#principi
Explore tagged Tumblr posts
molecoledigiorni · 22 days ago
Text
Tumblr media
“Fate come gli alberi: cambiate le foglie e conservate le radici. Quindi, cambiate le vostre idee ma conservate i vostri principi”
- VICTOR HUGO
130 notes · View notes
chi-va-piano-arriva-dopo · 11 months ago
Text
“Vi dò un consiglio: lasciate fare alla pioggia. Fidatevi di lei, consentitele di entrarvi nell’anima, di sovvertire principi e idee. Perché è legittimo abbandonarsi, abbattere i muri e barriere, e diventare altro da ciò che tutti credono, di cui dispongono. Lasciate fare alla pioggia, e assecondate il vostro piccolo, temporaneo mutamento.”
― Maurizio De Giovanni, “Pioggia per i bastardi di Pizzofalcone”.
53 notes · View notes
ragazzoarcano · 11 months ago
Text
“L'unico vero fallimento nella vita e non agire in coerenza con i propri valori.”
— Buddha
26 notes · View notes
kipaxy · 12 days ago
Text
Il Papa è una persona che si intromette pesantemente nella politica italiana anche se non è un cittadino italiano; non è una persona per nulla onesta e corretta (non lavora e si fa mantenere dagli altri che lavorano - questione che non rispetta i principi di amore e bontà).
I cittadini responsabili hanno molto da ridire a riguardo (non sopportano la chiesa nella sua arroganza) dato che dovremmo essere da tempo una democrazia e non una teocrazia.
2 notes · View notes
gregor-samsung · 1 year ago
Text
" La democrazia è esigente poiché esige non soltanto comportamenti coerenti con obiettivi definiti attraverso la libera competizione elettorale. È esigente soprattutto perché vuole che quei comportamenti abbiano un fondamento etico, di moralità pubblica, di rispetto di principi e di criteri. La democrazia non è […] un regime politico privo di un corpus di principi etici, fondato su un relativismo assoluto. Al contrario, a suo fondamento stanno alcuni valori, fra i quali preminenti la libertà e il dominio della legge. Nel perseguimento di equilibri democratici, derivanti dalle loro preferenze e dai loro voti, i cittadini decidono quanto e quale spazio dare ad altri valori quali la giustizia sociale, l'eguaglianza e la solidarietà. Le decisioni su queste assegnazioni di importanza e di preminenza sono democraticamente sempre (ri)discutibili: suscettibili di essere ritoccate, cambiate, addirittura rovesciate. In questa discussione quanto più possibile pubblica, aperta a tutti coloro che sono interessati, un ruolo particolare, che significa più importante anche perché marcato da maggiori responsabilità, spetta agli intellettuali, agli opinion-makers, a quello che potremmo definire il potere culturale. Quanta maggiore influenza hanno le loro idee e le loro prese di posizione tanta maggiore responsabilità porteranno gli intellettuali. "
Gianfranco Pasquino, La democrazia esigente, Il Mulino (collana Tendenze), 1997¹, pp. 68-69.
11 notes · View notes
Text
Io rimarrò sempre ferma sui miei principi di correttezza e giustizia, sempre e mi batterò nel mio piccolo perché vengano rispettati ogni volta che mi troverò davanti ad una via che è una scorciatoia scorretta, anche e soprattutto a costo di venire odiata per questo.
L'unico mio sbaglio nell'aver espresso il mio concetto è quello di aver alzato la voce ma ci tengo a precisare che comunque ho ribadito che anche le altre avevano il diritto di parola e che se fossi rimasta in minoranza avrei dovuto accettare la loro decisione. Nessuna ha parlato quindi si è fatto come ho detto io ma ai loro occhi è stato solo come accontentare un mio capriccio e non effettivamente fare la cosa giusta.
Tumblr media Tumblr media
8 notes · View notes
viviween · 6 months ago
Text
La religione cattolica è un indottrinamento (plagio, ergo: violenza psicologica), che un soggetto subisce di continuo, dalla tenera età, in Italia: ci vuole molto tempo, e molta pazienza, per togliersi dalla testa ogni pregiudizio che tale religione omofoba, xenofoba, maschilista, misogina, razzista, inculca - considerando che i media italiani continuano ancora a diffondere l'odio sociale che è alla base dei principi che costituiscono la Chiesa.
2 notes · View notes
mostro-rotto · 2 years ago
Text
I forti non sono amati Sono scomodi Sono poco manipolabili I forti sanno sentire se stessi Conoscono i loro diritti e non sono disposti a rinunciarci Sanno essere felici malgrado tutto Hanno delle radici potenti Che non si possono estirpare Non è facile distruggere i loro principi, la loro dignità, La loro fiducia in se stessi Sono in grado di sostenere qualsiasi verità I colpi del destino La tortura del tradimento E le tempeste delle proprie emozioni Non hanno paura del dolore Hanno già attraversato il loro inferno personale E sanno trasformare le ferite in saggezza
50 notes · View notes
popolodipekino · 2 years ago
Text
regole e principi
- Vous avez de l'instruction, dit Cidrolin, et vous avez aussi des principes: ne pas boir de l'essence de fenouil avant déjeuner, ne pas raconter ses rêves. Au fait, pourquoi ne pas raconter ses rêves? - C'est mal élevé, dit Lalix. - La première fois que j'entends ça, dit Cidrolin. - Les gens, continue Lalix, ils se croient des petites merveilles, tout ce qu'ils font, tout ce qu'ils sont. Ils s'attribuent une importance... Alors s'il fallait, par-dessus, encaisser le récit des leurs rêves, on n'en finirait plus. da R. Queneau, Les fleurs bleues
[trad. - Siete istruita, dice Cidrolin, e avete dei principi, anche: non bere essenza di finocchio prima di colazione, non raccontare i propri sogni. E poi, perché non raccontarli? - È maleducazione, dice Lalix. - È la prima volta che lo sento dire, dice Cidrolin. - Le persone, continua Lalix, si credono delle piccole meraviglie, tutto quel che fanno, tutto quel che sono. Si danno una tale importanza... Dunque se in più ci si dovesse sorbire il racconto dei loro sogni, non si finirebbe più. da R. Queneau, I fiori blu]
2 notes · View notes
foggynerdhideout · 29 days ago
Text
Omofobia, xenofobia, misoginia, maschilismo, razzismo, non rientrano nella libertà di espressione, ma sono fenomeni di odio irrazionale fomentati nel nostro Paese dalla religione cattolica.
È del tutto anomalo questo fenomeno incostituzionale: è del tutto illecito che una religione come quella cattolica operi in Italia liberamente, anche nelle scuole, non rispettando i principi della nostra Costituzione.
1 note · View note
bigarella · 1 month ago
Text
L’evento organizzato dall’Istituto “Pollio” permise ad Ordine Nuovo di iniziare una fitta serie di iniziative
Fonte: Daniele Pistolato, Op. cit. infra Un momento significativo per l’intensificarsi del rapporto estrema destra-servizi segreti fu il convegno su “La guerra rivoluzionaria”, tenutosi tra il 3 e il 5 maggio 1965 all’Hotel Parco dei Principi a Roma, e organizzato dall’ Istituto di Studi Militari “A. Pollio”, finanziato dal SIFAR <50.L’evento vide la partecipazione di studiosi e militanti di…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
adrianomaini · 1 month ago
Text
L’evento organizzato dall’Istituto “Pollio” permise ad Ordine Nuovo di iniziare una fitta serie di iniziative
Fonte: Daniele Pistolato, Op. cit. infra Un momento significativo per l’intensificarsi del rapporto estrema destra-servizi segreti fu il convegno su “La guerra rivoluzionaria”, tenutosi tra il 3 e il 5 maggio 1965 all’Hotel Parco dei Principi a Roma, e organizzato dall’ Istituto di Studi Militari “A. Pollio”, finanziato dal SIFAR <50.L’evento vide la partecipazione di studiosi e militanti di…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
bagnabraghe · 1 month ago
Text
L’evento organizzato dall’Istituto “Pollio” permise ad Ordine Nuovo di iniziare una fitta serie di iniziative
Fonte: Daniele Pistolato, Op. cit. infra Un momento significativo per l’intensificarsi del rapporto estrema destra-servizi segreti fu il convegno su “La guerra rivoluzionaria”, tenutosi tra il 3 e il 5 maggio 1965 all’Hotel Parco dei Principi a Roma, e organizzato dall’ Istituto di Studi Militari “A. Pollio”, finanziato dal SIFAR <50.L’evento vide la partecipazione di studiosi e militanti di…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
collasgarba · 1 month ago
Text
L’evento organizzato dall’Istituto “Pollio” permise ad Ordine Nuovo di iniziare una fitta serie di iniziative
Fonte: Daniele Pistolato, Op. cit. infra Un momento significativo per l’intensificarsi del rapporto estrema destra-servizi segreti fu il convegno su “La guerra rivoluzionaria”, tenutosi tra il 3 e il 5 maggio 1965 all’Hotel Parco dei Principi a Roma, e organizzato dall’ Istituto di Studi Militari “A. Pollio”, finanziato dal SIFAR <50.L’evento vide la partecipazione di studiosi e militanti di…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
ernestdescalsartwok · 2 months ago
Video
COMENÇANT-QUADRE-BAIXADA DELS JUEUS-MANRESA-ART-PINTURA-COMPOSICIO-HISTORIA-PLASTICA-FOTOS-PINTOR-ERNEST DESCALS- por Ernest Descals Por Flickr: COMENÇANT-QUADRE-BAIXADA DELS JUEUS-MANRESA-ART-PINTURA-COMPOSICIO-HISTORIA-PLASTICA-FOTOS-PINTOR-ERNEST DESCALS- Començant el quadre de la Baixada dels Jueus al Barri Antic de la ciutat de Manresa, restes de l'antic Barri Jueu en els paisatges urbans, interessant composició en un llenç de 92 x 92 centímetres, format quadrat, història, plàstica, arquitectura i paisatgisme tot junt en una obra dels carrers a prop del meu estudi, fotos de l'execució de la pintura, amb la paletina estic aplicant les pinzellades que omplen els espaís que conformaran el total de la mirada artística i emocional. més tard arribaran els detalls i el treball de les llums sobre les masses de color. Moments del treball, imatges de l'artista pintor Ernest Descals pintant els llocs manresans menys coneguts però que crec tenen una gran importància per comprendre la personalitat estètica i històrica dels barris més històrics.
0 notes
magauda · 5 months ago
Text
Ripresero le occupazioni di terre in tutto il Lazio
A livello di sistema agrario, nel Lazio prevaleva il latifondo: in particolare, nella provincia di Roma era diffusa quella che Antonio Cederna definì «un’agricoltura d’attesa», cioè un uso agricolo degli appezzamenti di terra in attesa di una destinazione speculativa dell’area. Di questi latifondi era principalmente proprietaria l’aristocrazia romana: i Torlonia, gli Odescalchi, i Boncompagni, la…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes