#costumi carnevale
Explore tagged Tumblr posts
Text






Carnevale di Ndirucce - Città Sant'Angelo 🎭🎊
Tema: Canta che ti passa! 🎼🎧🎶
#pensieri per la testa#persa tra i miei pensieri#fotografia#foto#scatto fotografico#reportage fotografico#carnevale#maschere#costumi carnevale#sfilata carri#Ndirucce#Città Sant'Angelo#canta che ti passa#cabina telefonica#angeli e diavoli#musica#disco musicale#il tuo bacio è come un rock#rock#jukebox#pinocchio#il gatto e la volpe#farfalla#mariposa#coroncina di fiori#coriandoli#stelle filanti#la danza delle streghe#italodisco#marina
7 notes
·
View notes
Text
Alessandria si prepara a vivere uno degli eventi più attesi dell’anno: il Carnevale 2025, che torna protagonista in Centro città domenica 9 marzo con una parata spettacolare.
#Alessandria cultura#Alessandria eventi#Alessandria today#animazione per bambini.#Associazione Commercianti del Cristo#associazioni Alessandria#baby dance#Businà Gianni Pasino#carnevale 2025#Carnevale di Alessandria#Carnevale storico#carri allegorici#comune di Alessandria#Confesercenti Alessandria#Corteo di Carnevale#divertimento in città#Eventi Alessandria#Eventi culturali#eventi per bambini#festa in maschera#Forze dell’ordine#FRANCAVILLA BISIO#giostra seggiolini#giuria carnevale#Google News#gruppi mascherati#italianewsmedia.com#maschere e costumi#Mediaservizi#mercato Procom
0 notes
Text
🎭Giovedì Grasso🎭: Divertimento e Cibo!
Giovedì Grasso: il giorno in cui le calorie non contano e i dolci si moltiplicano! 🍩🎭 Tra chiacchiere e zeppole, festeggiamo con gusto! E nel resto del mondo? Maschere, balli e un po' di follia! 🎊 #GiovedìGrasso #Carnevale #DolciFollie #perfettamentechic
Giovedì Grasso! Giorno dell’anno in cui le calorie non contano e il divertimento è l’unica regola. Ma perché si chiama così? E cosa si fa esattamente? Preparatevi a un viaggio tra usanze, tradizioni e, naturalmente, cibo! Il nome Giovedì Grasso non è solo un modo per giustificare un abbondante pranzo a base di fritti. Questo giorno segna l’inizio delle celebrazioni del Carnevale, un periodo di…
#Adulto bambino#Allegria#Balli#Bambini felici#Carnevale#Carnevale italiano#Carri allegorici#Castagnole#Celebrazione#chiacchiere#Colori#coriandoli#Costume di carnevale#Costumi#Cucina tipica#cultura#Cultura popolare#Divertimento#Divertimento assicurato#Dolci#Dolci carnevaleschi#Eventi#Farina#festa#Festa colorata#Festa in maschera#Festa per tutti#Festa popolare#Feste di piazza#Festeggiamenti
0 notes
Text
youtube
#canzone di carnevale 2025#Dantilevra#cristina d'avena#Viareggio#Rio de janeiro#Nuovo cartone animato minions 2025#film animazione cattivissimo me 5#Carnevale Dance#Canzone di carnevale per i bambini#carro di carnevale#putignano#festa#festa 2025#bianconiglio alice nel paese delle meraviglie#spiderman#batman#topolino#bugs bunny#costumi di carnevale#canzone originale#marvel#dc comics#supereroi#principesse#disney#pixar#animazione 3d#Youtube
1 note
·
View note
Photo

Dragon Tails - Tutorial https://www.design-miss.com/dragon-tails-tutorial/ Su Tatetorts & Jello potete seguire un fantastico e dettagliato tutorial per poter realizzare le code di dinosauro in stoffa per i vostri bambini. Ideale per il costume di carnevale o per […]
0 notes
Text
Vestitino bimba + accessori per principessa farfalla mai usati
0 notes
Text
Lettera aperta - Olimpiadi
La cerimonia inaugurale delle Olimpiadi di Parigi è la rappresentazione plastica di come certi eventi di caratura internazionale siano un’operazione di indottrinamento delle masse, volta ad attuare una riformattazione dei costumi, se non antropologica, delle cosiddette società occidentali.
Malgrado il dietro front di chi lancia il sasso per poi nascondere la mano con l’incalzare delle polemiche, alludendo a margine delle scuse ufficiali che la disposizione attorno a un tavolo di transessuali agghindati ad arte per l’occasione, manco le Olimpiadi siano il Carnevale di Rio de Janeiro, non sia una caricatura blasfema dell’Ultima Cena rappresentata dal Da Vinci, ma secondo la direttrice della comunicazione delle Olimpiadi Anne Descamps e Thomas Jolly, il direttore artistico (se così possiamo definirlo) della cerimonia, si voleva invece educare alla tolleranza e alla comunione.
Le Olimpiadi quali giochi che si svolgevano in Grecia iniziavano con celebrazioni religiose in favore di Zeus e si concludevano con la premiazione degli atleti vincitori, vennero riprese in epoca moderna a fine ‘800, ma sempre hanno conservato un universo estetico e simbolico arcaico proprio di quella civiltà ellenica che ha permeato l’Europa: dalla fiamma olimpica alla traslazione in altre nazioni a testimoniarne l’universalità.
E con la competizione insita nella natura dell’essere umano di confrontarsi con avversari al proprio pari, si veicolava un’immagine di sé salubre, forte ed atletica. E quindi indiscutibilmente bella. Perché nonostante le infezioni culturali contemporanee che propinano un relativismo tout court, esiste un canone oggettivo della bellezza, che la classicità ci suggerisce da tempi immemori che è rappresentato dall’armonia delle forme e da un ordine che è sintesi dell’unità che domina la diversità.
Bellezza, ordine, sostanza e FORMA. Ciò che abbiamo interpretato e riprodotto in tutti gli ambiti e in ogni epoca. Fino ad oggi. Perché noi siamo europei e proveniamo da una Civiltà.
Di contro, ciò che più di ogni altra cosa mina l’esistenza di una civiltà è l’informe. Perché l’assenza di Forma genera una sostanza malata. E là dove la sostanza è malata, la bellezza non può trovare posto e si finisce inesorabilmente per imbruttirsi. Prima nel singolo, poi nella moltitudine e infine nella società. E quindi si avvia il declino di una civiltà in decadenza.
E quando una società è decadente si può arrivare ad assistere all’esibizione della cerimonia inaugurale delle Olimpiadi con un personaggio come Barbara Butch investita dal ruolo di frontman.
Conferitole recentemente il premio di personalità LGBT dell’anno per via della moltitudine di battaglie coraggiosissime a difesa delle minoranze arcobaleno condotte temerariamente al fianco di pressoché tutte le multinazionali, dei magnati della finanza e del mainstream globale. Allora comprendiamo perfettamente che il concetto di Forma quale riflesso di bellezza e di un ordine superiore suggeritoci dalla classicità dei greci, quegli europei che hanno dato vita alle Olimpiadi nel 776 a.C., difficilmente possa attecchire su chi come Barbara Butch conduce audacemente crociate in difesa de “l’accettazione dei grassi”.
Perché l’immagine della cerimonia inaugurale in salsa woke è la più fulgida rappresentazione di come sia ripugnante l’esaltazione delle devianze promosse da chi essendo informe per natura, ha in spregio tutto ciò che essendo bello e giusto secondo natura, costituisce saldezza e ancoraggio: la famiglia e la Nazione, la Cultura e l’identità.
L’agenda cosmopolita della società aperta in fase di consolidamento mira alla distruzione di questi cardini e opera attraverso il condizionamento sociale di una propaganda che si fa sempre più spinta e pervasiva.
Nell’industria dell’intrattenimento, quella cinematografica, musicale o sportiva come in questo caso, ormai è prassi ordinaria rendere espliciti aspetti occulti di un certo misticismo sinistro: dall’ostentazione di modelli devianti per giungere all’esposizione di immagini sempre più spesso esplicitamente sataniste.
Ci chiediamo se eventi come Eurovision, Berlin Fashion Show e Super Bowl ad esempio attraverso performance altamente simboliche, non siano rivelatrici di un retroterra “esclusivo” che rappresenta egregiamente Sodoma e Gomorra: costumi BDSM, ballerini vestiti da donna in perizoma, cantanti che si esibiscono nudi, sesso omosessuale di gruppo praticato in un bagno sporco, croci rovesciate, streghe e demoni che si accoppiano al centro di un pentagramma, adulti che posano davanti alle cineprese con genitali esposti in presenza di bambini.
Vorremmo esimerci anche solo dal pronunciare certe oscenità per via della natura scabrosa di certi contenuti, se non fosse che vengono trasmesse in mondovisione sintonizzando centinaia di milioni di ascoltatori, sdoganando e normalizzando un passo alla volta le più infime degenerazioni dell’uomo mascherate da creatività, arte e inclusività.
Una poderosa macchina di propaganda mondiale che aspira a cancellare le identità nazionali e sovvertendo le religioni, i costumi e le tradizioni dei popoli, mira a scalzare ciò a cui siamo profondamente legati con lo squallore di una “cultura” globale indifferenziata che si esibisce in tutta la sua ripugnanza.
Ferocemente
-Kulturaeuropa
7 notes
·
View notes
Text
"l'uomo moderno soffre di una personalità indebolita. Come il romano dell'epoca imperiale [...] perdette se stesso sotto l'irrompere delle cose straniere e degenerò in mezzo al cosmopolitico carnevale degli dèi, costumi ed arti, così deve accadere all'uomo moderno, che si fa preparare di continuo dai suoi artisti della storia la festa di un'esposizione universale; è diventato uno spettatore gaudente e peregrinante, ed è caduto in una situazione dove perfino grandi guerre e grandi rivoluzioni possono cambiare a malapena qualcosa per un momento. Ancora non è finita la guerra, e già essa è convertita in carta stampata in centomila copie, già gli viene presentata come nuovissimo stimolante al palato estenuato dei bramosi di storia." "così l'individuo si fa esitante e insicuro [...] sprofonda in se stesso, nell'interiorità, cioè in questo caso nel deserto accumulato delle cose apprese che non agiscono all'esterno, dell'erudizione che non diventa vita."
Nietzsche, Sull'utilità e il danno della storia per la vita
5 notes
·
View notes
Text
0 notes
Text










Carnevale di Ndirucce - Città Sant'Angelo 🎭🎊
Tema: spazio, stelle, futuro
#pensieri per la testa#persa tra i miei pensieri#fotografia#foto#scatto fotografico#reportage#carnevale#città Sant'Angelo#Abruzzo#maschere#costumi
1 note
·
View note
Text
Citazioni spiritose sul Carnevale


Citazioni spiritose sul Carnevale Citazioni spiritose sul Carnevale. Quanno se scherza, bisogna esse’ seri! Marchese del Grillo È Carnevale. O come direbbero a Porta a Porta «È in arrivo una massiccia ondata di coriandoli». Anonimo Avete fatto caso che l'ultima domenica di carnevale i cimiteri sono un mortorio? Totò San Valentino. Per quest'anno, il motto e' il seguente: "San Valentino: un diamante e' per sempre. Finche' non ritorna grafite". Allora, regalatele direttamente una matita. (In fondo, a Carnevale ogni scherno vale...) Andrea Zuse Balestrero Sul palcoscenico del mondo non siamo altro che miseri attori, e talvolta è utile riuscire a mascherare i nostri tristi ruoli. Carl William Brown Chi non ride mai non è una persona seria. Charlie Chaplin Carnevale vecchio e pazzo s'è venduto il materasso per comprare pane e vino tarallucci e cotechino. E mangiando a crepapelle la montagna di frittelle gli è cresciuto un gran pancione che somiglia a un pallone. Gabriele D’Annunzio Pulcinella aveva un gallo, tutto il giorno vi andava a cavallo, con la briglia e con la sella. Viva il galletto di Pulcinella! Buon carnevale! Anonimo Finalmente è finita la crisi: oggi le ragazze di facili costumi troveranno tutte un lavoro! Buon Carnevale! Anonimo Oggi più che mai le subdole intenzioni si travestono con atteggiamenti di grande umanitarismo e sincera filantropia e sempre più spesso le atroci intenzioni si nascondono dietro un volto sorridente e dietro una maschera di gentilezza, beh, un momento, aspettate un po', ma Berlusconi, non sorride sempre! Carl William Brown Carnevale. Il portale della basilica di San Marco ammonisce: ogni carnevale finisce con il Giudizio Universale! Mieczyslaw Kozlowski Ogni anno inventano sempre una maschera nuova, ma non temere, la mia preferita resta sempre e soltanto la tua! Anonimo Dolci sono le chiacchiere del Carnevale. Oggi, ogni Chiacchiera è una Bugia speciale! Rossana Virò Carnevale Carnevale frizzi e lazzi giorni allegri, giorni pazzi i bambini ed i ragazzi fra coriandoli e stelline indossando mascherine che ricopron i loro visi metton su anche sorrisi colorati arcobaleni scherzi, canti, balli e suoni di allegria s'invade il cuore. Dora Pergolizzi Sei contento? È carnevale, e tu sei molto fortunato... non hai bisogno di vestirti! Anonimo Tanti auguri di buon Carnevale:che questo giorno di gioia ed allegria ci renda meno seri per il resto dell’anno! Anonimo La vita è come il Carnevale…non puoi sapere che scherzo ti farà! Buongiorno e Buon Carnevale! Anonimo I carnevali passano, certe maschere restano. Jean-Paul Malfatti Durante il carnevale gli uomini indossano una maschera in più. Xavier Forneret Tra risate e allegria insieme a te è Carnevale 365 giorno all'anno. Ti voglio bene! Anonimo

Citazioni divertenti su maschere e travestimenti Una maschera ci dice di più di una faccia Oscar Wilde Per fare un vestito ad arlecchino ci mise una toppa Meneghino, ne mise un'altra Pulcinella, una Gianduia, una Brighella. Anonimo Inutile metterti una maschera oggi, saresti perfettamente in tema anche senza! Anonimo La moderna solidarietà non è che il tentativo di mascherare la propria stupidità facendo esercizi di falsa umanità. Carl William Brown Dicono che a Carnevale si ingrassi… tutte chiacchere! Anonimo Pulcinella ed Arlecchino, Stenterello e Meneghino, con Brighella e Pantalone, Colombina e Balanzone, fanno ridere i bambini. Viva, viva i burattini! Anonimo Durante il prossimo carnevale di Rio, Battisti si esibirà con LULA HOP. Renato Reggiani Se è giovedì grasso, nessuno problema. Se è martedì grasso, va benissimo, figurati. Se sono grasso io, tutti a rompere le scatole. Anonimo Carnevale, va a ruba il costume da comandante Schettino. Non era più adatto a Halloween? Lia Celi Buon Halloween!!! (O Buon Carnevale). E non perdere troppo tempo per la maschera: sistemati un po' i capelli e via! Su un SMS Per Shakespeare l'uomo non è che un semplice attore, che si agita freneticamente sul palcoscenico di una vita senza senso interpretando il più delle volte un ruolo triste. Se dunque trovate di una certa verità l'analisi del grande drammaturgo consolatevi almeno con il motto di Giordano Bruno che soleva appunto dire "In tristitia hilaris, in hilaritate tristis." E si, è proprio vero, il dio della gioia porta sul volto una maschera tragica." Carl William Brown Ogni falsità è una maschera, e per quanto la maschera sia ben fatta, si arriva sempre, con un po' di attenzione, a distinguerla dal volto. Alexandre Dumas Devo fabbricarmi un sorriso, munirmene, mettermi sotto la sua protezione, frapporre qualcosa tra il mondo e me, camuffare le mie ferite, imparare, insomma, a usare la maschera. Emil Cioran L'intelligenza e la bontà preferiscono entrare in scena senza maschera. A. Schnitzler Sei contento? È carnevale, e tu sei molto fortunato... non hai bisogno di vestirti! Anonimo Solo due volte all'anno le persone false possono vestirsi di se stessi facendo scivolare dal loro viso la maschera: a carnevale e halloween! Angela Perri È finito il carnevale, gli hanno fatto il funerale. Ada Roggio Due trans chiacchierano a carnevale: "Oggi da cosa ti travesti?". "Almeno oggi non parlarmi di lavoro!". Da Bastardidentro Ricordo quella volta che mio padre mi comprò i coriandoli. Fu un carnevale bellissimo, mi divertii un casino. Fu l'unica volta, perché l'anno dopo mio padre non mi volle più comprare i coriandoli. Mi rimproverò che l'anno prima li avevo buttati tutti. Mauroemme

Citazioni e aforismi sulle maschere Sul palcoscenico del mondo non siamo altro che miseri attori, e talvolta è utile riuscire a mascherare i nostri tristi ruoli. Carl William Brown Il fine di uno scherzo non è quello di degradare l'essere umano ma di ricordargli che è già degradato. George Orwell Carnevale è nel piatto. È diventato matto? Linda Reale Ruffino Carnevale 2012: va a ruba il costume da Schettino. E' quello da scoglione. Micro Satira Ci sono donne che a carnevale si vestono da San Francesco per parlare agli uccelli. Roba Da Maschi Se è giovedì grasso, nessuno problema. Se è martedì grasso, va benissimo, figurati. Se sono grasso io, tutti a rompere i coglioni. Periferia galattica Perché a carnevale i computer non funzionano piu' bene? Perché gli interrupt sono tutti mascherati! Anonimo "Pronto, mi scusi maestro. Ebrei, musulmani, cristiani, indù, buddisti, scintoisti: quando potremo riunirci tutti insiemi in unica grande chiesa?". Quelo: "A carnevale?". Corrado Guzzanti ORSO: L’orso rispetto agli altri animali ha il vantaggio che a Carnevale può restare vestito cosi’ com’e’. Il Dizionario di gene Gnocchi Una volta, per un veglione di carnevale, mia madre ebbe la bella idea di mascherarmi da pagliaccio. Mi riconobbero subito tutti. Mauroemme Pierino: "Papà mi compri i coriandoli?". Il padre: "No! L'anno scorso li hai buttati via tutti!" Inserzione giornalistica: Vendo giochi e scherzi di carnevale. Astenersi burloni e perditempo. Inserzione giornalistica: Ragazza di facili costumi cerca lavoro solo a carnevale. Inserzione giornalistica: Vendiamo Ritmo del 90, Fiesta del 95 e Samba dell'89. Solo a Brasiliani amanti del carnevale. Per Halloween mi sono truccato da mostro, brr... una maschera davvero orripilante. La cosa che mi ha fatto incazzare è che poi, alla festa, tutti mi hanno riconosciuto subito. Mauroemme Avete fatto caso che l'ultima domenica di carnevale i cimiteri sono un mortorio? Toto' in "Toto' cerca pace"

Battute divertenti sul Carnevale Arriva, arriva Carnevale! Con la faccia da burlone, scherza e ride a più non posso Viene ballando e saltellando porta allegria, gioia ed armonia. Francesca Bastone Verso la fine della vita avviene come verso la fine di un ballo mascherato, quando tutti si tolgono la maschera. Allora si vede chi erano veramente coloro coi quali si è venuti in contatto durante la vita. Arthur Schopenhauer E dopo tutto cos'è una bugia? Solo la verità in maschera. George Byron Siamo tanto abituati a mascherarci di fronte agli altri, che finiamo per mascherarci anche di fronte a noi stessi... Francois De Larochefoucauld Ogni uomo mente, ma dategli una maschera e sarà sincero. Oscar Wilde Nascondi chi sono, e aiutami a trovare la maschera più adatta alle mie intenzioni. William Shakespeare La maschera incarna il principio della vita stessa. Michail Bachtin Una maschera ci dice di più di una faccia. Oscar Wilde Tanti auguri di buon Carnevale:che questo giorno di gioia ed allegria ci renda meno seri per il resto dell’anno! Anonimo Carnevale in poesia, mette tanta allegria. Ada Roggio Le origini del Carnevale sono un po' ambigue, come di chi porta più di una maschera. Pietro Lasaponara È arrivato il carnevale, conquistando monti e mare. È arrivato tutto matto, si è mascherato anche il mio gatto. Ada Roggio Non mascherare i tuoi difetti con le virtù acquisite. Preferisco i difetti: sono simili ai miei. Kahlil Gibran Il volto è una vera maschera che ci è concessa per celare i nostri pensieri. Oscar Wilde L'anno scorso ho partecipato al concorso per il miglior costume, ma non ho vinto. E dire che il mio era perfetto: ero travestito da Uomo Invisibile! Marco Bernardini A carnevale vedo tante maschere... ma neppure un sub. Mbgiorge Carnevale presto impazza, tutti quanti nella piazza! Ada Roggio Ho conosciuto persone senza maschera ma col carnevale dentro. Rare. Sono stato fortunato. Anonimo Andare con i figli in maschera a Venezia per il Carnevale. Mescolarsi nella bolgia. Tornare a casa. Togliere le maschere ai figli. Di altri. Anonimo Ogni uomo mente, ma dategli una maschera e sarà sincero. Oscar Wilde Sono a pezzi, a carnevale mi travesto da coriandoli. Anonimo

Aforismi e citazioni spiritose sul carnevale Il bello del Carnevale è che mi fa rivalutare la sabbia nelle mutande. Anonimo Esistono spiriti liberi, audaci, che vorrebbero nascondere e negare di essere cuori infranti, superbi, immedicabili; e talvolta la follia stessa è la maschera per un sapere infelice troppo certo. Friedrich Nietzsche Un bambino con una gamba sola va dalla mamma, e piagnucolando dice: "Mamma, a Carnevale posso avere il costume di Spider-Man?". E la mamma: "Ma come, quello da ghiacciolo non ti piace più?". Funcool88 Guardiamo i lati positivi della cosa: chi l'anno scorso si era vestito da barbone per carnevale, con lo stesso vestito quest'anno può vestirsi da ceto medio. Marco Vicari Tra un po' sara' carnevale, ma certa gente la maschera ce l'ha tutto l'anno! Carl William Brown Ah, che bello il carnevale: i bambini travestiti, le loro urla, le loro risate, le stelle filanti che ti tirano addosso, l'istinto omicida. Anonimo Il mio amico Agapito Malteni ci provava costantemente con la sua collega Liuzza, ma lei non ci voleva assolutamente stare. Un giorno ha comprato un cappello carnevalesco a forma di membro maschile, lo ha indossato, e quando ha visto la collega entrare in bagno l'ha seguita e si è chiuso dentro con lei. Lei lo ha guardato ed ha esclamato: "Che cazzo ti sei messo in testa?!?". Friss Il carnevale scorso ero a casa di una coppia di amici quando si è presentato il loro bambino di dieci anni vestito da cow boy. Era tutto eccitato perché aspettava gli amici per andare a giocare. Ad un certo punto, è suonato il campanello. Fuori dalla porta c'era una marea di ragazzini e hanno chiesto se il loro figliolo poteva uscire a giocare con loro a indiani e cow boy. Erano tutti vestiti da indiani. Mauroemme Tutto ciò che è profondo ama mascherarsi; le cose più profonde odiano l'immagine e la similitudine. Friedrich Nietzsche Chi guadagna bene sappia che ciò è reso possibile dal fatto che gli altri guadagnano male, o non guadagnano affatto. Chi guadagna troppo a spese degli altri non può essere un filantropo, in verità è solo un ipocrita misantropo mascherato. Carl William Brown La maschera è antica quanto la stessa umanità ed è il simbolo della trasformazione dell'uomo in un altro Io. O. Eberle Ogni spirito profondo ha bisogno di una maschera: e più ancora, intorno a ogni spirito profondo cresce continuamente una maschera, grazie alla costantemente falsa, cioè superficiale interpretazione di ogni parola, di ogni passo, di ogni segno di vita che egli dà. Friedrich Nietzsche E' meglio essere odiati per ciò che siamo, che essere amati per la maschera che portiamo. Jim Morrison Ma è vero che Lapo a carnevale si traveste da Biancaneve....e i sette Nasi. Simone Per Carnevale pensavo di vestirmi da Giovanardi, ma il marrone non mi dona. M. Cristina Di Canio) A Carnevale va a ruba il costume da Schettino; il coniglio di mare. Anonimo A Carnevale ogni scherzo può far male. Anonimo Capisci di essere un buon padre, quando tuo figlio di cinque anni, per Carnevale, sceglie di vestirsi da Bob Marley. Anonimo Ogni persona non è che una "maschera teatrale"; un attore che recita il proprio ruolo e che assumendo così la propria personalità contribuisce ad arricchire la comica teatralità dell'umana stupidità. Carl William Brown Il bene e il male sono questioni di abitudine, il temporaneo si prolunga e la maschera, a lungo andare, diventa il volto. Marguerite Yourcenar Il volto è servile e servizievole, la maschera è dispotica e intransigente. Il volto ti viene dato, e si esprime su un unico piano orizzontale; la maschera si impone, ed è verticistica anche quando sempre piana. Aldo Busi Finalmente è finita la crisi: oggi le ragazze di facili costumi troveranno tutte un lavoro! Buon Carnevale! Anonimo

Motti di spirito sul Carnevale Per tutta la vita avrei voluto piangere ed invece ho dovuto ridere o al limite rimanere serio; per tutta la vita ho dovuto portare una maschera come il Dio della gioia che ne aveva sul volto una tragica. Carl William Brown "Usare con precauzione. La maschera e lo scudo non offrono alcuna protezione. La cappa non permette di volare". Su un costume di Halloween di Batman Tutta la vita umana non è se non una commedia, in cui ognuno recita con una maschera diversa, e continua nella parte, finché il gran direttore di scena gli fa lasciare il palcoscenico. Erasmo da Rotterdam Il mio scopo è quello di insegnarvi a passare da un'assurdità mascherata a quella che è palesemente tale. Ludwig Joseph Wittgenstein Nascondi chi sono, e aiutami a trovare la maschera più adatta alle mie intenzioni. William Shakespeare Foglie come coriandoli, vento che gioca con capelli imbrattati di schiuma, gote arrossate. E il carnevale si tinge di giovani schiamazzi. Anonimo Sta arrivando Carnevale, periodo in cui mia moglie fa la prova costume. Cosi' e' libera di abbuffarsi fino all'estate. DrZap La vita è come il carnevale... non puoi sapere che scherzo ti farà! Aida Nasic Ma la causa vera di tutti i nostri mali, di questa tristezza nostra, sai qual è? La democrazia, mio caro, cioè il governo della maggioranza. Perchè, quando il potere è in mano d'uno solo, quest'uno sa d'essere uno e di dover contentare molti; ma quando i molti governano, pensano soltanto a contentar sé stessi, e si ha allora la tirannia più balorda e più odiosa: la tirannia mascherata da libertà! Ma sicuramente! Oh perchè credi che soffra io? Io soffro appunto per questa tirannia mascherata da libertà... torniamo a casa! Fu Mattia Pascal di L. Pirandello Propongo di buttarci a terra e fingerci coriandoli, almeno per oggi. Anonimo Oggi sono così bella che quando gli ho chiesto una maschera per il carnevale, il commesso mi ha dato solo l’elastico. Anonimo Mi metterei volentieri una maschera sul volto e con diletto cambierei il mio nome. Stendhal La maschera di carnevale è la fuga dalla propria storia, la libertà della propria identità tramite il travestimento. Anonimo Avete fatto caso che l’ultima domenica di carnevale i cimiteri sono un mortorio? Toto' Se è vero che il Dio della gioia ha sul volto una maschera tragica è pur vero anche il contrario. Carl William Brown Oggi sono triste, ma è solo perché ho riso troppo ieri, e poi quando sono felice faccio sempre il serio. Si sa infatti che il Dio della gioia porta sul volto una maschera tragica. Carl William Brown Nessuno può portare a lungo la maschera. Seneca A Carnevale ogni carne vale... Il mondo è un vasto teatro in cui ognuno interpreta la sua parte con la maschera sul naso. Anonimo I ‘Grandi’: un tempo miravano al monumento in piazza Oggi anelano a una colossale sagoma di cartapesta sui carri di Carnevale. Carlo Sorrentino Un uomo ritorna a casa vestito da topolino e dice alla moglie: "Auguriiiii, buon carnevale!!!". E il figlio: "Papà ma oggi è capodanno!!!". "Capodanno? No! Questa volta tua madre mi uccide per davvero: non ero mai rientrato così tardi!". Un tizio veramente superdotato deve andare a un ballo in maschera, ed ha un'idea originale: se lo dipinge tutto verde a scaglie e se lo avvolge intorno al collo come un boa; alla festa tutti gli fanno i complimenti scambiando per posticcio il vero, ed addirittura una signora con cocktail in mano dietro le sue spalle comincia ad accarezzare la testa del... serpente! Dopo un po' la signora gli batte sulla spalla: "Senta lei, e' una vergogna! Il suo serpente e' proprio maleducato... mi ha sputato nel bicchiere!". Festa in maschera. Ci sono tutti i personaggi piu' famosi delle tipiche feste in maschera quando ad un tratto dalla porta di casa entra una ragazza completamente nuda dipinta tutta di bianco. Gli amici perplessi le si avvicinano chiedendole: "Da cosa ti sei vestita?!?". E lei seccata: "Da dente!!". E gli amici: "E da cosa si dovrebbe capire?". Allora lei alzando la coscia dice: "Guarda che CARIE!!"

Carnevale balli maschere costumi E' carnevale. Un bambino senza una gamba va dalla mamma e le chiede: "Mamma, mi compri il vestito di Batman?". E la mamma risponde: "E il vestito da ghiacciolo dell'anno scorso lo buttiamo via?". Un uomo, tutto nudo, dipinto di rosso e con la bocca piena di maionese, va a un veglione di carnevale. A un certo punto un tipo gli chiede: "Scusi ma ... da che cosa si è mascherato?". E l'uomo, sputando all'altro tutta la maionese in faccia: "Da brufolo!" Un tizio durante il carnevale arriva ad una festa mascherata tutto nudo. Read the full article
#aforismi#Arlecchino#battute#Carnevale#citazioni#maschere#mottidispirito#Pulcinella#travestimenti#Venezia#Viareggio
0 notes
Text
Carnevale 2025 a San Giorgio Monferrato: magia e avventura con la Caccia al Tesoro del Drago
Domenica 2 marzo un evento speciale tra giochi, colori e tradizione
Domenica 2 marzo un evento speciale tra giochi, colori e tradizione San Giorgio Monferrato si prepara a festeggiare il Carnevale 2025 con un evento imperdibile per grandi e piccoli. Domenica 2 marzo, a partire dalle 14:30 in Piazza Don Caprioglio, prenderà il via la Grande Festa di Carnevale, che culminerà in Piazza Miglietta con la spettacolare Caccia al Tesoro del Drago. Un’avventura…
#Alessandria today#appuntamenti di Carnevale.#Attività per Bambini#bambini e fantasia#Biblioteca Civica#Caccia al Tesoro del Drago#carnevale 2025#carnevale e folklore#Carnevale in Piemonte#Carnevale per bambini#Carnevale storico#colori e allegria#costumi di Carnevale#Croce Rossa#cultura e tradizioni#divertimento per famiglie#Eventi Gratuiti#eventi ludici#Eventi Monferrato#eventi per famiglie#Festa di Carnevale#festa in maschera#festa in piazza#festa popolare#Feste in Piemonte#feste tradizionali#giochi all’aperto#Giochi di Gruppo#giochi per bambini#Google News
0 notes
Text
Viaggio tra Maschere e Risate: 🎉Carnevale 2025🎉
Viaggio tra Maschere e Risate: 🎉Carnevale 2025🎉 #carnevale2025 #16febbraio #carnevaleinitalia #maschereerisate #perfettamentechic
Quale è la magica stagione dell’anno in cui tutti si trasformano in chiunque, tranne che in se stessi? Naturalmente il Carnevale!!! Quella meravigliosa stagione dell’anno in cui le maschere si indossano, i coriandoli volano e le diete vanno a farsi benedire. Il Carnevale in Italia è un’esperienza indimenticabile, ricca di colori, musica e, naturalmente, dolci prelibatezze. Il Carnevale del 2025…
#16 febbraio 2025#19 gennaio#70 giorni prima della Pasqua#addobbi scintillanti#Arlecchino#balli sfrenati#Carnevale 2025#Carnevale 2025 il 16 febbraio#Carnevale di Ivrea#Carnevale di Putignano#Carnevale di Venezia#Carnevale di Viareggio#Carnevale in Italia#Carri allegorici#Castagnole#chiacchiere#Colombina#coriandoli#Costumi#decorazioni luminose#dolcetti croccanti#Dolci di carnevale#follia nelle strade#frittelle#Giacometta#Gianduja#giochi#giochi divertenti#gioco della pignatta#magica stagione
0 notes
Text
Di Annalisa Valente Ripartono alla grande le attività culturali della Dante Alighieri Society Loughborough per il 2025: si comincia con il Carnevale per adulti e bambini, poi appuntamenti culturali ogni mese. Dante Society Loughborough, al via il programma di eventi del 2025 Il nuovo anno della Dante Alighieri Society Loughborough presieduta da Gianluca Fanti è iniziato alla grande e si preannuncia ricco di appuntamenti per tutte le fasce d’età. Nell’Assemblea Generale Annuale dell’Associazione, lo scorso 31 Gennaio, si è fatto il punto sulle attività svolte con successo nell’anno appena trascorso: i festeggiamenti del Carnevale Italiano, per adulti e bambini, evento che ha permesso di raccogliere una somma pari a £ 368, interamente devoluta in beneficenza al Rainbows Hospice, associazione che offre un aiuto prezioso ai bambini disabili. Inoltre, due studenti meritevoli del Loughborough College (Jess Hanlon e Holly Garner) sono stati supportati con una borsa di studio di £ 100 ciascuno. Nell’Assemblea Generale è stato anche eletto il direttivo, con la riconferma di tutti i membri uscenti per il mandato 2025: - Presidente: Gianluca Fanti - Vice Presidente: Robert Vincent - Segretari: Susan Coley - Tesoriere: Dominique Mason - Membri del Comitato: Amanda Fanti, Emanuela Lo Faro, Den Corrall. Oltre alla conferma degli incarichi l’Assemblea ha traghettato la SDA Loughborough, sempre prolifica e attivamente presente sul territorio a livello socio-culturale, verso la definizione degli appuntamenti dell’anno appena iniziato, che riserva un programma ricco di novità e piacevoli conferme. Loughborough: il 1 marzo Festa di Carnevale e il 16 marzo Festa di Carnevale per bambini Si parte sabato 1 Marzo con la Festa di Carnevale presso Quorn Village Hall (64 Leicester Road, Quorn, Leicestershire LE12 8BB): dalle 5 alle 9 pm una serata per omaggiare la tradizione carnevalesca italiana con giochi, premi, musica italiana live e una gara per scegliere la maschera migliore della serata (parola d’ordine per vincere: essere creativi). Per prenotarsi e partecipare alla serata scrivere a [email protected] (che è lo stesso indirizzo a cui prenotarsi anche per gli eventi dei mesi successivi). E poiché il Carnevale è pensato non solo per gli adulti, ma anche (e soprattutto) per i più piccoli, la Dante Alighieri Society Loughborough, in collaborazione con PLI Manchester (ente iscritto all'albo del Consolato d'Italia a Manchester, che promuove la lingua e la cultura italiana attraverso corsi ed eventi) e il Circolo A.C.L.I. di Loughborough, organizza la tradizionale Festa di Carnevale Italiano per bambini, domenica 16 marzo 2025, dalle 14.30 alle 17.30 presso Quorn Village Hall (64 Leicester Road, Quorn, Leicestershire, LE12 8BB). E anche quest’anno la festa di Carnevale per i bambini ha una missione benefica, poiché raccoglierà nuovamente fondi a sostegno di Rainbows Hospice. Un pomeriggio ricco di attività dedicate ai più piccoli in un ambiente sicuro e protetto, con insegnanti e organizzatori qualificati (tutti con certificazione DBS). E immancabile sfilata di maschere, un’occasione per scatenare la creatività. Una giuria premierà i costumi più originali sia per i bambini che per i genitori. Che devono anche ricordare di portarsi da casa la merenda, insieme a tutti gli accessori necessari. Anche per partecipare a questo evento la prenotazione è obbligatoria: inviate una email a [email protected] entro il 9 marzo e la Dante invierà i dettagli su come confermare la vostra prenotazione. Da Dante a Giotto e al Vasari, dal Cheese Tasting ad Atobius: ecco gli appuntamenti del 2025 Il mese di Marzo prosegue poi con Dantedì, la giornata di Dante (venerdì 28 dalle 7 alle 9pm) consueto appuntamento per celebrare Dante Alighieri, il Sommo Poeta, ed esercitarsi con la lingua italiana. Sempre presso Quorn Village Hall, 64 Leicester Road, Quorn, Leicestershire LE12 8BB. Venerdì 11 Aprile toccherà alla figura di Giotto impreziosire gli appuntamenti della Dante dedicati a chi ama la cultura italiana, con l’incontro “An illustrated talk, inspired by Giotto’s exquisite fresco cycle at the Arena Chapel, Padua, by Caroline AM Clarke M.A.”. Anche questo appuntamento presso Quorn Village Hall, 64 Leicester Road, Quorn, Leicestershire LE12 8BB. Venerdì 16 Maggio dalle 7pm alle 9pm, una serata di Degustazione di Formaggi, un’ambita Cheese Tasting da prenotare in anticipo, tutta dedicata ai pregiati formaggi artigianali italiani e condotta da Marie, professionista del settore i cui prodotti sono conosciuti e apprezzati nel mercato locale. Sempre alla Quorn Village Hall, 64 Leicester Road, Quorn, Leicestershire LE12 8BB. Venerdì 20 Giugno (dalle 7pm alle 9 pm presso Quorn Village Hall, 64 Leicester Road, Quorn, Leicestershire LE12 8BB), una serata dedicata all’eredità di Giorgio Vasari, pittore, architetto e storico italiano, personaggio-simbolo dell’arte rinascimentale del 16° secolo: “Giorgio Vasari – The Multi-faceted Genius from Arezzo”. Dopo la pausa estiva, poi, l’autunno della Dante Loughborough si tingerà dei colori italiani ancora una volta, grazie alla prossima vacanza esperienziale, in concomitanza con la Settimana della Lingua Italiana Nel Mondo, dall’11 al 18 ottobre. “Andremo in Sardegna per la quinta edizione dell’evento Atobius Incontri di Culture, organizzato dalla nostra SDA di Loughborough, da Atobius di Alessandro Picciau e dalla scuola L’ Accademia di Maura Mattana – ci racconta il presidente della Dante Loughborough Gianluca Fanti - Abbiamo pensato di riproporre l’ evento (già svolto lo scorso anno, n.d.r.) con piccole variazioni ma con lo stesso spirito e fattore esperienziale”. Perché la vera esperienza italiana non può essere che in Italia. E i britannici amano l’Italia, come più volte hanno saputo dimostrare, partecipando con entusiasmo agli eventi promossi dalla Dante Society Loughborough. Calendari, programmi completi e contatti su https://www.danteloughborough.co.uk/. ... Continua a leggere su
0 notes
Text

Spensieratezza a Carnevale a Venezia: Vivere senza pensieri Carefree at Carnevale in Venezia: Living Without Worries Che bello! Vivere senza pensieriHow Great! Living Without Worries “Spensieratezza” è una parola bellissima. Significa lo stato d'animo di chi è sereno e senza preoccupazioni. Quante volte si dice che gli adulti dovrebbero vivere così, nonostante i molti problemi che affrontiamo ogni giorno?"Carefree" is a beautiful word. It means the state of mind of someone who is peaceful and without worries. How often do we say adults should live like this, despite the many challenges we face daily? Il Carnevale: Una Festa di SpensieratezzaCarnival: A Celebration of Carefree Joy Non c'è periodo dell'anno più adatto del Carnevale per mettere in pratica questo stato d'essere. La parola Carnevale deriva dal latino “carnem levare,” che letteralmente significa “eliminare la carne.” Questo si riferisce al banchetto del Martedì Grasso prima del periodo di astinenza e digiuno della Quaresima.There’s no better time of year to embrace a carefree spirit than Carnival. The word Carnival comes from the Latin “carnem levare,” meaning “eliminate the flesh,” referring to the feast held on Mardi Gras before the fasting and abstinence of Lent. Venezia: Il Cuore del CarnevaleVenice: The Heart of Carnival Il Carnevale si festeggia in tutto il mondo, ma nessun posto lo celebra con lo stesso sfarzo e magia di Venezia! La Serenissima è un punto di riferimento globale: feste spettacolari, costumi incredibili e maschere eleganti da togliere il fiato. Nessuno sa fare festa come Venezia!Carnival is celebrated worldwide, but nowhere does it with the grandeur and magic of Venice! La Serenissima sets the standard: spectacular parties, stunning costumes, and breathtaking masks. No one throws a party like Venice! Maschere e Misteri: Perché ci Travestiamo?Masks and Mysteries: Why Do We Dress Up? In questa atmosfera festosa e bohemienne, ci lasciamo trasportare da piogge di coriandoli e ci travestiamo con maschere e costumi fantastici. Ma ti sei mai chiesto il significato simbolico di nascondere la nostra identità dietro una maschera?In this festive and bohemian atmosphere, we revel in showers of confetti and dress up in fantastic costumes and masks. But have you ever wondered about the symbolic meaning of hiding our identity behind a mask? Ti conosco mascherina!At Carnival time every prank is allowed! Il Carnevale e le maschere veneziane hanno ispirato il detto italiano “Ti conosco mascherina,” che letteralmente significa “Ti conosco, piccola maschera.” Nonostante il riferimento alla maschera, l’espressione è usata in senso figurato per indicare che si riconoscono le vere intenzioni di qualcuno o si vede attraverso la sua facciata.Carnival and Venetian masks inspired the Italian saying “Ti conosco mascherina,” literally “I know you, little mask.” Despite the mask reference, the phrase is used figuratively to mean you recognize someone’s true intentions or see through their facade.Le sue origini risalgono alle tradizioni carnevalesche, quando ci si travestiva per divertimento e anonimato. Nel tempo, è diventata un modo giocoso—talvolta lievemente canzonatorio—di dire “Non puoi ingannarmi” o “Ho capito il tuo gioco.” Quindi, quando qualcuno dice “Ti conosco mascherina,” vuole segnalare di aver colto le reali motivazioni di un’altra persona, indipendentemente da quanto bene creda di nasconderle.Its origins trace back to Carnevale traditions, when people wore disguises for fun and anonymity. Over time, it became a playful—sometimes teasing—way of saying “You can’t fool me” or “I’m onto your game.” Thus, when someone says “Ti conosco mascherina,” they’re signaling that they’ve caught on to another person’s hidden motives, no matter how well they think they’re concealing them. Il Potere della Maschera: Libertà e TrasgressioneThe Power of the Mask: Freedom and Transgression A Venezia, nel Medioevo, il Carnevale era un momento per violare le regole. Con una maschera, potevi persino insultare il doge! Assumere una nuova identità permetteva di abbandonare il personaggio costruito da noi stessi o dagli altri.In medieval Venice, Carnival was a time to break the rules. With a mask, you could even insult the doge! Taking on a new identity paradoxically allowed people to shed the persona they or society had created. A carnevale ogni scherzo vale!At Carnival time every prank is allowed! “ A Carnevale ogni scherzo vale“ ”è un detto italiano che, tradotto letteralmente, significa: «A Carnevale, ogni scherzo è permesso». Esso rispecchia lo spirito tradizionale del Carnevale, durante il quale le regole e le norme sociali si allentano, e le persone sono libere di indulgere nel divertimento, negli scherzi e nella baldoria.“A Carnevale ogni scherzo vale” is an Italian saying that literally translates to “At Carnival, every joke is allowed.” It reflects the traditional spirit of Carnevale during which societal rules and norms are loosened, and people are free to indulge in fun, mischief, and merriment. In un’accezione più ampia, gli italiani possono richiamare questa frase per suggerire che, in determinate circostanze festose o spensierate, non bisognerebbe essere troppo rigidi riguardo alle regole consuete. È un promemoria del fatto che tutti possono concedersi una breve tregua dalla serietà quotidiana e godersi un pizzico di divertimento birichino.In broader usage, Italians may invoke this phrase to suggest that, under certain festive or carefree circumstances, one shouldn’t be too strict about the usual rules. It’s a reminder that everyone gets a brief reprieve from everyday seriousness and is allowed a bit of mischievous fun. Le Origini del CarnevaleThe Origins of Carnival Le radici del Carnevale in Italia affondano in epoche molto antiche, e una delle teorie più comuni individua le sue origini nelle antiche feste pagane. Tra queste, i Saturnali erano celebrazioni romane in onore del dio Saturno che si tenevano a dicembre, durante le quali si invertivano le gerarchie sociali: per un breve periodo, i poveri potevano impersonare i ricchi e viceversa. Mascherarsi o travestirsi rendeva tutto ancora più “sovversivo”, permettendo di indulgere in cibo, piaceri del corpo e scherzi vari senza timori di riconoscimento o censura.The roots of Carnival in Italy stretch back to very ancient times, and one of the most common theories traces its origins to ancient pagan celebrations. Among these, the Saturnalia were Roman festivities held in honor of the god Saturn in December, during which social hierarchies were reversed: for a short period, the poor could impersonate the rich and vice versa. Wearing masks or disguises made everything even more “subversive,” allowing people to indulge in food, bodily pleasures, and various pranks without fear of recognition or censure.Col passare dei secoli, queste usanze vennero assorbite e trasformate dal contesto cristiano, in particolare dalla necessità di prepararsi alla Quaresima (periodo di penitenza e digiuno che precede la Pasqua). Il termine “Carnevale” è spesso fatto derivare da “carnem levare” o “carnis vale”, ovvero “eliminare la carne” o “addio alla carne”, a indicare la rinuncia ai piaceri materiali tipica della Quaresima.Over the centuries, these customs were absorbed and transformed by the Christian context, particularly due to the need to prepare for Lent (a period of penance and fasting that precedes Easter). The term “Carnevale” is often said to derive from “carnem levare” or “carnis vale,” meaning “to remove meat” or “farewell to meat,” indicating the renunciation of worldly pleasures typical of Lent.Durante il Carnevale, dunque, si vive un tempo di licenza e rovesciamento dell’ordine consueto: le feste, i travestimenti e le maschere simboleggiano la sospensione momentanea delle regole ordinarie, riportando l’eco di quei riti antichi in cui la libertà espressiva e l’eccesso avevano un valore rituale. During Carnival, therefore, people experience a time of license and the overturning of the usual order: celebrations, costumes, and masks symbolize the temporary suspension of ordinary rules, echoing those ancient rites in which expressive freedom and excess held a ritual value. Photo Credit: carnevale-venezia.myblog.it I Costumi del Carnevale e il Loro SignificatoCarnival Costumes and Their Meaning Quale costume sceglierai quest’anno? Ecco alcuni significati simbolici legati ai travestimenti più popolari: What costume will you choose this year? Here are some symbolic meanings behind popular disguises: Bambino/a (Child): Desiderio di tornare a un tempo più innocente e semplice.A desire to return to a simpler, more innocent time.Diavolo (Devil): Voglia di rompere con le restrizioni e abbracciare un lato più audace.A wish to break free from restrictions and embrace a bold personality.Gatto o Pantera (Cat or Panther): Sensualità, indipendenza e ribellione.Sensuality, independence, and rebellion.Soldato (Soldier): Desiderio di avventura e forza interiore.A longing for adventure and inner strength.Supereroe (Superhero): Connessione con il proprio bambino interiore e un immaginario giocoso.A connection with one’s inner child and playful imagination.Zorro o Robin Hood: Voler essere riconosciuto per giustizia e gentilezza.A wish to be recognized for justice and kindness. Come ti Travestirai Quest’Anno?How Will You Dress Up This Year? Dai sfogo alla tua fantasia e condividi il tuo travestimento nel comment box!Unleash your imagination and share your costume in the comments below! Ballo del Doge - Carnevale https://youtu.be/x7i0EngT_W4 Read the novel that was inspired by Carnevale in Venezia Dreaming Sophia Dreaming Sophia is a magical look into Italy, language, art, and culture. It is a story about turning dreams into reality and learning to walk the fine line between fact and fantasy. When tragedy strikes, Sophia finds herself alone in the world, without direction and fearful of loving again. With only her vivid imagination to guide her, she begins a journey that will take her from the vineyards in Sonoma, California to a grad school in Philadelphia and, eventually, to Italy: Florence, Lucca, Rome, Verona, Venice, and Val d’Orcia. Through dreamlike encounters, Sophia meets Italian personalities—princes, poets, duchesses, artists, and film stars— who give her advice to help put her life back together. Following a path that takes her from grief to joy, she discovers the source of her creativity and learns to love again, turning her dreams into reality. Read the full article
0 notes