a bassa energia per ridurre i consumi dell’elettronica e migliorare così le prestazioni dei sistemi di calcolo e memoria. Sono molteplici le applicazioni di una nuova…
0 notes
enkeynetwork · 3 months ago
Link
0 notes
atlantidesrl · 3 months ago
Text
Fondi per la ricerca chirurgica e tutela legale per gli interventi chirurgici
La ricerca medica e la chirurgia sono campi critici che non solo salvano vite, ma ampliano anche i confini di ci￲ che la medicina moderna pu￲ raggiungere. Tuttavia, il progresso delle tecniche e delle procedure chirurgiche richiede finanziamenti solidi e protezioni legali, soprattutto quando emergono nuove innovazioni. I finanziamenti per la ricerca consentono ai chirurghi e ai ricercatori medici di studiare tecniche efficaci, pi sicure e pi convenienti, mentre la protezione legale garantisce che i chirurghi possano operare in un ambiente legalmente sicuro, a vantaggio sia dei professionisti che dei pazienti. Atlantis SRL │ in prima linea nel sostenere finanziamenti per la ricerca completi e quadri giuridici che migliorino sia la qualit¢ che la sicurezza degli interventi chirurgici.
La necessità di fondi per la ricerca chirurgica
Garantire fondi per la ricerca chirurgica consente lo sviluppo e il miglioramento di interventi chirurgici all'avanguardia. Attrezzature avanzate, personale qualificato e sperimentazioni sui pazienti dipendono tutti da risorse finanziarie significative. I fondi per la ricerca chirurgica possono provenire da varie fonti, tra cui sovvenzioni governative, organizzazioni private e fondazioni senza scopo di lucro. Questi fondi supportano la ricerca fondamentale che non solo aiuta i chirurghi ad apprendere nuove tecniche, ma porta anche alla scoperta di metodi che riducono i tempi di recupero e le complicazioni dei pazienti. Organizzazioni come Atlantis SRL riconoscono l'importanza di questi fondi e lavorano attivamente per colmare il divario tra le risorse disponibili e i progressi medici che dipendono da esse.
Tutela legale per le procedure chirurgiche
Con le nuove tecniche in fase di ricerca e introduzione, i chirurghi hanno bisogno di un ambiente legale stabile per praticare approcci innovativi senza timore di indebite responsabilit¢. Le tutele legali, come quelle che promuovono le riforme per negligenza, svolgono un ruolo essenziale nel consentire ai chirurghi di eseguire procedure innovative e necessarie, salvaguardando al contempo i diritti dei pazienti. Queste tutele sono particolarmente critiche per le procedure che potrebbero essere in fase sperimentale, dove i rischi potrebbero essere pi elevati ma i potenziali benefici significativi. Senza queste garanzie legali, i chirurghi potrebbero essere titubanti nell'utilizzare nuove tecniche, rallentando il progresso della ricerca chirurgica e i miglioramenti dell'assistenza ai pazienti.
Il ruolo di Atlantis SRL nel sostenere la ricerca chirurgica
Atlantis SRL si impegna a promuovere sia i finanziamenti per la ricerca chirurgica sia a sostenere tutele legali che consentano ai chirurghi di operare con sicurezza. Supportando canali finanziari per la ricerca e spingendo per normative e protezioni pi chiare per gli interventi chirurgici, Atlantis SRL sta dando potere ai professionisti medici per progredire nel loro campo. La loro dedizione garantisce che la comunit¢ medica abbia le risorse e la sicurezza legale necessarie per innovare, fornendo in ultima analisi ai pazienti opzioni di trattamento pi sicure ed efficaci.
In conclusione, Atlantis SRL riconosce l'importanza interconnessa del finanziamento della ricerca e del supporto legale per il progresso delle pratiche chirurgiche. Continuando a guidare queste iniziative, Atlantis SRL contribuisce in modo significativo a un futuro in cui i professionisti medici possono fornire la massima qualit¢ di assistenza, supportata dalla ricerca e protetta da solidi quadri giuridici.
Per maggiori informazioni:-
Fondi Ricerca Chirurgia
Tutela Legale Interventi Chirurgici
0 notes
notiziariofinanziario · 4 months ago
Text
Oggi è la Giornata Mondiale dell’alimentazione 2024
Tumblr media
Oggi ricorre la Giornata Mondiale dell’alimentazione per ricordare l’anniversario della data di fondazione della FAO. Il tema della Giornata mondiale dell’alimentazione 2024 Il tema di quest’anno “Good food for all, for today and tomorrow” invita a riflettere sull’importanza di trasformare i sistemi alimentari globali in modo da renderli più inclusivi, resilienti e sostenibili. Milioni di persone nel mondo soffrono ancora di fame e malnutrizione, mentre i cambiamenti climatici, i conflitti e le disuguaglianze continuano ad aggravare il problema.  5 libri da leggere sull’alimentazione Per ricordare l’importanza di adottare un corretto regime alimentare, vi consigliamo 5 libri da leggere. “Yuka. La guida all’alimentazione sana” di Julie Chapon Scritto dai due fondatori dell’app Yuka, Julie Chapon e Anthony Berthou, “Yuka – La guida all’alimentazione sana”concentra in modo chiaro e accessibile i capisaldi di una dieta equilibrata. La guida si articola in tre parti: Il piatto ideale per ognuno dei 4 pasti quotidiani: colazione, pranzo, merenda e cena. Consigli per scegliere bene ogni cibo: pane, cioccolato, olio, uova, pesce, legumi… 36 ricette sane e gustose, adatte a ogni stagione, semplici e rapide da realizzare, per mettere in pratica tutti i consigli presentati nel libro.  “Guida completa all’alimentazione sportiva” di Anita Bean Questo libro, unendo il rigore scientifico di un testo specialistico e l’accessibilità di un manuale pratico, incorpora i più recenti e innovativi contributi della ricerca sulla nutrizione legata all’attività fisica.  Il testo, scritto da una delle più apprezzate nutrizioniste sportive del momento, fornisce tutte le informazioni necessarie per definire il proprio programma alimentare personalizzato, offrendo approfondimenti su: ottimizzazione di resistenza, forza e performance; calcolo del fabbisogno di calorie, carboidrati e proteine; strategie per migliorare la composizione corporea; consigli specifici per donne, bambini e vegetariani; regimi alimentari per bruciare i grassi, sviluppare i muscoli e prepararsi alle competizioni; idratazione e assunzione di liquidi; integratori per lo sport.  “Il grande dizionario degli alimenti. Guida alla scelta consapevole” di autori vari Il grande dizionario degli alimenti è un’enciclopedia di facile consultazione per conoscere le caratteristiche, le proprietà, i valori nutrizionali di ortaggi, legumi, carne, frutta, noci, semi, alghe, cereali, pesci, crostacei… Completo di indicazioni per l’acquisto, l’impiego, la preparazione, la conservazione e i metodi di cottura dei cibi. Un libro per alimentarsi consapevolmente.  Questo volume è lo strumento ideale per conoscere le proprietà e le caratteristiche degli alimenti e per imparare a utilizzarli con consapevolezza, nel miglior modo possibile.  “L’alimentazione non è competizione” di Elena Casiraghi Elena Casiraghi da sempre ha vissuto lo stare bene come una vera e propria missione. L’alimentazione non è competizione vale come un pratico libretto di istruzioni, con piccoli grandi segreti che cambieranno in meglio la tua efficienza fisica e anche mentale. Elena Casiraghi li conosce bene, li vive e li insegna con passione estrema. Come se avesse scoperto un tesoro, che adesso vuole condividere.  “La grande via” di Luigi Fontana e Franco Berrino  Le cause della maggior parte delle malattie croniche si nascondono nella nostra vita quotidiana.  Traendo spunto dal Codice europeo contro il cancro e da recenti studi sperimentali, in questo libro gli autori spiegano come alcune conoscenze empiriche di molte tradizioni culturali e le attuali conoscenze scientifiche stanno convergendo nel dimostrare che la chiave per mantenere e riacquistare la salute è la combinazione di pratiche per nutrire il corpo con la giusta quantità di cibo sano, mantenerlo in forma con un esercizio fisico regolare e adottare tecniche per coltivare la mente, lo spirito e la felicità interiore. Read the full article
0 notes
scienza-magia · 4 months ago
Text
Robot morbidi con sembianze umanoidi
Tumblr media
Arrivano i robot a propulsione magnetica: nasce la rivoluzione degli umanoidi ‘morbidi’. I robot a propulsione magnetica sono pronti a rivoluzionare il futuro: nasce una nuova generazione di umanoidi ‘morbidi’ e flessibili, capaci di trasformare il mondo della tecnologia e dell’automazione come non abbiamo mai visto prima. La robotica ha fatto enormi passi avanti negli ultimi anni, grazie a una combinazione di innovazione nei materiali e nell’ingegneria meccanica. I robot morbidi, in particolare, stanno guadagnando sempre più attenzione per la loro capacità di adattarsi meglio agli ambienti complessi. A differenza dei robot rigidi, i robot morbidi utilizzano materiali flessibili che permettono loro di imitare movimenti naturali, riducendo il rischio di danni e aumentando la loro versatilità. Questa tecnologia ha già dimostrato il suo valore in una vasta gamma di applicazioni, dalle missioni di esplorazione spaziale alla chirurgia medica.
Tumblr media
Una delle caratteristiche principali dei robot morbidi è la loro capacità di interagire in modo sicuro con l’ambiente circostante. La morbidezza permette loro di assorbire gli impatti e di muoversi in spazi ristretti, riducendo al minimo i danni sia al robot che agli oggetti circostanti. Questo li rende ideali per operazioni di soccorso o per lavorare in luoghi difficili da raggiungere. Inoltre, l’uso di materiali flessibili consente una maggiore adattabilità in condizioni ambientali variabili, come terreni accidentati o superfici delicate. Un altro grande vantaggio dei robot morbidi è la loro capacità di imitare movimenti naturali che li rendono particolarmente adatti per la robotica medica. Grazie alla loro flessibilità, possono interagire con il corpo umano in modo sicuro e preciso, facilitando procedure chirurgiche meno invasive. Inoltre, la loro struttura permette di raggiungere con facilità parti del corpo che potrebbero essere inaccessibili con strumenti chirurgici tradizionali. Questa evoluzione tecnologica ha già iniziato a trasformare il settore medico, con il potenziale per ridurre i tempi di recupero dei pazienti. L’evoluzione della robotica morbida non si ferma solo all’uso di materiali innovativi, ma coinvolge anche lo sviluppo di nuove tecnologie di propulsione. I sistemi magnetici stanno giocando un ruolo fondamentale in questo campo, offrendo nuovi modi per controllare i movimenti di questi robot. L’attuazione magnetica permette infatti di ottenere una reattività molto più rapida rispetto ai metodi tradizionali, migliorando le prestazioni dei robot in una vasta gamma di applicazioni, dal monitoraggio ambientale all’industria. I vantaggi della propulsione magnetica
Tumblr media
I robot morbidi con propulsione magnetica offrono prestazioni eccezionali in termini di velocità e precisione. Grazie all’uso di campi magnetici, questi robot sono in grado di muoversi rapidamente e di effettuare salti molto potenti, superando così le limitazioni dei robot tradizionali. La tecnologia alla base della propulsione magnetica consente una risposta rapida e un controllo preciso, permettendo ai robot di affrontare sfide complesse in ambienti difficili. Inoltre, la flessibilità del sistema magnetico permette di regolare la potenza e la direzione del movimento, offrendo una maggiore versatilità. Questa combinazione di velocità, potenza e adattabilità rende i robot morbidi magnetici ideali per compiti come il soccorso, dove la capacità di navigare in ambienti pericolosi o difficili da raggiungere è cruciale. Applicazioni promettenti per il futuro Le possibili applicazioni dei robot morbidi a propulsione magnetica sono molteplici e spaziano in settori diversi. Nell’ambito del monitoraggio ambientale, questi robot potrebbero essere utilizzati per raccogliere dati in luoghi difficili da raggiungere, come foreste dense o aree colpite da disastri naturali. La loro capacità di saltare ostacoli e muoversi rapidamente li rende strumenti preziosi per raccogliere informazioni in tempo reale. Nel settore industriale, i robot morbidi magnetici potrebbero migliorare le operazioni di manutenzione in luoghi pericolosi, come impianti chimici o centrali elettriche. La loro adattabilità ai diversi terreni e la capacità di operare in condizioni estreme li rendono ideali per compiti che richiedono precisione e rapidità in ambienti difficili. Read the full article
0 notes
stefaniaperinelli · 5 months ago
Text
Cani ai margini
Tumblr media
Questo libro (a cura di Luciana Licitra e Davide Majocchi)[1] si rivolge a tutti coloro che hanno aperto le loro menti ad una visione del posizionamento dell’umano diversa dagli schemi piramidali di sapore cartesiano. Così come è un prezioso strumento per comprendere quale sia la realtà italiana della vita del cane nella convivenza con gli umani, squarciando gli edulcorati veli del ‘migliore amico dell’uomo’.
I contributi[2] raccolti dai curatori nel volume forniscono un approccio multidisciplinare alla presenza del Cane negli spazi abitati (e abusati) dagli umani in una visione prospettica di confronto. Si tratta di Storie di umani e cani uniti nella ricerca comune della libertà, fisica, di espressione, di autodeterminazione e riflessioni sulla questione del randagismo, dell’addestramento e l’industria del pet.
I cani “di proprietà” nelle società degli umani svolgono principalmente la funzione di compagnia, nella falsa convinzione che la condizione che essa comporta assicuri un soddisfacente equilibrio fra garanzie e libertà individuali.
Questo libro, attraverso vari contributi teorici ed esperienziali, problematizza gli effetti di decenni di selezione razziale, commercio e protezionismo, individuando alcuni significativi campi di sfruttamento resi invisibili dalla cultura dominante. Solo una radicale trasformazione sociale può perseguire la loro liberazione. I cani e le cagne non hanno mai smesso di resistere, dimostrando “a occhi attenti e solidali” di percorrere le molteplici strade dell’autonomia.
La citazione in apertura ad uno dei capitoli di Majocchi ben illustra quale sia il cambio di paradigma suggerito dagli autori:
Nessuno educa nessuno, nessuno si educa da solo, al massimo ci si educa insieme. Nella mediazione con il mondo. (Paulo Freire – La pedagogia degli oppressi)
Non vogliamo metodi addestrativi innovativi o gentili, l’obiettivo è comprendere che gli umani devono imparare a coesistere su un piano di parità grazie al quale la relazione si basa sul confronto fra Animali di specie diverse.
Gli autori offrono una panoramica sulle diverse forme di oppressione agite in nome del “bene del cane” affrontando temi quali le numerose ed affollate prigioni istituzionalizzate (i canili, di qualsiasi tipo esse siano), i bisogni egocentrici di tutti i volontari e volontarie che soddisfano bisogni emotivi e psicologici personali perdendo di vista le reali esigenze dei cani. Ripercorrono le tappe che hanno portato alla pet economy: l’esorbitante giro d’affari che sforna cuccioli di razza senza curarsi di quale sia l’impatto genetico di tale selezione o la creazione di falsi bisogni che alimenta ed arricchisce l’industria del pet (dagli alimenti agli accessori, dagli integratori ai servizi).
Un viaggio nel mondo dei cani che abbandona la strada tanto finta quanto di facciata per inoltrarsi in sentieri scomodi percorrendo i quali le vite dei cani emergono nella loro dura realtà. Uno sguardo ampio ed articolato su cosa significhi, oggi, essere Cane: una triste prigionia.
Ringrazio coloro che hanno contribuito a questo volume perché quasi tutti loro mi hanno offerto il piacere della condivisione e del confronto su tematiche che da anni mi appartengono. Quasi tutti perché trovo che uno dei contributi non risulti in linea con la filosofia del libro e che l’autore non abbia realmente effettuato un cambio radicale della visione della convivenza con i cani. Ma questa è solo la mia opinione…..
[1] Luciana Licitra si occupa di comunicazione e scrittura. Ha lavorato per molti anni nell’editoria e in canile.
Davide Majocchi è un attivista antiautoritario per la liberazione animale e operatore di canile. Ha girato il docufilm No Pet e ha pubblicato diversi contributi su riviste e volumi antispecisti.
[2] Benedetta Ciotoli, Davide Cosentino, Luciana Licitra, Davide Majocchi, Susan McHugh, Michele Minunno, Rebecca Porrari, Massimo Raviola, Luca Spennacchio, Francesca Suppini, Federica Timeto.
0 notes
economiaefficiente · 6 months ago
Link
0 notes
lemaclinic · 6 months ago
Text
Scopri i migliori pick d'acqua per la cura dentale! Questi dispositivi altamente valutati aiutano a rimuovere la placca, migliorare la salute delle gengive e rendere il tuo sorriso più luminoso che mai. Sei stanco dei metodi tradizionali di filo interdentale che non sembrano mai funzionare? Scopri il mondo dei pick d'acqua: dispositivi innovativi che rivoluzionano la cura dentale utilizzando getti d'acqua pulsanti per rimuovere la placca e le particelle di cibo. Unisciti a noi mentre esploriamo i pick d'acqua più valutati che promettono di migliorare la tua routine di igiene orale senza sforzo! Benefici dell'uso di un pick d'acqua per la cura dentale Usare un pick d'acqua può migliorare notevolmente la tua cura dentale. Questo pratico dispositivo rimuove efficacemente le particelle di cibo e la placca tra i denti e lungo la linea gengivale, dove lo spazzolino tradizionale potrebbe non arrivare. Favorisce una migliore igiene orale eliminando i detriti, riducendo così il rischio di malattie gengivali e carie. Inoltre, un pick d'acqua è delicato sulle gengive, rendendolo una scelta eccellente per chi ha denti sensibili o porta apparecchi ortodontici. Integrando un pick d'acqua nella tua routine quotidiana, puoi ottenere denti più puliti e gengive più sane, con un sorriso più luminoso. Come scegliere il miglior pick d'acqua per le tue esigenze Selezionare il pick d'acqua ideale può essere un processo semplice se consideri alcuni fattori chiave. Ecco alcuni consigli per aiutarti a fare la scelta giusta: Determina le tue esigenze: Valuta se desideri una pulizia di base o funzionalità aggiuntive come impostazioni di pressione e modalità di pulsazione per un'efficacia maggiore. Considera le dimensioni: Considera le dimensioni del pick d'acqua. I modelli compatti sono più portatili, mentre quelli più grandi possono avere serbatoi più ampi per un uso prolungato senza ricariche. Controlla la capacità del serbatoio: Scegli un pick d'acqua con una dimensione del serbatoio adatta alle tue abitudini di utilizzo; serbatoi più grandi significano che non dovrai ricaricare così spesso. Valuta il prezzo: Rivedi il tuo budget. I pick d'acqua sono disponibili in diverse fasce di prezzo, quindi trova quello che offre le migliori caratteristiche per le tue esigenze senza spendere troppo. Leggi le recensioni dei clienti: Cerca feedback dei clienti per conoscere l'affidabilità, l'efficacia e la facilità d'uso prima di effettuare un acquisto. Considerando questi fattori, puoi scegliere un pick d'acqua che si adatta perfettamente alle tue esigenze di cura dentale. I migliori pick d'acqua per la rimozione della placca Quando si tratta di mantenere una igiene orale, la rimozione della placca è cruciale. I pick d'acqua più valutati eccellono nel rimuovere le particelle di cibo e ridurre l'accumulo di placca tra i denti. Questi dispositivi utilizzano un getto di acqua pulsante per pulire aree che lo spazzolino tradizionale potrebbe non raggiungere. Ecco un elenco di alcuni dei migliori pick d'acqua che mirano efficacemente alla placca: MarcaModelloImpostazioni di PressioneCapacità del SerbatoioCaratteristiche SpecialiWaterpikWP-6601022 ozSenza filo, RicaricabilePhilipsAirfloss Ultra1 (Boost)30 mlVeloce, Tecnologia FlossingPanasonicEW-DJ10-A27.6 ozPortatile, Design CompattoH2oflossHF-8021222 ozAccessori Multipli Pick d'acqua vs. Filo Interdentale Tradizionale: Pro e Contro Scegliere tra i pick d'acqua e il filo interdentale tradizionale spesso dipende dalle preferenze personali e dalle esigenze dentali specifiche. Entrambi i metodi hanno i loro vantaggi e svantaggi, che possono influenzare la tua routine di igiene orale. MetodoProControPick d'acqua Facile da usare Efficace nella rimozione dei detriti Delicato sulle gengive Ottimo per apparecchi e impianti Generalmente più costoso Richiede ricarica o presa elettrica Può essere disordinato se non maneggiato correttamente Filo Interdentale Tradizionale Economico e portatile
Efficace per spazi stretti Ampiamente raccomandato dai dentisti Può essere difficile da padroneggiare per alcuni utenti Può causare irritazione delle gengive se usato impropriamente Meno efficace nella rimozione di particelle di cibo più grandi Consigli per Utilizzare Correttamente un Pick d'Acqua per la Salute Orale Per massimizzare i benefici del tuo pick d'acqua per la salute orale, segui questi consigli essenziali. Prima di tutto, scegli l'ugello giusto per le tue esigenze; diversi accessori sono adatti a varie aree, come apparecchi, impianti o pulizia generale. In secondo luogo, riempi il serbatoio con acqua tiepida per aumentare il comfort durante l'uso. Tieni il pick d'acqua a un angolo di 90 gradi rispetto alla linea gengivale, assicurando una pulizia efficace senza danneggiare le gengive. Attiva il dispositivo e inizia dai denti posteriori, muovendoti sistematicamente verso i denti anteriori, lasciando che l'acqua fuoriesca dalla bocca nel lavandino. Infine, rendilo una routine; utilizzare il pick d'acqua quotidianamente migliora significativamente la tua igiene orale. Comprendere l'importanza dei pick d'acqua nella cura dentale I pick d'acqua svolgono un ruolo cruciale nel mantenere una salute dentale eccellente. Ecco alcuni motivi chiave per cui sono essenziali: Rimuove la placca: I pick d'acqua rimuovono efficacemente le particelle di cibo e la placca dalle aree difficili da raggiungere tra i denti e lungo la linea gengivale. Favorisce la salute gengivale: L'uso regolare può aiutare a ridurre il rischio di malattie gengivali eliminando batteri e mantenendo le gengive sane. Complemento al filo interdentale tradizionale: Sebbene il filo interdentale sia efficace, i pick d'acqua possono spesso raggiungere dove il filo non può, offrendo una pulizia più completa. Facilità d'uso: I pick d'acqua sono facili da usare e possono essere particolarmente utili per le persone con limitata destrezza, come gli anziani o coloro che hanno determinate disabilità. Rinfresca l'alito: Rimuovendo i residui di cibo e i batteri, i pick d'acqua contribuiscono a un alito più fresco e a una pulizia orale complessiva. Incorporare un pick d'acqua nella tua routine quotidiana può migliorare notevolmente il tuo regime di cura dentale e portare a un sorriso più sano e luminoso. I migliori pick d'acqua per la cura dentale 1. Che cos'è un pick d'acqua e come beneficia la cura dentale? Un pick d'acqua, noto anche come flosser ad acqua, è un dispositivo che utilizza un getto di acqua pulsante per rimuovere le particelle di cibo e la placca tra i denti e lungo la linea gengivale. Beneficia la cura dentale offrendo un modo più efficace e semplice per pulire le aree difficili da raggiungere, aiutando così a ridurre il rischio di malattie gengivali e carie. 2. Quali caratteristiche dovrei cercare in un pick d'acqua altamente valutato? Quando cerchi un pick d'acqua altamente valutato, considera caratteristiche come impostazioni di pressione regolabili, diversi ugelli per esigenze diverse, un grande serbatoio d'acqua, portabilità e facilità di pulizia. È consigliato anche un prodotto con una buona garanzia e recensioni positive dei clienti. 3. I pick d'acqua sono adatti per le persone con apparecchi ortodontici o altri dispositivi dentali? Sì, i pick d'acqua sono altamente consigliati per le persone con apparecchi ortodontici o altri dispositivi dentali, poiché possono pulire efficacemente intorno a staffe e fili, aiutando a prevenire l'accumulo di placca e a mantenere l'igiene orale. 4. Quanto spesso dovrei utilizzare un pick d'acqua per una cura dentale ottimale? In generale, si consiglia di utilizzare un pick d'acqua una volta al giorno come complemento alla spazzolatura e al filo interdentale regolari. Questa routine può aiutare a migliorare l'igiene orale complessiva e rimuovere i detriti che i metodi tradizionali potrebbero non raggiungere. 5. Un pick d'acqua può sostituire il filo interdentale tradizionale?
Sebbene un pick d'acqua sia uno strumento efficace per l'igiene orale, non è un sostituto completo del filo interdentale tradizionale. È meglio utilizzarlo in combinazione con la spazzolatura e il filo interdentale quotidiani per garantire una pulizia completa tra i denti e lungo la linea gengivale.
0 notes