#favola moderna
Explore tagged Tumblr posts
Text
"L'uomo che impastava storie" di Carsten Henn: Un Viaggio di Fantasia e Saggezza. Recensione di Pier Carlo Lava
Una favola moderna che intreccia il potere della narrazione e la bellezza della semplicità attraverso la figura di un anziano fornaio
Una favola moderna che intreccia il potere della narrazione e la bellezza della semplicità attraverso la figura di un anziano fornaio. “L’uomo che impastava storie” di Carsten Henn è un romanzo che invita i lettori a riscoprire la magia della narrazione e il valore delle piccole cose. Al centro della trama vi è l’anziano fornaio di un piccolo paese, che ogni giorno impasta pane e racconta…
#Viaggio interiore#Alessandria today#Amore#Carsten Henn#fantasia e realtà#favola#favola moderna#fornaio#Giunti Editore#Google News#introspezione#italianewsmedia.com#L&039;uomo che impastava storie#lettura coinvolgente#lettura per adulti#lettura riflessiva.#Libro consigliato#magia delle storie#Narrativa#narrativa contemporanea#narrativa di impatto#narrativa di qualità.#narrativa europea#narrativa poetica#narrativa tedesca#Narrazione#perdita#Pier Carlo Lava#Potere delle storie#Recensione libro
0 notes
Text
La moderna Cenerentola fa il suo ingresso audace nella sua elegante cavalcata: una Hot rod arancione infusa di cristalli Swarovski! 🔥✨ Vivere la propria favola con un tocco di glamour contemporaneo. 👠🚗
8 notes
·
View notes
Text
youtube
Sì, è una favola moderna con il dovuto lieto fine che tocca sempre lle favole. Ma il retrogusto amaro rimane.
E la Raffaele è bravissima!!
4 notes
·
View notes
Text
Torte nuziali d'autore
Mich Turner della Little Venice Cake Company, Fotografie di Richard Jung, traduzione di G.Peraldini
Biblioteca Culinaria, Lodi 2009, 159 pagine, 24x28,5cm, ISBN 978 88 95056319
euro 29,90
email if you want to buy [email protected]
Il giorno del matrimonio è una data da ricordare per tutta la vita, e dunque tutto deve essere perfetto. Se l'abito, i fiori e la chiesa hanno un loro preciso ruolo, parlando di ricevimento, la torta è, senza alcun dubbio, la protagonista. L'obbligo della tradizionale torta con la glassa bianca a tre piani è ormai un ricordo. Oggi la torta può essere spettacolare, emozionante e sorprendente. Dai lussuosi motivi in stile barocco alle più raffinate creazioni minimaliste, le torte nuziali della collezione di Mich Turner saranno senz'altro d'ispirazione sia per la futura sposa, sia per i pasticcieri. Infatti, «Torte nuziali d'autore» fornisce tutte le necessarie informazioni per poter preparare queste torte da favola. I suoi otto capitoli sono così suddivisi: Allestire la scena: Dove e come presentare la torta, l'uso di tovaglie, candele e fiori per creare un effetto scenografico ed un vero senso di evento; Affascinanti: Favolose torte dal fascino hollywoodiano, assieme alle torte sofisticate, eleganti, monocromatiche e imponenti per le quali Mich è conosciuta; Rosa di campagna: Torte belle e delicate, ornate a mano e decorate con rose di zucchero e fiori freschi, tra cui gigli e orchidee; Creative: Torte che vi permettono di dar sfogo alla vostra creatività, tra cui motivi dipinti a mano che possono variare in modo da adattarsi al vostro tema cromatico preferito; Divertenti e spiritose: Una moderna rassegna di torte nuziali con dolci dai colori accesi e sgargianti, assieme a torte al cioccolato dallo stile sontuoso; Stagionali: Una collezione di torte che hanno come tema le stagioni dell'anno, addobbate con fiori primaverili ed estivi, frutti autunnali e foglie invernali; Souvenir: Biscotti da usare come decorazioni, torte mono-porzione in scatola e bomboniere da portare a casa o da regalare in occasione di party organizzati per la sposa; Tecniche: Tutto quello che occorre sapere per ricoprire, glassare, decorare e presentare le torte qui illustrate.
14/03/24
4 notes
·
View notes
Text
BENEDUCI: COME AIUTO GLI “AMICI DEGLI AMICI” E SCONFIGGO I “NEMICI” MIEI E DEGLI AMICI – UNA FAVOLA MODERNA.-
Mettiamo che nel Dipartimento dell’Impero di una galassia lontana lontana (tipo Guerre Stellari – Star Wars per intenderci), in quei corridoi in cui le decisioni scivolano silenziose e nel contempo terribili e gli uomini e le donne sono pedine da giocare ed anche sacrificare sulla scacchiera di carriere veloci quanto immeritate, al fine di rafforzare il proprio potere si voglia orchestrare un…
#.it#agente#agenti#alsippe#anppe#asppe#attenuata#autonoma#autonomo#beneduci#camera#carcere#carceri#casa#cella#cgil#circondariale#cisl#cnpp#colloqui#comunica#comunicato#comunicato stampa#consippe#CORPO#cortile#cosp#custodia#della#detentiva
0 notes
Text
Juniper & Thorn, Ava Reid
3.5, ma gli ho dato volentieri un 4 su Goodreads.
Questa storia è una discesa negli abissi del desiderio, della paura e del potere. Reid ci trascina in una favola oscura che avvolge e soffoca, ambientata in una città caotica che ribolle di innovazioni e industrialismo, dove la magia e la modernità si scontrano in una danza macabra. Al centro, Marlinchen, la figlia più giovane di un mago tirannico, intrappolata in una casa che puzza di rassegnazione, soprusi e sottomissione.
Reid scrive con una penna affilata, ogni parola taglia e svela, mettendo a nudo l’anima ferita e irrequieta della protagonista. Marlinchen è il cuore pulsante di un racconto che si nutre di simbolismi folkloristici e atrocità. Il suo viaggio verso la libertà è tanto viscerale quanto disturbante, fatto di carne, sangue e una sensualità feroce a tratti oscena.
Questo romanzo non teme di trascinarti nei meandri di un patriarcato marcio e di una femminilità primordiale e ancestrale che lotta per emergere. È una moderna fiaba gotica, spietata e ipnotica, che lascia addosso una sensazione di disagio e meraviglia.
Una pecca: ho trovato un po' affrettato il finale, ma capisco non sia per nulla facile dare una chiusura perfetta a un lavoro del genere.
Altra "pecca": in alcune descrizioni la scrittura di Reid può diventare fin troppo evocativa e onirica, per quanto affascinante. È un carosello di paragoni e accostamenti senza dubbio suggestivi e accattivanti da leggere, ma ammetto che alla lunga può dare l'impressione di essere più che altro un esercizio di stile.
#libro#witchcraft#witchcore#book#books#reading#readers of tumblr#leggere#lettura#juniper & thorn#ava reid#dark#gothic#gotico
0 notes
Text
Spring Storm and Monster 1
Spring Storm and Monster 1
DALL’AUTRICE DI MA CHE SFACCIATO! Una love comedy anticonvenzionale con una protagonista che sogna non l’amore, ma una vita in casa senza relazioni sociali. Ranko teme le persone ma, come in una favola moderna, un mostro dalle sembianze di un bellissimo ragazzo giungerà a metterla in pericolo…
0 notes
Photo
(via TIFF 2024: The Life of Chuck inizia la sua corsa agli Oscar)
Il Toronto International Film Festival (TIFF 2024) ha svelato il vincitore del People's Choice Award, un barometro affidabile per la corsa agli Oscar, dato che negli ultimi anni, questo premio si è rivelato un ottimo indicatore sui potenziali competitors degli Academy Awards. Pellicole come 12 anni schiavo, La La Land, Green Book, Nomadland hanno trionfato agli Oscar, dimostrando l'influenza del TIFF sulla Stagione dei premi. Basti pensare che iniziò propriò qui la corsa agli Oscar di Roberto Benigni nel 1998 vincendo il People’s Choice Award per La vita è bella.
Quest'anno, il pubblico ha premiato la toccante favola moderna The Life of Chuck diretta da Mike Flanagan e scritta a quattro mani con il maestro dell'horror Stephen King. Interpretato da Tom Hiddleston nel ruolo da adulto e da Jacob Tremblay nella sua infanzia, questo film, definito 'un affascinante studio cosmico sullo spirito umano', ha conquistato il cuore degli spettatori.
0 notes
Text
Tiziano Ferro - Buona (Cattiva) Sorte - La felicità al principio
Tiziano Ferro – Buona (Cattiva) Sorte https://www.youtube.com/watch?v=nmHZRq6w3qk Tiziano Ferro è un grande affabulatore “La felicità al principio” di Tiziano Ferro è una favola moderna, molto attuale. Siamo di fronte a un romanzo dolceamaro, intriso d’amore, di immagini poetiche ottimamente calibrate. Lo stile è diretto e raffinato allo stesso tempo. Tiziano Ferro possiamo definirlo, senza tema…
View On WordPress
1 note
·
View note
Text
Carmelo Sardo "L'arte della salvezza. Storia favolosa di Marck Art", recensione di Adriana Sardo
Zolfo Editore Prefazione di Gaetano Zavatteri Racconto di una sorprendente favola moderna, è un emblema di riscatto sul bullismo e su intollerabili ingiustizie, che coinvolge empaticamente il lettore, suscitando emozioni indelebili e profonde riflessioni. Marco Urso, nato sordo, cresce a Favara, paese dell’agrigentino, dove viene etichettato come “ritardato mentale” e diviene un bersaglio…
View On WordPress
0 notes
Text
“La favola del giorno” di Lucio Zaniboni: poesia tra sogno e realtà. Recensione di Alessandria today
Una poesia che intreccia illusioni e verità, con un linguaggio teatrale che racconta la complessità della vita e l’inesorabilità del destino.
Una poesia che intreccia illusioni e verità, con un linguaggio teatrale che racconta la complessità della vita e l’inesorabilità del destino. La poesia. La favola del giorno Ho provato a inventare,per te e per me,un gioco d’illusione:“Il principe che attendela donna del suo cuore,con la carrozza doratae quattro maestosi,cavalli bianchi,per il grande ballo,nel salone del castello.”Una favola…
#Alessandria today#amore e tragedia#analisi letteraria#arte e umanità#autori italiani#carrozzina per disabili#castigo edenico#critica poetica#Destino#Emozioni poetiche#fragilità umana#Google News#illusione e realtà#italianewsmedia.com#La favola del giorno#Lecco#Lucio Zaniboni#metafore poetiche#narrativa teatrale#Pier Carlo Lava#poesia contemporanea#Poesia del Novecento#poesia e commedia#poesia e filosofia#poesia e teatro#poesia e tragedia#poesia e vita#poesia emozionale#poesia italiana#poesia italiana moderna.
0 notes
Text
Il Museo Mario Rimoldi: una favola d’Ampezzo. 1974-2024
Una mostra per i 50 anni della donazione della collezione di Mario Rimoldi, e del museo d’arte moderna di Cortina d’Ampezzo a lui dedicato
0 notes
Text
Matrimoni ed intrighi reali della Regina Vittoria
Questa regina creò e distrusse l'Europa moderna con tutti i suoi matrimoni. Alla fine del XIX secolo, se eri un reale, era probabile che fossi imparentato con la regina Vittoria. E se Vittoria era tua nonna, avresti avuto quasi certamente un sontuoso matrimonio reale organizzato da lei. La regina, infatti, utilizzò i matrimoni dei suoi discendenti come strumento di influenza politica, unendo le famiglie reali d'Europa con l'obiettivo di diffondere monarchie costituzionali stabili sul modello britannico. Vittoria, che ebbe nove figli e 42 nipoti, riuscì a posizionare sette di questi ultimi su troni europei in Russia, Grecia, Romania, Gran Bretagna, Germania, Spagna e Norvegia. Tuttavia, questi legami matrimoniali non portarono solo stabilità, ma anche conflitti che contribuirono allo scoppio della Prima Guerra Mondiale.
Alcuni nipoti accettarono le sue decisioni senza protestare, come Albert Victor, che si propose alla principessa Mary di Teck su richiesta di Vittoria. Dopo la morte prematura di Albert, Vittoria convinse il fratello George a sposare Mary, la quale divenne una regina consorte molto amata. Altri, però, come la nipote preferita Alix di Hesse, sfidarono le volontà della regina. Alix sposò l'erede al trono russo, Nicola Romanov, contro il volere di Vittoria, il che portò a una serie di eventi tragici culminati nella rivoluzione russa e nell'esecuzione della famiglia imperiale. Il nipote più problematico di Vittoria fu il Kaiser Guglielmo II, imperatore di Germania. Il matrimonio dei suoi genitori era stato considerato un successo, ma Guglielmo sfuggiva al controllo della nonna e della madre Vicky, preoccupando notevolmente quest'ultima. I timori di Vicky si avverarono quando la Germania, sotto la guida di Guglielmo, si avvicinò sempre più alla guerra. Le tensioni che avrebbero portato alla Prima Guerra Mondiale frantumarono i legami familiari creati da Vittoria. I suoi nipoti si trovarono spesso su fronti opposti, con cugini che tradivano cugini e mariti contro mogli. Alla fine della guerra, molte monarchie europee, come quelle di Turchia, Austria-Ungheria, Germania e Russia, erano crollate. Nonostante il potere della monarchia britannica sui matrimoni reali sia diminuito, l'eredità dei matrimoni orchestrati da Vittoria continua a risuonare nella storia europea. La visione romantica di un matrimonio reale, spesso considerata una favola, per molti dei nipoti di Vittoria si trasformò in un incubo. FONTE: history Read the full article
0 notes
Text
Storia dell’uomo che smise di amare i gatti di Isabelle Aupy edito Editrice Nord. A cura di Ilaria Grossi
“Che cos’è un gatto secondo lei?”Avrei dovuto rispondere “un animale che non si può tenere al guinzaglio “ e avrei dovuto rispondere “la libertà di essere se stessi”È una favola moderna, dolce e amara.Un’isola, pochi abitanti liberi di essere se stessi, con le loro abitudini e quotidianità.E gatti, abitanti silenziosi e indipendenti.Un giorno, i gatti tutti i gatti dell’isola scompaiono e nessuno…
View On WordPress
0 notes
Text
RECENSIONE: Price. I bulli di Stanford di Manuela Ricci
Cari Sognatori, Siria ha letto il terzo volume della serie sport romance scritta da Manuela Ricci !!! SERIE: I bulli di Stanford vol 3 GENERE; Sport romance DATA DI PUBBLICAZIONE: 25 febbraio 2024 EBOOK-KU / CARTACEO Affiliati Amazon RIVISITAZIONE IN CHIAVE MODERNA DELLA FAVOLA DEL PRINCIPE OSCURO Desideravo solo che il mio romanzo venisse letto da coloro che mi conoscono con lo pseudonimo di…
View On WordPress
#BOOK BLOGER#BOOK BLOGGER#BOOK BLOGGING#BOOK CLUB#BOOK REVIEWS#BOOK ROMANCE#consigliato#I bulli di Stanford series#libri#Manuela Ricci#Price#proposta#recensione#serie
0 notes
Text
Una cicogna, un pescatore e il loro improbabile legame incantano la Turchia Un incontro magico sul lago Tredici anni fa, il pescatore Adem Yilmaz di un piccolo villaggio turco ha fatto un incontro speciale mentre tirava su la sua rete: una cicogna maestosa sulla sua barca. Un legame improbabile che incanta la Turchia Da quel giorno è iniziata un’affascinante storia tra l’uomo e l’uccello, che ha catturato l’attenzione di tutta la Turchia e ha ispirato una campagna sui social media. La coppia si è trasformata in una favola moderna di amicizia inter-specie. Una storia di fedeltà e ritorni La cicogna, soprannominata Yaren, ha continuato a tornare sulla barca di Yilmaz ogni anno,
0 notes