#Poesia indiana
Explore tagged Tumblr posts
serdapoesia · 1 year ago
Text
Essa flauta toca quer alguém a escute ou não Quando falamos de amor é dessa música que falamos Penetra a espessura dos corpos atravessa as paredes É como se fosse uma teia com milhões de sóis Kabir
In: O nome daquele que não tem nome (2018), versões de Jorge Sousa Braga
10 notes · View notes
pier-carlo-universe · 1 month ago
Text
Tagore e il nostro tempo: cosa ci insegna oggi la poesia universale sull’amore e sulla connessione umana?. Alessandria today
La poesia di Rabindranath Tagore come ponte tra passato e presente: un messaggio di amore, umanità e speranza per un mondo diviso.
La poesia di Rabindranath Tagore come ponte tra passato e presente: un messaggio di amore, umanità e speranza per un mondo diviso. Rabindranath Tagore: il poeta dell’anima Rabindranath Tagore, nato a Calcutta il 7 maggio 1861, è stato una delle figure più iconiche della letteratura mondiale. Primo asiatico a vincere il Premio Nobel per la Letteratura nel 1913 grazie alla sua raccolta di poesie…
0 notes
marcogiovenale · 7 months ago
Text
"antologia di ricercabo": online la scheda editoriale + info
cliccare per ingrandire cliccare per ingrandire Questa antologia raccoglie alcuni dei testi migliori di RicercaBO, il laboratorio di ricerca di nuove scritture ideato da Renato Barilli e Nanni Balestrini nel 2007 sulla scia del precedente RicercaRE nato nel 1993.  Molti i nomi che vi hanno partecipato e che sono poi diventati noti.  Tra le direzioni emerse, quella che vede più sfumati i confini…
0 notes
gianlucadandrea · 1 year ago
Text
Nuovo inizio su Nazione Indiana
Con un grazie per la scelta dei testi a Renata Morresi Continua a leggere…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
greenbor · 3 months ago
Text
Poesia di https://www.tumblr.com/s-a-f-e-w-o-r-d--2
È brutto quando vorresti dire un sacco di cose ma non trovi l'occasione... Il momento e forse nemmeno il coraggio... È brutto quando i pensieri si aggrovigliano nella testa e non riesci più a metterli in fila indiana e decidere quali tenere e quali lasciare andare... È tremendo avere un tarlo in testa che ti mangia ogni sogno... È brutta la solitudine del non sentirsi capiti... Stanotte ho davanti ancora più di 6 ore di lavoro... Ore di silenzio... Ore dove le mancanze risuonano forti dentro l'anima... E penso che vorrei solo fare un bel bagno... Un bagno bollente... In cui affogare tutte le mie incertezze... Un bagno profumato per coccolarmi un po'... Darmi quell'amore che mi è sempre negato... Lo farei al buio con qualche candela... E magari un bicchiere per affogare la mia pena... Invece sono qui con il mio cuore in mano... Che cerco di spiegargli quello che nemmeno a me è chiaro... Di fargli capire che con il suo palpitare, finiremo entrambi per farci del male... Dopo un discorso molto animato, abbiamo deciso che d'ora in poi, chiederà il permesso... Prima di vibrare impunemente nel mio petto...
~ Virginia ~
Tumblr media
3 notes · View notes
susieporta · 2 years ago
Text
LA LUNA PIENA DEL BUDDHA
Buongiorno Anime Belle,
siamo dentro al corridoio dell’Eclissi che si conclude venerdì con la Luna Piena in scorpione conosciuta anche come il Vesak, la Luna del Buddha ovvero la “luna del risveglio”.
Questa Luna Piena in Scorpione è un’energia intensa che può evidenziare uno stato di inquietudine e di “scontento cosmico” dovuto al fatto che si forma una quadratura con la Luna nera (Lilith) facendo emergere insofferenza e inquietudine; c’è Mercurio retrogrado, l’eclissi e pertanto siamo chiamati ad un viaggio introspettivo, un viaggio nelle nostre profondità, la dove risiede sia il nostro malcontento, sia il nostro potere personale.
Non tutti vivremo questo evento nello stesso modo: chi ha già svolto un processo di trasformazione e accolto ciò che ne è emerso, ora potrebbe avere idee più chiare e anche la forza per decidere su aspetti importanti della propria vita, ovvero assumersi la responsabilità delle proprie scelte, diventare proattivo invece di attaccare o incolpare le situazioni esterne per i problemi o malesseri della propria vita.
Vedete, tutto il cielo spinge in questa direzione: gli eventi che stiamo vivendo (con più intensità) da qualche anno, hanno la funzione di “risvegliarci” da un sonno in cui l’essere umano è caduto tanto tempo fa e Plutone in aquario, da ieri per altro retrogrado, ha iniziato un lento lavoro di trasformazione sociale.
Questo non significa che venerdì saremo tutti “risvegliati”, ma che, anche in modo impercettibile, emergerà nella nostra coscienza la necessità di cambiare qualcosa nella nostra vita. Questo può produrre appunto uno stato di insofferenza oppure di eccitazione: dipende da come siamo. La cosa importante è che ognuno si assuma la responsabilità del proprio cambiamento. Del resto, il Nodo Lunare Sud in Scorpione ci ricorda che per andare al Nodo Nord in toro è necessario attraversare una metamorfosi, una morte per poi rinascere a nuova vita.
“Gli ho chiesto la forza
e Dio mi ha dato difficoltà per rendermi forte.
Gli ho chiesto la saggezza
e Dio mi ha dato problemi da risolvere.
Gli ho chiesto la prosperità
e Dio mi ha dato cervello e muscoli per lavorare.
Gli ho chiesto il coraggio
e Dio mi ha dato pericoli da superare.
Gli ho chiesto l’Amore
e Dio mi ha affidato persone bisognose da aiutare.
Gli ho chiesto favori
e Dio mi ha dato opportunità.
Non ho ricevuto nulla di ciò che volevo
ma tutto quello di cui avevo bisogno.
La mia preghiera è stata ascoltata.”
Antica poesia indiana
Oggi caffè bello fumante con un biscotto all’anice!
Francesco Akash Ballarini
2 notes · View notes
alonewolfr · 4 months ago
Text
Tumblr media
Non ti auguro un dono qualsiasi. Ti auguro soltanto quello che i più non hanno. Ti auguro tempo per divertirti e per ridere. Ti auguro tempo per il tuo Fare e il tuo Pensare, non solo per te stesso, ma anche per donarlo agli altri. Ti auguro tempo non per affrettarti e correre, ma tempo per essere contento. Ti auguro tempo non soltanto per trascorrerlo. Ti auguro tempo perché te ne resti, tempo per stupirti e tempo per fidarti e non soltanto per guardarlo sull’orologio. Ti auguro tempo per toccare le stelle e tempo per crescere, per maturare. Ti auguro tempo per sperare nuovamente e per amare. Non ha più senso rimandare. Ti auguro tempo per trovare te stesso, per vivere ogni tuo giorno ogni tua ora come un dono. Ti auguro tempo anche per perdonare. Ti auguro di avere tempo, tempo per la vita.
|| Poesia indiana
0 notes
liberolibro · 11 months ago
Link
0 notes
poesiayotrasletras · 1 year ago
Text
Marta Fabiani | Pavia 1953 - Nizza 2014
Stai seduta sul gabinetto con la tua garza indiana mentre bevi la polvere del vomito della donna gravida.
Crediti: https://golfedombre.blogspot.com Notizie esaurienti riguardanti la sua biografia non sono facilmente reperibili. Negli anni Settanta dello scorso secolo, poeti quali Giancarlo Majorino, Carlo Porta e Giovanni Raboni, avevano saputo apprezzare le doti di rara bellezza presenti nella sua poesia. Il linguaggio incalzante con il quale si presenta nella raccolta di poesie Maratona,…
Tumblr media
View On WordPress
1 note · View note
pier-carlo-universe · 1 month ago
Text
Un omaggio poetico a Rabindranath Tagore: l’eco dell’eterno amore. Alessandria Today celebra la bellezza universale della poesia di Rabindranath Tagore, un viaggio tra l’amore, la natura e l’infinito
Rabindranath Tagore (Calcutta, 7 maggio 1861 – Calcutta, 7 agosto 1941) è stato un poeta, drammaturgo, scrittore, filosofo e musicista indiano, la cui opera ha lasciato un'impronta indelebile nella letteratura mondiale.
Biografia dell’autore Rabindranath Tagore (Calcutta, 7 maggio 1861 – Calcutta, 7 agosto 1941) è stato un poeta, drammaturgo, scrittore, filosofo e musicista indiano, la cui opera ha lasciato un’impronta indelebile nella letteratura mondiale. Primo asiatico a ricevere il Premio Nobel per la Letteratura nel 1913, Tagore è ricordato per la sua straordinaria capacità di catturare l’essenza della…
0 notes
marcogiovenale · 1 year ago
Text
agosto 2011 - agosto 2023, giuliano
ripropongo un ricordo che postavo nel decennale Condivido qui un ricordo attraverso una parte di un testo postato nel 2014 da Biagio Cepollaro, Nunc stans, da NUN (2002-2008): https://www.nazioneindiana.com/2014/10/23/giuliano-mesa-nunc-stans/ A proposito di Nunc stans Giuliano mi scriveva, il 2 maggio 2007: “Queste mie poesie, le poche degli ultimi anni, sono soltanto un ‘tratto di cornice’…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
falangesdovento · 2 years ago
Text
Tumblr media
Taūs (Mayuri.) Indiano. Século 19
Instrumento Musical popular nas cortes indianas do século XIX, esse alaúde emprestado empresta características de outros instrumentos de cordas indianos, como a forma do corpo dos Sarangi e os trastes e o pescoço da cítara. Existem quatro cordas de melodia e quinze cordas simpáticas que soam quando o instrumento é tocado para acompanhar música religiosa popular. O pavão é o veículo de Sarasvatî, a deusa da música, e aparece na poesia indiana como uma metáfora do namoro. Paz, luz e bem! Lucas Lima
1 note · View note
rosateparole · 3 years ago
Text
Nel tuo giardino in fiore cogli i fragranti ricordi
dei fiori sbocciati cento anni fa.
Rabindranath Tagore, LXXXV
8 notes · View notes
ilcercatoredicolori · 5 years ago
Text
Mi sveglio la mattina per ritrovare la città nella finestra, una bocca gigante che ho dimenticato come chiudere. Suona il telefono, ogni squillo un promemoria che sono stata individuata, che sono Quella le cui email si accumulano senza risposta, le cui liste di controllo crescono aggrovigliate, arruffate, sfrenate. Quella che non è mai sulla piattaforma giusta. Quella che si allontana da mani inopportune nei finestrini della macchina. Quella che sorride quando non lo vuole. Quella che non ha votato in tre elezioni. Ma quello che nessuno immagina è che sono Quella che dopo il tramonto si aggira per i vicoli bui, con la fame di annientare chiunque cerchi di domarla con tentacoli umidi e malarici di colpa. E nelle notti di luna piena osa ancora guardare il mondo in pieno viso e dire no.
Arundhathi Subramaniam 
8 notes · View notes
ma-pi-ma · 5 years ago
Photo
Tumblr media
La storia del desiderio e dell’unione è surriscaldata. Davvero irrilevante.
Arundhathi Subramaniam, da  Amore senza una storia
15 notes · View notes
alonewolfr · 4 months ago
Text
Tumblr media
Non ti auguro un dono qualsiasi. Ti auguro soltanto quello che i più non hanno. Ti auguro tempo per divertirti e per ridere. Ti auguro tempo per il tuo Fare e il tuo Pensare, non solo per te stesso, ma anche per donarlo agli altri. Ti auguro tempo non per affrettarti e correre, ma tempo per essere contento. Ti auguro tempo non soltanto per trascorrerlo. Ti auguro tempo perché te ne resti, tempo per stupirti e tempo per fidarti e non soltanto per guardarlo sull’orologio. Ti auguro tempo per toccare le stelle e tempo per crescere, per maturare. Ti auguro tempo per sperare nuovamente e per amare. Non ha più senso rimandare. Ti auguro tempo per trovare te stesso, per vivere ogni tuo giorno ogni tua ora come un dono. Ti auguro tempo anche per perdonare. Ti auguro di avere tempo, tempo per la vita.
|| Poesia indiana
0 notes