#narrativa autentica
Explore tagged Tumblr posts
pier-carlo-universe · 9 days ago
Text
"Una vita in fuga. La perdita" di Germana Maiolatesi: una storia tra la montagna e l’anima. recensione di Alessandria today
Un romanzo intenso e autentico che unisce l’avventura al racconto interiore. “Una vita in fuga. La perdita” di Germana Maiolatesi, pubblicato il 1° dicembre 2023, è un’opera che intreccia la vita estrema di un alpinista con una profonda ricerca esistenziale. Il romanzo segna l’esordio letterario di una delle alpiniste italiane più forti di sempre, che ha saputo trasformare la sua straordinaria…
0 notes
dodematt · 1 year ago
Text
Se qualcuno non vuole vedere la tua vera natura, non importa quanto tu sia autentica.
Alcune persone ti vedono in un certo modo perché si adattano alla narrativa che hanno costruito intorno a te .
E per distruggere le illusioni che hanno costruito attorno al modo in cui ti vedono, bisognerebbe che ammettessero di averti trattato male, di essersi comportate male .
E questo è il tipo di responsabilità di cui semplicemente non sono dotati .
10 notes · View notes
gregor-samsung · 2 years ago
Text
“ Mi è capitato, qualche tempo fa, di visitare una mostra al Leopold Museum di Vienna; una accanto all’altra, nella stessa sala, comparivano due opere apparentemente simili, anzi una era la citazione dell’altra: la prima era una classica tela di Lucio Fontana, coi “tagli” che l’hanno reso famoso, la seconda una tela di Maurizio Cattelan con tre “tagli” alla maniera di Fontana, due orizzontali e uno diagonale disposti in modo che si potessero leggere come la Z di Zorro – “zorro” in spagnolo significa “volpe”: dunque l’operazione di Cattelan consisteva nel prendere in giro l’arte sedicente autentica e nello smascherarne l’astuzia commerciale. Un amico che mi accompagnava, alla mia osservazione che l’opera di Fontana conservava un’energia (come l’ombra del gesto) che era totalmente assente nella tela di Cattelan, rispose usando un aggettivo che non avevo mai sentito: «l’opera di Cattelan è webbabile, l’altra no». Essere “webbabile”, cioè facilmente trasmissibile nell’ambiente digitale, è dunque una dote precisa per i messaggi che oggi vogliano arrivare a tutti. Quella di Cattelan è un’idea*, la tela di Fontana è un testo prodotto dalla passione di un corpo, non un episodio di guerriglia semiologica. I tagli di Fontana non assomigliano agli stencil di Banksy, dove il coraggio e la deliziosa fantasia inventiva sono esterni al disegno, tutti estrovertiti sull’azione civica; nella tela di Fontana il coraggio è incorporato nell’opera: è come le pennellate grumose di Van Gogh, come le colature di Pollock, come l’irriproducibile vibrazione sui mattoncini della vermeeriana Veduta di Delft, che cambiano luce quando l’osservatore si avvicina. “
 * “La cucina di ‘Elle’ è una cucina di idee” scriveva già nel 1957 il Barthes di Miti d’oggi.
Walter Siti, Contro l’impegno. Riflessioni sul Bene in letteratura, Rizzoli (collana Narrativa italiana), 2021. [Libro elettronico]
22 notes · View notes
gameversetkhaju · 1 year ago
Text
Juegos indies
¡Descubre el fascinante mundo de los juegos indies!
¿Estás listo para adentrarte en experiencias únicas y emocionantes?
Te invitamos a sumergirte en el apasionante universo de los juegos indies, una forma de entretenimiento que no puedes dejar pasar. Los juegos indies son creaciones independientes, desarrollados por equipos pequeños o incluso por un solo individuo, y se caracterizan por su originalidad, innovación y creatividad desbordante.
Tumblr media
¿Pero qué hace que un juego sea considerado indie?
La principal características de estos juegos es que son creados sin el respaldo de grandes compañías o editoras. Los desarrolladores indies tienen total libertad para explorar ideas audaces, junto con narrativas y mecánicas de juego innovadoras. Su enfoque único y personal los convierte en joyas sorprendentes y autenticas.
En el mundo de los juegos indies, encontrarás una amplia variedad de géneros y estilos. Desde increíbles aventuras de plataformas hasta desafiantes rompecabezas, pasando por emocionantes juegos de rol y títulos que simplemente son una obra de arte. Cada juego indie es una ventana a la imaginación y al talento de sus creadores.
Tumblr media
Algunos ejemplos de juegos indies conocidos incluyen "Celeste", una hermosa y desafiante aventura de plataformas que te llevará a superar tus propios límites; "Undertale", un RPG único que te invita a explorar un mundo lleno de personajes memorables y decisiones morales; y "Stardew Valley", un simulador de granja relajante y adictivo que te sumerge en una vida rural llena de actividades y sorpresas.
Tumblr media
En cuanto a los precios de los juegos indies en Chile, la buena noticia es que suelen ser más accesibles que los juegos de grandes estudios. Muchos de ellos se encuentran en un rango de precios que oscila entre los $5.000 y $20.000 pesos chilenos, lo que los convierte en una opción asequible para disfrutar de experiencias únicas.
Ahora queremos escucharte a ti: ¿Cuál es tu juego indie favorito? Déjanos tus comentarios y comparte tus recomendaciones con nosotros. Los juegos indies nos invitan a explorar nuevos mundos, vivir emociones vibrantes y descubrir historias inolvidables. ¡No te pierdas la oportunidad de sumergirte en esta increíble aventura!
Así que, ¿Qué esperas? ¡Prepárate para descubrir tu próximo juego indie favorito y déjate sorprender por su originalidad! La diversión y la creatividad te esperan en cada rincón de este maravilloso universo. ¡Nos vemos en el mundo de los juegos indies!
"El Portal del Juegoverso: TK y Haju Descubren Nuevos Mundos"
2 notes · View notes
austeridadholistica · 4 months ago
Text
la rueda celeste? Pq lo llamaron asi
Supongo que es raro para mi leer cosas de ficción, usualmente solo leo comics a veces, pero en su mayoría teoría y análisis, pq soy la autentica piroba nerda o algo. Siempre que pienso en eso, recuerdo ese clip que vi de cosmos donde Sagan dice que no importa la cantidad de libros que uno lea, que a la final es limitada, sino la calidad. Es importante para mí, antes de hablar de la historia que se acaba de hacer una de mis favoritas, anotar que me encuentro en una epoca rara de mi vida, en la que siento un profundo descontento con los medios, no solo la televisión, sino las redes sociales, los periodicos y bueno, aunque me duele admitirlo youtube, que es donde suelo pasar mas tiempo. Constantemente pienso en el concepto de la infoesfera, no logro recordar en donde lo leí, pero si recuerdo como han y fusaro lo utilizan para decribir a la sociedad hiperconectada y las implicaciones en una sociedad capitalista.
Las películas últimamente ya no me gustan, me sigo preguntando cuantas veces van a abusar de los clichés, cuantas veces van a acomodar la misma narrativa y supongo que tampoco paro de pensar en esas canciones de viejos deprimidos
"Aprendí que en esta vida hay que llorar si otros lloran, y si la murga se ríe, ji uno se debe reír; no pensar, ni equivocado, para qué?, si igual se vive, y además corres el riesgo que te bauticen gil"
-Las cuarenta
"Que el mundo fue y será una porquería, ya lo sé En el quinientos diez, y en el dos mil también Que siempre ha habido chorros, maquiavelos y estafaos Contentos y amargaos, valores y dobles
Pero que el siglo veinte es un despliegue De maldad insolente, ya no hay quien lo niegue Vivimos revolcaos en un merengue Y en el mismo lodo, hmm, todos manoseaos
Hoy resulta que es lo mismo ser derecho que traidor Ignorante, sabio o chorro, pretencioso o estafador Todo es igual, nada es mejor ¡Lo mismo un burro que un gran profesor! No hay aplazaos, qué va a haber, ni escalafón Los inmorales nos han igualao"
-Cambalache
No se en que creer porque todo pareciera ubicarse en extremos, todo parece construir una historia en la que no siento que quepa, donde la respuesta es siempre referente a los amigos que hicimos en el camino. Las cosas son rapidamente descartadas, rapidamente expuestas, analizadas y dejadas a un lado, todo es igual nada es mejor.
De nuevo pienso en la televisión como medio netamente informativo, pienso en el flujo frenético de las noticias que provoca de manera similar el efecto que provoca tiktok y por el cual todos parecen estar aterrados porque tal vez detrás de todo yace un enemigo abstracto difícil de atajar, el mundo parece ir muy rapido, cambiando y reiterandose cada semana. Pero tal vez esa es la narrativa dominante, que no requiere nisiquiera de grandes conspiraciones y pactos por debajo de cuerda, porque parece estar en la superficie.
Me siento perdida, me siento incapaz de vivir en la sociedad porque creo que todo parece ir muy rapido mientras yo siento mantenerme en el mismo punto.
Cada vez las historias que me daban emocion y me permitian imaginar mundos de infinitas posiblidades comienzan a causarme desagrado, un profundo desasociego, que es respondido por los sectores mas ruidosos de internet, como si pudieran instrumentalizar mi descontento para mostrarme que este sistema de creencias que he constituido desde mi mundo vivido fuera una falsedad que quiere destruir el todo poderoso continuum que inevitablemente se forma, se deforma y se reforma.
Y no se, honestamente no se nada y entre mas aprendo mas puedo ver que el mundo es un sistema indescifrable cuya complejidad me aplasta. pero quienes pueden hablar mas fuerte parecen tenerlo muy claro.
Creo que nada me gusta y me estoy volviendo loca mientras me peleo con gigantes invisibles. Le temo a terminar como Mark Fisher...
Pero bueno, afortunadamente estos dias alice capelle una vez mas llego a hablar desde su contexto de preocupaciones similares. eso y tambien descubri que francois dubet tambien esta hablando sobre esto, quizá me siento un poco mas tranquilo.
Eso y que leí por fin una novela de ursula k le guin, pq me andaba debiendo eso desde hace casi un año creo xd.
1970 The Lathe of Heaven lathe es torno al parecer pero lo tradujeron como rueda, creo que ya entendi xd
El punto es que hacia mucho una historia no me enganchaba tanto, desde el mundo extraño de orr como su pasado, su presente y su futuro. Tanto orr como Lelache, como haber parecen personas de verdad, con un mundo interno complejo y la mejor de las intenciones. Sin embargo parece que eso no es suficiente para lograr construir un mundo mejor, aún incluso con todo el poder que parece habitar en Orr.
supongo que lo que encuentro detrás de esa gran historia es la compañía y no como que la rueda celeste son los amigos que hicimos en el camino, sino como cada forma en la que encontramos compañía en los otros deforma la manera en que percibimos actuamos y habitamos la realidad ehrrperenne.
With a little help from my friends
En cuanto a la historia sin embargo me imagino que Orr habia intentado hacer un mundo mejor varias veces, lo que a la larga le llevo a tener esa posición menos voluntarista e ilustrada de hacer porque eso es lo que los humanos "DEBEMOS" si se nos es entregado un don. Por esa razon ahora unicamente intentaba no alterar el curso de las cosas.
Por otro lado Haber es un hijo del destino manifesto y siente que Orr es un idiota, que desaprovecha el don que le fue dado. Curiosamente la historia, incluyendo el tercer y tal vez mas importante pilar Lelache, se encarga de narrar y mostrar como ambos puntos son mucho mas complejos que el estar o no equivocados.
Orr no puede imaginar un mundo sin guerra y tal vez inconcientemente rogó en las sesiones por ayuda, la ayuda de sus amigos y entonces el peso que tuvo que cargar no fue mas grande. Orr nunca dejo de tener sueños efectivos, sencillamente alijeró la carga con la ayuda de otros.
Y haber que estaba creando un mundo a su imagen termino positivistamente loquito en un manicomio. Mientras tanto, lelache en su complejidad dejo de existir y reexistio varias veces como un recordatorio de la complejidad histórica en la que habitamos.
No puedo alinearme con ninguno, bueno quiza con los aliens, pero aun no termino de entender toda la historia
lo bueno es que al fin entendí que puedo encontrar calidad de historias fuera del cine
creo que lis se basó en este libro
nosenada
xaooo
0 notes
cinquecolonnemagazine · 6 months ago
Text
“Borgo Materdei”: un nuovo modo di fare turismo
Il cuore pulsante di Napoli si rinnova con "Borgo Materdei", un innovativo progetto di accoglienza turistica promosso dall'associazione Passioni di Napoli, che rivoluziona il concetto di turismo attraverso la valorizzazione della comunità locale. Borgo Materdei nasce dall'idea di trasformare l'intero quartiere di Materdei in una comunità responsabile di ospitalità turistica (“CBT: Community Based Tourism”), dove gli ospiti possono sentirsi “cittadini temporanei”, identificandosi nel ritmo e nello stile di vita locale, ritrovando una dimensione più vera ed autentica. Una Comunità che vuole creare legami e dove persone accolgono persone, come amici venuti da lontano, con la gioia di rivederli ed il piacere di raccontargli tutto quello di cui sono orgogliosi. Borgo Materdei, Tavola Rotonda Così le botteghe storiche, le attività commerciali diventano infopoint diffusi, fornendo tutte le informazioni di cui si può avere bisogno: d’altro canto, chi meglio di chi vive da sempre quel luogo potrebbe darle? I vicoli, le strade e le piazze diventano un “Museo Diffuso”, in cui ogni abitante è narratore della Bellezza e custode dei luoghi e delle tradizioni locali. Non solo le eccellenze del nostro patrimonio, ma le persone sono il grande tesoro che il progetto vuole offrire: grazie all'installazione di QR Code strategici, i visitatori potranno accedere ai Luoghi delle memorie e delle passioni: non solo arte e storia, ma anche racconti, aneddoti, ricordi e piccoli segreti, narrati da una pluralità di voci, quelle di chi ci è “nato, cresciuto e pasciuto”, per esplorare le radici culturali e la vitalità di uno dei borghi più autentici di Napoli. Lo start-up del progetto, a cui da tempo Passioni di Napoli è a lavoro, culminerà in una serie di eventi culturali il 24 maggio, presso il teatro Bolivar, partner di questo ambizioso disegno che aspira ad una crescita sociale, culturale, ambientale ed umana del territorio. Borgo Materdei, infatti, deve costituire un’opportunità non solo per i visitatori, ma soprattutto per i residenti, in termini di creazione di valore e miglioramento della qualità della vita. Il pomeriggio alle ore 17.00 si terrà la round table "Ti racconto... il borgo" che vedrà coinvolti Romina Adaggio, direttrice del teatro, Ciro Guida, presidente dell’associazione VIA NOVA e Vicepresidente della III Municipalità del Comune di Napoli con delega alla Cultura, Antonio Esposito, tra i fondatori della Casa Editrice Edizioni MEA con sede a Materdei, lo scrittore Tonino Scala, autore di diversi saggi, romanzi e libri di narrativa per ragazzi e già Presidente della 𝗖𝗼𝗺𝗺𝗶𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗦𝗽𝗲𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗥𝗲𝗴𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗔𝗻𝘁𝗶𝗰𝗮𝗺𝗼𝗿𝗿𝗮, Giuseppe Esposito dell’associazione VIVIQuartiere, ideatore del progetto PASSIONI DI NAPOLI-BORGO MATERDEI. Guarattelle Presente inoltre lo Studio Fotografico di Bruno Ciniglia, che sta curando la realizzazione dei contributi video de I Luoghi delle Memorie e delle Passioni, Carmine Ciniglia, giornalista e videomaker, e gli alunni della scuola media del plesso Lombardi-Fontanelle dell’ IC Statale 19 “Russo-Montale”, con la Dirigente Scolastica, prof.ssa Fabiana Alfieri, ed Il corpo docenti. L’incontro si concluderà con una perfomance a tema degli studenti, frutto di un’attività laboratoriale realizzata durante l’intero anno scolastico, in collaborazione con Passioni di Napoli. La serata si accenderà alle ore 20.30 con lo spettacolo teatrale "Guarattelle - L'impudente rivoluzione del libero arbitrio", una produzione a Km0 interamente creata nel quartiere Materdei. Questo evento unico metterà in scena talenti locali in ogni aspetto della sua realizzazione: da autori, attori e musicisti fino ai costumisti, scenografi e truccatori, per non parlare della location, il Teatro Bolivar, celebrando così la cultura e l'arte del borgo. Critica, riflessione e autenticità sono i valori portanti della pièce teatrale che vuole porre l’accento sulla lotta agli stereotipi con un feroce, ed “impudente”, attacco alla più tradizionale delle rappresentazioni. Attraverso "Borgo Materdei", l'associazione Passioni di Napoli non solo promuove un turismo più consapevole, responsabile e partecipativo, ma rilancia anche Materdei come modello di comunità creativa e sostenibile, dove residenti e “cittadini temporanei” possono sentirsi parte di una storia viva, palpitante, vera! Per maggiori informazioni su Borgo Materdei e gli eventi correlati, visitare il sito www.passionidinapoli.it. Read the full article
0 notes
nuovi-materiali · 1 year ago
Text
Tumblr media
Tutti i libri, si sa, sono transeunti.  Eccetto alcuni: i classici. Libri che non si può far a meno di aver letto. Delle opere così importanti per la loro generazione o che hanno avuto una tale influenza sul loro periodo storico, che si devono assolutamente leggere per capire come la nostra società sia diventata quella che è oggi.
«Didattiche per ogni tempo. Strategie operative per insegnare nella scuola secondaria di secondo grado» del prof. Federico Batini, docente di Pedagogia Sperimentale, Metodologia della Ricerca e Metodi e tecniche della valutazione scolastica presso l’Università di Perugia (Giunti TVP, 2021 ISBN: 9788809906204) non è un classico; ma andrebbe comunque letto da chi insegna nei professionali, nei tecnici o nei licei.
Didattiche per ogni tempo, in formato PDF, può essere scaricato gratuitamente da questo link
Sommario
1. Dal Covid al post Covid
 
§ Che cos’è successo durante la pandemia? 4
Dalla classe allo schermo 5
Aggravare una situazione già complessa? 6
I punti di vista dei diversi attori in campo 7
L’opinione degli insegnanti 7
L’opinione dei genitori 11
L’opinione degli studenti 11
Conclusioni 12
 
2. Didattiche per ogni tempo
 
§  Dall’apprendimento eterodiretto all’apprendimento autodiretto 14
Il costrutto delle competenze 15
La valutazione autentica e l’apprendimento significativo 17
Come valutare le competenze? 18
 
§  Le modalità di apprendimento e le didattiche attive 20
I compiti autentici 21
La flipped classroom 22
La didattica breve 24
Il debate 25
Altre didattiche attive 26
 
§  La gamification: il grande gioco dell’apprendimento 28
Che cos’è la gamification? Verso una definizione 28
Siamo seri… giochiamo 28
I videogiochi: strumenti di apprendimento? 28
Caratteristiche della gamification 29
Gamification a scuola 31
 
§  La lettura ad alta voce in un contesto difficile 33
Una didattica per il successo formativo 34
Gli effetti della lettura ad alta voce 35
 
§  Il libro di testo come risorsa 36
Breve storia del libro di testo 36
Come usare il libro di testo? 37
3. ATTIVITÀ
 
Didattiche attive 39
SCHEDA 1: Brainstorming Le parole della pandemia 40
SCHEDA 2: Brainwriting Spremuta di cervelli 41
Come costruiamo un compito autentico? 42
SCHEDA 3: Compito autentico Dormivo 43
SCHEDA 4: Flipped classroom L’energia 44
SCHEDA 5: Debate Non sono d’accordo! 45
Come utilizzare la gamification in classe? Breve guida pratica 46
SCHEDA 1 Un sistema di badge per certificare il raggiungimento degli obiettivi 47
SCHEDA 2 Valutazione formativa con Kahoot! 48
SCHEDA 3 Inserire gli obiettivi di apprendimento in una cornice narrativa 49
SCHEDA 4 Gamificare un ambiente Moodle: livelli, missioni, badge 50
SCHEDA 5 Gamification in aula: Classcraft e Classdojo 51
 
I giochi non aleatori 52
Dixit 53
Scarabeo 54
Ticket to Ride: Europa 55
Ta-Pum! 56
Memoir ’44 57
Secret Hitler 58
Twilight Struggle 59
Valence 60
Cytosis: A Cell Biology Board Game 61
Indicazioni bibliografiche 62
0 notes
cinemaslife · 2 years ago
Photo
Tumblr media Tumblr media
En su momento vi Desde mi cielo porque me parecía increíble un best seller llevado a la gran pantalla con un elenco tan potente como:  Saoirse Ronan,  Stanley Tucci,  Rachel Weisz, Susan Sarandon... Nunca leí el libro, pero me gustó la anécdota de Ryan Gosling de que engordó para el papel del padre de Susie Salmon que le dieron el papel a  Mark Wahlberg, porque no se imaginaban al personaje como sí se lo imaginó Ryan.
Hoy he leído el tweet de bajo donde Stanley Tucci no volvería repetir el papel que hizo en este film, y le entiendo perfectamente, no es su mejor actuación, pero es que ese personaje es bastante miserable y la caracterización se ve bastante forzada.
Hoy he re visionado el film esperando encontrar más de lo que encontré la primera vez, y también he leído sobre la historia real detrás del libro, y por tanto, de la película.
La película es bastante abstracta, hay que saber leer entre líneas que clase de persona es el villano de este film, porque no es malvado a primera vista, aunque no ahondan demasiado en él. La atmosfera del fil es brutal, pero hay trozos innecesariamente largos, ritmos que a veces se alargan sin necesidad o que no están del todo bien aplicados (como el caso de la persecución de la hermana) o el crimen contra Susie.
Es una autentica pena y me generó mucha frustración cuando se deshacen de la caja fuerte delante de la gente que sospecha lo que hay dentro, ya que nada les impide parar ese suceso (y más después de la narrativa que tiene la película).
Fue algo decepcionante pero muy emocional, logra lo que se propone que veas a Susie sufrir por la vida que no pudo tener y de las cosas que no pudo disfrutar. Al final todos tienen que pasar pagina de alguna manera, y (para mi gusto) mucho después el asesino recibe su merecido. 
1 note · View note
lamilanomagazine · 2 years ago
Text
Firenze: l’inferno di Dante rivive nell’arte di Arturo Bartolini
Tumblr media
Firenze: l’inferno di Dante rivive nell’arte di Arturo Bartolini. Inaugurata con successo in Consiglio regionale dal presidente Antonio Mazzeo e dal consigliere regionale Maurizio Sguanci l’interessante mostra di Arturo Bartolini che compie un viaggio nel mondo dell’inferno dantesco. Arturo Bartolini è nato nel 2003, si è diplomato brillantemente nel 2022 presso il Liceo Artistico Virgilio di Empoli, attualmente frequenta il corso triennale di Illustrazione Pittorica presso l’Accademia The Sign di Firenze. “L’arte è da sempre per l’uomo – ha detto Antonio Mazzeo presidente del Consiglio regionale- lo strumento di espressione più profonda e più autentica. La vera arte esprime la libertà dell’artista al grado più alto. E quando manca la libertà, l’arte si impoverisce, perde valore ed è costretta a cercare luoghi e situazioni diverse per potersi esprimere veramente. Arturo ci regala un’arte che coglie il suo valore autentico in modo sorprendente. La forza dei suoi colori, la dinamicità delle sue figure, la capacità narrativa delle sue rappresentazioni, si presentano ai nostri occhi di osservatori spesso distratti dalle tante cose che affollano la nostra vita come un violento richiamo a fermarci, a stupirci della vita, a non considerare tutto così scontato, senza soprese, grigio e fermo. Il suo è veramente un inno potente alla bellezza dell’arte e un invito a tutti noi, a partire da chi rappresenta le istituzioni, di riconoscer fino in fondo questo valore, di essere aperti a raccogliere le tante espressioni belle dell’arte da chiunque ci arrivino, superando le sterili categorie della cosiddetta “normalità”. Grazie Arturo per questo bellissimo regalo che fai alle Toscane e ai Toscani. Non ti stancare di riempire con la tua fantasia libera e potente i fogli, i cartoni, le tele e tutti i materiali che prendi in mano per farli diventare queste opere d’arte che con te in questi giorni ammiriamo felici.” https://www.youtube.com/watch?v=IF-qpxbY0ko I lavori del giovane autore, sono caratterizzati da un tratto fumettistico e da stile personalissimo. Arturo predilige l’uso di acquerelli, pastelli, pennarelli e presenta una serie di tavole in cui per lo più ha rielaborato materiale di studio scolastico, unite ad altri lavori ispirati al suo quotidiano ed ai suoi interessi. I vari lavori risultano interessanti oltre che per le scelte cromatiche, per l’immediatezza di ciò che esprimono ed anche perché documentano la eccezionale capacità di sintesi comunicativa di un artista portatore di sindrome autistica che, attraverso la precoce padronanza del tratto grafico è riuscito non solo ad acquisire competenze per migliorare i deficit comunicativi caratteristici di tale sindrome, ma anche a “leggere e tradurre” gli stati d’animo e le vicende dei singoli personaggi rappresentati, con sorprendente realismo e con una rielaborazione originale e personale delle materie di studio. “Come Consiglio regionale siamo molto felici di ospitare questa mostra – ha aggiunto Maurizio Sguanci – che riesce a esprimere compiutamente l’emozione della Divina Commedia. Nel suo percorso di crescita culturale è stata importante la famiglia e la scuola che ha frequentato che è riuscita ad individuare le sue qualità e farle esprimere. Senza dubbio questi lavori figurativi sono stati resi possibile da essere inserito in un ambiente creativo e aperto alle sollecitazioni esterne.” https://www.youtube.com/watch?v=qEjxOePo1b8 “Questo grande disegno che ho realizzato – ci ha detto l’artista Arturo Bartolini – consiste in una serie di arcobaleni, dove si inseriscono dei simboli di pace. Il titolo dell’opera “I have a dream” esprime pace, speranza e rispetto per tutte le creature viventi ed è un modo per opporsi ai segnali di guerra che stanno adesso risuonando anche in Europa, nella vicina Ucraina.” https://www.youtube.com/watch?v=mdbgGs0pem4... #notizie #news #breakingnews #cronaca #politica #eventi #sport #moda Read the full article
0 notes
cafeentresuenosdepapel · 5 years ago
Text
"El hospital" Andrés García Sosa
“El hospital” Andrés García Sosa
Tumblr media Tumblr media
Título: El hospital Autor: Andrés García Sosa Fecha de publicación: 8 septiembre 2019 (papel) / 30 septiembre 2019 (ebook) Editorial: Europa Ediciones Género: Narrativa Idioma: Español ISBN-10: 8855083015 ISBN-13: 978-8855083010 ASIN: B083NM5RL4 Longitud: 124 páginas Precio: 9.02€ (ebook) / 12.90€ (papel)
SINOPSIS
Pérdida de la salud, despidos de trabajos, relaciones rotas, la muerte de seres queridos……
View On WordPress
0 notes
scillame-skinofmysoul · 5 years ago
Text
PROGRESSO ETICAMENTE SOSTENIBILE
CONTRAPPASSO
Ad un tratto la vita si blocca ….Tutto si ferma. Ci rinchiudiamo in casa per sfuggire al Virus. Sembra quasi la pena del contrappasso afflitta da Dante nell’Inferno ai suoi dannati. Abbiamo vissuto le nostre vite pensando a noi stessi. Giorno dopo giorno, ci siamo assuefatti a vedere immagini di guerre, di paesi distrutti, di bambini affamati, di periferie luride, di uomini costretti, magari dietro l’angolo di casa nostra, a vivere stipati in baracche, di nuovi schiavi costretti a lavorare 12 ore al giorno per uno stipendio da fame senza che tutto questo ci distogliesse dai nostri programmi, dalla nostra comoda vita. Non erano i nostri bambini, non erano le nostre case, non era un nostro problema. La risposta della vita non si fa attendere: abbiamo lavorato per la nostra casa, per la nostra famiglia e la vita ci rinchiude nelle nostre case con la nostra famiglia e ci priva degli altri. Le nostre comode case sono diventate ampolle a prova di virus, ampolle asettiche e sterili, in tutti i sensi.
NORMALITÀ
Vogliamo tornare alla “normalità” ma non possiamo considerare normale il mondo di prima. Non è normale un mondo che lascia nelle mani di un bambino un Kalashnikov, un mondo sordo alla voce della coscienza, ciecamente ubbidiente solo alle richieste del profitto. Vogliamo e dobbiamo tornare ad una normalità che si rifaccia ad una norma più umana e che la pandemia ci ha mostrato diversa, una NORMALITÀ ETICAMENTE SOSTENIBILE. È normale un mondo in cui non esistono i miei problemi e i problemi degli altri ma i problemi nostri; è normale credere di poter fermare la corsa del progresso; è normale non voler rinunciare ad una carezza, ad un abbraccio vero; è normale pensare che andare a villeggiare sulla luna sia meno importante che giocare con gli altri sulla nostra Terra.
PROGRESSO ETICAMENTE SOSTENIBILE
Se è normale tutto questo allora crediamo in un progresso diverso, un progresso più umano, fatto dagli uomini per gli uomini, un progresso che sia anche sviluppo morale, come voleva Pasolini. Crediamo in un liberismo che non sia esasperatamente individualista. Se come dice Adam Smith, nella società liberista, “quando l’uomo agisce per il proprio interesse, è spinto da una mano invisibile a promuovere un fine che non era stato previsto dalle sue intenzioni: il bene dell’umanità intera”, io non posso trasformare gli altri in “carne da macello” per il mio profitto. Roosevelt, il Presidente degli Stati Uniti, in un discorso del 1932, in piena crisi economica, parlando dell’individualismo americano, affermava: “Io credo che i singoli dovrebbero avere intera libertà d’azione (. . . ) ma non credo che nel nome di quella parola sacra “individualismo”, un limitato numero di potenti interessi debbano avere il permesso di fare carne per il cannone industriale con la metà della popolazione degli Stati Uniti(….) Dobbiamo ritornare ai principi primi; dobbiamo far sì che l’individualismo americano sia ciò che si supponeva fosse: l’opportunità di lavoro e di successo offerta a tutti, il diritto di sfruttamento negato a chiunque”.
RESPONSABILITÀ
Riappropriamoci della nostra responsabilità. Essere responsabili significa rispondere di ciò che possiamo cambiare. Riappropriamoci di ciò che possiamo cambiare. Abbiamo sempre pensato di dover fare qualcosa di grande per poter cambiare le cose. Cambiamo prospettiva, pensiamo a qualcosa di piccolo ma che impegni le nostre vite nella quotidianità di ogni giorno, quando facciamo la spesa, quando cambiamo il nostro smartphone, quando ci affidiamo ad una banca. Anche una scatola di pomodori può fare la differenza. Acquistiamo solo prodotti capaci di garantire che dietro la loro produzione non ci sia lo sfruttamento di un uomo, non ci sia un caporale, non ci sia il disinteresse per l’ambiente. Pretendiamo che per il profitto economico delle industrie diventi rilevante la sostenibilità etica.
Non si sfruttano gli uomini o i bambini perché i nostri centri commerciali si rimpinguino di merce, non si uccide l’ambiente. Parliamo tanto di diritti dell’infanzia e mai come in questo periodo firmiamo Carte che elencano i diritti dei bambini, ma passiamo freneticamente da un cellulare ad un altro di ultima generazione senza pensare che in Congo centinaia di bambini abbandonano la scuola, lavorano come schiavi, sotto il controllo dell’esercito senza nessuna protezione per le mani e le vie respiratorie, per l’estrazione del coltan che serve per produrre i nostri cellulari. Si stima che per ogni chilo di coltan estratto muoiano due bambini. Perché ci rendiamo complici di questo? Spezziamo questa asocial catena! Diamo un messaggio chiaro all’economia ma anche alla finanza che consideriamo padrona assoluta e incontrollabile. È ora di finirla con le speculazioni finanziarie dove i soldi si inseguono per produrre altri soldi, senza saper né come né a che prezzo. Quali produzioni vengono sostenute dalle nostre banche? Quali traffici vengono alimentati? Pretendiamo aziende e banche al servizio dell’umanità, non sacrifichiamo l’umanità alle leggi dell’economia e della finanza.
LA NOSTRA STELLA POLARE
Lasciamoci ispirare da grandi ideali, volgiamo lo sguardo lontano, verso nobili orizzonti, non guardiamo sempre solo a terra, vicino al nostro orticello. Crediamo nella nostra democrazia, crediamo in un uomo che senta il bisogno prepotente di partecipare alla vita politica per il bene della casa comune. Perché dobbiamo rassegnarci ad un uomo massificato, inetto, incapace di giudicare e di capire? Crediamo in un uomo diverso. Non lasciamo che altri prendano decisioni che possiamo prendere solo insieme. È vero la politica, a volte, insegue i dati della scienza e la scienza non è democratica ma lo scienziato, nella società del futuro, deve essere un uomo democratico, un uomo che crede che la razionalità della scienza sia tale da poter dar conto di sé e persuadere anche i più “cretini”. Se come dice il fisico Carlo Rovelli “la realtà non è come ci appare”, lo scienziato per essere scopritore di nuove realtà non deve temere il confronto ma anzi deve accoglierlo come occasione di un dubbio fecondo.
Gli scienziati dovrebbero essere un esempio da seguire, per quello che dicono ma soprattutto per come lo dicono, perché capaci, più degli altri, di realizzare quell’ideale della ricerca associata tanto cara a Socrate, quell’unione amorosa tra anime che insegnano e apprendono, attratti unicamente dalla forza della verità. Crediamo, nel nostro futuro, che si possa essere liberi solo tra uomini liberi e che la libertà autentica sia solo plurale. Rafforziamo quella che Martha Nusbaum definisce “immaginazione narrativa”, la capacità di immaginarci nei panni di un'altra persona, di capire la sua storia personale, di intuire le sue emozioni, i suoi desideri e le sue speranze, per riconoscerci.
Crediamo nelle nostre radici perché come dice una canzone dei Sud Sound System, molto conosciuta tra i giovani del Sud: Se nu te scierri mai de le radici ca tieni Rispetti puru quiddre de li paisi luntani Crediamo nella giustizia sempre, comunque e ad ogni costo perché non possiamo più rimanere indifferenti a milioni di esseri umani esclusi dai nostri paradisi democratici, a popolazioni civili bombardate dalle nostre guerre combattute in difesa dei loro diritti. Battiamoci perché si affermi un diritto internazionale che ci permetta di superare il caos della legge del più forte, se non per il pungolo della nostra coscienza per l’evidenza della nostra ragione che oggi più che mai ha compreso come la legge del più forte non giova alla lunga neanche al più forte perché crea incertezza e precarietà e perché, come dice Hobbes, “il più debole ha forza sufficiente per uccidere il più forte”. Del resto, sappiamo bene che, a volte, basta un minuscolo virus.
Abbiamo scoperto, più che mai, in questi giorni, che per nostri figli la cosa più bella è stare insieme agli altri, nella stessa casa, sullo stesso campo di calcio, a lavoro, in strada, a piedi nudi sulla nuda terra, sulla sabbia del mare, sotto il sole. Allora facciamo in modo che, giorno dopo giorno, sentano il puzzo del compromesso e sappiano sempre da che parte stare, inseguendo quel “fresco profumo di libertà” che ci indicava il giudice Borsellino, sicuri che non possa esserci libertà per alcuno senza giustizia per tutti.
_ Ornella Bleve - Fonte LaPresse
5 notes · View notes
pier-carlo-universe · 14 hours ago
Text
Audrey Hepburn: la bellezza dell’anima narrata da Maura Mantellino. Recensione di Alessandria today
Un omaggio alla classe eterna di Audrey Hepburn attraverso le sue parole di saggezza
Un omaggio alla classe eterna di Audrey Hepburn attraverso le sue parole di saggezza Il racconto di Maura Mantellino, ispirato al testo attribuito ad Audrey Hepburn, ci trasporta in un viaggio intimo e toccante attraverso i principi di bellezza e umanità che l’attrice ha incarnato. “Quando le chiesero di rivelare i suoi segreti di bellezza” è più di una riflessione: è un manifesto senza tempo…
0 notes
pangeanews · 4 years ago
Text
“Amleto? Un dandy epigrammatico vestito a lutto”. Borges, l’inimitabile. Un ricordo di Félix della Paolera
La concatenazione di casualità diede all’invisibile una fattezza, un profilo. Arrivai a César Mermet per via di un suggerimento, credo, di un crollo. Borges lo giudicava “una specie di Emily Dickinson argentina”; preferii l’altro lato, polare, della frase, “fu pienamente poeta”. Come se quel pienamente riguardasse il sortilegio di una sparizione. Mermet scrisse nugoli di poesie, sommerso, sommessamente, senza pubblicare nulla. Nato nel 1923, giornalista, morì durante i Mondiali del 1978. Il suo confidente si chiamava Felix della Paolera: fu lui, nel 2006, a pubblicare tutte le poesie di Mermet – di particolare bellezza – ,“l’uomo invisibile”, come lo ha definito parte della stampa argentina. A quel punto, cercai Félix della Paolera: mi interessava un uomo impegnato a onorare i morti, con caino accanimento, a dare la parola all’invisibile. Arrivai in ritardo, come quasi sempre. Della Paolera era morto nel 2011. Amen.
*
Il libraio della Recoleta, a Buenos Aires, trafficava in tomi come Caronte in anime. Mi diceva che Borges, quando passava di lì, non proferiva parola. Lui gli prendeva un libro, a suo gusto, gli leggeva l’incipit. Quasi sempre Borges si fidava, chiedeva all’accompagnatore – uomo o donna che fosse – di pagare, andava via, ciondolando, cieco. Forse l’aneddoto era menzogna – è bello, perciò, per ciò che mi riguarda, vero. Chiesi al libraio di fare altrettanto, per me. Il libraio vendeva carcasse di libri, libri esauriti, fuori mercato, defunti. Questo è il libro più bello scritto su Borges, mi fa. Leggo. Borges: develaciones. Il libro non ha prezzo né marchio isbn, è stampato da una fondazione, le fotografie di Facundo de Zuviría sono meravigliose perché di ogni cosa intercetta il punto di sparizione, la nudità, l’istante in cui potrebbe sparire. Lo ha scritto Félix della Paolera. Chiedo fari su quella identità; il libraio scuote la mano, come se fare certe domande siginificasse interrompere la sequela di un segreto; la mia amica ride, si tace. Mi colpì, più tardi, che di Félix della Paolera, persona la cui importanza nella cultura argentina è esaltata dalla sua invisibilità, dal plastico pudore, non esistesse un ‘coccodrillo’, un pezzo che onorasse la sua dipartita. Come se, per espresso desiderio, non volesse essere ricordato.
*
Tutti gli uomini che entrano in amicizia con Borges, diventano borgesiani, icone prima che volti, simboli, l’accesso a un altro mondo – pensiamo a Macedonio Fernández. Borges, in fondo, fa degli amici delle vittime, degli esercizi verbali, l’eremo di una metafora, un incipit, l’estro retorico; d’altronde, il ‘realismo’ è enigma triplicato. “Borges mi parlava spesso di Félix della Paolera, ‘el Grillo’. Era, a suo dire, una specie di eminenza grigia, un uomo discreto, che discretamente aiutava gli amici, non molti, era riservato ed esigente. ‘El Grillo’ conosceva come nessuno la letteratura inglese e si produceva in raffinati e analitici giudizi sull’opera di Henry James; sapeva inoltrarsi con invidiabile facilità tra i romanzi di William Faulkner. I suoi interessi letterari si estendevano alla Cina, al Giappone, era soprattutto esperto di haiku, di cui dialogava spesso con Borges. Queste coincidenze fecero sì che dagli anni Quaranta, tra Borges e Félix della Paolera si instaurasse una amicizia autentica, basata sulla comune passione verso la letteratura”, ricorda María Kodama. Fu Della Paolera, ‘il Grillo’, a inoltrare Borges all’estetica dell’haiku, mostrandogli arcane fratellanze tra mito norreno e divinità nipponiche. Era nato a Buenos Aires nel 1923, la figura alta, aristocratica e aristotelica era l’esito di una remota nobiltà, selvaggia; a diciassette anni frequentava Olga Orozco e Juan Rodolfo Wilcock. Entusiasti del gergo poetico, orfici dell’altro mondo, condividevano versi in una bettola che in onore di Rimbaud avevano chiamato “Il battello ebbro”. Per un paio di decenni, tutti i giorni, accompagnò Borges a pranzo – amavano i tavoli lontani, inviolabili, cambiare spesso ristorante e parlare, ogni giorno, di un autore, di un libro, di un verso diversi.
*
Borges lo conobbe nel marzo del 1948, alle 10.15 di mattina, alla stazione di Adrogué. Quando vide Borges, non osò avvicinarsi: credeva, forse, che bastasse rivolgergli la parola per mandarlo in frantumi. Trovò il coraggio più tardi, in treno, mentre i finestrini ricapitolavano l’Argentina in una idea, fugace. “Lei è Borges?”. “Non ho scelta”, rispose lui, borgesianamente. “Era in vacanza da sua sorella Norah, quella mattina doveva andare dall’oculista. Lo accompagnai. Siamo tornati insieme ad Adrogué, la sera ci siamo fermati all’Hotel La Delicia, menzionato nei suoi libri, abbiamo bevuto e parlato fino all’alba. Accennai a un uomo, un inglese, solitario, che abitava in quel luogo: gli chiesi se non fosse lui l’Herbert Ashe di Tlön Uqbar Orbis Tertius. Fece cenno di sì, abbassò il viso. Gli dissi, invitiamolo con noi, allora. Borges mi rimproverò, ‘Ma se l’immagina… sarei terrorizzato a parlare con uno dei miei personaggi’”, così ricorda Felix della Paolera con Facundo García su Pagina 12.
*
Dicono che abbia portato William Faulkner a bere, durante un ciclo di presentazioni, a Buenos Aires (lui lo guardava, pronto a spulciare alcoliche riservatezze); negli anni Sessanta era a Friburgo, davanti alla porta di casa di Martin Heidegger. “Era deliziato dalla bellezza della ragazza che mi faceva da interprete, cominciammo a parlare davanti a due bottiglie di vino”, ricorda Della Paolera. “Disse che trovava significativo il modo in cui la morte viene descritta nella poesia spagnola. Sparì per qualche minuto. Tornò con un volume delle opere complete di García Lorca, che gli era stato regalato da Ortega y Gasset. Pubblicai la nostra chiacchierata su ‘La Nación’… non so se la gradì. Ci scrivemmo qualche lettera. A suo avviso, ciascuna lingua significava una particolare predisposizione verso la morte, un rapporto con i morti. Si parla, d’altronde, parlando ai morti, non è vero?”. Fu ‘il Grillo’ a presentare Astor Piazzolla a Borges: lavorarono insieme, nel 1965, per comporre un disco di milonghe. L’accoppiata pareva micidiale, ma il disco fu un fiasco.
*
“La letteratura appartiene all’ambito del segreto”, diceva Della Paolera. Quando, leggi, in effetti, non stai svelando nulla, il libro si apre per poterlo chiudere – è trasmesso, proprio a te, tra i veli del giorno, un messaggio, una testimonianza, una parola ultima, certamente intima. Come una confidenza pronunciata tra i portici, Felix della Paolera è scomparso, all’angolo di una leggenda; il rilievo di un’ombra è la rivelazione. (d.b.)
  ***
Felix della Paolera, Borges: rivelazioni
Gabriel García Márquez una volta ha dichiarato che a partire da Borges lo spagnolo viene scritto diversamente. Questo cambiamento è causato principalmente dai suoi apporti alla depurazione del linguaggio, a una evidente esibizione delle strutture narrative, al pudore espressivo, al restringimento del divario tra parole e idee o, volendo, all’appropriazione immediata del significato da parte del significante, a quella economia di elementi descrittivi che Roland Barthes racchiude nel termine “catalisi”. Questi e altri suoi procedimenti formano il corpus di una precettistica che ha rinnovato lo stile di molti autori ispano-americani e persino di quanti scrivono in altre lingue. Ciò non implica che possano assomigliargli.
*
In una nota pubblicata nel 1952, Enrique Pezzoni evidenziava che Borges aveva intrapreso una scrittura di cui non esistevano precedenti e che difficilmente avrebbe potuto essere replicata dai posteri. Tale valutazione si è rivelata premonitrice, dato che, pur essendo stato lo scrittore che ha maggiormente influenzato la letteratura spagnola, e forse quello che più ne ha segnato il rinnovamento, non ha lasciato – al pari di Alejo Carpentier, Juan Rulfo o García Marquez – un retaggio di autori aderenti alla sua modalità narrativa. Le sue innovazioni risultano intrasferibili, dato che poggiano su una vita tesa a indagare le possibilità e i limiti della parola e, pertanto, richiederebbero a un qualsiasi seguace una vocazione e una passione analoghe alle sue; vale a dire, qualcuno che, con pari intensità, si interessasse contemporaneamente di linguistica, etimologia, metafisica, teologia, miti, letteratura comparata, logica, enciclopedie, lingue arcaiche. Non è facile trovare siffatti discepoli.
*
Anche se un certo intuito artistico potrebbe bastare per ricalcare, con esiti modesti e senza estro, uno stile metaforico come quello di Neruda, la sensibilità più estrema sarebbe insufficiente per imitare quello di Borges; un plagio passabile richiederebbe la sua riproduzione testuale. “Nessuno può paragonarsi a Borges o imitarlo”, ha scritto Douglas Davis, in un articolo pubblicato su The New York Press il 18 novembre 1998. Solo i profani della sua letteratura hanno creduto di riconoscerlo in una deplorevole poesia intitolata Instantes, o hanno potuto attribuirgli un romanzo dalla stesura indegna. Se Borges rigettò – al punto da escluderle dal suo Obras Completas – molte poesie del suo periodo ultraista e due libri di critica e saggi fu perché, nella maturità, trovava artefatta l’esteriorità delle metafore e delle costruzioni barocche. Per questo il suo linguaggio è diventato inimitabile e qualsiasi copia del modello originale si riduce a una parodia. Escluso il ricorso puerile al suo lessico, come intessere una riproduzione di Borges? Mediante una sintassi nella quale abbondino le litoti? Attraverso la prevalenza della metonimia sulla metafora? Un’analisi dei motivi che inducono a optare per una o per l’altra di queste figure retoriche aiuta a chiarire l’enigma di una letteratura inimitabile. Come i sinonimi (a cui di solito assomigliano), le metafore possiedono un certo carattere arbitrario che richiede la cooperazione del lettore affinché vengano accettate nella loro rappresentazione significativa. Sanno di trovata, di subitanea ispirazione, di intromissione delle muse. Ecco perché il loro uso risulta predominante nei poeti giovani, adepti del patetismo lirico, di una emotività che ostacola l’espressione oggettiva e sono inclini all’uso di metafore quasi sempre oscure – quando non indecifrabili – perché oscillano tra la manifestazione esplicita e l’occultamento. Fatta eccezione per qualche fugace entusiasmo, difficilmente si potrebbe etichettare la prima poesia di Borges come giovanile. Certamente contiene molte più metafore rispetto alle poesie scritte a partire dal 1955 (vale a dire, dal momento in cui la perdita della vista diventò quasi totale), ma tali metafore sono diverse da quelle tipiche dei poeti recenti. Sono intenzionali, vicine al dialogo e alla riflessione che all’enfasi sentimentale, favoriscono una lettura cauta e attenta, sopperiscono con l’intelligenza all’estasi e alla vertigine.
*
Già nella sua prima versificazione si può notare una tendenza all’utilizzo della metonimia che andrà accentuandosi fino alle ultime poesie. Si tratta in questo caso di una figura più intellettuale, dato che presuppone una discriminazione, un criterio selettivo. Nominare un soggetto o un oggetto mediante un segno, qualcuna delle sue parti, un qualsiasi attributo, un rapporto causale o una specie che implichi il genere (non si fa distinzione in questa sede tra metonimia e sineddoche) è un’operazione che chiama in causa il raziocinio nel momento in cui si deve discernere quale tra gli elementi particolari potrà rappresentare alla perfezione un’entità più grande, un concetto più ampio. Vale a dire, la scelta di una metonimia esprime contemporaneamente cultura e esperienza, ed è improbabile che, come la metafora, sopravvenga in virtù della sola ispirazione.
*
Per quanto riguarda l’utilizzo della litote da parte di Borges, anch’esso denota una capacità letteraria inscindibile da un processo di maturazione. Attenuare un’asserzione mediante l’espediente di negarne l’antitesi, mitigare il tono dogmatico di un giudizio, rifuggire la dissertazione altezzosa e stroncante rivelano una prudente diffidenza verso “la sicurezza di quanti ignorano il dubbio”. Questo scetticismo, lungi dal rappresentare meramente una peculiarità del suo stile, discende da una concezione agnostica della realtà (e perfino della irrealtà) che – paradosso istruttivo – andò accentuandosi man mano che aumentava il suo sapere.
*
Se, come asseriva Pezzoni, quello di Borges è un percorso difficilissimo da seguire per quanti vengono dopo di lui, ciò è dovuto al fatto che la sua genesi parte da una struttura così personale che il riprodurla risulta quasi impossibile. Basterebbe riguardare alcune delle domande che gli rivolgevano di solito i giornalisti, e che ovviamente non poteva prevedere, per notare la piega imprevedibile delle sue risposte immediate e spontanee. Quando gli chiedevano un’opinione sul Papa, poteva rispondere immediatamente “è un funzionario di cui non mi interesso”, riuscendo così non solo a sventare il tentativo di strappargli un giudizio etico ma anche a sottolineare il carattere burocratico dell’istituzione ecclesiastica (nomine, promozioni, trasferimenti, grado gerarchico), tanto distante dalla discussione metafisica e teologica che lo interessava. Una volta cercarono di fargli esprimere la sua opinione, senza dubbio ben nota, sulla figura di Perón. Prima che il cronista avesse finito di parlare, Borges dichiarò: “Non mi sono mai curato dei milionari”, mandando così all’aria il piano ideologico della domanda, oltre a conferire al personaggio una connotazione di disinvolta corruzione.
*
Interpellato in merito alla censura, rispose rapidamente che “spesso ha contribuito a stimolare la metafora” e aggiunse l’esempio di libri che riuscirono a eludere la sorveglianza dei censori mediante il cambio dei nomi o l’appello al simbolismo.
*
Si potrebbe argomentare che, per quanto le risposte di Borges fossero istantanee, poggiavano su convincimenti originari e, pertanto, non rappresentavano una battuta improvvisa. Ad ogni modo, resta notevole la definizione del papato come una burocrazia; quella di Perón, tramutato da politico a magnate; e quella della censura, a suo avviso efficace promotrice della metafora e dell’impiego dei simboli. Tutto ciò sottolinea oltre la prontezza e l’opportunismo con cui individuava quei “convincimenti originari”, la sferzante ironia davanti a uditori abituati a uomini pubblici la cui opinione di solito oscillava tra la solennità e il patetismo.
*
L’oratoria sintetica e il taglio inatteso delle sue risposte non sono diversi quando caratterizza Amleto come “…il dandy epigrammatico e vestito a lutto della corte di Danimarca…”; definisce (con fini ossimori) Martínez Estrada “uno scrittore dalle splendide amarezze” e Ray Bradbury autore “dai dilettevoli terrori”; ci avvisa che, con il trascorrere del tempo, qualsiasi ricordo diventa “circoscritto e sbiadito…”; o si insospettisce di fronte a “una poesia che sembrava estendere all’infinito le possibilità della cacofonia e del caos…”.
*
A casa sua, di ritorno da un pranzo, mi chiese di leggere, in un foglio piegato sopra la tavola della sala, una nota a matita che senz’altro si era fatto trascrivere. Diceva: “Non ero tanto illetterato da non poter scrivere un sonetto, né tanto incauto da scriverne due”. Quando terminai la mia lettura a voce alta, mi disse: “Sa di chi é? Di Baltasar Gracián. Non lo trova straordinario? Potrebbe essere benissimo di Bernard Shaw o di Wilde”. In quel momento pensai che, se non fosse stata scritta nello spagnolo del XVII secolo, quell’ironia, quella forte litote, sarebbe stata degna della paternità di Borges, il quale, non a caso, la ricordava e chiedeva che gliela ripetessero nonostante il suo noto disdegno per la prosa di Gracián.
*
Rigore etimologico, intertestualità, erudizione, chiarezza strutturale, metonimia, litote, precisione del lessico, polivalenza verbale e magia urbana sono alcune delle cifre che contraddistinguono la scrittura di Borges e, per il fatto di essere intrinseche alla sua personalità, non si possono riprodurre in assenza di un analogo vissuto esperienziale. Per emulare Borges bisognerebbe cercare di assomigliargli in tutto. Qualcosa di simile pensò (e poi escluse) Pierre Menard quando voleva scrivere come Cervantes.
Félix della Paolera
*Il testo è tratto da “Borges: develaciones” (Fundación E. Costantini, 1999), da cui si è scelto il capitolo “Alcances de su influencia”; la traduzione italiana è di Marianna Marchi
L'articolo “Amleto? Un dandy epigrammatico vestito a lutto”. Borges, l’inimitabile. Un ricordo di Félix della Paolera proviene da Pangea.
from pangea.news https://ift.tt/2BV21Kq
1 note · View note
musicletter · 2 years ago
Text
Cktrl con un EP in bilico tra jazz, ambient e musica classica
Il musicista, polistrumentista, produttore e DJ britannico Cktrl torna con un nuovo EP dal titolo Yield. Nato dal desiderio di cambiare la narrativa intorno alla musica britannica nera contemporanea, il musicista mira con questo progetto a dare la priorità all’arte della musica autentica. Yield è un netto allontanamento dal lavoro precedente. Si tratta infatti di un disco intimo e spirituale…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
gameversetkhaju · 1 year ago
Text
Te invitamos a sumergirte en el apasionante universo de los juegos indies, una forma de entretenimiento que no puedes dejar pasar. Los juegos indies son creaciones independientes, desarrollados por equipos pequeños o incluso por un solo individuo, y se caracterizan por su originalidad, innovación y creatividad desbordante.
Tumblr media
¿Pero qué hace que un juego sea considerado indie?
La principal características de estos juegos es que son creados sin el respaldo de grandes compañías o editoras. Los desarrolladores indies tienen total libertad para explorar ideas audaces, junto con narrativas y mecánicas de juego innovadoras. Su enfoque único y personal los convierte en joyas sorprendentes y autenticas.
En el mundo de los juegos indies, encontrarás una amplia variedad de géneros y estilos. Desde increíbles aventuras de plataformas hasta desafiantes rompecabezas, pasando por emocionantes juegos de rol y títulos que simplemente son una obra de arte. Cada juego indie es una ventana a la imaginación y al talento de sus creadores.
Tumblr media
Algunos ejemplos de juegos indies conocidos incluyen "Celeste", una hermosa y desafiante aventura de plataformas que te llevará a superar tus propios límites; "Undertale", un RPG único que te invita a explorar un mundo lleno de personajes memorables y decisiones morales; y "Stardew Valley", un simulador de granja relajante y adictivo que te sumerge en una vida rural llena de actividades y sorpresas.
Tumblr media
En cuanto a los precios de los juegos indies en Chile, la buena noticia es que suelen ser más accesibles que los juegos de grandes estudios. Muchos de ellos se encuentran en un rango de precios que oscila entre los $5.000 y $20.000 pesos chilenos, lo que los convierte en una opción asequible para disfrutar de experiencias únicas.
Ahora queremos escucharte a ti: ¿Cuál es tu juego indie favorito? Déjanos tus comentarios y comparte tus recomendaciones con nosotros. Los juegos indies nos invitan a explorar nuevos mundos, vivir emociones vibrantes y descubrir historias inolvidables. ¡No te pierdas la oportunidad de sumergirte en esta increíble aventura!
Así que, ¿Qué esperas? ¡Prepárate para descubrir tu próximo juego indie favorito y déjate sorprender por su originalidad! La diversión y la creatividad te esperan en cada rincón de este maravilloso universo. ¡Nos vemos en el mundo de los juegos indies!
"El Portal del Juegoverso: TK y Haju Descubren Nuevos Mundos"
#juegos#reseña#videojuegos#indie games#indiegamelover#undertale#stray game#celeste#super meat boy#cozy grove#hollow knight
0 notes
tarditardi · 2 years ago
Photo
Tumblr media
"L'ADDIO”, il singolo che segna il ritorno di IANEZ ha pure un videoclip 
Ianez, cantautore e scrittore di romanzi, lancia il nuovo singolo "L'Addio" (Satellite Rec.), un racconto intimo dalle tinte avvolgenti che rimette al centro la narrativa autentica dell'artista. Il brano, disponibile dal 14 ottobre sulle piattaforme digitali e in radio, ha anche un videoclip che esprime, attraverso la danza, il suo significato più intimo.
Diretto e girato da Giuseppe Martinelli, il videoclip de "L'Addio" è una vera e propria interpretazione danzata del brano. Gianluca Orlando, ballerino di danza moderna contemporanea che ha fatto dell'eleganza e dell'espressività i suoi punti di forza, si lascia guidare dai beat e dalle parole donando dinamicità e completezza alla canzone e fornendole, al contempo, una dimensione e una delicatezza che fanno da amplificatore emozionale al significato del testo. 
"Mi piace pensare a questo brano come ad un quadro, un'immagine statica che racconta un breve istante" - Spiega Ianez a proposito del brano - "Un battito di ciglia dentro il quale un futuro senza peso diventa concreta malinconia" 
"L'Addio", ambientato tra i rumori di un'ipotetica metropolitana, è una lenta riflessione immersa nella frenesia e nella fretta di vivere che non lasciano altro che un vuoto incolmabile. "L'Addio" è un sogno scaturito da un ricordo malinconico che descrive il riemergere di emozioni vissute, ma senza futuro. É come guardare l'ultima foto dell'album per poi chiedersi: "Come sarebbe stato?". 
Il racconto urbano de "L'Addio" sembra estratto da un romanzo della Beat Generation, fatto di anime che si incrociano ma senza mai avvicinarsi realmente, dove i confini tra incontro e indifferenza si fanno labili. 
Come in ogni brano dell'artista, anche nel nuovo singolo, Ianez riesce ad immortalare quei dettagli che arricchiscono il viaggio quotidiano comune ad ogni persona. Dettagli di una routine giornaliera e ormai troppo automatica, che spesso sfuggono perché distratti a scrollare sui nostri smartphone per poterli afferrare o solo notare. Il tempo incede nel suo naturale corso come i vagoni di una metropolitana e l'unico antidoto sembra essere il ricordo di una passione vissuta ma ormai spenta che lascia, però, nell'autore un senso di conforto e di speranza nei confini della vacuità circostante.
Credits:
Autore: Ianez
Musiche: Fabio Tumini
Basso: Lorenzo D'Annunzio 
Arrangiato e mixato da: Satellite Rec 
Etichetta: Satellite Rec. 
Regia video: Giuseppe Martinelli
Ballerino: Gianluca Orlando
GUARDA IL VIDEOCLIP DE "L'ADDIO"
https://youtu.be/O-8VXVfdlc0
//
0 notes