#cucina e creatività
Explore tagged Tumblr posts
pier-carlo-universe · 6 months ago
Text
"Al Forno": La Nuova Serie di Sky Cinema Uno che Celebra l'Arte della Cucina e dell’Amicizia
Una competizione culinaria all'insegna della passione per la cucina al forno, tra pizze, dolci e pane, con ospiti e sfide entusiasmanti
Una competizione culinaria all’insegna della passione per la cucina al forno, tra pizze, dolci e pane, con ospiti e sfide entusiasmanti. Sky Cinema Uno presenta “Al Forno”, un programma culinario che porta sullo schermo la passione per la cucina al forno, esplorando il mondo di pizze, dolci e specialità da forno. In questa serie, i partecipanti mettono alla prova le loro abilità culinarie in una…
0 notes
fashionbooksmilano · 1 year ago
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Taste the Fashion
Paola Buratto Caovilla
Skira, Milano 2001, 176 pagine, 180 ill.a colori, 24,5x29cm, ISBN 9788884911049
euro 50,00
email if you want to buy [email protected]
Vino e Moda. Due fra i più grandi testimoni del Made in Italy più autentico, entrambi frutto di tradizione artigianale, estro e creatività, simboli di seduzione, lusso, qualità ed eleganza. Vino e Moda accostati in un percorso intrigante e suggestivo, fatto di immagini e racconti, che si snoda fra i colori della natura e quelli dei maestri dell’Haute Couture, fra Bacco e Venere, fra bottiglie pregiate e disegni preziosi, fra le parole dei grandi della letteratura e le rappresentazioni immortali dei grandi dell’arte: un percorso scandito dalla creatività e dalla genialità. E nei pensieri tra moda e vino – mito, costume, cultura e seduzione – si ravvisa un comune denominatore che unisce il Bello. C’è un’unica filosofia che coniuga armonicamente due mondi diversi ma analoghi. Ci sono duemila anni di storia che si fondono in una modernità elegante e innovativa. Che si trovi nella platea di un défilé a New York o a Parigi o tra un filare e l’altro di uno dei vigneti in Toscana o che ti accolga al tavolo di lavoro o davanti a schizzi di accessori per le collezioni René Caovilla, realizzati raccogliendo suggestioni nei viaggi che punteggiano la sua vita, Paola Buratto Caovilla, veneziana di adozione, imprenditrice, cultrice d’arte e personaggio nel mondo della moda e della cultura internazionali, ha trasferito dalla categoria degli hobby a quella dell’impegno le passioni più grandi: quella per la natura, l’attività di scrittrice e l’amore per la moda, la cucina e l’“alta cultura” del vino. Un eclettismo che, abbracciando anche la sua passione per i giardini e l’arredamento, non deborda mai da binari di assoluta semplicità: è la caratteristica che ha consentito a Paola Buratto Caovilla di portare la bellezza e l’eleganza come qualità da tenere in sordina, privilegiando il sorriso per chiunque le consenta di scambiare trasparenza, cordialità e impegno.
11/04/24
7 notes · View notes
fitnessitaliano · 2 years ago
Text
Tumblr media
Svelati i Segreti per Diventare una Star di TikTok e Guadagnare con i Tuoi Contenuti 🌟💰
Hai mai sognato di diventare una celebrità su TikTok e persino guadagnare con i tuoi video? Bene, sei nel posto giusto! 🚀
Scopri i Segreti del Successo su TikTok
TikTok è diventata una delle piattaforme social più popolari al mondo, con milioni di utenti attivi. Quindi, come puoi emergere in questa vasta comunità e trasformare la tua passione in un'opportunità di guadagno? Ecco alcuni consigli chiave:
1. Trova la Tua Nicchia: Inizia identificando il tuo interesse principale. Che si tratti di cucina, moda, comicità o, perché no, finanza, concentrati su ciò che ti appassiona di più.
2. Crea Contenuti Originali: La chiave per emergere è creare contenuti unici e originali. Anche se puoi prendere ispirazione da altri creator, metti sempre il tuo tocco personale per distinguerti.
3. Usa gli Hashtag con Saggezza: Gli hashtag possono aiutarti a raggiungere un pubblico più ampio. Utilizza quelli pertinenti al tuo contenuto e che sono popolari nella tua nicchia.
4. Interagisci con il Tuo Pubblico: Rispondi ai commenti e interagisci con i tuoi follower. La connessione con il pubblico è fondamentale per costruire una base di fan fedele.
5. Collaborazioni: Considera la possibilità di collaborare con altri creator o partecipare a challenge popolari. Queste collaborazioni possono portare a una maggiore esposizione.
6. Monetizza il Tuo Talent: Una volta costruita una solida base di follower, esplora le opportunità di monetizzazione. Questo può includere sponsorizzazioni, partnership con marchi o addirittura l'utilizzo di TikTok Live per ricevere donazioni dai tuoi fan.
Per ulteriori dettagli su questi punti e per scoprire i segreti del successo su TikTok, ti invito a leggere l'articolo completo su [Inserisci l'URL dell'articolo completo]. 📖
Non perdere l'opportunità di trasformare la tua passione in una carriera online e diventare una star di TikTok. Il successo è alla portata di tutti, basta metterci impegno e creatività! 🌟
Scopri di Più Su Finanza360.net
2 notes · View notes
italiani-news · 3 days ago
Link
0 notes
margaretdallospedale · 7 days ago
Text
Flauer 2025: 3 giorni ad Alassio per scoprire la cucina del futuro tra fiori, erbe e sostenibilità
Tumblr media
Buongiorno esploratori di Emozioni, oggi vi porto con me ad Alassio, dove la primavera ha il profumo delle erbe selvatiche e il sapore della cucina consapevole. Sono appena tornata da un’esperienza indimenticabile: FLAUER 2025, la prima edizione di una manifestazione che ha trasformato Alassio in un giardino diffuso sul mare, dove la natura ha dialogato con la cucina d’autore, la mixology più creativa e la sostenibilità ambientale.
Flauer 2025 Alassio: un viaggio di 3 giorni nella cucina del futuro tra natura e sostenibilità
Appena arrivata, sono stata accolta dai colori e profumi del Mercatino Local in Piazza Partigiani. Un’esplosione di eccellenze liguri: miele d'altura, conserve, tisane con erbe spontanee, saponi artigianali... ogni banchetto raccontava una storia. La mia avventura è iniziata con la masterclass "Un olio, un fiore, un frutto" curata dalla bravissima giornalista Daniela Ferrando. Devo ammettere che ero curiosissima di capire come un olio extravergine d'oliva potesse dialogare con elementi così delicati come un fiore, un frutto e un ortaggio. È stata una vera e propria lezione di educazione sensoriale. Abbiamo assaggiato un olio EVO dal profilo aromatico particolarissimo, e poi Daniela ci ha guidato nell'abbinamento con una selezione sorprendente: un petalo profumato, un pezzetto di frutta di stagione e un piccolo ortaggio croccante. L'obiettivo era quello di stimolare la nostra percezione, di andare oltre il gusto primario e scoprire sfumature inaspettate. Devo dire che l'accostamento è stato a dir poco illuminante, aprendo la mia mente a nuove possibilità di abbinamento in cucina. Un'esperienza interamente vegetale che mi ha fatto riflettere sulla ricchezza e la versatilità degli ingredienti che la natura ci offre.
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
La Begonia, Dalla Cucina al Bicchiere La seconda masterclass di Flauer 2025 è stata dedicata a un fiore tanto affascinante quanto inaspettato: la begonia. La masterclass "La begonia, dal gin al sorbetto" con Silvia Parodi di Tastee.it ed Emanuela Baudana di Perleco è stata una vera scoperta. Non avrei mai immaginato che la begonia potesse essere così versatile in cucina e nella mixology! Silvia ed Emanuela ci hanno condotto in un viaggio attraverso gli aromi e le sfumature dei botanical, svelandoci come la begonia possa arricchire sia un gin che un sorbetto. Abbiamo assaggiato creazioni sorprendenti, capaci di esaltare le note particolari di questo fiore. È stato affascinante capire il legame profondo tra la natura e l'arte della miscelazione, imparando a valorizzare ingredienti inediti e sorprendenti. Un vero e proprio inno alla creatività e all'esplorazione di nuovi orizzonti gustativi.
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Un'esperienza che racconta il territorio attraverso il cibo? "Paesaggi nel piatto" è stato un evento emozionante, un vero e proprio viaggio sensoriale attraverso le parole e i sapori di chef di talento. Riccardo Bassetti de Il Porticciolo di Laveno Mombello e Marco Baglieri, chef stellato del Ristorante "Crocifisso" di Noto, ci hanno deliziato con due piatti che narravano le storie della Sicilia sud orientale, del Lago Maggiore e della Liguria. Ogni ingrediente, ogni preparazione, era un tassello di un racconto più ampio, un modo per conoscere luoghi, natura e persone attraverso la loro cucina.
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Aperitivo show curato da Twenty La mia serata del primo giorno a Flauer 2025 è iniziata in bellezza con l'Aperitivo show curato da Twenty. Il lounge bar in riva al mare ad Alassio. Immaginatevi sorseggiare cocktail floreali e miscelati contemporanei, ispirati ai profumi e ai sapori autentici di Liguria e Sicilia, con la brezza marina che accarezza il viso. È stato un incontro perfetto tra tradizione e innovazione, dove botaniche locali e ingredienti ricercati si sono fusi in creazioni uniche dal gusto raffinato. E per finire in grande stile, ho partecipato alla cena "La pizza contemporanea e il Be! Gin Tonic", una cena a quattro mani con Carmelo Mallia e il pizzaiolo resident della Pizzeria Italia. È stata una degustazione innovativa che ha esplorato le infinite potenzialità della pizza contemporanea, con impasti e topping floreali davvero originali. Ad accompagnare questa esplosione di sapori, vini siciliani e liguri, e ovviamente, il protagonista della serata: il Be!Gin Tonic, un cocktail d'autore che ha esaltato ogni boccone con le sue note aromatiche e fresche curate da Tastee.it.
Tumblr media
Yacht & Flowers La sfida gourmet in barca al Porto Luca Ferrari. Gli chef, a bordo degli yacht, hanno preparato piatti con fiori eduli e aromi del territorio. Il mare sullo sfondo, i piatti coloratissimi, il profumo del rosmarino nell’aria… un sogno ad occhi aperti. Un'immersione nei sapori autentici: Show Cooking da non perdere Uno degli aspetti che più mi ha entusiasmato di Flauer è stato il focus sull'eccellenza gastronomica del territorio ligure. Ho avuto il piacere di assistere a due show cooking che mi hanno lasciato a bocca aperta. Il primo incontro è stato con lo chef Giuliano Tommasini del ristorante "Cadò" di Cosio d'Arroscia. Immersi nell'atmosfera fiorita, lo chef ci ha guidato alla scoperta del suo raviolo a forma di caramella, un piatto che celebra la tradizione dell'entroterra con un tocco di innovazione dato dall'utilizzo dei "froni". Sapete cosa sono? Io non li conoscevo prima, ma ho scoperto che sono delle erbe spontanee che conferiscono al piatto un sapore unico e inconfondibile. Questo raviolo, premiato a "Yacht & Flowers 2024", è stato un vero e proprio viaggio sensoriale, un assaggio autentico dell'anima ligure più nascosta. Il giorno successivo, l'attenzione si è spostata sui sapori del mare con lo chef Riccardo Farnese del ristorante "Da U Titti" a Lingueglietta. Già la sua presentazione, con la vittoria a "4 Ristoranti" di Alessandro Borghese e a "Yacht & Flowers 2024", prometteva scintille, e non ha deluso le aspettative! Il suo cooking show è stato un perfetto equilibrio tra tradizione e creatività, con piatti che esaltavano i prodotti freschissimi del territorio. Ho apprezzato moltissimo la sua capacità di reinterpretare i classici con un tocco personale e sorprendente.
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Riflessioni sul territorio e la sostenibilità: "The vegetarian chance" Un momento di grande spessore è stato l'appuntamento con Gabriele Eschenazi, giornalista enogastronomico, per approfondire il legame cruciale tra cucina, territorio e sostenibilità durante l'incontro "The vegetarian chance". Le sue riflessioni mi hanno fatto pensare molto sull'importanza di un approccio più consapevole al cibo. A seguire, l'esclusivo pic-nic curato dallo chef Sauro Ricci, erede della visione pionieristica di Pietro Leemann (fondatore del Joia, ristorante stellato e con stella verde), è stata la perfetta concretizzazione di questi concetti. Ogni boccone era un inno al cibo etico, sostenibile e incredibilmente gustoso. Un brindisi profumato: la Degustazione "Cocktail Dufour à la Rose" Non poteva mancare un tocco di eleganza e raffinatezza con la degustazione del "Cocktail Dufour à la Rose" curata da Antonia Dufour. Questo spumante metodo classico, arricchito dallo sciroppo di rosa secondo la tradizione di famiglia, servito in bicchieri ornati da petali essiccati, è stata un'esperienza sensoriale completa. Un connubio perfetto tra bellezza e bontà, un vero piacere per il palato e per gli occhi. Un tesoro da preservare: il Talk "Il patrimonio delle erbe spontanee tra tradizione e futuro" Infine, ho trovato molto interessante e stimolante il talk dedicato a "Il patrimonio delle erbe spontanee tra tradizione e futuro". La Liguria, con il suo ecosistema unico, custodisce una ricchezza incredibile di erbe spontanee. Ascoltare i policy makers e i professionisti di diversi settori discutere su come salvaguardare, valorizzare ed esportare questo patrimonio, non solo culturale ma anche come opportunità per una nuova imprenditoria etica e sostenibile, è stato illuminante. Moderato con maestria da Lucia Scajola, questo momento di confronto ha intrecciato passato e futuro, aprendo nuove prospettive e idee progettuali. Tra natura e visione, alla scoperta della biodiversità urbana L’ultimo giorno è stato dedicato all’anima green di FLAUER 2025. Butterfly Watching con Matteo Serafini: camminare tra i sentieri sopra Alassio, osservando farfalle rare e ascoltando la storia delle piante che le nutrono, è stata una connessione profonda con la natura. Poi, la Passeggiata Botanica con Laura Brattel mi ha fatto vedere la città con occhi nuovi: ogni angolo nasconde una pianta spontanea, ogni marciapiede è una micro-riserva di biodiversità. Anche in città, la natura si fa spazio. FLAUER 2025 non è stato solo un evento, ma un’esperienza sensoriale, culturale e umana. Un vero viaggio tra sapori, profumi, paesaggi e visioni. Alassio si è rivelata non solo meta balneare, ma cuore pulsante di una rivoluzione gastronomica che parte dalla terra, rispetta il mare e abbraccia il futuro. Se amate i fiori, il buon cibo, la natura e i racconti autentici, segnatevi già le date per il prossimo anno. Io, intanto, porto a casa il profumo di lavanda sulle mani, il ricordo di un cocktail ai petali di ibisco e la consapevolezza che ogni scelta a tavola può fare la differenza. La primavera è sbocciata ad Alassio, e con lei una nuova idea di futuro. Post in collaborazione con Flauer e la Marina di Alassio Read the full article
0 notes
slouguia-blog · 24 days ago
Text
Fatto in Casa da Alba
0 notes
perfettamentechic · 29 days ago
Text
Oggi è il 17 marzo, la Giornata Mondiale della Torta! 🎂 Un giorno per celebrare la dolcezza e la creatività in cucina! Avete curiosità? Buona lettura. #GiornataMondialeDellaTorta #Dolci #perfettamentechic
1 note · View note
notonlycoloringbooks · 1 month ago
Text
Le Mie Creazioni in Cucina
Il tuo ricettario personalizzabile per raccogliere, sperimentare e tramandare le tue ricette preferite.
Tumblr media
Perché questo quaderno è stato creato
La cucina è il cuore della casa, dove tradizione, amore e creatività si intrecciano. "Le Mie Creazioni in Cucina" nasce dall’ispirazione di Maria Cristina, una mamma, moglie e graphic designer che ha sempre trovato nei fornelli un rifugio di condivisione.
Fin da bambina, osservava sua madre trasformare ingredienti semplici in piatti straordinari, annotando ogni ricetta con cura. Questo amore per la cucina e il desiderio di preservare le tradizioni hanno portato alla creazione di un ricettario unico, che permette di raccogliere le ricette più amate e migliorare le proprie abilità culinarie.
Tumblr media
Ma ciò che lo rende speciale è la possibilità di personalizzarlo: le schede bianche permettono di scrivere le proprie ricette, rendendo questo libro unico e irripetibile, un'eredità culinaria da tramandare.
L'obiettivo? Diffondere la cultura del buon cibo e offrire uno strumento pratico e creativo per semplificare la vita in cucina, senza rinunciare al piacere di cucinare con amore.
Tumblr media
Come Usare Questo Libro
✅ Scrivi le tue ricette personali
Annota i tuoi piatti preferiti nelle 97 schede bianche, con spazi per ingredienti, procedimento e note personali.
✅ Consulta le sezioni guida
Troverai informazioni utili per migliorare le tue abilità:
📌 Tecniche di Base → Impara a soffriggere, brasare, impastare e molto altro.
🔪 Strumenti Essenziali → Scopri gli utensili indispensabili e come usarli al meglio.
📏 Conversioni e Sostituzioni → Una pratica tabella per adattare dosi, ingredienti e misure.
✅ Sperimenta e personalizza
Prova varianti delle tue ricette, aggiungi note e modifica dosi e ingredienti per ottenere il risultato perfetto.
✅ Trasmetti la tua eredità culinaria
Nel tempo, il tuo ricettario diventerà un prezioso patrimonio familiare, un archivio di sapori e ricordi da tramandare.
Tumblr media
Cosa troverai all'interno
📖 97 schede ricette da scrivere → Per raccogliere i tuoi piatti speciali.
📌 Indice delle Ricette → Per ritrovare subito le tue preparazioni preferite.
🛠 Appendici di supporto con:
✔️ Strumenti essenziali e opzionali
✔️ Tecniche di base in cucina
✔️ Tabelle di conversione e sostituzione ingredienti
Perché dovresti acquistare questo quaderno?
✨ Unico e personalizzabile → Sei tu a renderlo speciale con le tue ricette.
✨ Perfetto come regalo → Ideale per chi ama cucinare e custodire tradizioni di famiglia.
✨ Creativo e pratico → Unisce schede personalizzabili a guide utili per migliorare in cucina.
✨ Organizzato ed efficace → Mai più ricette perse tra fogli volanti!
Tumblr media
📢 Acquista Ora!
Non lasciare che le tue ricette vadano perdute: scrivile, custodiscile e condividile con chi ami. "Le Mie Creazioni in Cucina" è il quaderno perfetto per raccogliere la tua passione e tramandarla nel tempo.
📌 Ordina subito il tuo ricettario personalizzabile!
0 notes
osteneroshark · 1 month ago
Text
Italia a Tavola: Cioccolato e pesce: l'abbinamento gourmet che rivoluziona l'alta cucina
1 note · View note
alicedelferraro · 2 months ago
Text
L'arte dei candelabri e delle sculture in ceramica
La ceramica è da tempo un materiale amato nel mondo dell'arredamento, con la sua versatilità e il suo fascino senza tempo. Che si tratti della semplice eleganza dei candelabri in ceramica o dei dettagli intricati delle ciotole in ceramica fatte a mano, l'arte della ceramica aggiunge calore, carattere e arte a qualsiasi spazio. Negli ultimi anni, la popolarità delle sculture decorative in ceramica, in particolare l'arte ceramica contemporanea e l'arte ceramica astratta, è aumentata, con molti che hanno optato per sculture in ceramica uniche come un modo per infondere personalità e creatività nei loro interni.
Tumblr media
In questo articolo, approfondiremo il mondo dei portacandele in ceramica, delle sculture in ceramica e del loro posto nell'arredamento moderno e tradizionale. Esploreremo la storia, gli stili e gli usi delle decorazioni murali in ceramica, nonché il modo in cui le sculture in ceramica personalizzate e le sculture in ceramica uniche possono valorizzare il tuo spazio.
Candelabri in ceramica: eleganza senza tempo per ogni occasione
I candelabri in ceramica, spesso indicati come portacandele in ceramica, sono diventati un elemento essenziale nell'arredamento della casa grazie ai loro design semplici ma sorprendenti. Che siano realizzati in stili moderni e minimalisti o in forme più intricate e tradizionali, i portacandele in ceramica offrono un livello di raffinatezza e calore a qualsiasi stanza. La loro capacità di completare sia gli ambienti rustici che quelli contemporanei li rende i preferiti sia dagli interior designer che dai proprietari di case.
La bellezza dei portacandele in ceramica fatti a mano
I portacandele in ceramica fatti a mano sono particolarmente apprezzati per la loro unicità. A differenza delle opzioni prodotte in serie, i pezzi fatti a mano spesso presentano sottili imperfezioni che ne aumentano il fascino. Questi pezzi sono spesso realizzati utilizzando tecniche tradizionali come la tornitura o la costruzione a mano, assicurando che ogni portacandele in ceramica abbia la sua forma e consistenza distintive.
La versatilità della ceramica consente un'ampia gamma di design, dalle moderne sculture in ceramica alle forme più tradizionali, assicurando che ogni portacandele in ceramica possa abbinarsi a una varietà di stili di arredamento per la casa. Che vengano utilizzati per cene, serate romantiche o semplicemente come parte di un centrotavola, i portacandele in ceramica offrono una perfetta fusione di forma e funzione. Ciotole in ceramica fatte a mano: arte funzionale per la tua casa
Le ciotole in ceramica sono forse uno dei pezzi più comuni nell'arte della ceramica, ampiamente utilizzate sia per scopi funzionali che decorativi. Le ciotole in ceramica fatte a mano, realizzate con cura e precisione, conferiscono un tocco artigianale alla cucina, alla sala da pranzo o a qualsiasi spazio che necessiti di un tocco rustico o contemporaneo.
Ciotole in ceramica personalizzate per un tocco personale
Uno degli aspetti interessanti delle ciotole in ceramica fatte a mano è la possibilità di personalizzarle in base al tuo stile personale. Gli artigiani possono creare ciotole in ceramica personalizzate in una gamma di dimensioni, forme e smalti, offrendo ai proprietari di casa la possibilità di progettare i loro pezzi in modo che si adattino a schemi di colori o funzioni specifiche. Che tu stia cercando una ciotola per servire il tuo piatto preferito o una che agisca puramente come un pezzo di design, le sculture in ceramica personalizzate offrono infinite possibilità di espressione e design.
Decorazione murale in ceramica: aggiunta di profondità e consistenza
Quando si tratta di arredamento per la casa, le pareti sono una tela bianca in attesa di essere trasformata. La decorazione murale in ceramica è un modo eccellente per portare consistenza, colore e un tocco artistico in una stanza. Dalle vivaci piastrelle in ceramica alle sculture decorative in ceramica, questi pezzi possono trasformare anche la parete più semplice in un'opera d'arte.
Arte astratta in ceramica: un tocco moderno
Una delle tendenze più popolari nelle decorazioni murali in ceramica è l'arte astratta in ceramica. Questi pezzi spesso combinano forme audaci, colori sorprendenti e texture intricate per creare un senso di movimento ed energia sulla parete. Che si tratti di sculture in ceramica di grandi dimensioni o di pezzi in ceramica più piccoli e incorniciati, l'arte astratta in ceramica aggiunge un tocco moderno e artistico a qualsiasi spazio. Sono perfette per interni contemporanei o per chi cerca di aggiungere un elemento unico e stimolante alle proprie pareti.
Sculture decorative in ceramica: dare vita all'arte
Negli ultimi anni, le sculture decorative in ceramica sono diventate una scelta popolare sia per gli arredatori d'interni che per i collezionisti. Queste sculture possono spaziare da piccole statuette a opere d'arte a grandezza naturale, ogni pezzo racconta la propria storia attraverso forma, texture e colore.
Sculture in ceramica uniche: la nuova tendenza nell'arredamento della casa
A differenza delle statue prodotte in serie, le sculture in ceramica uniche spesso mettono in mostra il tocco personale e la creatività dell'artista. Che siano astratte o realistiche, queste sculture aggiungono personalità e fascino a qualsiasi stanza. Le sculture in ceramica personalizzate possono anche riflettere temi o interessi specifici, rendendole aggiunte altamente personali e significative all'arredamento della tua casa.
Sculture in ceramica moderne: un tocco contemporaneo
Le sculture in ceramica moderne hanno abbracciato l'innovazione, allontanandosi dalle forme tradizionali per esplorare nuove forme, colori e tecniche. Con design minimalisti e concetti d'avanguardia, le sculture in ceramica moderne possono fungere da punti focali in una stanza. Rappresentano l'evoluzione dell'arte della ceramica e sottolineano il crescente interesse per il design contemporaneo.
Il fascino dell'arte ceramica contemporanea
L'arte ceramica contemporanea è una categoria ampia che include una varietà di stili e tecniche. Riflette le tendenze attuali nell'arte, incorporando elementi di altri media come pittura, scultura e arte installativa. Gli artisti ceramisti contemporanei stanno spingendo i confini del mezzo, sperimentando materiali, scala e persino incorporando tecniche miste nelle loro opere. Che sia funzionale o puramente decorativa, l'arte ceramica contemporanea aggiunge un tocco dinamico e innovativo all'arredamento della casa.
Sculture in ceramica come centrotavola: dove l'arte incontra la funzionalità
Le sculture in ceramica non sono solo elementi decorativi; possono anche avere scopi funzionali. Le sculture in ceramica possono essere incorporate nel design di apparecchi di illuminazione, mobili o persino fioriere. Queste sculture funzionali fondono arte e praticità, offrendo un duplice scopo e migliorando al contempo l'estetica generale di una stanza.
Sculture in ceramica astratte: una dichiarazione audace
Una delle forme più potenti di scultura in ceramica è la scultura in ceramica astratta. Questi pezzi utilizzano forme, texture e colori per creare un'arte che potrebbe non rappresentare nulla direttamente, ma evoca invece emozioni e sentimenti nell'osservatore. Che siano grandi e audaci o piccole e delicate, le sculture in ceramica astratte fungono da punti focali accattivanti in qualsiasi stanza.
Incorporare l'arte ceramica nel design d'interni moderno
La bellezza dell'arte ceramica risiede nella sua capacità di completare varie estetiche di design. Che tu stia arredando una casa tradizionale o un loft moderno, i pezzi in ceramica, come i portacandele in ceramica, le sculture decorative in ceramica e le ciotole in ceramica fatte a mano, possono integrarsi perfettamente in qualsiasi stile.
Design minimalista in ceramica: l'arte sottile del meno
Per coloro che apprezzano la semplicità e le linee pulite, il design minimalista in ceramica offre la soluzione perfetta. Un singolo portacandele in ceramica o una scultura decorativa in ceramica possono fare una dichiarazione audace senza sopraffare uno spazio. L'uso di toni neutri, superfici lisce e forme sobrie conferisce ai pezzi in ceramica minimalisti un fascino duraturo nelle case contemporanee.
Pezzi di ceramica di lusso: valorizza il tuo arredamento
I pezzi di ceramica di lusso valorizzano qualsiasi casa con la loro eccezionale artigianalità e il loro valore artistico. Questi articoli, spesso creati da rinomati artisti della ceramica, sono progettati con il massimo livello di dettaglio e maestria. Che si tratti di una ciotola di ceramica fatta a mano finemente lavorata o di un'intricata scultura in ceramica, questi pezzi trasudano eleganza e raffinatezza.
Conclusione: il fascino eterno dell'arte della ceramica
Dai candelabri in ceramica che portano calore in una stanza alle moderne sculture in ceramica che stimolano la conversazione, l'arte della ceramica continua ad affascinare e ispirare. Che tu sia attratto dall'eleganza delle tradizionali ciotole in ceramica fatte a mano o dall'innovazione dell'arte astratta della ceramica, il mondo della ceramica offre qualcosa per ogni casa e ogni gusto.
Le sculture in ceramica, in particolare, rappresentano la perfetta fusione di funzionalità e arte, con sculture in ceramica uniche che fungono da pezzi senza tempo che esprimono sia creatività che artigianalità. Mentre il mondo della ceramica continua a evolversi, rimane una pietra angolare dell'arredamento della casa, offrendo sia bellezza che versatilità in ogni forma.
For More Info:-
Arte ceramica moderna
Ceramiche contemporanee
Ceramiche minimaliste
Oggetti decorativi in ceramica
Ceramiche per la casa
0 notes
pier-carlo-universe · 4 months ago
Text
Castelletto Monferrato: Presentazione del libro "L'Equilibrio vien Mangiando"
Un incontro per scoprire come nutrirsi in armonia
Un incontro per scoprire come nutrirsi in armonia Il Comune di Castelletto Monferrato invita la cittadinanza a un evento speciale dedicato al benessere e all’alimentazione. Mercoledì 11 dicembre 2024, alle ore 21:15, presso la Sala Consiliare Municipale in Piazza Astori 1, si terrà la presentazione del libro “L’Equilibrio vien Mangiando” scritto dalla biologa nutrizionista Dott.ssa Eleonora…
0 notes
studentessamatta · 2 months ago
Link
0 notes
icampiestivi · 2 months ago
Text
Tumblr media
CAMPO PASQUA 18/21 APRILE Ogni campo ci mostra quanto sia prezioso il tempo che dedichiamo ai ragazzi, quanto sia nutriente e ricco di stimoli. Ci piace essere tribù e conoscerci sempre meglio, coltivando l'antico valore dell'amicizia. Per quanto ognuno di noi desideri stare assieme ai propri simili e instaurare relazioni di fiducia, farlo realmente non è facile. Eppure, attraverso la vita di campo, possiamo allenarci e, un passo alla volta, essere a tutti gli effetti una tribù, una comunità o, più semplicemente, amici. Abbiamo portato i nostri strumenti, come i cerchi di parola, attività e giochi per favorire l'introspezione e la consapevolezza di sé all'interno di spazi di condivisione dedicati, momenti più liberi e meno strutturati per divertirsi con giochi creativi autonomi, certi che è proprio giocando e divertendoci che possiamo crescere e conoscerci realmente. Ed è questo che continueremo a fare anche durante le vacanze di Pasqua!!
Quando? Dal 18 al 21 aprile 2025. Quattro giorni e tre notti per stare insieme ancora una volta e celebrare l'amicizia, la grande protagonista dei nostri campi.
Dove? Saremo ospiti di un grande e accogliente casale circondato da boschi nei dintorni di Trentino di Fanano (MO) Un luogo immerso nel silenzo della natura, con vista panoramica sul Cimone e sulle montagne e a pochi km dal borgo di Fanano. Avremo la possibilità di camminare lungo i sentieri e le carreggiate per scoprire la natura che domina attorno a noi. Avremo modo di scoprire il territorio e i suoi antichi borghi, quello di Trentino e di Fanano dove sarà possibile passare una piacevole serata primaverile nel suo piccolo ma ben curato centro storico.
Cosa faremo? I nostri campi si sono affermati non solo come una “vacanza” ma come vere e proprie esperienze di crescita umana. Dunque continueremo a conoscerci e a tessere relazioni autentiche attraverso:
Cerchi di condivisione e tematici, in cui ognuno potrà esprimere il proprio sentito e condividerlo con gli altri;
Giochi comunitari per favorire l'introspezione e imparare a conoscersi e relazionarsi all'interno di un gruppo;
Giochi con storie costruite interamente da noi al fine di imparare a “mettersi nei panni degli altri”;
Laboratori di cucina al fine di imparare a dare valore al cibo che prepariamo e a celebrarlo, ricordandoci che è tutt'altro che scontato;
Trekking ed esplorazioni per immergerci nella natura incontaminata e riscoprire il beneficio del camminare; Ci metteremo alla prova nello stare insieme nella nostra quotidianità in maniera rispettosa dei bisogni e del sentito altrui. Contributo Per questo campo invernale il contributo è di 195 euro. Il contributo è comprensivo di tutto: vitto, alloggio, escursioni e attività.
Tecnologia? Cerchiamo un'altra connessione Come educatori abbiamo scelto di camminare la strada della limitazione e connessione con gli smartphone. Quando abbiamo sperimentato per la prima volta questa soluzione, abbiamo osservato in alcuni il disagio di non avere con sé il proprio smartphone. Eppure, quel disagio, in poche ore, è stato trasformato in creatività. Crediamo che sia sano prenderci momenti di “sconnessione” per connetterci secondo altri canali. Vogliamo trasmettere ai ragazzi la visione che a volte mettersi scomodi apre le porte a nuovi spazi di possibilità. E intanto osserviamo queste dinamiche inedite e cerchiamo di capire sempre di più!
Per info scrivi a : [email protected]
#campiestivi #philia #ragazzi #summercamp #amicizia
0 notes
blogghiamo · 2 months ago
Text
"Sotto il cielo grigio dell'inverno, i libri sono un rifugio accogliente per la nostra mente. Le storie ci ispirano, i personaggi ci fanno compagnia e le parole diventano strumenti per esprimere la nostra creatività.
0 notes
southbendtrees · 3 months ago
Text
meti piante per interni
La Magia delle Piante: Arricchisci la Tua Casa con Eleganza Naturale
Il fascino delle piante da interno non è mai stato così grande come oggi. Portare un tocco di natura nei propri spazi abitativi non solo migliora l’estetica della casa, ma contribuisce anche al benessere personale. Sul nostro sito e-commerce, igiardinidigiulia.it, offriamo una vasta selezione di piante straordinarie, ognuna con una storia unica e una bellezza particolare, come la Maranta Tricolor Kokedama, il Bonsai Carmona S Shape e molte altre. copia del quadro giulias oasis regalo natale donna
Tumblr media
La Maranta Tricolor Kokedama: Un’Eleganza Danza nella Tua Casa
Conosciuta anche come "la pianta che danza", la Maranta Tricolor è un vero gioiello per chi ama le piante decorative. Il suo nome deriva dalla capacità delle foglie di muoversi durante il giorno, seguendo la luce e creando un effetto ipnotico. La versione Kokedama, una tecnica giapponese che avvolge le radici della pianta in una sfera di muschio, rende questa pianta ancora più affascinante e facile da posizionare in qualsiasi angolo della casa.
La Maranta Tricolor non è solo bella, ma è anche una pianta facile da curare. Ha bisogno di luce indiretta e di un’annaffiatura regolare per mantenere il terreno umido ma mai inzuppato. Perfetta per chi desidera una pianta versatile e dallo stile unico.
Il Bonsai Carmona S Shape: Eleganza e Serenità in un Vaso
Il Bonsai Carmona S Shape è una delle scelte più amate per chi cerca un elemento naturale che trasmetta tranquillità e raffinatezza. Con il suo vaso largo 50 cm, questo bonsai è un’opera d’arte vivente che si adatta a qualsiasi ambiente, sia moderno che classico.
Questa pianta richiede una certa attenzione, ma i risultati ripagano ampiamente gli sforzi. Ama la luce diffusa e un’annaffiatura equilibrata. Prendersi cura del Bonsai Carmona è un’attività rilassante, ideale per chi cerca un hobby che unisca natura e creatività.
Copia del Quadro Giulia’s Oasis: Un Regalo di Arte e Natura
Cerchi un regalo unico per Natale o per un’occasione speciale? La copia del quadro Giulia’s Oasis è la scelta ideale. Questo capolavoro combina l’arte e la natura in un design che cattura l’essenza della bellezza naturale. meti piante per interni
Un regalo perfetto per le donne che amano l’eleganza e la semplicità. Disponibile in diverse dimensioni, il quadro Giulia’s Oasis è pensato per arricchire le pareti con un tocco di serenità e calore.
Meti Piante per Interni: Soluzioni per Ogni Ambiente
Le piante da interno sono la soluzione perfetta per dare nuova vita ai tuoi spazi. Sia che tu voglia aggiungere un tocco di verde al salotto, alla cucina o all’ufficio, le nostre proposte ti offrono una vasta gamma di opzioni.
Sul nostro sito troverai piante come l’Aglaonema, famosa per le sue foglie colorate e il suo effetto portafortuna, o la Nephrolepis Exaltata, la felce ideale per creare un’atmosfera rilassante. Ogni pianta è selezionata con cura per garantire qualità e bellezza.
Perché Scegliere igiardinidigiulia.it?
Acquistare piante online non è mai stato così facile. Su igiardinidigiulia.it offriamo:
Ampia selezione: Piante per ogni gusto ed esigenza, dalle più comuni alle più rare.
Qualità garantita: Ogni pianta viene selezionata e confezionata con attenzione per arrivare a casa tua in condizioni perfette.
Consigli esperti: Guide e suggerimenti per la cura delle tue piante, ideali anche per chi è alle prime armi.
Servizio clienti dedicato: Siamo sempre pronti ad aiutarti con ogni tua esigenza o domanda.
Come Prendersi Cura delle Tue Piante
Avere piante in casa non significa solo decorare, ma anche prendersene cura. Ecco alcuni consigli utili:
Posiziona le piante in base alle loro esigenze di luce. Alcune, come la Maranta Tricolor, preferiscono la luce indiretta, mentre altre necessitano di più sole.
Mantieni il terreno umido, ma evita ristagni d’acqua che possono danneggiare le radici.
Pulisci regolarmente le foglie per rimuovere polvere e mantenerle in salute.
Fertilizza le piante durante la stagione di crescita per garantire uno sviluppo ottimale.
Conclusione
Che tu stia cercando una pianta per aggiungere un tocco speciale ai tuoi interni o un regalo unico per una persona cara, igiardinidigiulia.it è il tuo punto di riferimento. La nostra passione per le piante e la cura per i dettagli rendono ogni acquisto un’esperienza piacevole e soddisfacente.
Esplora la nostra collezione oggi stesso e porta a casa la bellezza della natura!
0 notes
sognosacro · 3 months ago
Text
Pasta preferita:
Le tagliatelle (tipo tutte, a bordini ondulati, pappardelle, fettuccine, lisce, integrali, all'uovo. Non le conosco così bene, possiamo fare una degustazione)
Le farfalle e le pennette
I ravioli
I fusilli
I maccheroni
le lasagne
Gli spaghetti e i nudelini (quelli finissimi)
La pastina che si mangia quando non si ha creatività in cucina o si è troppo tristi per cucinare qualcosa di più elaborato. (io per ora uso gli honrli, integrali)
Poi basta non credo di conoscerne altre di paste
le conchigliette ai broccoli 🥦
0 notes