#costumi carnevale
Explore tagged Tumblr posts
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Carnevale di Ndirucce - Città Sant'Angelo 🎭🎊
Tema: Canta che ti passa! 🎼🎧🎶
7 notes · View notes
perfettamentechic · 4 days ago
Text
Viaggio tra Maschere e Risate: 🎉Carnevale 2025🎉
Viaggio tra Maschere e Risate: 🎉Carnevale 2025🎉 #carnevale2025 #16febbraio #carnevaleinitalia #maschereerisate #perfettamentechic
Quale è la magica stagione dell’anno in cui tutti si trasformano in chiunque, tranne che in se stessi? Naturalmente il Carnevale!!! Quella meravigliosa stagione dell’anno in cui le maschere si indossano, i coriandoli volano e le diete vanno a farsi benedire. Il Carnevale in Italia è un’esperienza indimenticabile, ricca di colori, musica e, naturalmente, dolci prelibatezze.  Il Carnevale del 2025…
0 notes
pier-carlo-universe · 8 days ago
Text
Carnevale 2025 a San Giorgio Monferrato: magia e avventura con la Caccia al Tesoro del Drago
Domenica 2 marzo un evento speciale tra giochi, colori e tradizione
Domenica 2 marzo un evento speciale tra giochi, colori e tradizione San Giorgio Monferrato si prepara a festeggiare il Carnevale 2025 con un evento imperdibile per grandi e piccoli. Domenica 2 marzo, a partire dalle 14:30 in Piazza Don Caprioglio, prenderà il via la Grande Festa di Carnevale, che culminerà in Piazza Miglietta con la spettacolare Caccia al Tesoro del Drago. Un’avventura…
0 notes
dantilevra · 16 days ago
Text
youtube
1 note · View note
designmiss · 3 years ago
Photo
Tumblr media
Dragon Tails - Tutorial https://www.design-miss.com/dragon-tails-tutorial/ Su Tatetorts & Jello potete seguire un fantastico e dettagliato tutorial per poter realizzare le code di dinosauro in stoffa per i vostri bambini. Ideale per il costume di carnevale o per […]
0 notes
harusphotos · 1 year ago
Text
Vestitino bimba + accessori per principessa farfalla mai usati
0 notes
crazy-so-na-sega · 7 months ago
Text
Lettera aperta - Olimpiadi
Tumblr media
La cerimonia inaugurale delle Olimpiadi di Parigi è la rappresentazione plastica di come certi eventi di caratura internazionale siano un’operazione di indottrinamento delle masse, volta ad attuare una riformattazione dei costumi, se non antropologica, delle cosiddette società occidentali.
Malgrado il dietro front di chi lancia il sasso per poi nascondere la mano con l’incalzare delle polemiche, alludendo a margine delle scuse ufficiali che la disposizione attorno a un tavolo di transessuali agghindati ad arte per l’occasione, manco le Olimpiadi siano il Carnevale di Rio de Janeiro, non sia una caricatura blasfema dell’Ultima Cena rappresentata dal Da Vinci, ma secondo la direttrice della comunicazione delle Olimpiadi Anne Descamps e Thomas Jolly, il direttore artistico (se così possiamo definirlo) della cerimonia, si voleva invece educare alla tolleranza e alla comunione.
Le Olimpiadi quali giochi che si svolgevano in Grecia iniziavano con celebrazioni religiose in favore di Zeus e si concludevano con la premiazione degli atleti vincitori, vennero riprese in epoca moderna a fine ‘800, ma sempre hanno conservato un universo estetico e simbolico arcaico proprio di quella civiltà ellenica che ha permeato l’Europa: dalla fiamma olimpica alla traslazione in altre nazioni a testimoniarne l’universalità.
E con la competizione insita nella natura dell’essere umano di confrontarsi con avversari al proprio pari, si veicolava un’immagine di sé salubre, forte ed atletica. E quindi indiscutibilmente bella. Perché nonostante le infezioni culturali contemporanee che propinano un relativismo tout court, esiste un canone oggettivo della bellezza, che la classicità ci suggerisce da tempi immemori che è rappresentato dall’armonia delle forme e da un ordine che è sintesi dell’unità che domina la diversità.
Bellezza, ordine, sostanza e FORMA. Ciò che abbiamo interpretato e riprodotto in tutti gli ambiti e in ogni epoca. Fino ad oggi. Perché noi siamo europei e proveniamo da una Civiltà.
Di contro, ciò che più di ogni altra cosa mina l’esistenza di una civiltà è l’informe. Perché l’assenza di Forma genera una sostanza malata. E là dove la sostanza è malata, la bellezza non può trovare posto e si finisce inesorabilmente per imbruttirsi. Prima nel singolo, poi nella moltitudine e infine nella società. E quindi si avvia il declino di una civiltà in decadenza.
E quando una società è decadente si può arrivare ad assistere all’esibizione della cerimonia inaugurale delle Olimpiadi con un personaggio come Barbara Butch investita dal ruolo di frontman. 
Conferitole recentemente il premio di personalità LGBT dell’anno per via della moltitudine di battaglie coraggiosissime a difesa delle minoranze arcobaleno condotte temerariamente al fianco di pressoché tutte le multinazionali, dei magnati della finanza e del mainstream globale. Allora comprendiamo perfettamente che il concetto di Forma quale riflesso di bellezza e di un ordine superiore suggeritoci dalla classicità dei greci, quegli europei che hanno dato vita alle Olimpiadi nel 776 a.C., difficilmente possa attecchire su chi come Barbara Butch conduce audacemente crociate in difesa de “l’accettazione dei grassi”. 
Perché l’immagine della cerimonia inaugurale in salsa woke è la più fulgida rappresentazione di come sia ripugnante l’esaltazione delle devianze promosse da chi essendo informe per natura, ha in spregio tutto ciò che essendo bello e giusto secondo natura, costituisce saldezza e ancoraggio: la famiglia e la Nazione, la Cultura e l’identità.
L’agenda cosmopolita della società aperta in fase di consolidamento mira alla distruzione di questi cardini e opera attraverso il condizionamento sociale di una propaganda che si fa sempre più spinta e pervasiva.
Nell’industria dell’intrattenimento, quella cinematografica, musicale o sportiva come in questo caso, ormai è prassi ordinaria rendere espliciti aspetti occulti di un certo misticismo sinistro: dall’ostentazione di modelli devianti per giungere all’esposizione di immagini sempre più spesso esplicitamente sataniste.
Ci chiediamo se eventi come Eurovision, Berlin Fashion Show e Super Bowl ad esempio attraverso performance altamente simboliche, non siano rivelatrici di un retroterra “esclusivo” che rappresenta egregiamente Sodoma e Gomorra: costumi BDSM, ballerini vestiti da donna in perizoma, cantanti che si esibiscono nudi, sesso omosessuale di gruppo praticato in un bagno sporco, croci rovesciate, streghe e demoni che si accoppiano al centro di un pentagramma, adulti che posano davanti alle cineprese con genitali esposti in presenza di bambini.
Vorremmo esimerci anche solo dal pronunciare certe oscenità per via della natura scabrosa di certi contenuti, se non fosse che vengono trasmesse in mondovisione sintonizzando centinaia di milioni di ascoltatori, sdoganando e normalizzando un passo alla volta le più infime degenerazioni dell’uomo mascherate da creatività, arte e inclusività.
Una poderosa macchina di propaganda mondiale che aspira a cancellare le identità nazionali e sovvertendo le religioni, i costumi e le tradizioni dei popoli, mira a scalzare ciò a cui siamo profondamente legati con lo squallore di una “cultura” globale indifferenziata che si esibisce in tutta la sua ripugnanza.
Ferocemente
-Kulturaeuropa
7 notes · View notes
t-annhauser · 7 months ago
Text
"l'uomo moderno soffre di una personalità indebolita. Come il romano dell'epoca imperiale [...] perdette se stesso sotto l'irrompere delle cose straniere e degenerò in mezzo al cosmopolitico carnevale degli dèi, costumi ed arti, così deve accadere all'uomo moderno, che si fa preparare di continuo dai suoi artisti della storia la festa di un'esposizione universale; è diventato uno spettatore gaudente e peregrinante, ed è caduto in una situazione dove perfino grandi guerre e grandi rivoluzioni possono cambiare a malapena qualcosa per un momento. Ancora non è finita la guerra, e già essa è convertita in carta stampata in centomila copie, già gli viene presentata come nuovissimo stimolante al palato estenuato dei bramosi di storia." "così l'individuo si fa esitante e insicuro [...] sprofonda in se stesso, nell'interiorità, cioè in questo caso nel deserto accumulato delle cose apprese che non agiscono all'esterno, dell'erudizione che non diventa vita."
Nietzsche, Sull'utilità e il danno della storia per la vita
5 notes · View notes
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Giocando con la scatola dei costumi di Carnevale 🎊🤡🪶🎀
10 notes · View notes
letiziapalmisano · 15 days ago
Text
Costumi di Carnevale fai da te: animali, robot e...
Creare costumi di Carnevale utilizzando oggetti già presenti nelle nostre case non è solamente un’attività creativa e divertente, ma è anche un ottimo modo per insegnare ai bambini l’importanza del riuso, del riciclo e del rispetto dell’ambiente. Con un po’ di creatività e alcuni materiali da riuso (impropriamente detti riciclati), è possibile ridurre i rifiuti e, al contempo, realizzare costumi…
0 notes
cresy · 17 days ago
Text
IL CARNEVALE
Il Carnevale è una festa mobile e un periodo dell’anno cattolico/cristiano che precede il tempo liturgico della Quaresima la cui durata è variabile, e prevede celebrazioni pubbliche, tra cui eventi come parate, giochi di strada e altri intrattenimenti, che combinano alcuni elementi di un circo. Carnevale a Roma nel 1650/1 Costumi e maschere consentono alle persone di mettere da parte la loro…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
bernar-dino-galgano · 18 days ago
Text
Calitri si prepara per un Carnevale 2025 all'insegna del "Mondo della TV"
L’Associazione L’Isola che non c’è APS ha annunciato l’attesissima sfilata di Carnevale a Calitri, prevista per il 2 Marzo 2025 alle ore 17:00 in Piazza Macello. Il tema scelto per quest’anno è “Il Mondo della TV”, un’occasione unica per le associazioni locali di esprimere la propria creatività attraverso costumi, carri e performance ispirate a personaggi e programmi televisivi. L’annuncio ha…
0 notes
thedarkat · 5 months ago
Text
HENRI ROUSSEAU (Laval, 1844 - París, 1910)
Tumblr media
 Soirée au carnaval, Henri Rousseau, 1886
(English / Español / Italiano)
There is an air of mystery in this winter landscape. Dressed in carnival costumes , this solitary couple pose in front of the barren trees, against an almost calligraphic forest background .
It gets dark, and the moon rises , but the satellite doesn't seem to illuminate much. In reality it is the figures that seem to shine from within. It is almost a dreamlike scene, much praised by the surrealists years later. Painters such as Magritte would take good note of this particular painting.
This is one of the first paintings exhibited by the self-taught Henri Rousseau, who did not take up painting until 1893 (when he was 49 years old). He was one of those artists with little or no academic training, but on the contrary with a great freshness, which is exactly what the modern art of the late 19th century needed.
Of course, his art, which was very naïve or primitivist, was ridiculed by many critics. But this formal naivety combined with a certain thematic and compositional sophistication would end up having a notable influence on avant-garde movements such as Fauvism and Surrealism, led by Picasso himself.
------------------------------------------------------------------------------
Se respira un aire de misterio en este paisaje invernal. Vestidos con disfraces de carnaval, esta solitaria pareja posa delante de los árboles estériles, en un fondo forestal casi caligráfico.
Anochece, y sale la luna, pero el satélite no parece iluminar demasiado. En realidad son las figuras las que parecen brillar desde dentro. Es casi una escena onírica, muy alabada por los surrealistas años después. Pintores como Magritte tomarían buena nota de este cuadro en concreto.
Este es uno de los primeros cuadros expuestos por el autodidacta Henri Rousseau, que no se dedicó a la pintura hasta 1893 (cuando tenía 49 años). Fue uno de esos artistas con muy poca o nula formación académica, pero por el contrario con una gran frescura, que es exactamente lo que necesitaba el arte moderno de finales del siglo XIX.
Por supuesto su arte, muy naíf (ingenuo) o primitivista, fue ridiculizado por muchos críticos. Pero esa ingenuidad formal unida a cierta sofisticación temática y compositiva acabaría influyendo notablemente en vanguardias como el fauvismo o el surrealismo, con el mismísimo Picasso a la cabeza.
-----------------------------------------------------------------------------
In questo paesaggio invernale si respira un'aria di mistero . Vestita con costumi di carnevale, questa coppia solitaria posa di fronte agli alberi spogli, su uno sfondo forestale quasi calligrafico.
Si fa buio e sorge la luna, ma il satellite non sembra illuminare molto. In realtà sono le figure che sembrano brillare dall'interno. È quasi una scena onirica, molto apprezzata dai surrealisti anni dopo. Pittori come Magritte avrebbero preso nota di questo particolare dipinto.
Questo è uno dei primi dipinti esposti dall'autodidatta Henri Rousseau, che si dedicò alla pittura solo nel 1893 (all'età di 49 anni). Era uno di quegli artisti con poca o nessuna formazione accademica, ma al contrario con una grande freschezza, che è esattamente ciò di cui l'arte moderna della fine del XIX secolo aveva bisogno.
Naturalmente la sua arte, molto naïf o primitivista, fu ridicolizzata da molti critici. Ma questa ingenuità formale, combinata con una certa raffinatezza tematica e compositiva, non è mai stata un problema.finirà per avere una notevole influenza su movimenti d'avanguardia come il fauvismo e il surrealismo, guidati dallo stesso Picasso.
Source: https://historia-arte.com/autores/miguelcalvo in HA!
0 notes
casinononaamseu · 11 months ago
Text
Intrattenimento in Germania: Un'Avventura Senza Limiti
Benvenuti in un viaggio attraverso il mondo affascinante dell'intrattenimento in Germania! In questo articolo, ti guiderò attraverso un viaggio pieno di divertimento, emozione e sorprese. Dai casinò più eleganti ai festival più stravaganti, la Germania ha qualcosa per tutti i gusti. Quindi, preparati a immergerti in un'esperienza unica!
Tumblr media
I Casinò: Glamour e Emozione alla Tedesca
Iniziamo la nostra avventura nei lussuosi casinò tedeschi. Immagina una notte piena di sofisticazione, dove la fortuna e la strategia si uniscono per creare un'esperienza indimenticabile. I casinò in Germania sono più di un semplice luogo per scommettere; sono una destinazione di intrattenimento a sé stanti.
Il Casinò di Baden-Baden, per esempio, è un vero e proprio simbolo di eleganza e glamour. Situato in un bellissimo edificio storico, questo casinò offre un'esperienza unica, combinando l'architettura classica con l'emozione dei giochi d'azzardo. Ma non preoccuparti, non è necessario essere un esperto per divertirsi! I casinò tedeschi sono noti per il loro ambiente accogliente e il loro personale amichevole, sempre pronto ad aiutare i principianti.
Parchi Tematici: Divertimento per Tutti
Se stai cercando un'opzione più familiare, i parchi tematici tedeschi sono la risposta! Europa-Park, il secondo parco tematico più grande d'Europa, è una destinazione imperdibile. Con più di 100 attrazioni e spettacoli, questo parco offre un'esperienza unica e indimenticabile.
Ma Europa-Park non è l'unico. Phantasialand, situato a Brühl, è un altro parco tematico che vale la pena visitare. Con le sue attrazioni emozionanti e i suoi spettacoli impressionanti, Phantasialand promette una giornata piena di divertimento e adrenalina.
Festival: Celebrazione della Cultura Tedesca
I festival sono una parte integrale della cultura tedesca e offrono un modo unico per immergersi nella tradizione e nell'intrattenimento locale. L'Oktoberfest, celebrato a Monaco, è probabilmente il più famoso. Ma ci sono molti altri festival che vale la pena esplorare.
Il Carnevale di Colonia, per esempio, è una celebrazione unica nel suo genere. Con sfilate colorate, costumi stravaganti e molta musica, questo festival è una vera e propria festa della cultura tedesca.
Sport: Lo Spirito Competitivo Tedesco
I tedeschi sono noti per la loro passione per lo sport e l'intrattenimento sportivo è una parte importante della cultura del paese. Che ti piaccia il calcio, l'automobilismo o il basket, troverai un evento sportivo emozionante da goderti.
L'Allianz Arena di Monaco, casa del Bayern Monaco, è una destinazione imperdibile per gli amanti del calcio. Ma se preferisci gli sport motoristici, il Gran Premio di Germania di Formula 1 è un'esperienza indimenticabile!
Musica e Teatro: Una Serata d'Arte
Infine, ma non meno importante, la scena musicale e teatrale tedesca è vibrante e diversa. Dai concerti di musica classica alle opere teatrali d'avanguardia, c'è qualcosa per tutti i gusti.
L'Opera di Stato di Baviera a Monaco e la Filarmonica di Berlino sono due dei luoghi più prestigiosi per godersi la musica classica. Ma se preferisci qualcosa di più contemporaneo, ci sono molti club e bar che offrono musica dal vivo!
In conclusione, l'intrattenimento in Germania è tanto diverso e vibrante quanto il paese stesso. Dai casinò eleganti ai parchi tematici emozionanti, ai festival culturali, agli eventi sportivi e alle scene musicali e teatrali, c'è un'avventura che aspetta ad ogni passo! Quindi, prepara le tue valigie e preparati per un'esperienza indimenticabile!
1 note · View note
Text
Carnevale internazionale a Isernia, corteo Maschere Zoomorfe
L’incognita del meteo non ha bloccato il grande corteo delle Maschere Zoomorfe a Isernia e l’attesa di centinaia di persone, provenienti anche da fuori Molise, è stata ripagata dalla bellezza dei costumi indossati dai 300 figuranti. Dodici in totale i gruppi, quattro in rappresentanza dei carnevali internazionali: Bulgaria, Slovenia e due dalla Macedonia, insieme a otto italiani, quattro…
View On WordPress
0 notes
trasimenoviaggi · 1 year ago
Text
Tumblr media
New Orleans: Una Sinfonia di Jazz, Cultura e Gusto
New Orleans, la città del jazz e del voodoo, è un luogo intriso di storia, fascino e atmosfera unica al mondo. Il mio viaggio attraverso la "Big Easy" è stato un'immersione in un mondo di suoni avvolgenti, sapori deliziosi e una cultura vibrante che continua a catturare il cuore di chiunque la visiti.
La musica è l'anima di New Orleans, e non c'è posto migliore per sperimentarla che lungo la celebre Bourbon Street nel Quartiere Francese. Qui, ho passeggiato tra club e locali notturni dove il jazz si fa sentire ad ogni angolo. Le note dei sassofoni, delle trombe e dei pianoforti hanno riempito l'aria, trasportandomi in un viaggio musicale che ha attraversato i decenni.
Il French Quarter, con i suoi edifici storici dai balconi adornati e le strade lastricate di ciottoli, è un tesoro di architettura e cultura. Ho esplorato il quartiere, ammirando l'arte locale nelle gallerie d'arte e assaporando i sapori della cucina creola nei suoi ristoranti accoglienti.
Il Vieux Carré è anche il luogo dove ho scoperto la magia del voodoo, una parte integrante della cultura di New Orleans. Ho visitato i negozi di voodoo e le botteghe di erboristeria, dove ho imparato sulle pratiche spirituali e le tradizioni della comunità creola.
Il cibo è un altro aspetto essenziale della vita a New Orleans, e ho approfittato di ogni opportunità per gustare le prelibatezze locali. Dai gumbo piccanti e jambalaya ricchi di sapore ai beignets appena fritti, ogni boccone era un'esplosione di gusto che rifletteva la ricca diversità culturale della città.
Il quartiere di Tremé è stato un'altra tappa fondamentale del mio viaggio a New Orleans. Qui, ho esplorato la storia del jazz e della cultura afroamericana al Museo di Tremé e al Backstreet Cultural Museum. Ho anche partecipato a una second line, una festa di strada tradizionale con musica, ballo e allegria.
Infine, non posso dimenticare il famoso Mardi Gras, il carnevale di New Orleans, una festa esplosiva di colori e festeggiamenti che culmina con la celebrazione di Fat Tuesday. Ho assistito alle sfilate dei carri allegorici, ammirato i costumi elaborati e ballato al ritmo dei tamburi e delle marce.
In conclusione, New Orleans è una città che incanta e affascina con la sua atmosfera unica e il suo spirito contagioso. Il suo jazz pulsante, la sua cucina deliziosa e la sua cultura ricca creano un'esperienza indimenticabile che rimane impressa nella memoria di chiunque abbia il privilegio di visitarla.
人工智能
0 notes