#previdenza sociale
Explore tagged Tumblr posts
Text
Come avviare un'attività in Germania. Una guida pratica
Preparazione e Pianificazione Sviluppo dell’idea e analisi di mercato Prima di avviare un’attività, è essenziale definire chiaramente il concetto aziendale. Analizza il mercato, identifica il target e valuta la concorrenza. Strumenti come il business plan aiutano a strutturare l’idea, includendo previsioni finanziarie, strategie di marketing e obiettivi operativi. Utilizzo dei servizi di…
#finanziamenti#Fisco#GmbH#impresa#IVA#lavoro#microimpresa#prestiti#previdenza sociale#società#Start-up
0 notes
Text
TERZA SESSIONE DELLA XIV APN, CONFERENZA STAMPA SUL SOSTENTAMENTO DELLE PERSONE
Terza sessione della XIV APN, conferenza stampa sul sostentamento delle persone 11:20:00 09-Mar-2025 Il pomeriggio del 9 marzo, la terza sessione della XIV Assemblea Popolare Nazionale cinese ha tenuto una conferenza stampa concentrandosi sul tema del sostentamento delle persone, durante la quale i responsabili dei quattro dipartimenti hanno risposto alle domande dei giornalisti cinesi e…
0 notes
Text
Manovra 2025: Subito il taglio del cuneo e la pensione a 64 anni. Ma servono 103 decreti per attuare tutte le misure
Ok al taglio del cuneo strutturale e alla possibilità di anticipare la pensione a 64 anni. Sono 1,8 miliardi che necessitano di ulteriori provvedimenti per essere sbloccati.
Ok al taglio del cuneo strutturale e alla possibilità di anticipare la pensione a 64 anni. Sono 1,8 miliardi che necessitano di ulteriori provvedimenti per essere sbloccati. La nuova manovra finanziaria del governo per il 2025 prevede due provvedimenti chiave che avranno un impatto significativo sulle tasche degli italiani e sull’organizzazione del sistema previdenziale. Il taglio strutturale…
#Alessandria notizie.#Alessandria today#benefici fiscali#busta paga#complessità burocratica#contributi pensionistici#Cuneo fiscale#Decreti attuativi#decreti legge#economia italiana#equità fiscale#finanziaria 2025#fondi da sbloccare#Google News#Governo italiano#Inflazione#italianewsmedia.com#lavoratori dipendenti#lavoratori usuranti#lavoro e pensioni#manovra 2025#misure economiche#misure strutturali#pensionamento anticipato#pensioni 64 anni#Pier Carlo Lava#politica economica#Potere d&039;acquisto#previdenza sociale#prospettive economiche
0 notes
Photo

PRIMA PAGINA La Provincia di Oggi venerdì, 27 settembre 2024
#PrimaPagina#laprovincia quotidiano#giornale#primepagine#frontpage#nazionali#internazionali#news#inedicola#oggi provincia#venerdi#euro#report#fondato#ville#classe#natalita#salvare#inps#nota#sostiene#pensionistico#alla#luce#tato#presentato#annuale#nazionale#previdenza#sociale
0 notes
Text
Hands off
(Italian version under the cut)
"Hands Off", the slogan leading the largest protest against Donald Trump and Elon Musk's policies. On Saturday, April 5, millions of people took to the streets of the 50 US states in more than 1,200 demonstrations, as well as outside the country.
Relevant is the presence of veterans, who feel betrayed by the plan of the Department of Veterans Affairs (VA), (which provides health care and other services) to reduce staff.
The White House responds saying Trump will always protect Social Security, Medicare and Medicaid, accusing Democrats of wanting to extend benefits to illegal immigrants, bankrupting the system.
Tom Homan, Trump’s immigration adviser, told Fox News that protests and rallies mean nothing, that citizens can continue to exercise their First Amendment rights, but it won’t change the facts.
Saturday's protests are a sign of the anger that is sweeping across a politically diverse group of Americans, spilling over into the political world and into the Republican Party itself, where Texas Senator Ted Cruz, close ally of the president, warns of a potential "bloodbath" for his party in the midterm elections if the tariffs send the economy into recession, and Treasury Secretary Scott Bessent threatens to resign to defend his credibility.
Giù le mani
"Hands Off", lo slogan che guida la più grande protesta contro la politica di Donald Trump ed Elon Musk. Sabato 5 aprile milioni di persone si sono riversate nelle strade dei 50 stati Usa in più di 1.200 manifestazioni.
Rilevante la presenza dei veterani, che si sentono traditi dal piano del Dipartimento per gli Affari dei Veterani (VA), (che fornisce assistenza sanitaria e altri servizi) di ridurre il personale.
La Casa Bianca reagisce affermando che Trump proteggerà sempre la previdenza sociale, Medicare e Medicaid, accusando i democratici di voler estendere quei benefici agli immigrati clandestini, portando alla bancarotta del sistema.
Tom Homan, consigliere di Trump per l’immigrazione, ha dichiarato a Fox News che proteste e raduni non significano nulla, che i cittadini possono continuare ad esercitare i loro diritti del primo emendamento, ma ciò non cambierà i fatti.
Le proteste di sabato non sono altro che il segno del sentimento di rabbia che interessa un gruppo politicamente eterogeneo di americani, che raggiunge il mondo politico e si insinua nello stesso Partito Repubblicano, dove Ted Cruz, senatore del Texas e stretto alleato del presidente, mette in guardia contro un potenziale "bagno di sangue" per il suo partito nelle elezioni di Midterm se i dazi mandassero l'economia in recessione, e il Segretario al Tesoro Scott Bessent minaccia le dimissioni per difendere la propria credibilità.
#politics#us politics#rally#protest#handsoff#hands off#hands off 2025#donald trump#tom homan#ted cruz#scott bessent#politica#politica usa#protesta#politics corner
16 notes
·
View notes
Text
🇧🇪 IL BELGIO SI PREPARA A TAGLI DOLOROSI ALLA PREVIDENZA SOCIALE PER RAGGIUNGERE L'OBIETTIVO DI SPESA PER LA DIFESA
Fonte: Financial Times
Il Belgio si sta preparando a contrarre maggiori prestiti e ad attuare tagli dolorosi per raggiungere l'attuale obiettivo di spesa per la difesa della NATO.
Il ministro del bilancio belga Vincent Van Peteghem ha dichiarato al Financial Times che maggiori budget per la difesa avranno un impatto negativo sui sistemi di welfare europei. È probabile che i leader della NATO concordino a giugno di aumentare i bilanci militari a oltre il 3% del PIL, in seguito alle minacce del presidente degli Stati Uniti di non proteggere più i paesi europei che spendono in modo insufficiente per la propria sicurezza.
"La difesa richiede sicuramente la nostra piena attenzione, ma lo richiede anche la sostenibilità del nostro stato sociale", ha affermato Van Peteghem. “Ogni euro che oggi è in deficit è un euro che diventerà debito, e quel debito un giorno diventerà una tassa o un taglio e finirà nello stato sociale".
La scorsa settimana il governo belga ha accettato di aumentare il bilancio della difesa al 2% del PIL quest'anno attraverso un mix di iniezioni di liquidità temporanee, contabilità creativa e riforme strutturali, ha affermato Van Peteghem.
Il ministro ha aggiunto che il suo governo prevede di aumentare il debito per mantenere il livello del 2%. Un modo per ripagare il debito sarebbe quello di vendere asset statali, da un portafoglio che include partecipazioni nella compagnia assicurativa Ethias e nel gruppo bancario francese BNP Paribas. "Esamineremo quel portafoglio di asset statali e valuteremo quali di questi asset possono essere privatizzati o ottimizzati."
Van Peteghem ha affermato che il governo spera di raccogliere almeno 3,2 miliardi di euro attraverso la privatizzazione. Il resto del debito dovrà essere ripagato attraverso tagli alla spesa, tra cui le riforme concordate la scorsa settimana, come la limitazione dei sussidi di disoccupazione, il taglio di alcune pensioni e una riforma fiscale. "Ma ovviamente dovremo fare di più", ha affermato.
Ormai è tutto così prevedibile che le notizie si possono scrivere prima che i fatti vengano confermati dalla realtà. La vera domanda è: quando è che la gente si incazzerà per davvero?
🟥 SOSTIENI GIUBBE ROSSE
Telegram | Portale | Ultim'ora | X | Facebook | Instagram | YouTube
Europirla al cubo
9 notes
·
View notes
Text

I condoni alle imprese causano nelle pensioni un buco di 6,6 miliardi, che noi dovremo pagare. Lo dice esplicitamente l’INPS.
Per effetto dei vari condoni contributivi approvati tra il 2018 e il 2022, sono stati eliminati crediti per 16,4 miliardi di euro che non sono entrati nelle casse dell’INPS. Di questi, 15,4 miliardi derivano da tre condoni: 400 milioni dal governo Conte I (2018); 5,4 miliardi dal governo Draghi (2021); 9,9 miliardi dal governo Meloni (2022).
L’INPS dovrà coprire 6,6 miliardi di euro per garantire comunque le pensioni ai lavoratori, anche se i contributi non sono stati versati dalle imprese. E da dove verranno questi soldi? Dalle tasse di tutti noi, cioè dalla fiscalità generale.
Un regalo scandaloso agli evasori e un salasso per tutti i cittadini onesti, mentre ci dicono che non ci sono risorse per sanità, scuola e servizi pubblici.
L’unica proposta seria per fare fronte a questa situazione aberrante sarebbe di andare a prendere uno per uno tutti parlamentari che hanno approvato questi provvedimenti e, per le loro quote parti, chiedergli di ripagare, anche con comode rate mensili trattenute dallo stipendio, l’ammanco causato alle casse dell’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale.
A carico di questa maggioranza del governo Meloni andrebbero i due terzi del mancato introito: quasi 10 miliardi su 15,4.
Non si deve neppure dimenticare che la vicenda prende le mosse da una serie di provvedimenti legislativi noti come “saldo e stralcio”, molto voluti dalla Lega di Salvini e introdotti sempre con la Lega al governo. Ai membri di questo partito, deputati e senatori, chiederei che sulla loro quota parte da restituire pagassero anche gli interessi. Enrico Rossi, Facebook
8 notes
·
View notes
Text
imprenditrici di successo: giulia giudica micro-peni su OF
Su Radio24 nuovi profili professionali, un'operatrice del sesso, si definisce "troia digitale", ma se lo può dire solo lei, dagli altri la prenderebbe come un'offesa, crea contenuti porno e a richiesta schiaccia succhini di frutta coi piedi e giudica micro-peni, 200 euro a consulenza, lo fa per mantenersi all'università dove studia economics, ambisce a diventare la nuova Christine Lagarde. Bionda morbida e popputa, pelle di porcellana, femminista pro-sesso, ritiene che il lavoro sessuale sia per la donna un'occasione di emancipazione, ma solo se balla la fresca, quando non lavora inforca rotondi occhiali da riposo, tutti quei micro-peni le affaticano la vista, porta il cognome di un grande poeta italiano, ne recita a memoria dei brani tratti da L'Infinito. Se conosco il mio uomo, sarebbe piaciuta assai anche al poeta, le avrebbe certamente dedicato un canto: A Giulia. Dai calanchi della nuova economia emergono queste dinamiche Partite IVA che versano migliaia di euro al fisco pagando le pensioni sociali ai nostri nonni, la previdenza sociale italiana, scandolo degli scandoli, si reggerebbe infine sulla pucchiacca, che a sentire il nuovo servizio di AI degenerativa di Google potrebbe avere origine anche dal termine latino "pucchia", fonte da cui sgorga acqua: nell'ora dell'estremo bisogno il nostro corpo verrà tradotto in valore d'uso e di scambio, viva la vita, viva la giovinezza, primavera di bellezza!
6 notes
·
View notes
Text

"Compio trentadue anni, signor Dunn. E festeggio il fatto che ho passato l'ennesimo anno a lavare i piatti e a fare la cameriera, cosa che faccio dall'età di tredici anni. E secondo lei dovrei compierne trentasette prima di diventare un pugile decente. E dato che è un mese che tiro pugni a questo sacco veloce senza risultati, comincio a rendermi conto della verità. L'altra verità è che mio fratello sta in galera, mia sorella truffa la previdenza sociale fingendo che suo figlio sia ancora vivo, mio padre è morto e mia madre pesa oltre centoquaranta chili. E se dovessi ragionare a mente fredda, dovrei tornare a casa, trovare una roulotte usata, comprarmi una friggitrice e dei biscotti. Il problema è che mi sento bene soltanto quando mi alleno. Se sono troppo vecchia allora non mi resta niente. Le basta come spiegazione?"
Hilary Swank in Million Dollar Baby, Clint Eastwood, 2004
6 notes
·
View notes
Text
TASSE O PIZZINI DI STATO?

Che si chiamino imposte, che le si definiscano tasse, o prelievi sul valore aggiunto o essenziali per i servizi resi dalla Stato, quelle che da decenni versiamo da anni paiono sempre più, e giorno dopo giorno, dei veri e propri "pizzini" che richiamano quei piccoli (o grandi, a seconda delle proprie convinzioni) ricatti con i quali si paga qualsiasi organizzazione mafiosa.
Ma pensiamoci bene: da quando sono state istituite le tassazioni (seconda metà dell'800), sono spesso avvenuti episodi/fatti, si sono succedute le maggiori problematiche a livello sociale, il mondo del lavoro ha spesso subito momenti di grandi crisi occupazionali se non addirittura arretratezza a livello organizzativo.
Nel secolo scorso e in rapida successione dagli anni '80 in poi, queste stesse "tasse" che sono state "dipinte" come un sistema per permettere ristrutturazioni di vario tipo (ad esempio, le manutenzioni delle reti stradali e autostradali),

si sono via via dimostrate un modo sempre più subdolo utilizzato dallo Stato e dai Governi per fare cassa.
Pensiamo solamente alle varie tassazioni sugli immobili (l'IMU è una di queste), oppure a quelle sui rifiuti (TARI che comprende voci disparate), e la recente tassa cosiddetta "ambientale" che riguarda il "Consorzio di Bonifica" in Lombardia ad esempio.
Ebbene, di quanto ha migliorate le varie situazioni che si sono succedute?
Per non dire delle tassazioni che colpiscono i lavoratori dipendenti nelle varie "buste paga" che obbligano i cittadini a un'imposizione fiscale iniqua e insostenibile, in pratica facendo a loro pagare tre volte le tasse (sotto forma di trattenute, senza dimenticare che i dipendenti privati già hanno tasse da pagare relativamente alle loro abitazioni).

"E i servizi", chiederete voi?
Più che servizi, si stanno subendo dei veri e propri disservizi: dai trasporti alla scuola, dalla sanità alla previdenza sociale, infine ai recenti provvedimenti riguardanti il conflitto "Russia-Ucraina" con centinaia di miliardi destinati al paese ucraino. E con quali soldi?
Sì, quelli versati dai contribuenti che intanto ogni giorno si vedono costretti a difficoltà economiche per molti insormontabili.
Si procede per "bonus" quando sarebbe certamente più logico e utile un abbassamento radicale della pressione fiscale che darebbe "respiro" al mondo imprenditoriale e di riflesso a molti dipendenti e alle famiglie italiane.
Quindi, tornando al titolo di questo articolo, ripropongo qui la domanda: in Italia paghiamo le tasse oppure i pizzini di stato? (con la "esse" minuscola).
Ai posteri l'ardua sentenza!
0 notes
Text
Cos'è il Codice Fiscale e Perché è Importante?
Il Codice Fiscale è un codice identificativo univoco attribuito a ogni cittadino italiano e a chi risiede in Italia, simile al numero di previdenza sociale in altri paesi. È composto da 16 caratteri alfanumerici e serve per identificare una persona in vari ambiti, come quello fiscale, sanitario e burocratico. Il Codice Fiscale è essenziale per accedere a servizi pubblici, come la sanità, per firmare contratti, acquistare beni immobili e svolgere molte altre attività legali e amministrative generatore codice fiscale. La sua importanza risiede nella sua capacità di semplificare e rendere più efficienti le operazioni burocratiche e fiscali, permettendo una gestione centralizzata delle informazioni personali.
0 notes
Text
Giappone: Approvato il bilancio record per il 2025 con aumento delle spese militari e sociali.
Un passo strategico per affrontare le sfide della sicurezza e l’invecchiamento della popolazione.
Un passo strategico per affrontare le sfide della sicurezza e l’invecchiamento della popolazione. Il governo giapponese ha approvato un bilancio record per l’anno fiscale 2025, raggiungendo la cifra di 115.500 miliardi di yen (circa 703 miliardi di euro). Il piano prevede un significativo aumento delle spese per la difesa e la previdenza sociale, in risposta alle crescenti tensioni regionali e…
#Alessandria today#bilancio 2025#bilancio record#budget Giappone#Costituzione giapponese#Costituzione pacifista#debito pubblico Giappone#difesa nazionale#economia asiatica#Giappone#Giappone 2025#Giappone e difesa#Google News#governo giapponese#incremento spese sociali#invecchiamento popolazione#investimenti sociali#italianewsmedia.com#Ministero della Difesa#Pier Carlo Lava#PIL Giappone#politica economica giapponese#politica estera Giappone#politiche di bilancio#Politiche sociali#previdenza sociale Giappone#Relazioni internazionali.#riforme economiche#sfide demografiche#Sfide Economiche
0 notes
Text
Elon Musk “scopre” altri furti amministrativi…
De Ficchy Giovanni “Ho appena appreso che il database della previdenza sociale non è deduplicato, il che significa che puoi avere lo stesso SSN più volte, il che consente ulteriormente FRODI MASSIVE!!” Dove vanno tutti i soldi delle vostre tasse ???? Per essere chiari, cosa @DOGEsquadra e il @Tesoro degli Stati Unit ihanno concordato congiuntamente che abbia senso è quanto segue: �� Richiedere…
0 notes
Text
A failed attack on healthcare
(Italian version under the cut)
The amendment by Lega (italian right wing party) member Cantù in the bill on health services in the Senate Budget Committee was denied approval. It addressed the social-care costs of RSA patients: non-self-sufficient patients who are more seriously ill, so much so that social-care services are not separable from health services, and are entitled by law to 100% coverage of expenses by the NHS. The amendment would have made the costs fall on the shoulders of families and local authorities.
The Cantù amendment, approved in recent weeks by the Tenth Commission for Social Affairs, Health, Public and Private Employment, and Social Security, confirmed only 50% coverage for less serious patients and provided for an intermediate category of 70% for cases of "high care complexity".
The Ministry of Economy reportedly expressed a negative opinion on the text because it does not comply with the principle of balanced budgets provided for by Article 81 of the Constitution.
Furthermore, the Cantù amendment does not provide any guidelines or list of what is healthcare and what is not and in which cases. This vagueness would require continuous reviews of the patient's health status, their treatment plan and the coverage to which they would be entitled. With the consequence of difficult planning, with costs out of control.
Not to mention the retroactivity provided for by the text which would be a harbinger of appeals by interested parties.
Un attacco fallito alla sanità
Negata l'approvazione dell’emendamento della leghista Cantù nel disegno di legge sulle prestazioni sanitarie in Commissione Bilancio al Senato, che interveniva sui costi socio-assitenziali dei pazienti delle Rsa: malati non autosufficienti più gravi, tanto che le prestazioni socio-assistenziali non sono ritenute separabili da quelle sanitarie, e hanno diritto per legge a una copertura al 100% delle spese da parte del Ssn. L'emendamento avrebbe fatto ricadere i costi sulle spalle di famiglie ed enti locali.
L'emendamento Cantù, approvato nelle scorse settimane dalla decima Commissione Affari sociali, sanità, lavoro pubblico e privato, previdenza sociale, confermava solo la copertura al 50% per i malati meno gravi e prevedeva una categoria intermedia al 70% per i casi di “alta complessità assistenziale”.
Dal ministero dell’Economia sarebbe arrivato un parere contrario al testo perché non è conforme al principio del pareggio di bilancio previsto dall’articolo 81 della Costituzione.
Inoltre l'emendamento Cantù non fornisce alcuna linea guida o elenco di cosa è sanitario e cosa non lo è e in quali casi. Questa vaghezza renderebbe necessarie continue revisioni dello stato di salute del paziente, del suo piano di cura e delle coperture cui avrebbe diritto. Con la conseguenza di una programmazione difficile da fare, con costi fuori controllo.
Senza contare la retroattività prevista dal testo che sarebbe foriera di ricorsi da parte degli interessati.
#politics#italian politics#healthcare#public health#politica#politica italiana#sanità#sanità pubblica#politics corner
0 notes
Text
Musk snocciola qualche nuovo dato sulle frodi e furti di denaro pubblico di portata biblica da parte del governo degli Stati Uniti.
20 milioni di "anime morte" risultano ancora vive nel database della previdenza sociale degli Stati Uniti e ricevono i pagamenti.
Centinaia di milioni di dollari in prestiti SBA, il programma governativo a sostegno delle piccole imprese negli Stati Uniti, sono stati erogati a cittadini statunitensi di età inferiore agli 11 anni.
Ma è intollerabile! Ma chi si credono di essere? Italiani???
Segui ➡️ 🌐 t.me/ArsenaleKappa 🅰️ 💥��
ㅤ
8 notes
·
View notes
Text
In Maryland una ragazza dichiarata morta non era morta
Ci si è resi conto dell'errore perché non riusciva a rinnovare la patente. Poi ha ricevuto una lettera dalla previdenza sociale che la informava che era di nuovo viva
Fonte: https://news.sky.com/story/woman-surprised-after-being-declared-dead
0 notes