#ScienZe
Explore tagged Tumblr posts
Text
“ Mentre gli europei impiegavano le lenti per costruire microscopi, telescopi ed occhiali, i cinesi si divertivano ad adoperarli come giocattoli incantati. Lo stesso fecero con gli orologi. Lenti, orologi ed altri strumenti erano stati inventati in Europa per soddisfare esigenze quali sperimentate da uno specifico ambiente socioculturale. In Cina queste invenzioni piovvero casualmente dal cielo e i cinesi le riguardarono come divertenti stranezze. I migliori intelletti si dedicavano all'arte e alla filosofia, non alle scienze. Come osservò padre Ricci, «alla matematica come alla medicina non si applicano se non persone che non possono studiare bene le loro lettere per il puoco ingegno e habilità; e così stanno queste scientie in bassa stima e fioriscono assai puoco. I gradi più solenni sono quelli delle scienze morali». In Cina non era il mondo cittadino a scandire il tono della cultura. In una società composta essenzialmente di una élite di literati nutriti alle discipline classiche e di una vasta massa di contadini che, come nota il dr. Chiang «misuravano il tempo in termini di giorni e di anni e non di minuti o di ore», l'orologio aveva scarse possibilità di imporsi come strumento di pratica utilità. Perché ciò accadesse, si sarebbe dovuto verificare un completo ribaltamento della società, delle sue strutture e dei suoi bisogni. La macchina ha ragion d'essere solo come espressione della risposta dell'uomo ai problemi postigli dall'ambiente e recepiti e interpretati traverso il filtro della cultura prevalente. “
Carlo M. Cipolla, Le macchine del tempo. L'orologio e la società (1300-1700), Il Mulino (collana Intersezioni, n° 169), 2008 [1ª ed.ne 1981]; pp. 71-72.
#Carlo M. Cipolla#letture#saggi brevi#saggistica#citazioni#Le macchine del tempo#Estremo Oriente#Europa#invenzioni#Storia economica#Cina#Impero Cinese#macchine#leggere#Storia dell'età moderna#tecnologia#Matteo Ricci#matematica#confucianesimo#scienze#antica Cina#gesuiti#innovazione#conservatorismo#tecnologie#innovazioni#modernità#libri#società del passato#tradizionalismo
15 notes
·
View notes
Text
Butterfly Nebula <3
10 notes
·
View notes
Text
Fanpage.it: Farmaco sperimentale elimina il cancro al colon retto nel 100% dei pazienti: accelerato lo sviluppo
Ecco una buona notizia!
3 notes
·
View notes
Text
Wikipedia
Hawking organizza un party per viaggiatori del tempo, nessuno si presenta, spedisce gli inviti solo successivamente, sperando che magari tutto ciò venga ricordato e trasmesso in futuro, così poi in un attuale futuro qualcuno effettivamente torni indietro nel tempo e partecipi alle festa
Comunque non è successo nulla tristemente finora e quindi si assume che il viaggio nel tempo (almeno verso il passato) è impossibile, basti pensare ai paradossi che si creerebbero
Però mi viene da pensare "e se invece fosse possibile e qualcuno ha partecipato alla festa ma in una realtà alternativa?"
Provando a fare un esempio banale, col rischio di profanare le leggi della scienza:
Supponiamo che organizzo una festa per viaggiatori temporali, nessuno si presenta, il giorno dopo pubblico gli inviti, un tizio viaggiatore del tempo vede l'invito, decide di tornare indietro nel tempo e partecipare alla festa
Ma come ho detto prima "nessuno si presenta"
Però lui è tornato indietro per partecipare alla festa
In che festa si trova allora?
Deve essere una dimensione parallela 🤔
Nella mia nessun ospite, in quella parallela qualcuno è arrivato
In quella dimensione vedo un viaggiatore del tempo, allora il giorno dopo non ho bisogno di spedire gli inviti...
In questo modo praticamente quella dimensione parallela si distacca sempre di più...
Non sto dicendo che sia tutto perfettamente sensato e possibile, è solo un'ipotesi
Voi che ne pensate?
#Viaggio nel tempo#Viaggiare nel tempo#time travel#stephen hawking#Passato#Presente#Futuro#Fisica#Scienza#Scienze#Opinione#Opinioni#Pareri#Parere#Idea#Pensieri#Pensiero#Riflessioni#Riflessione
2 notes
·
View notes
Text
Non per cagare er ca##o, ma la tiramina non è un amminoacido, ma una ammina. Deriva solitamente dalla decarbossilazione della tirosina, questa, sì, invece un amminoacido (precursore di ormoni, per es. quelli tiroidei, di neurotrasmettitori come la dopamina o l'adrenalina, et cetera...)
☮️ e pardon
#Hannibal Lecter#il Silenzio degli Innocenti#Anthony Hopkins#Fave#Fegato#Chianti#antidepressivi#Scienze#Tiramina
6 notes
·
View notes
Text
Welcome! Benvenuti! Bienvenidos!
🌿🔬✨ Welcome to Drops of Science! Here you'll find fresh and up-to-date news from the world of natural sciences, presented in three languages: Italian, Spanish, and English. Our aim is to provide you with reliable and verified information from authoritative sources to combat fake news and promote science communication. Each article will include a link to the original source for further reading.
📰 Please be aware that the topics covered will be diverse and always interesting, but they may not always correspond to the news discussed in our monthly podcast, which will be available on various platforms and will last less than 20 minutes. We invite you to follow us elsewhere and visit our linktree to find our accounts on other platforms and to listen to us as a podcast.
🚀 We can't wait to explore the wonders of nature together and share with you the latest discoveries in the vast world of natural sciences! Follow us, stay updated and good science! 🎙️ -- 🌿🔬✨ Benvenuti su Drops of Science! Qui troverete notizie fresche e aggiornate dal mondo delle scienze naturali, raccontate in tre lingue: italiano, spagnolo e inglese. Il nostro obiettivo è fornirvi informazioni attendibili e verificate, provenienti da fonti autorevoli, per contrastare le fake news e promuovere la divulgazione scientifica. Ogni articolo includerà il link alla fonte originale per ulteriori approfondimenti.
📰 Siate consapevoli che le materie trattate saranno diverse e sempre interessanti, ma non sempre corrisponderanno alle notizie discusse nel nostro podcast mensile, il quale sarà disponibile su varie piattaforme e durerà meno di 20 minuti. Vi invitiamo a seguirci altrove e a visitare il nostro linktree per trovare l'account su altre piattaforme e per ascoltarci come podcast.
🚀 Non vediamo l'ora di esplorare insieme le meraviglie della natura e di condividere con voi le scoperte più recenti nel vasto mondo delle scienze naturali! Seguiteci, rimanete aggiornati e buona scienza! 🎙️ --
🌿🔬✨ ¡Bienvenidos a Gotas de Ciencia! Aquí encontrarás noticias frescas y actualizadas del mundo de las ciencias naturales, presentadas en tres idiomas: italiano, español e inglés. Nuestro objetivo es proporcionarte información confiable y verificada de fuentes autorizadas para combatir las noticias falsas y promover la divulgación científica. Cada artículo incluirá un enlace a la fuente original para lecturas adicionales.
📰 Por favor, ten en cuenta que los temas tratados serán diversos y siempre interesantes, pero es posible que no siempre correspondan a las noticias discutidas en nuestro podcast mensual, que estará disponible en varias plataformas y durará menos de 20 minutos. Te invitamos a seguirnos en otros lugares y visitar nuestro linktree para encontrar nuestras cuentas en otras plataformas y para escucharnos como podcast.
🚀 ¡Estamos ansiosos por explorar juntos las maravillas de la naturaleza y compartir contigo los últimos descubrimientos en el vasto mundo de las ciencias naturales! ¡Síguenos, mantente actualizado y buena ciencia! 🎙️
#drops of science#news from natural sciences#science#scienza#ciencia#ciencias#scienze#news#notizie#novità#novedades#noticias#podcast#post#follow and share#zoology#zoologia#botany#plants#animals#animali#botanica#ecologia#ecology#palentologia#paleontology#and much more
2 notes
·
View notes
Text
Rischio “hikikomori” tra gli adolescenti italiani: individuati i fattori determinanti
Da un’analisi del gruppo di ricerca MUSA del Cnr-Irpps è in netta crescita il numero di adolescenti che non incontrano più i loro amici nel mondo extrascolastico: le cifre sono quasi raddoppiate dopo la pandemia da Covid-19. Lo studio, pubblicato sulla rivista Scientific Reports, dimostra che l’aumento dell’isolamento sociale in Italia costituisce un problema grave, già cronicizzato e correlato all’interazione di fattori relazionali e psicologici https://www.fashionluxury.info/it/
0 notes
Text
Epigenetically Correct: influenza sullo stato di salute e del comportamento
di Cristi Marcì Con il termine epigenetica si indica lo studio dei cambiamenti relativi all’espressione genica, i quali non essendo causati da mutazioni genetiche possono essere ereditabili, tramandati e inscritti nel proprio codice comportamentale. Ciascuno di noi è portatore di un cosiddetto “bagaglio epigenetico” capace di inscrivere nel corpo e nel soma le diverse modalità di…
#italia#leggere#libri#politica#ambiente#crescita#DNA#educazione#epigenetica#libro#RNA#romanzo#salute#scienze#society
0 notes
Text
#sapeviche
I gufi 🦉hanno caratteristiche straordinarie.
Per esempio sono incredibilmente abili nel mimetizzarsi con l'ambiente circostante, cosa che permette loro di non essere rilevati né dalle prede né dai potenziali predatori.
🦉Ma non solo. I gufi a differenza di quasi tutti gli animali, hanno occhi fissati nelle orbite e quindi non sono in grado di ruotarli. Per ovviare a questo però, il Creatore li ha dotati di una speciale capacità, cioè quella di ruotare la testa fino a 270 gradi, ossia 135 gradi per lato, dando loro la possibilità di vedere tutto intorno, addirittura fin dietro alle loro spalle!
🦉 Un'altra caratteristica straordinaria dei gufi sono le ali, strutturate in modo tale da farli volare senza fare il minimo rumore.
Questa caratteristica particolare è al vaglio degli scienziati che ne studiano le potenzialità da applicare nella biomimesi, la scienza che copia dalla natura per realizzare novità tecnologiche.
Sì, quante meraviglie ci sono intorno a noi!
Esse tutte ci rivelano bellezza e ingegno, che possono essere null'altro se non il frutto dell'operato di una Mente superiore!
📚🔍Per approfondire vedi l'articolo:
L’ala del gufo | Frutto di un progetto?
📌
https://www.jw.org/it/cosa-dice-la-Bibbia/scienza/frutto-di-un-progetto/ala-del-gufo/
https://www.jw.org/it/cosa-dice-la-Bibbia/scienza/frutto-di-un-progetto/ala-del-gufo/
0 notes
Text
La sostanziale pregressa incapacità degli Stati Uniti di leggere la vicenda politica italiana in tutti i suoi elementi di complessità
Uno dei motivi più ricorrenti da parte di chi individua la presenza costante della longa manus statunitense sulle vicende nostrane riguarda il ruolo, presunto o reale, che il governo degli Stati Uniti ha avuto nell’arginare la crescita elettorale del Partito comunista italiano (PCI). Non stupisce, perciò, che il rapporto tra gli Stati Uniti e la “questione comunista” italiana dal secondo…
View On WordPress
#1945#1948#1968#1973#1976#Alice Ciulla#anni#centrismo#centrosinistra#DC#governi#Henry Kissinger#intellettuali#Italia#Ottanta#PCI#PSI#scienze#Sessanta#sociali#Stati Uniti
0 notes
Text
La sostanziale pregressa incapacità degli Stati Uniti di leggere la vicenda politica italiana in tutti i suoi elementi di complessità
Uno dei motivi più ricorrenti da parte di chi individua la presenza costante della longa manus statunitense sulle vicende nostrane riguarda il ruolo, presunto o reale, che il governo degli Stati Uniti ha avuto nell’arginare la crescita elettorale del Partito comunista italiano (PCI). Non stupisce, perciò, che il rapporto tra gli Stati Uniti e la “questione comunista” italiana dal secondo…
View On WordPress
#1945#1948#1968#1973#1976#Alice Ciulla#anni#centrismo#centrosinistra#DC#governi#Henry Kissinger#intellettuali#Italia#Ottanta#PCI#PSI#scienze#Sessanta#sociali#Stati Uniti
0 notes
Text
“ Ho imparato ad accettare, nei miei quarantaquattro anni, che ci sono cose che non capisco, ma ho imparato pure, ed è stato piú difficile (perché vengo dal Novecento), che ciò che non capisco non è incomprensibile o sbagliato, semplicemente non lo capisco. Cosí faccio un esercizio, che mi è facile (perché vengo dal Novecento), di immaginazione. Mi ripeto che, in effetti, esiste solo la tradizione del futuro e dunque del futuro bisogna fidarsi, il futuro bisogna immaginarlo. Il futuro sono gli esseri viventi che parlano e parlando cambiano le parole. Non capire ti spinge a porti domande e tentare risposte. Pensare di aver capito una volta per tutte e giudicare crea invece una intransigenza a forme di vita che, essendo tali, chiedono di esser incluse in, di avere, una rappresentazione linguistica. Ritengo politiche e ascolto le persone che accettano di non capire. Studiare scienze, come ho già scritto, aiuta ad abituarsi al fatto che non si può capire tutto, subito. E soprattutto che non capire è la nostra condizione comune. Per capire bisogna scegliere di farlo. Si può dire di non aver capito. Non c’è vergogna.
La bolla, termine prima economico, adesso social, parcellizza la comunità. La bolla è nostra, è una comunità di cui siamo il centro. Nella bolla, tutti pensiamo questo. Nella bolla, tutti leggiamo questo. Nella bolla, guardiamo tutti lo stesso video. Nella bolla. Il sentimento della bolla è il luogo protetto. Che lo sia o no, il percepito della bolla è che siamo in accordo su riti e modi. La bolla si struttura grazie a preferenze, somiglianze, affinità. La bolla è una bolla perché ci sta intorno. La bolla ci mostra ciò che abbiamo già visto, ci fa scoprire ciò che già sappiamo. La bolla ci trasforma in un dio che tutto vede e tutto sa perché ciò che ha intorno non gli procura alcuna sorpresa. È già accaduto. Nella bolla vige il regime della profezia che si avvera, volta per volta, grazie a una lista di cookies. “
Chiara Valerio, La tecnologia è religione, Einaudi (Collana Vele, n° 208), marzo 2023; pp. 87-89.
#Chiara Valerio#saggistica#letture#leggere#citazioni#libri#La tecnologia è religione#progresso#scritti saggistici#cultura#intellettuali contemporanei#imparare#immaginazione#futuro#metodo scientifico#inclusione#ricerca#inclusività#relazioni#codici linguistici#linguaggio#profezie#crescere#scienze#capire#novecento#passato#presente#bolle#meditazioni
12 notes
·
View notes
Text
La sostanziale pregressa incapacità degli Stati Uniti di leggere la vicenda politica italiana in tutti i suoi elementi di complessità
Uno dei motivi più ricorrenti da parte di chi individua la presenza costante della longa manus statunitense sulle vicende nostrane riguarda il ruolo, presunto o reale, che il governo degli Stati Uniti ha avuto nell’arginare la crescita elettorale del Partito comunista italiano (PCI). Non stupisce, perciò, che il rapporto tra gli Stati Uniti e la “questione comunista” italiana dal secondo…
View On WordPress
#1945#1948#1968#1973#1976#Alice Ciulla#anni#centrismo#centrosinistra#DC#governi#Henry Kissinger#intellettuali#Italia#Ottanta#PCI#PSI#scienze#Sessanta#sociali#Stati Uniti
0 notes
Text
La sostanziale pregressa incapacità degli Stati Uniti di leggere la vicenda politica italiana in tutti i suoi elementi di complessità
Uno dei motivi più ricorrenti da parte di chi individua la presenza costante della longa manus statunitense sulle vicende nostrane riguarda il ruolo, presunto o reale, che il governo degli Stati Uniti ha avuto nell’arginare la crescita elettorale del Partito comunista italiano (PCI). Non stupisce, perciò, che il rapporto tra gli Stati Uniti e la “questione comunista” italiana dal secondo…
View On WordPress
#1945#1948#1968#1973#1976#Alice Ciulla#anni#centrismo#centrosinistra#DC#governi#Henry Kissinger#intellettuali#Italia#Ottanta#PCI#PSI#scienze#Sessanta#sociali#Stati Uniti
0 notes
Text
La sostanziale pregressa incapacità degli Stati Uniti di leggere la vicenda politica italiana in tutti i suoi elementi di complessità
Uno dei motivi più ricorrenti da parte di chi individua la presenza costante della longa manus statunitense sulle vicende nostrane riguarda il ruolo, presunto o reale, che il governo degli Stati Uniti ha avuto nell’arginare la crescita elettorale del Partito comunista italiano (PCI). Non stupisce, perciò, che il rapporto tra gli Stati Uniti e la “questione comunista” italiana dal secondo…
View On WordPress
#1945#1948#1968#1973#1976#Alice Ciulla#anni#centrismo#centrosinistra#DC#governi#Henry Kissinger#intellettuali#Italia#Ottanta#PCI#PSI#scienze#Sessanta#sociali#Stati Uniti
0 notes
Text
L'azienda cinese Betavolt inaugurara l'era dell'energia nucleare commerciale grazie alla prima batteria per smartphone dotata di un'autonomia di 50 anni. La nuova cella per dispositivi mobili, che è ancora in fase pilota e passerà alla produzione industriale tra qualche anno, sfrutta il decadimento radioattivo dell'isotopo nichel-63 e uno speciale semiconduttore in diamante. I test hanno dimostrato che le batterie atomiche sono stabili e possono generare fino a 100 microwatt di potenza e una tensione di 3 volt. Gli sviluppatori sostengono che non c'è alcun rischio per la salute umana. Le batterie non emettono radiazioni e la loro architettura a strati previene possibili incendi. Sono state progettate per essere inserite all'interno di smartphone, droni o micro-robot, ma Betavolt incoraggia anche le applicazioni in campo medico, per esempio per alimentare pacemaker, cuori artificiali e apparecchi acustici. Betavolt ha già registrato i brevetti della nuova creazione a Pechino, e ha intenzione di fare lo stesso anche nel resto del mondo. Secondo l'Independent, l'azienda ha iniziato il processo di produzione delle applicazioni commerciali e il progetto rientrerebbe nel piano di rafforzamento dell'economia cinese per il quinquennio 2021-2025.
https://www.geopop.it/la-batteria-a-energia-atomica-sviluppata-in-cina-e-sicura/
3 notes
·
View notes