#irpef
Explore tagged Tumblr posts
Photo

PRIMA PAGINA Italia Oggi di Oggi mercoledì, 23 aprile 2025
#PrimaPagina#italiaoggi quotidiano#giornale#primepagine#frontpage#nazionali#internazionali#news#inedicola#oggi legal#corporate#luso#francesco#stato#papa#incompiuto#fatto#irpef#sono#diventare#scegliere#destinare#quota#gesto#alcun#orione#futuro#sorridere
0 notes
Text
Sanità: iniziati gazebo raccolta firme per abbassare l'Irpef

Sanità: iniziati oggi gazebo raccolta firme per abbassare addizionale Irpef. Il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana e segretario regionale Marco Stella: "Rinnoviamo invito al governatore, venga a firmare ai nostri banchetti" Sono iniziati oggi i gazebo di Forza Italia in Toscana per raccogliere firme a supporto dell'emendamento che il partito presenterà in Consiglio regionale, per chiedere di abbassare, con la manovra 2025, l'aliquota Irpef alzata lo scorso anno dal governatore Eugenio Giani. La mobilitazione andrà avanti per tutto il mese, e proseguirà comunque anche a gennaio, contestualmente alla presentazione di mozioni in tal senso in tutti i Comuni della Toscana, da parte dei consiglieri di Forza Italia. "Il governatore - ricorda il capogruppo in Consiglio regionale e segretario toscano del partito, Marco Stella - ci aveva detto, rispetto all'aumento dell'addizionale Irpef, che è la più grande stangata che ci sia mai stata in Italia con oltre 250 milioni presi dalle tasche dei cittadini, che l'aliquota sarebbe stata abbassata. Ma non è andata così, la promessa non è stata mantenuta. Noi rinnoviamo l'invito a Giani di venire a firmare ai gazebo di Forza Italia la nostra proposta di abbassamento dell'aliquota Irpef regionale". "Sembrava che il presidente fosse disposto a un timido abbassamento nella fascia compresa tra i 28 e i 50 mila euro di reddito annui, ma è stato bloccato mercoledì in Giunta dal suo partito, il Pd, che non ne vuol sapere di diminuire le tasse - osserva Stella -. Dispiace vedere il presidente della Regione Toscana nel ruolo di mero ostaggio delle scelte del Pd, e di osservare che la sua autonomia è formale, ma non certo sostanziale. A Giani chiediamo di mantenere le promesse e di venire in aula con un testo in cui si sancisce una diminuzione dell'Irpef". Coordinamento regionale Forza Italia Toscana Follow @FI_ToscanaTweet to @FI_Toscana




Read the full article
0 notes
Text
La politica al bivio: finanziamenti raddoppiati senza consenso diretto. Un nuovo sistema di contributo forzoso allarga il finanziamento ai partiti politici italiani
Un emendamento controverso al Senato
Un emendamento controverso al Senato Dal 2024, oltre 30 milioni di italiani potrebbero finanziare i partiti politici senza un’esplicita indicazione nella loro dichiarazione dei redditi. È quanto prevede un emendamento presentato da Partito Democratico e Alleanza Verdi-Sinistra, in discussione al Senato. La proposta modifica il sistema di finanziamento della politica, introducendo un contributo…
#2 per mille#8 per mille#Alessandria today#Alleanza Verdi-Sinistra#contribuenti#contributo forzoso#decreto fiscale#Democrazia#Dichiarazione dei redditi#dissenso politico#Elezioni#emendamento fiscale#emendamento PD#etica politica#fiducia dei cittadini#fiducia nelle istituzioni#finanziamenti pubblici#finanziamento ai partiti#Fratelli d’Italia#Google News#Irpef#italianewsmedia.com#Lega#mediazione politica#movimento 5 stelle#Opinione pubblica#Palazzo Madama#partiti politici#PD#Pier Carlo Lava
0 notes
Link
A De Mita che gli imputava di presiedere un governo mediocre che tirava a campare senza visione, privo di ambizioni e allergico alle riforme Andreotti rispose: "Meglio tirare a campare che tirare le cuoia". Non sappiamo se il fantasma dell'altro cavallo di razza del generone romano appaia ancora nei corridoi di Palazzo Chigi, ma la legge di bilancio presentata, anzi abborracciata, da Giorgetti e Giorgina è un tributo postumo al mitico Belzebù (copyright Eugenio Scalfari). Tra calci del mulo e calci alla lattina i provvedimenti annunciati, ma (come è pessimo costume dei governi italiani di ogni colore) non ancora redatti in un testo finale, sono una combinazione di trucchetti da treccartari e misere regalie. A voler essere benevoli ci si può consolare osservando che (con un po' di fortuna) i parametri su deficit e debito pubblico non peggioreranno marcatamente. Ma la piaga purulenta della bassa produttività e dell'arretratezza che infetta la stagnante economia italiana non viene disinfettata. Di riforme strutturali non si intravede nemmeno l'ombra. Il programma serio di stabilizzazione dei conti pubblici, scaglionato lungo un arco di sette anni (come prescritto dal Patto di Stabilità) non è pervenuto. Le privatizzazioni, che erano un pilastro della legge di bilancio 2024, sono passate in cavalleria.
#banche#economia#fisco#giorgetti#governo#irpef#leggedibilancio#meloni#pattodistabilità#pensioni#politica#salvini#tajani#tasse
0 notes
Photo

Bonus verde 2020: come usufruire della detrazione del 36% per ristrutturare giardini, balconi e terrazzi https://www.design-miss.com/bonus-verde-2020-come-usufruire-della-detrazione-del-36-per-ristrutturare-giardini-balconi-e-terrazzi/ Anche per il 2020 progettare giardini e terrazzi sarà più conveniente grazie al Bonus Verde, grazie al quale si potrà detrarre il 36% ai costi complessivi per la cura di […]
0 notes
Text
Il mondo agricolo ha attirato le attenzioni di tutta Italia su di sé facendo quasi concorrenza a Sanremo 2024, ha presidiato l'intero Paese con i trattori offuscando le sue stesse associazioni di settore, ha costretto così al dialogo il Governo - che ora rimodula l'esenzione Irpef in suo favore, con la Lega che surfa sul malcontento - e infine è deflagrato frammentandosi all'interno dei suoi stessi movimenti spontanei che continuano a protestare in mille direzioni diverse. Tutto questo in sole due settimane. Il mio articolo:
#agriculture#trattori#protesta#proteste#riscatto agricolo#cra#cra agricoltori traditi#agricoltori#irpef#governo#leggere#parole#scrivere#pensieri#scrittura#lettura#scrivimi#lega#italia#agricoltura
1 note
·
View note
Link
Acquisto Auto con Legge 104 per Persone Disabili
L'acquisto auto con legge 104 (del 1992) è un'agevolazione destinata alla persona con disabilità o ad un suo familiare che la assiste nell'accompagnamento. Con la legge 104 è possibile avere agevolazioni fiscali come: IVA agevolata al 4% invece che al 22%, Detrazione IRPEF ed esenzione dal pagamento del bollo auto.
#caf#legge104#quickpa#patronato#agevolazionefiscale#agevolazioneiva#detrazioneirpef#irpef#disabile#certificazionemedica#capacitamotorie#deambulazione#invalidita#agevolazioneauto
0 notes
Link
Politica, FDI: "Il Comune di Corciano aumenta la pressione fiscale sui redditi più bassi" In occasione dell’ultimo Consiglio comunale dell’anno 2023 tenutosi lo scorso 28 dicembre, tutti i consiglieri della maggioranza che sostiene l’attual...
0 notes
Text
Criptovalute e Tasse - Cosa Devi Sapere
Le criptovalute sono delle monete digitali che si basano su una tecnologia chiamata blockchain, che garantisce la sicurezza, la trasparenza e la decentralizzazione delle transazioni. Le criptovalute sono sempre più diffuse e utilizzate come forma di pagamento, investimento o risparmio. Ma come si devono dichiarare le criptovalute ai fini fiscali? Quali sono le tasse da pagare sulle operazioni con…

View On WordPress
#Blockchain#Criptovalute#dichiarazione redditi#finanza digitale#Investimenti digitali#IRES#IRPEF#ivafe#normativa fiscale#reddito diverso#tassazione#Tecnologia Finanziaria
1 note
·
View note
Text
Fasce di reddito e cuneo fiscale problemi di decontribuzione

Cuneo fiscale, perché dopo 35mila euro di reddito diventa una trappola. Superando di un solo euro la soglia di reddito di 35mila euro si perdono 1.100 euro all’anno. Se la decontribuzione diventasse permanente indurrebbe un forte disincentivo al lavoro e renderebbe più complesso il raggiungimento degli accordi di rinnovo contrattuale Il taglio del cuneo fiscale previsto per il 2024 presenta una “trappola”: superando di un solo euro la soglia di reddito di 35mila euro si perdono 1.100 euro all’anno. L’allarme arriva dall’Upb, durante l’audizione davanti alle commissioni Bilancio di Senato e Camera sulla manovra. Un fenomeno che, avverte la presidente Livia Cavallari, «assumerebbe rilevanza sostanziale qualora la decontribuzione dovesse essere trasformata da intervento temporaneo a permanente» perché «da un lato indurrebbe un forte disincentivo al lavoro e, dall’altro, renderebbe più complesso il raggiungimento degli accordi di rinnovo contrattuale, questione che assume particolare importanza dopo l’erosione del potere d’acquisto prodotta dall’inflazione». Il taglio per fasce Ma come è possibile? Il taglio del cuneo avviene per fasce: la riduzione di 7 punti percentuali è applicata mensilmente ai lavoratori la cui retribuzione di riferimento (imponibile previdenziale determinato mensilmente e comprensivo del rateo di tredicesima) non supera 1.923 euro, ovvero circa 25.000 euro annui considerando tredici mensilità; lo sconto scende al 6 per cento sull’intera retribuzione quando questa supera la soglia e fino all’importo di 2.692 euro, circa 35.000 euro annui. Il paradosso: cosa succede se la retribuzione lorda supera la soglia di 35mila euro Lo sgravio raggiunge un massimo di circa 1.600 euro in corrispondenza del limite superiore della prima fascia e di poco più di 1.900 euro in corrispondenza di quello della seconda fascia. Ma l’applicazione dello sconto per fasce e non per scaglioni comporta che mentre superare la prima di un solo euro comporti una riduzione dello sconto (e quindi una riduzione del reddito disponibile) di circa 150 euro, la riduzione del reddito disponibile risulta invece molto maggiore (circa 1.100 euro) se la retribuzione lorda supera la soglia di 35.000 euro. Come funziona il meccanismo distorsivo È un effetto simile a quello già riscontrato in occasione del “bonus Renzi”. Il brusco venir meno del beneficio al superamento dei 2.962euro di retribuzione lorda mensile introduce una forte discontinuitànel rapporto tra retribuzione lorda e netta. E questo rende poco attraente e conveniente, per azienda e dipendenti, un aumento di stipendio. Proprio l’effetto distorsivo segnalato dall’Ufficio parlamentare di bilancio. Taglio cuneo e rimodulazione Irpef, chi ne beneficia di più L’effetto della rimodulazione delle aliquote Irpef e del taglio del cuneo fiscale, sempre secondo le analisi dell’Upb, è più consistente per gli operai, con un vantaggio medio della categoria del 3,4 per cento dell’imponibile, seguiti dagli impiegati con un più contenuto 1,9 per cento. Per i pensionati, l’incidenza del beneficio e il beneficio assoluto risultano inferiori a quelli di operai e impiegati. La decontribuzione premia sempre, in rapporto al reddito, in modo particolare i più giovani, soprattutto entro i 35 anni. Manovra 2024, dal ritorno di quota 103 al taglio del cuneo fiscale: Ecco le novità. Read the full article
0 notes
Photo

PRIMA PAGINA Il Sole 24 Ore di Oggi martedì, 15 aprile 2025
#PrimaPagina#ilsole24ore quotidiano#giornale#primepagine#frontpage#nazionali#internazionali#news#inedicola#oggi spira#limite#caos#ecco#verso#quota#mila#irpef#fatto#storia
0 notes
Text
ORA ULTIMA: Meno tasse: chi ne beneficerà? Scoprilo su ORA ULTIMA! LEGGI SUBITO L'ARTICOLO COMPLETO ➡️ https://www.oraultima.com/telefisco-2025/
🆘L'annuncio del viceministro Leo apre uno spiraglio per una revisione del sistema Irpef. L'intento è alleggerire il carico fiscale sui contribuenti. Ma sarà sufficiente a garantire un reale cambiamento? Scopri di più su ORA ULTIMA e resta aggiornato sulle ultime novità in materia fiscale. Sei d'accordo con questa strategia? Dì la tua! Visita https://www.oraultima.com/ per leggere l'articolo completo.
❓Cosa ne pensi di questa misura? Lascia un commento! Visita ORA ULTIMA per leggere l'articolo completo. Condividi la tua opinione nei commenti!
💡Visita il sito https://www.oraultima.com/ per leggere l'articolo completo e scoprire tutti i dettagli su questa incredibile notizia!
💸 Non perdere le notizie più importanti sull'economia e la finanza! Visita ORA ULTIMA ogni giorno per rimanere sempre aggiornato. Solo su ORA ULTIMA trovi le informazioni che ti servono per capire il mondo che ti circonda.
#oraultima #5febbraio #Irpef #RiformaIrpef #Tasse #Fisco #Telefisco2025 #NotizieEconomiche #economia #finanza #Italia #Notizie #Investimenti #Investimento #investment #investing #Mercati #productivity #money #news #notizie #business
0 notes
Text
Water Partners su Ener2Crowd: la campagna di equity crowdfunding che punta all’impatto ambientale
Una strategia di investimento innovativa per garantire liquidità e sostenibilità
Una strategia di investimento innovativa per garantire liquidità e sostenibilità La piattaforma Ener2Crowd.com ha lanciato una nuova campagna di equity crowdfunding con Water Partners, un progetto che punta a sviluppare impianti di desalinizzazione ad osmosi inversa in aree critiche come Capo Verde e Zanzibar. La campagna ha già raccolto 1.448.000 euro su un obiettivo massimo di 1,8 milioni di…
#accumulo risorsa#business sostenibile#Capo Verde#comunità locali#Crisi Climatica#crisi idrica.#deduzione IRES#desalinizzazione#Ener2Crowd#Energia rinnovabile#Energia Solare#equity crowdfunding#exit strategy#finanza alternativa verde#finanza sostenibile#fornitura a consumo#Fotovoltaico#Giorgio Mottironi#Impatto ambientale#Impatto Sociale#impianti di desalinizzazione#IMPIANTI FOTOVOLTAICI#investimenti innovativi#Irpef#Niccolò Sovico#osmosi inversa#piattaforma crowdfunding#progetto Water Partners#put&call#società benefit
0 notes
Text
Sarebbe questa la famosa protesta degli AGRICOLTORI?
Da una parte il bastone
e dall'altra ...la carota?
😈😈😈😈
ME LO SPIEGASSERO...
🙈🙉🙊
Vogliamo allora la Democrazia dei tumori come nuova frontiera?
Più antiparassitari per tutti?
GLIFOSATE for President?
Io non saprò molto, ma ho dei dubbi che questa sia una buona idea.
.
#protesta dei Trattori?#Esenzione Irpef?#più glifosate per tutti?#la soluzione sono più pesticidi e più tumori per tutti?#il Futuro quindi è la Democrazia Cancerogena?#urge una spiegazione
13 notes
·
View notes
Text
Sono passati 8 anni da quando ho lasciato l'Italia, questo vuol dire una cosa sola.
Posso dare fuoco a tutte le dichiarazioni IRPEF!!! 🔥🔥
#finalmente butto al secchio tutte queste carte di merda#come è possibile che un accertamento fiscale possa guardare fino a 8 anni indietro
24 notes
·
View notes
Text
Il Concordato fiscale spiegato in poche parole..
OGGI scadevano i termini per aderire al concordato fiscale. Una cosa seria? Ma no, dai, non scherziamo con le parole. Si e' trattato solo della richiesta di una questua alle p.iva. Un'offerta, un piccolo obolo chiesto col cappello in mano. " Gente, dateci una piccola mano, un aiutino, aiutate questo governo a restare in vita per qualche altro mese.." Di serio non c'e' stato nulla. Di concordati ne ho fatti circa 700... in tutte le proiezioni proposte da agenzia entrate la costante era solo quella di un reddito da dichiarare lievemente maggiore nei prossimi due anni, quindi, un po' di irpef in piu' da versare.
Perche' non e' una cosa seria? Perche' il cittadino "quasi onesto o totalmente onesto" che ha dichiarato redditi netti di 40mila euro, agenzia entrate lo invita ad aderire al concordato accettando la revisione a 43mila euro. Invece, al cittadino campione di elusione fiscale con identica attivita' (e credetemi, anche con lo stesso reddito netto) che ha dichiarato al fisco redditi netti per 15mila euro, agenzia entrate lo invita ad aderire al concordato accettando la revisione a 18mila. Insomma, 3mila euro in piu' per l'onesto e stessa cifra proposta all'evasore..Capite bene che di serio non c'e' nulla e che nessuno vuol mettere mano all'evasione fiscale. Si sta solo chiedendo quattro spicci alle p.iva per tenere l'acqua appena sotto il labbro inferiore di questo Paese..
Il dato statistico e' quello della scarsa adesione, sia dei "quasi onesti" , sia degli evasori.. tutti in attesa di condoni piu' vantaggiosi..
@ilpianistasultetto
53 notes
·
View notes