#Licio Gelli
Explore tagged Tumblr posts
Text

Il 2 agosto 1980 23 kg. di esplosivo deflagravano nella stazione di Bologna uccidendo 85 persone e ferendone più o meno gravemente più di 200; l’attentato era progettato per fare quanto più danno possibile perché avveniva in piena estate e in una stazione snodo per le zone balneari.
Tutte le indagini serie ricondussero alla matrice fascista e al terrorismo nero, nonostante i soliti depistaggi siano iniziati fin da subito e in ambito istituzionale, come se parte dello Stato ne fosse stato complice.
Valerio Fioravanti e Francesca Mambro, condannati a parecchi ergastoli perché riconosciuti colpevoli dell’attentato sono completamente liberi dal 2009, nel complesso hanno scontato 26 anni di carcere e 5 anni di libertà vigilata; Licio Gelli, che si dice ne fu il mandante e il finanziatore (è quanto emerge dal processo al neofascista Bellini con le sentenze dell’aprile 2023 e del luglio 2024) nel frattempo è morto e non ha scontato alcuna pena per quella strage.
Dal 22 ottobre 2022 l’Italia è governata da quegli stessi fascisti reduci dell’MSI, nel cui bacino culturale vegetavano Mambro, Fioravanti e tanti altri terroristi neri che hanno lasciato una lunga scia di sangue nel nostro Paese fino alle soglie del 1994, e i cui legami con la politica, con le istituzioni, con i servizi segreti nostrani e con quelli USA, che ci consideravano come una delle loro foresterie e mai avrebbero accettato che il partito comunista prendesse il potere, anche in libere elezioni.
#strage di bologna#stazione di bologna#agosto 1980#commemorazione#valerio fioravanti#francesca mambro#msi#licio gelli
2 notes
·
View notes
Text
L'eliminazione fisica di uomini politici diviene l'elemento accomunante il binomio mafia-terrorismo
Fra le maglie degli incartamenti riguardanti le ingerenze statunitensi nell’amministrazione dei paesi alleati ve ne è uno particolarmente contestato. Trattasi di un opuscolo rinvenuto nella valigia della figlia del venerabile maestro della loggia massonica deviata P2 Licio Gelli nel 1981 e oggetto sin da allora di ripetute smentite olografe da parte del governo a stelle e strisce <200. Assunto…

View On WordPress
#1975#1976#1980#1981#Alber Bergamelli#anticomunismo#Antonio Mancini#banda#Bernard Leighton#Cile#destra#Field Manual 30-31#Filippine#Giuliano Benincasa#Licio Gelli#mafia#Magliana#neofascisti#P2#Piersanti Mattarella#Stati Uniti#strategia#tensione#terrorismo
0 notes
Text
L'eliminazione fisica di uomini politici diviene l'elemento accomunante il binomio mafia-terrorismo
Fra le maglie degli incartamenti riguardanti le ingerenze statunitensi nell’amministrazione dei paesi alleati ve ne è uno particolarmente contestato. Trattasi di un opuscolo rinvenuto nella valigia della figlia del venerabile maestro della loggia massonica deviata P2 Licio Gelli nel 1981 e oggetto sin da allora di ripetute smentite olografe da parte del governo a stelle e strisce <200. Assunto…

View On WordPress
#1975#1976#1980#1981#Alber Bergamelli#anticomunismo#Antonio Mancini#banda#Bernard Leighton#Cile#destra#Field Manual 30-31#Filippine#Giuliano Benincasa#Licio Gelli#mafia#Magliana#neofascisti#P2#Piersanti Mattarella#Stati Uniti#strategia#tensione#terrorismo
0 notes
Text
L'eliminazione fisica di uomini politici diviene l'elemento accomunante il binomio mafia-terrorismo
Fra le maglie degli incartamenti riguardanti le ingerenze statunitensi nell’amministrazione dei paesi alleati ve ne è uno particolarmente contestato. Trattasi di un opuscolo rinvenuto nella valigia della figlia del venerabile maestro della loggia massonica deviata P2 Licio Gelli nel 1981 e oggetto sin da allora di ripetute smentite olografe da parte del governo a stelle e strisce <200. Assunto…

View On WordPress
#1975#1976#1980#1981#Alber Bergamelli#anticomunismo#Antonio Mancini#banda#Bernard Leighton#Cile#destra#Field Manual 30-31#Filippine#Giuliano Benincasa#Licio Gelli#mafia#Magliana#neofascisti#P2#Piersanti Mattarella#Stati Uniti#strategia#tensione#terrorismo
0 notes
Text
L'eliminazione fisica di uomini politici diviene l'elemento accomunante il binomio mafia-terrorismo
Fra le maglie degli incartamenti riguardanti le ingerenze statunitensi nell’amministrazione dei paesi alleati ve ne è uno particolarmente contestato. Trattasi di un opuscolo rinvenuto nella valigia della figlia del venerabile maestro della loggia massonica deviata P2 Licio Gelli nel 1981 e oggetto sin da allora di ripetute smentite olografe da parte del governo a stelle e strisce <200. Assunto…

View On WordPress
#1975#1976#1980#1981#Alber Bergamelli#anticomunismo#Antonio Mancini#banda#Bernard Leighton#Cile#destra#Field Manual 30-31#Filippine#Giuliano Benincasa#Licio Gelli#mafia#Magliana#neofascisti#P2#Piersanti Mattarella#Stati Uniti#strategia#tensione#terrorismo
0 notes
Text
L'eliminazione fisica di uomini politici diviene l'elemento accomunante il binomio mafia-terrorismo
Fra le maglie degli incartamenti riguardanti le ingerenze statunitensi nell’amministrazione dei paesi alleati ve ne è uno particolarmente contestato. Trattasi di un opuscolo rinvenuto nella valigia della figlia del venerabile maestro della loggia massonica deviata P2 Licio Gelli nel 1981 e oggetto sin da allora di ripetute smentite olografe da parte del governo a stelle e strisce <200. Assunto…

View On WordPress
#1975#1976#1980#1981#Alber Bergamelli#anticomunismo#Antonio Mancini#banda#Bernard Leighton#Cile#destra#Field Manual 30-31#Filippine#Giuliano Benincasa#Licio Gelli#mafia#Magliana#neofascisti#P2#Piersanti Mattarella#Stati Uniti#strategia#tensione#terrorismo
0 notes
Text
L'Anello della Repubblica. La scoperta di un nuovo servizio segreto. Dal Fascismo alle Brigate Rosse
Una scoperta per caso. Un servizio segreto di cui nessuno ha mai saputo nulla, venuto fuori dagli archivi del Viminale. Una storia tutta italiana, quasi incredibile. Il “noto servizio” o “Anello” è una struttura occulta che ha avuto un ruolo decisivo nella storia della Repubblica. Compito principale: ostacolare le sinistre e condizionare il sistema politico con mezzi illegali, senza sovvertirlo.…
0 notes
Text
Storie vecchie eppure sempre affascinanti.
La cosa interessante è vedere, anzi sentire, come parla, come pensa una persona come Licio Gelli, e così quel tipo di gente lì. Capire a che livello stanno, quanto siano distanti dalla nostra normalità, della vita della gente che lavora, fa figli, li cresce, cerca di mettere un po' di soldi da parte magari per andare in vacanza. E seppur distanti come riescano ad influenzare tale normalità. A volte in maniera subliminale, altre facendo saltare un treno col tritolo!
1 note
·
View note
Text
L'omicidio del Pidocchio è commissionato da un personaggio misterioso
Negli anni a seguire, Carminati venne coinvolto spesso nei processi per alcuni dei fatti più cruenti accaduti in Italia, ottenendo però pronunce di assoluzione che contribuirono ad accrescere la sua fama di criminale. Emblematica fu, in particolare, la sua partecipazione alla strage di Bologna e all’omicidio del direttore del settimanale «Osservatorio Propaganda», Mino Pecorelli.[…] A proposito,…

View On WordPress
#1979#20#banda#Carmine Pecorelli#Claudia Sbarbati#Domenico Mazza#Elisa Ercoli#Flavio Conia#Giancarlo de Cataldo#Giulio Andreotti#Licio Gelli#Lorenzo Tombaresi#Magliana#marzo#Massimo Carminati#Michele Sindona#Mino#omicidio#Op#Ottavio D’Addea#P2#Paolo La Valle#Pidocchio#Pietro Tidei#roma#Sergio Flamigni
0 notes
Text
L'omicidio del Pidocchio è commissionato da un personaggio misterioso
Negli anni a seguire, Carminati venne coinvolto spesso nei processi per alcuni dei fatti più cruenti accaduti in Italia, ottenendo però pronunce di assoluzione che contribuirono ad accrescere la sua fama di criminale. Emblematica fu, in particolare, la sua partecipazione alla strage di Bologna e all’omicidio del direttore del settimanale «Osservatorio Propaganda», Mino Pecorelli.[…] A proposito,…

View On WordPress
#1979#20#banda#Carmine Pecorelli#Claudia Sbarbati#Domenico Mazza#Elisa Ercoli#Flavio Conia#Giancarlo de Cataldo#Giulio Andreotti#Licio Gelli#Lorenzo Tombaresi#Magliana#marzo#Massimo Carminati#Michele Sindona#Mino#omicidio#Op#Ottavio D’Addea#P2#Paolo La Valle#Pidocchio#Pietro Tidei#roma#Sergio Flamigni
0 notes
Text
L'omicidio del Pidocchio è commissionato da un personaggio misterioso
Negli anni a seguire, Carminati venne coinvolto spesso nei processi per alcuni dei fatti più cruenti accaduti in Italia, ottenendo però pronunce di assoluzione che contribuirono ad accrescere la sua fama di criminale. Emblematica fu, in particolare, la sua partecipazione alla strage di Bologna e all’omicidio del direttore del settimanale «Osservatorio Propaganda», Mino Pecorelli.[…] A proposito,…

View On WordPress
#1979#20#banda#Carmine Pecorelli#Claudia Sbarbati#Domenico Mazza#Elisa Ercoli#Flavio Conia#Giancarlo de Cataldo#Giulio Andreotti#Licio Gelli#Lorenzo Tombaresi#Magliana#marzo#Massimo Carminati#Michele Sindona#Mino#omicidio#Op#Ottavio D’Addea#P2#Paolo La Valle#Pidocchio#Pietro Tidei#roma#Sergio Flamigni
0 notes
Text
L'omicidio del Pidocchio è commissionato da un personaggio misterioso
Negli anni a seguire, Carminati venne coinvolto spesso nei processi per alcuni dei fatti più cruenti accaduti in Italia, ottenendo però pronunce di assoluzione che contribuirono ad accrescere la sua fama di criminale. Emblematica fu, in particolare, la sua partecipazione alla strage di Bologna e all’omicidio del direttore del settimanale «Osservatorio Propaganda», Mino Pecorelli.[…] A proposito,…

View On WordPress
#1979#20#banda#Carmine Pecorelli#Claudia Sbarbati#Domenico Mazza#Elisa Ercoli#Flavio Conia#Giancarlo de Cataldo#Giulio Andreotti#Licio Gelli#Lorenzo Tombaresi#Magliana#marzo#Massimo Carminati#Michele Sindona#Mino#omicidio#Op#Ottavio D’Addea#P2#Paolo La Valle#Pidocchio#Pietro Tidei#roma#Sergio Flamigni
0 notes
Text
L'omicidio del Pidocchio è commissionato da un personaggio misterioso
Negli anni a seguire, Carminati venne coinvolto spesso nei processi per alcuni dei fatti più cruenti accaduti in Italia, ottenendo però pronunce di assoluzione che contribuirono ad accrescere la sua fama di criminale. Emblematica fu, in particolare, la sua partecipazione alla strage di Bologna e all’omicidio del direttore del settimanale «Osservatorio Propaganda», Mino Pecorelli.[…] A proposito,…

View On WordPress
#1979#20#banda#Carmine Pecorelli#Claudia Sbarbati#Domenico Mazza#Elisa Ercoli#Flavio Conia#Giancarlo de Cataldo#Giulio Andreotti#Licio Gelli#Lorenzo Tombaresi#Magliana#marzo#Massimo Carminati#Michele Sindona#Mino#omicidio#Op#Ottavio D’Addea#P2#Paolo La Valle#Pidocchio#Pietro Tidei#roma#Sergio Flamigni
0 notes
Text

La nascita di due partiti: "l'uno, sulla sinistra (a cavallo fra PSI-PSDI-PRI-Liberali di sinistra e DC di sinistra), e l'altra sulla destra (a cavallo fra DC conservatori, liberali e democratici della Destra Nazionale)."
Un progetto di controllo o di lobbismo sui mass media. Il piano prevedeva il controllo - tramite acquisizione di quote e fondazione di nuove testate - di quotidiani e la liberalizzazione delle emittenti televisive (all'epoca permesse solo a livello regionale); nonché l'abolizione del monopolio della RAI e la sua privatizzazione. L'abolizione del monopolio RAI era avvenuto prima della scoperta della loggia, con la sentenza della Corte Costituzionale del luglio 1974 che liberalizzava le trasmissioni televisive via cavo.
Superamento del bicameralismo perfetto attraverso una "ripartizione di fatto di competenze fra le due Camere (funzione politica alla Camera dei deputati e funzione economica al Senato della Repubblica)".
Riforma della magistratura: separazione delle carriere di P.M. e magistrato giudicante, responsabilità del CSM nei confronti del parlamento, da operare mediante leggi costituzionali (punto I, IV e V degli obiettivi a medio e lungo termine - vedi infra).
Riduzione del numero dei parlamentari[11].
Abolizione delle province[11].
Abolizione del valore legale del titolo di studio[11].
Non rieleggibilità del Presidente della Repubblica Italiana
Immagine dal Quotidiano Nazionale.
Testo da wikipedia alla voce: Piano di rinascita democratica.
Dicono che il Governo Meloni non stia facendo niente, a me pare che sia persino troppo avanti col programma.
1 note
·
View note
Text
La Commissione di inchiesta sulla Loggia massonica P2 fu istituita con la legge 527/1981 durante la VIII legislatura
Fonte: Il Fatto Quotidiano Il 20 maggio 1981, in piena notte, i telegiornali diffusero una notizia che avrebbe scosso l’Italia nel profondo: il Consiglio dei Ministri, dopo molte esitazioni, decise di trasmettere pubblicamente gli elenchi parziali di una loggia massonica di cui si vociferava sui giornali da molto tempo, la Loggia P2, acronimo di Propaganda 2. La lista sarebbe stata la…

View On WordPress
#1981#commissione#inchiesta#Licio Gelli#lista#Loggia#maggio#magistratura#marzo#massonica#Mattia Carnevali#P2#Tina Anselmi
0 notes
Text
PIAZZA FONTANA: anni di strategia della tensione ricostruiti da Scarpinato
guarda su AntimafiaDuemilaTv https://www.youtube.com/watch?v=Pr6gamMlOoQ “Le stragi del ’92 e ’93 sono gli ultimi episodi in ordine di tempo di una sanguinosa guerra del potere e per il potere che è stata combattuta dietro le quinte in Italia sin dall’inizio della Repubblica”. Così il senatore del M5S Roberto Scarpinato, intervenuto al dibattito “Lo Stato Profondo”, organizzato dal Coordinamento…
View On WordPress
0 notes