#i vinti
Explore tagged Tumblr posts
rwpohl · 10 months ago
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
a doppia faccia, riccardo freda 1969
3 notes · View notes
several-terrible-decisions · 5 months ago
Text
Tumblr media
In which Vincent and Tifa are in charge of finding one another's outfits for a wedding.
"Didn't do too badly, did we?"
"...Not at all."
From chapter 11 of Full Disclosure.
113 notes · View notes
thebirdqueen · 4 months ago
Text
Going F E R A L over this WIP of a mod
youtube
The fucking Aerith scenes.....my AerVin heart is acting crazy
Tumblr media Tumblr media
The flower looks ADORABLE on him
Tumblr media Tumblr media
...handholding got me giggling
54 notes · View notes
eluvianarts · 2 years ago
Photo
Tumblr media
Vinti’s Daily Rounds - Harding, Sera, Iron Bull, Solas, Leliana
62 notes · View notes
tifa-simp · 6 months ago
Text
Vincent VA likes Tifa? Oh he so gonna talk softly to her in part 3 and I'll eat it up like crack. Prepare to see me being insufferable about Vinti once part 3 is out.
8 notes · View notes
melodybottles · 4 months ago
Text
Tumblr media
i really like this comic
3 notes · View notes
ragazzoarcano · 2 years ago
Text
“Non darmi per vinto è la mia magia!”
— Black Clover - Asta
23 notes · View notes
rosemochi · 11 months ago
Note
Thank you so much for reblogging my art! ❤️ I absolutely love your writing, been following it for a while!
Oh, thank you so much! And thank you for making such incredible art!! ;-; I've seen your fics around (they're on my to-read list), but I had no idea you drew too. Please keep creating such great things, we need more vinti love in this world!! 😤💖
4 notes · View notes
transmasc-tabris · 7 months ago
Text
.
1 note · View note
rwpohl · 10 months ago
Text
youtube
cronaca di un amore, michelangelo antonioni 1950
*
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
0 notes
thebirdqueen · 3 months ago
Text
Been losing my mind over the Vincent in Remake mod more and wow-
youtube
He looks so LOST
Tumblr media Tumblr media
BUT HE SLAYS
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
He's having too much fun (good)
52 notes · View notes
Text
Tumblr media
Tifa confides in Vincent.
"I quite hoped I'd find you as content as you usually are, Tifa."
"What makes you think I'm... not?"
Read my VinTi fic Full Disclosure on AO3:
77 notes · View notes
nyc-looks · 1 year ago
Text
Tumblr media
Hody
“My sunglasses, headscarf, and belt are vintage, shirt by Paula Canovas del Vas, vintage Parasuco jeans from La Vegan Baddie, vintage long coat from Nuage Collectif Vintage, boots from Miista, vintage Just Cavalli bag from Nuovo Paris, and earrings from Vinty Spot. I get exposed to different styles cause of my job, so I’m constantly getting inspired. After I soaked that all up, I dress how I am feeling that day. My sense of style is always changing depends on my mood.”
Sep 21, 2023 ∙ Midtown
417 notes · View notes
elenachatnoir · 5 months ago
Text
Tumblr media
VinTi - a commission I did for a friend 🧡
141 notes · View notes
perpassareiltempo · 5 days ago
Text
Aveva quella bellezza di cui solo i vinti sono capaci. E la limpidezza delle cose deboli. E la solitudine, perfetta, di ciò che si è perduto.
Alessandro Baricco
30 notes · View notes
angelap3 · 1 month ago
Text
Tumblr media
Omelia di don Andrea Gallo al funerale di Fabrizio De Andrè
Caro Faber,
da tanti anni canto con te, per dare voce agli ultimi, ai vinti, ai fragili, ai perdenti. Canto con te e con tanti ragazzi in Comunità.
Quanti «Geordie» o «Michè», «Marinella» o «Bocca di Rosa» vivono accanto a me, nella mia città di mare che è anche la tua. Anch’io ogni giorno, come prete, «verso il vino e spezzo il pane per chi ha sete e fame». Tu, Faber, mi hai insegnato a distribuirlo, non solo tra le mura del Tempio, ma per le strade, nei vicoli più oscuri, nell’esclusione.
E ho scoperto con te, camminando in via del Campo, che «dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior».
La tua morte ci ha migliorati, Faber, come sa fare l’intelligenza.
Abbiamo riscoperto tutta la tua «antologia dell’amore», una profonda inquietudine dello spirito che coincide con l’aspirazione alla libertà.
E soprattutto, il tuo ricordo, le tue canzoni, ci stimolano ad andare avanti.
Caro Faber, tu non ci sei più ma restano gli emarginati, i pregiudizi, i diversi, restano l’ignoranza, l’arroganza, il potere, l’indifferenza.
La Comunità di san Benedetto ha aperto una porta in città. Nel 1971, mentre ascoltavamo il tuo album, Tutti morimmo a stento, in Comunità bussavano tanti personaggi derelitti e abbandonati: impiccati, migranti, tossicomani, suicidi, adolescenti traviate, bimbi impazziti per l’esplosione atomica.
Il tuo album ci lasciò una traccia indelebile. In quel tuo racconto crudo e dolente (che era ed è la nostra vita quotidiana) abbiamo intravisto una tenue parola di speranza, perché, come dicevi nella canzone, alla solitudine può seguire l’amore, come a ogni inverno segue la primavera [«Ma tu che vai, ma tu rimani / anche la neve morirà domani / l’amore ancora ci passerà vicino / nella stagione del biancospino», da L’amore, ndr].
È vero, Faber, di loro, degli esclusi, dei loro «occhi troppo belli», la mia Comunità si sente parte. Loro sanno essere i nostri occhi belli.
Caro Faber, grazie!
Ti abbiamo lasciato cantando Storia di un impiegato, Canzone di Maggio. Ci sembrano troppo attuali. Ti sentiamo oggi così vicino, così stretto a noi. Grazie.
E se credete ora
che tutto sia come prima
perché avete votato ancora
la sicurezza, la disciplina,
convinti di allontanare
la paura di cambiare
verremo ancora alle vostre porte
e grideremo ancora più forte
per quanto voi vi crediate assolti
siete per sempre coinvolti,
per quanto voi vi crediate assolti
siete per sempre coinvolti.
Caro Faber, parli all’uomo, amando l’uomo. Stringi la mano al cuore e svegli il dubbio che Dio esista.
Grazie.
Le ragazze e i ragazzi con don Andrea Gallo,
prete da marciapiede.
32 notes · View notes