#esposizioni 2025
Explore tagged Tumblr posts
Text
Musei aperti ad Alessandria: le proposte culturali per le festività natalizie.Esposizioni uniche e storia per un Natale all'insegna della cultura
Durante le festività natalizie, Alessandria si prepara ad accogliere visitatori e appassionati d’arte con l’apertura straordinaria dei suoi musei civici.
Durante le festività natalizie, Alessandria si prepara ad accogliere visitatori e appassionati d’arte con l’apertura straordinaria dei suoi musei civici. L’iniziativa, promossa dall’Azienda Costruire Insieme, offre un viaggio tra mostre fotografiche, esposizioni storiche e collezioni scientifiche. Sale d’Arte: l’universo fotografico di Vittore Fossati. Le Sale d’Arte, in via Machiavelli 13,…
#Alessandria today#Arte contemporanea#Arte e Fotografia#arte e scienza#Arte e Storia#collezioni museali#collezioni storiche#Cultura Alessandria#Cultura alessandrina#cultura e arte#esposizioni 2025#esposizioni artistiche#esposizioni temporanee#eventi 2024-2025#eventi imperdibili Natale#eventi natalizi Alessandria#fotografia storica#Google News#italianewsmedia.com#Little Things mostra#Marengo Museum#mostra Effetti Personali#mostre di Natale#Mostre fotografiche#mostre natalizie Alessandria#Musei Alessandria#musei aperti Natale#musei civici Alessandria#Napoleone Marengo#Natale in museo
0 notes
Text
[TRAD ITA] 250125 POST INSTAGRAM DI LOUIS VUITTON:
"Sfilata Uomo Autunno-Inverno 2025. Rivelando le esposizioni d'archivio di @.pharrell, Louis Vuitton e @.nigo, l'ambasciatore della Casa J-Hope condivide la sua attesa per la nuova collezione e il futuro della Casa. Guardate il video completo tramite il link in bio.
#jhope #LVMenFW25 #PharrelWilliams #Nigo #LouisVuitton"
Traduzione a cura di Bangtan Italian Channel Subs (©Xina)
5 notes
·
View notes
Text
Matis Club presenta AMA – Art Meets Art
Per il suo primo sabato di quest’anno il Matis Club di Bologna propone AMA, acronimo per Art Meets Art. Sabato 18 gennaio 2025 il Matis e il suo party Clorophilla si trasformano in un autentico spazio dedicato all’arte curato da Tanja Monies, dove far interagire musica, intrattenimento ed arte, con le esposizioni di pittori, scultori ed artisti di vario genere e provenienza quali Andrea…
0 notes
Text
Matis Club presenta AMA – Art Meets Art
Per il suo primo sabato di quest’anno il Matis Club di Bologna propone AMA, acronimo per Art Meets Art. Sabato 18 gennaio 2025 il Matis e il suo party Clorophilla si trasformano in un autentico spazio dedicato all’arte curato da Tanja Monies, dove far interagire musica, intrattenimento ed arte, con le esposizioni di pittori, scultori ed artisti di vario genere e provenienza quali Andrea…
0 notes
Text
Bruxelles: BRAFA Art Fair, percorso a tema per i cento anni dell’Art Deco
a cura della redazione Bruxelles: BRAFA Art Fair, percorso a tema per i cento anni dell’Art Deco Da domenica 26 gennaio a domenica 2 febbraio nella capitale belga si celebrerà l’Art Deco con esposizioni, visite guidate, conferenze, aperture straordinarie di edifici e attività di sensibilizzazione. Tra i primi eventi del calendario 2025 per il Centenario dell’Art Deco a Bruxelles, BRAFA Art…
0 notes
Text
Beato Angelico: la grande mostra
La grande mostra dedicata al Beato Angelico è in preparazione. Sarà una di quelle esposizioni imperdibili, una monografica ricca di capolavori provenienti da ogni dove come lo è stata quella di Donatello e com’è quella del Barocci ancora in corso. Dal 26 settembre 2025 al 25 gennaio 2026, la Fondazione Palazzo Strozzi presenterà il percorso espositivo dal titolo Angelico, un importante progetto…
#antonietta bandelloni#art#artblogger#arte#artepertutti#bellezza#capolavoro#english#Firenze#life#masterpiece#rinascimento#scultura
1 note
·
View note
Text
ANTONIO BIASIUCCI. ARCA Gallerie d’Italia – Torino Dal 27 giugno 2024 al 6 gennaio 2025 Curatela di Roberto Koch
Intesa Sanpaolo apre al pubblico dal 27 giugno 2024 al 6 gennaio 2025 alle Gallerie d’Italia – Torino la mostra Antonio Biasiucci. Arca a cura di Roberto Koch. Terzo capitolo del progetto “La Grande Fotografia Italiana”, avviato nel 2022 con la mostra di Lisetta Carmi e continuato nel 2023 con Mimmo Jodice per omaggiare i grandi maestri della fotografia del Novecento del nostro Paese. La mostra è realizzata con il patrocinio della Regione Piemonte e della Città di Torino e rappresenta una delle esposizioni più importanti dedicata al fotografo, coprendo un periodo molto ampio della sua produzione.
1 note
·
View note
Text
“Arezzo. La città di Vasari”: itinerari e mostre celebrano il grande artista e biografo dei pittori a 450 anni dalla morte
“Arezzo. La città di Vasari”: itinerari e mostre celebrano il grande artista e biografo dei pittori a 450 anni dalla morte Da maggio al prossimo febbraio in programma 10 mostre, restauri, nuovi allestimenti e tante iniziative sul territorio.
Redazione Un percorso tra itinerari e esposizioni, articolato in 10 mostre tra opere monumentali e documenti rari, valorizzati in nuovi allestimenti tematici, per comporre il quadro della vita e dell’attività artistica di Giorgio Vasari, nella sua città di origine, in occasione dei 450 anni dalla morte. “Arezzo. La città di Vasari” è il titolo del progetto che, da maggio 2024 a febbraio 2025,…
View On WordPress
#anniversari#Arezzo#Arte#Cosimo I de’ Medici#eventi#Fondazione Guido D’Arezzo#Giorgio Vasari#In evidenza#mostre#notizie
0 notes
Text
Francesco 4.0 a Chiusi della Verna
Il borgo di Chiusi della Verna, il santuario della Verna e i luoghi limitrofi in provincia di Arezzo, saranno animati dall’11 al 20 agosto dall’atteso festival Francesco 4.0 Sarà un modo per incontrarsi nella natura, nei luoghi dove San Francesco visse tra green economy, cammini, clima, acqua, tempo, sole, stelle, risorse della terra, food, bosco, libri e tanto altro ancora. La cittadina toscana, fino al santuario, diventerà una lunga via di Presepi e di esposizioni artistiche, ci sarà una mostra con i diorami più belli, e una di Presepi aperti con rappresentazioni da tutta Italia e dall’estero in occasione degli 800 anni del Presepe di San Francesco e della Regola Francescana. Cuore dell’evento sarà il monumentale presepe di luce a grandezza naturale che ogni sera dalle 20 fino a mezzanotte illuminerà La Verna creando una suggestione unica con i luoghi dove passò San Francesco, circondato dagli alberi del parco che lo avvolgono, sotto il corridoio delle stimmate. Si crea in questo modo un legame nel segno di San Francesco ancora più stretto che lega ancora oggi Greccio e La Verna, negli anniversari ottocentenari nel nome del santo. Nel 2023 saranno 800 anni dall'approvazione della Regola e dalla rappresentazione del primo presepe, nel 2024 saranno ottocento anni dal ricevimento delle stimmate, nel 2025 si ricorderà il Cantico delle Creature e nel 2026 dell'ascesa al cielo di San Francesco. Proposto dall'Associazione Nazionale Città dei Presepi e da Terre di Presepi, la rete presepiale più lunga d'Italia, il presepe di luce è stato realizzato dai presepisti di Castelfiorentino che già lo scorso Natale avevano proposto alla Basilica Papale di Santa Maria Maggiore a Roma una rappresentazione con le stesse caratteristiche seppur di dimensioni assai più ridotte. L'idea di realizzare il presepe di luce si rifà alla tradizione secondo cu, quando nel 1224 Francesco d'Assisi ricevette le stimmate sul sacro monte della Verna, tutta la valle che era di fronte a lui si illuminò improvvisamente di una luce intensa e da allora la valle che si apre al di sotto del monte della Verna è chiamata Vallesanta. Read the full article
0 notes
Text
Custodi della Memoria: 850 anni di storia tra libri e carte. Un viaggio nella storia della Diocesi di Alessandria attraverso preziosi documenti
Nel 2025 la Diocesi di Alessandria celebra un evento di grande importanza: gli 850 anni dalla sua fondazione, avvenuta nel 1175 per volontà di Papa Alessandro III.
La celebrazione di un traguardo storico.Nel 2025 la Diocesi di Alessandria celebra un evento di grande importanza: gli 850 anni dalla sua fondazione, avvenuta nel 1175 per volontà di Papa Alessandro III. Per commemorare questo importante anniversario, la città di Alessandria, in collaborazione con la Biblioteca Civica “Francesca Calvo”, presenta la mostra “Custodi della Memoria: 850 anni di…
#850 anni Alessandria#Alessandria 1175#Alessandria città storica#Alessandria today#archivi storici#Archivio capitolare#archivio storico.#Arte e Storia#arte tipografica#biblioteca civica Alessandria#Biblioteca del Seminario#celebrazioni Alessandria#collezioni civiche#Cultura alessandrina#Cultura Locale#cultura religiosa#Custodi della Memoria#Diocesi Alessandria#documenti storici#esposizioni gratuite#esposizioni storiche#eventi Alessandria 2025#eventi biblioteca Francesca Calvo#Eventi culturali#eventi primaverili Alessandria#fede e cultura#Google News#identità alessandrina#italianewsmedia.com#libri e manoscritti
0 notes
Text
MonFest 2024: “Normale” – L’arte di Flavio Bonetti in mostra a Casale Monferrato
Dal 9 febbraio al 4 maggio, il Complesso Ebraico ospita una mostra che esplora la teatralità dei mass-media e del senso comune
Dal 9 febbraio al 4 maggio, il Complesso Ebraico ospita una mostra che esplora la teatralità dei mass-media e del senso comune Casale Monferrato, 3 febbraio 2025 – Domenica 9 febbraio 2025, alle ore 11:00, si terrà l’inaugurazione di “Normale”, la mostra di Flavio Bonetti, a cura di Daria Carmi e Marco Porta, presso il Complesso Ebraico di Casale Monferrato, in Vicolo Salomone Olper…
#Arte visiva#Fotografia d&039;autore#Alessandria today#arte concettuale#Arte digitale#arte e comunicazione#arte e società#artisti contemporanei#artisti emergenti#Casale Monferrato#Complesso Ebraico#critica dei media#critica sociale#cultura fotografica#Daria Carmi#documentari su fotografia#documentario artistico#esplorazione visiva#esposizione Monferrato#esposizione MonFest#esposizioni artistiche#Eventi culturali#eventi culturali 2025#eventi fotografici#evento Casale Monferrato#festival d&039;arte#Flavio Bonetti#fotografia come denuncia#fotografia contemporanea#fotografia e informazione
0 notes
Text
Asta di Cuori per Solidal: l’arte di Fabio Gagliardi a sostegno della ricerca
Un evento speciale unisce arte, beneficenza e convivialità ad Alessandria
Un evento speciale unisce arte, beneficenza e convivialità ad Alessandria L’arte incontra la solidarietà nell’evento “Asta di cuori per Solidal”, in programma mercoledì 5 febbraio 2025 al Wine Bar Enoteca “Molto più Fermento” di Alessandria. Un’iniziativa pensata come “antipasto” di San Valentino, che vedrà protagonista il talento dell’artista Fabio Gagliardi, i cui quadri verranno battuti…
#Alessandria eventi 2025#Alessandria today#Antonio Maconi#aperitivo benefico#Arte contemporanea#arte e impegno sociale#arte e salute#arte e salute pubblica.#arte e solidarietà#arte per la ricerca#artisti alessandrini#artisti emergenti#Asta benefica#Asta di Cuori#Beneficenza#cuore e arte#DAIRI Alessandria#Dipartimento Ricerca Alessandria#Donazioni per la ricerca#enogastronomia e arte#esposizioni artistiche#Evento culturale Alessandria#evento di beneficenza#evento San Valentino#Fabio Gagliardi#Fondazione Solidal#Google News#iniziative benefiche#Innovazione medica#italianewsmedia.com
0 notes
Text
“Il Giardino Segreto: Ri-Frazioni” – L’arte fotografica si svela al Bio Café di Alessandria
Un evento tra fotografia e riflessione artistica. Sabato 1° febbraio 2025, alle ore 10:30, presso il Bio Café di Alessandria, verrà inaugurata la mostra fotografica collettiva “Il Giardino Segreto: Ri-Frazioni”.
Un evento tra fotografia e riflessione artistica. Sabato 1° febbraio 2025, alle ore 10:30, presso il Bio Café di Alessandria, verrà inaugurata la mostra fotografica collettiva “Il Giardino Segreto: Ri-Frazioni”. L’evento, parte del progetto Arte Diffusa promosso dall’Associazione Culturale Libera Mente – Laboratorio di Idee, vede protagonisti il fotografo Daniele Robotti e gli allievi del corso…
#Alessandria arte diffusa.#Alessandria cultura#Alessandria eventi culturali#Alessandria mostre 2025#Alessandria news#Alessandria today#Arcobaleno Salvina Corridore#arte al Bio Café#arte contemporanea Alessandria#Arte Diffusa#Arte e Fotografia#Arte e Natura#artisti emergenti Alessandria#Bio Café Alessandria#colori e geometrie#Connessioni In-Visibili#Daniele Robotti#Daniele Robotti docente#Daniele Robotti fotografie#esposizione Alessandria 2025#esposizioni Bio Café#esposizioni fotografiche Alessandria#essenze di forme#Filippo Scarone#fotografia Alessandria#fotografia astratta#fotografia d’arte Alessandria#fotografia Fine Art#Giovanna Vivaldi#Google News
0 notes
Text
76ª Mostra Nazionale di San Giuseppe: Un Viaggio fra Tradizione, Innovazione e Gusto. Polo Fieristico Riccardo Coppo – Casale Monferrato (AL)
La Mostra di San Giuseppe, giunta al suo 76° anniversario, si riconferma come uno degli eventi fieristici più attesi d’Italia.
Dal 14 al 23 marzo 2025 La Mostra di San Giuseppe, giunta al suo 76° anniversario, si riconferma come uno degli eventi fieristici più attesi d’Italia. Dall’edizione 2025, questa storica manifestazione, che già attirava decine di migliaia di visitatori, acquisisce una nuova identità, diventando ufficialmente Mostra Nazionale. Con un’affluenza stimata di circa 100.000-140.000 visitatori ogni anno,…
#Agricoltura#Alessandria today#Arteinfiera#artigianato#Casale Monferrato#Commercio#Cultura italiana#enogastronomia#enogastronomia italiana#espositori italiani#esposizioni artistiche#esposizioni internazionali#eventi in Piemonte#eventi marzo 2025#eventi nazionali#eventi per famiglie#fiere artigianato#fiere campionarie#Google News#Industria#italianewsmedia.com#luna park Casale Monferrato#Mostra di san Giuseppe#Mostre in Italia#mostre popolari.#Pier Carlo Lava#prodotti tipici italiani#rassegne culturali#specialità regionali#Street food
0 notes
Text
Giuliano Saba: L'arte dell'equilibrio cromatico e monocromatico. Un percorso di maestria artistica. Galleria Nova Karel - Cagliari
Giuliano Saba è un artista che padroneggia questa complessa alchimia, dove la vivacità cromatica non cede mai il passo alla confusione.
Spargere colori sgargianti su una tela e puntare all’effetto sorpresa può sembrare semplice, ma creare opere equilibrate in cui i colori convivono armoniosamente senza entrare in conflitto è tutta un’altra storia. Giuliano Saba è un artista che padroneggia questa complessa alchimia, dove la vivacità cromatica non cede mai il passo alla confusione. La vera sfida per un artista è lavorare con un…
#Alessandria today#Arte astratta#Arte contemporanea#arte e colore#arte e monocromatismo#Arte figurativa#arte informale#arte monocromatica#Artisti Italiani#Cagliari#colori sgargianti#creatività artistica#Cultura#equilibrio cromatico#esposizioni d&039;arte#esposizioni in Italia#Galleria d&039;arte#galleria d&039;arte Cagliari#Galleria Nova Karel#Giuliano Saba#Giuliano Saba artista#Giuliano Saba opere#Google News#italianewsmedia.com#maestria artistica#mostra d&039;arte Cagliari#mostre a Cagliari#mostre marzo 2025#Pier Carlo Lava#Pittura
0 notes