#spettacolo interattivo
Explore tagged Tumblr posts
Text
L’omaggio a Duke Ellington messo in scena dalla Compagnia Stregatti chiude l’edizione 2025 della rassegna “Domeniche a Teatro”. L’appuntamento è il 16 Marzo al Teatro San Francesco di Alessandria
Ultimo appuntamento al Teatro San Francesco, di via San Francesco d’Assisi 15 ad Alessandria, con l’edizione 2025 della rassegna “Domeniche a Teatro”, il teatro per famiglie, pensato per coinvolgere adulti e bambini in un’esperienza teatrale condivisa. Domenica 16 Marzo, alle ore 16.00, andrà in scena ”EDDY – Le favole del Jazz” unviaggio teatrale e musicale nell’infanzia di Duke Ellington,…
#Alessandria eventi#Alessandria today#ASM Costruire Insieme#Coltelleria Einstein#Compagnia Stregatti#cultura afroamericana#Domeniche a Teatro#Duke Ellington#educazione musicale#esperienza teatrale#evento per scuole#favole musicali#giochi musicali#Giusy Barone#Google News#infanzia Duke Ellington#italianewsmedia.com#Jazz#jazz e blues#linguaggio universale#musica e emozioni#Musicoterapia#narrazione teatrale#Pianoforte#Piemonte dal Vivo#Pier Carlo Lava#ritmo e musica#Selena Bricco#spettacolo educativo#spettacolo interattivo
0 notes
Link
0 notes
Text
Eliza G e "Lo Spiegone Live": la musica raccontata fa sold out e conquista l’Italia intera

Eliza G ha recentemente infiammato il Teatro Atlantic di Borgaro Torinese (Torino) con la prima data de "Lo Spiegone Live", con un sold out che ha emozionato e pure divertito il pubblico. Eliza G sta poi portando in tour in tutta Italia questo show, uno spettacolo davvero coinvolgente.
La cantautrice friulana, attiva da tempo a livello internazionale e conosciuta per le sue performance a fianco di Andrea Bocelli e in tv (All Together Now - Canale 5, Fake Show - Raidue, etc), con "Lo Spiegone Live" propone uno show immersivo ed interattivo, un viaggio musicale attraverso racconti, emozioni e risate. Lo spettacolo è nato dal successo di un rubrica social che ha ormai superato i 31 milioni di visualizzazioni, un numero enorme per una proposta che ha prima di tutto un notevole valore culturale.
Mentre Eliza G, con la sua voce unica racconta e canta, sfata alcuni miti su canzoni e artisti. Con un mix di curiosità, aneddoti e melodie, lo spettacolo travolge il pubblico, grazie alla magia di musica immortale ed alle interpretazioni di Eliza G, accompagnata musicisti di grande talento.
"Il risultato è che alla fine il pubblico non vorrebbe più andarsene, per continuare un viaggio così pieno di sorprese", racconta Eliza G. "La grande musica non può lasciare indifferenti, è un'esperienza che resta nel cuore per sempre".
L'artista porterà lo show in tour anche altrove. Ecco le date già confermate, in un calendario in continuo aggiornamento: "Lo Spiegone Live" è in programma il 15 marzo 2025 al Teatro Comunale Niccolini di San Casciano Val Di Pesa (Firenze) ed il 28 marzo al Teatro Alcione di Verona. Il 5 aprile invece Eliza G ed i suoi musicisti sono al Teatro Govi di Genova.
Sul palco l'artista è accompagnata da Maestro Nicola Sciarpa, che è anche pianista. Francesco Bendinelli è al basso, Federico Gaspari alla chitarra, mentre Tancredi Lo Cigno è alla batteria. La regia de "Lo Spiegone Live" è invece curata da Claudio Insegno (Hairspray, Jersey Boys, La Famiglia Addams, Sweeney Todd, etc), con cui Eliza G ha anche scritto lo spettacolo.
(foto di Doriano Mandrile)
CHI E' ELIZA G
Eliza G è una cantante e compositrice italiana con una grande esperienza di performance live in tutto il mondo. È ben nota nella scena internazionale urban/pop, soprattutto in America Latina ed Europa, con all'attivo ben otto tour in Brasile.
Fin dal 2009 ha pubblicato sia dischi che singoli, licenziati in diversi territori da major (Sony Music, Universal, Warner, Warner Chappell) ed etichette indipendenti (DWA Records, Sugar Music, Urban Glam).
Attualmente in tour con Andrea Bocelli come pop guest in duetto con lui, Eliza é l'unica artista italiana ad essere stata inclusa nelle dieci Blind Auditions più emozionanti nella storia del programma "The Voice Global" mondiale, con oltre 45 milioni di visualizzazioni nel video della sua performance di "Hurt" di Christina Aguilera. L'artista è inoltre vincitrice del "Cerbul De Aur Festival" 2019 del circuito Eurovision, andato in onda in Eurovisione in Romania e si è aggiudicata il secondo posto nella categoria Big Internazionali al festival televisivo "Kenga Magjike" 2021 in Albania con il brano "A Un Passo Dal Deserto" che le è valso la vincita del prestigioso "Premio Lunezia" nell'agosto 2021.
Fortemente voluta dal Governo Italiano in occasione dell'evento per celebrare l'eccellenza italiana all'estero, ha cantato al Senato della Repubblica, in diretta su Rai1. A livello televisivo, è stata anche giudice nel muro del programma "All Together Now", trasmesso su Canale 5 e special guest su Rai2 mascherata nei panni di una divertente Shakira, duettando con diversi cantanti italiani tra cui Anna Tatangelo e Cristina d'Avena.
0 notes
Text
Eliza G e "Lo Spiegone Live": la musica raccontata fa sold out e conquista l’Italia intera

Eliza G ha recentemente infiammato il Teatro Atlantic di Borgaro Torinese (Torino) con la prima data de "Lo Spiegone Live", con un sold out che ha emozionato e pure divertito il pubblico. Eliza G sta poi portando in tour in tutta Italia questo show, uno spettacolo davvero coinvolgente.
La cantautrice friulana, attiva da tempo a livello internazionale e conosciuta per le sue performance a fianco di Andrea Bocelli e in tv (All Together Now - Canale 5, Fake Show - Raidue, etc), con "Lo Spiegone Live" propone uno show immersivo ed interattivo, un viaggio musicale attraverso racconti, emozioni e risate. Lo spettacolo è nato dal successo di un rubrica social che ha ormai superato i 31 milioni di visualizzazioni, un numero enorme per una proposta che ha prima di tutto un notevole valore culturale.
Mentre Eliza G, con la sua voce unica racconta e canta, sfata alcuni miti su canzoni e artisti. Con un mix di curiosità, aneddoti e melodie, lo spettacolo travolge il pubblico, grazie alla magia di musica immortale ed alle interpretazioni di Eliza G, accompagnata musicisti di grande talento.
"Il risultato è che alla fine il pubblico non vorrebbe più andarsene, per continuare un viaggio così pieno di sorprese", racconta Eliza G. "La grande musica non può lasciare indifferenti, è un'esperienza che resta nel cuore per sempre".
L'artista porterà lo show in tour anche altrove. Ecco le date già confermate, in un calendario in continuo aggiornamento: "Lo Spiegone Live" è in programma il 15 marzo 2025 al Teatro Comunale Niccolini di San Casciano Val Di Pesa (Firenze) ed il 28 marzo al Teatro Alcione di Verona. Il 5 aprile invece Eliza G ed i suoi musicisti sono al Teatro Govi di Genova.
Sul palco l'artista è accompagnata da Maestro Nicola Sciarpa, che è anche pianista. Francesco Bendinelli è al basso, Federico Gaspari alla chitarra, mentre Tancredi Lo Cigno è alla batteria. La regia de "Lo Spiegone Live" è invece curata da Claudio Insegno (Hairspray, Jersey Boys, La Famiglia Addams, Sweeney Todd, etc), con cui Eliza G ha anche scritto lo spettacolo.
(foto di Doriano Mandrile)
CHI E' ELIZA G
Eliza G è una cantante e compositrice italiana con una grande esperienza di performance live in tutto il mondo. È ben nota nella scena internazionale urban/pop, soprattutto in America Latina ed Europa, con all'attivo ben otto tour in Brasile.
Fin dal 2009 ha pubblicato sia dischi che singoli, licenziati in diversi territori da major (Sony Music, Universal, Warner, Warner Chappell) ed etichette indipendenti (DWA Records, Sugar Music, Urban Glam).
Attualmente in tour con Andrea Bocelli come pop guest in duetto con lui, Eliza é l'unica artista italiana ad essere stata inclusa nelle dieci Blind Auditions più emozionanti nella storia del programma "The Voice Global" mondiale, con oltre 45 milioni di visualizzazioni nel video della sua performance di "Hurt" di Christina Aguilera. L'artista è inoltre vincitrice del "Cerbul De Aur Festival" 2019 del circuito Eurovision, andato in onda in Eurovisione in Romania e si è aggiudicata il secondo posto nella categoria Big Internazionali al festival televisivo "Kenga Magjike" 2021 in Albania con il brano "A Un Passo Dal Deserto" che le è valso la vincita del prestigioso "Premio Lunezia" nell'agosto 2021.
Fortemente voluta dal Governo Italiano in occasione dell'evento per celebrare l'eccellenza italiana all'estero, ha cantato al Senato della Repubblica, in diretta su Rai1. A livello televisivo, è stata anche giudice nel muro del programma "All Together Now", trasmesso su Canale 5 e special guest su Rai2 mascherata nei panni di una divertente Shakira, duettando con diversi cantanti italiani tra cui Anna Tatangelo e Cristina d'Avena.
0 notes
Text
Eliza G e "Lo Spiegone Live": la musica raccontata fa sold out e conquista l’Italia intera

Eliza G ha recentemente infiammato il Teatro Atlantic di Borgaro Torinese (Torino) con la prima data de "Lo Spiegone Live", con un sold out che ha emozionato e pure divertito il pubblico. Eliza G sta poi portando in tour in tutta Italia questo show, uno spettacolo davvero coinvolgente.
La cantautrice friulana, attiva da tempo a livello internazionale e conosciuta per le sue performance a fianco di Andrea Bocelli e in tv (All Together Now - Canale 5, Fake Show - Raidue, etc), con "Lo Spiegone Live" propone uno show immersivo ed interattivo, un viaggio musicale attraverso racconti, emozioni e risate. Lo spettacolo è nato dal successo di un rubrica social che ha ormai superato i 31 milioni di visualizzazioni, un numero enorme per una proposta che ha prima di tutto un notevole valore culturale.
Mentre Eliza G, con la sua voce unica racconta e canta, sfata alcuni miti su canzoni e artisti. Con un mix di curiosità, aneddoti e melodie, lo spettacolo travolge il pubblico, grazie alla magia di musica immortale ed alle interpretazioni di Eliza G, accompagnata musicisti di grande talento.
"Il risultato è che alla fine il pubblico non vorrebbe più andarsene, per continuare un viaggio così pieno di sorprese", racconta Eliza G. "La grande musica non può lasciare indifferenti, è un'esperienza che resta nel cuore per sempre".
L'artista porterà lo show in tour anche altrove. Ecco le date già confermate, in un calendario in continuo aggiornamento: "Lo Spiegone Live" è in programma il 15 marzo 2025 al Teatro Comunale Niccolini di San Casciano Val Di Pesa (Firenze) ed il 28 marzo al Teatro Alcione di Verona. Il 5 aprile invece Eliza G ed i suoi musicisti sono al Teatro Govi di Genova.
Sul palco l'artista è accompagnata da Maestro Nicola Sciarpa, che è anche pianista. Francesco Bendinelli è al basso, Federico Gaspari alla chitarra, mentre Tancredi Lo Cigno è alla batteria. La regia de "Lo Spiegone Live" è invece curata da Claudio Insegno (Hairspray, Jersey Boys, La Famiglia Addams, Sweeney Todd, etc), con cui Eliza G ha anche scritto lo spettacolo.
(foto di Doriano Mandrile)
CHI E' ELIZA G
Eliza G è una cantante e compositrice italiana con una grande esperienza di performance live in tutto il mondo. È ben nota nella scena internazionale urban/pop, soprattutto in America Latina ed Europa, con all'attivo ben otto tour in Brasile.
Fin dal 2009 ha pubblicato sia dischi che singoli, licenziati in diversi territori da major (Sony Music, Universal, Warner, Warner Chappell) ed etichette indipendenti (DWA Records, Sugar Music, Urban Glam).
Attualmente in tour con Andrea Bocelli come pop guest in duetto con lui, Eliza é l'unica artista italiana ad essere stata inclusa nelle dieci Blind Auditions più emozionanti nella storia del programma "The Voice Global" mondiale, con oltre 45 milioni di visualizzazioni nel video della sua performance di "Hurt" di Christina Aguilera. L'artista è inoltre vincitrice del "Cerbul De Aur Festival" 2019 del circuito Eurovision, andato in onda in Eurovisione in Romania e si è aggiudicata il secondo posto nella categoria Big Internazionali al festival televisivo "Kenga Magjike" 2021 in Albania con il brano "A Un Passo Dal Deserto" che le è valso la vincita del prestigioso "Premio Lunezia" nell'agosto 2021.
Fortemente voluta dal Governo Italiano in occasione dell'evento per celebrare l'eccellenza italiana all'estero, ha cantato al Senato della Repubblica, in diretta su Rai1. A livello televisivo, è stata anche giudice nel muro del programma "All Together Now", trasmesso su Canale 5 e special guest su Rai2 mascherata nei panni di una divertente Shakira, duettando con diversi cantanti italiani tra cui Anna Tatangelo e Cristina d'Avena.
0 notes
Text
"5 volte Alice", teatro e inclusione ad Avigliana
a cura della redazione “5 volte Alice”, teatro e inclusione ad Avigliana 5 dicembre 2024 – ore 18:30Tra i principali eventi della seconda edizione di Socialità in Festival, festival di comunità sull’inclusione sociale dei diversamente abili, è in programma la prima presentazione pubblica di “5 volte Alice”, spettacolo interattivo a cura di Beppe Gromi e della sua compagnia Fabula Rasa che viene…
0 notes
Link
#AlessandraGonnella#AmericanUniversityofRichmond#BeComedyUk#Flaminia#GinaLyon#GiorgiaCecconi#MichelaGiraud#PaulMcNeilly#RebekahLouisaSmith#SimoneGiampaolo#VirginActive#WestLondonFilmFestival#XhulianoDule
0 notes
Text

Con il Patrocinio di Comune di Bagnolo in Piano, Unione Terra di Mezzo, Provincia di Reggio Emilia, Regione Emilia – Romagna
BANIOLUM BARBARICUM F e s t i v a l d e l l ’ A l t o M e d i o e v o e d e l l e I n v a s i o n i B a r b a r i c h e Te r z a edizione Parco Europa, Bagnolo in Piano (RE) 18 – 19 maggio 2024 Ingresso gratuito
PROGRAMMA SABATO 18 MAGGIO
10,30 Apertura mercato artigianale storico, inizio delle attività negli accampamenti dei rievocatori e nel campo degli arcieri. 11,00 Piazza Garibaldi: inaugurazione della festa alla presenza delle Autorità; presentazione del programma, dei gruppi storici e delle loro attività con piccolo interludio musicale. Dalle 12,00 apertura ristorazione a cura di Busa Bar Dalle 15,00 al tramonto, arena giochi: GIOCHI BARBARICI. Dalle 15,00 alle 20,30 apertura alla visita degli accampamenti storici. Dalle 15,00 apertura spazio bimbi Centum Pueris Artes. 15,30 Spazio bimbi Centum Pueris Artes, conferenza per bambini dal titolo “Draghi!”, racconto interattivo sugli animali più misteriosi e amati in tutte le epoche, da tutte le civiltà… tante curiosità da toccare, annusare, provare. Ore 15,30 Campo degli Arcieri: L’arco nella Storia: dimostrazione dell’uso dell’arco per i guerrieri Sarmati. Incontro dimostrativo-didattico a cura della Compagnia di Artemide Ore 16,00 Area spettacoli: conferenza interattiva dal titolo, Roma e i Barbari fra vita quotidiana e leggende: il contributo dei Sarmati nel Nord Italia. Ore 16,30 Spazio bimbi Centum Pueris Artes, “Dragon trainer” laboratorio creativo sui draghi. Vieni a costruire il tuo drago volante e allenati con noi a farlo volare. Potrai chiedere consigli direttamente ad un vero drago! Conferenza interattiva e laboratorio a cura di Trilli Animazioni. 17, 00 area spettacoli: i Goti, amici / nemici di Roma, dimostrazioni di attività belliche a cura di Sippe Ulfson 17,30 Area spettacoli: rievocazione di un matrimonio fra Romani e Barbari, preceduto dalla cerimonia di vestizione della sposa, a cura della Legio I Italica. 18,30 area spettacoli: Gli “altri” Barbari: la componente germanico-orientale delle tribù barbare che diedero vita alle invasioni. A cura di Militia Sancti Michaeli. Dalle 19,00 apertura ristorazione a cura di Busa Bar. 20,30 Area spettacoli: spettacolo equestre a cura dell’Antica Cavalleria del Piccolo Ranch dal titolo La leggenda di Re Artù e Mago Merlino. 21,20 Barbarica visio. Antiche suggestioni tra fuoco e musiche. 21,30 Area spettacoli: concerto dei Castigamatt 23,00 Dj set a cura dello staff.
DOMENICA 19 MAGGIO
10,00 Apertura mercato artigianale storico. Dalle 10,00 alle 17,30 apertura alla visita degli accampamenti storici. 10,30 Sfilata dei gruppi storici dal parco Europa a piazza Garibaldi con musica itinerante, dimostrazioni di duelli, sfilata dei bambini in abito storico. 11,30 Archeoshowcooking: Sapori dell’Impero Romano: persistenze culinarie e integrazioni dall’Est. Dimostrazione di cucina di epoca romana con assaggi per il pubblico. A cura di Barbara Cavalca, cuoca e blogger. Dalle 12,00 apertura ristorante Dalle 15,00 alle 18,00, arena giochi: GIOCHI BARBARICI. Dalle 15,00 apertura spazio bimbi Centum Pueris Artes. Dalle 15,00 Area spettacoli e zone varie del Parco: dimostrazioni di attività militari a cura dei gruppi di rievocazione. 15,30 Spazio bimbi Centum Pueris Artes, conferenza per bambini dal titolo “Draghi!”, racconto interattivo sugli animali più misteriosi e amati in tutte le epoche, da tutte le civiltà… tante curiosità da toccare, annusare, provare. 15,30 Campo degli Arcieri: Gran Torneo dei Mercenari. 16,00 Area Spettacoli: Harpastum, l’antico gioco dei legionari, a cura di Legio I Italica e Sippe Ulfson. Ore 16,30 Spazio bimbi Centum Pueris Artes, “Dragon trainer” laboratorio creativo sui draghi. Vieni a costruire il tuo drago volante e allenati con noi a farlo volare. Potrai chiedere consigli direttamente ad un vero drago! Conferenza interattiva e laboratorio a cura di Trilli Animazioni. 16,30 Area spettacoli: Gusti barbari: tracce di storia sulle nostre tavole, didattica a cura della Militia Sancti Michaeli. 17,00 area spettacoli: spettacolo equestre a cura dell’Antica Cavalleria del Piccolo Ranch dal titolo La leggenda di Re Artù e Mago Merlino. 18,00 Area spettacoli: spettacolo di rievocazione dal titolo Virgo arborum: il miracolo della Madonna degli Alberi. A cura di Manuela Bertolini con la regia di Gianluca Paoli e la partecipazione dei gruppi storici. Al termine della rievocazione, premiazione vincitori dei GIOCHI BARBARICI. Dalle 19,30 Archeoapericena con dj set a cura di Busa Bar.
EVENTI COLLATERALI
“A Romanis ad Barbaros” Esposizione didattico - illustrativa su elementi di vita quotidiana di Romani e Sarmati negli ultimi decenni del IV secolo, con pannelli esplicativi, ricostruzioni di oggetti d’uso comune, abiti e gioielli; presso i locali della Biblioteca Comunale “Gian Battista Rasori. La mostra sarà arricchita dalla sezione di oreficeria, con monili ispirati al periodo, creati dall’artista orafa Laura Nocco. A cura di Alice Becchi in collaborazione con Manuela Bertolini.
Centum pueris artes – Villaggio dei Bambini, nei pomeriggi di sabato e domenica, dalle 15,00 alle 18,00: i più piccoli potranno partecipare a diverse attività di laboratori e stages curati da educatrici, gruppi storici e arcieri. Il programma dettagliato sarà disponibile all’Info point.
GIOCHI BARBARICI, arena giochi, pomeriggi di sabato e domenica: gare di giochi antichi con percorsi di diverse difficoltà (adulti, ragazzi, ragazzi con abilità speciali). A cura di Michele Rinaldi, Gabriele Paoli e Roberto Dallari.
Attività di stages, dimostrazioni e didattica per il pubblico a cura dei gruppi di rievocazione storica. Programma presso l’Infopoint.
Didattica sulle acconciature romane, su prenotazione, a cura di Marzia della Legio I Italia. Indicazioni all’Infopoint.
Tiro con l’arco per bambini e adulti a cura degli arcieri della Compagnia di Artemide, Arcieri della Guardia di Canossa, Compagnia del Lupo.
Prove di equitazione per i bambini a cura di Piccolo Ranch di Massenzatico.
Tutti in calesse! : nei pomeriggi di sabato e domenica le bimbe e i bimbi potranno fare un giro sul calesse di Francesco e vedere gli asinelli della fattoria.
Didattica interattiva con rapaci diurni e notturni a cura del Mulino dei Gufi di Lama Mocogno.
Musica itinerante nell’area festa a cura del gruppo Castigamatt.
Mercato di artigianato storico: animato da artigiani qualificati che proporranno differenti tipologie merceologiche a tema: ricostruzioni di armi e oggetti di vita quotidiana, abbigliamento, bevande antiche, monili e molto altro.
Info point e libreria a tema a cura del Circolo Giovanni Paolo II di Bagnolo.
Bar e ristorazione a cura di Centro Sociale Papa Giovanni XXIII.
Gruppi storici: Legio I Italica, Sippe Ulfson, Militia Sancti Michaeli, Arcieri Compagnia di Artemide, Arcieri della Guardia di Canossa, Arcieri Compagnia del Lupo, Antica Cavalleria del Piccolo Ranch. L’ingresso alla manifestazione, la partecipazione a spettacoli, stages, conferenze e quanto inserito nel presente programma, sono GRATUITI, escluso un minimo contributo spese per le attività di tiro con l’arco, acconciature romane, prove di equitazione e giro in calesse. Organizzazione: Centro Sociale Papa Giovanni XXIII Ideazione e direzione artistica: Manuela Bertolini Coordinamento organizzativo: Roberto Dallari In collaborazione con: Comune di Bagnolo in Piano – Settore Cultura Laboratorio Democratico Circolo Culturale Giovanni Paolo II Il Centro –Centro Giovani Bagnolo Biblioteca Comunale G. B. Rasori di Bagnolo in Piano
www.baniolumbarbaricum.it
cell. 339 3320624
https://www.facebook.com/BaniolumBarbaricum/
https://www.instagram.com/baniolum.barbaricum/
0 notes
Link
Al Teatro Cucinelli di Solomeo in scena lo spettacolo "+Erba. Una foresta in citta'" Domenica 21 gennaio, al Teatro Cucinelli di Solomeo, si terrà una doppia replica di +Erba. Una foresta in città, alle 11 e alle 17.30, portato in scen...
0 notes
Text
Debutterà giovedì 14 dicembre 2023, alle ore 20.30 al Teatro Spazio 18B - via Rosa Raimondi Garibaldi 18/b, in zona Garbatella/via Cristoforo Colombo - lo spettacolo Delitto al Grand Hotel, scritto e diretto da Massimo Roberto Beato, ed interpretato da Jacopo Bezzi, Michele Lisi, Carlotta Mangione e Tommaso Paolucci. Un giallo interattivo, in cui il pubblico condivide la scena con gli attori, realizzato sul modello della escape room. Un miliardario irlandese, una baronessa bavarese e un eccentrico gallerista di Londra, si trovano raccolti in un lussuoso Grand Hotel, immerso in un incantevole paesaggio montano in Scozia. Unici “inquilini” nel Grand Hotel, che sembra apparentemente abbandonato, resteranno bloccati sul posto da una improvvisa tempesta di neve, e l’atmosfera si farà ancora più tesa quando il direttore dell’hotel viene trovato assassinato. Ignari che un noto detective ha trovato alloggio nell’albergo, i sospettati semineranno falsi indizi e riveleranno i loro segreti più oscuri. Tuttavia, per la geniale mente di Monsieur Poisson non c’è nulla da dare per scontato. Delitto al Grand Hotel di Massimo Roberto Beato - regia: M. R. Beato; drammaturgia: Giorgio Di Maio; interpreti: Jacopo Bezzi, Michele Lisi, Carlotta Mangione, Tommaso Paolucci; luci e fonica: Gianluca Di Meo; organizzazione: Ferrante Cavazzuti; produzione: La Compagnia dei Masnadieri - rimarrà in scena al Teatro Spazio 18B fino a domenica 31 dicembre 2023 (orario: da giovedì 14 a sabato 16, da giovedì 21 a sabato 23, da giovedì 28 a sabato 30, ore 20.30; domenica 17, domenica 24 e domenica 31, ore 18.00 - con serata speciale Capodanno con aperitivo).
0 notes
Text
Al Teatro delle Scienze Domenica 2 marzo 2025 dalle ore 15,00 c’è “Lo Show di Carnevale” con visite speciali al Planetario, spettacoli di magia, animazione e giochi
Nell’ambito delle iniziative del Carnevale della Città di Alessandria, domenica 2 marzo 2025, al Teatro delle Scienze di Via 1821 n. 11, il Servizio Musei di Asm Costruire Insieme ha organizzato “ Lo Show di Carnevale”, un pomeriggio fra visite speciali al Planetario, spettacoli di magia, animazione e giochi.
Nell’ambito delle iniziative del Carnevale della Città di Alessandria, domenica 2 marzo 2025, al Teatro delle Scienze di Via 1821 n. 11, il Servizio Musei di Asm Costruire Insieme ha organizzato “ Lo Show di Carnevale”, un pomeriggio fra visite speciali al Planetario, spettacoli di magia, animazione e giochi. A partire dalle ore 15.00 al nuovo Planetario il Gruppo Astrofili Galileo di…
#Alessandria eventi culturali#Alessandria today#animazione per famiglie#astrofili Galileo#astronomia per bambini#Carnevale Alessandria#Carnevale Cosmico#Carnevale e astronomia#Carnevale in Piemonte#Carnevale per bambini#Carnevale scientifico#Carnevale tra stelle e pianeti#cultura e spettacolo#educazione scientifica#esperienze immersive#eventi astronomici#eventi Carnevale 2025#eventi di Carnevale#eventi per famiglie#eventi speciali Alessandria#festa della scienza#festa in maschera#giochi e animazione#giochi per bambini#Google News#italianewsmedia.com#Pier Carlo Lava#planetario Alessandria#Planetario interattivo#scienza e divertimento
0 notes
Text
Cairo Top Tours
Potete assistere allo spettacolo interattivo Tutankhamon, attualmente in corso al Grand Egyptian Museum, che vi farà sentire come se steste facendo un viaggio nell'epoca dei Faraoni.
@cairo-top-tours
#Egypt#Tourism#Tours#Cairo#Come_to_Egypt#Excursions#cairo top tours#cairo day tours#egypt tours#cairo tours
0 notes
Link
0 notes
Text
Al Bravò Pierluigi Patimo con il suo ‘Chissà se lo sai’
Giovedì 14 marzo al teatro Bravò di Bari, diretto da Angelika Gregucci, si esibirà Pierluigi Patimo con lo spettacolo comico “Chissà se lo sai”, uno show interattivo con musica dal vivo, condito da giochi e cavalli di battaglia dell’attore di origine pugliese. Protagonista del format televisivo “Eccezionale veramente” in onda su La 7, con il personaggio ciulator de Navarra Patimo, nato a Gravina…

View On WordPress
0 notes
Text
Anche Dj Tubet nel Capodanno a Monfalcone
Il Capodanno di Monfalcone è con il City Life Show in Teatro Comunale!
Il 31 dicembre dalle 22.00, “Il Salotto di Capodanno - City Life Show” vedrà susseguirsi tanti ospiti e artisti sul palco, in un’alternanza di musica dal vivo e intrattenimento ad animare l'ultima notte dell'anno.
La regia della serata è affidata a due delle voci più seguite della regione, Linda Fiore di Radio Gioconda e Gabriele Medeot di Rai Radio 1 FVG, che presenteranno uno spettacolo interattivo, in cui gli ospiti potranno ascoltare musica dal vivo, immergersi nei contenuti che scorreranno sugli schermi, godersi le esibizioni coreografiche, divertirsi con la magia e sorprendersi per le improvvisazioni che si susseguiranno.
Tanti gli ospiti e gli artisti presenti sul palco, che con le loro performance alterneranno musica, video, intrattenimento: coinvolgeranno il pubblico con le magie del mentalista Simone Ravenda, le canzoni interpretate dalle voci di Laura Panetta e Anastasia Zanello, l’atteso set free style di DJ Tubet, le coreografie danzanti di Ilydance Studio.
I video e le suggestioni si susseguiranno sugli schermi di un Teatro Comunale vestito a festa per l’occasione, con la musica dal vivo della house band formata da Caterina Licata alla voce, Andrea Romana alla chitarra, Jeremy Serravalle alle tastiere, Michele Zanni al basso, Alessandro Dri alla batteria.
Informazioni e prenotazioni:
Biglietteria del Teatro Comunale / Corso del Popolo, 20 / Tel. 0481 494 664
Orario: da lunedì a sabato, ore 17.00-19.00
ERT – Ente Regionale Teatrale del FVG di Udine / Via Volpe, 13 / Tel. 0432 224 224
Orario: da lunedì a venerdì, ore 10.00-12.30 e 15.00-17.00
Alla luce del Decreto Legge del 24 dicembre 2021, per accedere al Teatro sarà necessario esibire il Green Pass Rafforzato (da vaccinazione o avvenuta guarigione da Covid- 19) e indossare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2.
#dj tubet#capodanno#monfalcone#teatro comunale#Il Salotto di Capodanno - City Life Show#2021#rap#freestyle#gabriele medeot#linda fiore#Simone Ravenda#Laura Panetta#Anastasia Zanello#Ilydance Studio#Caterina Licata#Andrea Romana#Jeremy Serravalle#Michele Zanni#Alessandro Dri
2 notes
·
View notes